Direttive per le celebrazioni liturgiche nelle parrocchie e nelle unità pastorali

Documenti analoghi
CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

lun mar mer gio ven sab dom

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Settembre FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

PARROCCHIA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE MADONNA DELLE LACRIME. Comunita Religiosa Padri Rogazionisti SANTO BORDONARO MESSINA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

San Bonaventura Cadoneghe

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

MARZO Consiglio pastorale parrocchiale

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

CALENDARIO Gruppo PreAdo Settembre preghiera di apertura anno oratoriano incontro genitori II/III Media

1. La credibilità della testimonianza cristiana. Ciò diventa possibile se si accoglie con disponibilità la sequela di Cristo.

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

INDICE. Premessa... 7

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale L Eucaristia

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Tavola rotonda nel convento di S.Biagio a Fano con la partecipazione di tutte le delegazioni

LA QUARESIMA ORIGINE E STORIA DIMENSIONE BATTESIMALE - PENITENZIALE DIMENSIONE ECCLESIALE

Calendario diocesano

Calendario attività diocesane

CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2013 PARROCCHIA Parrocchia Decanato Decanato Diocesi DOM 1 I dopo il Martirio

Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino novembre 2012

Con noi divise il pane

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Diocesi di Teramo-Atri

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Apertura della Settimana delle Rogazioni

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori

PARROCCHIA di SAN SIMEON PROFETA - VENEZIA ATTIVITA SETTIMANALI QUINDICINALI MENSILI. LUNEDI Lectio divina sul Vangelo della Domenica (Canonica)

in blu gli appuntamenti foraniali. in verde gli appuntamenti straordinari

Percorso diocesano del Catecumenato degli adulti

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

CALENDARIO ANNO PASTORALE (agg.to al 28 febbraio 2015)

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore

A G E N D A PASTORALE

All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica

Calendario Parrocchiale

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

Calendario pastorale

CALENDARIO. Pastorale 2013/14. Iniziative E proposte alla diocesi. Arcidiocesi di Torino - Curia Metropolitana. Tel

CALENDARIO PASTORALE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CALENDARIO DIOCESANO SETTEMBRE 2015

Settembre Dom 6 XXIII T.O. Dom 13 XXIV T.O. Dom 20 XXV T.O. Dom 27 XXVI T.O.

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

Bibliografia. Piccola bibliografia di riferimento

PASTORALE ANNO 2015/201 ANNUALI /2016 PERCORSI ADULTI GIOVANI. in blu gli appuntamenti foraniali. in verde gli appuntamenti straordinari CONGREGHE

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

LA QUARESIMA STRUTTURA DELLA QUARESIMA ORIGINE E STORIA DIMENSIONE BATTESIMALE - PENITENZIALE DIMENSIONE ECCLESIALE

I CORSI DI CATECHISMO INIZIERANNO A OTTOBRE secondo il seguente calendario:

Calendario attività diocesane

dal 1 dicembre al 10 gennaio

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

I. Celebrazione del battesimo

Quattro giorni Movimento Studenti Azione Cattolica A 7 Seminario 9.30 Tre Giorno del Clero

OTTOBRE Inizio Mondo erre Lectio Arcivescovo Staff fuori orario serata sportiva animatori vs Orsa olimpia.

STATUTO AZIONE CATTOLICA

MISERICORDIAE SEMITAS Anno Santo DELLA MISERICORDIA

Le processioni nel Benedizionale italiano

20 ottobre Nell attesa di incontrarci, vi salutiamo cordialmente. don Emanuele e i catechisti del primo annuncio

NON DI SOLO PANE. Tema generale: TENTAZIONE E MISERICORDIA. Brano biblico: LUCA 4,1-13 PRESENTAZIONE

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

Giubileo della Misericordia

L Eucaristia: volto della misericordia e sorgente della missione

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 3-8 SETTEMBRE DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SETTEMBRE CATTEDRALE DI VERONA

