Contratto di fiume Olona Comitato Istituzionale del Contratto di Fiume Olona Milano, martedì12 maggio 2015

Documenti analoghi
Secondo monitoraggio di attuazione

Consuntivo delle attività

A. PATTO PER IL FIUME OLONA

DALLA MAPPA DEL PARCO ALLA COSTRUZIONE DELLE RETI

PLIS Parco dei Mulini

La Valle ti richiama

Un anno di Patto per il fiume Olona.

del paesaggio di Parabiago

Raul Dal Santo Villa Corvini 18/11/08 Ecomuseo del paesaggio Città di Parabiago. L'Ecomuseo del Paesaggio

SETTE CANTIERI PER IL PARCO DEI MULINI. STATO DI AVANZAMENTO DEI CANTIERI IN CORSO LUNGO IL PARCO DEI MULINI

Olona entra in Città

Fare meno, meglio e insieme: l'ecomuseo per ispirare il futuro

Con il patrocinio di: E il sostegno di:

Mappe di comunità per ispirare il futuro

CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia

Consorzio del Fiume Olona

La mappa delle comunità e del paesaggio del Parco Mulini. Raul Dal Santo Parco dei Mulini

I Contratti di Fiume per la gestione integrata, partecipata ed orientata alla concretezza dei bacini idrografici

Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali

La ricostruzione del corridoio ecologico lungo il fiume Olona. Sogno o realtà?

UTENTE SOSTENITORE. Tessere sottoscritte alla settimana 40: 3.184

# ORIZZONTE FANO IDEE ED OBIETTIVI PER LA CITTÀ DI DOMANI

I contratti di fiume L esperienza lombarda

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

Incontri di informazione pubblica

Progetto Valorizzazione dell Ecomuseo: paesaggio, comunità e patrimonio

LA NOSTRA VISIONE COMUNE

Giornate formative: Gestione integrata delle risorse idriche la Val di Cornia come laboratorio di innovazione Mario Mar Cler ici Cler Regione

Ecomuseo del Paesaggio

Ecomuseo del Paesaggio

Cooperative learning processes to cure landscape diseases

Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE

Patto di collaborazione educativa

TEVERE NOSTRUM Verso il parco nazionale del Tevere. Sicuro. Pulito. Protetto. Da vivere.

UNITA'_OFFERTA_S OCIALI LEGNANO SAN VITTORE OLONA ASILO NIDO 60 LEGNANO PARABIAGO MICRO NIDO 10 LEGNANO RESCALDINA ASILO NIDO 40

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE

VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA PIANURA VICENTINA Vicenza, 20 gennaio 2014

Parco Mulini. Opere di laminazione fiume Olona. Analisi della priorità delle opere compensative. Progetto Vairone

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Il contributo degli ecomusei italiani. Sogni, cambiamenti, paesaggi culturali

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

PATTO PER IL FIUME OLONA

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011

Comune Indirizzo Tipo esercizio Giorno di chiusura Rinnovo_Profili_Studenti Ricariche Elettroniche Arconate PIAZZA LIBERTA' 5 Tabaccheria Apertura

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

Pag. 1 NUOVO TESTO AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CSBNO TESTO VIGENTE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

Salvaguardare il territorio rurale periurbano nel Parco Agricolo Sud Milano

Comune di Cremona. Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume

I Contratti di fiume in Emilia-Romagna: una rinnovata cultura della partecipazione per la gestione sostenibile dell acqua e dei territori fluviali

La mappa della comunità di Parabiago

BOZZA ATTO DI CONVENZIONE. Per la realizzazione del progetto di cura e rigenerazione degli spazi

REPORT DELLE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DEL PARCO

Titolare di Posizione Organizzativa Progetti di riqualificazione dei sottobacini idrografici

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dato atto che il Comune di PARABIAGO accetta di ricoprire il ruolo di ente capofila; Tutto ciò considerato, tra

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente

Verso l Ecomuseo del Paesaggio Percorso partecipato per la costruzione di un Ecomuseo del Paesaggio

ComunediNerviano APPROVAZIONEDELPROTOCOLLO D'INTESAPERLAREALIZZAZIONE DELLINIZIATIVATRAICOMUNIDIPARABIAGO BUSTO GAROLFO

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Workshop di approfondimento territoriale - Ambito lombardo. Arena Po, 3 ottobre 2008

aree in comune di parabiago

Raul Dal Santo Coordinatore dell Ecomuseo del paesaggio di Parabiago (MI)

Parco dei Mulini - Ark Milano

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso

Le modalità di attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) della Sicilia

MASTERPLAN CICLOVIA OLONA LURA. 16 marzo 2017 Città Metropolitana Andrea Magarini

leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi

Il Contratto di Fiume

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

PLIS Parco dei Mulini. QUALIFICARE GLI SPAZI APERTI IN AMBITO URBANO E PERIURBANO BANDO FONDAZIONE CARIPLO

CRITERI DI SELEZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Valdaso - Un nuovo modello di governance per un territorio rurale di qualità Tavolo di Ascolto - AMBIENTE

Ecomuseo Alto Astigiano Un progetto per la riscoperta dei valori del vivere rurale

OPERE PREVISTE. FRUIBILITA realizzazione di un sentiero ciclopedonale.

