PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Documenti analoghi
ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

COMUNE DI FONTAINEMORE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CIG CB CUP E45J

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

ELENCO PREZZI UNITARI

E - ENEL. F1 regola d'arte.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

COMPUTO METRICO. Comune di SCILLA Provincia di Reggio Calabria

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0, ,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20


Computo metrico estimativo opere da idraulico

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

SISTEMA DI CONSOLIDAMENTO ATTIVO CON TELI DI RETE IN FILO

Studio Corti Via Cesare Battisti, ROGENO (LC) Tel: Fax:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE STRUTTURALI. Alt.o Peso

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

Descrizione dei lavori (opere compiute)

ALL.9 - ANALISI PREZZI

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa ANALISI DEI PREZZI. Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP : F67H

Amministrazione Provinciale di Ravenna

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

BRUNO SRL FORNITURE TECNICHE INDUSTRIALI E PRODOTTI SIDERURGICI

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

TABELLA ANALITICA GANTT

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO

PROGETTO COMPLETAMENTO STIMA COMPLESSIVA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

R.05 Computo metrico estimativo

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

Prontuario Prodotti Siderurgici

ELENCO PREZZI COMUNE DI NEGRAR PROVINCIA DI VERONA NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATI IN FRAZIONE ARBIZZANO OGGETTO: Comune di Negrar

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Risanamento corticale degli elementi portanti in ca del ponte sul Panaro al km della linea Casalecchio Vignola

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

Casseforme Easy MANUALE D USO

tecniche di fissaggio - moduli componibili

COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Codice Descrizione dei lavori Quantità

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MOLO FORANEO DI SOPRAFLUTTO DEL PORTO DI TERMINI IMERESE PROGETTO DEFINITIVO

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS

PREZZO DI APPLICAZIONE mc 3,00

Call for tenders JRC/ IPR/2013/C04/0005/OC DRAFT CONTRACT ALLEGATO I.A.3 AL CONTRATTO COSTI PER LA SICUREZZA

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

PROGETTO ESECUTIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PALESTRA DI ROCCIA

FERMACELL Powerpanel H 2 O

TOS16_01 - NUOVE COSTRUZIONI EDILI 9

COMPUTO METRICO. Comune di ODOLO Provincia di BRESCIA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STATO AMBIENTALE DEL TORRENTE VRENDA OGGETTO: COMUNE DI ODOLO

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere

Lavori Specialistici di Manutenzione Ordinaria in fabbricati di proprietà o gestiti dall A.L.E.R di Cremona OPERE DA ELETTRICISTA ANNO

Computo Metrico Estimativo Rete Fognaria

ARCH. CANDIANI DAVIDE

Opere Urbanizzazione PRIMARIA - Soc. MILESI S.r.l.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale PLVDA Rifacimento pavimentazione cortile IZS TO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

ANALISI NUOVI PREZZI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CALCOLO ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA. 321 mc * 5,31 euro (costo urb. primaria per sostituzione edilizia) = 1704,51 EURO

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

Per. Ind. Marco Corna Via Alliaudi, 42 Pinerolo (TO)

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

INTERVENTO DI SOMMA URGENZA RISTRUTTURAZIONE MURO DI SOSTEGNO SU P.ED. 88 C.C. MALOSCO I IN VIA MIRAVALLE

Comune di Savigliano Provincia di Cuneo COMPUTO ESTIMATIVO. progetto muro di recinzione per impianti sportivi. Amministrazione comunale di Savigliano

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

COMPARTO RESIDENZIALE D4

RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

Parziale 05-Fondazioni speciali - diaframmi - micropali - tiranti (SbCat 5) euro ,60

Piazza S. Leone n PISTOIA. C.F Fax

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

Azienda con sistema di qualità certificato

Prezzario Regionale - "Edizione 2011"

Comune di Pompei Provincia di Napoli COMPUTO METRICO. Stima Analitica dei Costi della Sicurezza. Stima Analitica dei Costi della Sicurezza

COMUNE DI CASTROLIBERO

PRONTUARIO PESI E MISURE

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

LE PARTIZIONI INTERNE

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

PROVINCIA DI PISTOIA - Servizio Viabilità e Infrastrutture Piazza san Leone, PISTOIA (PT) pag. 1

NOLEGGIO PREFABBRICATI. bar docce spogliatoi biglietterie containers servizi igienici soluzioni ufficio monoblocchi accoppiati

Documentazione fotografica lavori di consolidamento attivo e passivo di pareti rocciose

Transcript:

LOCALIZZAZIONE TITOLO REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI LERICI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' MARINELLA DI S. TERENZO, COMUNE DI LERICI (SP) PRIMO LOTTO LIVELLO DI PROGETTAZIONE OGGETTO ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI PREZZI COMMITTENTE COMUNE DI LERICI Piazza Bacigalupi, 9 1903 - Lerici (SP) COMMESSA 1500CVP CODICE ELABORATO COMMESSA LIVELLO DI PROGETTAZIONE N. ELABORATO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Francesco FERRARINI 1500CVP DE R06 PROGETTISTI Viale San Bartolomeo, 777/16-1916, La Spezia Tel. 0187 500158; Fax. 0187 59777 Logica del Territorio Società Cooperativa Via del Murello, 19038 Sarzana (SP) Tel. 0187 300683 GEOLOGIA Ing. Francesco FERRO (Direttore Tecnico) Dott. Geol. Paolo Petri Rev. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 0 Prima emissione F. Stefanini F. Ferro F. Ferro 1 3

INDICE GENERALE INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' MARINELLA DI S. TERENZO, 1 ELENCO PREZZI... 3 ANALISI PREZZI... 15 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. di 33

