Pag. n. 1 Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 22 MARZO 2016

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 31 MARZO 2015

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG)

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 15 NOVEMBRE 2016

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

Esami Sostenuti CFU Voto Chimica 6 21

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

REDONDI Renato N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. GIARDINI Claudio ING-IND/16 PO 1 Caratterizzante

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG)

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 10/07/2014

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale del Giunta del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 22 Marzo 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 69

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 16/07/2004 VERBALE N.

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

INFRASTRUTTURE INDUSTRIALI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE ED INDUSTRIALE MATERIALI IMPIANTI INDUSTRIALI ENERGIA E SISTEMI ELETTRICI.

CIVILE E AMBIENTALE. i Corsi di laurea

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 84

4. MANIFESTI DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 59

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 03/09/2015

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 24/02/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/03/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Regolamento didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Classe L- 9 a.a TITOLO I Dati generali

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 25 FEBBRAIO 2016

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua. Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua C ING-IND/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 01/04/2004 VERBALE N.

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

2. La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività del corso è obbligatoria per almeno i 2/3 delle attività didattiche.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Università degli Studi di Messina

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 10/02/2005 VERBALE N.

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

3. Gli incarichi didattici retribuiti non concorrono all assolvimento dei compiti didattici e di servizio agli studenti.

D. R. n IL RETTORE DECRETA

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

Laurea in Ingegneria Meccanica Classe n 10 (Ingegneria Industriale) Didattica Ordinamento Sede di Roma

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

FACOLTA DI INGEGNERIA - A.A. 2014/2015. Sono indette selezioni per titoli riservate agli studenti dell'università Politecnica delle Marche

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Verbale del Giunta del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 21 OTTOBRE 2016

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

STUDI LETTERARI E FILOSOFICI (Studies in Literature and Philosophy)

Transcript:

Pag. n. Verbale del Consiglio del Dipartimento di ngegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DMEG Seduta del MARZO 06 l giorno Marzo 06, alle ore 5.30, si è riunito, presso la sala Seminari del Dipartimento al Cubo 44/C in Arcavacata di Rende, a seguito di regolare convocazione, prot. n. 89 del 6/03/06, inviata per posta elettronica ai sensi dell art. 4 del D.P.R. 445/000 e della Direttiva MT per l impiego della posta elettronica nelle P.A. del 7//003, il Consiglio del Dipartimento di ngegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DMEG) per discutere il seguente O.d.g.: Comunicazioni Ratifica Verbali sedute precedenti 3 Contratti e Convenzioni 4 Manifesti degli Studi 06/07 5 Copertura Corsi 6 Questioni Didattiche 7 Questioni relative a persone 8 Ripartizione Budget 05 9 Attribuzioni compiti alla Giunta 0 Decreti Direttoriali Varie ed Eventuali l quadro delle presenze alla seduta, è il seguente: PROFESSOR ORDNAR: LEONARDO PAGNOTTA (Presidente) BELL MARO BOVA SERGO CONFORT DOMENCO CUCUMO MARO DANEL GUDO FLCE LUGNO FLORO GAETANO FURGUELE FRANCO GUERRERO FRANCESCA MGLARESE CAPUT PERO MUSMANNO ROBERTO NCOLETT GOVANN OLVET GUSEPPE RZZUT SERGO Presenti Assenti giustificati Assenti non giustificati

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. PROFESSOR ASSOCAT: AMELO MARO ARCUR NATALE BERALD PATRZA BRUNO FABO BRUNO LUG FERRARO VTTORO FRAGACOMO PETRONLLA KALAKATSOS DMTROS MENNT DANELE MRABELL GOVANN MUNDO DOMENCO MUZZUPAPPA MAURZO SABATO ADOLFO UMBRELLO DOMENCO VOLPENTESTA ANTONO RCERCATOR: ALFANO MARCO ALGER ANGELO AMBROGO GUSEPPNA AMMRATO SALVATORE BRUN MARA ELENA CORVELLO VNCENZO DE BARTOLO CARMNE DE NAPOL LUG DE SMONE MARLENA FREGA NCOLA GAGLARD FRANCESCO GATT GANLUCA GUDO ROSTA AZZOLNO GANPAOLO LAGANA DEMETRO LONGO FRANCESCO MALETTA CARMNE PALMER ROBERTO PNNARELL ANNA KETTY SCORNAENCH N. MCHELE SORRENTNO NCOLA VERTERAMO SAVERNO VOL ANTONO PERSONALE TECNCO AMMNSTRATVO:

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 3 BENTROVATO RENATO CATANZARO GULA RAMUNDO ERNESTO DE GAETANO GUSEPPE ALO SANTNA DOTTORAND D RCERCA GGLO CARLO MAZZEO DOMENCO ASSEGNST D RCERCA BURGO ALESSANDRO COSMA ANTONO GOR MARA RAPPRESENTANT DEGL STUDENT ACNAPURA ANTONO DE LUCA ANTONO GARDNO GABRELE MARA CARAVETTA GANLUCA ROMANO ALESSANDRO VALENSS LETZA SEGRETARO VERBALZZANTE SPATARO LORENZO L incarico di Segretario verbalizzante è assunto dal Dott. Lorenzo Spataro, Segretario del Dipartimento., constatata e fatta constatare la presenza di un numero di membri del Consiglio tale da soddisfare le prescritte condizioni di legale validità, dichiara aperta la seduta.. Comunicazioni comunica che:. Schede Progettuali d Ateneo il Magnifico Rettore con una sua email del 8/03/06 chiede ai Direttori di tutti i Dipartimenti dell UNCAL di apportare commenti e/o feedback in merito alle cinque Schede Progettuali d Ateneo emerse dal lavoro dei tavoli tematici in linea con quanto descritto all'interno del Piano Strategico. Le schede sono state già trasmesse alle Commissioni competenti del DMEG e caricate nella cartella condivisa contenente i documenti in discussione nella riunione odierna (punto all OdG:. Comunicazioni). invita chi lo desidera a inviargli eventuali commenti entro il 9/03/06.. Programma di alternanza scuola lavoro il 3 febbraio 06 hanno avuto inizio le attività del programma di alternanza scuola lavoro (convenzione stipulata tra l UNCAL e l TS Monaco) a cui il DMEG concorre ospitando due gruppi di tre studenti meccanici dell TS presso il laboratorio di Macchine fino al 5 maggio rispettivamente nei giorni di martedì e giovedì; il tutor universitario è il P Ernesto Ramundo mentre il tutor scolastico è l ng. Raffaele Rosa docente dell TS; le attività sono connesse al tema Campagna di misura delle caratteristiche di pompe utilizzabili come turbine idrauliche..3 Edificio Contrada Sant Antonello di Montalto Uffugo

