CAPITOLATO SPECIALE di APPALTO

Documenti analoghi
Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

CONTRATTO. L anno duemila., il giorno del mese di. tra

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

Bozza CONTRATTO. tra. - da una parte -

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI TRE SEZIONI DI ASILO NIDO, VIA LAGO DI VARANO A GROSSETO, DUE

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

SCHEMA DI FOGLIO CONDIZIONI - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI MURO DI CONTENIMENTO AL PIEDE DELLA SCARPATA DI MONTE LUNGO LA SP.370 DIR.

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

Repubblica Italiana COMUNE DI CASTENASO ATTO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA PUBBLICA

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

C O M U N E D I S U N I

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

SCHEMA DI CONTRATTO PREMESSO CHE

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

DISCIPLINARE DI GARA

ACCORDO QUADRO, CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO, PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE GENERALE EDILE E CONTRATTO DI APPALTO TRA

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

ALLEGATO Q SCHEMA DI CAUZ IONE DEFINIT IVA CONT RATT O DI FORNITURA

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Comune di Barberino di Mugello

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

SCHEMA DI CONTRATTO PREMESSO CHE

Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna, 148 TORINO

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Comune di Pula Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici

con sede in, Via P.IVA C.F., in persona del , in prosieguo anche denominata più semplicemente Affidatario.

Cassa di Previdenza ed Assistenza tra i Dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

INDICE DEL DOCUMENTO

CONTRATTO DI APPALTO

DISCIPLINARE DI GARA

SPECIFICHE TECNICHE. Procedura 2335/TD/2017 C.I.G.: X9718D0EAD. TRATTATIVA DIRETTA per la fornitura di Timbri

CAPITOLATO SPECIALE. EUR S.p.A.

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

COMUNE DI PERUGIA AVVISO DI PROCEDURA APERTA. 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di

BANDO DI GARA N

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE di APPALTO Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. 50/2016 per l affidamento del servizio di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di esito di gara, relativi a procedure per l affidamento di lavori, servizi e forniture, effettuati da e dalle società del gruppo EUR mediante accordo quadro con unico operatore. - CIG 7330921363.

CAPITOLO 1 CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 1. Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di esito di gara, relativi a procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture, effettuati da e dalle società del gruppo EUR. Nello specifico: A) Se trattasi di procedura aperta di rilevanza europea di lavori, servizi e forniture o di concessioni, il servizio comprende: 1) la compilazione del bando integrale europeo e la sua pubblicazione sulla G.U.U.E. ed eventuale pubblicazione dell avviso di preinformazione; 2) la pubblicazione del bando: a) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti; b) per estratto su due dei principali quotidiani economici a diffusione nazionale; c) per estratto su due dei quotidiani nazionali che pubblicano in edizione locale (Roma o Roma e Lazio). 3) la pubblicazione dell avviso di esito: a) sulla G.U.U.E.; b) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti; c) per estratto su due dei principali quotidiani economici a diffusione nazionale; d) per estratto su due dei quotidiani nazionali che pubblicano in edizione locale (Roma o Roma e Lazio). 4) la rassegna stampa del pubblicato. B) Se trattasi di procedura di appalto di lavori o di concessioni sotto soglia comunitaria di importo maggiore o uguale a 500.000,00 euro, il servizio comprende: 1) la pubblicazione del disciplinare su: a) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti; b) per estratto su uno dei principali quotidiani economici a diffusione nazionale; c) per estratto su uno dei quotidiani nazionali che pubblicano in edizione locale (Roma o Roma e Lazio).

