COMUNE DI STORNARELLA Provincia di Foggia

Documenti analoghi
COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Comune di Portocannone

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

copia n 259 del

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

copia n 323 del

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

copia n 248 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI STORNARELLA Provincia di Foggia DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 3 Del 02-02-2015 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI "NONNO VIGILE". L'anno duemilaquindici il giorno due del mese di febbraio alle ore 16:00, nella sala delle adunanze del Comune suddetto; Alla Prima convocazione in sessione Straordinaria, seduta Pubblica che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: Colia Massimo P DI CORATO Massimo P CICCONE Pasqualino P STAFANO Pasquale P CIFALDI Brigida P COSTA Michelina P MONACO Valeria P OLIVIERI Alfonso P CARCHIA Teodolinda P CICCONE Domenico P MAGALDI Anna Maria P CAPRERA Ilaria P MELILLO Angelo P Presenti n. 13 Assenti n. 0. Fra gli assenti sono giustificati i Signori Consiglieri:. Risultano altresì presenti, in qualità di assessori non facenti parte del Consiglio i Sigg.:.. Risultato che gli intervenuti sono in numero legale: Presiede il Signor Colia Massimo nella sua qualità di Sindaco; Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e (art. 97, comma 4 lettera a), del D.Lgs. n. 267/2000) il Segretario Comunale Dott. D'ALTERIO ROSA. Il Presidente, dichiara aperta la discussione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato, premettendo che sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi i pareri appresso indicati: DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 1 COMUNE DI STORNARELLA

IL RESPONSABILE DE SETTORE Per quanto concerne la regolarità tecnica ai sensi dell art. 49, del D.Lgs. n. 267/2000, esprime parere Favorevole. Stornarella lì, 26-01-2015 Il Responsabile del Settore f.to Di Corato Rosario IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Per quanto concerne la regolarità contabile ai sensi dell art. 49, del D.Lgs. n. 267/2000, esprime parere Favorevole. Stornarella lì, 26-01-2015 Il Responsabile del Settore f.to Tornisiello Maria Anna Il Sindaco illustra al Consiglio Comunale l argomento posto all ordine del giorno predisposto dal Responsabile del Settore competente. Premesso che in riferimento alla richiesta di parere, formulata a termini dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, sulla proposta di deliberazione oggetto della presente sono stati espressi, i pareri innanzi riportati. Premesso: IL CONSIGLIO COMUNALE Che l Amministrazione comunale, nell ambito delle iniziative a favore degli anziani e della comunità, ha continuato a mantenere, per l anno scolastico in corso, il servizio di Nonno vigile ; Che il Comando di Polizia Municipale ha una grave carenza di personale, tale da non poter assicurare la presenza contemporanea di agenti presso i vari plessi scolastici durante l entrata e l uscita delle classi; Che durante le manifestazioni pubbliche (sfilate, processioni, ecc.), è indispensabile avere a disposizione personale per il controllo della sicurezza dei cittadini; Che la figura del nonno vigile riveste un importanza sociale rilevante, sia per chi, non più inserito nel mondo del lavoro, può ancora adoperarsi per continuare a dare il proprio contributo alla comunità e sia per chi, usufruendo del servizio, sente aumentata la propria sicurezza attraverso una figura amica, sicuramente conosciuta; Ritenuto, quindi, indispensabile, adottare un Regolamento per il servizio del NONNO VIGILE ; Visto il Regolamento allegato alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il vigente regolamento comunale per l organizzazione degli Uffici e dei Servizi; Visti lo Statuto comunale ed il vigente regolamento comunale di contabilità; Visto il D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dai responsabili dei Settori compenti ai sensi dell art. 49- comma 1 del D.Lgs. 267/2000; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 2 COMUNE DI STORNARELLA

