- DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DELL ECONOMIA E DELL IMPRESA - DIRITTO COMMERCIALE E DELL ECONOMIA CURRICULUM B XXIV CICLO

Documenti analoghi
10 Ciclo Anno 2015/ Modulo: Diritto Commerciale Societario

CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH

Prof. Avv. Elisa Scotti

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca

MARCO MAUGERI. Date (da a) Dal 2010 al 2013 Lavoro o posizione ricoperti Professore Straordinario di Diritto Commerciale

CURRICULUM DI GIANLUCA PERONE

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Notaio Avv. MARCO ANELLINO

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

Notaio Avv. MARCO ANELLINO

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

CURRICULUM VITAE. STUDI Luglio 1987: LINGUE STRANIERE Inglese: ESPERIENZE PROFESSIONALI. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Settembre 1989.

Notizie sui collaboratori

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

ERMANNO LA MARCA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE. Data e luogo di nascita STUDI

MASTER DI II LIVELLO ESPERTO IN RELAZIONI INDUSTRIALI E DI LAVORO A.A. 2012/2013

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ

Curriculum vitae et studiorum del dr. Dario Farace

Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

che negli anni accademici e contitolare della cattedra di DIRITTO FALLIMENTARE presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bari.

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016

Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148.

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

Elenco degli incarichi conferiti al personale esterno (art. 15 del D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.)

CONSULENTI E COLLABORATORI al 30 aprile 2019 DATA TERMINE INCARICO DATA INIZIO INCARICO

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2011/ 2012

CONSULENTI E COLLABORATORI al 31 marzo 2019 DATA TERMINE INCARICO DATA INIZIO INCARICO

Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario Profili di diritto domestico e internazionale

MARIA CRISTINA CATAUDELLA Curriculum Vitae

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) ***

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO (A- L) Prof. Marco D Alberti ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016

LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI CREMONESI ZONA DI CREMONA

CURRICULUM VITAE Massimiliano LEI. Nato ad Anzio (RM), il 14 novembre Recapiti: tel e.mail

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

PROF. AVV. VINCENZO VITO CHIONNA

A N N A M A R I A B O N O M O

CURRICULM SCIENTIFICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA


SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2018 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI MILANO II SOTTOCOMMISSIONE

CURRICULUM VITAE. Professore associato (IUS/01), Università degli Studi di Milano.

M A N I F E S T O D E G L I S T U D I p er l Anno Accadem i co 2010/ 2011 PRESIDE NTE DI COMMISSIONI D ESAMI AA. 2018/2019

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

Luigi Valentino. Curriculum Vitae

Telefono ; Fax

Direzione Servizi agli Studenti Segreteria Postlaurea Decreto n. 199/2016 Prot. n del 27/05/2016 IL RETTORE

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo

C U R R I C U L U M V I T A E

ALLEGATO - Assegnazione Personale in distacco Personale a Tempo Indeterminato

CURRICULUM di Luca Pirozzi

Università degli Studi di Perugia

LE PERSONE GIURIDICHE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO (O - T) Prof. Marco D Alberti ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA

Fallimento Martone Srl n. 7/16 Curatore fallimentare

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario Profili di diritto domestico e internazionale

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

PERCORSI FORMATIVI IN RATING ADVISORY 2016

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

Transcript:

- DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DELL ECONOMIA E DELL IMPRESA - CURRICULUM B DIRITTO COMMERCIALE E DELL ECONOMIA IUS 04 IUS 05 Il Curriculum B del Dottorato di Ricerca in Diritto Dell Economia e dell Impresa si propone di accogliere giovani studiosi, interessati ad orientare la propria attività di ricerca sui settori scientifico disciplina IUS-04 (Diritto commerciale) e IUS-05 (Diritto dell economia). Istituito negli anni 80 come Dottorato autonomo, denominato allora Dottorato di ricerca in Diritto dell Economia, ha poi subito un processo di aggregazione che ha condotto a farne una delle quattro Sezioni in cui si articola il Dottorato in Diritto dell Economia e dell Impresa, incardinato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche. Nel corso degli anni, il Dottorato in Diritto dell Economia ha formato giovani studiosi di valore, alcuni dei quali sono anche ascesi alla cattedra universitaria. Ricordiamo: Mario Stella Richter jr., Professore ordinario di diritto commerciale nell Università Tor Vergata di Roma; Claudia Tedeschi, Professore associato di diritto commerciale nell Università di Foggia; Vincenzo Vito Chionna, Professore associato di diritto commerciale nell Università di Bari; Marco Maugeri, Professore associato di diritto commerciale nell Università di Foggia. Le attività e le iniziative scientifiche del Curriculum B del Dottorato di Ricerca in Diritto dell Economia e dell Impresa sono allo stato coordinate dalla Prof.ssa Giuliana Scognamiglio. Attualmente, il Collegio dei Docenti è composto da: Prof. Carlo Angelici, Prof. Nicola Boccella, Prof. Ermanno Bocchini, Prof. Giovanni Cabras, Prof. Giuseppe Chirichiello, Prof. Gianluigi Galeotti, Prof. Mario Libertini, Prof. Vincenzo Meli, Prof. Ruggero Paladini, Prof.ssa Rosaria Romano, Prof. Paolo Spada, Prof.ssa Giuliana Scognamiglio, Dott.ssa Fausta Pugliese, Dott.ssa Gabriella Troise. XXIV CICLO 1.11.2008 30.10.2011 TIMPANO EUGENIA TRIPPUTI ELISABETTA MARIA

