Decreto n. 4 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE

Documenti analoghi
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

AVVISO DI CONFERIMENTO MEDIANTE INCARICHI DEGLI INSEGNAMENTI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI, ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI BANDO PER AFFIDAMENTI E SUPPLENZE E PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PROT. N. 192 del 02/02/2017 IL DIRETTORE. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

SAPIENZA - UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PROT. N del 13/07/2016 IL DIRETTORE. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI, E GIURIDICI (DISTU)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

IL RETTORE D E C R E T A

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Dipartimento di Giurisprudenza

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

Prot. n. 33. Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

FACOLTA DI ARCHITETTURA sede di Ascoli Piceno. Corso di Laurea in SCIENZE DELL ARCHITETTURA (classe 4)

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 1/2015 Tipologia incarico: INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

Dipartimento di Giurisprudenza

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTI VISTA VISTA. 10 ottobre Protocollo n /VII.1

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 235

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Giurisprudenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI A V V I S O

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Rep. 55/16 Prot. n. 475

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Corso di Laurea in Chimica (D.M. 509)

UNIFGCLE - Prot. n III/8 del 19/06/ <NomeRep> -

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

IL PRESIDE VISTO VISTA VISTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

SCUOLA DI SPECILIZZAZIONE IN DIRITTO CIVILE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Facoltà di Giurisprudenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTI VISTA ATTESA PRESO ATTO. 31 ottobre Protocollo n /2017-VII/1

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI BANDO PER AFFIDAMENTI E SUPPLENZE E PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Giurisprudenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI A V V I S O

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di 2 incarichi individuali con contratti di lavoro di natura autonomo occasionale IL PRESIDE

Istituzione Albo docenti della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. (riapertura termini iscrizione per i magistrati)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Repertorio n. 30/2018 Prot n. 198 del 22/03/2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Genova, Il Direttore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche AVVISO

BANDO PER N. 1 PROCEDURA COMPARATIVA FONDO SOSTEGNO GIOVANI TUTORATO E ATTIVITA DIDATTICHE INTEGRATIVE. a.a IL DIRETTORE

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Transcript:

Decreto n. 4 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI ISTITUITA PRESSO L UINIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE VISTA la legge 15/05/1997 n. 127, in particolare l art. 17 comma 96; VISTO lo Statuto di autonomia dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. n. 92 del 29 marzo 2012, pubblicato nella G.U. della Repubblica italiana, serie generale, del 13 aprile 2012 n. 87; VISTO il D.M. n. 537 del 21 dicembre 1999 recante norme per l istituzione e l organizzazione delle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali; CONSIDERATO che l art. 6 del su citato D.M. 537/99 al comma 1 prevede che per l attuazione delle attività didattiche programmate dal Consiglio Direttivo, provvede l Università ai sensi dell art. 5, comma 1 secondo i regolamenti didattici e in relazione a quanto previsto dall art. 12 della legge 19 novembre 1990 n. 341 e successive modificazioni, nonché con contratti di diritto privato stipulati ai sensi della normativa vigente con magistrati ordinari, amministrativi e contabili, con notai ed avvocati, anche cessati dall ufficio o servizio da non più di cinque anni ; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo emanato con D.R. n 174 del 29 maggio 2008 e successive modificazioni; VISTO il D.R. del 11.09.02 n.498 con il quale è stata istituita presso l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria la ; VISTO l ordinamento didattico della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali; VISTO il verbale del Consiglio Direttivo della S.S.P.L. del 24/09/2018 con il quale è stato deliberato di procedere all emanazione del bando per i contratti d insegnamento indicati nella tabella sotto riportata; VISTA la nota del Direttore della S.S.P.L. prof. Giovanni D Amico, prot. n. 2076 del 25/09/2018 con la quale si chiede agli Organi di Ateneo la copertura finanziaria per gli insegnamenti relativi all a.a. 2018/2019;

