CON TE, OVUNQUE. Presentazione del progetto territoriale: Banda Ultra Larga in Fibra Ottica

Documenti analoghi
Il Progetto Open Fiber

Il progetto Fiber To The Home

INTRED È UNA SOCIETÀ AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO CHE PROPONE SOLUZIONI DI TELECOMUNICAZIONE D AVANGUARDIA

La rete Fiber To The Home di Open Fiber

Lo stato del progetto Open Fiber. Settembre 2018

Protagonisti nella digitalizzazione del Paese. Aprile 2017

Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Aprile 2014

IL PROGETTO ITALIA E LA SMART CITY Smart Land Antonio Chiesa, Regional Manager Lombardia Open Fiber

Chi siamo. La fibra ottica. Velocità, sicurezza, affidabilità. Banda internazionale di ottima qualità

Per una nuova qualità della scuola umbra la rete regionale di cablaggio a larga banda

OPEN FIBER REGIONE PIEMONTE. Evento I-com 4 giugno 2018

Banda Ultra larga: il piano di Open Fiber. Torino, 20 novembre 2018 Marco Martucci, Network & Operations Manager Open Fiber (Cluster C&D)

La Banda Ultra Larga: infrastrutture digitali per lo sviluppo socioeconomico Andrea Rossi Open Fiber

Tavolo di Lavoro INFRASTRUTTURE

Milano LepidaSpA ed il Territorio. Gianluca Mazzini

Viviamo nella Connected Society 5/12/2017. Convegno Tratos Cablatura Metropolitana e FTTH Pieve Santo Stefano, 25 Maggio 2017

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

Infratel Italia Piano Nazionale Banda Ultralarga. settembre 2018

La rete Fiber To The Home di Open Fiber

Progetto BUL Provincia Autonoma di TRENTO

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

EMILIA ROMAGNA 19/07/2018. Maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 18 OTTOBRE 2016

Cassino, 14 luglio 2015

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Dal Digital divide alla Banda Ultra Larga

Connettere le Comunita rurali

Rapporto AKAMAI Giugno 2016

Relazione di accompagnamento alla richiesta di modifica del POR FESR /06/2017 Regione Umbria

PUNTO IMPRESA DIGITALE

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Aziende. La connessione internet wireless stabile e veloce, in qualsiasi luogo. Offerte di connettività

IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA

L A M I S S I O N E D I O P E N F I B E R

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

Il dispiegamento tecnologico di RTRT. Firenze, 3 dicembre 2009 Ing. Laura Castellani

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag.

La Banda larga in montagna oggi e domani

INCONTRO INFORMATIVO Rovigo 04/05/2016

Da oltre 25 anni partner

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

SMART LAND ITALIA RETI, IMPRESE, GOVERNANCE

Audizione presso le Commissioni 8 e 10 del Senato della Repubblica

MAGNIFICO COMUNE DI PIEVE DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO ***

Il Piano telematico regionale

Ore 14,30 23 marzo 2018 AULA F - Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia STRATEGIA DELLA FIBRA INFRASTRUTTURA DIGITALE IN ITALIA

NGN & WiFi promossi dalla PA

Corrente, il mondo italiano dell energia

Ad oggi BBBell è il più grande operatore di telecomunicazioni wireless piemontese e uno dei maggiori player a livello nazionale.

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business

Informazione Regolamentata n

AgenziaRepubblica.it Agenzia Stampa

IX Commissione Camera dei Deputati Audizione 5G e Big Data

Servizio Sistema Informativo Regionale e Rivoluzione Pubblica Amministrazione

Giovanni Matteo Brutti. Curriculum Vitae. Via Monteneri Perugia. Italia. Telefono ,

Libro Bianco sulle Reti per la Crescita

Esito Consultazione Aree Grigie e Nere Maggio 2019

Innovazione e sviluppo tecnologico nell Unione Reno Galliera

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga

Ozzano dell Emilia. Gianluca Mazzini

Cagliari, Luglio Agenda Digitale della Sardegna Infrastrutture Piano Banda Ultra Larga Avvio cantieri

La ricerca? Che impresa!

