SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO IL DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore Servizi Sociali e Sanità P.zza Folegatti, Comacchio AVVISA

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 181 del 06/03/2013

COMUNITA MONTANA AVENTINO-MEDIO SANGRO PALENA

Città di Pace e per la Scienza

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA LEGGE N. 125/1991 E GARANTITA LA PARI OPPORTUNITA TRA UOMINI E DONNE PER L ACCESSO ALLA POSIZIONE RICERCATA.

OGGETTO: Avviso pubblico per l indizione di una selezione per il conferimento dell incarico di Sovrintendente della Fondazione Erice Arte.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 147 del 20/02/2013

SI DICHIARA. E inoltre requisito essenziale la piena ed incondizionata idoneità fisica all'incarico.

Scadenza il 03/09/2018

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

COMUNE DI FERENTINO Medaglia d Oro al Merito Civile

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X. Allegati p.i: 2 Allegati semplici: L Assessore Proponente: Graziano Cioni

AVVISO PUBBLICO È INDETTA

Comune di Bologna Settore Istruzione

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

13 marzo 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

SI DICHIARA. E inoltre requisito essenziale la piena ed incondizionata idoneità fisica all'incarico.

COMUNE DI RADICONDOLI Cod.Fiscale: P.IVA: Provincia di Siena

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA SPORTIVE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 609 del 28/08/2013

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

AVVISO PUBBLICO. - Numero di sedute settimanali Invalidità Civile L. 104/92 L. 68/99: 4 - Numero di sedute settimanali ambulatorio medico-legale : 1

IL SEGRETARIO GENERALE

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 737 del 08/10/2014

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 251del 03/04/2014

2. IMPORTO DELL INCARICO 3. DURATA DELL INCARICO

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 462 del 24/06/2015

SI DICHIARA. E inoltre requisito essenziale la piena ed incondizionata idoneità fisica all'incarico.

Il/La sottoscritto/a. CHIEDE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Avellino Viale Italia 203/A Avellino

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA SELEZIONE DI N

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI ALLA PERSONA VISTI

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N.

DIPARTIMENTO DI FISICA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

CONSORZIO CASTELLO DI LERICI AVVISO PUBBLICO

Vercelli 24 giugno 2010 N. Prot. 269 Posizione. Allegati n... Risposta a Vs Ref

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

Città di Pace e per la Scienza

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

- competenza nell'ambito delle attività oggetto del bando (autocertificata nel curriculum); - eventuali ulteriori titoli di studio post-lauream.

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Libero Consorzio Comunale di Agrigento SETTORE FINANZIARIO

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

Codice Procedura n. 10/2015 Prot.n.920 Class.VII/16 E INDETTA

REQUISITI DI AMMISSIONE:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Prot. n del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018

PROT. Gen Allegato A alla deliberazione N. 366 del 19/05/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente Prov. C.A.P. in via n. tel.n. Stato civile Codice Fiscale. PEC

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

SI DICHIARA. - Pubblicazioni o presentazioni a congressi inerenti la materia (Fibrosi Cistica).

AVVISO PUBBLICO. Il colloquio verterà sugli argomenti inerenti l attività professionale oggetto del presente avviso, con un punteggio minimo di 21/30.

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Unione dei comuni Lombarda della Valmalenco Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Transcript:

ALLEGATO 1 SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLE FUNZIONI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE IL DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE Visto la deliberazione della Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011 che ha autorizzato l adozione di un avviso pubblico di procedura comparativa per l attribuzione di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa finalizzati al supporto delle funzioni di governo, programmazione e controllo della Società della Salute di Firenze; Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis del D.Lgs. 165/2001; RENDE NOTO FINALITA GENERALI È indetta una procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l attribuzione di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, nell ambito delle attività di governo, programmazione e controllo della Società della Salute. Il suddetto incarico dovrà essere espletato in forma di collaborazione coordinata e continuativa con le strutture responsabili delle attività medesime. ATTIVITA OGGETTO DI COLLABORAZIONE L attività oggetto delle collaborazioni si sostanzia nel dare supporto allo svolgimento dei compiti previsti dalla DGRT n. 243/2011, in particolare per: a. le funzioni di governo programmazione e controllo: - redazione del Piano Integrato di Salute (PIS); - redazione del Profilo di Salute; - redazione del Programma operativo pluriennale e annuale; - supporto alle attività contabili e di controllo del budget; b. le funzioni di programmazione: - definizione degli obiettivi di salute e benessere, compresa la prevenzione primaria; - programmazione operativa delle azioni attuative; - attivazione di strumenti di valutazione; - raccolta ed elaborazione delle informazioni per gli indicatori del Profilo di Salute; - raccolta ed elaborazione delle informazioni per gli indicatori di monitoraggio e verifica delle azioni programmate; c. i sistemi informativi: - gestione informatizzata ed integrata dell utente e dei suoi percorsi socio assistenziali e sociosanitari; - gestione informatizzata delle funzioni tecnico-amministrative; - sviluppo del sistema informativo a supporto della funzione di programmazione, valutazione e controllo; d. valutazione delle performance delle SdS: - definizione degli strumenti per verificare i risultati conseguiti misurabili in termini di livelli di salute della popolazione, efficacia e qualità delle cure, appropriatezza ed efficienza dei servizi erogati; 1