CALENDARIO DIOCESANO ANNO PASTORALE

RELIGIONE PREMESSA. Scuola primaria

1. LA CELEBRAZIONE DELL EUCARISTIA

La domenica rivela il senso del tempo: giorno dei giorni

CALENDARIO GENERALE Ateneo, Chiesa, Collegio e Curia. Marzo 2013

PROPOSTA PASTORALE Verso la G.m.G di Cracovia

duemila15 - duemila16 Calendario parrocchiale

CANTARE LA MESSA ORIENTAMENTI PER ANIMATORI DEL CANTO E DELLA LITURGIA

CALENDARIO DIOCESANO ANNO PASTORALE

aggiornamento 21 marzo 2014

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

3. LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

Il progetto pastorale della Parrocchia di Gesù Divino Maestro

A G E N D A PASTORALE Settembre 2015 Novembre 2016

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

Transcript:

Direttive per le celebrazioni liturgiche nelle parrocchie e nelle unità pastorali 1. Le comunità parrocchiali sono in una fase di grande cambiamento. Il presente documento è stato preparato in vista di una situazione in cui le unità pastorali non saranno più l eccezione ma la norma. Esso nasce dalla considerazione che le celebrazioni liturgiche presiedute dal sacerdote non potranno più avere la regolare frequenza avuta finora. Il documento tiene conto dell importanza della celebrazione liturgica per l edificazione di una comunità parrocchiale. Accanto alle sotto indicate direttive sarà però anche necessaria una larga formazione della coscienza dei fedeli, riguardo a questi punti: 2. coinvolgere il più possibile i fedeli nella preparazione e svolgimento delle celebrazioni e promuovere i servizi liturgici, il lavoro dei gruppi di preparazione e della commissione per la liturgia; 3. valorizzare e curare le varie forme di celebrazioni: accanto alla celebrazione dell eucaristia e degli altri sacramenti ci sono la liturgia delle ore, la liturgia della Parola, le celebrazioni penitenziali e della riconciliazione, l adorazione eucaristica e altri pii esercizi, momenti di riflessione e meditazione, pellegrinaggi e processioni, ecc.; cercare e formare persone adatte per preparare e presiedere le varie forme di celebrazione, soprattutto per le liturgie della Parola; 4. introdurre gradualmente la comunità parrocchiale ad abituarsi alla liturgia della Parola, spiegare il senso e l importanza della liturgia della Parola, fare più frequentemente liturgie della Parola (nei giorni feriali, secondo il periodo dell anno liturgico, in circostanze particolari), informare la comunità su queste scelte e coinvolgerla nelle decisioni; 5. elaborare un calendario/orario delle celebrazioni nelle unità pastorali. I. Celebrazioni liturgiche nei giorni festivi 6. Una comunità parrocchiale è viva se ha a cuore la liturgia come culmine e fonte della vita della Chiesa (Sacrosanctum Concilium, n. 10). Questo si realizza soprattutto la domenica con una appropriata cultura della festa. La celebrazione eucaristica domenicale 7. La domenica è il giorno in cui Cristo è risorto da morte. Appartiene all essenza della domenica la celebrazione eucaristica. In quanto è possibile, ogni comunità parrocchiale dovrebbe celebrare l eucaristia domenicale. A questo scopo è necessario ridurre le celebrazioni eucaristiche domenicali per ogni parrocchia a una sola (compresa quella prefestiva). Ciò presuppone la solidarietà delle parrocchie interessate: il diritto di una parrocchia a una Messa domenicale ha la precedenza rispetto all esigenza di un altra parrocchia ad avere una seconda Messa domenicale. L unità della comunità cristiana si rafforza con la celebrazione di un unica Messa domenicale ( Impegnatevi a celebrare una sola eucaristia, S. Ignazio di Antiochia). 8. Un altro motivo per la riduzione a una sola eucaristia domenicale per parrocchia sta nel fatto che il momento culminante della vita cristiana non può essere celebrato dal sacerdote con qualunque frequenza. Il forte coinvolgimento interiore nella celebrazione, come pure la