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 4 di aver avuto comunicazione verbale dal Magnifico Rettore del Suo parere positivo relativamente alla concessione al DMEG dell Edificio in contrada Sant Antonello di Montalto Uffugo, da destinarsi ai laboratori leggeri e agli spinoff, e che presto seguirà il formale Decreto Rettorale di assegnazione..4 Area Parcheggio del DMEG il venerdì 8/03/06 sono stati eseguiti i lavori per l ampliamento dell Area Parcheggio del DMEG. Sono stati ricavati posti in aggiunta a quelli attualmente utilizzabili..5 Lavori di Manutenzione Aule M è stata completata la prima parte dei lavori di Ristrutturazione Aule M, in particolare è stato ultimato l impianto elettrico, presto saranno svolti i rimanenti lavori (pulizia e pitturazione). tecnici dei laboratori DMEG stanno realizzando i supporti per i (già acquistati) video-proiettori. ringrazia il Prof. Mirabelli, Delegato alla Manutenzione e Sicurezza del DMEG, per il grande lavoro profuso nella progettazione e direzione dei lavori e i tecnici Sigg. Bentrovato e Ramundo per la collaborazione..6 Manutenzione Cubi e aule P è stato effettuato un sopralluogo da parte del Personale dell Ufficio Tecnico dell UNCAL presso le strutture DMEG. Sono stati programmati i lavori di ripristino delle coperture dei cubi 44 d, 45 c e d, 4c e 4c, l apertura di una finestra al cubo 4c settimo piano e lo sgombro dei rifiuti presso il 45c; grazie all intervento del Sig. De Gaetano è stato aperto un ticket per la riparazione del sistema di apertura delle tende delle aule P..7 mpianti Elevatori è stato effettuato un sopralluogo, dalla ditta incaricata dall Amministrazione Centrale, per verificare lo stato degli mpianti Elevatori del DMEG. Si prevedono interventi di ripristino entro breve tempo; priorità è stata data all ascensore tra i cubi 4 e 4 c, al montacarichi del 44c per l accesso alle aule P e all ascensore del 45 c..8 Tinteggiatura Locali Segreteria (46c) i lavori di Pitturazione dei Locali della Segreteria (cubo 46c) sono stati effettuati nella massima economia grazie all intervento del personale interno; ringrazia il P Ernesto Ramundo e il Dott. Lorenzo Spataro per l ottimo lavoro svolto, la grande disponibilità dimostrata e lo spirito di sacrificio a vantaggio della comunità..9 Avvio del Percorso di eccellenza del CdS Magistrale in ngegneria Gestionale La Prof.ssa Guerriero, Coordinatrice del corso di Studi in ngegneria Gestionale dell'università della Calabria, ha presentato il "Percorso di Eccellenza" organizzato in collaborazione con 4 importanti realtà aziendali (Accenture, GE Oil&Gas, NTT DATA, Tetrapack.) e rivolto ai migliori studenti iscritti al secondo anno della laurea magistrale. L obiettivo di questa attività è quello di offrire agli studenti più meritevoli la possibilità di approfondire alcuni argomenti, caratterizzanti il corso di studi, a diretto contatto con manager che di queste tematiche si occupano nel loro lavoro quotidiano. l percorso prevede una serie di seminari, (da marzo a giugno 06), che in

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 5 qualche modo anticipano parte degli interventi formativi che le aziende generalmente realizzano per i neo-assunti. studenti, iscritti al secondo anno della laurea magistrale e selezionati tra i più meritevoli ed interessati avranno così l opportunità di potenziare i loro curriculum con una esperienza che sicuramente faciliterà il loro ingresso nel mondo del lavoro..0 Resoconto Riunioni Senato (08/03/06, /03/06) un breve resoconto della riunione dell 8 marzo è presente nella cartella Senato condivisa su google drive. Da segnalare, tra le Pratiche Docenti, che il Senato ha approvato l integrazione del carico didattico del Prof. Conforti Domenico. Si segnala, inoltre, relativamente al Parere_chiamata_Ricercatori_TD tipo A, che il Senato ha espresso, parere favorevole alla proposta di chiamata del Dott. D PUGLA PUGLESE Luigi, in qualità di Ricercatore a Tempo Determinato, tipo A, con regime di Tempo Pieno, ai sensi dell art. 4 - comma 3 - lett. a) della Legge 30..00 n. 40, per il settore concorsuale 0/A6 Ricerca Operativa, settore scientifico-disciplinare MAT/09 Ricerca Operativa, per le esigenze del Dipartimento di ngegneria Meccanica, Energetica e Gestionale DMEG. Nella riunione del /03/06 il Senato ha approvato sia gli emendamenti apportati al Regolamento per le Elezioni Studentesche che il Piano ntegrato 05/8.. Elezioni Studentesche sono indette, per i giorni 8 e 9 maggio 06, le elezioni dei Rappresentanti degli Studenti dell UNCAL (D.R. n.306 del 6/03/06) in seno al Consiglio di Amministrazione, al Senato Accademico, al Comitato per lo Sport Universitario, ai Consigli di Dipartimento, alle Commissioni Didattiche Paritetiche Docenti- Studenti, ai Consigli di Corso di Studio, e al Consiglio della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica dell Università della Calabria per il biennio 0 giugno 06-9 giugno 08. Negli stessi giorni 8 e 9 maggio 06 si terranno le Elezioni rappresentanze Studentesche in seno al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (Ordinanza Ministeriale n. 00 del 6 Febbraio 06). Sono state richieste le aule P e P3 del DMEG da utilizzare quali Seggi Elettorali. Le lezioni previste in tali aule saranno, pertanto, sospese dal 7 al 0 Maggio 06.. Bandi Erasmus+ per attività di studio all estero 06/7 l numero di borse Erasmus+ bandite per attività di studio all estero 06/7 sono state calcolate sulla performance dei passati tre anni accademici e sono complessivamente pari a N 9 per un totale di 030 mensilità. Le borse saranno attribuite agli studenti dell Università della Calabria, regolarmente iscritti ad un corso di studio di, e ciclo. Al DMEG sono state assegnate 39 borse per un totale di 75 mensilità..3 Stato di avanzamento dell iter per l Accreditamento al Consiglio Nazionale degli ngegneri è stata preparata e presentata dal Prof. M. Belli, Delegato ai Corsi di Formazione Post-Laurea, la documentazione necessaria per la richiesta di accreditamento del DMEG a svolgere attività di formazione professionale continua riconoscibile per l'ottenimento di Crediti Formativi Professionali (CFP). l CN è tenuto a