2) La pubblicazione dell avviso di esito: a) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti; b) per estratto su uno dei principali quotidiani economici a diffusione nazionale; c) per estratto su uno dei quotidiani nazionali che pubblicano in edizione locale (Roma o Roma e Lazio). 3) la rassegna stampa del pubblicato. Le pubblicazioni sui quotidiani dovranno avere le seguenti caratteristiche: 1. dimensione dello spazio pubblicitario legale: modulo di circa 400x600 mm; 2. all interno del modulo andrà inserito il logo di in bianco e nero; 3. gli annunci dovranno essere pubblicati preferibilmente nelle pagine riservate agli annunci legali e societari. 2. Durata dell accordo quadro L accordo quadro avrà la durata di 36 (trentasei) mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l individuazione del nuovo contraente ai sensi dell art. 106 comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi patti e condizioni o più favorevoli, fermo restando l importo massimo indicato dall art. 4.2 del Disciplinare. 3. Importo a base di gara Ai sensi dell'art.35 del D.Lgs. n.50/2016, l'importo massimo delle prestazioni oggetto dell accordo quadro, posto a base di gara, è stimato come segue: Descrizione Importo del servizio di pubblicazione relativa a procedura aperta di rilevanza europea di lavori, servizi e forniture o di concessioni Importo del servizio di pubblicazione relativa a procedura di appalto di lavori o di concessioni Importo annuo 140.000,00 45.000,00

sotto soglia comunitaria di importo maggiore o uguale a 500.000,00 euro Importo per le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti relative a procedura aperta di rilevanza europea di lavori, servizi e forniture o di concessioni Importo oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta 20.000,00 0,00 Importo complessivo a base d asta 205.000,00 L importo a base di gara è, pertanto, pari ad 205.000,00 (Euro duecentocinquemila/00) oltre I.V.A.. L importo stimato a base di gara per ciascuna pubblicazione relativa a procedura aperta di rilevanza europea di lavori, servizi e forniture o di concessioni è pari ad Euro 7.000,00,00 (settemila/00). L importo stimato a base di gara per ciascuna pubblicazione relativa a procedura di lavori o di concessioni sotto soglia comunitaria di importo maggiore o uguale a 500.000,00 euro è pari ad Euro 5.000,00,00 (cinquemila/00). Non sono previsti rischi da interferenza e pertanto l ammontare per gli oneri della sicurezza è pari a 0 (zero) Euro. L appalto è finanziato con fondi della Stazione Appaltante. Nel caso in cui, alla scadenza dell accordo quadro, i corrispettivi contabilizzati dovessero risultare inferiori rispetto ai relativi importi complessivi stimati, l aggiudicatario non potrà sollevare eccezioni di sorta e/o pretendere alcuna indennità, risarcimento e/o compenso a qualunque titolo, oltre al corrispettivo per le attività effettivamente rese. 4. Modalità di svolgimento del servizio L operatore economico aggiudicatario della procedura di gara (di seguito l aggiudicatario) dovrà provvedere con organizzazione a proprio rischio e con carico di spesa di qualsiasi natura alle attività oggetto del servizio, che dovranno essere effettuate con la massima cura e la miglior diligenza.

I bandi e gli avvisi di esito di cui all oggetto dovranno essere inviati alla G.U.U.E. e pubblicati sulla G.U.R.I. entro 7 (sette) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla formalizzazione del singolo ordinativo di pubblicazione, salvo diverse indicazioni contenute nell ordinativo stesso, e pubblicati sui quotidiani nel rispetto dei tempi di cui al D.Lgs. n.50/2016 e norme attuative. 5. Documenti che fanno parte del contratto Costituiscono parte integrante dell Accordo Quadro, ancorché non materialmente allegati, i seguenti documenti: l offerta e le dichiarazioni dell aggiudicatario; il presente Capitolato Speciale d Appalto e relativi allegati; le leggi, le norme, i regolamenti, le disposizioni e i decreti vigenti. 6. Discordanze negli atti contrattuali Qualora venissero riscontrate eventuali alternative o discordanze tra i contenuti dei documenti contrattuali, la relativa prevalenza sarà determinata secondo il seguente ordine decrescente di successione, salve diverse espresse indicazioni esplicitamente riportate nei documenti stessi: 1. Contratto d Appalto; 2. Capitolato Speciale d Appalto; 3. Offerta Economica presentata dall Affidatario in fase di gara. In ogni caso vige il criterio della prevalenza delle disposizioni di carattere eccezionale e/o speciale, nel rispetto del principio fondamentale della finalità del contratto e dei risultati da raggiungere con il medesimo. Per ogni altra evenienza, troveranno inoltre applicazione gli artt. da 1362 a 1369 C.C.. 7. Corrispettivi, modalità di fatturazione e pagamento I corrispettivi fissati in sede di aggiudicazione si intendono fissi ed invariabili, onnicomprensivi di tutti gli oneri necessari per l esecuzione delle prestazioni contrattuali. Il corrispettivo a misura per i servizi sarà corrisposto in occasione di ogni pubblicazione mediante bonifico bancario sul conto corrente bancario o postale dedicato all appalto, nel rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i..

