Expodental targato ANDI

Documenti analoghi
Il Adnkronos Salute 02 ottobre 2007

Rassegna stampa. Oral Cancer Day. Ragusa 5 maggio 2018

1 di 2 28/12/

Rassegna Stampa. Domenica 19 maggio 2013

NUOVE PROFESSIONI SANITARIE

1 di 2 28/12/

Clinica San Martino: prevenzione del carcinoma del cavo orale

1 di 2 28/12/

Collegarsi al sito

RASSEGNA STAMPA

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017

La ricerca Quale prevenzione in Odontoiatria : dai dati, alla notizia, al paziente

IL SORRISO DI UN BAMBINO È IL SORRISO DI TUTTA UNA FAMIGLIA.

Scopri la relazione tra bocca e corpo COME LA TUA SALUTE ORALE PUÒ INFLUENZARE LA SALUTE GENERALE

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014

SANITA': VDA, CAMPAGNA CONTRO ROTTURA ANEURISMA ADDOMINALE

RASSEGNA STAMPA. NASCITA PREMATURA: IL 17 NOVEMBRE H-OPEN DAY IN 75 OSPEDALI CON I BOLLINI ROSA Milano, ottobre 2014

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI opuscolo disponibile al link

Screening oncologico gratuito

OTTOBRE È IL MESE ROSA PER LA

Ottobre rosa, al via la terza edizione

Sintesi alcune attività significative del 2012

Il 90% dei casi è originato da un igiene orale non corretta

RASSEGNA STAMPA

PROGETTO Salute orale per l'etã evolutiva

Fondazione Luigi Maria Monti

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità

LE MALATTIE ORALI NELLA PRATICA ODONTOIATRICA: APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE FICARRA 16 APRILE ORARI:

CARTA DEI SERVIZI. Dott. Sandro Paoletti Via Nigra Quartu Sant Elena Tel

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO A. S EDUCAZIONE ALLA SALUTE SALUTE AL SORRISO

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: OGNI GIORNO COLPITI 500 ITALIANI CON PIÙ DI 70 ANNI

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico

Napoli. III Edizione della Settimana della Prevenzione. Visite gratuite per tutti

CALABRIA. Provincia di Catanzaro. CATANZARO Il 17/02/19 dalle ore 09:30 alle ore 13:30

RASSEGNA STAMPA

Oggetto: Lotta all abusivismo sanitario ed odontoiatrico

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

HER SWAB. Il dispositivo medico amico delle donne

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

Campagna informativa e comunicativa sugli screening oncologici SORRIDI ALLA VITA FAI PREVENZIONE

CORSO DI FORMAZIONE IN ASSISTENZA ALLA POLTRONA ODONTOIATRICA PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA MEDICINA DEI SANI SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA.

RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017

RASSEGNA STAMPA evento di donna

OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI/MANDIBOLARI DA BIFOSFONATI

Fondazione Luigi Maria Monti

Chi siamo? Il gruppo DentalPro nasce da un idea imprenditoriale supportata dall esperienza clinica ventennale nel settore odontoiatrico.

LA CURA DEI DENTI GIÀ DAI PRIMI ANNI UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

Febbraio 2018

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati

Comi m t i a t t a o t N azi a o zi nal a e l e Contr t o r l a l a Me M n e in i git i e

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi 80% arriva tardi a diagnosi; documento per

Rassegna Stampa

Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

CAMPAGNA DI INFORMAZIONE PROGETTO SCREENING IO COMBATTO IL CANCRO

PIÙ PROTETTA CON IL VACCINO

RASSEGNA STAMPA

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi

IL VALORE DEGLI SCREENING NELLA PREVENZIONE: ruolo attivo del Distretto

LETTORI PER IMMIGRATI IN ITALIA MENO PREVENZIONE E PIU' DECESSI

LO STAFF. due odontoiatri che si occupano di eseguire otturazioni e cure canalari;