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 6 comunicare agli istanti l'esito dell'esame della domanda Entro trenta giorni dalla ricezione dell'istanza. Si prevede di ricevere a breve l esito..4 Stato di avanzamento del Progetto Automazione Processi Amministrativi lo stato di avanzamento del progetto è stato presentato dagli ngg. Salvatore Ammirato, Delegato DMEG all automazione dei Processi Amministrativi, e l'ing. Fabrizio Di Maio, responsabile Unità Tecnica Sistemi nformativi Amministrativi e Documentali del Centro CT di Ateneo, in occasione dell ultima riunione della Giunta del Dipartimento. L ing. Ammirato contatterà alcune delle ditte specializzate nella realizzazione di piattaforme di integrazione fra sistemi informativi con la finalità di sondare l eventuale interesse alla realizzazione del prodotto; ciò al fine di poter definire al meglio strategie di realizzazione e ipotesi di spesa che saranno approfondite in un incontro con il Consiglio di Dipartimento..5 Stato di avanzamento del nuovo sito web è in via di ultimazione l allestimento del nuovo sito web. L ng. Francesco Longo insieme con il suo staff stanno per completare la versione finale, che sarà pronta con molta probabilità subito dopo le vacanze Pasquali. Non sarà necessario un server ma si procederà ad acquistare l'hosting web per avere la versione on line..6 Riunione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti la Commissione si è riunita il 6 febbraio. Durante la riunione si è fatto il punto della situazione e verificato se tutti gli obiettivi individuati durante l Assemblea del DMEG sono stati raggiunti. Sono state, inoltre, prese in esame alcune nuove esigenze manifestate dagli studenti tramite i loro rappresentanti. l verbale sarà tra poco caricato in rete e le richieste trasferite ai Coordinatori dei CdS..7 Riunioni Commissione Reclutamento e Promozioni la Commissione si è riunita il 7 e il 5 Marzo. Durante le riunioni sono stati discussi alcuni documenti prodotti dai partecipanti stessi. Dai colloqui non è emersa una linea pienamente condivisa e non è stato prodotto un documento riassuntivo finale. Sono stati, però, individuati numerosi indicatori alcuni dei quali potranno essere utilizzati per valutare il contributo individuale di ogni abilitato al Settore, altri, invece, potranno essere adoperati per valutare il Settore stesso nel suo complesso. pesi da dare a tali indicatori, unitamente all individuazione di indicatori e pesi per tenere conto delle linee strategiche del Dipartimento rimangono ancora da determinarsi..8 Mansioni Personale Tecnico-Amministrativo l ng. Salvatore Forte è stato nominato Addetto alla Sicurezza. informa, inoltre, che l organigramma del DMEG è quasi completo e verrà presentato alla Giunta dopo le vacanze di Pasqua..9 Progetto botteghe di mestiere e dell innovazione l unica istanza di Bottega di Mestiere e dell'nnovazione presentata dall Università in Calabria è stata quella dell UNCAL attraverso il DMEG. Nell ambito del programma SPA-Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe), la finalità di talia Lavoro è di favorire la trasmissione ai giovani di competenze specialistiche e il ricambio generazionale nei mestieri artigianali. l Progetto di Bottega presentato in riferimento al settore Meccanico

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 7 è caratterizzato dal tema dell' nnovazione dell'artigianato Digitale"; il raggruppamento è costituito da n. 9 imprese tutte in possesso di lavorazioni altamente innovative ed efferenti al campo dell artigianato digitale, ovvero, tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti o per lo sviluppo di processi produttivi non convenzionali, con particolare riferimento a: modellizzazione e stampa 3D; strumenti di prototipazione elettronica avanzata e software dinamici; tecnologie di open hardware ; lavorazioni digitali quali il taglio laser e la fresatura a controllo numerico. Alcune delle imprese del raggruppamento proposto sono aziende in diretto contatto con il mondo accademico in quanto Spin-off dell'unical o del CNR. l Prof. M. Amelio, Delegato all Orientamento del DMEG ha curato la presentazione del Progetto per l UNCAL..0 Presa di Servizio Collaboratori esterni sono entrati in Servizio i seguenti ngg.: A. Burgio, in qualità di Borsista di Ricerca (DD. 06), Responsabile Scientifico il Prof. D. Menniti; F. Certo, in qualità di Borsista di Ricerca (DD. N. 36 06), Responsabile Scientifico il Prof. D. Menniti.. Cessazione dal servizio i D.R. n. 60 e 69 del 7/0/06 preannunciano la cessazione dal servizio dei Prof. Danieli e Prof. Migliarese a partire del 0//06.. Ratifica Verbali sedute precedenti rammenta che, in data 7 Marzo 06, la bozza del verbale, della riunione del CdD del 7/0/06, sono state postate nelle relative cartelle condivise di Google Drive e che tutti i membri del Consiglio sono stati allertati tramite posta elettronica a prenderne visione. Tutte le richieste di modifica pervenute sono state recepite e prontamente attuate ed i verbali corretti subito riproposti ai membri del Consiglio. chiede ai presenti di manifestare ulteriori richieste di emendamento. Non essendoci richieste di modifica, ne propone l approvazione. l Consiglio approva all unanimità il verbale della riunione del CdD nel giorno 7/0/06 e il Presidente chiede al Segretario di dare seguito alla loro pubblicazione sul sito. 3. Contratti e Convenzioni espone le seguenti proposte di convenzione: 3. l Consorzio Regionale per lo sviluppo delle Attività Produttive ha espresso la Manifestazione d interesse ad accettare allievi dei CdS del DMEG per periodi di Tirocinio. DENOMNAZONE SETTORE ATTVTA N DP. SEDE AZENDA CORAP Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività produttive Promuovere e programmare lo sviluppo economicoproduttivo 97 Germaneto (CZ) Preso atto che i referenti competenti hanno espresso parere positivo di congruità didattica, il Consiglio approva.

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 8 3. Convenzione CAL.ME SpA DMEG La Convenzione ha come oggetto lo studio della modalità di riconoscimento di eventuali certificati bianchi nell ambito di un impianto di produzione di cemento. Responsabile della convenzione è il Prof. N. Arcuri. La durata è di un anno dalla stipula del contratto per un corrispettivo di 3000 euro oltre VA. Dopo breve discussione il Consiglio approva la proposta di convenzione. 3.3 Convenzione Quadro CORAP - DMEG Oggetto della convenzione è: promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti, non esaustivi: Sistemi organizzativi e informativi; deazione e gestione di progetti; ndividuazione dei servizi di supporto alle imprese insediate, di promozione dei territori e di attrazione degli investimenti; Azioni di promozione di una rete regionale degli incubatori collocati negli agglomerati industriali per favorire lo start-up dell impresa industriale e dei servizi; Piattaforme logistico-produttive; Analisi e mappatura della aree industriali regionali per la riqualificazione e la specializzazione produttiva per ambiti produttivi e territoriali; Ricerca di base e industriale nei settori dell ngegneria Meccanica, Energetica e Gestionale e dell Economia industriale; Formazione di base e specialistica. Responsabile della convenzione è l ng. S. Ammirato. La durata è di tre anni dalla stipula del contratto e non è previsto corrispettivo. 4) Manifesti degli Studi 06-7 ngegneria Gestionale classe L-8/ 9 illustra il Manifesto degli Studi a.a. 06-07 del Corso di Laurea in ngegneria Gestionale e mette in evidenza le modifiche apportate rispetto al precedente (a.a. 05-06). Le modifiche riguardano: l insegnamento di Fisica, SSD FS/0, CFU, previsto in precedenza al anno del semestre che verrà sviluppato su due semestri e diventerà un insegnamento integrato con due moduli da 6 CFU; l insegnamento di Chimica, SSD CHM/07, CFU 6, che viene spostato dal al semestre del primo anno. Di seguito si riporta il manifesto proposto. Manifesto della Laurea Triennale in ngegneria Gestionale A.A. 06/7 ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF (L-8) TAF (L-9) ANALS MATEMATCA 9 MAT/05 B B FSCA (modulo ) 6 FS/0 B B ALGEBRA LNEARE E GEOMETRA 9 MAT/03 B B FONDAMENT D NFORMATCA 6 NG-NF/05 B B CHMCA 6 CHM/07 B B FSCA (modulo ) 6 FS/0 B B MODELL PROBABLSTC PER L'NGEGNERA 9 MAT/09 B B - NGLESE 3 - - - ANALS MATEMATCA 9 MAT/05 B B

