GAL Provincia della Spezia

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Decreto della Consigliera delegata

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

IL RESPONSABILE. Richiamati:

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile'

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

1. OGGETTO E FINALITÀ

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

POR CALABRIA FESR 2007/2013

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Progettazione Integrata di Filiera Indicazioni di supporto per la redazione di un progetto integrato di filiera

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM

La società Geosystems Group Srl

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA

ALLEGATO 1. Premesso che:

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI DELLA REGIONE MOLISE

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod.

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

Schema di Bando standard per per il finanziamento della progettazione di cui alla Delibera 38/2016

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

BANDI RICERCA SCIENTIFICA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13. Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente


ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

RELAZIONE DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

le Organizzazioni di Produttori

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MANUALE GENERALE

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

Norme di "informazione e pubblicità" a valere sulle iniziative del PSR ex Regolamento della Commissione europea n.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Transcript:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO RETE DI ACCESSO AL TERRITORIO ABBANDONATO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE LIGURIA 2014-2020 STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO MONTAGNE, COSTE E VALLI SPEZZINE approvata con Decreto del Direttore Generale Regione Liguria n. 86 del 06/04/2017 GRUPPO DI AZIONE LOCALE TITOLO PROGETTO SOTTOMISURA LEADER AMBITO TEMATICO SSL SOTTOMISURA P.S.R. DI RIFERIMENTO BENEFICIARI GAL Provincia della Spezia Progetto integrato rete di accesso al territorio abbandonato 19.2 Sostegno all esecuzione degli interventi nell ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo Contrasto al dissesto idrogeologico e all abbandono del territorio 7.02 Infrastrutture essenziali alle popolazioni rurali - mod. GAL - Comuni singoli o associati (ad es. Unione di Comuni) - Altri Enti Pubblici (Provincia, Enti Parco) IMPORTO DI SOSTEGNO 600.000,00 (ALIQUOTA DI SOSTEGNO PARI AL 100%) UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA LEADER PSR 2014/2020

OGGETTO DELL AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE La presente manifestazione di interesse intende individuare i soggetti interessati ad attuare gli interventi previsti dal progetto Rete di accesso al territorio abbandonato, a valere sulla Sottomisura 19.2 della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Provincia della Spezia. I soggetti, che presenteranno istanza di manifestazione di interesse e saranno valutati come ammissibili, potranno successivamente partecipare allo specifico bando promosso dal GAL Provincia della Spezia per realizzare gli interventi previsti dal progetto stesso. Il presente Avviso di manifestazione di interesse è strutturato in due parti: - I PARTE Progetto Rete di accesso al territorio abbandonato, che descrive gli obiettivi specifici e la tipologia degli interventi ammissibili; - II PARTE Modalità di partecipazione al presente Avviso di manifestazione di interesse, che riporta le informazioni utili per presentare l istanza di interesse al presente Avviso. I PARTE - PROGETTO RETE DI ACCESSO AL TERRITORIO ABBANDONATO DESCRIZIONE Il presente Avviso riguarda il progetto Rete di accesso al territorio abbandonato. La carenza e l inadeguatezza di infrastrutture essenziali rendono disagevole la permanenza delle popolazioni nelle zone rurali più marginali della Regione, il che concorre ad un progressivo spopolamento, soprattutto a causa dell esodo dei residenti delle fasce di età più giovani, con un invecchiamento ed impoverimento del tessuto socio-economico dei territori. Questa situazione nell ambito del territorio GAL Provincia della Spezia è particolarmente aggravato dagli episodi alluvionali dell ottobre 2011 che hanno reso il territorio particolarmente vulnerabile anche in occasione di episodi di avversità atmosferiche di natura non eccezionale. Il sostegno al miglioramento e all adeguamento di infrastrutture su piccola scala, in particolare della viabilità, è pertanto condizione sovraordinata e indispensabile per stimolare lo sviluppo locale nell area. OBIETTIVO SPECIFICO Il progetto intende stimolare lo sviluppo locale attraverso l intervento sulle infrastrutture di piccola scala, per ripristinare l accessibilità in termini di sicurezza ai borghi rurali, a favore della popolazione residente, degli operatori economici e del flusso turistico. AMBITO TERRITORIALE DI APPLICAZIONE La localizzazione dell intervento oggetto del presente Avviso è rappresentato dall intero territorio del Gal Provincia della Spezia con una specifica condizione di ammissibilità, relativamente ai territori ricadenti nei Comuni in aree C e D con un numero di abitanti inferiore ai 4.000. In base a questa specifica condizione di ammissibilità, l ambito territoriale di applicazione si limita ai seguenti Comuni: Beverino, Bonassola, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, 2

