Allegato A) 50 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto» R E G O L A M E N T O

Documenti analoghi
Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Premio Salvatore Gioia

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

Premio tesi di laurea

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Con il Patrocinio di: Provincia di L Aquila Comune di L Aquila Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Provinciale

Concorso InCanto Melos

Concorso Musicale Nazionale Lodovico Agostini ( ) Regolamento

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

5 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE MUSICALMUSEO. per le Scuole Secondarie di Primo Grado, per gli alunni dell Indirizzo Musicale & Sezione Giovani Talenti

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Collesalvetti (LI) luglio 2016

Comune di Gualdo Tadino

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Regolamento 5 Diploma Francesco Cossiga I0FCG

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

in collaborazione con

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

1 Concorso Nazionale Terre di Siena per Bande da Concerto e Bande da Parata con o senza Majorettes. Chianciano Terme 25 Agosto - 2 Settembre 2007

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Articolo 2 Requisiti di ammissione

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" V edizione 18 OTTOBRE 2015

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: ORE RITIRO NUMERI ORE PRESENTAZIONE STAFF TECNICO ORE INIZIO COMPETIZIONE

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI SEZIONE ITALIANA DELLA REGIONAL SCIENCE ASSOCIATION INTERNATIONAL

Regolamento Start Cup ENNA 2014

Ecco come partecipare

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

3 o Meeting Zonale Optimist

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2016

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

115 GRAN PREMIO di MILANO

Corsi di formazione musicale preaccademica

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

Circolare Distrettuale n 10

ARTISTA PER PASSIONE indice il concorso canoro: UNO VOICE Il Talent Prima Edizione

DEL CONCORSO A PREMI INDETTO DA BOERO BARTOLOMEO SPA VIA MACAGGI 19 - GENOVA DENOMINATO BOERO VINCI I COLORI DEL CUORE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Aprile 2014

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Omaggio a Titta Ruffo

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

territorio nazionale presso i punti vendita LIDL aderenti alla manifestazione birra Carlsberg in lattina da 33 cl. 1 fase concorso instant win:

Transcript:

Allegato A) 50 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto» Vittorio Veneto, 27-28-29 maggio 2016 (Programma-progetto Grande Guerra, maggio 2017) Nel quadriennio 2015-2018, in occasione del Centenario della Grande Guerra, il Concorso Nazionale Corale di Vittorio Veneto città dove si è concluso il primo conflitto mondiale favorirà occasioni di esecuzione e produzione musicale attraverso l attivazione di categorie a tema e di premi speciali, coniugando la valorizzazione del patrimonio tradizionale con l incentivazione di nuove proposte musicali, anche legate alle tematiche della Pace. R E G O L A M E N T O Art. 1 Il 50 Concorso nazionale di canto corale per l assegnazione dei Trofei «Città di Vittorio Veneto» avrà luogo a Vittorio Veneto nei giorni 27, 28 e 29 maggio 2016. PARTECIPAZIONE Art. 2 La manifestazione è articolata nelle seguenti categorie, alle quali possono accedere complessi corali con qualsiasi organico: Categoria A Progetto-programma: Musiche originali d autore Categoria B Progetto-programma: Canto polifonico di ispirazione popolare Categoria C Progetto-programma: Vocal pop-jazz, gospel e spirituals Categoria D Progetto-programma riservato a cori di voci bianche (cantori nati dopo il 31.12.2000) Il Concorso è riservato a complessi corali che operano nello spirito amatoriale. Ciascun complesso potrà iscriversi a più competizioni, purché presenti programmi diversi e rispetti le modalità previste per ciascuna di esse. Il numero dei coristi di ciascun complesso deve essere non inferiore a 12 e non superiore a 40 (esclusi gli eventuali strumentisti) pena l'esclusione. ISCRIZIONE E DOCUMENTI Art. 3 Le domande di iscrizione dovranno essere inviate esclusivamente con lettera Raccomandata 1 alla Segreteria del «50 Concorso Nazionale Corale» Comune di Vittorio Veneto Piazza del Popolo, 14 31029 Vittorio Veneto (TV) entro e non oltre il 14 marzo 2016 (farà fede il timbro postale di invio); in ogni caso il plico contente l iscrizione e tutta la documentazione richiesta dovrà giungere all Ufficio Postale di Vittorio Veneto entro e non oltre il 21 marzo 2016, pena l esclusione. Non si risponde di eventuali disguidi postali. Non sono ammesse iscrizioni via fax o email. L iscrizione al concorso comporta il versamento della tassa di Euro 55,00 (non rimborsabile) sul c/c postale n 12208310 (IBAN IT 32 J076 0112 0000 0001 2208 310) intestato a: Comune di Vittorio Veneto - Tesoreria Comunale Piazza del Popolo, 14 31029 Vittorio Veneto (TV) (indicare la causale). È richiesta la seguente documentazione: a) domanda di iscrizione, il cui modulo può essere scaricato dal sito www.vittorioveneto.gov.it alla pagina Città della musica (compilare a computer, non a mano, scrivendo direttamente nel file, stampare il documento e inviarlo con firma autografa); b) dichiarazione relativa al trattamento dei dati personali, il cui modulo può essere scaricato dal sito www.vittorioveneto.gov.it alla pagina Città della musica ;

