FIRENZE DAL 4 AL 6 GENNAIO GIORNI, 2 NOTTI

Documenti analoghi
Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

CITY BOOK Guida Turistica sul Centro Storico della città di Firenze

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

G.C.M. FIRENZE Aprile Area attrezzata per camper Antica Etruria, Via Ferruccio Parri -

FIRENZE in TRENO con treno alta velocità

TOSCANA: FIRENZE (Gennaio 2014)

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Partenze garantite Agosto 2016

Ideato e organizzato da :

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra

TOUR SAN PIETROBURGO

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab Lun

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

tour RUSSIA ANELLO D'ORO Voli da Milano, Roma e Venezia

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

FIRENZE 360 ITINERARI TURISTICO DIDATTICI WEEKEND. GRUPPO (minimo 25 partecipanti) 239

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino

GITE Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

I. Presentazione generale della Toscana

GRANTOUR SCANDINAVIA

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

HOTEL LEOPOLDA *** Via Ponte alle Mosse Firenze Tel hotel.leopolda@tiscalinet.it web site :

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Lingua e Storia dell'arte

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Speciale Gruppi

*Buono Sconto* di 150 a coppia. di 80 a coppia. di 50 a coppia. Valido su tutta la programmazione Charter SWAN TOUR

LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance ed extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato né la quota comprende

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143

itinerari d arte de laformadelviaggio 9 12 giugno 2016 Provenza romanica

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

FIRENZE E I LUOGHI DI GALILEO E DELLA LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

IV CONGRESSO INTERNAZIONALE FIAPP / RNO

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

ITINERARI D ARTE LOW COST de laformadelviaggio 7 10/12 novembre da Velázquez a Goya a Picasso estensione Toledo Avila Segovia

Wine & Truffles a Villa La Massa

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR COSTA AZZURRA

PROGRAMMA di VIAGGIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Amsterdam in libertà! Dal 2 al 5 giugno gg 3 notti voli di linea

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

Australia Tour Sognando l Australia

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

Capodanno a Dubai & Oman

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

MANESIOMO e RINASCIMENTO. Vol II, pp

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

SICILIA. culla d arte e buona cucina. Dal 2 al 5 ottobre 2014 (4gg)

CAPITALI SCANDINAVE 2015

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Visite & escursioni giornaliere

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

ISOLA DI PASQUA E POLINESIA

VERBALE N. 1 - valutazione delle offerte - Viaggi di Istruzione A.S. 2015/2016

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

SAN PIETROBURGO Dal 12 al 15 Settembre 2014

UNIVERSITA POPOLARE SENESE ANNATA LXXXIV ATTIVITA DIDATTICA E CULTURALE

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Mostre & Musei. Itinerari tematici

Il costo di uno Smartbox

1 giorno. 3 Giorno. 4 Giorno

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Mercatini di Natale Bussolengo Verona -Mantova Dal 5 al 7 dicembre 2014

TourAround l'essenza del viaggio

TRATTATIVA PRIVATA PER L ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI

Dal 5 al 9 Ottobre 2015

La domanda. Domanda e offerta culturale a Firenze (Centro Studi e Ricerche Associazione Civita)

MELIA MILANO. Benvenuti al Melià Milano, dove lusso ed eleganza trovano la loro massima espressione.

MINITOUR PORTOGALLO. Giorno 1. LISBONA Arrivo autonomo all aeroporto di LISBONA e trasferimento privato in Hotel 4****. Pasti liberi.

Weekend DiVini IN GIRO PER CANTINE

Il CRAL ANGELINI ABRUZZO organizza in collaborazione con l agenzia RUSSIA SAN PIETROBURGO MOSCA 19/25 AGOSTO 2016 (7 giorni 6 notti)

Il secondo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze. Comune di Firenze Direzione Cultura, Turismo e Sport Ufficio Unesco

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico VIAGGIO SCOLASTICO APRILE 2011

TOUR LA GRANDE RUSSIA

HOTEL CORINTHIA NEVSKIY 5 stelle Lusso

COORDINAMENTO NAZIONALE PER LA CANAPICOLTURA

Transcript:

FIRENZE 1 DAL 4 AL 6 GENNAIO 2019 3 GIORNI, 2 NOTTI Con accompagnatrice e guida locale Firenze è per antonomasia "la città dell'arte", uno scrigno prezioso che pullula di chiese, chiostri, palazzi, musei. Proprio per questo andrebbe visitata con l'idea di non 'consumarla' ma di frequentarla e viverla, cioè di goderla con la prospettiva del ritorno. Ecco allora il nostro itinerario che unisce un classico come la Galleria degli Uffizi, al meno frequentato ma ricchissimo Museo Nazionale del Bargello, ad un evento trendy molto atteso come la mostra temporanea di Marina Abramović a Palazzo Strozzi. E in più tempo libero per lo shopping e un po' di folklore con la Cavalcata dei Magi nel giorno dell'epifania. Viaggio AR in Treno Frecciargento, Hotel 4* vicino alla stazione di S. Maria Novella, cene in ristoranti tipici cittadini e spostamenti a piedi nelle bellissime vie del centro.