1 ELENCO PREZZI COD RIF. 01.01.0 Operaio specializzato h 36.98 LIG. 014 01.01.30 Operaio qualificato h 34.66 LIG. 014 01.01.40 Operaio comune h 31.63 LIG. 014 10..30.40 Travi: HE in ferro S35JR da 00 a 0 mm. kg 0.56 LIG. 014 10..50 Lamiere in ferro nere laminate a caldo kg 0.88 LIG. 014 10.5.10.10 Piccola ferramenta per zanche, grappe, staffe, cravatte, ecc.: zincata kg 6.64 LIG. 014 1.4.10.15 Prolunghe di cls per pozzetti non armati: 50x50x50 cm cad 5.4 LIG. 014 1.4.45.10 Canalette prefabbricate di calcestruzzo vibrocompresso per convogliamento acque meteoriche della sezione interna di: ml 17.9 LIG. 014 108x137 mm 1.4.5.15 Pozzetti prefabbricati di cls non armati delle dimensioni interne di: 50x50x50 cm cad.43 LIG. 014 1.4.70.15.15 Griglia per canalette-c50 di ghisa delle dimensioni di 500x149x0 mm cad 6.00 LIG. 014 1.8.60.60.10 Griglie con telaio in fusione di ghisa a graffite sferoidale, norme UNI EN14. Classe C50, carico di rotura 50kN, telaio e griglia concava, forma quadrata, tipo autoblocxcate, delle dimensini di: cad 97.91 LIG. 014 lato telaio 550 mm, lato griglia 500 mm..3.30.40 Geotessile realizzato mediante tessitura a trama e ordito con filamenti a nastro di polipropilene, protetti dai raggi UV, per la separazione, il rinforzo dei terreni alla base di fondazioni stradali avente allungamento uguale o maggiore del 18% e resistenza a mq 3.0 LIG. 014 trazione in entrambe le direzioni, conforme EN ISO 10319, pari a 70kN/m 350 g/mq circa. 4.11.35.5.30 Tubi di PVC rigido per scarichi interrati civili ed industriali conforme alle norme UNI EN 1401 Serie SN 8 (del diametro di: ml 35.54 LIG. 014 315 mm, spessore 9. mm 4.9.30.10 Travi di abete uso Trieste - da 9x9 a 13x13 mc 40.94 LIG. 014 5.1.0.10 Nolegio di autocarro: oltre 4t sino a 7 t. h 60.5 LIG. 014 5.1.0 Smaltimento rifiuti non pericolosi kg 0.0 LIG. 014 5..5.4 Noleggio di escavatore della potenza di: del peso oltre t sino a 5 t. h 66.50 LIG. 014 6.1.40.10 Trasporto di materiali provenienti da demolizioni o scavi, sino a sito di conferimento autorizzato in ambito provinciale, caricati a mano o con ausilio di mezzi meccanici, valutato a viaggio con: cad 11.04 LIG. 014 automezzo della portata oltre 1.5t sino a 7t. 6..60 Discarica di Castelnuovo Magra per materiali provenienti da residui lapidei in genere, valutato a mc su automezzo. mc 36.05 LIG. 014 30..10.10.5 Scavo di fondazione a sezione obbligata, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, asciutto o bagnato, esclusa la roccia dura da martellone o da mina, compresi gli eventuali trovanti di volume non superiore a 0.00 mc ognuno, comprese le puntellature e le sbadacchiature occorrenti nonchè il sollevamento ai bordi dello mc 161.81 LIG. 014 scavo dei materiali di risulta: Per nuove cotruzioni o manutenzioni e restauro: eseguito interamente a mano, fino alla profondità di m dal piano di sbancamento. 30..0.10 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina e a mano fino alla profondità di 4m dal piano di sbancamento, in roccia dura, senza l impiego di mine, compreso il sollevamento ai bordi dello scavo dei materiali di risulta e il carico su qualsiasi mc 163.91 LIG. 014 mezzo di trasporto, escluso l eventuale scarriolamento eseguito con: mini escavatore munito di martellone 3..10.10.0 Fornitura, lavorazione e posa in opera di acciaio per cemento armato, inclusi gli fridi di lavorazione, per cantieri accessibili con motrice: pre nuove costruzioni: acciaio ad aderenza migliorata, kg.41 LIG. 014 controllato in stabilimento, B 450 a 3..0.10 Provvista e posa in opera di rete elettrosaldata orizzontalmente e verticalmente per strutture in cemento armato, in cantieri kg 1.54 LIG. 014 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 3 di 33

COD 3.3.30.5.10 46.4.75.10 46.4.80.10 46.4.90.5 46.7.15.5.5 46.7.5.5 47.1.1.5.10 47.1.30.10.15 47.1.30.10.0 47.1.30.5.15 47.6.40A.0 47.8.100.10 accessibili con motrici. Per nuove costruzioni Provvista e posa in opera di conglomerato cementizio, confezionato con betoniera da 50 l, per fondazioni, escluse eventuali casseforme e ferri di armatura. Per manutenzioni e/o restauri, posto in opera a mano senza l'ausilio di mezzi meccanici, confezionato con betoniera da 50 l, escluso eventuale scarriolamento. dosato a 300 kg/mc di cemento tipo 3.5 Solo posa in opera di pozzetti di cls compreso l intonaco interno a tenuta d acqua escluso scavo, eventuale getto di cqalcestruzzo per rinfianco e piano di posa per pozzetti delle dimensioni di: 50x50 e 60x60 cm Solo posa in opera di prolunghe per pozzetti prefabbricati di cls compreso l intonaco interno a tenuta d acqua escluso eventuale getto di rinfianco di calcestruzzo delle dimensioni di: 50x50 e 60x60 cm Solo posa in opera di chiusini e caditoie in fusione di ghisa a grafite lamellare o sferoidale, compreso telaio convenientemente fissato alla muratura del pozzetto con malta cementizia addittivata del peso di: per lavori di ristrutturazione e nuova costruzione in cantieri attrezzati fino a 5 kg Solo posa in opera di canalette prefabbricate di cls escluso lo scavo, comprese testate cieche e/o di scarico massetto di sottofondo, rinfianco e sigillatura per lavori in cantieri attrezzati di nuova costruzione e/o manutenzione con elementi del peso di: fino a 50 kg/m Solo posa in opera di griglie per canalette prefabbricate e ferimi di sicurezza: griglie a semplice appoggio o a incastro Decespugliamento, con eliminazione di arbusti infestanti (rovi, vitalbe, piante lianose, ecc.), secondo l indicazione della direzione dei lavori, compreso il carico su automezzo o l eventuale distruzione in loco, escluso il trasporto alla discarica e l eventuale onere di discarica per interventi: totale per interventi oltre a 100 mq. Potatura e pulizia di piante secondo le indicazioni del committente, compreso il carico del materiale di risulta su qualsiasi automezzo, escluso il trasporto e l eventuale onere di discarica: valutato a circonferenza per altezze superiori a 5 m circonferenza da 81 a 10 cm. Potatura e pulizia di piante secondo le indicazioni del committente, compreso il carico del materiale di risulta su qualsiasi automezzo, escluso il trasporto e l eventuale onere di discarica: valutato a circonferenza per altezze superiori a 5 m circonferenza da 11 a 00 cm. Potatura e pulizia di piante secondo le indicazioni del committente, compreso il carico del materiale di risulta su qualsiasi automezzo, escluso il trasporto e l eventuale onere di discarica: valutato per altezza delle piante fino a 5 metri altezza da 3,00 a 5,00 m. Recinzione di legno scortecciato e convenientemente lavorato di catastagno, quercia o altre essenze forti, di qualsiasi forma, costituita da piantoni del diametro di 10-1 cm posti ad interasse di 1.50m, correnti dello stesso legno, per un'altezza complessiva di 1.10 m fuori terra. Base di fondazione in conglomerato cementizio, compreso scavo di fondazione delle dimensioni di 50x50x50 cm, sistemazione in oco del materiale di risulta e/o carico dello stesso su qualsiasi mezzo di trasporto, escluso il trasporto alla pubblica discarica, compreso chiodi, ferramente, una ripresa di impregnante e quanto altro occorre per la ultimazione a regola d'arte dell'opera. con due correnti incrociati. Costruzione di palificata viva a parete semplice costituita da tondame di castagno scortecciato o resinose preimpregnate a pressione, lunghezza minima del tondame di 3.00 m, convenientemente fissata con chiodi su elementi infissi nel terreno in senso ortogonale per una profondità di almeno 80 cm, RIF. mc 5.70 LIG. 014 cad 75.69 LIG. 014 cad 7.96 LIG. 014 cad 7.47 LIG. 014 ml 6.68 LIG. 014 ml 16.68 LIG. 014 mq 1.57 LIG. 014 cad 109.3 LIG. 014 cad 157.9 LIG. 014 cad 44.76 LIG. 014 ml 87.3 LIG. 014 mq 1.87 LIG. 014 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 4 di 33