Carrodano, Deiva Marina, Framura, Maissana, Monterosso al Mare, Pignone, Riccò del Golfo, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Sesta Godano, Varese Ligure, Vernazza, Zignago. BENEFICIARI AMMISSIBILI I beneficiari ammissibili al Bando sono: - i Comuni singoli o associati (ad es. Unione di Comuni); - altri Enti Pubblici (Provincia, Enti Parco); che siano inseriti nella graduatoria di ammissibilità risultante dall istruttoria del presente Avviso. DESCRIZIONE INTERVENTI AMMISSIBILI Il progetto deve prevedere interventi di miglioramento e adeguamento prevalentemente in termini di sicurezza di infrastrutture di piccola scala in particolare della rete stradale. In questo quadro, sono ammissibili gli interventi finalizzati ad adeguare e migliorare la percorribilità e la sicurezza delle strade di accesso ai borghi rurali, nonché opere di regimazione delle acque e messa in sicurezza dei versanti per assicurare la stabilità delle strade. CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ Si anticipano qui di seguito le principali condizioni di ammissibilità che saranno indicate nel bando emesso successivamente alla presente manifestazione di interesse. - Gli investimenti possono riguardare esclusivamente le spese relative ad investimenti per infrastrutture che siano ad uso della collettività e che siano rispondenti alla tipologia/finalità degli interventi sopra descritti (cfr. Descrizione interventi ammissibili ). - Sono ammissibili esclusivamente investimenti realizzati nei Comuni ricadenti nelle aree C e D con un numero di abitanti inferiore a 4.000. - Gli investimenti devono riguardare, pena inammissibilità, le infrastrutture che rientrano nella definizione di piccola scala e sono finalizzate ad adeguare spazi pubblici. Si considerano infrastrutture di piccola scala, così come definito al capitolo 8.2.7.6 del P.S.R. - Regione Liguria 2014-2020, quelle di valore inferiore a 500.000,00 euro. - Gli interventi devono essere realizzati sulla base di un apposito piano/progetto, secondo i riferimenti e le modalità previste dalle disposizioni attuative. - Per gli investimenti proposti al sostegno valgono le disposizioni generali indicate al Capitolo 8 del PSR Liguria 2014-2020 ed in particolare al capitolo 8.1 Paragrafo Disposizioni comuni a tutte le misure, oltre le disposizione specifiche per la misura 7.2. indicate al Paragrafo 8.2.7.3.2., salvo quanto diversamente stabilito nel bando che sarà pubblicato. - Per quanto riguarda la condizione di ammissibilità delle spese vige quanto stabilito con DGR 1115/2016, salvo quanto diversamente stabilito nel bando che sarà pubblicato. - Nel caso di investimenti che generano entrate nette dopo il loro completamento si applica l art. 61 del Reg. UE n. 1303/2013. - Sono ammissibili le sole spese relative ad investimenti conformi alle norme comunitarie (con particolare riferimento agli articoli 61 e 65 del Regolamento UE n. 1303/2013 e all art. 45 del Regolamento UE n. 1305/2013), nazionali o regionali. 3