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 9 MECCANCA DE MATERAL 6 NG-ND/4 A C3 ECONOMA E ORGANZZAZONE AZENDALE 9 NG-ND/35 C C CAD 6 NG-ND/5 A A RCERCA OPERATVA 9 MAT/09 B B FSCA TECNCA 6 NG-ND/0 A A SSTEM ENERGETC 6 NG-ND/09 A C3 TECNCHE D PROGRAMMAZONE 9 NG-NF/05 C3 A GESTONE AZENDALE 9 NG-ND/35 C C CONTROLL AUTOMATC 9 NG-NF/04 C C MPANT NDUSTRAL 9 NG-ND/7 C C PRNCP D SSTEM ELETTRC 6 NG-ND/33 A A RCERCA OPERATVA 9 MAT/09 B B TECNOLOGE NDUSTRAL 9 NG-ND/6 C C ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA - S S PROVA FNALE 3 - PF PF TOTALE 80 l Consiglio, dopo breve discussione, approva la proposta. ngegneria Gestionale classe LM 3 illustra il Manifesto degli studi a.a. 06-07 del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Gestionale e mette in evidenza le modifiche apportate rispetto al precedente manifesto dell a.a. 05-06. Le modifiche riguardano: il SSD dell insegnamento di Logistica che nel precedente manifesto risultava afferire al SSD NG-ND/7 nel nuovo manifesto afferirà al SSD MAT/09; la denominazione dell insegnamento di Finanza e Valutazione di mpresa, SSD NG- ND/35, che viene ridenominato Finanza e Simulazione di mpresa. Di seguito si riporta il manifesto proposto. Manifesto della Laurea Magistrale in ngegneria Gestionale A.A. 06/7 Curriculum Organizzazione di mpresa ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF MARKETNG NDUSTRALE 6 NG-ND/35 C GESTONE E CONTROLLO DELLA PRODUZONE 9 MAT/09 A LOGSTCA 9 MAT/09 A SSTEM NFORMATV E BAS D DAT 6 NG-NF/05 A E-BUSNESS E RET D MPRESE 9 NG-ND/35 C corso tra: GESTONE DELL'NFORMAZONE AZENDALE (mutua da LT) 6 NG-ND/35 C FNANZA E SMULAZONE D MPRESA 6 NG-ND/35 C corso tra:

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 0 PANFCAZONE E GESTONE DE SERVZ SANTAR 6 MAT/09 A PROGETTAZ PER LO SVLUPPO DELLE MPRESE (mutua da LT) 6 MAT/09 ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S SSTEM ORGANZZATV AZENDAL 9 NG-ND/35 C PROGETTAZONE E PANFCAZONE NTEGRATA DELLA PRODUZONE COMPORTAMENTO ORGANZZATVO E COMP.ZE TRASVERSAL 9 NG-ND/6 C 6 -- A NGEGNERA FNANZARA 9 MAT/09 A corso tra: GESTONE DE PROGETT (Mutua da LT) 6 NG-ND/35 C GESTONE DE PROCESS D NNOVAZONE 6 NG-ND/35 C ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S PROVA FNALE 8 - PF TOTALE A Curriculum Gestione dei Sistemi ndustriali ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF 0 MARKETNG NDUSTRALE 6 NG-ND/35 C GESTONE E CONTROLLO DELLA PRODUZONE 9 MAT/09 A LOGSTCA 9 MAT/09 A SSTEM NFORMATV E BAS D DAT 6 NG-NF/05 A E-BUSNESS E RET D MPRESE 9 NG-ND/35 C AUTOMAZONE NDUSTRALE 6 NG-NF/04 C corso tra: PROGETTAZONE D PRODOTT SOSTENBL 6 NG-ND5 A LOGSTCA DEL TRASPORTO MERC 6 MAT/09 A ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 9 - S SSTEM ORGANZZATV AZENDAL 9 NG-ND/35 C PROGETTAZONE E PANFCAZONE NTEGRATA DELLA PRODUZONE COMPORTAMENTO ORGANZZATVO E COMP.ZE TRASVERSAL 9 NG-ND/6 C 6 ALTRO A GESTONE DE SSTEM ENERGETC 9 NG-ND/09 A GESTONE DEGL MPANT NDUSTRAL 9 NG-ND/7 C PROVA FNALE 8 - PF TOTALE 0 Curriculum Tecnologie per l nnovazione di mpresa ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF MARKETNG NDUSTRALE 6 NG-ND/35 C GESTONE E CONTROLLO DELLA PRODUZONE 9 MAT/09 A LOGSTCA 9 MAT/09 A SSTEM NFORMATV E BAS D DAT 6 NG-NF/05 A E-BUSNESS E RET D MPRESE 9 NG-ND/35 C GESTONE DELL'NFORMAZONE AZENDALE (mutua da LT) 6 NG-ND/35 C