Le fatture, riportanti CIG del contratto dovranno essere intestate a: Largo Virgilio Testa, 23 00144 Roma Partita IVA n. 02117131009 Ai sensi e per gli effetti di cui all art.17 ter del D.P.R. n.633/1972, quale modificato dal D.L. 24 aprile 2017, n.50, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n.96, le fatture emesse nei confronti di dovranno essere assoggettate alla disciplina del c.d. split payment e dovranno, pertanto, recare la dicitura scissione dei pagamenti o split payment, o eventuali altri regimi IVA previsti dalla legge, in assenza della quale verranno respinte. In ottemperanza alla citata previsione normativa, corrisponderà al contraente il solo imponibile contrattualmente pattuito al netto dell I.V.A. (evidenziata in fattura), che verrà trattenuta da e versata direttamente all Erario. La fattura potrà essere emessa solo dopo l'accertamento della prestazione, attestata tramite il rilascio, da parte del Referente del contratto, del codice BAM. La fattura dovrà, inoltre, riportare il numero di BAM, pena l irricevibilità di quest ultima da parte della Società e dovrà essere recapitata al seguente indirizzo mail: amministrazione.eurspa@pec.it e verrà pagata con bonifico bancario, in un unica soluzione, a 30 giorni fine mese data fattura. 8. Divieto di modifiche introdotte dall aggiudicatario L aggiudicatario non può introdurre nessuna variazione o modifica al contratto senza la previa autorizzazione di. 9. Divieto di cessione del contratto L aggiudicatario è tenuto ad eseguire in proprio il servizio oggetto del contratto ed è fatto espresso divieto di cessione del contratto. 10. Criterio del minor prezzo L appalto, trattandosi di servizio con caratteristiche standardizzate, è aggiudicato con il criterio del minor prezzo, cioè sulla base del miglior prezzo ricevuto per lo svolgimento del servizio ai sensi dell art.95, comma 4, lett. b) del D.Lgs. n.50/2016.

11. Cauzione provvisoria e definitiva - Penali Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. n.50/2016 è richiesta una garanzia-cauzione provvisoria pari al 2% dell importo a base dell appalto e precisamente di importo pari ad 4.100,00 (quattromilacento/00), salvo quanto previsto all art.93, comma 7 del Codice. La cauzione definitiva, ai sensi dell'articolo 103 del D. Lgs. n.50/2016, è stabilita nella misura del 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale del presente appalto. La cauzione, così come costituita, non potrà essere surrogata da altra se non con l'assenso del Committente e dovrà rimanere vincolata finché l'aggiudicatario non abbia integralmente adempiuto a perfetta regola d arte il contratto fino al suo termine e non siano stati regolati tutti i rapporti dipendenti dal medesimo, previa attestazione del regolare adempimento degli obblighi contributivi ed assicurativi. La cauzione definitiva potrà essere costituita da fideiussione bancaria o da polizza assicurativa. In questo caso la polizza fideiussoria: dovrà espressamente contenere la clausola di rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale - art. 1944 del C.C.; dovrà, inoltre, espressamente prevedere il formale impegno per il fideiussore a pagare la somma garantita entro 15 giorni dal ricevimento della semplice richiesta da parte del Committente, senza possibilità che siano opposte eccezioni di qualsiasi natura e genere. Il versamento della cauzione definitiva potrà essere effettuato anche mediante titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato per il valore effettivo al corso del giorno del deposito. In caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento. La cauzione dovrà essere integrata qualora la quotazione degli eventuali titoli offerti in garanzia subisca una variazione in meno superiore del 15% (quindici per cento) del listino ufficiale della Borsa di Milano in confronto alla quotazione del giorno della stipulazione del contratto d'appalto. Nell'attesa della cauzione definitiva, il Committente potrà rivalersi, per le inadempienze contrattuali dell aggiudicatario, anche sulla relativa cauzione provvisoria. Per ogni giorno di ritardo nell esecuzione delle attività rispetto ai termini previsti e/o concordati, risultanti da atto scritto, previa contestazione scritta, verrà applicata una penale pari allo 1 per mille (uno per mille)