VISTA l autorizzazione relativa alla copertura finanziaria per l a.a. 2018/19 autorizzata dai competenti Organi di Ateneo con nota prot. n. 2451 del 22/10/2018; RAVVISATA l indifferibilità e l urgenza di procedere alla copertura degli insegnamenti stante l imminente inizio delle attività didattiche della SSPL; DECRETA ART. 1 Ai sensi e per gli effetti della normativa richiamata in premessa, l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria indice, per l anno accademico 2018/19, una procedura selettiva pubblica per l affidamento degli incarichi di docenza nei sotto elencati moduli di insegnamento, da affidare mediante contratti di diritto privato a magistrati ordinari, amministrativi e contabili, notai e avvocati, anche cessati dall ufficio o servizio purché da non più di cinque anni, i quali dovranno svolgere i moduli didattici sotto indicati coordinandosi con i docenti interni del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell Università Mediterranea, che abbiano dato la disponibilità ad insegnare nei corsi della Scuola di Specializzazione per le professioni legali: I ANNO XVII CICLO INSEGNAMENTO ARGOMENTI/MODULI ORE AMMINISTRATIVO 1. La responsabilità civile della P.A. 2. Competenze e poteri dell Autorità Nazionale Anticorruzione 3. I sistemi di aggiudicazione dei contratti pubblici 4. Le azioni nel processo amministrativo 5. Il potere sanzionatorio 6. Le società di Gestione dei servizi pubblici 7. La pianificazione urbanistica CIVILE 1. Usucapione: sentenza del giudice e verbale di mediazione 2. La disciplina delle unioni civili e convivenze di fatto 3. Liberalità indirette 4. L'assicurazione della responsabilità civile professionale 5. I diritti delle persone con disabilità 6. Le clausole vessatorie nei contratti dei consumatori

PROCEDURA CIVILE PENALE (3 MODULI DA 10 ORE PROCEDURA PENALE DEL LAVORO COMMERCIALE CIASCUNO E UN MODULO DA 5 ORE DA ASSEGNARE TRA QUELLI INDICATI NEL RIQUADRO SUCCESSIVO) TRIBUTARIO (2 MODULI DA 7,5 ORE CONTABILITÀ DI STATO UNIONE EUROPEA 1. Il procedimento sommario di cognizione 2. La nuova disciplina delle esecuzioni 3. La mediazione 1. Il Codice antimafia 2. L omicidio stradale 3. La disciplina in materia di sostanze stupefacenti 4. I reati informatici 5. I reati in materia di armi ed esplosivi 1. Conclusione delle indagini e procedimento di archiviazione 2. Il rito abbreviato 3. Le misure cautelari personali 1. Contratto a tutele crescenti, nuova disciplina dei licenziamenti; 2. Riordino delle tipologie contrattuali, nuova disciplina delle mansioni; 3. La tutela antidiscriminatoria (le fonti, la giurisprudenza della CGE e la giurisprudenza nazionale). 1. Norme sulla concorrenza e responsabilità civile 2. Gruppi di imprese 3. La società unipersonale semplificata 4. L anatocismo bancario 1. Le opposizioni esattoriali 2. Strumenti deflattivi del contenzioso tributario 3. La tassazione immobiliare 1. Il pareggio di Bilancio 1. Competenze dell U.E. e competenze degli stati membri: principi delimitativi 2. Le fonti del Diritto dell Unione Europea 20 30 20 20 25 15 5 5

II ANNO XVI CICLO INSEGNAMENTO ARGOMENTI / MODULI ORE 1. La tutela dei beni culturali 2. La responsabilità precontrattuale 3. Potere di autotutela e principio di legalità 4. I Riti speciali 5. Il nuovo giudizio contabile 6. l Amministrazione digitale AMMINISTRATIVO CIVILE PROCEDURA CIVILE PENALE 1. Novità giurisprudenziali in materia di separazione e divorzio 2. I diritti edificatori 3. La tutela dei legittimari 4. Acquisti dei coniugi e regime patrimoniale della famiglia 5. Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento 6. La tutela dei soggetti vulnerabili 1. Abuso del processo 2. Appello 3. Procedimento cautelare uniforme 20 1. La Responsabilità medica 2. I reati ambientali 3. La disciplina penale in materia di immigrazione 4. La disciplina penale del terrorismo 5. Riciclaggio e autoriciclaggio 6. I delitti di favoreggiamento e depistaggio PROCEDURA PENALE DEL LAVORO (3 MODULI DA 10 ORE 1. Il giudizio d appello 2. I poteri del giudice dell esecuzione 3. Disciplina delle intercettazioni telefoniche ambientali 20 1. Contratto a tutele crescenti - riordino delle tipologie contrattuali - nuovo regime di disciplina delle mansioni - nuova disciplina dei controlli a distanza; 2. Assistenza e previdenza nel rapporto di lavoro il nuovo T.U. sulla CIG i servizi ispettivi le politiche attive; 30

