mln. 97 mln. 326 mln. 118 mln. 44 mln. 549 mln. 75 mln PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA PIANI OPERE PUBBLICHE

Documenti analoghi
Il terremoto nelle marche REGIONE MARCHE

SULLA DELLA RICOSTRUZIONE

Il terremoto nelle marche REGIONE MARCHE

LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA NELLE MARCHE Andrea Crocioni, dirigente USR Marche

Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**)

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016.

La programmazione regionale dei fondi europei

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

MODALITA DI RICHIESTA DELLA SOSPENSIONE

Zona Franca Urbana - Sisma Centro Italia

Un breve excursus sull andamento del comparto e gli ultimi dati sul sisma 2016

Misura Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese.

(Art. 48, comma 16, del D.L. n. 189 del 17 ottobre 2016)

LA VICE PRESIDENTE ANNA CASINI ALL EXPO DI ASTANA, CAPITALE DEL KAZAKISTAN

Cluana Dog nasce per la passione per gli amici a 4 zampe dei soci fondatori che da oltre trent anni si occupano di cinofilia.

(Artt. 1 e 48, comma 16, del D.L. n. 189 del 17 ottobre 2016) Comuni indicati nell'allegato 1

PROVVEDIMENTO N. 59 DEL 4 APRILE 2017

Sono presenti inoltre funzionari - dell INPS Regionale - di ANPAL Servizi Spa. le parti

RICHIESTA ANTICIPAZIONE A VALERE SULLA POSIZIONE PREVIDENZIALE. Io sottoscritto/a Matricola aziendale: Azienda data iscrizione a codesto Fondo

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto MODULO INTEGRATIVO ANTICIPAZIONI SISMA 2016 per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del

GIUNTA REGIONE MARCHE

Un Solido Sostegno per costruire il Futuro

EFFICACIA E TRASPARENZA PER LA RICOSTRUZIONE: DAL LATO DEI CITTADINI

Comune (stato estero) di nascita Provincia Telefono

FONDO PENSIONE PRIAMO. 2. Ai sensi del combinato disposto dell art. 1 comma 1 e dell art. 48 comma 13 bis del decretolegge

Agricoltura da settore di base a settore basilare. Lorenza Natali Area Promozione Camera di Commercio di Macerata

Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al 31 dicembre, anni dal 2006 al 2010 Fonte: Istat

Agevolazioni tariffarie per le popolazioni colpite dagli eventi sismici. Delibera AEEGSI n. 252/2017/R/COM del 18 Aprile 2017

Intesa Istituzionale Territoriale SISMA- Indennità per lavoratori dipendenti 2017

ANTICIPAZIONI SISMA 2016 CENTRO ITALIA ISTRUZIONI E MODULISTICA

ALLEGATO 1 ENTI/SEDI DEL PROGETTO NON3MO PROTEZIONE CIVILE II

1. Premessa. Roma, Messaggio n. 767

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE

AL LAVORO PER IL LAVORO

DECRETO-LEGGE 17 ottobre 2016, n. 189

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Nuovo Maceratese (Regione Marche)

Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI RESIDENZA (Articolo 46 DPR 28 dicembre 2000 n. 445 )

DIRITTO ANNUALE 2017

BANDO REGIONALE AREA DI CRISI DEL PICENO: DOMANDE DAL 2 OTTOBRE 2017.

Le disposizioni prevedono:

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE

All'interno della categoria delle PMI, si definisce piccola impresa un'impresa che occupa meno di 50

Ai giornalisti liberi professionisti Per il tramite degli Uffici di Corrispondenza delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria Loro Sedi

OGGETTO: Sospensione versamenti Comuni colpiti dal sisma

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa

Circolare N. 114 del 2 Agosto 2017

Interventi a favore delle popolazioni delle Regioni del centro Italia colpiti dal terremoto: novità del DL 50/2017 convertito

Ministero dello Sviluppo Economico

ANTICIPAZIONI SISMA 2016 CENTRO ITALIA ISTRUZIONI E MODULISTICA

Documento sulle anticipazioni

NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE

nato a prov. il / / residente a prov. C.A.P. Via n Tel. Dipendente di

Documento sulle Anticipazioni

PUNTO 6.4 ALL ORDINE DEL GIORNO:

AID, ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola PROGETTO DI SOLIDARIETA : AID si fa in 4

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE

OGGETTO: disposizioni legislative in favore dei comuni delle zone terremotate

Documento sulle anticipazioni

Piano Individuale Pensionistico RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE