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. METOD NFORMATC PER L'ANALS DE PROCESS 6 NG/NF-05 A ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S SSTEM ORGANZZATV AZENDAL 9 NG-ND/35 C PROGETTAZONE E PANFCAZONE NTEGRATA DELLA PRODUZONE COMPORTAMENTO ORGANZZATVO E COMP.ZE TRASVERSAL 9 NG-ND/6 C 6 - A TECNCHE PER L DATA MNNG 9 MAT/09 A corso tra: SERVZ DGTAL PER LA PUBBLCA AMMNSTRAZONE 6 NG-ND/35 C GESTONE DE PROCESS D NNOVAZONE (MUT) 6 NG-ND/35 C ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S PROVA FNALE 8 - PF TOTALE 0 Curriculum Gestione dei Sistemi Alimentari ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF MARKETNG NDUSTRALE 6 NG-ND/35 C GESTONE E CONTROLLO DELLA PRODUZONE 9 MAT/09 A LOGSTCA 9 MAT/09 A SSTEM NFORMATV E BAS D DAT 6 NG-NF/05 A E-BUSNESS E RET D MPRESE 9 NG-ND/35 C LOGSTCA DEL TRASPORTO MERC 6 MAT/09 A corso tra: AUTOMAZONE NDUSTRALE 6 NG-NF/04 C GESTONE DELLA QUALTÀ NELL'NDUSTRA ALMENTARE 6 NG-ND/7 C ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S SSTEM ORGANZZATV AZENDAL 9 NG-ND/35 C PROGETTAZONE E PANFCAZONE NTEGRATA DELLA PRODUZONE COMPORTAMENTO ORGANZZATVO E COMP.ZE TRASVERSAL 9 NG-ND/6 C 6 -- A PROCESS D PRODUZONE ALMENTARE 9 NG-ND/6 C NNOVAZONE TECNOLOGCA NEL SETTORE ALMENTARE 6 NG-ND/4 A ATTVTÀ FORMATVE A SCELTA 6 - S PROVA FNALE 8 - PF TOTALE 0 l Consiglio, dopo breve discussione, approva la proposta. ngegneria Meccanica classe L-9 illustra il Manifesto degli studi a.a. 06-07 del Corso di Laurea in ngegneria Meccanica, riportato nel seguito, e riferisce che non ha subito modifiche rispetto al manifesto dell anno precedente.

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. Manifesto della Laurea Triennale in ngegneria Meccanica A.A. 06/7 ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF ANALS MATEMATCA (MODULO ) 6 MAT/05 B CHMCA 6 CHM/07 B FONDAMENT D NFORMATCA 6 NG-NF/05 B ALGEBRA LNEARE E GEOMETRA 6 MAT/03 B ANALS MATEMATCA (MODULO ) 6 MAT/05 B FSCA FS/0 B ECONOMA E ORGANZZAZONE AZENDALE 6 NG-ND/35 A SCENZA DE MATERAL 6 NG-ND/ A - NGLESE 3 A ANALS MATEMATCA 9 MAT/05 B COMPORTAMENTO MECCANCO DE MATERAL 9 NG-ND/4 C FONDAMENT D MECCANCA 6 NG-ND/3 A DSEGNO D MACCH. /CAD (PARTE ) 6 NG-ND/5 C FONDAMENT D FLUDODNAMCA 6 NG-ND/09 C FSCA TECNCA 9 NG-ND/0 C DSEGNO D MACCH. /CAD (PARTE ) 6 NG-ND/5 C MECCANCA APPLCATA ALLE MACCHNE 9 NG-ND/3 C TECNOLOGA MECCANCA E DE MATERAL 9 NG-ND/6 C3 SSTEM ELETTRC 9 NG-ND/33 A MACCHNE A FLUDO 9 NG-ND/08 C TECNCHE E STRUMENT PER LA SPERMENTAZONE 9 NG-ND/4 C3 ELEMENT COSTRUTTV DELLE MACCHNE 9 NG-ND/4 C OPZONE TRA: MODELLSTCA PER PROBLEM DFFERENZAL 3 MAT/05 A LABORATORO CAM NG-ND/6 A - A SCELTA S PROVA FNALE 3 PF l Consiglio approva. ngegneria Meccanica classe LM 33 illustra il Manifesto degli studi a.a. 06-07 del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Meccanica e mette in evidenza le modifiche apportate rispetto al precedente manifesto dell a.a. 05-06. Le modifiche riguardano due insegnamenti del Curriculum Progettazione e Gestione dei Sistemi di Produzione, in particolare: l insegnamento di Gestione dei Sistemi di Produzione, SSD NG-ND/7, che viene spostato dal semestre al semestre; l insegnamento di Progettazione dei Processi di Produzione, SSD NG-ND/6, CFU 6, previsto nel manifesto 05-06 al semestre che passa al semestre ed assume una nuova

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 3 denominazione Tecnologie e Sistemi di Lavorazione di Materiali nnovativi ; rimangono invariati CFU e SSD. Di seguito si riporta il manifesto proposto. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Meccanica A.A. 06/7 Curriculum: Robotica e Meccatronica ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD METODO DEGL ELEMENT FNT PER L'ANALS D SOLD E STRUTTURE *Condiviso con il CdS in ngegneria Energetica ** Condiviso con il CdS di ngegneria Elettronica 9 NG-ND/4 A COSTRUZONE D MACCHNE 9 NG-ND/4 C CONTROLL AUTOMATC * 6 NG-NF/04 A MPANT NDUSTRAL E MECCANC 9 NG-ND/7 C STRUMENT E METOD PER L DESGN 9 NG-ND/5 C DNAMCA DE SSTEM MECCANC 9 NG-ND/3 C SSTEM D PRODUZONE NDUSTRALE 9 NG-ND/6 C OPZONE TRA: SSTEM D ACQUSZONE DAT* NG-NF/07 A 6 ELETTRONCA PER LA MECCANCA** NG-NF/0 A MECCANCA DE ROBOT 6 NG-ND/3 C MECCATRONCA 6 NG-ND/3 C PROTOTPAZONE RAPDA 9 NG-ND/5 C - A SCELTA 5 - A - PROVA FNALE 8 - A TAF Curriculum: Progettazione Meccanica ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF METODO DEGL ELEMENT FNT PER L'ANALS D SOLD E STRUTTURE 9 NG-ND/4 A COSTRUZONE D MACCHNE 9 NG-ND/4 C CONTROLL AUTOMATC * 6 NG-NF/04 A MPANT NDUSTRAL E MECCANC 9 NG-ND/7 C STRUMENT E METOD PER L DESGN 9 NG-ND/5 C DNAMCA DE SSTEM MECCANC 9 NG-ND/3 C SSTEM D PRODUZONE NDUSTRALE 9 NG-ND/6 C PROGETTAZONE MECCANCA 6 NG-ND/4 C MECCANCA SPERMENTALE 6 NG-ND/4 C PROG. NUM. D SST. TERMC 6 NG-ND/ A SELEZONE D MATERAL NGEGNERSTC 9 NG-ND/4 C - A SCELTA 5 S PROVA FNALE 8 PF