- individuazione delle procedure e delle modalità di valutazione della qualità delle prestazioni e dei percorsi assistenziali relativi ai risultati specifici raggiunti dalle Società della salute per l organizzazione e l erogazione di attività di assistenza territoriale, di prestazioni ad alta integrazione socio-sanitaria e di prestazioni sanitarie a rilevanza sociale, individuate dalla programmazione regionale. DURATA DELL INCARICO L incarico, conferito con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ha durata annuale dalla data di conferimento dello stesso, salvo revoca disposta con provvedimento motivato del Direttore della Società della Salute di Firenze ed è eventualmente rinnovabile. Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento, salvo preavviso di 30 giorni. Costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto, da parte dell Ente contraente, prima della scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi: - mancate controdeduzioni alle contestazioni del committente entro il termine stabilito, qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi prefissati; - accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali. L incaricato non fa in alcun modo parte dell organico dell Ente committente ed il rapporto di collaborazione non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato né può trasformarsi, in nessun caso, in rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO Le attività oggetto dell incarico, coordinate dal Direttore della Società della Salute di Firenze o suoi delegati, sono svolte dal collaboratore senza vincolo di subordinazione, in piena autonomia e spirito di collaborazione, con l utilizzo di attrezzature e dei mezzi necessari messi a disposizione dal committente. La sede di lavoro è in Firenze. Il collaboratore si impegna ad assicurare la presenza minima di almeno 36 ore settimanali, articolate secondo le esigenze derivanti dall attività richiesta, senza vincolo di orario predeterminato. Il collaboratore si impegna a prestare la propria opera in via continuativa, concordando con il Direttore SdS, o suo delegato, le modalità di svolgimento e assicurando comunque la presenza nella sede degli uffici e negli orari concordati sulla base delle esigenze del piano di lavoro. CORRISPETTIVO Il corrispettivo annuale lordo per lo svolgimento delle attività oggetto di collaborazione è determinato in complessivi 31.000,00 comprensivo delle ritenute a carico del collaboratore. Detto corrispettivo, non soggetto ad IVA ai sensi dell art. 5 del DPR 633/72, è soggetto a ritenuta di acconto nei modi e nei termini di cui all art. 24 del DPR 600/73. Al suddetto compenso lordo spettante al collaboratore si aggiungono gli oneri INPS ed INAIL posti a carico del Committente e, comunque, ogni altra ritenuta dovuta per legge. Il compenso spettante al collaboratore è erogato periodicamente, con cadenza mensile. Ai sensi dell art. 1, comma 6, della Legge 296/2006 (Legge Finanziaria 2007), al compenso spettante non si applicano le deduzioni previste dalla precedente normativa (no-tax area, family area), bensì le seguenti detrazioni per carichi di famiglia da sottrarsi all imposta lorda: detrazione per coniuge a carico, per i figli, per altri familiari a carico e altre detrazioni per lavoro dipendente. In merito al diritto alle detrazioni di imposta, il collaboratore rilascerà apposita dichiarazione. REQUISITI DI AMMISSIONE RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Ai fini della partecipazione alla selezione gli interessati devono possedere i seguenti requisiti: - cittadinanza italiana o in uno degli stati membri dell U.E.; 2