COSMARI è stato chiamato dalla Regione Marche nella gestione delle macerie per tutta la provincia di Macerata, la più estesa per i danni causati dal t

Tavola Contribuenti stranieri per tipo di dichiarazione e provincia (persone fisiche) - regione Marche

EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA 2016

Il MUDE, la ricostruzione dei privati numeri alla mano

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER GAL SIBILLA-

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8

- il Reg. reg. 6 settembre 2002, n. 1, concernente l'organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale, e successive modifiche;

Art. 1 Numero e tipologia dei borse di studio

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 20/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 101

Documento sul regime fiscale

Dati Generali Personale - Area Sisma (nostra elaborazione su dati MEF 2015) 1. Dati Generali N. Comuni Totale 90 Popolazione Totale 133.

PSR ABRUZZO

Piano Individuale Pensionistico. Richiesta di anticipazione. mod. ANTPIP

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE. Cognome Nome. Nato a Prov il / / Indirizzo di residenza Comune Prov. CAP Indirizzo Telefono

Il territorio del Dipartimento

REQUISITI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ANTICIPAZIONE E PER LA SUA EROGAZIONE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch.

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE Via Don Angelo Battistoni, JESI (AN) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato alla data del 4 luglio 2018)

LA NORMATIVA SUGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 ANCORA IN VIA DI DEFINIZIONE (D.L. 17 OTTOBRE 2016, N. 189)

Parte Riservata CONCRETO Prot. N.

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi

ATTIVITA PRODUTTIVE. L andamento economico dopo il sisma

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Parte Riservata CONCRETO Prot. N.

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE

EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE

Rapporto sull Immigrazione 2010

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE

IGIENE URBANA VETERINARIA ED EMERGENZE NON EPIDEMICHE

Carico assistenziale superiore alle previsioni, strutture ospedaliere e territoriali stanno rispondendo all emergenza

DIFESA DELLA COSTA, QUATTRO MILIONI PER IL LITORALE DI ALTIDONA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE, COMUNE E RFI

Transcript:

PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA SCUOLA PIANI SCUOLE 326 mln PIANI OPERE PUBBLICHE 434 mln PIANI EDILIZIA RESIDENZIALE 97 mln DONAZIONI 44 mln 1.643.000.000 PIANI CHIESE E BENI CULTURALI 118 mln CASERMA STRADE ANAS 549 mln CASERME 75 mln 2

PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA AGOSTO 2017 SCUOLA PIANI SCUOLE 189 mln PIANI OPERE PUBBLICHE 94 mln PIANI EDILIZIA RESIDENZIALE 33,2 mln 670.200.000 3 Mancano caserme e donazioni STRADE ANAS 236 mln PIANI CHIESE E BENI CULTURALI 118 mln

QUADRO DEI PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA SUDDIVISO PER PROVINCE SCUOLA DONAZIONI PIANI SCUOLE PIANI OPERE PUBBLICHE PIANI EDILIZIA RESIDENZIALE PIANI CHIESE E BENI CULTURALI TOTALE MARCHE ANCONA 0.058 22.269 26.652 5.085 6.785 62.648 ASCOLI PICENO 10.524 80.734 72.182 20.831 20.455 222.107 FERMO 5.899 44.154 60.601 4.934 4.220 119.808 MACERATA 27.060 172.972 273.846 65.675 85.385 681.236 PESARO URBINO 0.000 5.781 0.466 0.000 0.715 6.962 TOTALE 43.541 325.910 433.747 96.525 117.560 1.092.761 Dati in Milioni di 4

CINGOLI - Ponte 2 anni dal sisma

BOLOGNOLA - Prima opera pubblica ricostruita

ARQUATA DEL TRONTO - Scuola

PIEVE TORINA - Scuola

FABRIANO - Prima scuola ricostruita con fondi statali

UNICAM - Residenza studenti

UNICAM - Residenza studenti

VALNERINA 2 anni dal sisma

TOTALE EDIFICI INAGIBILI PERIZIE GIURATE EFFETTUATE* 110.436 21.405 SOPRALLUOGHI 47.748 PERIZIE GIURATE MANCANTI 7.460 DOMANDE ATTESE DA USR 38.500 * primo step per dare avvio alla ricostruzione privata tramite giuramento del progettista incaricato 5