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 4 *Condiviso con il CdS in ngegneria Energetica Curriculum: Progettazione e Gestione dei Sistemi di Produzione ANNO SEMESTRE NSEGNAMENTO CFU SSD TAF METODO DEGL ELEMENT FNT PER L'ANALS D SOLD E STRUTTURE 9 NG-ND/4 A COSTRUZONE D MACCHNE 9 NG-ND/4 C CONTROLL AUTOMATC * 6 NG-NF/04 A MPANT NDUSTRAL E MECCANC 9 NG-ND/7 C STRUMENT E METOD PER L DESGN 9 NG-ND/5 C DNAMCA DE SSTEM MECCANC 9 NG-ND/3 C SSTEM D PRODUZONE NDUSTRALE 9 NG-ND/6 C PROG. E SVLUPPO PRODOTTO 6 NG-ND/5 C GESTONE DE SSTEM D PRODUZONE 9 NG-ND/7 C OTTMZZAZONE * 6 MAT/09 A TECNOLOGE E SSTEM D LAVORAZONE D MATERAL NNOVATV 6 NG-ND/6 C - A SCELTA 5 S PROVA FNALE 8 PF *Condiviso con il CdS in ngegneria Energetica l Consiglio approva il nuovo manifesto. ngegneria Energetica classe LM 30 illustra il Manifesto degli studi per a.a. 06-07 del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Energetica e riferisce che non ha subito modifiche rispetto all anno precedente. Di seguito si riporta il manifesto proposto. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Energetica A.A. 06-7 Curriculum Energetica dell Edificio SEMESTR ANNO NSEGNAMENTO CFU SSD TAF E CONTROLL AUTOMATC* 6 NG-NF/04 A CERTFCAZONE ENERGETCA DEGL EDFC 9 NG-ND/ C Opzione tra gli insegnamenti: OTTMZZAZONE* SSTEM CHMC PER L'ENERGA MPANT SOLAR - SUDDVSO N SOTTOMODUL: 6 MAT/09 NG-ND/7 COMPLEMENT D TRASMSSONE DEL CALORE 6 NG-ND/0 C SSTEM SOLAR 6 NG-ND/0 C SMART GRDS E SSTEM D DSTRBUZONE E UTLZZAZONE DELL'ENERGA ELETTRCA A 6 NG-ND/33 C SSTEM ENERGETC AVANZAT 9 NG-ND/09 C

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 5 MOTOR A COMBUSTONE NTERNA 9 NG-ND/08 C SSTEM D ACQUSZONE DAT* 6 NG-NF/07 A FLUDODNAMCA DELLE MACCHNE 9 NG-ND/09 C ENERGETCA 6 NG-ND/0 C NSEGNAMENT A SCELTA 9 S MPANT D CLMATZZAZONE 9 NG-ND/ C ACUSTCA E LLUMNOTECNCA 6 NG-ND/ C PROVA FNALE 8 PF TOTALE 0 Curriculum Sistemi Elettrici ed Energetici ndustriali ANNO SEM. NSEGNAMENTO CFU SSD TAF SSTEM D AUTOMAZONE - SUDDVSO N SOTTOMODUL: CONTROLL AUTOMATC* 6 NG-NF/04 A SSTEM OLEODNAMC PER L AUTOMAZONE 3 NG-NF/04 A LABORATORO D MACCHNE 6 NG-ND/08 C Opzione tra gli insegnamenti: OTTMZZAZONE* 6 MAT/09 A SSTEM CHMC PER L'ENERGA NG-ND/7 COMPLEMENT D TRASMSSONE DEL CALORE 6 NG-ND/0 C SSTEM ELETTRC AVANZAT - SUDDVSO N SOTTOMODUL: SMART GRDS E SSTEM D DSTRBUZONE E UTLZZAZONE DELL'ENERGA ELETTRCA SSTEM D CONVERSONE STATCA DELL'ENERGA ELETTRCA 6 NG-ND/33 C 3 NG-ND/3 A SSTEM ENERGETC AVANZAT 9 NG-ND/09 C MOTOR A COMBUSTONE NTERNA 9 NG-ND/08 C FLUDODNAMCA DELLE MACCHNE 9 NG-ND/09 C SSTEM ELETTRC PER L'ENERGA** 9 NG-ND/33 C ENERGETCA 6 NG-ND/0 C NSEGNAMENT A SCELTA 9 S MPANT D CLMATZZAZONE 9 NG-ND/ C SERVZ ENERGETC AZENDAL 6 NG-ND/08 C PROVA FNALE 8 PF TOTALE 0 (*) nsegnamento condiviso con la LM in ngegneria Meccanica (**) nsegnamento condiviso con la LM in ngegneria Dell'Automazione l Consiglio approva. Alle ore 6:0 entra il Prof. Furgiuele

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 6 5. Copertura corsi 5. Rinnovo contratto (art. 3, comma, legge 40/00) comunica che in data 9 febbraio 06 è pervenuta l autorizzazione del Delegato alla Didattica, Prof. Scarcello, per il rinnovo del seguente contratto di diritto privato a tempo determinato, già deliberato dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 30 giugno 05: PROGETTAZONE PER LO SVLUPPO DELLE MPRESE, SSD MAT/09, CdL in ngegneria Gestionale, 6 CFU, 50 ore di lezione. nsegnamento Corso di studio SSD Se m An no CFU OR E Tota li OR E di Lezio ne Nome Docente Attribu zione Diretta Con Compe nso Compen so Lordo PROGETTAZO NE PER LO SVLUPPO DELLE MPRESE LT GES MAT/ 09 3 6 50 50 FORTUNATO Alfredo 50 750,00 comunica che, accertata la disponibilità dell interessato, si è provveduto pertanto al rinnovo per il Dott. Alfredo FORTUNATO, del contratto di diritto privato a tempo determinato a norma dell art. 3, comma, della Legge 40/0, per lo svolgimento dell insegnamento di Progettazione per lo sviluppo delle imprese, SSD MAT/09, CdL in ngegneria Gestionale, 6 CFU, 50 ore di lezione. La copertura finanziaria graverà sui pertinenti capitoli di bilancio dell'ateneo e il compenso sarà pari a.360,00 quale lordo contrattuale al netto degli oneri a carico dell amministrazione. 5. Compiti didattici 05-6 illustra i compiti didattici dei docenti afferenti al Dipartimento per l Anno Accademico 05-06, come riportati nel foglio di calcolo allegato al presente verbale (Allegato A), di cui costituisce parte integrante. l Consiglio ne prende atto. 5.3 Bando D.D. 90 del 0/03/06 - Conferimento di ncarichi di nsegnamento, AA 05/06, mediante Affidamento e, in subordine mediante Contratto di Diritto Privato a Tempo Determinato, (art. 3 comma, Legge 40/00).