c) breve curriculum del coro e del direttore, con particolare riferimento agli ultimi cinque anni; d) dettagliata relazione illustrativa del progetto-programma; e) sintesi del progetto-programma (testo con massimo 800 caratteri che sarà inserito nella brochure del concorso), da inviarsi anche via email all indirizzo: cultura@comune.vittorio-veneto.tv.it; f) n. 8 copie delle partiture dei brani, in formato A4, con indicazione della durata di ciascun brano, chiaramente leggibili e ordinatamente rilegate in 8 fascicoli (ciascun fascicolo dovrà contenere una copia dell intero programma, con le partiture inserite secondo l ordine d esecuzione); g) CD contenente documentazione audio di buona qualità: tre brani eseguiti dal coro e registrati dal vivo, di cui almeno uno tra quelli indicati nel programma presentato; le registrazioni devono essere state realizzate non prima di maggio 2015; h) ricevuta del versamento di Euro 55,00 per ogni singola iscrizione. La documentazione inviata sarà acquisita e archiviata dalla Segreteria organizzativa del Concorso. Anche per il Progetto-programma Centenario Grande Guerra, le cui esecuzioni avranno luogo nel corso dell edizione 2017 del Concorso, le domande vanno inviate entro il 14 marzo 2016. Per i dettagli si vedano gli artt. 24-29. AMMISSIONE Art. 4 Il Comitato artistico ammetterà i cori alle competizioni in base a: a) valutazione del progetto-programma; b) ascolto della documentazione sonora; c) esame del curriculum del coro e del direttore. PROGRAMMI Categoria A - Progetto-programma: Musiche originali d autore Art. 5 I cori iscritti alla categoria A dovranno presentare un programma della durata massima di 20 minuti (pause comprese), impostato secondo un progetto (programma tematico, monografico, frutto di ricerca musicologica, di studi e/o di collaborazioni con compositori, ecc.) che andrà illustrato secondo quanto indicato alle lettere d) ed e) dell art. 3. È consentito l impiego di strumenti se e come previsto dall autore; l'organizzazione metterà a disposizione il pianoforte. Non è permesso l'uso di amplificazione vocale e di basi musicali registrate. Categoria B - Progetto-programma: Canto polifonico di ispirazione popolare Art. 6 I cori iscritti alla categoria B dovranno presentare un programma della durata massima di 20 minuti (pause comprese), impostato secondo un progetto (programma tematico, monografico, frutto di ricerca musicologica, di studi e/o di collaborazioni con compositori ed elaboratori, ecc.) che andrà illustrato secondo quanto indicato alle lettere d) ed e) dell art. 3. È consentito l impiego di strumenti se e come previsto dal compositore/elaboratore o dalla tradizione; l'organizzazione metterà a disposizione il pianoforte. Non è permesso l'uso di amplificazione vocale e di basi musicali registrate. Categoria C - Progetto-programma: Vocal pop-jazz, gospel e spiritual Art. 7 I cori iscritti alla categoria C dovranno presentare un programma della durata massima di 20 minuti (pause comprese), impostato secondo un progetto (un percorso didattico, programma tematico, monografico, frutto di collaborazioni con compositori ed elaboratori, ecc.) che andrà illustrato secondo quanto indicato alle lettere d) ed e) dell art. 3. È consentito l impiego di strumenti se e come previsto dall autore o elaboratore; l'organizzazione metterà a disposizione il pianoforte. Non è permesso l'uso di basi musicali registrate e di amplificazione vocale, ad eccezione dell eventuale beatbox, per il quale il coro deve provvedere autonomamente con strumentazione e amplificazione adeguate. Categoria D - Progetto-programma riservato a cori di voci bianche Art. 8 I cori iscritti alla categoria D dovranno presentare un programma della durata massima di 20 minuti (pause comprese), impostato secondo un progetto (un percorso didattico, programma tematico, monografico, frutto di ricerca musicologica, di studi e/o di collaborazioni con compositori ed elaboratori, ecc.) che andrà illustrato secondo quanto indicato alle lettere d) ed e) dell art. 3. È consentito l impiego di strumenti se e come previsto dall autore o elaboratore, nonché l esecuzione in

