AEDES S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale

Documenti analoghi
AEDES S.p.A. Approvato il Resoconto intermedio sulla gestione al 31 marzo 2012

Riduzione del capitale sociale a copertura delle perdite Integrazione del Consiglio di Amministrazione Conversione obbligatoria delle azioni C

AEDES S.p.A. settembre 2011

AEDES S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale

AEDES S.p.A. Approvato il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2010

AEDES S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro

Approvata la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2012

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA

AEDES S.p.A. Milano, 12 novembre 2014

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Approvata la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2014

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2018

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

AEDES S.p.A. all Assemblea degli Azionisti convocata per i giorni 27 e 28 giugno 2013, rispettivamente in prima e seconda convocazione

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Il Consiglio di Amministrazione Approva il Progetto di Bilancio d Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA. Ricavi e proventi operativi 50,6 (2,5) 53,1. Risultato operativo 30,5 (11,4) 41,9. Risultato Netto di Gruppo 19,6 (13,3) 32,9

Convocazione di Assemblea ai sensi dell art c.c.

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

Risultati primo semestre 2014

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i dati trimestrali al 30 settembre 2016 ***

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

Si riportano di seguito i principali dati patrimoniali ed economici consolidati pro-forma al 30 giugno 2018:

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

I GRANDI VIAGGI: il bilancio 2008 sconta il caro petrolio e gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2012

Utile netto della capogruppo ANIMA Holding: 126,7 milioni (+20% sul 2017)

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

Risultati primo semestre 2012

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

P R E M A f I N F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

Risultati primo semestre 2011

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Posizione finanziaria netta positiva per circa Euro 4,9 milioni. Patrimonio netto di Gruppo pari a circa Euro 51,7 milioni

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione illustrativa ai sensi dell art c.c. e la proposta di rinvio delle relative delibere

COMUNICATO STAMPA. Risultati del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2014

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,1 milioni di Ebitda e 8,5 milioni di utile netto

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Il totale degli ammortamenti e svalutazioni è pari a 0,91 milioni di euro contro 12,8 milioni di euro dell anno precedente.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A.

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008.

Transcript:

AEDES S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 284.299.511,34 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 112395, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice fiscale 00824960157 Partita I.V.A. n. 13283620154 Milano, 28 giugno 2013 Approvato il bilancio d esercizio e consolidato al 31 dicembre 2012 Principali dati consolidati: - Ricavi a Euro 37,4 mln (Euro 76,1 mln nel 2011) - Costi a Euro 33,1 mln (Euro 36,0 mln nel 2011) - Risultato Operativo negativo per Euro 230,8 mln (negativo per Euro 24,9 mln nel 2011) principalmente per effetto delle svalutazioni di investimenti immobiliari per Euro 100,9 mln e degli immobili iscritti tra le rimanenze per Euro 72,7 mln - Risultato ante imposte negativo per Euro 241,9 mln (negativo per Euro 37,6 mln nel 2011) - Risultato netto di competenza del Gruppo negativo per Euro 241,3 mln (negativo per Euro 38,9 mln nel 2011) - Indebitamento finanziario netto a Euro 434,0 mln (Euro 515,6 mln nel 2011) Provvedimenti ai sensi dell articolo 2446 codice civile Integrazione del Consiglio di Amministrazione L Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Aedes S.p.A., riunitasi in data odierna in seconda convocazione, sotto la presidenza di Pio Giovanni Scarsi, ha deliberato sul seguente ordine del giorno: 1. Approvazione del Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2012; Relazione degli Amministratori sulla gestione; Relazione del Collegio Sindacale e Relazione della Società di Revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti. 2. Provvedimenti ai sensi dell art. 2446 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti. 3. Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58; deliberazioni inerenti e conseguenti. 4. Integrazione del Consiglio di Amministrazione in carica ai sensi dell art. 2386 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012 L Assemblea degli Azionisti di Aedes S.p.A., preso atto della Relazione del Consiglio di Amministrazione sull andamento della gestione dell esercizio 2012, del Progetto di bilancio 2012, delle relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione, ha approvato a maggioranza il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012. Di seguito i principali indicatori economico-finanziari e patrimoniali, consolidati, al 31 dicembre 2012.