necessità di disporre prima e dopo la celebrazione del tempo opportuno per il contatto personale con i collaboratori nella liturgia e con i fedeli in generale, spiegano la prescrizione del diritto canonico di non celebrare più di tre Messe la domenica e i giorni festivi (compresa la prefestiva) (cfr. can. 905 2). 9. I seguenti motivi giustificano l eccezione alla regola di una sola Messa domenicale per parrocchia: la chiesa è troppo piccola per contenere la comunità parrocchiale, sono presenti in loco comunità religiose, la popolazione della parrocchia è plurilingue, il forte afflusso turistico, ecc. 10. La celebrazione eucaristica domenicale della comunità parrocchiale ha la precedenza sulle Messe per gruppi particolari. Associazioni e comunità ecclesiali, case di formazione, gruppi e associazioni civili, ecc. partecipino alla celebrazione eucaristica domenicale parrocchiale. Le loro particolari finalità possono essere inserite nella celebrazione, per es., nella preghiera dei fedeli. 11. Se non è possibile celebrare l eucaristia ogni domenica in ogni parrocchia, le parrocchie coinvolte preparino un calendario/orario delle celebrazioni eucaristiche in modo che in ogni parrocchia l eucaristia sia celebrata con la stessa frequenza periodica (per es. tre domeniche al mese, ogni due domeniche ). A questo proposito è opportuno che l orario delle Messe non sia cambiato troppo spesso. Se un sacerdote la domenica mattina celebra due o tre Messe, l orario sia tale che permetta una degna e non affrettata celebrazione, con la giusta distanza fra una Messa e l altra. Celebrazioni della Parola di Dio alla domenica 12. L assemblea liturgica domenicale è un momento vitale della comunità parrocchiale. Ne consegue: se in una parrocchia non può essere celebrata nessuna eucaristia domenicale, i fedeli si riuniscono per la celebrazione della liturgia della Parola o per la liturgia delle ore (lodi o vespri), o altre forme di preghiera comunitaria (cfr. can. 1248 2). Se in una parrocchia alla domenica si celebrano regolarmente questi tipi di liturgia, se ne dovrà tener conto nel calendario/orario delle celebrazioni nell unità pastorale. 13. La Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il corpo stesso di Cristo (Dei Verbum 21). Nella celebrazione della Parola di Dio la comunità parrocchiale risponde all invito e alla chiamata di Cristo. In essa si compie l incontro con il Signore risorto e glorioso. Egli è presente nella comunità e con la sua Parola (cfr. Mt 18,20; Sacrosanctum Concilium 7). Il Concilio Vaticano II invita a promuovere la celebrazione della Parola di Dio alla vigilia delle feste più solenni, in alcune ferie dell Avvento e della Quaresima, nelle domeniche e nelle feste, soprattutto nei luoghi dove manca il sacerdote, nel qual caso diriga la celebrazione un diacono o un altra persona delegata dal Vescovo (Sacrosanctum Concilium, n. 35). 14. La celebrazione della Parola di Dio ha un suo valore indipendente dall eucaristia e ha una struttura: introduzione, lettura della Parola di Dio (letture del giorno), risposta dell assemblea, conclusione. Nella nostra diocesi non è prevista la distribuzione della comunione. I defunti si ricordano nelle preghiere dei fedeli. Non è permessa l accettazione di stipendi come si trattasse di Messe. È possibile fare una colletta nell ambito della risposta dell assemblea.