Delibera n. 2/5. OdG Varia

Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011

PLIS Parco dei Mulini. QUALIFICARE GLI SPAZI APERTI IN AMBITO URBANO E PERIURBANO BANDO FONDAZIONE CARIPLO

greenline integrazione tra risorse naturali, turismo e produzioni locali Un progetto di cooperazione interterritoriale e transnazionale

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CONTRATTO DI FIUME MINCIO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ATTIVITA DI SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO DONNE IN CANTO - festival di musica e parole al femminile 2019

RISULTATI DEL BILANCIO 2014

FROM THE PARISH MAP TO THE CULTURAL LANDSCAPE CARE. PART 1: Sogni, cambiamenti, paesaggi culturali

Gian Piero Colombo. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel

Ecomuseo di Parabiago

PRESENTAZIONE DELLA RETE

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA (MI) S.S. Sempione

SENTIERI URBANI. 11/2017 Fiab Varese 1

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina "A PASSO LENTO"

PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI TRA

Ambiente e paesaggio

LAINATE. Itinerario Ciclabile Canale Villoresi da Garbagnate M.se a Arconate - km 21

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Transcript:

Contratto di fiume Olona Comitato Istituzionale del Contratto di Fiume Olona Milano, martedì12 maggio 2015 Raul DalSanto (Parco deimulini), Lucia Vignati(Ecomuseo del paesaggio di Parabiago) Sussidiarietà e patrimonio comunitario nella governance del bacino del fiume Olona. Il caso Mulino day

Localizzazione dell esperienza Il Parco deimulini(5 Comunidel bacinodel fiumeolona) La riduzionedi beniprivati, imponedi riconoscere e valorizzare i beni comuni ma: la comunitànon riconoscetalibenicome patrimonio il modello di governance non permette alla comunità di attivare risorse.

Cosa fare? realizzazione dell inventario del patrimonio naturale e culturale stesura di un programma pluriennale degli interventi concertazionedi studidi fattibilitàper la riqualificazione paesistica delle aree fluviali ampliamento della rete del partenariato che collabora col Parco

Come? Un modello di governance, basato sulla logica dell Amministrazione condivisa e sul principio costituzionaledellasussidiarietàverticalee orizzontale un progetto di territorio, capace di trattare e integrareaspettifisici, gestionalie procedurali e di far convivere gli interessi generali con le esigenze dei privati

Azioni Mappa di comunità Pattoper ilfiumeolona(il pattodi collaborazione ) Collaborazione con gli Enti superiori Reperimentofinanziamentiper la realizzazione delle opere di riqualificazione Azioni locali di cura del territorio(es: Mulino day)

Mulino day alla scoperta del patrimonio culturale e naturale del Parco dei Mulini

Percorsi nella natura

Visite guidate

Cibo

Arte

Musica

Dal 2013 un esperienza di amministrazione condivisa Hanno partecipato sin ora 48 tra istituzioni, attivitàeconomiche e associazioni: -Comuni di Nerviano, Canegrate, Parabiago, San Vittore Olona, Legnano -Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago - Fiab Canegrate Pedala -Asociazione Ortografia Urbana - ArkMilano -Assesempione-Pastificio Le Delizie di San Vittore Olona -NordicWalking-Complesso Bandistico Sanvittorese-La Fabbrica di Sant'Ambrogio -Fattoria di Tullio di B. Garolfo-Comitato genitori dell'istituto Mendel di Villa Cortese -Scuderia "Parco dei Mulini" - Ristorante BeerBanti-Micronido"La casa delle meraviglie" di Canegrate-Apicoltura Nomade "Mattia" di Nerviano-Legambientesez. di Parabiago Canegratee Nerviano-LegambienteLombardia ONLUS -Il Riso del Castello -Comitato Amici di Villa Adele -Associazione "Il Cenacolo" -Lipudi Parabiago -Protezione civile di Canegrate -Apicoltura Nomade "Mattia" di Nerviano- Scuderia "Parco dei Mulini"-Associazione Trekking Italia -Associazione artistica Antonello da Messina - Associazione il Prisma -Associazione Alquattrodiviatorre di Parabiago -Cittadini Volontari di Legnano -Fondazione Ferrazzi-Cova-Vestiamo Canegrate-Liceo Cavelleridi Parabiago -Festival dei Migranti -Consorzio fiume Olona -Distretto agricolo Valle Olona -AgesciScout San Vittore Olona -Associazione Olona Viva -Associazione Arte e storia Legnano -Comune di PregnanaM.se -Comune di Rho - Fondazione Ferrario- Contratto di Fiume Olona- Bozzente-Lura- Consorzio Fiume Olona

L amministrazione condivisa Cittadini sono alleati dell Ente per collaborare all interesse generale Il Parco diventa sportello unico di una rete per l amministrazione condivisa per favorire la collaborazione dei cittadini: Legittimazione politica e amministrativa forte Interfaccia amichevole, logica dell alleanza per liberare energie dei cittadini Patti di collaborazione per la cura dei beni comuni Comunicazione per garantire visibilità ai cittadini

Perché? L Olona, fiume invisibile torni presto ad essere pernodellosviluppoambientale, socialeed economico locale e sostenibile

Contratto di fiume Olona Comitato Istituzionale del Contratto di Fiume Olona Milano, martedì12 maggio 2015 Grazie per l attenzione Per informazioni: agenda21@comune.parabiago.mi.it, http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/ link Parco dei Mulini.