Università degli Studi di Napoli "Partlienope" Dipartimento di Giurisprudenza

Documenti analoghi
Università degli Studi di Napoli Parthenope DIPARTIMENTO DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

INDICE. Ai candidati sono richieste le seguenti capacità, conoscenze e competenze tecnico scientifiche:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

INDICE. Ai candidati sono richieste le seguenti capacità, conoscenze e competenze tecnico scientifiche:

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AMBIENTALI, INFORMATICA E STATISTICA INDICE

INDICE. - la Laurea magistrale (o specialistica o vecchio ordinamento) in classe Economica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

IL DIRETTORE del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell Università Ca Foscari Venezia

informazioni testuali, foto e video elaborati da terzi. L Università degli Studi Ca Foscari Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AMBIENTALI, INFORMATICA E STATISTICA INDICE

Decreto rep. n. 342 Prot. n III/13 del 14 giugno 2016 UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

Decreto rep. n. 185 Prot. n III/13 del 31 marzo 2017 UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

UNIVERSITÁ degli STUDI di NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO di SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE

Rep. 564/2015 Prot VII/16 del 4/8/2015 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Università Ca Foscari Venezia Il Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali


Decreto del Direttore n. 342/2018 Prot. n VII/16 del 08/10/2018

Università di Padova Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell arte, del cinema e della musica Piazza Capitaniato, PADOVA

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. BANDO DECRETO N. 312/2015 Prot. n VII/16 del 01/07/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI ED ECONOMICI DISAE Bando 2018/1

Università Ca'Foscari Venezia

l articolo 7 comma 6 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

Università Ca Foscari Venezia Il Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DIRITTO DELL ECONOMIA. AVVISO PUBBLICO (Bando n. 3/11)

Università Ca Foscari Venezia Il Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. 455/2018 Prot VII/16 del 30/5/2018 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

AVVISO DI PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DI 10 (DIECI) RISORSE PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO FORMATIVO A STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI PRESSO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Università degli Studi Ca Foscari Venezia Il Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Consorzio Interuniversitario ReLUIS PROCEDURA COMPARATIVA N. 3 DEL 02/05/2019 PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO. Art.

Rep. 503/2017 Prot VII/16 del 6/7/2017 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

Rep. 339/2017 Prot VII/16 del 12/5/2017 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI Prestazione Occasionale 2/2014

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOLECOLARI E NANOSISTEMI IL DIRETTORE

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Africa: Building Bridges Through Facilitators (codice progetto: CUP

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali

Rep. 247/2017 Prot VII/16 del 3/4/2017 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Bando per procedura comparativa n. 3/2012

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

A f; Fase. ----=3'---_AII. _i_

Università degli Studi Ca Foscari Venezia Il Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. BANDO DECRETO N. 337/2015 Prot. n VII/16 del 09/07/2015

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Prot. N. 490 Palermo,

via del Santo 33 I Padova, Italy CF P. IVA

L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

E INDETTA. Articolo 1

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

(già avviso 209 VII.1)

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 25/05/2017 Avviso n 14/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Transcript:

Università degli Studi di Napoli "Partlienope" D.D. N. 1212017 Università degli Studi di Napoli Parthenope AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO AL QUALE AFFIDARE UN CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI "Somministrazione di n. 100 questionari, costruzione di un database e analisi dei dati relativamente al progetto di ricerca "Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli" NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA INDIVIDUALE RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA VALENTINA GRASSI. CUP 162115000090005 IL DIRETTORE Visto VISTO VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Napoli «Parthenope", in particolare gli artt. 25, 28 e 29; l'art. 7, comma 6, del Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni; l'art. 3 della legge 14.1.1994, n..20, come modificato dall'art. 17, comma 330, del D.L. n. 78/2009, convertito con modifiche in Legge n. 102/2009; VISTO l'art. 27 della Legge 24.11.2000, n. 340; VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010, pubblicato all'albo Ufficiale di Ateneo in data 05.05.2010; PREMESSO - che il Consiglio di Amministrazione del 27.11.2015 ha approvato le graduatorie di cui al bando di finanziamento della ricerca individuale per la "Quota A" e per la "Quota - che la prof.ssa Valentina Grassi risulta responsabile scientifico del progetto i

"Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli"; - che per la realizzazione di tale progetto occorre individuare un soggetto al quale affidare un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale per lo svolgimento dell'attività di somministrazione di n. 100 questionari, costruzione di un database e analisi dei dati; - che il Consiglio di Dipartimento con delibera del 22.6.20 17 ha autorizzato l'avvio della procedura selettiva per il conferimento ad un soggetto esterno di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale per lo svolgimento dell'attività di Somministrazione di n. 100 questionari, costruzione di un database e analisi dei dati relativamente al progetto di ricerca "Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli" previa verifica della disponibilità di figure professionali idonee allo svolgimento della prestazione oggetto della collaborazione; - che ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010, è stata accertata l'impossibilità oggettiva di procurarsi all'interno dell'università la figura professionale idonea allo svolgimento della prestazione oggetto della collaborazione; Verificata la disponibilità finanziaria, DECRETA ART. 1 i. È indetta una procedura comparativa per titoli volta a disciplinare l'individuazione di un esperto di particolare e comprovata specializzazione universitaria, previo accertamento delle competenze richieste attraverso comparazione del curriculum con il profilo professionale richiesto, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale nell'ambito del progetto "Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli"; ART. 2 I. La prestazione del soggetto che sarà individuato ha per oggetto la seguente attività: Somministrazione di n. 100 questionari, costruzione di un database e analisi dei dati relativamente al progetto di ricerca "Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli" ART.3 I. L'incarico sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in via non esclusiva, presso il dell'università Parthenope sotto la supervisione e il coordinamento del responsabile del progetto prof. ssa Valentina Grassi, ed avrà la durata massima di 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto. 2

ART. 4 I. Il corrispettivo, determinato in riferimento alla natura della prestazione, della capacità professionale necessaria e dell'impegno richiesto, è fissato in complessivi Euro 2.972,76 al lordo di ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del lavoratore (e del datore di lavoro), da liquidarsi al termine dello svolgimento dell'incarico. Il corrispettivo verrà liquidato a seguito di accertamento, da parte del responsabile scientifico, sull' esattezza dell'esecuzione della prestazione resa nel periodo di riferimento. 2. Al termine dell'attività il soggetto prescelto dovrà presentare una relazione sull'attività svolta. ART. 5 i.ai fini dell'ammissione alla selezione i candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione comparativa, dei seguenti requisiti: In alternativa: Laurea magistrale afferente alla classe di lauree magistrali in Scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM8 1) Laurea magistrale afferente alla classe di lauree magistrali in Relazioni internazionali (LM52) ART. 6 1.11 punteggio massimo attribuibile ai titoli è di 100 punti ed è così ripartito: 1) Titoli culturali e professionali: a) Corsi di formazione universitaria sui temi dell'immigrazione: punteggio 40; b) Conoscenza certificata di una lingua straniera tra inglese e francese: punteggio 20; c) Conoscenza certificata di una delle lingue dell'area MENA: punteggio 20. 2) Esperienza professionale maturata in relazione ad attività lavorativa prestata presso soggetti pubblici c/o privati: a) Partecipazione a progetti di ricerca, anche internazionali, in ambito sociologico: punteggio 20. 2. Ai fini del conferimento dell'incarico il punteggio minimo da conseguire è di punti 80. 3. L'incarico sarà conferito al candidato che al termine della selezione avrà conseguito il maggior punteggio. 4. A parità di punteggio totale precede il candidato più giovane di età. Art. 7 1. La Commissione di valutazione è composta da almeno 3 esperti, di cui uno con funzioni di segretario verbalizzante, ed è nominata dal direttore del Dipartimento di Giurisprudenza; 2. La Commissione fissa preliminarmente i criteri per la valutazione dei titoli. 3. L'esito della selezione è approvato con provvedimento del Direttore del Dipartimento 3

Università degli Studi di Napoli "Paribenope" di Giurisprudenza e sarà pubblicato nella apposita sezione del sito di Ateneo nonché nella sezione dedicata alla Trasparenza. ART. 8 1. La domanda di ammissione alla selezione comparativa, corredata dal curriculum vitae, dalla fotocopia di un valido documento di riconoscimento, da redigere su carta semplice, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27.07.20 17 presso la Segreteria del sita in Napoli alla via Generale Parisi n. 13-80132 NAPOLI allegando alla stessa dichiarazione dei titoli di studio posseduti, le votazioni conseguite e quant'altro si ritenga utile in riferimento ai titoli valutabili. 2. Non saranno ammessi i candidati le cui domande pervengano, per qualsiasi motivo, successivamente al suddetto termine. Non farà fede il timbro di spedizione postale. 3. Nella domanda di ammissione, redatta in carta libera, i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: a) il cognome e il nome; b) la data e il luogo di nascita; c) il codice fiscale; d) la residenza; e) l'esatto recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni e recapito telefonico (se diverso dalla residenza); f) di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea; g) di non trovarsi, ai sensi della legislazione vigente, in situazioni comportanti incompatibilità/ incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione e di conflitto di interessi; h) di godere dei diritti civili e politici; i) di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 1) di essere a conoscenza di non essere sottoposto à procedimenti penali; m) la puntuale dichiarazione del possesso dei requisiti e dei titoli ai fini della partecipazione alla selezione. 5. La presentazione di domande prive di sottoscrizione comporta l'esclusione dalla selezione. 1.Qualora i collaboratori individuati siano dipendenti di altra amministrazione pubblica soggetto al regime di autorizzazione di cui all'art. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165 dovranno presentare l'autorizzazione dell'amministrazione di appartenenza prima di stipulare il contratto. ART. 10 I. Secondo quanto disposto dal comma 1 dell'art 25 legge n. 724/1994 gli incarichi di collaborazione: a) non possono essere conferiti a personale dell'università cessato volontariamente dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di anzianità; b) possono essere conferiti, a personale cessato volontariamente dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di anzianità presso PII