15. Anche in questo caso vale la regola di un unica assemblea per la comunità parrocchiale, per esprimere l unità della comunità e non impegnare troppo coloro che hanno l incarico di guidare gli incontri. 16. I seguenti motivi giustificano l eccezione alla regola di una sola celebrazione domenicale per parrocchia: si possono fare due celebrazioni (una Messa e una liturgia della Parola, oppure due liturgie della Parola) se la chiesa è troppo piccola per la comunità, la comunità è plurilingue, c è forte afflusso turistico, ecc. Liturgia delle ore alla domenica 17. Dagli inizi della Chiesa i cristiani si riuniscono per la liturgia delle ore al mattino, a mezzogiorno, alla sera, per la preghiera dell Angelus, a volte anche di notte. Chi celebra la liturgia delle ore adempie con la lode e la supplica a Dio all invito dell apostolo Paolo: Perseverate nella preghiera e vegliate in essa, rendendo grazie (Col 4,2). 18. Il Concilio Vaticano II ha auspicato che la celebrazione della liturgia delle ore si compia nuovamente in una celebrazione comunitaria. Essa è anche parte integrante della celebrazione domenicale. Dove non è possibile celebrare l eucaristia domenicale si possono inserire le letture della domenica o alle lodi o ai vespri. II. Celebrazioni liturgiche nei giorni feriali 19. Segno della vivacità di una parrocchia sono anche le celebrazioni liturgiche nei giorni feriali. È pertanto desiderabile che in una comunità parrocchiale si offrano occasioni regolari di preghiera comunitaria, preparata e guidata da appositi incaricati. 20. La preghiera comunitaria quotidiana riunisce i fedeli di una parrocchia ed essi, quali rappresentanti dell intera comunità, si uniscono alla preghiera della Chiesa universale e pregano per le necessità della Chiesa e degli uomini. Nel medesimo tempo i fedeli, pregando comunitariamente, approfondiscono il rapporto con il Signore e sono sostenuti nella fede dalla comunità orante. 21. Nella liturgia feriale si faccia uso della completa varietà delle possibili celebrazioni: Messa, liturgia della Parola, liturgia delle ore, pellegrinaggi, processioni, ecc. 22. In tutte le celebrazioni si abbia cura della preghiera universale (dei fedeli) nella successione prevista dalla liturgia: per la Chiesa, per le autorità, per le necessità della parrocchia, per le necessità e i problemi della società, per i defunti. Preghiere comunitarie di vario genere 23. Le preghiere comunitarie possono assumere varie forme (rosario, via crucis, preghiera di Taizè, adorazione eucaristica, meditazione ). Esse rafforzano il rapporto dei fedeli con Dio e con la comunità e devono avere un orientamento biblico, liturgico, ecumenico, ecclesiale e un riferimento alle esperienze e necessità umane. 24. Se si fa una preghiera di adorazione eucaristica senza la presenza di un sacerdote o di un diacono, un ministro straordinario dell eucaristia (con incarico diocesano) può provvedere all esposizione e alla reposizione del Santissimo sacramento, naturalmente senza la benedizione eucaristica (cfr. can. 943).

25. Una forma di preghiera particolarmente raccomandata è il rosario, riassunto di tutto il Vangelo (Catechismo della Chiesa cattolica 971). Se questa forma di preghiera coinvolge in sé le necessità personali e della Chiesa, essa diventa una parte integrante della vita della parrocchia. III. Celebrazioni liturgiche durante l anno Nei giorni feriali di Avvento e Quaresima 26. Il tempo di Avvento è tempo di attesa gioiosa (ricordo della prima venuta di Cristo e attesa del suo ritorno), mentre il tempo di Quaresima prepara nella conversione la celebrazione della morte e resurrezione del Signore. 27. Sia nel tempo di Avvento che in quello di Quaresima è opportuno che ogni comunità si ritrovi ogni giorno per una celebrazione. Questa può essere l eucaristia, la liturgia della Parola, la liturgia delle ore o altro (in Quaresima, secondo la tradizione, l esercizio della via crucis e comunque un più abbondante e intenso annuncio della Parola di Dio). Celebrazioni penitenziali e di riconciliazione in Avvento e in Quaresima 28 Le celebrazioni penitenziali sono riunioni del popolo di Dio, allo scopo di ascoltare la proclamazione della Parola di Dio, che invita alla conversione e al rinnovamento della vita, e annuncia la nostra liberazione dal peccato, per mezzo della morte e resurrezione di Cristo (Rito della penitenza, n. 36). Queste celebrazioni penitenziali e di riconciliazione possono essere presiedute da sacerdoti o diaconi o laici incaricati. 29. La partecipazione con fede alle celebrazioni penitenziali e di riconciliazione comporta il perdono dei peccati quotidiani (veniali). Chi ha commesso un peccato mortale ha bisogno del sacramento della penitenza. Le celebrazioni penitenziali intensificano lo spirito della riconciliazione, accompagnano i fedeli nella via della conversione e portano anche a una migliore comprensione del sacramento della penitenza. Nel tempo quaresimale, ma anche in Avvento, le celebrazioni penitenziali abbiano una regolare frequenza (cfr. Rito della penitenza, nn. 37, 40). Benedizioni particolari durante l anno 30. Fra i compiti di un diacono o di un laico a ciò incaricato dall Ordinario ci può essere anche la celebrazione di particolari benedizioni, tratte dal Benedizionale: benedizione delle corone d Avvento, dei bambini nel tempo natalizio, dei cantori della stella (Sternsinger), per la festa dell Epifania, di S. Biagio, delle uova di Pasqua, per il tempo favorevole, delle erbe medicinali il 15 agosto, del raccolto, delle tombe l 1 e il 2 novembre, dei bambini e delle lanterne a S. Martino, del pane. Inoltre queste benedizioni tratte dal Messale: benedizione delle candele il 2 febbraio, delle ceneri il primo mercoledì di Quaresima, dell olivo alle Palme. Tutte queste benedizioni devono essere sempre accompagnate da una celebrazione della Parola.