ITINERARIO 1 giorno: venerdì 4 gennaio MESTRE PADOVA FIRENZE Ritrovo dei signori partecipanti alla stazione ferroviaria di Venezia Mestre e partenza con il treno Frecciargento 8419 delle ore 9:37. Possibilità di partenza anche dalla stazione di Padova alle ore 9:53. Arrivo alla stazione di Firenze Santa Maria Novella alle ore 11:30. Check in all Hotel Embassy 4* e assegnazione delle camere riservate. Trascorreremo insieme una giornata rilassante passeggiando per Firenze. La prima sosta la faremo per il pranzo libero al Mercato Centrale di Firenze, ambiente importantissimo e vitale del centro città, dove potremo curiosare tra i tanti prodotti tipici. Pane e pasticceria, pesce fresco, fritto e polpette, frutta e verdure, carne e salumi, formaggi, pasta fresca, enoteca, lampredotto, tramezzini: tutte le botteghe sono condotte da commercianti artigiani con in comune la passione per la loro professione. Ogni bottega è il luogo ideale per fare la spesa e ritrovare il cibo vero, sincero e al giusto prezzo che la Toscana e l Italia sanno offrire. Alle 15:30 visita guidata a Palazzo Strozzi della grande mostra dedicata a Marina Abramović, una delle personalità più celebri e controverse dell arte contemporanea. Con le sue opere, Marina Abramović ha rivoluzionato l idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione. L evento si pone come una straordinaria retrospettiva che riunirà oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Settanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra. Al termine della visita, dopo un po' di tempo libero per un tè caldo o una cioccolata, rientro in hotel. 2 Cena in trattoria tipica toscana. Rientro in Hotel e pernottamento. 2 giorno: sabato 5 gennaio FIRENZE Dopo la prima colazione in Hotel, raggiungeremo le Gallerie degli Uffizi per una giornata all insegna dell arte. Incontro con la guida per la visita della mostra Caravaggio e il Seicento e alle principali collezioni del Museo. CARAVAGGIO E IL SEICENTO Il 19 febbraio 2018 hanno aperto, con un nuovo allestimento, le sale dedicate all opera di Caravaggio e alla pittura seicentesca, collocate al primo piano dell ala di Levante degli Uffizi. Si tratta di otto sale dai nomi suggestivi: Tra realtà e magia; Caravaggio e Artemisia; Caravaggio: La Medusa; Caravaggio: Il Bacco; Lume di notte; Rembrandt e Rubens; Galileo e i Medici; Epica Fiorentina. Tra le 50 opere più rappresentative esposte nelle sale troviamo: La Medusa, Il Bacco e Il Sacrificio di Isacco di Caravaggio. Presenti tra le altre, le opere di Annibale Carracci, Guido Reni, Gherardo Delle Notti, Rembrandt, Rubens e Van Dyck. Caravaggio è uno dei più grandi artisti della storia dell arte italiana, un pittore che non ha bisogno di presentazioni. Un personaggio caratterizzato da forti passionalità che visse una vita perennemente in fuga, segnata da risse, querele e omicidi. Come a voler segnalare la carica passionale che animava l artista, il percorso della mostra è allora contraddistinto dal tema del

