CITTA DI VIGEVANO. Settore Servizi alla Città Servizi Demografici. Determinazione del Registro Generale N. 228 / 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI CANONICA D ADDA Provincia di Bergamo

BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE DI RILEVATORI PER INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA 2018 (AVQ) COD.

COMUNE di CASELETTE Città metropolitana di TORINO

Avviso pubblico per l individuazione di n. 1 rilevatore per l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana anno 2016

Il Comune di Mirandola Servizi demografici

COMUNE di CAPRIANO DEL COLLE. (Brescia)

IL RESPONSABILE UFFICIO CENSIMENTO. Vista la delibera di Giunta Comunale n. 03 del 23 gennaio 2019, dichiarata immediatamente eseguibile, ;

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

ALL.DTS Avviso pubblico di selezione dei rilevatori per: Indagine Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana Anno 2016

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Codice Fiscale Settore Programmazione Controllo e Statistica

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

Cadelbosco di Sopra il 7 agosto 2015

COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In esecuzione della propria Determinazione N. 12 in data RENDE NOTO CHE

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Comune di Caldogno Provincia di Vicenza

Città di Porcia P r o v i n c i a d i P o r d e n o n e

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

SERVIZIO DEMOGRAFICO - GESTIONE UNIONE

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 2 RILEVATORI PER INDAGINE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA ANNO 2018

COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE In esecuzione della determinazione n. 213 del ,

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Area Tecnica Servizio Urbanistica e Sportello unico per l'edilizia Comune di Bomporto

L ETTA la determinazione odierna di approvazione del presente avviso e dello schema di domanda allegato;

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 338 del 04/05/2017, RENDE NOTO

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

CITTÀ DI SAN MARCO IN LAMIS (PROVINCIA DI FOGGIA)

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI SCRUTATORE IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI PREVISTE PER L ANNO 2016 IL SINDACO RENDE NOTO

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza C.F.:

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO DOMANDA DI AMMISSIONE

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE STATISTICO BIENNIO MAGGIO 2019-MAGGIO 2021

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap Tel.0824/ Fax 0824/978381

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Il Responsabile dell Area Economico Finanziaria

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

COMUNE DI PANTIGLIATE Città Metropolitana di Milano

SCADENZA 04 LUGLIO 2014

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI POCENIA. Provincia di Udine

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 338 del 04/05/2017, RENDE NOTO

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

COMUNE DI COLLE BRIANZA (LC)

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 927 del 10/11/2016, RENDE NOTO

Transcript:

CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi alla Città Servizi Demografici Determinazione del Registro Generale N. 228 / 2018 OGGETTO: BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L INDIVIDUAZIONE DI RILEVATORI PER INDAGINE STATISTICA ISTAT. IL DIRIGENTE Premesso che in data 19/01/2018 con prot. n. 00868115/18 è pervenuta una comunicazione dall Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) che preannuncia l'indagine Aspetti della vita quotidiana 2018, compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico ed inserita nel Programma statistico nazionale 2017-2019, attualmente in corso di approvazione, (codice IST- 00204) e nel Programma statistico nazionale 2017-2019 Aggiornamento 2018-2019, in corso di predisposizione; Ritenuto opportuno procedere ad un bando per la formazione di una graduatoria per l'individuazione di rilevatori per l'indagine statistica che abbia validità triennale, anche in previsione di successive indagini statistiche; Dato atto che i criteri minimi ed i criteri per l'individuazione dei rilevatori sono indicati nell allegato Bando, parte integrante e sostanziale della presente Determinazione; DETERMINA 1. Di attivare la procedura per la formazione di una graduatoria, con valenza triennale, per l individuazione di rilevatori, al fine dello svolgimento delle indagini ISTAT che dovranno essere effettuate durante il periodo di validità della graduatoria stessa; 2. Di approvare l allegato Bando e Modello per la presentazione della domanda, che formano parte integrante e sostanziale delle presente determinazione; 3. Di dare atto che gli incarichi conferiti dal Comune di Vigevano non comportano alcun costo per l Ente in quanto, come specificato nel Bando, il corrispettivo è costituito da un contributo che verrà corrisposto dall ISTAT tramite il Comune; 4. Di disporre la pubblicazione di detto avviso all'albo pretorio e sul sito Internet del Comune di Vigevano fino alla data 15 marzo 2018; 5. Di dare atto che la presente determinazione è esecutiva dalla data di sottoscrizione. Lì, 09/03/2018 IL DIRIGENTE SACCHI DANIELA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Città di Vigevano Settore Servizi alla Città e Urbanistica Servizio Demografico Unità Statistica-Elettorale BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L INDIVIDUAZIONE DI RILEVATORI PER INDAGINE STATISTICA ISTAT In esecuzione alla determinazione n. del è indetto un bando per la ricerca di personale per indagine statistica ISTAT Aspetti della vita quotidiana compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico e inserita nel Programma Statistico Nazionale 2017-2019, mediante raccolta dei dati attraverso interviste a domicilio di soggetti residenti nel Comune di Vigevano, selezionato quale comune campione per l effettuazione dell indagine. Non è ammessa l intervista effettuata per telefono. L individuazione dei rilevatori dovrà essere effettuata tra persone che offrano il massimo affidamento sia in ordine alla loro preparazione professionale, sia alla loro capacità di instaurare con le famiglie campione rapporti di fiducia che garantiscano la collaborazione degli intervistati. Inoltre è opportuno tener conto della disponibilità a collaborare e della serietà dimostrata nelle precedenti occasioni di lavoro per lo svolgimento di indagini dell Istat. Al fine di assicurare adeguati livelli di qualità nella fase di raccolta dei dati, non verranno selezionati quei rilevatori rispetto ai quali siano state già riscontrate irregolarità nell esecuzione delle interviste assegnate in precedenti indagini dell ISTAT. Al fine di essere inseriti in graduatoria è necessario possedere i seguenti requisiti minimi e preferenziali: Requisiti minimi 1. Età non inferiore a 18 anni 2. Titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore o a titolo di studio equiparato 3. Disponibilità agli spostamenti per raggiungere i domicili delle famiglie da intervistare 4. Godimento dei diritti politici (se si tratta di stranieri, godimento dei diritti politici nello Stato di appartenenza o di provenienza) 5. Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso 6. Conoscenza parlata e scritta della lingua italiana 7. Almeno un'esperienza di lavoro inerente indagine ISTAT e/o esperienze lavorative nell'effettuazione di interviste realizzate con tecnica faccia a faccia e/o esperienze lavorative e/o personali che evidenzino competenze relazionali, di assistenza e di servizio. Il rilevatore/la rilevatrice selezionato dovrà presenziare al corso di formazione che si terrà il 19/03/2018 alle ore 9,45 presso la Sala Biblioteca della CCIAA di Pavia e dovrà essere disponibile alla collaborazione a far data dal 26 marzo p.v. In conformità alle disposizioni normative l ISTAT corrisponderà, per il tramite del Comune, al rilevatore un contributo economico variabile in relazione ai controlli di qualità effettuati dall ISTAT sui dati rilevati. L interessato rilascerà nota occasionale nel rispetto delle prescrizioni in materia, accollandosi la relativa responsabilità rispetto all uso di tale strumento. Comune di Vigevano Sezione Distaccata Palazzo Esposizioni, Piazza Calzolaio d Italia 1 27029 Vigevano (PV) partita IVA 00437580186 telefono 0381 299 843-878 www.comune.vigevano.pv.it - e-mail: gr-elettorale@comune.vigevano.pv.it