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 7 l Direttore informa che è necessario procedere al conferimento degli incarichi di insegnamento alle attività didattiche, Bando D.D. n. 90 del 0/03/06. espone sinteticamente i contenuti del Bando in esame. Dopo ampia discussione, il Consiglio Visto il Bando D.D. 90 del 0/03/06 Prot. n. 690 del 03/03/06; Visti 8/03/06; gli atti della Commissione all uopo nominata con D.D. 9 del delibera, all unanimità, di conferire il seguente incarico di insegnamento mediante contratto di diritto privato a tempo determinato (art. 3 comma, Legge 40/00). Per il suddetto incarico viene riportato a fianco il compenso lordo contrattuale al netto degli oneri a carico dell Amministrazione ( 7,0 per ogni ora di lezione/esercitazione/laboratorio). COGNO ME NOME NSEGNAME NTO CDS SSD N. CRED T SEMEST RE/ PEROD O DDATT CO ORE LEZO NE ORE ESERCTAZ ON ORE LABORATO RO COMPE NSO LORDO DE MAO ANNAR TA RCERCA OPERATVA LAUREA TRENNA LE NGEGNE RA GESTON ALE MAT/ 09,44 SEM. ANNO --- 8 --- 489,60 6. QUESTON DDATTCHE 6. Contingente Studenti stranieri comunica che con nota del 4 marzo u.s. è pervenuta la nota del MUR prot. N.0005336 avente ad oggetto l indicazione del numero di posti riservati agli studenti stranieri per l anno accademico 06/7. Sentiti i Coordinatori dei Corsi di Studio ed essendo la scadenza fissata per il 8 marzo u.s. si è deciso di lasciare invariato per l a.a. 6/7 il contingente riservato agli Studenti Stranieri: di cui Disponibilità "MarcoPolo" CDS LT LM LT LM Energetica 6 Gestionale 5 8 Meccanica 5 6 30 0 4

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 8 l Consiglio approva. 6. Registrazione CFU lingua nglese comunica che è pervenuta una richiesta da parte della studentessa Maria Margherita Maffei, matricola80, iscritta al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Energetica. La studentessa avendo conseguito la laurea triennale nei tempi previsti ha presentato domanda al Centro Residenziale per il rimborso delle tasse ma le è stato negato in quanto nella carriera i crediti di lingua inglese risultano convalidati anziché sostenuti. La studentessa ha infatti presentato la certificazione PET conseguita all esterno dell Università e la procedura all epoca dei fatti prevedeva il caricamento in carriera da parte della segreteria studenti della convalida (avvenuta il //0). Successivamente con nota rettorale del //0 la procedura di verbalizzazione della lingua inglese e di altre attività formative è stata demandata ai Dipartimenti, pertanto, nel Consiglio di Dipartimento del 7 marzo 03 è stata nominata una commissione che si occupa della verbalizzazione sul sistema UNWE della lingua inglese. La verbalizzazione su UNWE prevede una valutazione in trentesimi o la dicitura idoneo/non idoneo, quest ultima è quella utilizzata attualmente per l inglese. La studentessa Maffei chiede che anche nella sua carriera l inglese sia registrato come sostenuto/idoneo perché questo le consentirebbe di accedere alla borsa di studio. Prende la parola il Prof. Cucumo il quale fa presente che la richiesta della studentessa è pervenuta anche al CdS in ng. Energetica ed è stata discussa nella seduta del Consiglio di Corso di Laurea del 8/03/06 (verbale n. 8). l Consiglio, preso atto che si tratta di un esame non curriculare e, in ogni caso, certificato da un ente esterno, ha ritenuto che sia del tutto equivalente se esso è sostenuto all interno o all esterno dell ateneo. l Consiglio di CdL in ngegneria Energetica, all unanimità, ha assunto pertanto la seguente delibera: Ai fini della registrazione in carriera della certificazione concernente la conoscenza della lingua inglese, indipendentemente se la stessa è acquisita all interno o all esterno dell Unical, essa dev essere considerata in ogni caso come esame sostenuto. La delibera verrà inviata agli organi competenti del Centro Residenziale. Dopo una breve discussione a cui partecipa anche il ProRettore al Centro Residenziale, Prof. Luigino Filice, il Consiglio, sulla scorta di quanto sopra riportato, ritiene opportuno, attendere, prima di entrare nel merito della questione, la decisione del Centro Residenziale. 6.3 Modifica Art. 4 del Regolamento Didattico di Ateneo informa che il Prorettore Prof. D ignazio Guerino, in una sua email del 30/0/06 che segue la nota del Rettore (Prot. N. 647/06 del 4-0-06) inviata dal dott. Pesce ai Direttori dei Dipartimenti, conferma che, nelle more della comunicazione formale del MUR, ove presenti esigenze didattiche inderogabili, il Rettore ha autorizzato i Direttori dei Dipartimenti a dare attuazione alle disposizioni contenute nella proposta di modifica del testo dell'art. 4 del Regolamento Didattico d'ateneo rubricato sotto il titolo

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 9 Mobilità degli studenti e riconoscimento delle attività formative svolte all estero, approvata dal Senato il 5 Ottobre 05. Sollecita, pertanto, a voler assegnare alla mobilità Erasmus i CFU per ricerca tesi, per Erasmus Trainsheep e per gli esami integrativi, con le modalità previste nei commi bis e 3 dello stesso art. 4 del RDA. Al fine di studiare come rendere applicativa la modifica in oggetto, il 3 Febbraio 06, si è riunita la Commissione nternazionalizzazione (costituita dai Delegati Erasmus dei CdS). La Commissione ha constatato che il comma 4bis prevede che sia il CdD a deliberare i criteri per il riconoscimento dei CFU e propone la seguente delibera (rivista dai Coordinatori dei CdS): Relativamente agli studenti in mobilità Erasmus studio per ricerca tesi, il CdD delibera che: i CdS Magistrali del DMEG devono assegnare almeno 0 CFU (tra quelli previsti per la prova finale) agli studenti che permangono per un periodo non inferiore a tre mesi presso la sede straniera per la stesura della propria tesi di laurea. L entità delle assegnazioni dei CFU sarà valutata e deliberata caso per caso dai CdS coinvolti. Relativamente agli "studenti in mobilità Erasmus Traineeship, iscritti a Corsi di Studio che prevedono CFU curriculari per tirocinio il CdD delibera che: i CdS assegnano 5 CFU per ogni mese trascorso presso l istituzione o l azienda ospitante e, comunque, non più di 0 CFU per l intero periodo di mobilità, a seguito di valutazione positiva del periodo stesso. Relativamente agli studenti in mobilità Erasmus Traineeship, iscritti a Corsi di Studio che non prevedono CFU curriculari per il tirocinio, il CdD delibera che: i CdS possono assegnare a tali studenti fino ad un massimo di 0 CFU, ripartendoli in parte sui CFU a scelta, se non già utilizzati, e in parte sui CFU del lavoro di tesi di Laurea, qualora lo studente non abbia già fruito di un periodo di mobilità Erasmus per ricerca tesi. L entità delle assegnazioni dei CFU sarà valutata e deliberata caso per caso dai CdS. 6.4 Richiesta appello straordinario comunica che gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennali in ngegneria Meccanica e ngegneria Gestionale hanno effettuato una raccolta firme al fine di richiedere al Consiglio del Dipartimento di ngegneria Meccanica, Energetica e Gestionale una Sessione di Esami straordinaria da espletarsi nel mese di Aprile e, nello specifico, un appello di esame per ciascuna materia del primo semestre del primo anno. l Presidente apre la discussione. Dopo vari interventi viene evidenziato che il Regolamento Didattico di Ateneo all art. 49, comma 0, pone il divieto tassativo di prevedere attività di verifica del profitto in concomitanza delle lezioni. RDA Art. 49 Verifiche del profitto OMSSS 0. regolamenti didattici dei Corsi di Studio possono prevedere sessioni aggiuntive per le attività di verifica del profitto, rispettando comunque il tassativo divieto per gli studenti in corso della sovrapposizione delle attività di verifica del profitto con le lezioni. l Consiglio pertanto, non può accogliere la richiesta degli studenti. 6.5 Programmazione Didattica 6-7 comunica che è pervenuta in data marzo 06 una nota da parte del

