SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

Documenti analoghi
CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

la raccolta differenziata dei rifiuti

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

RACCOLTA PORTA A PORTA

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

DI PORTA IN PORTA. FAI USCIRE I RIFIUTI FAI ENTRARE L AMBIENTE In centro storico a Mirandola

FACCIAMO LA DIFFERENZA

RIFIUTI. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

Comune di Montefortino

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

Comune di Ospitaletto. La Raccoltasidifferenzia

Raccolta differenziata Porta a Porta. Istruzioni per l uso. INFO POINT CORSO GARIBALDI, 53 Aperto dal lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle 0re 12:00

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/ fax.0789/44641

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

Comune di Siziano dal 1 gennaio 2011

DIFFERENZIATI insieme a noi!

UTENZE NON DOMESTICHE

Raccolta differenziata (RD) per materiale

Calendario Gestione Rifiuti 2016

2 novità GIUGNO DICEMBRE 2012 I N D I F F E R E N Z I A T O F A L C DAL 1 GIUGNO LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI SI ESTENDE SOLFERINO

VERDE. Lunedì da Marzo a Novembre: SETTIMANALE 19 Gennaio - 16 Febbraio - 21 Dicembre: MENSILE ATTENZIONE

GRANAROLO DELL EMILIA VUOLE FARE LA DIFFERENZA

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti)

rifiuti come, dove, quando

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI

COMUNE DI SICULIANA. Provincia di Agrigento

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

Servizio Clienti Utenze non domestiche costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

RACCOLTA DIFFERENZIATA a Porta ECOCALENDARIO2015/16

stampato su carta riciclata ottobre 2014 URP consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo

Centri di Raccolta Rifiuti (stazioni ecologiche)

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro.

Trinitapoli Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

Utenze domestiche. stampato su carta riciclata novembre Calendario Raccolta differenziata domiciliare San Giorgio di Piano

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

raccolta differenziata porta a porta San Pietro in Palazzi da lunedì 10 novembre

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie

stampato su carta riciclata ottobre 2014

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA

Utenze domestiche. stampato su carta riciclata novembre 2014

stampato su carta riciclata ottobre 2014

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE Sotto casa. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Anzola dell Emilia.

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata

Comune Di Solbiate. Provincia di Como. REGOLAMENTO DELLA Area di Raccolta Differenziata

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO Il Sindaco

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

La gestione dei rifiuti: il il caso del Comune di Roma

COMUNE DI PESARO SERVIZIO QUALITA AMBIENTE

Impariamo anche noi a fare la differenza.

EVOLUZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO DI PADOVA

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Impariamo anche noi a fare la differenza.

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

comune di CARUGO Assessorato all Ecologia e Ambiente Guida alla Raccolta Differenziata

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

Comune di Celico Comune di Rose Comune di Serra Pedace. Comune di Spezzano Piccolo

PROGETTO ESECUTIVO RACCOLTA RIFIUTI NELLE FRAZIONI DI GRANAROLO, REDA, BORGO TULIERO (FAENZA) CON MODALITÀ DOMICILIARE PORTA A PORTA

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, INGOMBRANTI ED ASSIMILATI

a medicina il nuovo modo di fare la raccolta differenziata

C O M U N E D I C A V A C U R T A Provincia di Lodi C.A.P Via Roma, 10 Codice fiscale P.IVA: Tel.

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

riciclabili per natura


SOLO CARTA E CARTONE SI

IO MIGLIORO SIENAMBIENTE GUIDA PER METTERE I RIFIUTI GIUSTI NEL SACCHETTO GIUSTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ DIAMOCI UN OBIETTIVO

COMUNE DI BOSISIO PARINI PROVINCIA DI LECCO

rifiuti come, dove, quando Imballaggi leggeri: la nuova raccolta opua5-rovereto.indd :51:10

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

TIPOLOGIE DI RIFIUTI Cosa buttare e cosa non buttare, dove, come e quando buttarlo

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO AMBIENTE - ECOLOGIA Viale Gandini n. 48 Tel. 030/ Fax 030/

e AL COMUNI DI: Arnad, Ayas, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Champdepraz, Issogne, Montjovet, Verrès in collaborazione con:

PORTA A PORTA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Comune di Pettorano sul Gizio LA TUA COLLABORAZIONE E INDISPENSABILE

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE Sotto casa. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Anzola dell Emilia.