p. 2 I Ricavi lordi si attestano a Euro 37,4 mln, in diminuzione da Euro 76,1 mln del 2011. La riduzione è soprattutto riferita ai Ricavi lordi per vendite di immobili iscritti nell attivo circolante, pari a d Euro 8,2 mln, che evidenziano una riduzione di Euro 35,1 mln, rispetto a Euro 43,3 mln del 2011. Tali vendite hanno determinato un Margine netto di Euro 1,6 mln pari al 19% circa (rispetto a Euro 6,0 mln e 14% circa del 2011). I Costi si attestano a Euro 33,1 mln rispetto a Euro 36,0 mln del 2011. Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti rischi si attestano nel complesso a Euro 123,8 mln, rispetto a Euro 10,6 mln del 2011. L incremento è principalmente riferibile alle svalutazioni di investimenti immobiliari (Euro 100,9 mln), che si aggiungono agli Euro 72,7 mln di svalutazioni degli immobili iscritti tra le rimanenze (complessivamente pari a Euro 6,5 mln nel 2011). La voce relativa a Proventi/(Oneri) da società collegate e joint venture risulta negativa per Euro 29,4 mln, rispetto a Euro 12,7 mln del 2011, ed include adeguamenti di valore su diversi asset dalle stesse posseduti. Il Risultato operativo è negativo per Euro 230,8 mln, rispetto alla perdita di Euro 24,9 mln del 2011. La gestione finanziaria evidenzia Oneri finanziari netti per Euro 11,1 mln, rispetto a Euro 12,7 mln del corrispondente periodo del 2011, con una variazione positiva di 1,6 milioni di Euro, riconducibile alla riduzione dell indebitamento medio di periodo. Il Risultato ante imposte è negativo per Euro 241,9 mln, rispetto a Euro 37,6 mln del 2011. La voce Imposte include oneri per Euro 8,0 mln, rispetto a Euro 2,3 mln nel medesimo periodo del precedente esercizio. Il risultato è stato determinato dalla necessità di svalutare un credito d imposta di Euro 6,7 mln a seguito dell entrata in vigore della L.14/2012 che ha prorogato i termini concessi per l uso edificatorio delle aree fabbricabili di cui alla L.266/2005; nonché, dalla chiusura dei contenziosi con l Agenzia delle Entrate che hanno determinato un onere complessivo netto di Euro 1,9 mln. Il Risultato del Gruppo, al netto della quota relativa ai terzi, si attesta dunque a un valore negativo di Euro 241,3 mln (Euro 38,9 mln nel 2011). Il Capitale investito è pari a Euro 498,3 mln (Euro 831,5 mln al 31 dicembre 2011), mentre il Patrimonio netto si attesta a Euro 37,3 mln (Euro 289,5 mln al 31 dicembre 2011). L Indebitamento finanziario netto consolidato si attesta a Euro 434,0 mln, in diminuzione di Euro 81,6 mln rispetto alla fine del precedente esercizio (Euro 515,6 mln), quale differenza tra debiti lordi per Euro 456,2 mln e depositi bancari, pari a Euro 22,2 mln. Il netto miglioramento è dovuto principalmente alla cessione a terzi della società Turati Properties S.r.l. e della partecipazione nel progetto Mission Street a San Francisco. La Capogruppo Aedes S.p.A. chiude l esercizio 2012 con una perdita pari a Euro 252,3 milioni da una perdita di Euro 22,9 milioni nel 2011. Evoluzione prevedibile della gestione La Società, anche alla luce del contesto in cui opera e all adeguamento resosi necessario dei valori di carico del proprio attivo, ha ritenuto opportuno effettuare un processo di rivisitazione critica del vigente piano attestato ex art. 67, comma