COD RIF. previa esecuzione del necessario scavo, compreso il successivo reinterro con terra proveniente dallo scavo suddetto, la posa in opera di almeno 1 talee a mq di latifoglie (salici, maggiocondolo, ecc) reperiti in loco; misurata a mq di struttura a vista. con tondame di castagno del diametro 18- cm. 48.5.10.10 Provvista e posa in opera di tout-venant di cava per la formazione di nucleo di scogliera, pesa su autocarro, versato via terra a t 15.07 LIG. 014 mezzo autocarro. 70.1.16.10 Recinzione di delimitazione costituita da pannelli, del peso di 0 kg circa cadauno, dell'altezza di,00 m circa, di acciaio elettrosaldato e zincato, montati su tubolari e posti in opera su m 0.08 LIG. 014 basi di calcestruzzo di 30 kg circa cadauna. Noleggio valutato a m/giorno 70.1.16.5 Recinzione di delimitazione costituita da pannelli, del peso di 0 kg circa cadauno, dell'altezza di,00 m circa, di acciaio elettrosaldato e zincato, montati su tubolari e posti in opera su m 8.16 LIG. 014 basi di calcestruzzo di 30 kg circa cadauna. Montaggio e smontaggio 70..10.5 Noleggio locale igienico costituito da un monoblocco di lamiera zincata preverniciata, convenientemente coibentata, completo di impiato elettrico, comprendente un punto luce ed una presa di corrente, idrico e di scarico, esclusi basamento, messa a terra e relativi impianti esterni di adduzione e scarico, compreso montaggio e smontaggio, trasporto da e per magazzino, nonchè gli oneri e i relativi materiali di consumo per la periodica pulizia. Il locale sarà corredato con un lavabo con due rubinetti per acqua calda e fredda, un vaso WC completa di cassetta di cacciata, due punti luce e una presa oltre a quelli in dotazione, valutato cadauno per impieghi fino a 1 mesi, delle dimensioni di: 40x40x0 cm circa. cad 1'30.44 LIG. 014 Noleggio di locale mensa costituito da un monoblocco di lamiera zincata preverniciata, convenientemente coibentata, completo di impianto elettrico e idrico, dei necessari tavoli, panche e apparecchi scaldavivande, pavimento antipolvere lavabile, 70..50.5 compreso montaggio e smontaggio, trasporto da e per il magazzino, nonchè gli oneri e i relativi materiali di consumo per la periodica pulizia, esclusi basamento, allacciamenti elettrici, messa a terra e riscaldamento nel periodo invernale, valutato cad 1'15.81 LIG. 014 cadauno per impieghi fino a dodici mesi delle dimensioni di 360x40x0 cm circa 70..60.10 Noleggio e manutenzione di servizio igienico chimico mobile valutato a mese di impiego cad 175.00 LIG. 014 70.3.5.10 Fornitura e posa in opera di presidi sanitari, in osservanza del DM 388/03, di pronto soccorso comrpesa la costante sostituzione dei materiali usati o deteriorati. cad 67.50 LIG. 014 Cassetta di pronto soccorso. 70.3.5.5 Fornitura e posa in opera di presidi sanitari, in osservanza del DM 388/03, di pronto soccorso comrpesa la costante sostituzione dei materiali usati o deteriorati. cad 0.11 LIG. 014 Pacchetto di medicazione 70.9.10.5 Noleggio di cartrello per cantieri di edilizia civile indicanti pericolo, divieto, obbligo e informazione, rispondenti alle vigenti norme di legge, con valutazione cartello/giorno, per distanza di lettura di 4 cad 0.15 LIG. 014 m circa 70.9.5.10 Cartello di segnaletica generale di cantiere, delle dimensioni di 1,00x1,40 metri, di PVC pesante antiurto, contenente i segnali di cad 1.68 LIG. 014 pericolo, divieto e obbligo inerenti il cantiere 70.9.5.5 Cartello identificativo di cantiere a norma di regolamento edilizio normativa sui lavori pubblici, così come integrato dalle disposizioni di sicurezza dei lavori di edilizia, delle dimensioni minime di,00 mq, contenente: nominativo e indirizzo dell'impresa appaltatrice, nominativo ed indirizzo del committente, nominativo del responsabile dei lavori, oggetto e importo dei lavori, assistente alla direzione lavori, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, coordinatore per la sicurezza cad 116.64 LIG. 014 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 5 di 33