riduzione pianistica, o per altro strumento, da partiture d orchestra. L'organizzazione metterà a disposizione il pianoforte. Non è permesso l'uso di basi musicali registrate. CALENDARIO DELLE PROVE Art. 9 Date e sedi delle prove, nonché l orario e il programma d esecuzione approvato dal Comitato artistico saranno comunicati entro il 8 aprile 2016 esclusivamente tramite posta elettronica, all indirizzo email che dovrà essere indicato nel modulo di iscrizione. Per ciascuna categoria l ordine d esecuzione verrà stabilito in base all ordine crescente delle distanze chilometriche tra località di provenienza del coro e Vittorio Veneto. Qualora un complesso non fosse presente all orario previsto dall ordine di esecuzione, potrà eseguire la prova entro un ora dall orario di convocazione, purché i motivi del ritardo siano ritenuti validi dall Ente organizzatore, ma in ogni caso non oltre l orario previsto per la chiusura delle audizioni della categoria d appartenenza. RIMBORSI Art. 10 Sono previsti rimborsi per dieci cori ammessi: Euro 400,00 ai primi cinque cori ammessi provenienti da località la cui distanza da Vittorio Veneto è compresa tra i 150 km e i 300 km; Euro 600,00 ai primi cinque cori ammessi provenienti da località la cui distanza da Vittorio Veneto è superiore a 300 km. Farà fede la data di spedizione della raccomandata (a condizione che la domanda sia completa). La distanza fra la località di provenienza e Vittorio Veneto sarà calcolata per la via più breve, a insindacabile giudizio dell'ente organizzatore. Ai complessi corali sarà riconosciuto un solo rimborso spese viaggio, anche se partecipanti a più competizioni. I cori avranno diritto al rimborso in denaro solo a condizione della loro partecipazione al Concorso. Altre condizioni e modalità sono indicate nell art. 13 del presente regolamento. COMMISSIONE GIUDICATRICE Art. 11 Il presidente e i membri della Commissione giudicatrice del Concorso saranno nominati dal Comune di Vittorio Veneto su indicazione del Comitato artistico. Il giudizio della Commissione giudicatrice è insindacabile e inappellabile. VALUTAZIONI FINALI - CLASSIFICHE Art. 12 La Commissione giudicatrice terrà conto dei seguenti parametri: intonazione, qualità vocale, aderenza stilistica, interpretazione. Ogni giurato esprimerà punteggio (in centesimi) e giudizio, che concorreranno a formare la valutazione globale della Commissione giudicatrice su ciascun complesso corale. I giudizi saranno successivamente inviati al direttore del coro. La classifica di ogni categoria sarà stilata sulla base del punteggio medio conseguito, espresso in centesimi. I risultati ufficiali saranno resi noti al termine delle audizioni di ciascuna categoria. PREMI Art. 13 Per ciascuna categoria del Concorso sono previsti i seguenti premi (al lordo delle ritenute di legge): - primo premio Euro 1.500,00 - secondo premio Euro 1.000,00 - terzo premio Euro 500,00 I premi potranno essere liquidati, su richiesta dei cori vincitori, anche come rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute dal Coro stesso per la partecipazione al Concorso. In questo caso, il Coro dovrà allegare alla richiesta di liquidazione copia delle pezze giustificative attestanti le spese sostenute, che dovranno almeno essere pari all entità del premio. Non sono ammessi rimborsi relativi a viaggi effettuati con mezzo proprio e/o autocertificati. La liquidazione dei premi e/o dei rimborsi verrà effettuata esclusivamente tramite bonifico. Il Coro dovrà essere in possesso di proprio Codice Fiscale e dovrà avere un proprio conto corrente (non sono ammessi conti intestati a persone fisiche); la richiesta di liquidazione e/o rimborso dovrà essere sottoscritta dal soggetto autorizzato a operare su detto conto. In caso di assegnazione di premi ex-aequo, l importo sarà suddiviso. Ai complessi vincitori del secondo e del terzo premio se verranno ammessi al concerto finale a discrezione della Commissione Giudicatrice, sentito l Ente Organizzatore sarà riconosciuto un ulteriore rimborso spese di Euro 300,00. Questo sarà liquidato con le stesse modalità sopraindicate.