p. 3 3, lett. d) della Legge Fallimentare e definire le linee guida del nuovo piano industriale della Società e del Gruppo. Il nuovo piano risulta evidentemente strategico e determinante - anche alla luce della situazione di tensione finanziaria della Società - per il rilancio del Gruppo Aedes. In data 26 aprile 2013 il Consiglio di Amministrazione della Società ha pertanto approvato le linee guida del nuovo piano industriale di Gruppo. In particolare, le linee guida del nuovo piano industriale di Gruppo prevedono, come elementi strategici, il rilancio industriale attraverso un più veloce raggiungimento del modello di business di property e service company che caratterizza il Gruppo Aedes, mediante la necessaria rotazione dell attuale patrimonio investito e la definizione di un maggiore equilibrio fra attività di sviluppo e gestione del portafoglio property, da una parte, e la migliore valorizzazione del know-how e delle competenze del Gruppo nell erogazione dei servizi, dall altra parte. Per conseguire l obiettivo del rilancio del Gruppo attraverso la proposizione al mercato di un più efficace modello di business, sarà in particolare necessario: (i) un aumento di capitale per cassa, i cui proventi saranno in prevalenza destinati alla riqualificazione di alcuni assets core già di proprietà del Gruppo, al finanziamento di investimenti in assets a reddito (office e retail), al fine di incrementare il portafoglio property sfruttando il momento di mercato, e all avvio di nuovi selezionati progetti di sviluppo, oltre che al finanziamento dell attività corrente; (ii) un aumento di capitale in natura, riservato a terzi da individuarsi, finalizzato al conferimento di assets a reddito per incrementare ulteriormente il portafoglio property di partenza e di operazioni di sviluppo ad alta visibilità (per dimensione, qualità e redditività, prevalentemente nel settore retail); (iii) la predisposizione di un piano di riorganizzazione del Gruppo e la formazione di una nuova struttura di asset e di management coerente con la nuova strategia del gruppo e con il nuovo modello di business, articolata nel Development Department, nel Service Department e nel Property Department; (iv) il riposizionamento di Aedes BPM SGR quale soggetto economico in grado di aumentare gli assets under management, anche attraverso eventuali aggregazioni con altre SGR; (v) un nuovo accordo con le banche, con l obiettivo di realizzare rapidamente il risanamento economico del Gruppo e favorire l ingresso di nuovi investitori, funzionale al rilancio della Società. Si rileva tuttavia che sussiste al riguardo il rischio che i soci e/o il mercato, ove chiamati ad una pronta ripatrimonializzazione della Società, non aderiscano all aumento di capitale promosso dalla medesima; sussiste altresì il rischio che il nuovo piano industriale e la correlata manovra finanziaria non abbiano il supporto del ceto creditorio. L impegno del Consiglio di Amministrazione, del management e delle strutture sarà, ancora, concentrato nello sforzo di riportare, nel breve termine, la Società al suo storico ruolo di primario operatore e a una stabile redditività, con soddisfazione di tutti gli stakeholders. ***

p. 4 Provvedimenti ai sensi dell art. 2446 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti. L Assemblea in data odierna ha deliberato, a maggioranza, di approvare la situazione patrimoniale della società al 31 marzo 2013, e di rinviare l adozione di provvedimenti ai sensi dell art. 2446 del codice civile con riferimento a quanto risultante dalla situazione patrimoniale della Società al 31 marzo 2013 anche tenuto conto del nuovo piano industriale della Società e della correlata manovra finanziaria attualmente in corso di elaborazione e, comunque, nel rispetto di quanto previsto dal comma 2 del medesimo art. 2446 del codice civile. Relazione sulla Remunerazione L Assemblea degli Azionisti, preso atto della Relazione sulla Remunerazione presentata dagli Amministratori ai sensi dell art. 123-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, ha espresso a maggioranza parere favorevole in merito alla prima sezione della Relazione sulla Remunerazione, con particolare riferimento alla politica in materia di remunerazione di Aedes S.p.A. Integrazione del Consiglio di Amministrazione in carica L Assemblea in data odierna ha deliberato, a maggioranza, di nominare sino alla scadenza dell attuale Consiglio di Amministrazione, e dunque sino all Assemblea convocata per l approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2014, la Dott.ssa Luigia Tina Doneda alla carica di Amministratore della Società; la stessa è in possesso dei requisiti di indipendenza sia ai sensi dell art. 148 D.Lgs. n. 58/98, sia ai sensi dell art. 3 del Codice di Autodisciplina. Per ulteriori informazioni in merito alle esperienze professionali del nuovo componente l organo amministrativo, si rinvia al relativo curriculum vitae disponibile sul sito della Società all indirizzo www.aedesgroup.com nella sezione Investor Relations - Corporate Governance. Alla data odierna, per quanto a conoscenza della Società, la Dott.ssa Luigia Tina Doneda non detiene azioni della Società. Investor Relations 02 62431 Aedes S.p.A. Protagonista del mercato immobiliare italiano dal 1905, Aedes è una investor e service company, attiva in due principali linee di business - servizi immobiliari ad alto valore aggiunto e investimenti nei segmenti core, dynamic e development.

