INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Documenti analoghi
Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 22/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 102

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 12/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 14/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

IL DIRETTORE GENERALE

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

NOTA DI INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE. di FullSix S.p.A. redatta ai sensi dell art. 123-ter TUF

SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA (NON LOCALE)

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

OGGETTO IMPLICAZIONI DEL PASSAGGIO AL RAPPORTO NON ESCLUSIVO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

PROGETTO DI LEGGE RECANTE MISURE DI RIDUZIONE DELLA SPESA E DESTINAZIONE DEI RISPARMI IN RELAZIONE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

D.P.R. 10 aprile 1987, n IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Farris Filippo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/08/2016. in data

Leggi e regolamenti regionali Legge regionale 30 marzo 2015, n. 4 - Testo vigente. (B.U. del 7 aprile 2015, n. 14)

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

2. Caratteristiche di maggior rilievo del sistema di remunerazione

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Ordinanza n 10 del 29 Febbraio 2016

REGIONE-EMILIA-ROMAGNA ASSEMBLEA LEGISLATIVA I COMMISSIONE PERMANENTE " BILANCIO, AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI " Esame abbinato degli oggetti:

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 ottobre 2010, n. 195

Oggetto Sgravi contributivi alle imprese che esercitano la pesca costiera e la pesca nelle acque interne e lagunari. Sospensione dell applicazione.

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 338/AV1 DEL 20/03/2017 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N

VERBALE DI DETERMINA

OGGETTO: Gestione separata - articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n Aliquote contributive reddito per l anno 2018.

s Regione Emilia-Romasiia

Ordinanza n. 50 del 28 marzo 2018

Premessa. Direzione Centrale delle Entrate Contributive

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE - Esercizio

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1342

Requisiti Previdenziali

CHL S.p.A. Emittente: CHL S.p.A. Sito Web: Esercizio Sociale a cui si riferisce la Relazione: 01/01/ /12/2012

IComuni conferirebbero la gestione del patrimonio immobiliare ad Acer Bologna, la quale introietterebbe icanoni dei servizi che vengono erogati;

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) DELIBERA COMMISSARIALE N 152 DEL 19 SETTEMBRE 2014

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Comune di Novedrate. Provincia di Como. PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del 13/03/2014 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

COMUNE CROTONE IL SINDACO

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/11/2015. in data

Castello Lambertini (Municipio) N Ordine Piazza Castello n. 1 Comune di Poggio Renatico (Fe)

Funzione pubblica. Nuove disposizioni in materia di limiti alle retribuzioni e ai trattamenti pensionistici. G.U. n. 168 del 22 luglio 2014.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

LEGGE REGIONALE 14 DICEMBRE 2010, N. 4

Decreto Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 19 novembre 2008

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140

SOL S.p.A. Assemblea del 11 maggio 2018 RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI

Tabella 1 RIVALUTAZIONE DEI COMPENSI

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

*** NORMATTIVA - Stampa ***

REGIONE TRENTINO ALTOADIGE LEGGE REGIONALE 5 FEBBRAIO 2013, N. 1

REGIONE SICILIA. Misure in materia di controllo, trasparenza e contenimento della spesa relativa ai costi della politica.

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO

Decreto n del 15 giugno 2018

D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1).

Decreto n. 724 del 20 marzo 2018

OGGETTO: Artigiani ed esercenti attività commerciali:- Contribuzione per l anno 2006.

Direzione Centrale Entrate. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

RIUNIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE DEL 25/02/2013 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 3 -

(Razionalizzazione della spesa nel pubblico impiego)

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

Pag. 1 di 5. OGGETTO: Nomina componenti del Collegio Sindacale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, ai sensi della L.R. n. 2/2006 e s.m.i.

Decreto n del 2 Agosto 2018

Decreto n del 15 giugno 2018

COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO c.a.p Provincia di Asti

ASSEMBLEA 2016 (ESERCIZIO 2015)

DETERMINAZIONE O R I G I N A L E PROPOSTA N 406. DETERMINA N 405 del 19/12/2016 OGGETTO:

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 529/AV1 DEL 24/05/2017

Bonifiche Ferraresi S.p.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FNM S.P.A. RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE PER L ANNO 2014

CORPI DI POLIZIA Anno 2018 Ipotesi 22/01/2018 Beneficio mensile lordo dip. Minimo Medio Massimo

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 530/AV1 DEL 24/05/2017

Decorrenza pensione anno 2011

INFORMATIVA PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 27 MAGGIO 2016 (ESERCIZIO 2015)

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

Decreto n del 29 Agosto 2018

OGGETTO:STRUTTURA INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (SIV) IMPEGNO DI SPESA ANNO 2015 IL DIRIGENTE

Transcript:

~ Uegioue Emilia UomagnR ~ Asselllb l e a Legi~l(ltil'a Prot.277/12017 Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: 2017.2.4.1.336 AL/2017/12369 del 13/03/2017 Bologna, 13 Marzo 2017 OGGETTO 4287. GGETTO 42 87 AI Presidente dell'assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna SEDE INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il sottoscritto, Consigliere Regionale e Presidente del Gruppo Forza Italia, premesso che gli articoli 23-bis e 23-ter del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici", convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n.214, prevedono che il trattamento economico di chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni non possa superare quello del primo Presidente della Corte di Cassazione; a decorrere dal 1 gennaio 2014 le disposizioni di cui all'articolo 23-ter del decretolegge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di trattamenti economici, si applicano a chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche retribuzioni o emolumenti comunque denominati in ragione di rapporti di lavoro subordinato o autonomo intercorrenti con le autorita' amministrative indipendenti, con gli enti pubblici economici e con le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, ivi incluso il personale di diritto pubblico di cui all'articolo 3 del medesimo decreto legislativo; Viale A. Moro, 50-40127 Bologna - Te!. 051 5275571-051 5275199 www.galeazzobignami.it - e-mail: gbignami@regione.emilia- romagna.it

~!legione Ellliliu!lomagun ~ Assemblea Legislativa i Consorzi di bonifica rientrerebbero negli enti pubblici economici ai quali applicare i tetti di retribuzione previsti dalla normativa vigente; la vigilanza e il controllo dei Consorzi competono alle Regioni ed in particolare per la Regione Emilia Romagna la L.R. n. 42 del2 agosto 1984 all'art 20 stabilisce che "Per assicurare il buon funzionamento dei Consorzi di bonifica e la regolare attuazione dei loro fini istituzionali, la Giunta regionale, previa diffida, dispone in via surrogatoria il compimento degli atti dovuti per i quali gli organi amministrativi dei Consorzio sono inadempienti. Qualora nel/a gestione del Consorzio di bonifica vengano riscontrate gravi irregolarità non sanabili attraverso le procedure previste dal comma precedente, la Giunta regionale procede al/o scioglimento degli organi amministrativi del Consorzio e nomina un Commissario per il tempo strettamente necessario, comunque non superiore ad un anno, al/'espletamento dei compiti affidatigli, con l'obbligo di convocare l'assemblea dei consorziati. "; con deliberazione del 5 maggio 2016, n. 225, la Regione Lazio ha commissariato il Consorzio di bonifica di Pratica di Mare, in quanto il relativo Direttore Generale avrebbe percepito per l'anno 2015 una somma superiore ai tetti previsti dalla normativa vigente; rilevato che il Bilancio previsionale del Consorzio della bonifica Renana per l'anno 2016 (Deliberazione del Comitato Amministrativo n. 237/2015CA) sarebbe stato di circa 22,5 milioni di euro, con proventi per contributi di quasi 19,93 milioni di euro ed il costo del personale ammonterebbe a 9,97 milioni di euro (pari a circa il 44% del bilancio) per 162 dipendenti, di cui 225 mila euro sarebbero stati impiegati per il compenso del Direttore Generale, pari al 2,23% dei contributi riscossi; per l'anno 2012, come da delibera 217/2011 CA, il budget previsto per il Direttore generale risultava essere di circa 191 mila euro, per cui risulterebbe esservi stato nel corso di 4 anni un aumento di circa il 17,8% dei costi relativi alla retribuzione del Direttore generale, percentuale oltremodo superiore all'aumento dei prezzi rilevato nel corrispondente periodo di circa il 2,3%; Viale A. Moro, 50-40127 Bologna - Te!. 051 5275571-0515275199 www.galeazzobignami.it - e- mail: gbignami@regione.emilia-romagna.it