COD RIF. in fase di esecuzione, responsabile della sicurezza di prevenzione, responsabile della sicurezza dei lavoratori, nominativo e numero di iscrizione alla CCIAA delle imprese subappaltatrici, data di inizio dei lavori, data e numero di autorizzazione concessoria e autorizzazione in deroga per inquinamento acustico, nominativo responsabile del cantiere con reperibilità telefonica. A..10.90.50 Nolo di elicottero per il trasporto di materiali in condizioni di piena efficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente alla manovra, le autorizzazioni al volo e le spese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo-as 350 ECUREIL B3 con portata massima al gancio fino a 1400 Kg. h 1'753.00 P.A.T. 01 AM.0030 Fornitura di barra di acciaio tipo Gewi diam. 3 mm. ml 9.00 A.M. AM.0031 Fornitura di accessori per barra tipo Gewi (coupling, dato e/o golfaro, piastre, centratori ecc.) corpo 40.00 A.M. AM.0060 Fornitura e stesa lungo la scarpata da personale specializzato rocciatore munito delle necessarie attrezzature di rete metallica marcata CE, in accordo con il Regolamento 305/011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), con le Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e l utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione (n.69/013) e con la UNI EN 103-3:013. La rete metallica a doppia torsione dovrà essere realizzata con maglia esagonale tipo 8x10 tessuta con filo in acciaio trafilato avente un diametro pari.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (5%), con un quantitativo non inferiore a 45 g/m (classe A secondo la UNI EN 1044-). mq 13.00 A.M. Oltre a tale trattamento il filo sarà ricoperto da un rivestimento di materiale plastico che dovrà avere uno spessore nominale di 0.5 mm, portando il diametro esterno al valore nominale di 3.70 mm. I teli di rete, una volta stesi lungo la scarpata, dovranno essere collegati tra loro ogni 0.0 m con idonee cuciture eseguite con filo avente le stesse caratteristiche di quello della rete e diametro pari a.0/3.0 mm e quantità di galvanizzazione sul filo non inferiore a 30 g/m o con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1770 N/mm. AM.0070 Fornitura franco cava di materiale lapideo per la realizzazione di muretti a secco. t 63.00 A.M. AM.0080 Fornitura di tubi innocenti in ferro zincato ml 5.00 A.M. AM.0090 Fornitura di giunti e basi per tubi innocenti cad 4.50 A.M. Fornitura di geocomposito (GCO) tipo TRENCHMAT S o equivalente costituito dall'accoppiamento di una geostuoia (GMA) in polipropilene sul lato superiore, da un geotessile nontessuto (GTX-N) intermedio in polipropilene e da una pellicola AM.0100 poliolefinica impermeabile (PL) sul lato inferiore. Il geocomposito (GCO) dovrà avere: (i) Massa areica (EN ISO 9864): 890 g/mq; (ii) Spessore a kpa (EN ISO 9863): 15.0 mm; (iii) Resistenza a trazione MD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; (iv) Resistenza a trazione CMD (EN ISO 10319): 9.0 kn/m; (v) Deformazione a rottura MD (EN ISO 10319): 50%; Deformazione a rottura CMD (EN ISO 10319): 55%; (vi) cad 10.00 A.M. Resistenza a punzonamento statico CBR (EN ISO 136): 1.8 kn; (vii) Diametro del foro alla prova di punzonamento dinamico (EN ISO 13433): 10 mm; (viii) Resistenza al punzone piramidale elettrico (EN 14574): 180 N; (ix) Permeabilità al vapor d acqua (ASTM F 37):.0 g/mq in 4 ore. Le caratteristiche tecniche dovranno essere documentate da aziende fornitrici operanti secondo sistemi qualità conformi alla norma ISO 9001 con certificazione in corso di validità e dovranno essere garantiti mediante dichiarazione di conformità (UNI EN ISO 17050). - rotolo dim 1x5m AM.0110 Fornitura di tubo in Polietilene AD (norma pren 13476 - (UNI 10963) SN 4 kn/m, coestruso a doppia parete, corrugato DN cad 16.50 A.M. 50: barra di lunghezza pari a 6 metri AM.010 Fornitura di accessori (raccordi e guarnizioni) per tubo in Polietilene AD (norma pren 13476 - (UNI 10963) SN 4 kn/m, cad 39.00 A.M. Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 6 di 33

COD AP.CON.0005 AP.CON.0030 AP.IDR.0010 AP.IDR.000 coestruso a doppia parete, corrugato DN 50 Rafforzamento corticale di scarpata in roccia a qualsiasi altezza mediante copertura di rete metallica marcata CE, in accordo con il Regolamento 305/011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), con le Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e l utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione (n.69/013) e con la UNI EN 103-3:013. La rete metallica a doppia torsione dovrà essere realizzata con maglia esagonale tipo 8x10 tessuta con filo in acciaio trafilato avente un diametro pari.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (5%), con un quantitativo non inferiore a 45 g/m (classe A secondo la UNI EN 1044-). Oltre a tale trattamento il filo sarà ricoperto da un rivestimento di materiale plastico che dovrà avere uno spessore nominale di 0.5 mm, portando il diametro esterno al valore nominale di 3.70 mm. I teli di rete, una volta stesi lungo la scarpata da personale specializzato rocciatore munito delle necessarie attrezzature, dovranno essere collegati tra loro ogni 0.0 m con idonee cuciture eseguite con filo avente le stesse caratteristiche di quello della rete e diametro pari a.0/3.0 mm e quantità di galvanizzazione sul filo non inferiore a 30 g/m o con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1770 N/mm. La rete metallica sarà ancorata alla roccia ogni 3 m mediante ancoraggi compensati a parte; sarà bloccata in sommità ed al piede della scarpata mediante una fune d acciaio zincato Ø = 16 mm (norme UNI ISO 1064- CLASSE B ; UNI ISO 408) anima tessile con resistenza nominale dei fili elementari di acciaio non inferiore a 1770 N/ mm, con carico di rottura minimo di 149.5 kn. Infine, sarà posto in opera un reticolo di funi di contenimento impiegando fune d acciaio del medesimo tipo che sarà fatta passare in corrispondenza degli incroci all interno delle asole degli ancoraggi; la fune sarà poi tesata e bloccata con relativi morsetti in fusione zincata (UNI ISO 081) in ragione di n. 4 morsetti ogni bloccaggio (posati in accordo alla norma DIN 114). Realizzazione in parete da parte di personale rocciatore specializzato e dotato delle necessarie attrezzature, di struttura di sostegno di volumi rocciosi mediante la realizzazione di chiodature eseguite con perforatrice pneumatica con martello fondoforo (diametro di perforazione minimo pari a 76 mm), fornitura e posa in opera di armatura metallica (costituita da barra in acciaio del tipo GEWI, diametro 3 mm.) e cementazione a rifiuto, a mezzo di un idoneo tubo di iniezione con inizio dal fondo del foro per risalita con l impiego di malta cementizia. 100 kg di miscela acqua cemento costituiti da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro; calcestruzzo armato secondo le indicazioni di progetto e di rivestimento lapideo dei paramenti esterni. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d arte compresi gli oneri di movimentazione e sollevamento dei materiali, del personale e delle attrezzature occorrenti. Formazione di canaletta in Geocomposito (GCO) tipo TRENCHMAT S o equivalente (costituito dall'accoppiamento di una geostuoia (GMA) in polipropilene sul lato superiore, da un geotessile nontessuto (GTX-N) intermedio in polipropilene e da una pellicola poliolefinica impermeabile (PL) sul lato inferiore) convenientemente fissata mediante l impiego di tondi di legname e ferramenta. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte compresi gli oneri relativi agli sfridi di lavorazione, sormonti ecc, per il trasporto ed il sollevamento dei materiali. Realizzazione di sistema di scarico delle acque meteoriche lungo il versante mediante la fornitura e posa di pozzetto in cls prefabbricato (50x50 cm), tubazione di scarico in PEAD (DN 50) completa di accessori (raccordi, curve, ecc.), componenti e materiali accessori per il fissaggio degli elementi costituenti il RIF. mq 30.50 A.P. corpo '450.00 A.P. ml 60.00 A.P. corpo '600.00 A.P. Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 7 di 33

