Regione Campania ASL Caserta Via Unità Italiana, Caserta

Documenti analoghi
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITORI (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati GDPR 2016/679)

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

INFORMATIVA PER DIPENDENTI

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, del Regolamento UE

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 e 14, REG.

Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana Santa Caterina da Siena

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

INFORMATIVA AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE. (Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG. UE 2016/679)

INFORMATIVA PRIVACY. ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 13 del

POLIS POLICY - Accademia di Alta Formazione

ENTE UNICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASTI

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE FCR. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 e 14, REG.

INFORMATIVA PRIVACY AI TITOLARI DI IMPRESA E DI STUDIO DI CONSULENZA ATTIVI PRESSO LA CASSA EDILE DI RAGUSA

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE FCR. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG.

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE di BIELLA Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all Art. 13, REG.

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

Powered by TCPDF (

Politica sulla tutela della privacy

STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI

INFORMATIVA FORNITORI

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

PRIVACY - INFORMATIVA RESA AL DIPENDENTE

INFORMATIVA DIPENDENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Part-time ore settimanali

Data... Firma del lavoratore ...

In relazione al rapporto di lavoro, l'azienda potrà trattare dati che la legge definisce sensibili in quanto idonei a rilevare ad esempio:

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

Adempimenti ex Art. 12 del REGOLAMENTO UE 679/2016 Informazioni, comunicazioni e modalita trasparenti per l esercizio dei diritti dell interessato


INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY D.Lgs.193/03 e 101/18 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/ GDPR

Gent.ma Signora/Egregio Signore

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI L'impresa MICROTEM srl con sede in Via Valdilocchi 6, La Spezia in qualità di Titolare del trattamento dei dati

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG. UE 2016/679

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

INFORMATIVA SULL USO DEI DATI PERSONALI SUI SITI DI PUNTO.SUD

Informativa per il trattamento dei dati personali

INFORMATIVA PRIVACY AI TITOLARI DI IMPRESA E DI STUDIO DI CONSULENZA ATTIVI PRESSO LA CASSA EDILE

Oggetto: Informativa per i Fornitori della 3D AUTOMATION S.r.l. ai sensi del GDPR UE 679/2016 relativo alla tutela del trattamento dei dati personali

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA (Art Regolamento Europeo Privacy 679/2016)

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13,14 Reg. UE n679/2016)

INFORMATIVA. ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei dipendenti e collaboratori

INFORMATIVA PRIVACYAL PERSONALE Redatta ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento U.E. 2016/679 (G.D.P.R.)

STUDIO MENGUCCI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

Privacy Policy Portale Sardegna Regolamento UE 679/2016 ( GDPR ) v. 5 maggio 2018

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

S&B EsseBi Insurance Broker S.r.l.

sottoscritto/a... nato Codice fiscale.partita IVA.. in qualità di legale rappresentante di.

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO

2. adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

REGOLAMENTO ISCRIZIONE SOCI

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

Diritti dell interessato.

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto

La sottoscritta (cognome e nome) Codice Fiscale, nata a Il residente a San Lorenzo Isontino in via /piazza CAP Prov. tel. cell.

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER GLI OPERAI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DI ALESSANDRIA ai sensi dell art. 13 del G.D.P.R.

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (Informativa aggiornata al 25 maggio 2018)

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa Privacy Sito Internet

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

INFORMATIVA PRIVACY. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Informativa sulla tutela dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR )

In relazione al rapporto di lavoro subordinato in essere alla data odierna e in osservanza alle disposizioni citate, La informiamo che:

INFORMATIVA PRIVACY PER CONSORZIATI. (Art. 13 Regolamento UE 679/2016)

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

La/il sottoscritta/o COGNOME NOME. NATA/O a IL RESIDENTE IN. PROV ( ) VIA n. RECAPITO TELEFONICO.. (eventuale) in qualità di in data

RICHIESTA DI INSERIMENTO DI UN INIZIATIVA NEL PROGRAMMA DEL MESE DEL RICICLO DI CARTA E CARTONE 2 EDIZIONE MARZO 2019

INFORMATIVA AI DIPENDENTI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE UE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI n.

INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati personali dei fornitori e altri soggetti esterni

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento EU 679/16 desideriamo informarla sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti.

