Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Documenti analoghi
Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 18 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 20 del

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta - Ostellato - Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL CONSIGLIO DELL UNIONE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Unione dei Comuni Valli e Delizie

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Autorizzazione Dirigenziale

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI.

Unione dei Comuni Valli e Delizie

DETERMINAZIONE N. 464 DEL 07/12/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 6 / 2019 del 07/01/2019

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 523 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

2 2 MAG 2017 IL DIRETTORE GENERALE

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.156 del

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

di Argenta n. 185 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

di Argenta n. 106 del PROVINCIA DI FERRARA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Unione dei Comuni Valli e Delizie

DPC DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI. Servizio Politica Energetica, Qualità dell'aria e SINA

Autorizzazione Dirigenziale

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 12 - POLITICHE AGRICOLE, CHIUSURA POR 00/06 E PSR 07/13

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI ORISTANO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AUTORIZZAZIONE SISMICA. Il Responsabile della Struttura Tecnica Competente in materia sismica

Autorizzazione all'esercizio discarica per curr fluff a Pontedera e contestuale. Approvazione varianti al progetto di realizzazione Ecoacciai Spa

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.177 del

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 244 DEL 28/03/2019

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

Autorizzazione Dirigenziale

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

Provincia di Forlì-Cesena

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

di Argenta n. 125 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza SERVIZIO TECNICO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Transcript:

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Determinazione n. 81 del 14-03-2016 SETTORE Sportello Unico AA.PP. e SIA OGGETTO: Dichiarazione di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) Art. 6 D.lgs 03.03.2011 n. 28. Applicazione disposizioni comma 5 Ditta Menarini Gianluca con sede in Via Valletta n. 7 Argenta (FE) P.I. 01357090388.

IL DIRIGENTE Premesso che: la Ditta Menarini Gianluca con sede in Argenta, Via Valletta n. 7, P.I. 01357090388, è in possesso di regolare autorizzazione all'esercizio di un impianto a biogas della potenza nominale di 250 kwe sito in Via Cà Nova (Foglio 54, Particella 108) ad Ospital Monacale; tale impianto è stato autorizzato con Determinazione del Settore Sviluppo Economico del Comune di Argenta n. 468 del 22/09/2012 successivamente modificata con Determinazione del Settore Sviluppo Economico dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.42 del 19/02/2014 e con Determinazione del Settore Sviluppo Economico dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.389 del 18/11/2015. Preso atto che: il proponente Sig. Menarini Gianluca, residente in Argenta, località Traghetto, Via Valletta n. 7, C.F. MNRGLC73H22A393O, titolare dell omonima ditta individuale con sede in Argenta, Via Valletta n. 7, P.I. 01357090388, ha presentato richiesta prot. n. 2467 del 05/02/2016 all'unione dei Comuni Valli e Delizie, di modifica non sostanziale della propria PAS rilasciata con Determinazione n.468 del 22/09/2012 del Settore Sviluppo Economico del Comune di Argenta; tale richiesta di modifica prevede una variante alla ricetta di alimentazione dell'impianto con introduzione di letame da allevamento avicolo (pollina) proveniente da allevamenti di Filo di Argenta per un quantitativo massimo di 200 t/anno nonché la modifica di una dicitura nella ricetta di alimentazione così da consentire un'ottimizzazione ed una più semplice gestione della rotazione agricola dei terreni dell'azienda Menarini a servizio dell'impianto a biogas. Considerato che: con nota dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.3110 del 16/02/2016 è stata inoltrata formale richiesta di parere ad ARPAE e AUSL Dipartimento di Sanità Pubblica in merito alla richiesta di variante in oggetto. Preso atto che: con nota prot. n. 3802 del 24/02/2016 il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'ausl ha espresso parere favorevole al cambio di ricetta di alimentazione dell'impianto a biogas della Ditta Menarini Gianluca senza alcune prescrizioni; con nota prot. n. 3889 del 25/02/2016 ARPAE ha espresso parere tecnico ambientale favorevole alla modifica di ricetta con le seguenti prescrizioni: il gestore dovrà comunicare con almeno 15 gg di anticipo l inizio dell utilizzo dei sottoprodotti per i quali ha richiesto la modifica di AU, inviando comunicazione a Comune, ARPAE e AUSL; la variazione della ricetta non dovrà originare aumenti dei flussi di massa precedentemente autorizzati, anche in condizioni di effettivo aumento della produzione di gas metano;