Dal 18 al 25 maggio alla Fondazione Giovanni Paolo II controlli gratuiti per la Settimana Mondiale della Tiroide

Corso di Alta Formazione

Non puoi permetterti di sbagliare dentista

RASSEGNA. Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO

9CO CRO ITA R01 SALUTE, ICTUS: AL VIA PREMIO GIORNALISTICO "ALICE ITALIA"

Malattie Rare e Disabilità Siamo Rari Ma Tanti MALATTIE RARE: IL RUOLO DELLE SOCIETA' MEDICO SCIENTIFICHE

SOSTIENI IL. Promosso da

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA MEDICINA DEI SANI SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA.

L AVVENIRE DI UN BAMBINO E L OPERA DI SUA MADRE

ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Sabato 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 1 4:00


Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

Dott. Piermarco Babando

Insieme per fare del bene

IO VIVO SANO #fattivedere

PATOLOGIE DELLA MUCOSA ORALE. a cura di Pietro Messina Giuseppe Alessandro Scardina. Con la collaborazione di A. Cacioppo, T. Pisano, A.

Di nuovo a Rimini M I U G G

CORRELAZIONE TRA ADOLESCENZA ED IGIENE ORALE SERVICE POI. Chair. Dr.Kamran Akhavan Sadeghi

Rimini 2019 A M ICI D I B RU G G

Sistema di sorveglianza Passi

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANNIBALE CALINI I NI ZI ATI VE DI ORI ENTAMENTO IN ENTRATA ( NOVEMBRE 2018-GENNAI O 2019).

Odontoiatria sociale, dopo la fase sperimentale il progetto diventa ''sistema'' per la prevenzione odontoiat Martedì 21 Novembre :56

Fondazione Luigi Maria Monti

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 6 gennaio 2017

DAY HOSPITAL/6: viaggio nel reparto di Oncologia Medica 1

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976

Il ritorno alla normalità: i problemi. Anna Mancuso Presidente Salute Donna Onlus

1 WORKSHOP BIOETICA ODONTOIATRICA IL CONGRESSO CHE CAMBIA VERSO

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Marzo Meningite, lo stop è temporaneo: ripartono subito le vaccinazioni

Una realtà sanitaria importante di cui abbiamo parlato in estate, in occasione dei convegni: Il cibo come medicina o medicine per cibo

Transcript:

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?un.1.0.fj.a.a.a.a 1 di 2 28/12/2011 14.25 Expodental targato ANDI Si è inaugurata questa mattina la 35ma edizione di Expodental. Edizione caratterizzata da una forte collaborazione tra ANDI ed Unidi come ha sottolineato lo stesso Presidente dell Associazione degli industriali del dentale Alessandro Gamberini. Molti gli eventi e le manifestazioni organizzate in questa edizione. Open Day dal dentista OPENDAY - Cosa c'è dietro un bel sorriso Già dal mattino "lo studio dentistico allestito in un'apposita area di Expodental" è stato vivacemente assaltato dalle prime scolaresche che si sono prenotate per effettuare la visita guidata con i dentisti ANDI e conoscere da vicino il lavoro del dentista ed i segreti della prevenzione orale. L iniziativa che vuole avvicinare il cittadino al settore presentando la professionalità e la qualità dell odontoiatria italiana sarà attiva fino a sabato 6 ottobre. Per approfondimenti, vai sul sito ANDI... Oral Cancer Day Venerdì 5 alle ore 10 presso la sala Oceania sarà presentato l'oral Cancer Day. Iniziativa voluta da ANDI in collaborazione con la Fondazione ANDI Onlus e patrocinata dal Ministero della Salute volta a sensibilizzare i cittadini verso la prevenzione del tumore del cavo orale. Interverranno il Presidente ANDI, dottor Roberto Callioni, il Segretario Culturale, dottor Nicola Esposito, il Professor Silvio Abati dell'università di Milano, che si soffermerà sui tumori del cavo orale, il dottor Vittorio Zavaglia, dell ospedale "Umberto I" di Ancona, che terrà una relazione sul tema "Cinque regole per prevenire i tumori del cavo orale", il Presidente della Fondazione ANDI, dottor Marco Landi, con la relazione sul tema "Uno screening sulla ricerca del papilloma virus attraverso la saliva", il responsabile del Centro odontoiatrico della Comunità di San Patrignano, dottor Davide Pugliesi, ed il Professor Vincenzo Piras dell'università di Cagliari. Durante l'evento saranno presentati alla stampa i risultati della sperimentazione del test salivare per l individuazione del papilloma virus, sperimentazione (prima del suo genere) coordinata dalla Fondazione ANDI ed effettuata sui 1.800 ospiti della Comunità di San Patrignano. Modererà l incontro il giornalista del Corriere della Sera Luigi Ripamonti. Convegno Culturale ANDI Lombardia Congresso Culturale Lombardo Venerdì 5 ottobre alle ore 14,30 prenderà il via presso la sala America il "viaggio" culturale dell'andi Lombardia con il Congresso Culturale Lombardo che continuerà sabato 6 fino alle ore 18. Un viaggio al centro del prezioso ruolo clinico dell'odontoiatra che si articolerà in tre momenti principali. Il primo dedicato alla documentazione sanitaria della prima visita. Il secondo rispetto alla responsabilità nella raccolta dei dati clinici, primo passo per la diagnosi differenziale. In particolare saranno affrontati argomenti come l ispezione del cavo orale e dei tessuti parodontali, la palpazione dei muscoli masticatori, l ascoltazione emotiva del paziente, i riflessi medico-legali nella gestione dell errore.

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?un.1.0.fj.a.a.a.a 2 di 2 28/12/2011 14.25 Il terzo momento prenderà in esame l'ecosistema del cavo orale affrontando il tema delle lesioni precancerose e delle neoplasie, fino ad immaginare il percorso di prevenzione dei tumori del cavo orale. Gli argomenti trattati saranno la salivazione ed il cavo orale, le precancerosi ed il carcinoma, il paziente oncologico nell ambito odontoiatrico, l osteonecrosi dei mascellari nel paziente che assume biofosfonati ed i tumori di origine odontogena nei mascellari. Visto l interesse suscitato dal programma, il congresso per coloro che non troveranno posto nella sala principale, potrà essere seguito in una sala attigua grazie alle riprese televisive. Effetto mediatico Già molto alto l'interesse dei media verso le iniziative in essere. Molte le notizie di agenzia che stanno in queste ore informando delle iniziative ANDI e le trasmissioni televisive. Tra queste vi segnaliamo 10 Minuti Con andato in onda su Rai Uno martedì 2 ottobre (guarda il video) con l'intervista di Roberto Callioni, Nicola Esposito, Carlo Ghirlanda. Oggi (mercoledì) alle ore 19,30 andrà, all'interno della rubrica "La Medicina" - Radio 1 Rai - in onda un servizio sull'oral Cancer Day. Sul problema del tumore del cavo orale la trasmissione Uno Mattina dedicherà parte della puntata di lunedì 8 ottobre (verso le ore 10) con servizi dedicati e la presenza in studio del Presidente ANDI dott. Roberto Callioni. Nella sezione del sito www.andi.it dedicato alla rassegna stampa, potrete trovare anche quanto stampa generalista e stampa di settore dedicherà agli eventi ANDI. Rassegna stampa Stand ANDI Anche per quest'anno il punto di riferimento dei dentisti sarà lo stand ANDI dove poter ricevere informazioni sui servizi offerti dall Associazione e sulla gestione della propria attività ed incontrare Colleghi e Dirigenti. Sarà anche possibile prendere i nuovi numeri delle riviste Andi Informa e Sorriso News. Lo stand ANDI è presso il Padiglione 6 - Corsia B - Stand 34. La Segreteria di Presidenza. Guarda la piantina... Roma, 03 ottobre 2007 Visita il sito www.andi.it sitandi@andi.it Clicca qui per leggere le istruzioni tecniche per la Newsletter - Per richiedere informazioni e rivolgere domande tecniche sulla newsletter è possibile scrivere un messaggio cliccando qui Il contenuto del presente documento è di proprietà di ANDI, è vietata la riproduzione anche parziale. Avviso a norma dell' articolo 1 del D.L. 22 Marzo 2004 n.72, convertito nella Legge n.128/2004. La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico del presente documento (anche in parte) in difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge.