Udito l intervento relazionale del Presidente; Dato atto che lo stesso Presidente invita i consiglieri a partecipare la propria posizione in merito alla proposta di deliberazione sottoposta all approvazione consiliare; Interviene il Consigliere Ciccone Domenico il quale dichiara di non essere d accordo con quanto disposto dall art. 7 del Regolamento per il Servizio di Nonno Vigile Compenso e verifica della presenza, in quanto il compenso previsto può aggiungersi al reddito; Il Consigliere Ciccone Domenico suggerisce di mettere ai voti la proposta di retribuirli con Buoni Pasto, non soggetti a tassazione; Interviene il Consigliere Di Corato Massimo il quale invita il civico consesso a deliberare senza modifiche la proposta e di rivederla magari in un momento successivo dopo aver fatto le verifiche del caso rispetto all alternativa proposta dal consigliere Ciccone Domenico; Interviene il Consigliere Olivieri Alfonso il quale chiede di consultare preliminarmente i nonni vigili e magari prevedere la diversa forma di compenso; Il Sindaco invita a votare la proposta così come predisposta in quanto una modifica alla stessa comporterebbe la richiesta di un nuovo parere al Responsabile di Settore competente e precisa di accogliere la richiesta del Consigliere Ciccone Domenico di approfondire la fattibilità di retribuire i nonni vigili con Buoni Pasto, non soggetti a tassazione; Il Consigliere Ciccone Domenico invita il civico consesso ad inserire la proposta di modifica al all art. 7 del Regolamento per il Servizio di Nonno Vigile Compenso e verifica della presenza, con la previsione del Buono Pasto o di diversa forma di compenso già dal prossimo Consiglio Comunale; Non essendovi altri interventi il Presidente pone ai voti la proposta di delibera di cui al punto all ordine del giorno. Con votazione unanime favorevole espressa per alzata di mano dai 13 consiglieri presenti e votanti su 13 assegnati ; DELIBERA 1. la premessa narrativa è parte integrante e sostanziale della presente deliberazione ; 2. di approvare l unito Regolamento, disciplinante l attività dei Nonni Vigili composto da n.8 articoli, che si allega alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; Infine il Consiglio Comunale, con separata votazione D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000, con votazione unanime favorevole espressi per alzata di mano dai n. 13 consiglieri presenti e votanti su 13 assegnati. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 3 COMUNE DI STORNARELLA

C O M U N E D I S T O R N A R E L L A REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NONNO VIGILE DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 4 COMUNE DI STORNARELLA

Indice Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Requisiti soggettivi Art. 3 - Individuazione dei nonni vigili ed affidamento dell incarico Art. 4 - Modalità di svolgimento del servizio Art. 5 - Equipaggiamento del servizio Art. 6 - Coordinamento delle prestazioni e attività informativa Art. 7 - Compenso e verifica della presenza Art. 8 - Coperture assicurative Art. 1 Oggetto del Regolamento Il Comune di Stornarella, con l approvazione del presente Regolamento, si propone di perseguire i seguenti obiettivi: 1)- Offrire alle persone interessate l opportunità di partecipare attivamente ed istituzionalmente al miglioramento delle qualità della vita della comunità locale; 2)- Potenziare e migliorare il servizio di vigilanza davanti alle scuole durante gli orari di ingresso e di uscita delle scolaresche per prevenire situazioni di pericolo ed assistere l utenza; 3)- Concorrere alla necessaria vigilanza ed assistenza in occasione di particolari manifestazioni sul territorio. Art. 2 Requisiti Soggettivi 1.I cittadini volontari che vorranno presentare la loro candidatura dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nel comune di Stornarella; b) età compresa fra sessanta e settantacinque anni; c) godimento di una pensione riconosciuta ai sensi di legge; d) idoneità fisica certificata dal proprio medico curante, per lo svolgimento dell incarico; e) pieno godimento dei diritti civili e politici. Art. 3 Individuazione dei nonni vigili ed affidamento dell incarico 1. Ogni anno, entro il 30 Gennaio, il Comandante della Polizia Municipale, con propria determina, individua i soggetti aventi i requisiti di cui agli artt. 1 e 2 disposti a svolgere l attività di Nonno Vigile. 2. Detta individuazione dovrà avvenire a seguito di apposito avviso, pubblicato all albo pretorio online del Comune di Stornarella, nonché alla bacheca comunale, contenente le modalità di partecipazione, per tutti gli interessati che vorranno dare la propria disponibilità all Amministrazione. 3. Qualora pervengano richieste di affidamento dell incarico in numero maggiore rispetto alle effettive necessità, il Comandante decide in merito, assumendo le informazioni rilevanti al fine di valutare particolari attitudini ed esperienze professionali dei soggetti richiedenti. 4. Il possesso dei requisiti soggettivi previsti all art. 2 è accertato dal Comandante della Polizia Municipale. 5. Con il medesimo provvedimento di cui al comma 1 il Comandante stipula con ciascuno dei nonni vigili un contratto di prestazione d opera ai sensi dell art. 2222 Cod. Civ. avente durata annuale. Da tale contratto non sorge in alcun caso un rapporto di subordinazione tra il Comune di Stornarella e i nonni vigili, trattandosi di attività meramente occasionale che si perfeziona con la sottoscrizione da DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 5 COMUNE DI STORNARELLA