Impariamo anche noi a fare la differenza.

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

ESTRATTO DELLE DISPOSIZIONI TECNICHE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE NEI CONDOMINI

TABELLA A : SANZIONI IN MATERIA DI RACCOLTA RIFIUTI Allegato a D.G.C. 1/2011 ZONA AL DI FUORI DEL PERIMETRO PORTA A PORTA

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

La Raccolta Differenziata

Comune di. Camaiore FACCIO LA DIFFERENZIATA: SEPARO, RECUPERO, RICICLO LIDO ZONA MARE OPUSCOLO INFORMATIVO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

INFORMAZIONE PER LA RACCOLTA

Transcript:

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Anzola dell Emilia Sportello Geovest Anzola dell Emilia Via Goldoni 3 T 051 733036 F 051 6508380 Giorni e Orari di apertura: Giovedì 14.30-18.00 Sabato 8.30-12.30 Geovest Servizi per l Ambiente Via dell Oasi 373 Località Beni Comunali (zona ex zuccherificio) - Crevalcore (BO) Numero Verde 800 276650 info@geovest.it www.geovest.it Per informazioni: Lun - Mer - Ven 8.45-12.45 Mar - Gio 8.45-12.45 14.00-16.30 Sabato 8.45-12.45 (per segnalare mancate raccolte)

LE REGOLE DEI SERVIZI 1 I contenitori devono essere custoditi in proprietà privata ed esposti pieni, in prossimità della pubblica via solamente la sera precedente al giorno di raccolta e comunque non oltre le ore 5.00 del giorno previsto. L abbandono dei rifiuti e l esposizione in giorni non corretti è sanzionabile. 2 Corretto utilizzo dei contenitori per il conferimento dei rifiuti: IL RIFIUTO INDIFFERENZIATO Dove: va esposto sul suolo pubblico vicino alla tua utenza, mai in vicinanza di contenitori stradali. Come: solo all interno del NUOVO BIDONE GRIGIO fornito da Geovest con il coperchio chiuso e senza sacchi all esterno. LA CARTA Va inserita sfusa nel contenitore blu dato in dotazione da Geovest, non va mai conferita all interno di sacchi in plastica. Cosa SÌ: giornali e riviste, libri, quaderni, tabulati, fotocopie e fogli vari, scatole per alimenti, imballaggi di cartone, carta e cartoncini in genere, cartoni per la pizza, cartoni per bevande tipo Tetrapak, salviette asciugamani di carta anche bagnati. Cosa NO: carta oleata e tutti i materiali non cellulosici. GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA Vanno inseriti nel sacco semitrasparente giallo o nel bidone dato in dotazione da Geovest, è importante assicurarsi che gli imballaggi non contengano residui evidenti, inoltre per ridurre il volume, occorre schiacciare bottiglie e contenitori in plastica in senso orizzontale. Cosa SI: Tutti gli imballaggi in plastica, esempio: Stoviglie (bicchieri, piatti) in plastica usa e getta, bottiglie, flaconi, buste di surgelati, confezioni di alimenti in genere, buste per abbigliamento, vaschette per alimenti anche in polistirolo, reti per frutta e verdura, contenitori riportanti la dicitura PET, HDPE, LDPE, PP, PS, PVC., imballaggi vari in polistirolo, sono tollerate reggette in piccole quantità altrimenti vanno nell indifferenziato. Cosa NO: Posate in plastica usa e getta, oggetti in gomma, giocattoli, tubi e pedane in gomma e/o plastica, ciabatte, scarpe, stivali e tutti gli oggetti in plastica che non siano imballaggi. 3 I sacchi per gli imballaggi in plastica e di materbi per il rifiuto organico possono essere ritirati presso il Centro di Raccolta in Via Roccanovella, 2. 4 Il lavaggio dei contenitori in comodato d uso gratuito è a carico dei singoli utenti.