- Nel caso di investimenti che prevedano l apertura di scavi deve essere previsto l interramento di canaline vuote da utilizzarsi per eventuali implementazioni di reti telematiche o per altri usi pubblici. - Per quanto concerne la decorrenza delle spese ammissibili a finanziamento sono considerate ammissibili esclusivamente quelle sostenute dal beneficiario successivamente alla presentazione della domanda di sostegno. Fanno eccezione le spese generali e tecniche, che, in quanto propedeutiche alla presentazione della domanda, possono essere sostenute prima della presentazione della stessa. (Le spese generali sono definite all art. 45, comma 2, lettera c. del Reg. UE n. 1305/13). - Ai sensi del capitolo 8.1 Paragrafo Disposizioni comuni a tutte le misure del PSR Liguria 2014 2020, le spese generali e tecniche sono ammissibili fino ad un massimo del 6% dei costi relativi alla costruzione e miglioramento di beni immobili, ridotto al 3% per tutti gli altri costi. I massimali relativi alle spese generali e tecniche sono aumentati del 2% nel caso di investimenti realizzati all interno delle zone Natura 2000, per conformarsi a quanto previsto dalle misure di conservazione e alla normativa in materia. - Tutte le spese sostenute dal beneficiario devono essere documentate da fatture o da altri documenti aventi forza probatoria equivalente. I pagamenti relativi devono essere documentati tramite bonifico bancario, RIBA bancaria o altro sistema equivalente eseguito tramite conto corrente intestato al titolare della domanda. - L imposta sul valore aggiunto (IVA) è ammissibile qualora risulti non recuperabile ai sensi della normativa nazionale. Non sono ammissibili a finanziamento: - i costi operativi, le spese di gestione, gli interessi passivi e le imposte; - gli investimenti destinati alla manutenzione ordinaria; - le spese relative ad investimenti non conformi alle condizioni di ammissibilità indicate nel bando di riferimento, nonché alle norme comunitarie, nazionali o regionali; - le domande che determinano un contributo di importo inferiore a 5.000. IMPORTO E INTENSITA DI SOSTEGNO L intensità dell aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile sostenuta. L importo del finanziamento relativo all intervento oggetto del presente Avviso è pari ad 600.000,00. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL BANDO Per realizzare gli interventi previsti dal progetto Rete di accesso al territorio abbandonato, il GAL Provincia della Spezia pubblicherà uno specifico bando a graduatoria sul sistema informatico predisposto dall Autorità di gestione del programma. Tutti i soggetti che, rispondendo al presente Avviso, abbiano presentato un istanza di interesse valutata come ammissibile, potranno presentare specifica domanda di sostegno sul sistema informatico predisposto per ottenere la sovvenzione relativa al progetto Rete di accesso al territorio abbandonato. 4

Il bando che verrà pubblicato riporterà le specifiche modalità per la partecipazione. II PARTE - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL PRESENTE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DEI SOGGETTI RICHIEDENTI Possono presentare domanda ai fini del presente Avviso esclusivamente i seguenti soggetti: - Comuni singoli o associati (ad es. Unione di Comuni) ricadenti in aree C e/o D con un numero di abitanti inferiore ai 4.000 - Altri Enti Pubblici (Provincia, Enti Parco). MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE L istanza di manifestazione di interesse, pena l inammissibilità, deve essere presentata: - secondo il modello allegato denominato All. 1 Manifestazione di interesse ; - corredata da un progetto di fattibilità tecnica ed economica ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 50/2016; - corredata dai seguenti documenti in caso i proponenti siano Provincia o Comuni in forma associata: - per i Comuni associati (ad es. Unione di Comuni) ricadenti in aree C e/o D con un numero di abitanti inferiore ai 4.000 - copia conforme all originale del protocollo/convenzione/statuto che istituisce l Associazione o l Unione dei Comuni stessi; - lettere di intenti siglate da tutti gli aderenti al progetto, che dovranno riportare chiaramente: 1. i ruoli dei partecipanti; 2. il riferimento alla condivisione ed approvazione del progetto proposto in risposta al presente Avviso; 3. l indicazione del soggetto attuatore. - per gli altri Enti Pubblici (Provincia, Enti Parco) - lettere di intenti siglate dai Comuni sul cui territorio ricadano gli interventi proposti. Le lettere dovranno riportare chiaramente: 1. il riferimento alla condivisione ed approvazione del progetto proposto e presentato in risposta al presente Avviso; 2. l indicazione del soggetto attuatore. - corredata di un cd rom contenente tutta la documentazione sopra indicata in formato digitale. In caso di divergenza tra la documentazione digitale e quella cartacea, viene considerata oggetto di valutazione quella cartacea. I soggetti partecipanti possono presentare l istanza di manifestazione di interesse mediante: - servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento oppure a mezzo di posta celere sempre del Servizio Postale oppure mediante corrieri privati o agenzie di recapito, inviando il plico a Provincia della Spezia Alla c.a. dell Ufficio GAL Provincia della Spezia - Via Vittorio Veneto 2, 19124 La Spezia CONSEGNARE AL PROTOCOLLO ; 5