I complessi premiati ammessi al concerto finale (domenica 29 maggio 2016 ore 17) avranno diritto ai premi in denaro e al rimborso di cui sopra solo a condizione della loro partecipazione al concerto stesso. Art. 14 I cori vincitori del primo premio nelle quattro categorie del Concorso riceveranno il Trofeo «Città di Vittorio Veneto» e il diploma di classifica; al direttore del coro sarà consegnata una targa offerta dall A.S.A.C. (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali Veneto). GRAN PREMIO EFREM CASAGRANDE Art. 15 Partecipano di diritto alla competizione per l'assegnazione del 22 Gran Premio «Efrem Casagrande» (domenica 29 maggio 2016 - ore 17) i cori vincitori del primo premio nelle diverse categorie nella presente edizione del Concorso Nazionale Corale di Vittorio Veneto. I cori vincitori del primo premio sono tenuti ad esibirsi al concerto finale, pena la perdita del premio in denaro. Art. 16 I cori ammessi al Gran Premio si esibiranno con un programma della durata complessiva non superiore a 15 minuti (pause comprese). Il direttore del coro ammesso al Gran Premio è tenuto a comunicare il programma d esecuzione alla Giuria e alla Segreteria artistica, subito dopo la pubblicazione dei risultati della categoria di appartenenza. Art. 17 Al vincitore del Gran Premio saranno assegnati un trofeo e un premio di Euro 1.000,00. Art. 18 La Commissione giudicatrice potrà ammettere al concerto finale, fuori concorso, anche altri cori meritevoli; inoltre potrà partecipare anche un coro veneto su proposta e in rappresentanza dell A.S.A.C.. ALTRI PREMI Art. 19 Premio speciale Centenario Al coro che avrà offerto la migliore esecuzione di una composizione ispirata ai temi della pace e/o alle vicende e ai luoghi della Grande Guerra, indipendentemente dalla categoria alla quale si è iscritto, verrà assegnato un premio di Euro 300,00. Art. 20 Al complesso veneto iscritto all A.S.A.C. ritenuto migliore dalla Commissione giudicatrice sarà assegnato un premio (buono acquisto) di Euro 500,00 offerto dall'associazione stessa. Per l assegnazione di questo premio si farà riferimento al miglior punteggio medio conseguito dai complessi veneti, purché superiore a 80/100. Art. 21 Al direttore di coro, anche non classificato, che avrà dimostrato particolari doti interpretative sarà assegnato un premio e un buono acquisto di Euro 300,00 offerto dal Coro A.N.A. e dalla Sezione A.N.A. di Vittorio Veneto in memoria del maestro Efrem Casagrande. Art. 22 La Commissione giudicatrice potrà assegnare un premio di Euro 300,00 al coro che avrà presentato il progetto-programma ritenuto più interessante fra quelli proposti nelle varie categorie, tenuto conto anche della qualità dell esecuzione. Art. 23 La Commissione giudicatrice ha la facoltà di non assegnare i premi in palio e/o di assegnare altri riconoscimenti (senza premio in denaro) non previsti dal regolamento. PROGETTO-PROGRAMMA CENTENARIO GRANDE GUERRA (maggio 2017) Art. 24 Nell edizione 2017 del Concorso verrà attivata una specifica categoria, Progetto-programma Centenario Grande Guerra, alla quale potranno iscriversi cori con qualsiasi tipo di organico. Art. 25 Le iscrizioni vanno presentate entro e non oltre il 14 marzo 2016, rispettando le condizioni indicate nell art. 3 del presente regolamento. Art. 26 I cori dovranno presentare un programma della durata massima di 20 minuti (pause comprese), impostato secondo un progetto incentrato sulla Grande Guerra (programma tematico, monografico, frutto di ricerca musicologica, di studi e/o di collaborazioni con compositori ed elaboratori, ecc.) che andrà illustrato secondo quanto indicato alle lettere d) ed e) dell art. 3. È consentito l impiego di strumenti se e come