3. Il lavoro alle dipendenze della P.A. la riforma della dirigenza responsabilità disciplinare e procedimento. COMMERCIALE CIASCUNO ED UN MODULO DA 5 ORE, DA ASSEGNARE TRIBUTARIO (1 MODULO DA 7,5 ORE, E 1 MODULO DA 5 ORE, DA ASSEGNARE TRA QUELLI INDICATI NEL RIQUADRO SUCCESSIVO) 1. la disciplina del sovrindebitamento 2. la responsabilità degli amministratori 3. operazioni straordinarie nelle S.p.A. 25 1. Diritti del contribuente e rapporti con l amministrazione finanziaria. Contraddittorio, diritto di appello, autotutela. 2. Le imposte indirette 12,5 ORDINAMENTO GIUDIZIARIO 1. La responsabilità del magistrato 10 ECCLESIASTICO DEONTOLOGIA FORENSE UNIONE EUROPEA 1. Libertà religiosa e società multiculturali 10 1. Libere professioni e concorrenza: le società tra avvocati 2. Il codice deontologico forense: struttura, contenuti e procedimento disciplinare 1. La cittadinanza europea 2. Le procedure previste per l uscita di uno Stato membro dall U.E. 10 5 Art. 2 Le domande per l affidamento dei moduli didattici di cui all articolo precedente, redatte secondo il modello allegato al presente bando e indirizzate al Direttore della SSPL dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dovranno pervenire all Ufficio Protocollo del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell Università Mediterranea, sito in via dei Bianchi n. 2, 89127 - Reggio Calabria, entro e non oltre le ore 11.00 del giorno 12 Novembre 2018. Le domande potranno essere inviate a mezzo posta, oppure essere presentate a mano. La mancata presentazione nei termini della domanda, comporta l esclusione dalla partecipazione al conferimento dell incarico. Con la presentazione della domanda l istante si impegna in caso di esito favorevole della selezione a svolgere uno dei moduli ricompresi nel programma didattico predisposto dalla

Scuola, richiamato sinteticamente per ciascun insegnamento nelle due Tabelle di cui all articolo precedente. La individuazione del modulo da affidare a ciascuno di coloro che risulteranno vincitori della selezione è rimessa alla scelta insindacabile del Consiglio Direttivo della Scuola, che terrà conto di eventuali preferenze indicate dal candidato nella propria domanda. E possibile presentare domanda di partecipazione alla procedura selettiva per non più di due insegnamenti per ciascuno degli anni di corso della Scuola. Gli aspiranti alla selezione dovranno indicare nella domanda a pena di esclusione: 1) cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza e codice fiscale; 2) residenza con l indicazione della via, numero civico, c.a.p., domicilio eletto ai fini della selezione (se diverso dalla residenza), recapito telefonico, contatto e-mail ed eventuale indirizzo PEC; 3) di essere/non essere dipendenti di una Amministrazione pubblica; 4) di accettare l ordinamento didattico ed il calendario proposto dalla Scuola. Le domande dovranno essere corredate di: a) curriculum, contenente i dati essenziali relativi all attività scientifica e/o professionale del partecipante alla selezione; b) elenco delle eventuali pubblicazioni allegate alla domanda; c) altra documentazione ritenuta utile per comprovare la qualificazione scientifica e/o professionale del partecipante alla selezione. Art 3 Gli incarichi verranno conferiti nella seduta del Consiglio Direttivo successivo alla data di scadenza del presente bando. Il Consiglio Direttivo della Scuola procederà alla valutazione comparativa delle domande pervenute sulla base delle pubblicazioni scientifiche e del curriculum dei candidati. I dipendenti di Amministrazioni Pubbliche, che risulteranno affidatari di un modulo didattico, dovranno produrre il nulla osta dell amministrazione di appartenenza, secondo la normativa vigente. Qualora non pervenga il prescritto nulla-osta, se dovuto, non si procederà alla liquidazione dell incarico. Art. 4 Le attività didattiche si svolgeranno a partire dal periodo di Novembre/Dicembre 2018 e consisteranno nello svolgimento di lezioni, di esercitazioni pratiche (redazione di pareri, atti