- diploma di laurea con voto di laurea non inferiore a 107/110 in uno dei seguenti corsi di laurea o equipollente in base al nuovo ordinamento di cui al decreto M.I.U.R del 05.05.2004 e s.i.m.: Laurea vecchio ordinamento: Scienze politiche; Sociologia. Laurea specialistica nuovo ordinamento: Classe LS57 (D.M. 270/04-LM87): Lauree in programmazione e gestione delle politiche dei servizi sociali; Classe LS60 (D.M. 270/04-LM52): Lauree in relazioni internazionali; Classe LS64 (D.M. 270/04-LM56): Scienze dell economia; Classe LS70 (D.M. 270/04- LM62): Lauree in scienze della politica; Classe LS71 (D.M. 270/04-LM63): Lauree in scienze delle pubbliche amministrazioni; Classe LS88 (D.M. 270/04-LM81): Lauree in scienze per la cooperazione allo sviluppo; Classe LS99 (D.M. 270/04-LM90): Lauree in studi europei; Classe LS89 (D.M. 270/04-LM88): Lauree in sociologia; Classe LS49 (D.M. 270/04-LM88): Lauree in metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali. - consolidata esperienza professionale lavorativa nel settore delle politiche sociali e sanitarie inerenti le attività oggetto di collaborazione, risultante da idonea documentazione - possesso di competenze informatiche documentabili riguardanti i principali sistemi operativi - non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso che precludano lo svolgimento di attività a favore della P.A.; - non essere stati esclusi dall elettorato politico e non essere stati destituiti dall impiego presso una pubblica amministrazione; - requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione. L attribuzione dell incarico è comunque subordinata alla verifica dell effettivo possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione. CRITERI E PUNTEGGI DI SELEZIONE Costituiscono criteri e punteggi di selezione: a) titoli di studio: max 10 punti La valutazione sarà effettuata in proporzione al voto conseguito con punteggio superiore a 107/110: punteggio di laurea: fino a 6 punti; corsi di formazione e aggiornamento, specializzazioni post laurea inerenti alle tematiche oggetto dell incarico: fino a 4 punti; b) curriculum professionale: max 30 punti La valutazione del curriculum verterà esclusivamente sul possesso di pregressa e consolidata esperienza professionale di lavoro nel settore delle politiche sociali e sanitarie inerenti le attività oggetto di collaborazione; c) eventuali pubblicazioni attinenti: max 5 punti d) possesso di competenze informatiche documentabili riguardanti i principali sistemi operativi: max 5 punti Ai fini dell adeguata valutazione dei titoli formativi e delle esperienze professionali, dai curricula devono risultare tutti gli elementi necessari all individuazione della relativa tipologia (denominazione e durata dei corsi frequentati e dell ente organizzatore, denominazione degli enti committenti di incarichi, etc.). e) colloquio: max 20 punti COMMISSIONE DI VALUTAZIONE 3

La Commissione di valutazione sarà composta da tre membri, fra cui il Direttore della Società della Salute di Firenze, o suo delegato, con funzioni di Presidente. Le funzioni di segretario verbalizzante saranno affidate ad un dipendente amministrativo. La Commissione, dopo aver verificato i requisiti di ammissione, procederà alla valutazione dei candidati sulla base del curriculum vitae. La Commissione, in particolare, valuterà l attinenza del percorso formativo e delle esperienze lavorative rispetto all oggetto dell incarico da conferire, nonché valuterà il possesso della particolare qualificazione professionale dei candidati necessaria per l espletamento degli incarichi da affidare. Ai fini dell adeguata valutazione di titoli formativi e delle esperienze professionali, dai curricula devono risultare tutti gli elementi necessari all individuazione della relativa tipologia (denominazione e durata dei corsi frequentati e dell ente organizzatore, denominazione degli enti committenti incarichi, etc.). La Commissione potrà ammettere a sostenere un colloquio orale i primi 10 candidati che abbiano ottenuto il maggior punteggio di cui alle precedenti lettere da a) a d). in tal caso la Commissione potrà attribuire, sulla base del colloquio orale, un ulteriore punteggio massimo di 20 punti. Il colloquio tenderà ad accertare il grado di approfondimento delle tematiche oggetto dell attività di collaborazione, nonché a rilevare la motivazione e l attitudine del candidato circa i compiti da espletare. Sulla base dei punteggi ottenuti dai singoli candidati, a seguito della valutazione dei curricula e del colloquio orale, sarà redatta una graduatoria degli idonei da cui si attingerà, nell ordine, per il conferimento dell incarico di collaborazione. Nell ipotesi di recesso del collaboratore durante il rapporto contrattuale, si potrà eventualmente procedere allo scorrimento della suddetta graduatoria per il periodo residuo. INCOMPATIBILITA Il rapporto di collaborazione con l amministrazione committente è incompatibile con l esercizio di qualsiasi professione e/o lo svolgimento di altri incarichi conferiti da enti pubblici e/o privati per lo svolgimento della stessa tipologia di attività di cui al presente avviso o, comunque, per i quali si possa configurare un conflitto di interessi. MODALITA DI PARTECIPAZIONE Gli interessati a partecipare alla selezione, in possesso dei necessari requisiti, devono far pervenire, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, apposita domanda in carta libera, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, corredata dal curriculum vitae redatto secondo il formato europeo datato e sottoscritto, all indirizzo della Società della Salute di Firenze Viale Giovine Italia 1/1 50122 Firenze, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26/08/2011. Non saranno ritenute valide le domande pervenute dopo la scadenza indicata. Nella busta dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura Avviso pubblico di procedura comparativa per l attribuzione di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa presso la Società della Salute di Firenze. La domanda, conforme al fac-simile Allegato A al presente Avviso, deve essere firmata in originale dal candidato. Alla domanda devono essere allegati: - curriculum vitae redatto secondo il formato europeo, sottoscritto e datato; - copia di un documento di identità in corso di validità. Ai candidati ammessi a sostenere il colloquio orale sarà fornita comunicazione, sul sito web: www.sds.firenze.it, sotto la voce Incarichi / Collaborazioni della data e del luogo previsto dalla Commissione per il colloquio. Per essere ammessi a sostenere il colloquio, i candidati dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. L eventuale assenza al colloquio equivale a rinuncia. 4