dell'importo di aggiudicazione. Sarà considerato ritardo anche il caso nel quale l aggiudicatario presti il servizio in maniera non conforme alle prescrizioni contenute nel presente contratto e dalle leggi vigenti. Per l applicazione delle penali, la potrà, a sua insindacabile scelta, avvalersi della garanzia definitiva, senza bisogno di diffida o procedimento giudiziario, ovvero compensare il credito con quanto dovuto alla società aggiudicataria a qualsiasi titolo. L'applicazione delle penali previste non preclude il diritto di a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni ai sensi dell'art.1382 c.c.. Ove l'importo complessivo delle penali applicate dovesse superare il 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale, l'inadempimento si intenderà non di scarsa importanza ex art.1455 c.c. e, pertanto, avrà facoltà di dichiarare risolto il contratto di appalto ai sensi dell'art.1456 c.c.. Ove per effetto dell'applicazione delle penali e delle conseguenti compensazioni con la garanzia definitiva prestata dalla società aggiudicataria, l'importo garantito dovesse risultare inferiore al 50% del valore della garanzia originariamente prestata, la società aggiudicataria sarà tenuta a reintegrare tale garanzia fino alla originaria consistenza, a semplice richiesta da parte di, entro i termini perentori da questa assegnati, a pena di risoluzione ai sensi dell'art.1456 c.c.. 12. Assicurazione L aggiudicatario dovrà presentare, prima della stipula del contratto, copia di polizza assicurativa per Responsabilità Civile e Professionale del Fornitore prevista, stipulata con primaria compagnia assicurativa, a copertura di tutti i danni che potranno essere da lui arrecati, direttamente e o indirettamente, a nell esecuzione del servizio affidato, con un massimale annuo non inferiore ad Euro 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila/00). La polizza dovrà riportare la clausola specifica che EUR ai fini del risarcimento del danno è definito Terzo. 13. Direttore dell esecuzione Il Direttore dell esecuzione, per conto di, sorveglia e controlla la corretta esecuzione del contratto, in termini di buon andamento delle attività, della corrispondenza qualitativa e quantitativa delle prestazioni erogate, del rispetto dei tempi di esecuzione attesi e della tempestività e documentazione delle comunicazioni.

14. Trattamento di dati personali Ai sensi del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n.196, l aggiudicatario è designato quale Responsabile del trattamento dei dati personali che saranno raccolti in relazione all'espletamento del Servizio; egli si obbliga a trattare tali dati esclusivamente al fine dello svolgimento del Servizio medesimo. L aggiudicatario dichiara di conoscere gli obblighi previsti dalla suddetta normativa a carico del responsabile del trattamento e si obbliga a rispettarli, nonché a vigilare sull'operato degli incaricati del trattamento. Il Committente e l aggiudicatario prestano il reciproco consenso al trattamento dei propri dati personali all'esclusivo fine della gestione amministrativa e contabile del presente contratto con facoltà, esclusivamente ove necessario per tali adempimenti, di fornirli anche a terzi. Qualora la divulgazione di materiali o informazioni ritenuti riservati sia stata causata da atti o fatti direttamente o indirettamente imputabili all aggiudicatario e/o ai suoi dipendenti, l aggiudicatario sarà tenuto a risarcire al Committente gli eventuali danni che siano direttamente o indirettamente connessi alla suddetta divulgazione. Gli obblighi di riservatezza rimarranno operanti anche oltre la data di conclusione del Servizio, e comunque fino a quando gli elementi soggetti al vincolo di riservatezza non divengano di pubblico dominio. 15. Foro competente Per tutte le questioni relative ai rapporti tra l aggiudicatario e l in relazione al contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.