- consegna a mano, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì (festività escluse), dalle ore 8:30 alle ore 12:00 al Protocollo dell Ente, sito in via Vittorio Veneto 2 La Spezia (Piano V). Sulla busta contenente l istanza è obbligatorio, pena l inammissibilità, indicare: - l oggetto per esteso dell Avviso: AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO RETE DI ACCESSO AL TERRITORIO ABBANDONATO - il mittente completo (denominazione dell ente proponente ed indirizzo della sede legale). TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Termine per il ricevimento delle richieste di invito: ore 12.00 del 08/06/2018. Le istanze pervenute in data o orario successivo a quanto sopra indicato sono da considerarsi non ammissibili. CRITERI DI SELEZIONE AVVISO Criteri di selezione Descrizione criteri di selezione Declinazione Punteggio Qualità della progettazione La qualità della progettazione si valuta in base alla chiarezza e completezza degli interventi e obiettivi, alla sostenibilità nel tempo degli interventi proposti, all adeguatezza del budget. - Insufficiente = 0 punti (non ammissibile) - Sufficiente = fino a 10 punti - Buono = fino a 20 punti - Ottimo = fino a 40 punti - Eccellente = fino a 45 punti Totale Punteggio 45 punti Contributo del progetto al raggiungimento degli obiettivi e risultati della SSL del Gal Provincia della Spezia Capacità organizzative e funzionali del soggetto proponente Capacità di realizzare interventi di sistema per il territorio Il contributo viene valutato in base alla corrispondenza dei risultati previsti dal progetto con le priorità poste nella SSL, alla coerenza tra i risultati previsti e gli indicatori del progetto Rete di accesso al territorio abbandonato inseriti nella SSL. Capacità organizzative, gestionali per implementare il progetto (si intendono capacità gestionali, finanziarie, risorse umane, ecc.). In caso di un partenariato, si valuta la capacità del soggetto attuatore individuato. Tale capacità sarà valutata in base all eventuale coinvolgimento di più territori comunali. - Insufficiente = 0 punti (non ammissibile) - Sufficiente = 5 punti - Buono = fino a 10 punti - Ottimo = fino a 15 punti - Eccellente = fino a 20 punti - Insufficiente = 0 punti (non ammissibile) - Sufficiente = 5 punti - Buono = fino a 10 punti - Ottimo = fino a 15 punti - Eccellente = fino a 20 punti - per ogni territorio comunale coinvolto, oltre al primo = 1 punto 20 punti 20 punti 15 punti PUNTEGGIO MINIMO RICHIESTO PER L AMMISSIBILITA = 55 punti 6

Sono escluse dallo specifico Avviso promosso dal GAL Provincia della Spezia le manifestazioni di interesse che: - raggiungono un punteggio totale inferiore alla soglia minima pari a 55 punti; - abbiano riportato un punteggio pari a 0 (zero) in almeno uno dei parametri di declinazione dei criteri. Tale condizione si applica esclusivamente per i criteri di selezione dove nell attribuzione del punteggio è espressamente indicato punti 0. Il presente Avviso intende elaborare una graduatoria solo al fine dell ammissibilità allo step successivo. 7