STATO DELLE PRATICGE DELLA RICOSTRUZIONE TOTALE PRATICHE PRESENTATE 4.658 TOTALE CONCESSO 138.617.039,98 DANNI LIEVI (ord. 4) EDILIZIA RESIDENZIALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DANNI GRAVI (ord. 19) EDILIZIA RESIDENZIALE PRATICHE PRESENTATE 2.883 98 IMPORTO CONCESSO 96.045.475,70 2.139.323,17 PRATICHE PRESENTATE 396 IMPORTO CONCESSO 18.586.398,77 DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE (ord. 9) PRATICHE PRESENTATE 1.219 IMPORTO CONCESSO 12.334.947,25 RIPRISTINO E RICOSTRUZIONE IMMOBILI PRODUTTIVI (ord. 13) PRATICHE PRESENTATE 62 IMPORTO CONCESSO 9.510.895,09 Dati al 7-8 - 2018 6

CONTRIBUTI ASSEGNATI IN TOTALE 189.834.873 MARCHE 137.670.567 CANTIERI AVVIATI 898 ABRUZZO 12.997.846 LAZIO 12.948.238 UMBRIA 26.218.222 La slide riportala distibuzione regionaledegli impegnifinanziari assunti a fronte dei decreti di concessione dei contributi emessi dai Vice Commissari - Presidenti delle 4 regione del cratere in un anno di attività. 7 Fonte: elaborazioni interne da MUDE

PERSONALE USR-COMUNI-PROVINCE TOTALE PERSONALE USR Totale personale 139 COMUNE ASSUNZIONI IMPIANTI COMUNI E PROVINCIE Assunzioni autorizzate 434 426 effettuate 8 da effettuare AMBITI E COMPETENZE OPERE PUBBLICHE E BENI CULTURALI ED. PRIVATA E PIANIF. URBANISTICA ATTIVITÀ PRODUTTIVE AREA AMMINISTRATIVA / INFORMATICA TOTALE 9 104 10 16 139 QUADRO PROVINCIALE MACERATA ANCONA ASCOLI PICENO FERMO TOTALE 281 4 96 53 434 La spesa per il personale assunto da Comuni e Province nel 2017 è di 4 mln 8

BOLOGNOLA - Uffici

GESTIONE DELL EMERGENZA

PRINCIPALI VOCI DI SPESA PER L EMERGENZA CAS 191 mln 38.349 persone in CAS da inizio simsma 27.076 persone in CAS ad oggi SAE 255 mln costo stimato a lavori ultimati ALLOGGI INVENDUTI 56 mln costo stimato a lavori ultimati HOTEL ALBERGHI 76 mln oggi 1.187 persone ospitate (12.813 da inizio emergenza) 773.500.000 GESTIONE MACERIE 60 mln costo stimato a lavori ultimati CONTRIBUTI ATTIVITÀ AGRICOLE IMPRESE E LAVORATORI E ZOOTECNICHE 26 mln 27 mln 599 (293 stalle, 191 fienili, 115 MAPRE) DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 12,5 mln MESSE IN SICUREZZA 70 mln 10

SOLUZIONI ABITATIVE DI EMERGENZA (SAE) SAE TOTALE ORDINATE 1.930 TOTALE CONSEGNATE COMUNI COINVOLTI DA CONSEGNARE ENTRO IL 24 AGOSTO 1.810 28 87 DA CONSEGNARE ENTRO IL 15 SETTEMBRE 33 COINVOLTE 74 IMPRESE DEL TERRITORIO PER 146 mln * 11

USSITA - SAE 2 anni dal sisma

ARQUATA - SAE 2 anni dal sisma

ASCOLI PICENO 2 anni dal sisma

VISSO

MONITORAGGIO MACERIE PUBBLICHE ANDAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI RIMOZIONE MACERIE Oltre 490.000 tonnellate da inizio sisma RIMOSSO IL 99% * DELLE MACERIE IN AREA PUBBLICA AVVIATO AL RECUPERO IL 99,9% DEI MATERIALI AVVIATO ALLO SMALTIMENTO LO 0,1% TERREMOTO DELL AQUILA: 100.000 TONNELLATE IN 2 anni (2009-2010) 478.000 TONNELLATE IN 5 anni (2009-2013) * 1% relativo prevalentemente alle macerie di Pescara del Tronto che necessitano di trattamento ad hoc 12

MACERATA - Macerie COSMARI

MACERATA - Macerie COSMARI

MACERATA - Materiale recuperato

VISSO - Sottofondo stradale per la realizzazione di strutture polivalenti

CONTRIBUTI IMPRESE E LAVORATORI (AREA CRATERE) LAVORO AUTONOMO LAVORO DIPENDENTE 5.082 domande individuali 744 domande autorizzate 25.410.000 totale indennità 796.310,46 totale indennità 13

DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 166 ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELOCALIZZATE INVESTIMENTO DEDICATO 12,5 mln iva esclusa Gli interventi sono stati ultimati in tutti i comuni che li hanno richiesti I comuni nei quali sono stati svolti gli interbenti sono: Acquaviva Picena, Amandola, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Bolognola, Caldarola, Castel Di Lama, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Corridonia, Fermo, Fiastra (compresa ex Acquacanina), Gagliole, Gualdo, Montecavallo, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Ginesio, San Severino Marche, Sant Angelo in Pontano, Sarnano, Smerillo, Tolentino, Ussita, Valfornace (Ex Fiordimonte Ex Pievebovigliana). 14

FONDI EUROPEI 2 anni dal sisma FESR ASSE 8 SISMA - PREVENZIONE SISMICA E SOSTEGNO ALLA RIPRESA ECONOMICA INVESTIMENTI PER LE IMPRESE 97,9 mln CULTURA E TURISMO 24,3 mln SICUREZZA SISMICA EDIFICI PUBBLICI 50 mln 243.000.000,00 SICUREZZA IDROGEOLOGICA 8 mln MOBILITÀ 13,2 mln ECO-EFFICIENZA EDIFICI PUBBLICI E ILLUMINAZIONE 49,6 mln 15

FONDI EUROPEI 2 anni dal sisma FESR ASSE 8 SISMA - BANDI EMANATI PER LE IMPRESE Il nuovo asse 8 (Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell'efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma) è operativo da marzo 2018, ad oggi sono stati attivati già 31 mln per i primi tre bandi usciti: Rivitalizzazione delle filiere del made in Italy colpite dal terremoto: 15 mln Sostegno agli investimenti produttivi per il rilancio della crescita economica e della competitività: 10 mln Sostegno allo sviluppo e alla valorizzazione delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto: 6 mln 16

FONDI EUROPEI 2 anni dal sisma RISORSE AGGIUNTIVE FEASR (PSR) COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E BENESSERE ANIMALE 66,65 mln TUTELA AMBIENTALE E PRESERVAZIONE DEL TERRITORIO 48 mln ECONOMIA LOCALE E SERVIZI ALLA POPOLAZIONE 16,60 mln 159.250.000,00 INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE 6 mln PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO 4 mln VIABILITÀ RURALE 18 mln 17

FONDI EUROPEI 2 anni dal sisma RISORSE AGGIUNTIVE FEASR (PSR) TIPO DI OPERAZIONE Investimenti materiali e immateriali produttivi nelle aziende agricole Aiuti all avviamento per l insediamento di giovani agricoltori Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole per lo sviluppo della multifunzionalità (es. agriturismo) Pagamento di mantenere pratiche e metodi di agricoltura biologica Indennità compensative in zone di montagna Pagamenti per il benessere degli animali Sostegno alla creazione e al funzionamento di gruppi operativi per la ricerca e sperimentazione Supporto per l'elaborazione di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti TOTALE fondi area sisma attivati con bandi al 31 luglio 2018 Dotazione aggiuntiva totale del PSR per il sisma FONDI AGG.VI SISMA 16.000.000 4.000.000 4.500.000 28.000.000 8.000.000 20.000.000 4.000.000 600.000 85.100.000 159.251.000 18

VALORIZZAZIONE TURISTICA E CULTURALE DEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA INVESTIMENTI A SOSTEGNO ATTIVITÀ PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO INVESTIMENTI STRUTTURALI SUL TERRITORIO NEL COMPARTO TURISMO/CULTURA Campagne di promozione Triennio 2017/2019 Rivitalizzazione comunità locali Biennio 2017/2018 (MIBACT - Milleproroghe) 4,5 3,7 14,7 + 8,0 Riqualificazione delle strutture ricettive Triennio 2017/2019 Valorizzazione patrimonio culturale Triennio 2017/2019 - Mostre legate al giubileo della Misericordia, Sisma e Lotto) Promozione delle Marche Mercato nazionale da Milano Promozione e riqualificazione servizi accoglienza Sviluppo prodotti turistici e cluster Tematici (cammini, bike ) 2,2 0,5 2,0 1,8 35,5= 50,2 mln 19,5 8,0 Valorizzazione turistica del territorio Triennio 2017/2019 Cammini/Ciclovia/Area termale Sostegno al comparto delle PM - Imprese creative turismo e cultura Fondi Por -FESR 19

RISORGIMARCHE - Neri Marcorè

RISORGIMARCHE