previsto dal compositore/elaboratore o dalla tradizione; l'organizzazione metterà a disposizione il pianoforte. Non è permesso l'uso di amplificazione vocale e di basi musicali registrate. Qualora il progetto preveda la commissione e/o lo studio di nuovi brani, si può andare in deroga a quanto previsto dall art. 3 lettera g); è importante, comunque, che gli ascolti proposti siano indicativi delle peculiarità del coro e del progetto. Art. 27 A questa competizione potranno accedere al massimo 6 cori che verranno ammessi secondo quanto previsto dall art. 4. L esito delle ammissioni sarà comunicato ai cori entro l 8 aprile 2016, esclusivamente tramite posta elettronica, all indirizzo email che dovrà essere indicato nel modulo di iscrizione. I cori ammessi, quindi, avranno un anno di tempo per allestire il programma e si impegnano a partecipare all edizione 2017 del Concorso in questa specifica categoria. Art. 28 A ciascun coro ammesso verrà riconosciuto un premio di Euro 1.000,00. E previsto inoltre un premio unico e indivisibile di Euro 1.500,00 che verrà assegnato dalla Commissione Giudicatrice al coro che, ad insindacabile giudizio, avrà offerto la migliore esecuzione in questa specifica categoria (maggio 2017). Art. 29 Per quanto riguarda la liquidazione dei premi e/o dei rimborsi vale quanto riportato nell art. 13. Si evidenzia che la liquidazione avverrà nel mese di giugno 2017 e che i cori avranno diritto ai premi in denaro e/o al rimborso solo a condizione della loro partecipazione, in questa specifica categoria, nell edizione 2017 del Concorso. DISPOSIZIONI FINALI Art. 30 Le varie categorie del Concorso saranno attivate a condizione che siano ammessi almeno quattro complessi corali per ciascuna di esse. Tutte le prove del concorso saranno aperte al pubblico. Art. 31 L Organizzazione del Concorso si riserva ogni diritto di registrazione anche ai fini radiofonici, televisivi, discografici e di diffusione, sia in Italia e che all'estero, delle musiche eseguite durante le competizioni, senza riconoscere alcun compenso ai complessi corali partecipanti. I cori rinunciano altresì a qualsiasi compenso per eventuali registrazioni o per trasmissioni effettuate da enti radiotelevisivi pubblici o privati. Art. 32 L'Ente organizzatore si riserva, per cause di forza maggiore, di apportare modifiche al presente regolamento o di revocare il Concorso o singole categorie dello stesso. Art. 33 L iscrizione al Concorso comporta l accettazione completa e incondizionata del presente regolamento. In caso di controversie farà fede il testo del regolamento pubblicato sul sito del Comune di Vittorio Veneto. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Comitato artistico: Pierluigi Comparin (rappr. ASAC), Stefano Da Ros, Vicente Pepe (rappr. FENIARCO), Giorgio Susana. Coordinamento artistico: Stefano Da Ros Segreteria organizzativa: Ufficio Cultura del Comune di Vittorio Veneto Piazza del Popolo n. 14 31029 VITTORIO VENETO (TV) tel. 0438-569310 fax 0438-53966 cultura@comune.vittorio-veneto.tv.it www.vittorioveneto.gov.it Concorrono alla realizzazione delle manifestazioni: Regione del Veneto, Provincia di Treviso, FE.N.I.A.R.CO. (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali), A.S.A.C. (Associazione Sviluppo Attività Corali del Veneto), Sezione A.N.A. e Coro A.N.A. di Vittorio Veneto.