LA TARIFFA PUNTUALE Dal 1 gennaio 2019 verrà contato il numero di svuotamenti del bidone grigio e la Tariffa Rifiuti applicata sarà il risultato del tuo impegno nella differenziazione e nella riduzione dei rifiuti. La Tariffa puntuale è determinata da tre componenti: la QUOTA FISSA: tiene conto della superficie (mq) dell immobile la QUOTA VARIABILE SERVIZI: per le utenze domestiche è determinata dalla dimensione del nucleo familiare; per le utenze non domestiche dai metri quadri occupati per tipologia di attività la QUOTA VARIABILE PRODUZIONI: calcola il numero di svuotamenti del bidone grigio QUOTA VARIABILE PRODUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE A copertura del costo base della raccolta e dello smaltimento del rifiuto indifferenziato è previsto il conteggio di un numero minimo di svuotamenti annui del bidone grigio in base al numero di componenti del nucleo familiare. Gli svuotamenti minimi compresi in tariffa sono: Componenti nucleo famigliare svuotamenti contenitore grigio 40 litri svuotamenti contenitore grigio 120 litri 1 12 4 2 18 6 3 24 8 4 30 10 5 33 11 6 o più 36 12 Costo degli ulteriori svuotamenti: contenitore da 40 litri = 1,75 contenitore da 120 litri = 5,25 PER LE UTENZE NON DOMESTICHE Per conoscere gli svuotamenti minimi compresi in tariffa visita il sito www.geovest.it scarica l App Ataldegmè ATALDEGMÈ È l APP gratuita di Geovest con cui potrai: consultare il calendario delle raccolte conoscere orari e indirizzo dei Centri di Raccolta sapere dove vanno conferiti tutti i rifiuti e dove sono i contenitori dell olio esausto richiedere il ritiro degli ingombranti verificare le regole del servizio del Servizio del proprio Comune e Zona ricevere NEWS di Geovest L app è utilizzabile con dispositivi IOS e Android. Tutte le info sono anche disponibili sul sito internet www.geovest.it

PER LE ABITAZIONI INGOMBRANTI È possibile prenotare il servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti: telefonando al numero verde 800 276650 inviando un e-mail all indirizzo info@geovest.it Il servizio viene svolto il secondo VENERDÌ di ogni mese e prevede il ritiro di 1 pezzo grande oppure di 3 pezzi piccoli: Pezzi grandi (pezzi componibili): divano, armadio, scaffalature, mobili componibili. Pezzi piccoli (pezzi unici): lavatrice, poltrona, termosifone, materasso, tavolo, frigorifero, damigiana, televisore, mensola, sedia. COMPOSTAGGIO DOMESTICO Per richiedere la compostiera in comodato d uso gratuito, scarica dalla sezione modulistica del sito www.geovest.it il modulo concessione compostiera e invialo compilato all indirizzo info@geovest.it o al fax 051 981714. Puoi compilare il modulo concessione compostiera direttamente presso l ufficio Geovest; Successivamente ti comunicheremo il giorno e il luogo in cui ritirare la compostiera. OLIO ALIMENTARE ESAUSTO Ricorda che nel territorio comunale sono posizionati dei bidoni appositi (coperchio arancione) dove potrete inserire la bottiglia chiusa piena d olio alimentare esausto. OLI ALIMENTARI RECUPERABILI: olio di oliva colza semi mais dei prodotti sott olio del tonno strutto VIE E CIVICI VIA ALIGHIERI - ANGOLO VIA LIBERTÀ VIA BAIESI - ANGOLO VIA CHIARINI VIA BARBIERI CLELIA - ANGOLO VIA TERREMARE VIA CASETTI - LOCALITÀ CASETTI VIA CHIARINI 1 VIA COSTA - ANGOLO VIA TERREMARE VIA DE ROSA 1 VIA DINO CAMPANA 10 VIA GASIANI 6 VIA GRAMSCI - CAFFÈ HAWAII VIA GUIDO ROSSA 35 VIA LANDI - ANGOLO VIA COSTA VIA MAGENTA 24 VIA MATTEOTTI 13 VIA RAGAZZI 4 VIA REGGIANI - ANGOLO VIA BULDRINI VIA RISORGIMENTO 1 E 23 VIA ROCCA NOVELLA: 2 - CENTRO DI RACCOLTA VIA RUMPIANESI 85 E ANGOLO VIA IV NOVEMBRE VIA SCHIAVINA 10 E ANGOLO VIA REGGIANI VIA TORRESOTTO 2 VIA XX APRILE ANGOLO VIA BENATI VIA XXV APRILE NUOVA COOP PARCHEGGIO E CAMPO BASKET VIA ZUCCHINI - ANGOLO VIA GALLI