SOSTENGONO L OPEN DAY UNA INIZIATIVA DI Per partecipare è necessario iscriversi. Per maggiori informazioni contattare l Associazione ANDI Tel. 0332 226565 - E-mail: info.openday@cosmo-news.it Assessorato alla Salute Openday OK.indd 2-3 FIERA MILANO CITY 3-6 OTTOBRE 2007 INGRESSO PORTA COLLEONI 10 14-09-2007 9:56:40

4 buoni motivi per non perdere l Open Day Potrai partire per un vero e proprio viaggio virtuale nei meandri dell odontoiatria scoprendo di persona i segreti e le novità di una disciplina medica che ti accompagnerà tutta la vita. Oggi, giovane studente, domani da adulto, fino al traguardo della terza età. Sempre ti verranno offerte soluzioni valide ed efficaci per ogni problema del cavo orale. *Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) *Unione Nazionale Industrie Dentali Italiane (UNIDI) **Invito agli alunni delle scuole milanesi, esteso agli insegnanti e ai familiari. Il make up si fa anche in bocca Denti bianchi, sorriso smagliante, alito fresco, sono tutti obiettivi a portata di mano che potrai raggiungere con un impegno di pochi minuti al giorno usando tecniche appropriate. Vieni all Open Day e professionisti capaci ti spiegheranno come ottenere i migliori risultati. Un bel check up ogni tanto non fa mai male! Il tuo sistema oro faringeo può essere oggetto di malattie anche gravi, prima le scopri, maggiori sono le possibilità di guarigione. E non puoi immaginare quanti danni alla tua salute possono provocare le patologie orali. All Open Day ti verranno forniti consigli preziosi su come comportarsi e su ciò che bisogna evitare nella dieta come nel comportamento. Ma il dentista fa ancora paura? Sei pronto a vivere cent anni? Oggi le poltrone odontoiatriche sono piuttosto comode, il trapano non fa più male, la protezione dai virus e dalle infezioni è garantita. All Open Day scoprirai cosa rende uno studio dentistico sicuro ed efficiente, quali materiali vengono utilizzati per un otturazione piuttosto che per una protesi, insomma ti dimostreremo che andare dal dentista vuol dire affidarsi a un professionista amico che si prende cura di te. Openday OK.indd 4-5 Dicono che le nuove generazioni (la tua) arriveranno sempre più frequentemente al secolo di vita. Ma i nostri organi, riusciremo a mantenerli sani per un così lungo periodo? E i denti? All Open Day ti mostreremo i più moderni sistemi di implantoprotesi per non correre mai il rischio di dover portare l odiata dentiera, neppure da centenario! 14-09-2007 9:56:55