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 ( GDPR )

Informativa Privacy Regolamento Generale UE 2016/679

NATA/O A IL. RESIDENTE IN.. PROV (.) IN QUALITA DI (2)

Transcript:

Informativa ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 196/03 e del GDPR UE 2016/679 relativa al trattamento dei dati personali del dipendente/collaboratore dell Azienda Sanitaria Locale di Caserta Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento Europeo per la protezione dei dati, l Azienda Sanitaria Locale di Caserta, con sede in Caserta alla Via Unità Italiana 28- c.a.p. 81100, Titolare del trattamento dei dati ai sensi dell art. 28 del D. Lgs.196/03, con la presente informa tutti i dipendenti/collaboratori che: 1. in relazione al rapporto di lavoro subordinato e/o di collaborazione intercorrente con questa Azienda Sanitaria, i dati personali, anche quelli sensibili, forniti dal dipendente/collaboratore o già in possesso del Titolare o che verranno richiesti nel corso dell attività lavorativa o comunicati da terze parti saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità strettamente correlate alla gestione del rapporto di lavoro ed in particolare per: stato giuridico ed economico del personale; adempimenti di obblighi fiscali, previdenziali ed assistenziali, adempimento di obblighi di legge e di contratto, inclusi quelli derivanti dal contratto collettivo; gestione del personale, valutazione da parte dei dirigenti ed eventuali procedure selettive per le progressioni dei dipendenti; adempimenti connessi all eventuale iscrizione ad un sindacato ed all esercizio dei diritti sindacali se autorizzati; ottemperanza alle specifiche prescrizioni normative relative: o all igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; o agli obblighi di sorveglianza medica/sanitaria, o ad ogni altra attività di tutela lavorativa prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e da ulteriori disposizioni normative vigenti in materia; adempimenti connessi alla stipulazione di forme assicurative obbligatorie e volontarie; difesa di un interesse in sede amministrativa e giudiziaria; eventuale esercizio del potere disciplinare. Il conferimento dei dati è indispensabile per la esecuzione degli obblighi nascenti dal contratto di lavoro e verranno trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro e anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge. Nel caso di richieste di prestazioni o provvidenze specifiche (ad es. assegni familiari, legge 104 ecc..) sarà necessario il conferimento dei dati relativi ai propri familiari a carico (o componenti il nucleo familiare), degli estremi del conto corrente bancario del dipendente e di qualunque altro dato si renda necessario acquisire al fine di una corretta gestione del rapporto di lavoro nonché le variazioni di tali dati che il dipendente dovrà premurarsi di comunicare non appena verificatesi. In relazione al rapporto di lavoro, l'azienda potrà trattare dati che la legge definisce sensibili in quanto idonei a rilevare ad esempio:

a) uno stato generale di salute (assenze per malattia, maternità, infortunio) idoneità o meno a determinate mansioni (quale esito espresso da personale medico a seguito di visite mediche preventive/periodiche o richieste da Lei stesso/a); b) l'adesione ad un sindacato (assunzione di cariche e/o richiesta di trattenute per quote di associazione sindacale), l'adesione ad un partito politico o la titolarità di cariche pubbliche elettive (permessi od aspettativa), convinzioni religiose (festività religiose fruibili per legge); I dati di natura sensibile, concernenti lo stato di salute, che tratta il medico competente nell espletamento dei compiti previsti dal D.Lgs. 81/08 e dalle altre disposizioni in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, per l effettuazione degli accertamenti medici preventivi e periodici, verranno trattati presso il datore di lavoro esclusivamente dallo stesso medico quale Titolare del trattamento, per il quale l Azienda chiede espresso consenso. I soli giudizi sull inidoneità verranno comunicati dal medico allo stesso datore di lavoro. I dati personali relativi al trattamento in questione verranno comunicati (in relazione allo scopo e in casi specifici): a) a soggetti cui l accesso ai dati sia riconosciuto da disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria; b) alle associazioni sindacali allo scopo di provvedere alle trattenute sindacali, qualora richieste ed autorizzate; c) alle casse di previdenza e di assistenza al fine di provvedere ai relativi versamenti; d) alle direzioni del lavoro e all amministrazione finanziaria; e) alle società di assicurazione ai fini della riscossione dei premi relativi alle polizze professionali ed aziendali; f) all INAIL; g) alle società finanziarie per la gestione dei relativi prestiti stipulati con i dipendenti; h) a liberi professionisti e consulenti incaricati dell elaborazione dei dati ai fini della corresponsione di paghe, contributi e della gestione finanziaria e contabile della scrivente azienda; i) agli istituti di Credito, qualora previsto, al fine di effettuare l accreditamento del compenso dovuto al dipendente; j) ai medici autorizzati/competenti, all esperto qualificato e al responsabile del Servizio di prevenzione e protezione interna per le relative attività di tutela lavorativa previste dal D. lgs 81/2008 e da ulteriori disposizioni normative vigenti in materia. Tutti i dati personali saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Il conferimento dei dati personali è indispensabile per l instaurazione e prosecuzione del rapporto di lavoro subordinato e/o di collaborazione. Si tratta infatti di dati per la quasi totalità obbligatori per legge e pertanto il rifiuto di fornire informazioni al trattamento degli stessi rende impossibile l esecuzione anche delle operazioni di più diretto interesse del lavoratore, quali: la predisposizione della busta paga, i versamenti ai fini previdenziali, i versamenti delle ritenute a titolo di imposta.