La liturgia nelle grandi festività 31. Le grandi festività comportano per le unità pastorali grandi difficoltà per le celebrazioni. A differenza delle domeniche le grandi festività dell anno liturgico richiedono una particolare attenzione agli orari delle celebrazioni. In generale ci possono essere due possibilità: o fare una unica celebrazione per più parrocchie in un unica chiesa, oppure fare le celebrazioni in ogni parrocchia presiedute o da un sacerdote o da un diacono o da un laico incaricato. In ogni caso bisogna porre attenzione che i sacerdoti (cfr. can. 905 2) e i laici incaricati siano in grado di rispettare sia la qualità della celebrazione che i tempi necessari. Alcune regole particolari per le seguenti festività: Natale 32. Le tre Messe previste per la solennità del Natale hanno già di per sé la loro collocazione. I sacerdoti decidono insieme con le comunità parrocchiali in quale orario sono celebrate queste Messe. Se in una comunità non si può celebrare la Messa della notte, si può celebrare una liturgia della Parola. La celebrazione con i bambini nel pomeriggio della vigilia si svolga come liturgia della Parola. Ultimo giorno dell anno 33. Il ringraziamento di fine anno può essere celebrato o con la Messa o con la preghiera dei vespri o come liturgia della Parola o altra forma di preghiera. La settimana santa 34. Se alla domenica delle Palme non ha luogo la celebrazione eucaristica, si può tenere una liturgia della Parola cominciando con la celebrazione dell ingresso di Gesù a Gerusalemme in una delle tre forme previste dal Messale e dal lezionario. 35. Se il giovedì santo non è possibile la celebrazione della Messa in coena Domini, è raccomandabile una funzione eucaristica seguita da una veglia di preghiera sulla passione di Gesù. Si può fare anche una liturgia della Parola prendendo le letture della Messa del giorno. La comunione può essere distribuita ai fedeli solo nella Messa, agli ammalati in qualunque momento. 36. La liturgia del venerdì santo può essere presieduta anche un diacono o da un laico incaricato a guidare una liturgia della Parola. La celebrazione si svolge sostanzialmente come descritta nel Messale. 37. La veglia pasquale può essere celebrata comunitariamente da più parrocchie insieme. Se questo non è possibile o non lo si ritiene opportuno, nelle parrocchie dove il sacerdote non può essere presente la veglia pasquale può essere presieduta da un diacono o da un laico incaricato. In tal caso la liturgia della luce e la liturgia della Parola si svolgono come indicato nel Messale e nel lezionario. L annuncio pasquale (exsultet) può essere cantato da un cantore (uomo o donna). Non si distribuisce la comunione.