dovranno essere rispettate le prescrizioni di cui alle DGR n. 1495/2011, con particolare riferimento alle modalità di stoccaggio e ai contenitori previsti per i sottoprodotti depositati presso l impianto in attesa dell utilizzo; la pollina dovrà essere stoccata in modo perfettamente separato all'interno delle trincee e sempre nella medesima zona, al fine di evitare contaminazioni; all'uopo il gestore dovrà produrre una planimetria con indicate le zone di stoccaggio delle biomasse/pollina all'interno delle trincee, nonché dei contenitori in caso di conferimenti di sottoprodotti liquidi, che dovrà essere parte prescrittiva integrante dell'atto di modifica di AU; il gestore dovrà conservare presso l'impianto copia della documentazione contabile di trasporto (DdT) a disposizione dell'organo di Controllo; dovrà essere stipulato apposito contratto fra utilizzatore e produttore per tutti i sottoprodotti al fine di dimostrarne la tracciabilità; a tale scopo il gestore dovrà tenere a disposizione dell Organo di Controllo le debite registrazioni contabili che possano dimostrare il possesso di tale requisito; entro un mese dal rilascio dell'au il gestore dovrà inviare al Comune e per conoscenza ad ARPAE e AUSL, una proposta di Piano di Adeguamento dell'impianto ex DGR 1495/2011 Regione Emilia Romagna. Con nota prot. n. 4422 del 03/3/2016 il Servizio Ambiente dell'unione dei Comuni Valli e Delizie ha espresso parere tecnico ambientale favorevole a condizione che, per almeno un'annualità, vengano ripristinati i monitoraggi delle emissioni odorigene presso l'impianto. Ovvero che venga ripristinata per una annualità la prescrizione n.72 della Determinazione del Settore Sviluppo Economico del Comune di Argenta n. 468 del 22/09/2012, precedentemente eliminata con Determinazione del Settore Sviluppo Economico dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.389 del 18/11/2015. Richiamati: il DLgs 29 Dicembre 2003, n. 387 e s.m.i.; il DLgs n.28 del 03/03/2011. Visto l'articolo 107 del Dlgs 267/2000. Dato atto che sottoscrivendo la presente Determinazione, il Dirigente ne attesta la regolarità e la correttezza amministrativa ai sensi e per gli effetti degli articoli 147 comma 1 e 147-bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e s.m.i.. Visto l'art. 4, 2 comma, del D.Lgs 30.03.2001. n. 165. Vista la vigente normativa in tema di trasparenza e pubblicità. DETERMINA 1. Di concludere positivamente il presente procedimento di variante presentato dal Sig. Menarini Gianluca, residente in Argenta, località Traghetto, Via Valletta n. 7, C.F. MNRGLC73H22A393O, titolare dell omonima ditta individuale con sede in Argenta, Via Valletta n. 7, P.I. 01357090388, ai sensi del D.lgs 03.03.2011 n. 28. La modifica riguarda la ricetta di alimentazione dell'impianto che sarà così definita Materiale Quantità

Prodotti agricoli compatibili con impianto di digestione anaerobica Polpe surpressate di barbabietola Melasso di barbabietola Buccette semi di pomodoro, bucce semi e noccioli di frutta, scarti vegetali lavorazione del pomodoro e frutta, prodotti finiti non conformi alla vendita Pollina fino a 5.000 ton/anno fino a 2.500 ton/anno fino a 500 ton/anno fino a 2.000 ton/anno fino a 200 ton/anno Totale: fino a 5.000 ton/anno PRESCRIZIONI GENERALI CHE INTEGRANO QUELLE RIPORTATE NELLA PAS RILASCIATA CON DETERMINAZIONE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI ARGENTA N. 468 del 22/09/2012 E S.M.I. a) il gestore dovrà comunicare con almeno 15 gg di anticipo l inizio dell utilizzo dei sottoprodotti per i quali ha richiesto la modifica di PAS, inviando comunicazione a Comune, ARPAE e AUSL; b) la variazione della ricetta non dovrà originare aumenti dei flussi di massa precedentemente autorizzati, anche in condizioni di effettivo aumento della produzione di gas metano; c) dovranno essere rispettate le prescrizioni di cui alla DGR n. 1198/2010 Emilia Romagna, con particolare riferimento alle modalità di stoccaggio e ai contenitori previsti per i sottoprodotti depositati presso l impianto in attesa dell utilizzo; d) la pollina dovrà essere stoccata in modo perfettamente separato all'interno delle trincee e sempre nella medesima zona, al fine di evitare contaminazioni; e) il gestore dovrà produrre entro 30 gg dal rilascio del presente atto, una planimetria con indicate le zone di stoccaggio delle biomasse/pollina all'interno delle trincee; f) il gestore dovrà conservare presso l'impianto copia della documentazione contabile di trasporto (DdT) a disposizione dell'organo di Controllo; g) dovrà essere stipulato apposito contratto fra utilizzatore e produttore per tutti i sottoprodotti al fine di dimostrarne la tracciabilità; a tale scopo il gestore dovrà tenere a disposizione dell Organo di Controllo le debite registrazioni contabili che possano dimostrare il possesso di tale requisito; h) per almeno un'annualità dovranno essere ripristinati i monitoraggi delle emissioni odorigene presso l'impianto così come in origine previsto al punto 72 della Determinazione del Settore Sviluppo Economico del Comune di Argenta

n. 468 del 22/09/2012. Il monitoraggio semestrale dovrà avvenire possibilmente in presenza di pollina stoccata in trincea. Modalità e tempistiche verranno comunicate con anticipo allo scrivente Servizio Ambiente. Si precisa che qualora l utilizzo dei sottoprodotti (dall Art.184-bis del DLgs 152/06,) crei inconvenienti ambientali o sanitari, gli stessi diverranno rifiuti a tutti gli effetti e il loro utilizzo dovrà cessare immediatamente fino all ottenimento di specifica autorizzazione per la gestione di rifiuti ex art. 208 DLgs 152/06. Restano valide tutte le prescrizioni contenute Determinazione del Settore Sviluppo Economico del Comune di Argenta n. 468 del 22/09/2012 successivamente modificata con Determinazione del Settore Sviluppo Economico dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.42 del 19/02/2014 e con Determinazione del Settore Sviluppo Economico dell'unione dei Comuni Valli e Delizie n.389 del 18/11/2015 che non sono state modificate dal presente atto e che sono applicabili alle varianti autorizzate con il presente atto. 2. Di dare atto altresì che il presente provvedimento è parte integrante e sostanziale del titolo abilitativo di PAS così come stabilito dal comma 7, art. 6 del Dlgs 28/2011. Copia conforme ai sensi dell art.18, comma 2, del D.P.R. N.445/2000 e dell art.23, comma 1 del D.Lgs. n.82/2005 dell originale sottoscritto con firma digitale e conservato presso questo Ente, composta da n.. pagine,. Resa in carta libera per uso amministrativo. Il dirigente del Settore Programmazione Territoriale Ing. Luisa Cesari Portomaggiore, il Il Pubblico Ufficiale Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).