COD AP.IDR.0030 AP.MP.0071 AP.MP.0073 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 8 di 33 sistema e l adattamento alla morfologia dei luoghi. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte compresi gli oneri per la movimentazione e trasporto dei materiali occorrenti all interno delle aree di cantiere fino al luogo di installazione. Realizzazione di sistema di valle di scarico delle acque meteoriche mediante la fornitura e posa, previa realizzazione dello scavo, di pozzetto in cls prefabbricato (50x50 cm) e relativa griglia superiore, tubazione di scarico in PVC (diam. 315 mm) completa di accessori (raccordi, curve, ecc.), canaletta trasversale di raccolta delle acque e relativa griglia superiore, componenti e materiali accessori per il fissaggio degli elementi costituenti il sistema e l adattamento alla morfologia dei luoghi. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte compresi gli oneri per i rinfianchi, la formazione di canaletta di collegamento con la tubazione proveniente da monte, la movimentazione e trasporto dei materiali occorrenti all interno delle aree di cantiere, i ripristini ed il raccordo alle preesistenze. Realizzazione di micropalo mediante: i) perforazione in terreno sciolto o roccia fratturata mediante perforatrice pneumatica con martello fondoforo, diametro di perforazione minimo pari a 76 mm. Incluso l'eventuale impiego di tubi di rivestimento in caso di cedimenti o crolli delle pareti del foro; ii) fornitura e posa in opera di armatura metallica del tirante costituita da barra in acciaio B450C diametro 8 mm, zincata (protezione con zincatura secondo EN 1064/ classe B), completa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura; iii) cementazione a rifiuto, a mezzo di un idoneo tubo di iniezione con inizio dal fondo del foro per risalita con l impiego di malta cementizia. 100 kg di miscela acqua cemento costituiti da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro (il prezzo compensa l'iniezione fino a cinque volte il volume teorico del foro). iv) posizionamento barre ed accessori (centratori, golfari, piastre, dadi di serraggio,...) Lavorazione eseguita secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato. E' compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte compreso l onere per lo spostamento ed il posizionamento in parete delle attrezzature occorrenti e per la predisposizione del lavoro per la verifica della lunghezza del micropalo da parte della direzione dei lavori prima dell esecuzione dell iniezione. Realizzazione di chiodo di lunghezza pari a 3 m, mediante: i) perforazione in terreno sciolto o roccia fratturata mediante perforatrice pneumatica con martello fondoforo, diametro di perforazione minimo pari a 76 mm. Incluso l'eventuale impiego di tubi di rivestimento in caso di cedimenti o crolli delle pareti del foro; ii) fornitura e posa in opera di armatura metallica del tirante costituita da barra in acciaio tipo GEWI, diametro 3 mm. Incluse le giunzioni tra barre mediante appositi manicotti filettati, il dado di serraggio, la piastra di ripartizione e tutti gli accessori occorrenti; iii) cementazione a rifiuto, a mezzo di un idoneo tubo di iniezione con inizio dal fondo del foro per risalita con l impiego di malta cementizia. 100 kg di miscela acqua cemento costituiti da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro (il prezzo compensa l'iniezione fino a cinque volte il volume teorico del foro). iv) posizionamento barre ed accessori (centratori, golfari, piastre, dadi di serraggio,...) RIF. corpo 3'890.00 A.P. ml 10.00 A.P. cad 391.00 A.P.

COD AP.MP.0076 AP.MP.0080 Lavorazione eseguita secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato. E' compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte compreso l onere per lo spostamento ed il posizionamento in parete delle attrezzature occorrenti e per la predisposizione del lavoro per la verifica della lunghezza del chiodo da parte della direzione dei lavori prima dell esecuzione dell iniezione. Realizzazione di micropalo mediante: i) perforazione mediante perforatrice pneumatica con martello fondoforo, diametro di perforazione minimo pari a 76 mm (incluso l'eventuale impiego di tubi di rivestimento in caso di cedimenti o crolli delle pareti del foro) anche con inclinazione negativa ; ii) fornitura e posa in opera di armatura metallica del tirante costituita da barra in acciaio B450C diametro 8 mm, zincata (protezione con zincatura secondo EN 1064/ classe B), completa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura, il prezzo compensa anche l onere per il fissaggio dell armatura in contropendenza; iii) cementazione a rifiuto mediante il posizionamento di n. tubi di iniezione il primo con lunghezza maggiore del foro posizionato in modo da raggiungerne l estremità terminale, il secondo più corto posizionato in modo da interessare solo il tratto iniziale del foro, la sigillatura del foro e la successiva iniezione (dal tubo di iniezione più corto) di malta cementizia. 100 kg di miscela acqua cemento costituiti da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro fino alla fuoriuscita delle miscela dal foro più lungo (il prezzo compensa l'iniezione fino a tre volte il volume teorico del foro). iv) posizionamento accessori (centratori, golfari, piastre, dadi di serraggio,...) Lavorazione eseguita secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato. E' compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte compreso l onere per lo spostamento ed il posizionamento in parete delle attrezzature occorrenti e per la predisposizione del lavoro per la verifica della lunghezza del micropalo da parte della direzione dei lavori prima dell esecuzione dell iniezione. Realizzazione di micropalo mediante: i) Perforazione su pareti rocciose eseguita con perforatrice portatile pneumatica a rotopercussione di diametro minimo pari a 40 mm, compresa la pulizia del foro; ii) fornitura e posa in opera di armatura metallica del tirante costituita da barra in acciaio B450C diametro 4 mm, zincata (protezione con zincatura secondo EN 1064/ classe B), completa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura; iii) cementazione a rifiuto con l impiego di malta cementizia (miscela acqua cemento costituita da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro), il prezzo compensa l'iniezione fino a tre volte il volume teorico del foro. iv) posizionamento barre ed accessori (centratori, golfari, piastre, dadi di serraggio,...) Lavorazione eseguita secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata. E' compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte compreso l onere per lo spostamento ed il posizionamento in parete delle attrezzature occorrenti e per la predisposizione del lavoro per la verifica della lunghezza del micropalo da parte della direzione dei lavori prima dell esecuzione dell iniezione. RIF. ml 135.00 A.P. ml 75.00 A.P. Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 9 di 33