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Il percorso di realizzazione della rete pubblica in Provincia Autonoma di Trento ed i suoi benefici Alessandro Zorer Presidente - Trentino Network

Decreto Dirigenziale n. 39 del 29/07/2016

IL PROGETTO DI RETE A FIBRA OTTICA FTTH

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

competenze, professionalità, organizzazione

Il Piano Nazionale Industria 4.0 Gli strumenti per le imprese

Sviluppo della Banda Larga in Liguria

UMBRIA PIÙ VALORE AL TUO TEMPO

CONFETRA EU Financial business connect

Connecting Europe: Trasporti. Per quanto riguarda i trasporti, l'80% dei fondi sarà destinato:

PROGETTO BUL - BANDA ULTRA LARGA PROGETTI AVVIATI E SCENARI DI SVILUPPO. Milano, 13 febbraio 2013

HELPING YOU DIFFERENTIATE

IL PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0:

IL NUOVO PIANO TELEMATICO DELLA REGIONE MARCHE PER LA BANDA ULTRA LARGA (BUL)

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Banda Ultra Larga in Regione Lombardia

Allegato A COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO Provincia di Perugia

VI Reparto - Sistemi C4I e Trasformazione #UnaForzaperil

4th generation TI PREPARIAMO AL FUTURO. Velocità Evoluzione Innovazione 4 a generazione

CORPORATE PROFILE 2015

Interrogazione n Diffusione fibra ottica in Trentino

F.A.Q. - Domande Generali

La Banda Ultra Larga per la competitività delle imprese

VICINI A TE SEMPRE E OVUNQUE

Premessa. SINTRA SpA Progetto ComPiacenza 2

Piano di Sviluppo Banda Ultralarga

PROGETTO MERCATI RIONALI IN RETE CCIAA ROMA E CONFESERCENTI ROMA

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Il Digitale in Italia 2017

Rilevazione della copertura e dell'utilizzo della Banda Larga nelle imprese dell Emilia-Romagna

Hotel Maggior Consiglio

Gli «stati generali» delle telecomunicazioni

Trentino in Rete. Roma, 14 maggio 2008 Forum PA

Ministero dello Sviluppo Economico

Transcript:

CON TE, OVUNQUE. Presentazione del progetto territoriale: Banda Ultra Larga in Fibra Ottica

CONNESI S.P.A. Chi è e cosa fa - 14 ANNI DI STORIA, 30 DIPENDENTI, OLTRE 1500 AZIENDE CLIENTI, 4 M DI FATTURATO 2018 PER OLTRE IL 90% CON AZIENDE - RAGGIUNGE ENTRO L ESERCIZIO CORRENTE 4,8 M DI INVESTIMENTI IN RETI REALIZZATE IN UMBRIA E MARCHE - NON UN SEMPLICE INTERNET PROVIDER, MA UN OPERATORE DI TELECOMUNICAZIONE COMPLETO - LICENZA MISE PER REALIZZARE RETI E VENDERE SERVIZI SU FIBRA OTTICA E RADIO A FREQUENZE LICENZIATE NELLE DUE REGIONI - FORNISCE RETI PRIVATE, ACCESSO AD INTERNET, TELEFONIA, SERVIZI CLOUD A BANDA ULTRA LARGA FINO A 1000 MBPS CERTIFICATI RFC 2544

PERCHE siamo qui - PER COGLIERE UN OPPORTUNITÀ E DARE UNA RISPOSTA DEFINITIVA ED AVANZATA ALLA DOMANDA DI SERVIZI DI DIGITALI DELLE IMPRESE DELLE ZONE INDUSTRIALI DEI CINQUE COMUNI PATROCINANTI DI QUESTO EVENTO - ++ COMPETITIVITÀ & ++ INTERNAZIONALIZZAZIONE - CREARE UN INCUBATORE NATURALE DI NUOVE IMPRESE START-UP