Feste con processioni 38. Nelle unità pastorali con un solo sacerdote è necessario ripensare come organizzare le processioni in occasione di grandi festività. Al riguardo si presentano diverse possibilità: a) le processioni possono essere stabilite in orari diversi; b) la processione può essere spostata in una delle parrocchie in altro giorno; c) la processione può essere celebrata congiuntamente dalle parrocchie, alternando di anno in anno la sede della celebrazione; d) la processione può essere celebrata anche senza il sacerdote. 39. Ogni processione eucaristica sia preceduta dalla celebrazione della Messa nella quale sia consacrata l ostia per la processione. A conclusione della processione e, a seconda delle usanze e tradizioni locali anche nelle stazioni intermedie, venga sempre impartita la benedizione eucaristica. L inscindibile unità tra la processione eucaristica, la Messa e la benedizione sacramentale comporta che sia il sacerdote o il diacono a portare il Santissimo durante il percorso processionale. Questi potrà farsi aiutare da un accolito o da un ministro straordinario della comunione a portare il Santissimo qualora il percorso fosse troppo lungo e sia impossibilitato a farlo. Non è permessa una processione eucaristica in mancanza di un ministro ordinato. 40. Se non è disponibile un sacerdote o un diacono per una processione eucaristica, può essere proposta una processione non eucaristica, con le dovute stazioni dove si proclama la Parola di Dio e si fa la preghiera universale. Questa regola non vale per la processione del Corpus Domini, che si può svolgere solo al termine di una Messa come processione eucaristica. 41. In molte comunità parrocchiali, in diverse occasioni, vengono svolte rogazioni e processioni votive. Non essendo processioni eucaristiche, possono essere guidate anche da un laico (associate a una liturgia della Parola). Rogazioni e processioni votive si adattano particolarmente quale preghiera a favore delle vocazioni e per le attuali necessità della Chiesa e del mondo. IV. Celebrazioni per particolari circostanze Benedizioni per particolari circostanze 42. I diaconi e le persone incaricate a guidare una liturgia della Parola possono anche, in determinate circostanze, dare una benedizione. In particolare possono dare le seguenti benedizioni, seguendo il Benedizionale: benedizione di una madre prima e dopo il parto, benedizione dei bambini, benedizione degli sposi negli anniversari di matrimonio, benedizione prima di un viaggio, benedizione nell ambito del lavoro e della professione, benedizione di veicoli, benedizione nell ambito del tempo libero, sport e turismo, benedizione di oggetti vari. Queste benedizioni si devono compiere sempre nel contesto di una celebrazione della Parola. Celebrazioni nell ambito della scuola

43. Le celebrazioni per l inizio e la fine dell anno scolastico, come pure le celebrazioni per alunni durante l anno scolastico, possono essere svolte nella forma di una liturgia della Parola. Celebrazioni particolari di anniversari e per gruppi 44. Celebrazioni particolari di anniversari o per gruppi possono essere celebrate meglio come liturgia della Parola, o preghiera comunitaria o liturgia delle ore (lodi, vespri). Quarant ore 45. Le quarant ore si basano sulla devozione all eucaristia. Per questo si dovrebbe cercare che in dette giornate venga celebrata l eucaristia. Le celebrazioni conclusive o altri momenti possono essere svolti nella forma di una liturgia della Parola oppure di una parte della liturgia delle ore. Comunione agli ammalati e benedizione degli ammalati 46. Lodevole è l usanza di portare ogni domenica l eucaristia, consacrata nella Messa, ai malati che ne facciano richiesta. Questo servizio può essere assicurato anche dai diaconi e dai ministri straordinari della comunione. La celebrazione avrà luogo nella casa del malato coinvolgendo anche i familiari presenti. Nel contesto della visita agli ammalati i laici possono dare la benedizione prevista per loro, inserita in una breve liturgia della Parola. Viatico 47. Il Viatico sia possibilmente portato da un sacerdote perché così potrà, se richiesto e possibile, conferire il sacramento della Penitenza. In mancanza di un sacerdote è compito del ministro straordinario della comunione o di altra persona incaricata portare al moribondo il Viatico, accompagnarlo con la preghiera e sostenere i familiari pregando con loro.

Celebrazioni funebri 48. Le celebrazioni esequiali hanno da sempre una grande importanza per i credenti e per la società civile. In questo nostro tempo le esequie offrono un importante occasione pastorale per riaffermare la speranza cristiana nella risurrezione. Le esequie sono celebrate dal sacerdote o dal diacono, in casi particolari anche da un laico con speciale formazione e autorizzazione. Se la celebrazione è presieduta da un diacono o da un laico incaricato, essa segue lo schema di una liturgia della Parola. Colui che presiede le esequie inviterà i presenti alla celebrazione eucaristica per il defunto fissandone il giorno e l ora. Approvo le Direttive per le celebrazioni liturgiche nelle unità pastorali e in situazioni particolari; esse entrano in vigore l 8 settembre 2009. Bolzano, 8 settembre 2009 Prot. n. 821/09 + Karl Golser Vescovo di Bolzano-Bressanone