COD AP.MP.0090 AP.VAR.0010 AP.VAR.001 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 10 di 33 Realizzazione di ancoraggio mediante: i) perforazione in terreno sciolto o roccia fratturata mediante perforatrice pneumatica con martello fondoforo, diametro di perforazione minimo pari a 76 mm. Incluso l'eventuale impiego di tubi di rivestimento in caso di cedimenti o crolli delle pareti del foro; ii) fornitura e posa in opera di armatura metallica dell ancoraggio costituita da una doppia fune spiroidale in acciaio formante sull'estremo esterno un asola contenete redancia zincata serrata tramite manicotto in alluminio pressato in stabilimento (completa di centratori, almeno 1 ogni metro) con protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metalliche secondo EN 1064/ classe A - diametro mm 16 iii) cementazione a rifiuto, a mezzo di un idoneo tubo di iniezione con inizio dal fondo del foro per risalita con l impiego di malta cementizia. 100 kg di miscela acqua cemento costituiti da 100 kg di cemento tipo 45, 50 l d'acqua e 1 kg di additivo antiritiro (il prezzo compensa l'iniezione fino a trr volte il volume teorico del foro). iv) posizionamento armature ed accessori (centratori, golfari, piastre, dadi di serraggio,...) Lavorazione eseguita secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato. E' compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte compreso l onere per lo spostamento ed il posizionamento in parete delle attrezzature occorrenti e per la predisposizione del lavoro per la verifica della lunghezza del micropalo da parte della direzione dei lavori prima dell esecuzione dell iniezione. Palificata di sostegno ad una parete tirantata (di altezza indicativamente pari a 1 metro) consistente nella costruzione di un'opera di sostegno controterra costituita da n 4-5 correnti diametro 18-0 in pali scortecciati di larice o castagno tra loro vincolati con cambre in acciaio ad aderenza migliorata diametro 10 mm. La palificata sarà realizzata a tergo di barre d'acciaio B450C di diametro pari a 8 mm (zincate) posizionate ad interasse pari ad 1.5m (di altezza fuori terra pari all altezza della palificata) inghisate nel terreno mediante l impiego di boiacca cementizia per una profondità di m (previa realizzazione di perforo di diametro pari a 4 mm eseguito con perforatrice portatile a rotopercussione). Le barre metalliche saranno tirantate verso monte mediante l impiego di cavo di acciaio zincato di opportuna lunghezza e diametro pari ad almeno 8 mm, collegato alle barre verticali a circa /3 dell altezza fuori terra e collegato al terreno mediate la realizzazione di ancoraggi di lunghezza pari a m, in barra di acciaio B450C di diametro pari a 8 mm (previa realizzazione di foro di diam. pari a 4 mm eseguito con perforatrice portatile pneumatica) compresa l'iniezione (fino a tre volte il volume teorico del foro), fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola dell arte compreso ogni onere per il sollevamento di materiali ed attrezzature, per la preventiva rimozione del materiale detritico instabile, la movimentazione verso monte di una fascia di terreno di spessore pari ad almeno 0.5m (per la realizzazione dei tiranti di ancoraggio) e la successiva rimobilitazione dello stesso per il riempimento finale della palificata e la regolarizzazione delle superfici. Interventi di sistemazione del ciglio della falesia, di raccordo alle reti sottostanti e di sostegno della canaletta di raccolta delle acque superficiali. Gli interventi saranno realizzati mediante palificata di sostegno ad una parete (di altezza indicativamente pari a 1. metr1) per il sostegno della soprastante canaletta di smaltimento delle acque (compensata a parte) consistente nella costruzione di un'opera controterra costituita da n 4-5 correnti diametro 18-0 in pali scortecciati di larice o castagno vincolati RIF. ml 19.00 A.P. mq 419.00 A.P. ml 630.00 A.P.

COD AP.VAR.000 AP.VAR.0050 AP.VAR.0060 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 11 di 33 tra loro e ad elementi trasversali di profondità pari ad almeno 80 cm infissi nel terreno, con cambre in acciaio ad aderenza migliorata diametro 10 mm. La palificata poggerà lungo il limite inferiore su barre d'acciaio B450C di diametro pari a 8 mm (zincate) posizionate ad interasse pari ad 1.5m inghisate nel terreno mediante l impiego di boiacca cementizia per una profondità di 3 m (previa realizzazione di perforo di diametro pari a 4 mm eseguito con perforatrice portatile a rotopercussione). La struttura sarà sormontata da rete metallica a doppia torsione di raccordo al sottostante rafforzamento corticale realizzato mediante la fornitura e posa di rete metallica marcata CE, in accordo con il Regolamento 305/011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), con le Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e l utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione (n.69/013) e con la UNI EN 103-3:013. La rete metallica a doppia torsione dovrà essere realizzata con maglia esagonale tipo 8x10 tessuta con filo in acciaio trafilato avente un diametro pari.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (5%), con un quantitativo non inferiore a 45 g/m (classe A secondo la UNI EN 1044-). Oltre a tale trattamento il filo sarà ricoperto da un rivestimento di materiale plastico che dovrà avere uno spessore nominale di 0.5 mm, portando il diametro esterno al valore nominale di 3.70 mm. I teli di rete, una volta stesi lungo la scarpata da personale specializzato rocciatore munito delle necessarie attrezzature, dovranno essere collegati tra loro e con le adiacenze ogni 0.0 m con idonee cuciture eseguite con filo avente le stesse caratteristiche di quello della rete e diametro pari a.0/3.0 mm e quantità di galvanizzazione sul filo non inferiore a 30 g/m o con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1770 N/mm. La rete metallica sarà armata con un reticolo di funi di contenimento impiegando fune d acciaio zincato Ø = 16 mm (norme UNI ISO 1064- CLASSE B ; UNI ISO 408) anima tessile con resistenza nominale dei fili elementari di acciaio non inferiore a 1770 N/ mm, con carico di rottura minimo di 149.5 kn come da indicazioni progettuali e sarà fissata lungo il limite di monte ad ancoraggi disposti ad interasse pari a 3 m, di lunghezza pari a 5 metri, perforo pari a 76 mm ed armatura in una doppia fune spiroidale in acciaio formante sull'estremo esterno un asola contenete redancia zincata serrata tramite manicotto in alluminio pressato in stabilimento (completa di centratori, almeno 1 ogni metro) con protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metalliche secondo EN 1064/ classe A di diametro mm 16. Manutenzione straordinaria della staccionata in legno (posta lungo il limite esterno della passeggiata) mediante la fornitura e posa di nuovi tratti di staccionata di caratteristiche dimensionali e strutturali analoghe alle preesistenze, la sostituzione di elementi ammalorati ed il ripristino degli elementi che necessitano di attività di manutenzione (fornitura e posa di elementi lignei, di ferramenta in acciaio zincato e/o inox, ). Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte (materiali, personali, trasporti). Il prezzo comprende e compensa ogni onere per la rimozione di tutto il materiale (sia vegetale che detritico) depositatosi lungo le aree sottostanti la falesia (anche di quello prodotto e/o movimentato nell ambito di altre lavorazioni sia accatastato che non), per la separazione delle tipologie di materiali o rifiuti, per il carico, il trasporto, lo scarico e lo smaltimento. Il materiale vegetale potrà essere smaltito in discarico o mediante abbruciamento in loco previa acquisizione, a carico dell impresa, delle necessarie autorizzazioni. Si intende adeguatamente compensato ogni onere per restituire le aree pulite e sgombere da qualsiasi materiale indicato dalla direzione dei lavori. Oneri per la protezione della passeggiata durante le fasi di transito dei mezzi mediante la fornitura e posa di geotessile ad RIF. corpo '015.00 A.P. corpo 9'800.00 A.P. corpo 1'500.00 A.P.