giudiziari, ecc.), ricevimenti, prove in itinere e/o esami finali, assistenza nella preparazione dell elaborato di tesi finale, secondo un calendario che ciascun docente concorderà con gli altri docenti dell insegnamento, con il coordinamento del Consiglio Direttivo della Scuola. I docenti a contratto sono obbligati alla tenuta dei registri delle lezioni e alla consegna a fine corso. La liquidazione del compenso avverrà solo dopo la suddetta consegna. Le lezioni avranno luogo nei giorni di lunedì pomeriggio, venerdì pomeriggio e sabato mattina, secondo un calendario che sarà formulato dalla Segreteria della Scuola, tenendo conto delle esigenze manifestate dai singoli docenti. Ciascuna lezione non potrà comunque avere durata superiore a 125 minuti (corrispondenti a 2,5 ore-lezione della durata di 50 minuti). Art. 5 Il costo complessivo graverà sugli appositi fondi messi a disposizione dall Ateneo. Per lo svolgimento delle attività didattiche ricomprese nel modulo di insegnamento affidato a ciascun docente è previsto un compenso lordo di euro 120,00 (centoventi) per ciascuna oralezione (di 50 minuti), comprensivo di eventuali oneri a carico dell Ente e delle ritenute a carico del contrattista/supplente, ove dovute. Art. 6 Ai sensi di quanto disposto dalla legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche, il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è la dott.ssa Angela Danila Scalise. Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, l Amministrazione si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai partecipanti alla selezione, e ad effettuare il trattamento dei dati personali che le saranno forniti esclusivamente per le finalità connesse e/o strumentali alla procedura per la quale e stato emesso il bando. Art. 7 Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti citati nelle premesse. Reggio Calabria, f.to Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa A. Danila Scalise f.to Il Direttore SSPL Prof. Giovanni D Amico

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI, PER L ATTRIBUZIONE INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI MEDIANTE SUPPLENZA E CONTRATTO DI PRIVATO PER L A.A. 2018/19 AL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI via DEI BIANCHI 2 89100 REGGIO CALABRIA l sottoscritt Nat..a..prov. di..... il residente a... prov. di.. cap via.. recapito telefonico e-mail. C.F.. RECAPITO ELETTO AI FINI DEL BANDO: Via.... ; Località Prov. cap....; Stato....; Tel.... ;(indicare anche recapiti di telefonia cellulare) Fax ; e-mail.....; PEC ; CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica per gli incarichi seminariali relativi all insegnamento di...... (... anno.... Ciclo) modulo. per l Anno Accademico 2018/19 presso la dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamati dall articolo 76 del D.P.R. 445/2000, quanto segue: a) di essere cittadin. italian. ; b) di essere in possesso della Laurea in.. conseguita presso l Università degli Studi di. in data. con la votazione di..;

c) di voler concorrere per (indicare la categoria professionale di appartenenza); d) di essere dipendente di.. e di aver inoltrato richiesta di nulla-osta che si allega in copia; e) di essere/non essere iscritto a Corsi di Dottorato di Ricerca; f) di essere in possesso dei seguenti titoli utili per la valutazione della propria formazione didatticoscientifica e professionale:.... g) Di accettare l ordinamento didattico e il calendario proposto dalla Scuola; h) Di aver preso visione della normativa indicata nel bando (premesse e dispositivo) i) Di non svolgere/ svolgere i seguenti incarichi di insegnamento presso altre Scuole presenti sul territorio nazionale:... Si allegano: curriculum vitae; titoli didattici, scientifici e professionali; elenco delle pubblicazioni a stampa; n.. pubblicazioni; nulla-osta Amministrazione di appartenenza o copia della richiesta inoltrata completa degli estremi di protocollo. Data Firma..