TUMORI: ANDI, OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE DEL CAVO ORALE = (AGI) Roma, 2 ott. Ad ottobre, in occasione del 27esimo Mese della Prevenzione Dentale, l'andi, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, lancia la sfida al tumore del cavo orale e della bocca, di cui oggi nessuno parla, cercando di sensibilizzare cittadini ed istituzioni con visite di controllo gratuite in collaborazione con Mentadent. Ufficialmente l'oral Cancer Day, che gode del patrocinio del ministero della Salute, si svolgera' il 10 ottobre, e sara' una giornata dedicata alla sensibilizzazione del problema con iniziative ed eventi rivolti ai cittadini. In particolare saranno evidenziati i fattori di rischio e gli stili di vita che possono favorire l'insorgere della malattia, si cerchera' di spiegare come la prevenzione e frequenti visite di controllo per i soggetti a rischio siano l'unico strumento in grado di combattere questa neoplasia che puo' interessare gengive, lingua e tessuti molli della bocca e che e' l'ottava forma tumorale piu' diffusa al mondo secondo i dati dell'oms, Organizzazione Mondiale della Sanita'. Grazie alla diagnosi precoce, infatti, e' possibile garantire la sopravvivenza dell'80 per cento di chi ne e' colpito, consentendo inoltre interventi terapeutici poco invasivi. I fattori di rischio principali sono il fumo e l'abuso di bevande alcoliche e superalcoliche: l'associazione di questi due fattori espone al rischio di ammalarsi oltre 20 volte di piu' rispetto a un non fumatore bevitore. In Italia colpisce ogni anno 6.000 persone con il tasso di mortalita' a cinque anni di oltre il 70 per cento. E chi riesce a sopravvivere spesso deve sottoporsi a interventi estremamente invasivi e con scarse soluzioni protesiche disponibili, in particolare per la mancanza di centri specializzati. "L'Oral Cancer Day prevede che i dentisti volontari dell'andi effettuino visite di controllo gratuite per la diagnosi di queste neoplasie spiega Marco Landi, presidente della Fondazione ANDI Diagnosi facilmente eseguibile, poiche' e' sufficiente l'ispezione di cinque minuti della mucosa orale durante la quale si valuta se c'e' la presenza o meno di lesioni e, nel caso di lesioni sospette, si puo' consigliare al paziente di rivolgersi a centri di riferimento per indagini piu' approfondite, che possono essere sia le Asl territoriali che le Cliniche universitarie". (AGI) Red/Sma

SALUTE: PREVENZIONE DENTALE, ADERISCONO 19O DENTISTI CALABRESI = (AGI) Catanzaro, 1 ott. L'impegno di Andi Associazione Nazionale Dentisti Italiani e di Mentadent nei confronti della prevenzione riceve quest'anno un riconoscimento importante: il patrocinio del Ministero della Salute. Con il patrocinio, il Ministero riconosce al XXVII Mese della Prevenzione Dentale lo status di attivita' sociale utile e positiva per la salute dei cittadini e ne incoraggia la promozione su tutto il territorio nazionale. Un successo soprattutto per i 12 mila studi dentistici che aderiscono all'iniziativa, e uno stimolo per loro a continuare nella direzione intrapresa, impegnandosi al massimo per venire in contro alle esigenze di un cittadino sempre piu' informato. Quest'anno in Calabria aderiranno 190 dentisti. A Reggio Calabria e provincia aderiranno ben 37 dentisti, a Cosenza 81, a Catanzaro 29, a Crotone 22, Vibo Valentia 21. Da 27 anni prendersi cura della propria bocca e' semplice e soprattutto non costa nulla: per prenotare una visita gratuita presso uno dei dentisti che aderiscono all'iniziativa, basta chiamare il numero verde Mentadent 800 600 110 o collegarsi al sito www.mentadent.it. In questo modo potrai conoscere subito il nome del dentista Andi, che aderisce all'iniziativa, piu' vicino a casa tua. Quest'anno il mese della prevenzione ha saputo crescere insieme alle esigenze legate al benessere della bocca. Il patrocinio del Ministero della Salute, infatti, non e' l'unica novita' di questa ventisettesima edizione. Durante il mese di ottobre chi prenota una visita gratuita potra' usufruire anche di una serie di opportunita' esclusive. Il buono sconto leaflet informativo per acquistare uno spazzolino. (AGI) Com/Ros