parte dell interessato di apposita lettera che sarà rescindibile, con provvedimento del Comandante della Polizia Municipale, in qualsiasi momento, per i seguenti motivi: a)- per espressa rinuncia; b)- in caso di assenze reiterate; c)- per accertata perdita dei requisiti e delle condizioni necessarie per l adesione; d)- per gravi negligenze nello svolgimento delle attività. Art.4 Modalità di svolgimento del servizio 1. Il servizio di Nonno Vigile consiste nell assicurare, con la propria presenza, vigilanza e assistenza ai bambini che frequentano le scuole elementari, le scuole medie e dell infanzia di Stornarella e nella collaborazione con gli Agenti di P.M. durante le manifestazioni organizzate dal Comune. 2. Detto servizio deve essere svolto in concomitanza dell entrata e dell uscita dalle scuole dei bambini, sincronizzando la presenza dei nonni vigili con il calendario scolastico delle lezioni e nei giorni di programmazione delle feste del Comune. 3. I nonni vigili dovranno garantire la propria presenza nei seguenti archi temporali: a) all entrata, da quindici minuti prima e fino a cinque minuti dopo l inizio delle lezioni; b) all uscita, da cinque minuti prima e fino a dieci minuti dopo la fine delle lezioni; c) all arrivo dello scuola bus, da cinque minuti prima e fino a dieci minuti dopo la partenza per il carico/scarico degli alunni; d) durante le manifestazioni organizzate dall Amministrazione comunale, per un massimo di quattro ore giornaliere. 4. I turni di svolgimento del servizio sono stabiliti direttamente dai nonni vigili di intesa e coordinati dal Comandante della Polizia Municipale. 5. Il servizio è da considerarsi privo di poteri repressivi o impositivi, i quali rientrano esclusivamente nelle attribuzioni istituzionali dei Corpi all uopo preposti e ha lo scopo di tutelare la sicurezza degli scolari durante l anno scolastico e la sicurezza dei cittadini durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate dal Comune. 6. Il servizio è svolto in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, cui compete l organizzazione tecnica e la supervisione. Art. 5 Equipaggiamento di servizio 1. Ciascun nonno vigile è dotato di a)- tessera di riconoscimento; b)- giubbotto catarifrangente; c)- berretto; d)- paletta di segnalamento con disco verde e rosso; e)- fischietto con catenella. Sul dorso del giubbotto catarifrangente deve essere presente la scritta Nonno Vigile. 2. Il Comando Polizia Municipale può assegnare ai nonni vigili altre dotazioni ritenute utili per l espletamento del servizio. 3. Le dotazioni di servizio di cui al presente articolo devono essere restituite al Comune di Stornarella, all atto della cessazione della prestazione da parte del nonno vigile. Art. 6 Coordinamento della prestazione e attività formativa 1. Il coordinamento della prestazione dei nonni vigili è effettuato dal Comandante della Polizia Municipale. 2. Il Comandante e/o l eventuale personale presente deve verificare periodicamente la correttezza operativa della prestazione resa dai nonni vigili nonché la presenza in servizio degli stessi. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 6 COMUNE DI STORNARELLA