COD AP.VAR.0070 AP.VAR.0080 AP.VAR.0100 AP.VAR.0110 AP.VAR.010 L.1.5.5.170 L.1.5.5.175 M.5.0.10.5 M.5.0.40.10 M.5.0.40.5 M.5.30.10.5 alta tenacità, profilati e lastre metalliche ed uno strato di inerte. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte mentre non compensa la rimozione di quanto realizzato i cui oneri sono computati ai altra voce di costo. Oneri per la realizzazione di ancoraggi di prova (da realizzarsi nella posizione indicata dalla direzione dei lavori) e per l esecuzione di prove di tiro sui medesimi. Il prezzo compensa ogni onere per realizzare la lavorazione a perfetta regola dell arte (personale, materiali ed attrezzature), compreso ogni onere per il sollevamento di quanto occorrente e per il posizionamento in parete. Lavorazione eseguita da personale specializzato rocciatore munito delle necessarie attrezzature. Oneri per il taglio di arbusti e materiale vegetale infestante lungo la parete e per il taglio o la potatura di allegerimento di piante lungo il ciglio superiore della falesia. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte ed in accordo alle indicazioni della direzione dei lavori compresi i maggiori oneri per l esecuzione delle lavorazioni in parete anche da parte di manodopera specializzata. Oneri per la realizzazione di barriera di delimitazione dell area transitabile della passeggiata mediante la fornitura e posa di un doppio paramento in rete elettrosaldata (uno strato a maglia larga "strutturale" ed uno a maglia "fine") e di struttura di sostegno costituita da tubi e tondi metallici come da indicazioni progettuali. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte. Rimozione di cablaggi elettrici presenti lungo la parete e sistemazione in accordo alle indicazioni della Committenza. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte in accordo alle indicazioni della DL e della Committenza. Spostamento ed adeguamento in funzione dell andamento dei lavori della linea idraulica presente lungo il ciglio della falesia in accordo alle indicazioni della direzione dei lavori. Il prezzo comprende e compensa ogni onere per dare il lavoro eseguito a perfetta regola dell arte in accordo alle indicazioni della DL e della Committenza. Fornitura in cantiere di paleria tornita. - Larice o castagno scortecciato grezzo diametro oltre 14 fino a 18 cm Fornitura in cantiere di paleria tornita. - Smezzola in larice o castagno scortecciato grezzo diametro oltre 14 fino a 18 cm Interventi di disgaggio e pulizia di pareti rocciose eseguito con personale specializzato rocciatore, provvisto di attrezzatura adeguata, per la rimozione di massi pericolanti e di ogni porzione rocciosa in equilibrio precario. Esclusi gli oneri di recupero ed allontanamento del materiale disgaggiato. Opera di disbosco di versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata per il taglio dei piante ad alto fusto esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa, la loro diramatura ed accatastamento nell' ambito del cantiere. Esclusi gli oneri di allontanamento del materiale di risulta.-per piante di diametro oltre i 0 cm Opera di disbosco di versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata per il taglio dei piante ad alto fusto esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa, la loro diramatura ed accatastamento nell' ambito del cantiere. Esclusi gli oneri di allontanamento del materiale di risulta.-per piante di diametro fina a 0 cm Fornitura e posa in opera su parete rocciosa di rivestimento costituito da rete metallica zincata a doppia torsione a maglia esagonale cm 8x10, tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN 103-3 per le caratteristiche meccaniche e UNI-EN RIF. corpo '350.00 A.P. corpo 3'340.00 A.P. corpo 1'750.00 A.P. corpo 550.00 A.P. corpo 1'600.00 A.P. ml 8.30 P.A.T. 01 ml 6.0 P.A.T. 01 mq 1.51 P.A.T. 01 cad 80.31 P.A.T. 01 cad 45.43 P.A.T. 01 mq 9.1 P.A.T. 01 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 1 di 33

COD M.5.40.10.5 M.5.40.0.5 M.5.50.110.5 M.5.50.130.5 M.5.50.140.5 M.5.50.30.5 M.5.50.40.30 1018 per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm² e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari 3.00 mm, rivestimento a forte zincatura con quantitativo non inferiore a 55 g/m² come UNI EN 104-. La rete, in teli di larghezza ml 3,00, sarà fissata alla sommità ed al piede della parete rocciosa alla predisposta struttura di contenimento (ancoraggi e funi da pagarsi a parte). I teli di rete dovranno essere legati tra loro ogni 0 cm con doppio filo metallico zincato del diametro di mm. 3; stessa legatura verrà effettuata alle funi correnti di sommità e struttura di contenimento inferiore, il tutto per fare aderire il più possibile il rivestimento di rete alla roccia. E' compreso l'onere per lavoro eseguito per qualsiasi dimensione dell'area da rivestire, la fornitura ed il trasporto di tutti i materiali necessarie e gli sfridi. Computato per mq di rete metallica effettivamente stesa. Perforazione su pareti rocciose eseguita con perforatrice portatile pneumatica a rotopercussione eseguita da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata in roccia di qualsiasi natura e consistenza fino ad una profondità di 6.00m e fino ad un diametro di 4 mm.compresa la pulizia del foro. - diametro fino a 4 mm Perforazione per ancoraggi, tiranti, micropali o ancoraggi barriere paramassi, con perforatrice pneumatica con martello fondoforo, realizzata da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata. Eseguita in roccia di qualsiasi natura e consistenza fino ad una profondità di 5 m. Compresa la pulizia del foro. - diametro fino a 90 mm Iniezione di una miscela costituita da kg 100 di cemento tipo 45, l 50 di acqua e kg 1 di additivo antiritiro, compresa la fornitura del cemento, dell'acqua, dell'additivo, dell'energia elettrica, dei carburanti e dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzature ed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte. - per kg 100 di miscela Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune in trefoli d' acciaio zincato AMZ (Anima Metallica Zincata) per la realizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (rete armata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa la zincatura secondo EN 1064/ classe B, tesatura, fornitura e posa di redance ed idonea morsettatura. - diametro mm 8 Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune in trefoli d' acciaio zincato ATZ (Anima Tessile Zincata) per la realizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (rete armata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa la zincatura secondo EN 1064/ classe B, la tesatura, fornitura e posa di redance ed idonea morsettatura. - diametro mm 16 Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formati da una doppia fune spiroidale in acciaio formante sull'estremo esterno un asola contenete redancia zincata serrata tramite manicotto in alluminio pressato in stabilimento. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta fino al fondo del foro, la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ogni metro), protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metalliche secondo EN 1064/ classe B. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe. - diametro mm 16 Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramite tirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barre d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro, la fornitura e posa di RIF. ml 50.70 P.A.T. 01 ml 86.44 P.A.T. 01 100 kg 33.01 P.A.T. 01 ml 8.00 P.A.T. 01 ml 1.0 P.A.T. 01 ml 34.94 P.A.T. 01 ml 3.06 P.A.T. 01 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 13 di 33