TUMORI: ANDI, VISITE GRATIS PER PREVENIRE CANCRO CAVO ORALE = 10 OTTOBRE ORAL CANCER DAY, CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLA SALUTE Roma, 2 ott. (Adnkronos Salute) Visite di controllo gratuite, il 10 ottobre in occasione dell' 'Oral Cancer Day', per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tumore del cavo orale e della bocca. E' l'iniziativa dell'associazione nazionale dentisti italiani (Andi), in collaborazione con Mentadent e in occasione del 27esimo mese della prevenzione dentale. Saranno evidenziati i fattori di rischio e gli stili di vita che possono favorire l'insorgere della malattia spiega una nota dell'andi si cercherà di spiegare come la prevenzione e frequenti visite di controllo per i soggetti a rischio siano l'unico strumento in grado di combattere questa neoplasia, che può interessare gengive, lingua e tessuti molli della bocca e che è l'ottava forma tumorale più diffusa al mondo. Grazie alla diagnosi precoce, infatti, è possibile garantire la sopravvivenza dell'80% di chi ne è colpito, consentendo inoltre interventi terapeutici poco invasivi. Tra i principali fattori di rischi: fumo e abuso di bevande alcoliche e superalcoliche. Durante l'oral Cancer Day saranno anche presentati alla stampa continua la nota i risultati della sperimentazione del test salivare per l'individuazione del papillomavirus. L'iniziativa, prima nel suo genere, è stata coordinata dalla Fondazione Andi onlus ed è stata effettuata sui 1.800 ospiti della comunità di San Patrignano. "L'Oral Cancer Day spiega Marco Landi, presidente della Fondazione Andi prevede che i dentisti volontari effettuino visite di controllo gratuite per la diagnosi di queste neoplasie. Diagnosi facilmente eseguibile, poiché è sufficiente l'ispezione della mucosa orale durante la quale si valuta se c'è la presenza o meno di lesioni e, nel caso di lesioni sospette, si può consigliare al paziente di rivolgersi a centri di riferimento per indagini più approfondite". Per prenotare la propria visita gratuita bisogna telefonare al numero verde 800600110, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 22. (Com Sav/Adnkronos Salute)

SALUTE: DA DENTISTI VISITE GRATIS PER PREVENIRE CANCRO CAVO ORALE = ANDI, IL 10 OTTOBRE ORAL CANCER DAY Roma, 2 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute) Visite di controllo gratuite, il 10 ottobre in occasione dell' 'Oral Cancer Day', per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tumore del cavo orale e della bocca. E' l'iniziativa dell'associazione nazionale dentisti italiani (Andi), in collaborazione con Mentadent e in occasione del 27esimo mese della prevenzione dentale. Saranno evidenziati i fattori di rischio e gli stili di vita che possono favorire l'insorgere della malattia spiega una nota dell'andi si cerchera' di spiegare come la prevenzione e frequenti visite di controllo per i soggetti a rischio siano l'unico strumento in grado di combattere questa neoplasia, che puo' interessare gengive, lingua e tessuti molli della bocca e che e' l'ottava forma tumorale piu' diffusa al mondo. Grazie alla diagnosi precoce, infatti, e' possibile garantire la sopravvivenza dell'80% di chi ne e' colpito, consentendo inoltre interventi terapeutici poco invasivi. Tra i principali fattori di rischi: fumo e abuso di bevande alcoliche e superalcoliche. Durante l'oral Cancer Day, che ha ricevuto il patrocinio del ministero della Salute, saranno anche presentati alla stampa continua la nota i risultati della sperimentazione del test salivare per l'individuazione del papillomavirus. L'iniziativa, prima nel suo genere, e' stata coordinata dalla Fondazione Andi onlus ed e' stata effettuata sui 1.800 ospiti della comunita' di San Patrignano. "L'Oral Cancer Day spiega Marco Landi, presidente della Fondazione Andi prevede che i dentisti volontari effettuino visite di controllo gratuite per la diagnosi di queste neoplasie. Diagnosi facilmente eseguibile, poiche' e' sufficiente l'ispezione della mucosa orale durante la quale si valuta se c'e' la presenza o meno di lesioni e, nel caso di lesioni sospette, si puo' consigliare al paziente di rivolgersi a centri di riferimento per indagini piu' approfondite". Per prenotare la propria visita gratuita bisogna telefonare al numero verde 800600110, dal lunedi' al venerdi' dalle 10 alle 22.