rosso. Sono rossi i pannelli delle sale lungo il corridoio e anche le pareti di alcune stanze interne. Un rosso che si trova spesso nelle stoffe e nei parati rappresentati nei quadri di quegli anni, studiato su un modello tessile dell epoca e realizzato con pigmenti naturali già utilizzati nel 600. Il nuovo allestimento si basa su un approccio tematico e artistico che ispira e stimola la curiosità del visitatore, trasportato così nell atmosfera del tempo e nella storia delle collezioni medicee. Grazie all accostamento di pittura fiorentina e del resto d Italia, con dipinti d oltralpe, si recupera lo spirito internazionale del gusto dell epoca, aperto a suggestioni provenienti da ogni paese. Al termine della visita guidata, pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping fra le vie del centro o per visite individuali. L accompagnatrice sarà a disposizione per consigli e suggerimenti. IL CENTRO DI FIRENZE Piazza del Duomo è uno dei simboli della città: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Iniziata da Arnolfo di Cambio nel 1296, venne terminata solo nel 1436 grazie al capolavoro di Filippo Brunelleschi: la Cupola, una costruzione ardita e maestosa, dalla quale si gode un fantastico panorama sulla città, oltre che sull'interno del Duomo. Di lato alla Cattedrale svetta un altro gigante, il campanile di Giotto, considerato il più bello d Italia, mentre di fronte al Duomo si trova l'antichissimo Battistero di San Giovanni, impreziosito da tre bellissime porte in bronzo, realizzate da Lorenzo Ghiberti e Andrea Pisano. Raggiungeremo poi Piazza della Signoria, uno dei luoghi più vivaci della città, dove si trova la Fontana del Nettuno di Ammannati ed il monumento equestre di Cosimo I del Giambologna. Superate le Gallerie degli Uffizi visitate nella mattina arriveremo a Ponte Vecchio, il caratteristico ponte fiorentino un tempo via delle beccherie e oggi di botteghe di orafi e argentieri. Cena in ristorante tipico toscano. Rientro e pernottamento in Hotel. 3 giorno: domenica 6 gennaio FIRENZE PADOVA MESTRE Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo Nazionale del Bargello. 3 MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO Il Museo Nazionale del Bargello ha sede nell antico Palazzo del Podestà di Firenze che, con regio decreto del 22 giugno 1865, diveniva il primo Museo Nazionale italiano dedicato alle arti del Medioevo e del Rinascimento. Dallo stesso anno sono confluite nel palazzo alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra le quali capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini. In seguito il museo si è arricchito con prestigiose raccolte di bronzetti, maioliche, cere, smalti, medaglie, avori, ambre, arazzi, mobili, sigilli e tessili, provenienti in parte dalle collezioni medicee e in parte da donazioni di privati. Il Museo si snoda sui tre piani dell edificio: al piano terra si può ammirare la fascinosa veduta d insieme del cortile e la Sala di Michelangelo con le sculture del Buonarroti, di Cellini, Giambologna, Ammannati. Al primo piano si trova l imponente Sala di Donatello con le più celebri opere dell artista fiorentino (David, Attis, San Giorgio, Marzocco), le sculture maiolicate di Luca della Robbia, le formelle bronzee di Ghiberti e Brunelleschi; allo stesso livello seguono in varie sale le raccolte di arte islamica, della donazione Carrand, la Cappella (con la più antica effige di Dante Alighieri), la Sala degli Avori, la Sala del Trecento, la Sala delle Maioliche italiane.

All ultimo piano si trova una delle principali raccolte di capolavori di Andrea e Giovanni della Robbia, la Sala dei Bronzetti, la Sala di Verrocchio, la Sala del Medagliere, la Sala dell Armeria dove sono esposti i pezzi sopravvissuti alla dispersione dell armeria medicea. Dopo il pranzo libero, alle ore 14, assisteremo alla famosa Cavalcata dei Magi, il tradizionale corteo storico che si svolge tra Piazza Pitti e Piazza del Duomo, con i Re Magi a cavallo vestiti con costumi rinascimentali, preceduti dal Corteo Storico della Repubblica e dai Bandierai degli Uffizi. Ritiro dei bagagli in Hotel e partenza dalla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella con il treno Frecciargento 8446 delle 17:30. Arrivo a Padova previsto alle 19:09. Arrivo a Venezia Mestre previsto alle 19:23. Rientro dei partecipanti alle rispettive destinazioni. PREZZI E DETTAGLI Quota di partecipazione a persona 415 Supplemento singola 95 Assicurazione facoltativa contro l annullamento per motivi medici, senza franchigia 60 Gruppo di minimo 15 / massimo 25 partecipanti. Al raggiungimento dei 20 iscritti radioguide con auricolari compresi per tutto il viaggio. L iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio riportato nel sito www.doitviaggi.com e disponibili presso la nostra sede. Le normative, i massimali assicurati e le possibili integrazioni sono riportati nel sito www.doitviaggi.com e disponibili presso la nostra sede. 4 LA QUOTA COMPRENDE: Biglietti ferroviari Venezia Mestre Firenze Santa Maria Novella andata e ritorno; 2 pernottamenti all Hotel Embassy 4* in camera doppia con servizi privati; 3 prime colazioni a buffet in hotel; Tassa di soggiorno; 2 cene in ristorante con bevande comprese e menù tipici di cucina toscana; Visite guidate (auricolari compresi al raggiungimento dei 20 iscritti); Accompagnamento della Dott.ssa Annamaria Ferro; Gli ingressi previsti nel programma; Assicurazione medico bagaglio con copertura fino a 3.000. LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance, i pasti liberi, extra personali e quanto non indicato alla voce la quota comprende ; La polizza assicurativa contro le penali di annullamento per cause mediche certificate (senza franchigia): 60,00

PENALI: Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui all art.7 comma 1 il costo individuale di gestione pratica e l eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive - legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture - che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto: a. 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa; b. 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza; c. 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza; d. 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza; e. 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza. Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza. ATTENZIONE In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto. 5