PER LE AZIENDE MATERIALI RITIRATI A DOMICILIO NELLE ZONE INDUSTRIALI PALLET DI LEGNO Ritiro a mezzo ragno di pallet sfusi ordinatamente impilati a terra. Non è possibile conferire i mobili, gli scarti di produzione, pannelli di truciolare, ecc.. Quantità indicativa per la chiamata: 10-20 pallet. Per quantità superiori concordare le modalità del ritiro scrivendo a info@geovest.it CARTONI DA IMBALLO Ritiro a mano di scatoloni e imballaggi in cartone aperti, schiacciati e ordinatamente impilati a terra o all interno del cassonetto in dotazione. Non è possibile conferire carta o materiali non cellulosici. FILM PLASTICO Ritiro a mano in sacchi trasparenti o in balle misura max 50 x 100 cm, fissate con nastro adesivo. Non usare i sacchi gialli forniti da Geovest. Non è possibile conferire altri tipi di plastica ad esempio bottiglie, flaconi, reggette, ecc. Salvo diverse disposizioni, i materiali vanno esposti su strada (visibili e accessibili) la sera prima del giorno di raccolta. SERVIZIO SOSPESO: Nei giorni festivi per pallet, cartoni e film plastico. Dal 12/8/19 al 24/ 8/19 e dal 23/12/19 al 6/1/2020 solo per pallet e film plastico Per l iscrizione al servizio e la prenotazione dei ritiri, andare sul sito www.geovest.it, nella sezione Servizi per le aziende situata nella Homepage e seguire le istruzioni indicate. Per informazioni ufficiotecnico@geovest.it CDR CENTRO DI RACCOLTA Al Centro di raccolta si può portare tutto il materiale proveniente dalla raccolta differenziata domestica, i rifiuti ingombranti, i RAEE rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e i rifiuti nocivi (vernici, contenitori di prodotti infiammabili o tossici, batterie auto, olio minerale). Al Centro di Raccolta non è possibile conferire il rifiuto indifferenziato. Le aziende possono consegnare esclusivamente i rifiuti assimilati ai rifiuti urbani. Per consultare gli orari e le modalità di consegna, consulta il sito www.geovest.it

ZONA ARTIGIANALE ANZOLA DELL EMILIA MATERIALI GIORNI GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 CARTA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 2-16 - 30 13-27 13-27 10-24 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 9-23 6-20 6-20 3-17 RIFIUTI INDIFFERENZIATI OGNI VENERDÌ ogni venerdì MATERIALI GIORNI MAGGIO 2019 GIUGNO 2019 LUGLIO 2019 AGOSTO 2019 CARTA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 8-22 5-19 3-17 - 31 14-28 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 1 posticipato al 3-15 - 29 12-26 10-24 7-21 RIFIUTI INDIFFERENZIATI OGNI VENERDÌ ogni venerdì MATERIALI GIORNI SETTEMBRE 2019 OTTOBRE 2019 NOVEMBRE 2019 DICEMBRE 2019 CARTA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 11-25 9-23 6-20 4-18 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI DUE SETTIMANE 4-18 2-16 - 30 13-27 11-25 posticipato al 27 RIFIUTI INDIFFERENZIATI OGNI VENERDÌ ogni venerdì VIE E CIVICI VIA AMENDOLA: 2 VIA CADUTI DI SABBIUNO: 1-15/17; 2-14 VIA CALARI: 1-11; 2-6 VIA CARLO NEPOTI: 1; 6-10 VIA DEGLI ACERI: 2-4 VIA DEI CARPINI: 1-3 VIA DEI TIGLI: 1-9; 2-20 VIA DELLE QUERCE: 1-11/C; 2-22 VIA DI VITTORIO: 1-13; 2-4 VIA DUE GIUGNO: 1-19; 2-14/A VIA EMILIA: 33-73; 28-78A VIA EMILIA: 239 VIA EMILIA: 303-309/E VIA EMILIA: 363-373 VIA EMILIA (COOP ADRIATICA): 373 VIA MAGLI: 1-7; 2-16 VIA MALCANTONE VIA MASI: 1-23; 2-22 VIA O. SIMONI: 1-7/B; 2-8 VIA PRIMO MAGGIO: 1-27; 2-44 VIA SANTI: 1-9; 2-6 VIA ZANINI: 1-7; 2 VIALE G. MARCONI : 3-7; 2-10