~ R egiolle Emiliu.Homaguu ~ Assemblea Legislativlt con Deliberazione 47/2011 il Comitato Amministrativo avrebbe deliberato una maggiorazione dell'indennità di funzione di 15 mila euro e con deliberazione n.22/2011 il CDA del Consorzio avrebbe confermato al Direttore generale, oltre a quanto previsto dal CCNL dirigenti, l'indennità di funzione aggiuntiva; con deliberazione n. 116/2013CA del Consorzio, verbo n. 41/CA del 03/09/2013 si sarebbe deciso, a decorrere dall'anno 2014, di riconoscere ai dirigenti consortili un compenso variabile nella misura massima del 10% dello stipendio annuo lordo al raggiungimento di specifici obiettivi individuati dall'amministrazione del Consorzio entro il 31 dicembre dell'anno precedente; con delibera 247/2015 CA del Consorzio, si sarebbe ritenuto che il Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Renana abbia raggiunto il 100% degli obiettivi per cui si sarebbe deciso di riconoscergli il massimo della retribuzione variabile pari a110% del RAL (Retribuzione Annua Lorda) percepito, pari a 141.176,00 euro. Per questo motivo nel corso del 2015 la retribuzione annua lorda percepita dal Direttore Generale P.P. sarebbe stata di oltre 155 mila euro 155.293,60 euro; per l'anno 2016 non sarebbero ancora pubblicati sul sito del Consorzio di bonifica le valutazioni relative alla delibera 116/2013CA per cui non sarebbe ancora possibile sapere in quale misura il Direttore Generale percepirà il bonus variabile. In caso di valutazione analoga a quella del 2015 il compenso lordo annuo del 2016 dovrebbe essere di oltre 156 mila euro; rilevato altresì che il Bilancio del Comune di Bologna nel corso del 2015 è stato di oltre 548 milioni di euro di cui 168 milioni per spese di personale (pari al 30% circa delle entrate); la retribuzione annua lorda del Direttore Generale del Comune di Bologna è stata di 140 mila euro, cui vanno sommati circa 20 mila euro di premio di risultato, per un totale di circa 160 mila euro, che dovrebbe corrispondere ad un costo indicativo, per il Comune di Bologna, di circa 225 mila euro pari a circa lo 0,13% delle uscite previste per il personale e allo 0,04% delle entrate del comune di Bologna; il Bilancio del Comune di Bologna è circa 24 volte superiore a quello del Consorzio di Bonifica Renana e il costo del personale è 16 volte quello del Consorzio di Bonifica. Viale A. Moro, 50-4012.7 Bologna - Tel. 051 52.75571-051 52.75199 www.galeazzobignami.it - e-mail: gbignami@regione.emilia-romagna.it

~ Itcgiouc tmilia.homagn3 ~Asse ll/blea Legi,llativa Ciononostante la retribuzione dei due Direttori Generali dei due enti parrebbe pressoché la stessa (con una differenza di poche migliaia di euro), fatto per lo meno strano, anche in considerazione del numero profondamente differente dei dipendenti, ovvero poco più di 160 per il Consorzio di Bonifica Renana contro gli oltre 4 mila del Comune di Bologna; il Consorzio di Bonifica della Romagna avrebbe presentato un bilancio di previsione del 2016 di circa 22,5 milioni di euro ed il costo del personale ammonterebbe a 8,55 milioni di euro per 170 dipendenti, dunque si tratterebbe di un bilancio del tutto paragonabile, per valori economici e numero di dipendenti, a quello del Consorzio della Bonifica Renana; il compenso lordo annuo del Direttore Generale del Consorzio Bonifica della Romagna sarebbe stato nel 2015 di circa 88 mila euro, pari quasi alla metà (56% circa) del compenso del Direttore generale del Consorzio di Bonifica Renana. considerato che parrebbe evidente che il compenso del Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Renana sia molto superiore a quello del Direttore Generale di un ente analogo con bilancio del tutto equiparabile, quale il consorzio di Bonifica della Romagna; il Direttore del Consorzio di Bonifica Renana parrebbe percepire un compenso annuo analogo a quello del Direttore Generale del Comune di Bologna, nonostante il Comune di Bologna abbia un bilancio di circa 24 volte superiore a quello di detto consorzio ed un numero di dipendenti 26 volte maggiore; dalle delibere del CA (Deliberazione 47/2011 e deliberazione n. 116/2013CA) e del CDA (deliberazione N. 22/2011) del Consorzio di Bon ifica Renana risulterebbero attribuite al Direttore Generale indennità aggiuntive rispetto a quanto strettamente previsto dal CCNL dei dirigenti del settore; Viale A. Moro, 50-401 27 Bologna - Tel. 051 5275571-051 5275199 www.galeazzobignami.it - e-mail: gbignami@regione.emilia-romagna.it

~ Uegiouc Emilia Uomagn3 ~ Assemblea Legislativa INTERROGA la Giunta Regionale per sapere se: sia a conoscenza della situazione suesposta; ritenga che la retribuzione annua lorda del Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Renana non sia troppo elevata rispetto al bilancio dello Consorzio stesso, anche in rapporto alla retribuzione annua lorda del Direttore Generale del Consorzio della Bonifica della Romagna ed in considerazione della retribuzione annua del Direttore Generale del Comune di Bologna; ritenga di intervenire, in virtù dell'art.20 della LR. n. 42 del 2 agosto 1984, al fine di richiedere il ridimensionamento degli emolumenti previsti per il Direttore Generale, come disposto dalla Regione Lazio nei confronti del Consorzio di Bonifica di Pratica di Mare, in considerazione del fatto che la retribuzione del Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Renana risulterebbe essere stata oggetto di aumenti aggiuntivi rispetto a quanto strettamente previsto dal CCNL dei dirigenti del settore. Viale A. Moro, 50-401 27 Bologna - Te!. 051 5275571-0515275199 www.galeazzobignamlit - e-mail: gbignami@regione.emilia-romagna.it