p. 5 *** Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Aedes S.p.A., Dott Gabriele Cerminara attesta, ai sensi dell art. 154-bis, comma 2, del D.Lgs. 58/98 che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Seguono il conto economico e la situazione patrimoniale del Gruppo Aedes al 31 dicembre 2012. *** Conto Economico Consolidato Voce Descrizione 31/12/2012 31/12/2011 Variazione A. Ricavi lordi 37.385 76.137 (38.752) B. Costi (33.142) (35.966) 2.824 C. Amm.ti, sval.ni e acc.to rischi (123.764) (10.614) (113.150) D.1 Costo del venduto (6.613) (37.306) 30.693 D.2 Allineamento rimanenze a valore di mercato (72.741) (4.730) (68.011) E. Proventi/(oneri) da società collegate e joint venture (29.430) (12.693) (16.737) F. Proventi/(oneri) non ricorrenti di ristrutturazione (2.542) 274 (2.816) G.=A.+B.+C.+D.1+D.2+E.+F. Risultato operativo (230.847) (24.898) (205.949) H. Proventi (oneri) finanziari (11.074) (12.734) 1.660 di cui adeguamento al fair value su derivati (4) 342 (346) I.= G.+ H. Risultato ante imposte (241.921) (37.632) (204.289) L. Imposte (8.017) (2.269) (5.748) M.=I. +L. Utile/(Perdita) del periodo delle attività in funzionamento (249.938) (39.901) (210.037) N. Risultato di competenza degli azionisti di minoranza (8.657) (1.050) (7.607) O.=M.-N. Risultato di competenza del Gruppo (241.281) (38.851) (202.430) Stato Patrimoniale Consolidato Voce Descrizione 31/12/2012 31/12/2011 Variazione A. Capitale fisso 265.327 443.079 (177.752) B. Capitale circolante netto 233.009 388.406 (155.397) C.=A.+B. CAPITALE INVESTITO 498.336 831.485 (333.149) D.1 Patrimonio netto di competenza del gruppo 32.318 269.444 (237.126) D.2 Patrimonio netto di competenza degli azionisti di minoranza 4.944 20.016 (15.072) D.=D.1+D.2 Totale patrimonio netto 37.262 289.460 (252.198) E. Altre (attività) e passività non correnti 27.054 26.470 584 F. Debiti verso banche e altri finanziatori a medio lungo 422.328 520.504 (98.176) termine G. Debiti verso banche e altri finanziatori a breve termine 33.892 28.173 5.719 H. Disponibilità liquide ed equivalenti (22.200) (33.122) 10.922 I.= F+G+H Totale indebitamento finanziario netto 434.020 515.555 (81.535) L.=D.+E.+I. TOTALE FONTI DI FINANZIAMENTO 498.336 831.485 (333.149)

Mailbox: visualizza messaggio https://bitservices.borsaitaliana.it/nis/,danainfo=10.150.101.20+livelink.exe?func=ll... Pagina 1 di 1 28/06/2013 Mailbox: leggi messaggio Supporto tecnico 02 72426344 02 72426658 nis-service@borsaitaliana.it Informazioni servizio 02 72426366 02 72426388 infosdir@borsaitaliana.it 28/06/2013 18:13 Mailbox: leggi messaggio Mittente: AEDES ( 0008 ) AEDESN01 Data/Ora Invio: 28/06/2013 18:12 Data/Ora Lettura: 28/06/2013 18:13 Oggetto: Il Comunicato Societario 0008-34 con oggetto "Comunicato stama assemblea ordinaria 28 giugno 2013" è in stato DIFFUSO Il Comunicato Societario con i dati sotto indicati è in stato DIFFUSO: Testo: Mittente: AEDES (0008) Data di Creazione: 28/06/2013 18:12 Categoria: IRED 02; IRAG 10; IRCG 06 Oggetto: Comunicato stama assemblea ordinaria 28 giugno 2013 Protocollo: 0008-34 azioni: Indietro Stampa since 2001 by Borsa Italiana