Il contributo corrisposto dall'istat ai Comuni relativamente all'attività di intervista, è pari a: 1) EURO 40,00 per ogni famiglia assegnata, intervistata e monitorata di cui: EURO 32,00 contributo base per ciascuna famiglia intervistata; EURO 5,00 se i modelli di rilevazione saranno giudicati OTTIMI dall ISTAT vale a dire che la scheda generale, i questionari individuali (uno per ogni componente la famiglia di fatto), il questionario familiare, nonché le parti di pertinenza del rilevatore, devono essere completi di tutte le informazioni richieste e deve essere stata effettuata la codifica delle professioni per i componenti occupati nella sezione attività lavorativa ; EURO 3,00 contributo per ogni famiglia assegnata e intervistata per la quale sia stata compilata la scheda di monitoraggio (modello ISTAT/IMF-7/M.17) e sia stata effettuata la trasmissione delle informazioni in essa contenute (complete di esito definitivo) tramite web. Tale importo sarà corrisposto esclusivamente se sarà riscontrata sul sistema Sigif2 la presenza dell esito definitivo. Inoltre la scheda cartacea debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà alla fine della rilevazione essere inviata, a cura del Comune, all Istat. IN CASO DI INTERVISTA INTERROTTA NON SARA CORRISPOSTO ALCUN COMPENSO. Un intervista si intende interrotta nel caso in cui non vengano compilati tutti i modelli per auto compilazione (Modd, ISTAT/IMF-7/B.18) e nel Mod. ISTAT/IMF-7/A.18 non venga compilato il questionario familiare e/o risultino compilate solo una parte delle schede individuali. 2) EURO 3,00 contributo PER OGNI FAMIGLIA ASSEGNATA MA NON INTERVISTATA per la quale sia stata compilata la scheda di monitoraggio (modello ISTAT/IMF-7/M.17) e sia stata effettuata la trasmissione delle informazioni in essa contenute (complete di esito definitivo) tramite web. Tale importo sarà corrisposto esclusivamente se sarà riscontrata sul sistema Sigif2 la presenza dell esito definitivo. 3) EURO 18,08 giornalieri a ciascun rilevatore partecipante alle riunioni di istruzioni per l esecuzione dell indagine (limitatamente ai rilevatori di quei Comuni che non saranno sede di riunione). Il compenso sarà corrisposto solo se sarà assicurata la presenza all intera giornata di istruzione. A tal fine saranno rilevate le presenze per ciascun Comune partecipante alle riunioni di istruzione all inizio della riunione e alla fine della riunione, tramite modello appositamente predisposto dall Istat e ritirato dalla Sede Territoriale Istat competente per territorio. L'Istituto, a seguito di gara internazionale, ha stipulato una polizza antinfortunistica. Tale assicurazione vale esclusivamente per gli infortuni che comportino morte o invalidità permanente, subiti nell esercizio delle funzioni relative agli incarichi sopra indicati e nei periodi di effettiva attività. In caso di sinistro l'interessato o chi per lui, entro 10 giorni dall'evento o anche successivamente, se non ne ha avuto la possibilità per ragionevole motivo, deve inviare (eventualmente anche con semplice comunicazione a mezzo posta elettronica, purché venga in seguito trasmesso anche con lettera raccomandata A.R.) all'istat. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di ammissione alla graduatoria, redatta secondo lo schema allegato al presente bando, in carta semplice e sottoscritta dall aspirante, a pena di nullità, deve essere indirizzata al Comune di Vigevano e presentata entro le ore 12,00 del giorno 15 marzo 2018 (termine da ritenersi perentorio anche per le domande da inviarsi tramite posta) con le seguenti modalità: - direttamente all ufficio Protocollo del Comune di Vigevano nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00, lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 16:30 - invio telematico esclusivamente da casella di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo di PEC del Comune di Vigevano: protocollovigevano@pec.it, trasmettendo scansione Comune di Vigevano Sezione Distaccata Palazzo Esposizioni, Piazza Calzolaio d Italia 1 27029 Vigevano (PV) partita IVA 00437580186 telefono 0381 299 843-878 www.comune.vigevano.pv.it - e-mail: gr-elettorale@comune.vigevano.pv.it