Università, degli Studi di Napoli "Farthenope" amministrazioni diverse dall'università "Parthenope", solo nel caso in cui nei cinque anni precedenti la data della cessazione dal servizio, il soggetto cessato non abbia avuto rapporti di lavoro con l'università stessa; c) possono essere conferiti a personale cessato dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di vecchiaia presso qualsiasi amministrazione, compresa l'università "Parthenope". 2. I dottorandi, gli specializzandi e i titolari di assegno di ricerca possono essere titolari di contratti di lavoro autonomo con l'università entro i limiti previsti dai rispettivi regolamenti e dalla legge. 3. E' vietata la contemporanea titolarità di più contratti di lavoro autonomo con l'università. ART. 11 1. Il responsabile del procedimento è il Segretario Amministrativo del Dipartimento di Giurisprudenza. ART. 12 I. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l'opportunità, l'università può non procedere al conferimento dell'incarico. 2. L'università, ai sensi della legislazione vigente, rende noti gli incarichi di collaborazione conferiti mediante pubblicazione degli stessi sul sito internet dell'ateneo nella sezione dedicata alla trasparenza. 3. I dati personali dei candidati saranno trattati, in forma cartacea o informatica, ai soli fini della selezione e degli atti ad essa connessi e conseguenti, nel rispetto del D.L.vo. 196/03. 4. Per quanto non previsto dal presente avviso valgono, in quanto applicabili, le disposizioni di cui al Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010, reperibile nel sito internet di Ateneo (www.uniparthenope.it) alla pagina dedicata ai regolamenti, oltre le norme vigenti in materia. Napoli, 12.07.2017 Il Direttore Prof. Ugo Grassi 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARThENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUENZA VIA GENERALE PARISI N. 13 80132 NAPOLI 11/ la sottoscritto/ a DOMANDA DI AMMISSIONE nato/a a....... prov... il... C.F............... residentea... prov...... c.a.p... in Via...n..., tel. e-mail chiede di essere ammesso/a alla procedura comparativa per titoli ai fini dell'individuazione di un soggetto esterno per l'affidamento di un CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATl'IVITA' DI "Somministrazione di n. 100 questionari, costruzione di un database e analisi dei dati relativamente al progetto di ricerca "Misurazione e analisi del livello di integrazione degli immigrati stranieri nell'area metropolitana di Napoli" NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA INDIVIDUALE RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA VALENTINA GRASSI". CUP 162115000090005 Dichiara sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R.445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: a) di essere cittadino... b) di godere dei diritti civili e politici; c) di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguitoil...presso... con votazione... d) di essere/non essere dipendente di una pubblica amministrazione; e) di aver adeguata conoscenza della lingua italiana (in caso di cittadini stranieri); f) di non avere subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; g) di non trovarsi, ai sensi della legislazione vigente, in situazioni comportanti incompatibilità/ incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione e di conflitto di interessi; o

h) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui all'articolo 10 del Bando di selezione; i) ai fini della valutazione dei titoli di cui all'art. 6, comma 1, lett.a) allega, il proprio curriculum vitae, sottoscritto, e dichiara che quanto riportato corrisponde al vero. E' a conoscenza che, ai sensi del D.L.vo 30.6.2003, n. 196, i dati forniti saranno trattati, in forma cartacea o informatica, ai soli fini della procedura. E' a conoscenza, infine, che le informazioni circa l'esito della valutazione dei titoli saranno comunicate esclusivamente a mezzo di pubblicazione sul sito internet dell'università Parthenope alla pagina dedicata alle collaborazioni esterne. Preciso recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni (se diverso dalla residenza): Telefono n...indirizzo e-mail... Allega: Curriculum vitae datato e firmato; Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Data... Firma... 7