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. 0 Delegato alla Didattica con la quale si chiede di trasmettere entro il 4 aprile p.v. i Manifesti degli Studi 06-7 e anche la Programmazione didattica 06-07. passa quindi ad illustrare la Programmazione 06-07. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità la Programmazione proposta. Alle 6:48 esce il Prof. Maletta 7. Questioni relative a persone Nessuna Alle ore 7:00 esce il Prof. Florio. 8. Ripartizione budget 05 illustra la possibile ripartizione relativa al saldo 05 per come istruita nella Giunta del 4/03/06. acconto ugov progetti descrizione 5 CA.04.0.08.0 altri costi per servizi 3.000,00 CA.04.0.08.06 Assistenza e manutenzione servizi informatici.000,00 formazione CA.04.0..0 personale.473,44 Materiale igienicosanitario CA.04.0.09.03 CA.04.0.09.0 Cancelleria 8.000,00 Acquisto quotidiani e CA.04.0.07.0 periodici CA.04.0.08.04 Postali 500,00 CA 09.0.0.03 CA.04.0..5 CA.04.0.05.0 ALT5PAGNO0009_0 spese per orientamento.000,00 Quote associative 75,00 Acquisto materiale di consumo per laboratori 5.000,00

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. CA.04.0.08. CA.04.0.08. CA.0.0.0.05.0 CA 09.0.07.0 CA 09.0.07.0 ALT5PAGNO0009 ALTPAGNO0009_0_SPESE_PER_CDS Utenze e canoni per telefonia mobile 8.000,00 Utenze e canoni per telefonia fissa 5.70,95 Mobili ed arredi 90,94 spese di investimento per la didattica 4.000,00 Spese per corsi di studio.500,00 CA 09.0.0.06 CA 04.0.03.0 CA 09.0.0.06 09.PRAT.CFPR.FORMULASAE ALT6PAGNO0009 ALT5PAGNO0009_0-_DMEG contributo formula ATA 5.000,00 Spese per funzionamento a fav. Direttore 3.000,00 Ricerche finanziate dal Dipartimento 5.883,3 totale 96.90,64 Dopo una breve discussione, il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 9. Attribuzioni compiti alla giunta espone la delibera dalla Giunta del 4/03/06: descrive in dettaglio come sono state ripartite e spese le somme incassate a partire dal 0 fino al 05. Propone di utilizzare dal gennaio 06 un nuovo format che permette di avere sempre aggiornato e documentato lo storico delle entrate e delle uscite. nforma, inoltre, la Giunta di voler utilizzare le somme a disposizione per interventi straordinari e quando il budget del FFO non sia in grado di sopperire alle esigenze che si verranno prospettando. La Giunta condivide quanto espresso dal Presidente nonché la convinzione che la ripartizione e le modalità di spesa dei proventi dei Progetti gestiti dal DMEG (quota 0%) debbano rientrare tra le attribuzioni della Giunta. si prende carico di portare le questioni emerse al vaglio del Consiglio di Dipartimento. nterviene il prof. Oliveti che concorda di utilizzare le somme a disposizione del 0% delle Spese Generali dei Progetti gestiti dal DMEG per interventi straordinari e soprattutto quando il budget del FFO non sia in grado di garantire le esigenze necessarie per l ordinaria amministrazione del Dipartimento ma ritiene che tale attribuzione deve restare in capo al Consiglio.

Segue verbale Consiglio di Dipartimento DMEG del /03/06 Pag. n. Dopo una serie di interventi, il Consiglio concorda con l intervento del prof. Oliveti ed approva la sua proposta di modificare il punto 3 relativo alle attribuzioni alla giunta deliberate in data 3/0/06 che cita: Predispone la ripartizione del budget dotazione ordinaria da sottoporre al Consiglio di Dipartimento per l approvazione ; con la seguente attribuzione della Giunta: Predispone la ripartizione del budget dotazione ordinaria e del fondo proveniente dalla trattenuta del 0% delle Spese Generali dei progetti gestiti dal DMEG, da sottoporre al Consiglio di Dipartimento per l approvazione. Alle ore 7:30 entra il Prof. Menniti ed il Prof. Umbrello 0. Approvazione decreti direttoriali porta a ratifica i seguenti Decreti e chiede al Consiglio di procedere alla loro approvazione: NUMERO DATA OGGETTO 07 0/03/6 Rettifica bando D.D. 86/06 NOMNA RUP RDO 4877 "TUTA, SCARPE E GUANT FORMULA SAE - 08 4/03/6 RF. MUZZUPAPPA" NOMNA RUP RDO 4840 "MATERALE LABORATORO FORMULA SAE - 09 4/03/6 RF. MUZZUPAPPA" Modifica/ntegrazione DD 7 del 3,0,06 ( assegno ricerca - Progetto 0 4/03/6 BE&SAVE - Prof. Fragiacomo) Modifica/ntegrazione DD 73 del 3,0,06 ( assegno ricerca - Progetto 4/03/6 BE&SAVE - Prof. Fragiacomo) Approvazione Atti DD 03 del 08/0/06 ( Borsa di ricerca - Progetto Domotica 4/03/6 per la sicurezza - Resp Scient. ng. A. Bilotta) NOMNA RUP RDO 49070 "BARRA T ASTM B 348 GR5 6AL4V - RF. 3 5/03/6 UMBRELLO" NOMNA COMMSSONE DD 70 Bando co.co.co. Progetto Domotica Energia - 4 5/03/6 Resp Scient. contratto Prof. Arcuri) NOMNA RUP RDO 4977 "RCAMB MOTORE FORMULA SAE - RF. 5 5/03/6 MUZZUPAPPA" Nomina Commissione DD53_06 (Bando CoCoCo - Progetto Domotica Sicurezza - 6 6/06/6 Resp Scient. contratto Prof. S. MARANO) - sostituisce DD 95 7 8/03/6 Nomina commissione bando D.D. 86/06 8 8/03/6 Nomina commissione bando D.D. 87/06 9 8/03/6 Nomina commissione bando D.D. 90/06 l Consiglio approva all unanimità.. Varie ed eventuali Non ci sono Questioni da discutere. La seduta termina alle ore 8:30