3. Inoltre, all inizio dell anno scolastico ed ogni qualvolta il Responsabile della Polizia Municipale lo ritenga opportuno tutti i nonni vigili devono essere istruiti sulla tecniche operative oggetto della prestazione in parola. Art. 7 Compenso e verifica della presenza 1. Per ogni intervento effettuato (presenza durante l entrata e l uscita degli alunni), il Comune di Stornarella corrisponderà il compenso lordo di Euro 3,50. La stessa somma verrà corrisposta per ogni manifestazione alla quale presenzierà il Nonno Vigile. Il compenso in ogni caso non potrà superare 150,00 mensili e sarà aggiornato annualmente tenuto conto dell aumento dei prezzi su base ISTAT. 2. Ai sensi dell art. 10, c. 5, del D.Lgs. 503/1992 il reddito derivante ai nonni vigili dalla prestazione in questione, inserita in un programma di reinserimento degli anziani in attività socialmente utili promosse da un ente locale, non è soggetto a contribuzione previdenziale ed è totalmente cumulabile con i trattamenti pensionistici da essi percepiti. 3. Ai sensi dell art. 50 c. 1, lett. l), del D.P.R. 917/1986, i compensi percepiti dai soggetti impegnati in lavori socialmente utili in conformità di specifiche disposizioni normative sono assimilati ai redditi di lavoro dipendente. Pertanto, il compenso percepito da ciascun nonno vigile è soggetto alla ritenuta fiscale ai fini IRPEF per scaglioni. 4. Il compenso spettante a ciascun nonno vigile è liquidato ogni tre mesi sulla base della quantificazione degli interventi svolti nel mese precedente. 5. Detta quantificazione è effettuata utilizzando un registro personale degli interventi sul quale, in occasione di ogni intervento effettuato, a cura di ciascun nonno vigile dovranno essere apposti: a) la data dell intervento; b) gli orari di inizio e fine intervento; c) la firma del nonno vigile. 6. La presenza in servizio dei nonni vigili è verificata dal personale della Polizia Municipale. 7. Le eventuali modifiche della normativa in materia fiscale e previdenziale sopra richiamata sono immediatamente applicate al presente regolamento. Art. 8 Coperture assicurative 1. Il Comune provvede alla copertura assicurativa con l I.N.A.I.L. per gli infortuni e le malattie professionali nei quali dovessero incorrere i nonni vigili in ragione dello svolgimento del servizio in parola. 2. Inoltre, il Comune provvede alla copertura assicurativa per la responsabilità civile derivante dalle prestazioni rese dai nonni vigili. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 7 COMUNE DI STORNARELLA

Di identificare Responsabile del procedimento relativo al presente atto il/la Sig. : (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241) Tornisiello Maria Anna Il presente verbale, viene sottoscritto come segue: IL Sindaco f.to Colia Massimo Il Consigliere Anziano f.to CICCONE Pasqualino Il Segretario Comunale f.to D'ALTERIO ROSA Il sottoscritto visti gli atti d ufficio, ATTESTA -che la presente deliberazione: E stata affissa all albo pretorio comunale on-line il giorno 17-02-15 per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art, 124, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000 ) ; è stata trasmessa alla Prefettura con lettera n., in data, Dalla Residenza comunale lì 17-02-15 Il Responsabile del Servizio f.to - Filippo MONACO Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, ATTESTA - che la presente deliberazione: E divenuta esecutiva il giorno 02-02-15 ; Per dichiarazione di immediata eseguibilità (art. 134 - comma 4 - D.Lgs. n. 267/2000 ) ; Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 - comma 3 - D.Lgs. n. 267/2000 ) ; Dalla Residenza comunale lì 17-02-15 Il Responsabile del Servizio f.to - Filippo MONACO E stata affissa all albo pretorio comunale on-line, come prescritto dall art. 124, comma 1, - D.Lgs. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal 17-02-15 al 04-03-15. Dalla Residenza comunale lì Il Responsabile del Servizio f.to - Filippo MONACO E copia conforme all originale da servire per uso amministrativo Dalla Residenza comunale lì Il Responsabile del Servizio. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 3 del 02-02-2015 pagina 8 COMUNE DI STORNARELLA