BENTIVEGNA ANNA MARIA SANTORO CAYRO FRANCESCA XXIII CICLO 01.11.2007-30.10.2010 IENCA FRANCESCA PASTORI TEODORA SAGNOTTI SIMONE APPIGNANI SIMONE ZAPPALÀ FRANCESCO (studente straniero in soprannumero ex art. 5) XXII CICLO 01.11.2006-30.10.2009 BELLUCCI VIRGINIA Tesi di dottorato su La responsabilità degli amministratori di società per wrongful trading. BRUNO ROSSELLA Tesi di dottorato su Il cumulo degli incarichi di amministrazione e di controllo nel diritto delle società di capitali. D AMBROSIO FRANCESCA Tesi di dottorato su Le fusioni transfrontaliere.

ESPOSITO ELISA Tesi di dottorato su I patti sulla gestione nelle società per azioni. RADULOVIC NINA (studente straniero in soprannumero ex art. 5) Tesi di dottorato su Le garanzie bancarie XXI CICLO 01.11.2005 30.10.2008 CRAPANZANO GUIDO Tesi di dottorato su «I principi contabili internazionali e gli strumenti finanziari. Profili giuridici dell iscrizione in bilancio degli strumenti di finanziamento emessi dalle società per azioni». GUARINO ANTONIO Tesi di dottorato su Procedimento assembleare ed invalidità della delibera di s.p.a nella teoria dell'informazione. RONDINELLI SABRINA Tesi di dottorato su Le società sportive. XX CICLO 01.11.2004 30.10.2007 APA ERNESTO Tesi di dottorato su La pubblicità commerciale. Profili giuspubblicistici. Tesi discussa il 17.04.2009 CERASO LINDA Tesi di dottorato su La regolazione dei SIEG e la concorrenza limitata. Profili comunitari e internazionali. Tesi discussa il 1.07.2008

Attualmente giurista d impresa. GABRIELLI ANDREA Tesi di dottorato su Offerta privata e ulteriore circolazione degli strumenti finanziari. Analisi comparata tra diritto statunitense e italiano. Tesi discussa il 17.04.2009 XIX CICLO 01.11.2003 30.10.2006 ONZA MAURIZIO Tesi di dottorato su Gli apporti di opera e servizi nelle società di capitali. Attualmente assegnista di ricerca presso l Università La Sapienza di Roma. MESCHINI TANIA - Tesi di dottorato su Gli impegni delle imprese nei procedimenti antitrust. Attualmente funzionario amministrativo dell Università La Sapienza di Roma. PACILEO FRANCESCO - Tesi di dottorato su I conglomerati finanziari.

PIZZARELLO FRANCESCA - Tesi di dottorato su Market abuse e responsabilità da reato della persona giuridica. Attualmente giurista d impresa. XVIII CICLO 01.11.2002 30.10.2005 D AURIA MATTEO Tesi di dottorato su L'impugnativa della delibera di approvazione del bilancio. Attualmente notaio in Napoli. PILLA PASQUALE Tesi di dottorato su Il bilancio d esercizio delle banche. Attualmente dottore commercialista in Caserta. SCIUMBATA GABRIELE Tesi di dottorato su Le trasformazioni eterogenee. Attualmente notaio in Roma. TARANTINO GIANLUCA - Tesi di dottorato su L'invalidità delle deliberazioni del consiglio di amministrazione.