della domanda firmata e degli allegati in formato PDF. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute all indirizzo di PEC del Comune di Vigevano spedite da casella di posta non certificata. - raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Comune di Vigevano Corso Vittorio Emanuele II n. 25 27029 VIGEVANO (PV) Al fine di evitare problematiche di ricezione, nel caso di invio con raccomandata o PEC si invitano gli aspiranti a contattare telefonicamente l Ufficio Protocollo al 0381/299226 per aver conferma della ricezione della domanda. In ogni caso, nell ipotesi di spedizione con raccomandata, resta inteso che la domanda, seppur spedita nel termine, deve comunque pervenire entro le ore 12:00 del giorno 15/03/2018. Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati, a pena di esclusione: - Copia fotostatica di un documento valido di identità; - Curriculum vitae, datato e debitamente firmato, nonché tutte le informazioni che l interessato/a intenda specificare nel proprio interesse. L amministrazione, fatte salve le precisazioni di cui sopra, non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi e comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. FORMAZIONE GRADUATORIA Sulla scorta delle domande pervenute verrà formata una graduatoria di persone idonee che resterà valida per anni 3 e che potrà essere utilizzata anche per altre eventuali e future rilevazioni ISTAT. L indagine/incarico verrà conferito di volta in volta a seguito di sorteggio in seduta pubblica. Tale procedura verrà eseguita anche per gli incarichi successivi escludendo, in tali occasioni, i rilevatori/le rilevatrici ai quali sia stato conferito precedente incarico. DISPOSIZIONI FINALI Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Demografico del Comune di Vigevano tel.0381299874-843 referente Mario Busi email: gr-elettorale@comune.vigevano.pv.it Il testo dell avviso ed il fac-simile di domanda verranno pubblicati sul sito Internet e sull Albo Pretorio del Comune di Vigevano. Il Dirigente del Settore Servizi alla Città Dott.ssa Daniela Sacchi Comune di Vigevano Sezione Distaccata Palazzo Esposizioni, Piazza Calzolaio d Italia 1 27029 Vigevano (PV) partita IVA 00437580186 telefono 0381 299 843-878 www.comune.vigevano.pv.it - e-mail: gr-elettorale@comune.vigevano.pv.it

COMUNE DI VIGEVANO CORSO VITTORIO EMANUELE II, N. 25 27029 VIGEVANO (PV) OGGETTO: BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L INDIVIDUAZIONE DI RILEVATORI PER INDAGINE STATISTICA ISTAT Il/La sottoscritto/a nato/a il a residente in via n. recapito telefonico e-mail CHIEDE di essere ammesso/a alla graduatoria per l individuazione di rilevatori per l indagine Statistica ISTAT. A tal fine, presa visione del relativo bando, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 de D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA 1. Età non inferiore a 18 anni 2. Titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore o a titolo di studio equiparato (specificare ); 3. Godimento dei diritti politici (se si tratta di stranieri, godimento dei diritti politici nello Stato di appartenenza o di provenienza) 4. Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso 5. Conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; 6. Disponibilità agli spostamenti per raggiungere i domicili delle famiglie da intervistare; 7. Disponibilità a partecipare al corso di formazione per i rilevatori presso la Camera di Commercio di Pavia; 8. Di possedere almeno un esperienza di lavoro inerente indagini ISTAT e/o esperienze lavorative nell effettuazione di interviste con tecnica faccia a faccia e/o personali che evidenzino competenze relazionali, di assistenza e di servizio; (specificare ); 9. Di essere disponibile all'assunzione e mantenimento dell'impegno, pena la decadenza di ogni beneficio; 10. Di essere disponibile alla collaborazione a far data dal 26 marzo e di poter emettere nota occasionale nei termini previsti dalla normativa in materia; 11. Di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato le disposizioni del bando di selezione; 12. Di consentire al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.lgs. n. 196/03 e nelle forme previste dal bando di selezione.