SALUTE: MILANO; DENTISTA IN FIERA INFORMA ALUNNI SU IGIENE (ANSA) MILANO, 2 OTT Un percorso guidato all'interno di uno studio odontoiatrico per far scoprire ai bambini delle scuole di Milano e provincia l'importanza dell'igiene orale e come si svolge il lavoro del dentista, spesso oggetto di una paura immotivata: l'iniziativa partira' domani ed e' stata allestita nell'ambito di International Expodental, salone di materiali per l'odontoiatria e l'odontotecnica in programma dal 3 al 6 ottobre 2007 negli spazi di Fiera Milano city. Si chiama 'Open day dal dentista' ed e' un progetto organizzato dall'andi Lombardia (Associazione nazionale dentisti italiani) in collaborazione con Unidi (Unione nazionale industrie dentarie italiane). Finora ci sono state adesioni per oltre 450 alunni. A Milano secondo dati dell'andi il 25% dei bambini di quattro anni ha gia' problemi di carie, e si sale al 40% per quelli di 12 anni. ''I piccoli sono i primi che devono essere sensibilizzati spiega Carla De Albertis, assessore alla Salute del Comune di Milano, che patrocina l'iniziativa ma e' altrettanto importante il ruolo delle famiglie''. Il percorso in fiera sara' dunque aperto anche ai genitori, oltre che agli insegnanti. International Expodental e' promossa dall'unidi: sono oltre 300 gli espositori presenti. In programma anche congressi rivolti ai professionisti del settore. Il cinque, infine, sara' presentato l'oral Cancer day: una giornata(fissata per il dieci ottobre) per informare sul tumore del cavo orale. La Fondazione Andi diffondera' inoltre i dati sulla prima sperimentazione di un test salivare per individuare alcuni tipi di papilloma virus che rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di queste malattie.(ansa)

SALUTE: MILANO; DENTISTA IN FIERA INFORMA ALUNNI SU IGIENE (ANSA) MILANO, 2 OTT Un percorso guidato all'interno di uno studio odontoiatrico per far scoprire ai bambini delle scuole di Milano e provincia l'importanza dell'igiene orale e come si svolge il lavoro del dentista, spesso oggetto di una paura immotivata: l'iniziativa partira' domani ed e' stata allestita nell'ambito di International Expodental, salone di materiali per l'odontoiatria e l'odontotecnica in programma dal 3 al 6 ottobre 2007 negli spazi di Fiera Milano city. Si chiama 'Open day dal dentista' ed e' un progetto organizzato dall'andi Lombardia (Associazione nazionale dentisti italiani) in collaborazione con Unidi (Unione nazionale industrie dentarie italiane). Finora ci sono state adesioni per oltre 450 alunni. A Milano secondo dati dell'andi il 25% dei bambini di quattro anni ha gia' problemi di carie, e si sale al 40% per quelli di 12 anni. ''I piccoli sono i primi che devono essere sensibilizzati spiega Carla De Albertis, assessore alla Salute del Comune di Milano, che patrocina l'iniziativa ma e' altrettanto importante il ruolo delle famiglie''. Il percorso in fiera sara' dunque aperto anche ai genitori, oltre che agli insegnanti. International Expodental e' promossa dall'unidi: sono oltre 300 gli espositori presenti. In programma anche congressi rivolti ai professionisti del settore. Il cinque, infine, sara' presentato l'oral Cancer day: una giornata(fissata per il dieci ottobre) per informare sul tumore del cavo orale. La Fondazione Andi diffondera' inoltre i dati sulla prima sperimentazione di un test salivare per individuare alcuni tipi di papilloma virus che rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di queste malattie.(ansa)