Con la presente si informano altresì tutti i dipendenti/collaboratori che in relazione al rapporto di lavoro subordinato e/o di collaborazione intercorrente con questa Azienda Sanitaria verranno richiesti e trattati dati biometrici. Tali dati saranno trattati per la specifica finalità di rilevazione delle presenze in servizio; il trattamento è connesso all installazione di un sistema di rilevazione della presenza in servizio mediante lettura dell impronta digitale. In merito alle modalità di trattamento dei dati biometrici si precisa che: a) nella fase di registrazione il dato biometrico non sarà conservato (se non per il tempo necessario all elaborazione un paio di secondi) in alcun database, ricorrendo ad un immediata trasformazione dello stesso in una stringa di bits crittografati che viene memorizzata all interno di una smart card assegnata ad ogni dipendente; b) il processo di trasformazione dell immagine dell impronta digitale in una stringa di bits crittografati è irreversibile, in quanto non è possibile in alcun modo ottenere l immagine dell impronta a partire dalla stringa di bits (template) memorizzata sulla smart card data in uso e custodia al dipendente; c) al momento della rilevazione della presenza il sensore elabora l immagine dell impronta ottenendo la stringa dei caratteri crittografati (template) relativa che confronta con quella registrata su una tessera smart card dotata di microchip cui è preventivamente associato un numero di matricola. In caso di riscontro positivo verranno trasmesse al sistema centrale solo le informazioni di timbratura (matricola, data e ora, causale); d) il contenuto della stringa di bits sarà protetto da un doppio livello di crittografia: un primo livello insito nelle logiche di trasformazione (proprietarie), il secondo livello utilizza la chiave di autenticazione della smart card stessa; e) il sistema preposto rileverà la vivezza dell impronta, la quale verrà verificata attraverso i sensori biometrici del lettore DOR30 e dai terminali serie ON, in modo da evitare comportamenti fraudolenti; (es. copia dell impronta in silicone); f) una volta che il dipendente appone sia il badge che il dito sul marcatempo che confronta le informazioni rilevate, questo trasmetterà al sistema centrale, in caso di riscontro positivo, le sole informazioni di timbratura (matricola, data e ora, causale); g) si eviterà che il dato biometrico venga trasmesso in rete in qualunque forma. Modalità di trattamento. Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne. Luogo di trattamento. I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale dell ASL Caserta in Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta (CE). Sono inoltre trattati, per conto dell Azienda, da società incaricate di svolgere attività gestionali e amministrativo contabili Tempi di conservazione dei dati.

I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi nei termini di legge e secondo i seguenti parametri: Per le attività di amministrazione, contabilità, gestione paghe, formazione del personale, contrattuali e giuslavoristiche, gestione dell'eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento. Esercizio dei diritti dell interessato. Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679. La informiamo che in qualità di interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un Autorità di controllo, ha anche i diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento e/o al Responsabile dell esercizio dei diritti utilizzando il predisposto modello reperibile sul sito aziendale www.aslcaserta.it alla sezione Privacy da inoltrare o con Posta Elettronica Certificata all indirizzo responsabile.eserciziodiritti@pec.aslcaserta.it o con raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale dell ASL Caserta alla Via Unità Italiana 28 81100 Caserta Art. 15 - Diritto di accesso. L interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento. Art. 16 - Diritto di rettifica. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all oblio). L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali. Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. Art. 21 - Diritto di opposizione. L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui sopra, è l Azienda Sanitaria Locale in persona del Direttore Generale p.t. con sede in Caserta cap 81100 - alla Via Unità Italiana 28. Il Responsabile dell esercizio dei diritti è il Dirigente del Servizio Controllo di Gestione e Sistemi Informativi. DICHIARAZIONE DI CONSENSO (Ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 196/03 e GDPR UE 2016/679) L interessato dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 e del Nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, di essere stato informato dei Suoi diritti e delle modalità di esercizio degli stessi ed esprime il consenso al trattamento dei dati personali (particolari e biometrici) nei limiti e per le finalità precisate nell informativa. Acconsente altresì alla comunicazione degli stessi dati ai Soggetti elencati nell informativa per gli scopi connessi e/o strumentali al rapporto di lavoro. Sono comunque fatti salvi i trattamenti imposti in osservanza delle vigenti leggi. Caserta / / L Interessato