COSA abbiamo già - FINANZIAMENTO DI 1 M STANZIATO CON FONDI DI BILANCIO CONNESI E CON BNP PARIBAS - BUSINESS PLAN REALIZZATO CON IL POLO CHE PREVEDE LA COPERTURA DI 12 ZONE INDUSTRIALI NEI COMUNI ADERENTI - L INFRASTRUTTURA DIVENTA DOPO 20 ANNI COMUNALE IN QUANTO OPERA DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - PRESENZA AGGREGATRICE DEL CONSORZIO ASPIO E MUSONE POLO TECNOLOGICO - PIANO INFRATEL PER LE ZONE BIANCHE 157 M SU MARCHE E UMBRIA AFFIDATO A OPENFIBER, PARTNER DI RIFERIMENTO DALLA FONDAZIONE - TRE RETI NAZIONALI DI FIBRE OTTICHE IMPIEGATE DA CONNESI CHE CORRONO LUNGO LA COSTA ADRIATICA SU AUTOSTRADA, STRADE ANAS, RETE FERROVIARIA - COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI RECANATI E CASTELFIDARDO: - LE PIU GRANDI AZIENDE DEI DUE COMUNI HANNO GIA ADERITO ED UTILIZZANO LA NOSTRA FIBRA OTTICA. - CONCESSIONE GRATUITA DI CAVIDOTTI PUBBLICI - INFRASTRUTTURA IN FIBRA DI PUBBLICA UTILITÀ

DOVE puntiamo con il nostro progetto - OBIETTIVO LOCALE: RAGGIUNGERE LE AZIENDE NELLE ZONE INDUSTRIALI DEI CINQUE COMUNI CON: - UNA RETE IN FIBRA OTTICA LOCALE DA 20 GBPS CON ACCESSI A 1 GBPS CHE FORNISCONO: -ACCESSO AD INTERNET, e TELEFONIA - SERVIZI DI INFORMATION TECHNOLOGY DISTRIBUITI IN CLOUD E REALIZZATI DA IMPRESE LOCALI SU DATA CENTER LOCALI - SERVIZI DA UTILIZZARE IN MODO CONDIVISO QUINDI PAY PER USE PER CONSENTIRE L ACCESSO A SOLUZIONI CORPORATE ANCHE ALLE IMPRESE CHE DEVONO ANCORA DIVENTARE GRANDI O CHE VOGLIONO INIZIARE AD ESISTERE - UNA RETE CONNESSA ALLA RETE INTERNET GLOBALE ATTRAVERSO I CONSORZI DI MILANO, ROMA, FRANCOFORTE CON 30 GBIT/SEC DISPONIBILI OGGI - UNA RETE GLOBALE E LOCALE: UNA RETE G-LOCAL

LE AREE INDUSTRIALI cablate in fibra ottica da Connesi S.p.A. UMBRIA MARCHE FOLIGNO ASSISI PONTE SAN GIOVANNI PERUGIA MONTONE CITTA DI CASTELLO TREVI SPOLETO TERNI TODI RECANATI CASTEL FIDARDO CIVITANOVA MARCHE FERMO ANCONA MONTE SAN GIUSTO

METRO ETHERNET la vera banda ultra larga a 10.000 Mbps 10.000 Mbps

ARCHITETTURA DELLA RETE LOCALE in fibra ottica MIX MILANO FIBRA OTTICA 10.000 MBPS Velocità 1000/1000 Mbps NODO CONNESI Velocità 1000/1000 Mbps Velocità 1000/1000 Mbps ERP CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA 10.000 Mbps FIBRA OTTICA 10.000 MBPS DATA CENTER NAMEX ROMA DATA PROTECTION BUSINESS CONTINUITY STAMPANTE LASER 3D FIBRA OTTICA 10.000 MBPS 10.000 Mbps DECIX FRANCOFORTE FAB LAB FAST PROTOTYPING AUTOMAZIONE/INDUSTRIA 4.0

DATA CENTER condiviso DATA CENTER HOSTING FACILITIES CONDIVISE Azienda 1 SRV F/O Velocità 1000/1000 Mbps Internet FW F/O Velocità 10.000/10.000 Mbps SRV SRV R/FW DATA CENTER HOUSING CERTIFICATO ISO 27001 AZ 1 AZ 2 AZ 3 AZ 4 AZ 5 AZ 6 AZ 7 AZ 8 FAB LAB Azienda 5 10.000 Mbps in fibra ottica Tvcc, gruppi elettrogeni, fotovolotaico, vigilanza e antincendio

PIATTAFORME CONDIVISE su rete locale con sistema glocal INDUSTRIA 4.0 FAB LAB E.R.P. (Enterprise resource planning) PAY PER USE

non solo servizi alle imprese, ma anche ambiente di sviluppo di NUOVE IMPRESE: misco valley