DOCUMENTAZIONE La documentazione relativa al possesso dei requisiti e ai titoli dichiarati nel curriculum vitae dovrà essere presentata dopo aver superato la selezione. Fermo restando l accertamento d ufficio in ordine alla sussistenza dei requisiti prescritti e dei titoli dichiarati, il Consorzio si riserva di acquisire, direttamente o indirettamente, eventuali ulteriori elementi di informazione. ASSEGNAZIONE INCARICO La graduatoria dei candidati idonei verrà pubblicata, ad avvenuto espletamento della procedura selettiva, sul sito web della Società della Salute di Firenze sopraindicato L incarico è attribuito con provvedimento del Direttore della Società della Salute Firenze, sulla base della graduatoria degli idonei. Gli interessati saranno invitati, tramite comunicazione scritta, a dare la propria disponibilità all accettazione dell incarico. Tale accettazione dovrà pervenire entro 5 (cinque) giorni ricevimento della comunicazione di cui sopra. In caso di mancata accettazione da parte dei primi tre idonei, l incarico sarà conferito secondo l ordine di graduatoria. L incarico di collaborazione coordinata e continuativa sarà disciplinato attraverso la stipula di apposito contratto tra il collaboratore e la Società della Salute di Firenze. PRIVACY Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i dati personali forniti saranno raccolti presso la Società della Salute di Firenze ed utilizzati esclusivamente per la gestione del contratto collaborazione, dei pagamenti e degli obblighi fiscali, previdenziali ed assistenziali da esso derivati. PUBBLICITA Il presente avviso viene pubblicato sul sito internet della Società della Salute di Firenze. Per ogni eventuale informazione o chiarimento è possibile telefonare ai seguenti numeri telefonici: 0552616212-6213. Il Direttore SdS Firenze Dr. Carolina Cuzzoni 5

ALLEGATO n. 2 Fac simile domanda Al Direttore Società della Salute di Firenze Viale Giovine Italia 1/1 50122 FIRENZE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLE FUNZIONI DI GOVERNO, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE VISTO l Avviso Pubblico di cui all oggetto, bandito con delibera di Esecutivo della Società della Salute di Firenze n. del.. Il/L sottoscritto/a... nato/a a. Prov.. il.. residente in... Prov.. Via.... n.ro. Tel. CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 2 incarichi professionali in forma di collaborazione coordinata e continuativa presso la Società della Salute di Firenze. A tale proposito il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità penali in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R 28 dicembre 2000 n. 445, dichiara quanto segue: - di essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato appartenente all Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174; - di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di.; - di non aver subito condanne penali e di non avere a proprio carico procedimenti penali in corso; - di possedere l idoneità fisica al servizio; - di godere dei diritti civili e politici; - di essere in possesso del titolo di studio richiesto per l ammissione e precisamente: Laurea in conseguita presso. -. - con la votazione di.. - di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini membri dell Unione Europea); - di avere conoscenza dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche; - di essere in possesso dei seguenti titoli di studio e/o di servizi, prestazioni professionali, nonché atti, dichiarazioni, documenti e pubblicazioni ritenuti utili ai fini della valutazione: 6

Allega alla presente domanda: - fotocopia di un valido documento di identità; - curriculum professionale redatto secondo il formato europeo, datato e sottoscritto. Dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni relative alla selezione al seguente domicilio:. n. telefonico Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni di indirizzo. Il/La sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, sotto la propria personale responsabilità, che quanto su affermato corrisponde a verità. Dichiara di acconsentire, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Privacy), al trattamento dei dati forniti per le finalità che costituiscono l oggetto della presente domanda.. lì. FIRMA (in originale).. 7