COD M.5.50.50.10 M.5.50.50.15 S.40.30.10.10 idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura (tariffa da integrare con tariffa "piastra di ripartizione"). Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe. - diametro mm 8 Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramite tirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barre d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura (tariffa da integrare con tariffa "piastra di ripartizione"). Compreso ogni onere inclusa la protezione con zincatura secondo EN 1064/ classe B, ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.- diametro mm 4 Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramite tirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barre d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di bullonatura (tariffa da integrare con tariffa "piastra di ripartizione"). Compreso ogni onere inclusa la protezione con zincatura secondo EN 1064/ classe B, ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.- diametro mm 8 Nolo di estintore portalile a polvere chimica omologato D.M. 7 gennaio 005 e UNI EN 3-7, montato a parete con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare in mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere.-estintore a polvere 43A33BC da 9 kg RIFERIMENTO: LIG. 14 Prezzario Opere Pubbliche della Regione Liguria (Ed. 014); P.A.T. 1 Prezzario della Provincia Autonoma di Trento (ed 01-013); A.P.: Analisi prezzi; A.M.: Analisi di mercato. NOTE: Tutti i prezzi indicati sono da intendersi al lordo delle spese generali (15%) ed utili d impresa (10%). RIF. ml 1.34 P.A.T. 01 ml 5.53 P.A.T. 01 cad 19.15 P.A.T. 01 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 14 di 33

ANALISI PREZZI AP.CON.0005 Note: Analisi condotta in riferimento ad una superficie pari a 441 metri quadri. Rafforzamento corticale di pareti sub verticali con rete metallica a doppia torsione plasticata con maglia tipo 8x10 filo.70/3.70 (fornitura e posa di paramento di contenimento armato con fune d'acciaio) Rafforzamento corticale di scarpata in roccia a qualsiasi altezza mediante copertura di rete metallica marcata CE, in accordo con il Regolamento 305/011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), con le Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all impiego e l utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione (n.69/013) e con la UNI EN 103-3:013. La rete metallica a doppia torsione dovrà essere realizzata con maglia esagonale tipo 8x10 tessuta con filo in acciaio trafilato avente un diametro pari.70 mm, galvanizzato con lega eutettica di Zinco - Alluminio (5%), con un quantitativo non inferiore a 45 g/m (classe A secondo la UNI EN 1044-). Oltre a tale trattamento il filo sarà ricoperto da un rivestimento di materiale plastico che dovrà avere uno spessore nominale di 0.5 mm, portando il diametro esterno al valore nominale di 3.70 mm. I teli di rete, una volta stesi lungo la scarpata da personale specializzato rocciatore munito delle necessarie attrezzature, dovranno essere collegati tra loro ogni 0.0 m con idonee cuciture eseguite con filo avente le stesse caratteristiche di quello della rete e diametro pari a.0/3.0 mm e quantità di galvanizzazione sul filo non inferiore a 30 g/m o con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1770 N/mm. La rete metallica sarà ancorata alla roccia ogni 3 m mediante ancoraggi compensati a parte; sarà bloccata in sommità ed al piede della scarpata mediante una fune d acciaio zincato Ø = 16 mm (norme UNI ISO 1064- CLASSE B ; UNI ISO 408) anima tessile con resistenza nominale dei fili elementari di acciaio non inferiore a 1770 N/ mm, con carico di rottura minimo di 149.5 kn. Infine, sarà posto in opera un reticolo di funi di contenimento impiegando fune d acciaio del medesimo tipo che sarà fatta passare in corrispondenza degli incroci all interno delle asole degli ancoraggi; la fune sarà poi tesata e bloccata con relativi morsetti in fusione zincata (UNI ISO 081) in ragione di n. 4 morsetti ogni bloccaggio (posati in accordo alla norma DIN 114). N. LUNG. LARG. H PESO % mq AM.0060 FORNITURA E STESA LUNGO LA SCARPATA...DI RETE METALLICA...CON MAGLIA ESAGONALE TIPO 8X10 TESSUTA CON FILO IN ACCIAIO...GALVANIZZATO CON LEGA EUTETTICA DI ZINCO - ALLUMINIO (5%)...RICOPERTO DA UN RIVESTIMENTO DI MATERIALE PLASTICO. Sommano mq 441.00 13.00 5'733.00 58.38% 3'346.93 3 Rete 441.00 441.00 4 M.5.50.140.5 FORNITURA E POSA IN OPERA IN PARETE O PENDICI MONTUOSE DI FUNE IN TREFOLI D' ACCIAIO ZINCATO ATZ (ANIMA TESSILE ZINCATA) - DIAMETRO MM 16 Sommano ml 57.00 9.50 5'006.50 45.00% '5.93 5 Fune di testa 3.00 3.00 6 Fune di piede 3.00 3.00 7 Funi laterali.00 3.00 46.00 8 Armatura 435.00 435.00 9 1) Sommano 10'739.50 5.14% 5'599.86 10 ) Spese generali e utile d'impresa (NOTA: i prezzi unitari derivanti da prezzari sono stati preliminarmente depurati di spese generali e utili di impresa). 11 Spese generali 15.00% 0.15 10'739.50 1'610.93 839.98 1 Utile d'impresa 10.00% 0.10 1'350.43 1'35.04 643.98 13 ) Sommano '845.97 1'483.96 14 COMPLESSIVO 13'585.47 7'083.8 15 [ /mq] 30.81 16.06 16 ARROTONDAMENTO [ /mq] -0.31-0.16 17 PREZZO [ /mq] 30.50 5.13% 15.90 Documento n: 1500CVP_DE_R06_Elenco prezzi unitari e analisi prezzi Pag. 15 di 33