PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXXVII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016

Documenti analoghi
PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XL Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 136 dei 20 dicembre 2016

OGGETTO: LEGGE REGIONALE - Rendiconto generale dell Amministrazione regionale per l esercizio finanziario 2018.

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 3 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXX Sessione Straordinaria. Deiiberazione n. 103 del 26 iuglio 2016

Assemblea legislativa

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 10 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Assemblea legislativa

JIjiJO Assemblea legislativa

Convocazione I Commissione consiliare permanente per LUNEDI 15 APRILE ORE Sala Valnerina.

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 23 GENNAIO ORE Sala Trasimeno.

Convocazione I Commissione consiliare permanente: MERCOLEDI' 23 MARZO ORE 10,00 E GIOVEDI' 24 MARZO ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

PROCESSO VERBALE N. 119 Seduta di martedì 02 aprile 2014

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa CVIII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 363 del 28 ottobre 2014

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge:

Regione Umbria - Assemblea legislativa

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 79 del 26 aprile 2016

» LR 19/10/2012, n. 16

X LEGISLATURA XLII SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 46. Seduta di martedì 10 gennaio 2017

IX LEGISLATURA XCII SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA RESOCONTO STENOGRAFICO N. 120 Seduta di martedì 08 aprile 2014

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE 2015 ORE 15,00 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

CONSIGLIO REGIONALE - ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XCVII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 333 dell's Luglio 2014

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXVIII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 93 del 28 giugno 2016

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale LXXIV Sessione Straordinaria Deliberazione n. 269 dello settembre 2013

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO G

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 9 GENNAIO ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE 2018 ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

illllg Regione Umbria «li

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XLIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 161 del 4 aprile 2017

OGGETTO: XVII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 16 febbraio 2016.

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 17 OTTOBRE ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

Regione Umbria. Assemblea legislativa. Ili. Umbria ". Consiglieri pres ass. Consiglieri pres. ass. ' II PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE

Convocazione III Commissione consiliare permanente per GIOVEDÌ 10 MARZO 2016 ORE 14,00 - Sala Trasimeno.

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 7 GIUGNO ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

IX LEGISLATURA CXVI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERABALE N. 145 Seduta di giovedì 08 gennaio 2015

OGGETTO: LXXV Sessione Ordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 6 febbraio 2018.

Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 213 del 05/04/2017)

Proposta di legge regionale. Istituzione della Conferenza Permanente Antimafia

OGGETTO: XXXI Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 2 agosto 2016.

OGGETTO: CONVOCAZIONE III Commissione consiliare permanente per MERCOLEDÌ 15 giugno 2016 ORE 15,00 Sala Trasimeno. e p.c.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO

OGGETTO: XXV Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 31 maggio 2016.

r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

Regione Umbria - Assemblea legislativa

OGGETTO: LXVII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 28 novembre 2017.

OGGETTO: CONVOCAZIONE III Commissione consiliare permanente per MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2016 ORE 15,00 Sala Trasimeno.

OGGETTO: XXXIII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 27 settembre 2016.

in LIV Sessione Straordinaria per: - martedì 27 giugno 2017, con inizio dei lavori alle ore 10,00,

OGGETTO: LEGGE REGIONALE - "Interventi a favore degli umbri ali'estero e deiie loro famigiie".

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 54 del 15 marzo 2016

- in IX Sessione (art. 364 comma 1 lettera n) della legge regionale 9 aprile 2015, n. 11) e - in X Sessione Straordinaria,

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. LXXXIV Sessione Regionale Europea Deliberazione n. 247 dei 29 maggio 2018

II COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Consiglio regionale della Toscana

Regione Umbria - Consiglio Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico)

OGGETTO: Convocazione dell Assemblea legislativa in Seduta straordinaria per martedì 28 febbraio 2017.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 921 DEL 01/08/2016

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

OGGETTO: XLVIII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 28 marzo 2017.

Regione: Umbria Assemblea! legislativa

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/09/2017

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 23/09/2013

- lunedì 29 maggio 2017, con inizio dei lavori alle ore 10,00 e - martedì 30 maggio 2017, con inizio dei lavori alle ore 9,30.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015

Regione Umbria - Assemblea legislativa

OGGETTO: LXXVI Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 27 febbraio 2018.

DELLA GIUNTA REGIONALE AL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA AI COMPONENTI LA GIUNTA REGIONALE A TUTTI I CONSIGLIERI REGIONALI LORO SEDI

OGGETTO: LIII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 6 giugno 2017.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 18/09/2017

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 441 del 25/03/2014)

OGGETTO: LXXIII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 23 gennaio 2018.

la legge regionale 28 marzo 2006, n. 6 (Norme sul Diritto allo stu dio universitario)".

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 108 del 26 luglio 2016

LORO SEDI. Distinti saluti. IL PRESIDENTE Attilio Solinas

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38

OGGETTO: L Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per mercoledì 26 aprile 2017.

COLEDI' 19 SETTEMBRE 2018 ORE

BRUTTI PAOLO BUCONI MASSIMO CARPINELLI ROBERTO CECCHINI FERNANDA CHIACCHIERONI GIANFRANCO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 226 SEDUTA DEL 06/03/2017

~'l,!,gconsiglio Regionale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 357 DEL 23/03/2015

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

OGGETTO: LXV Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 14 novembre 2017.

OGGETTO: CONVOCAZIONE III Commissione consiliare permanente per GIOVEDÌ 22 dicembre 2016 ORE 9,30 Sala Trasimeno.

Transcript:

OliiO Regione Umbria ìiimm PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA VII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016 OGGETTO: LEGGE REGIONALE - "Integrazioni della legge regionale 19 otto bre 2012, n. 16 (Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organiz zato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della lega lità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge re gionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle poli tiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazio ne della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12)". Consiglieri pres ass. Consiglieri pres. ass. 1 Barberini Luca 12 Mancini Valerio 2 Brega Eros 13 Marini Catiuscia 3 Carbonari Maria Grazia 14 Nevi Raffaele 4 Casciarì Carla 15 Paparelli Fabio 5 Cecchini Fernanda 16 Forzi Donatella 6 Chiacchieroni Gianfranco 17 Ricci Claudio 7 De Vincenzi Sergio 18 Rometti Silvano 8 Fiorini Emanuele 19 Solinas Attilio 9 Guastlcchi Marco Vinicio 20 Smacchi Andrea 10 Leonelli Giacomo Leonello 21 Squarta Marco 11 Liberati Andrea PRESIDENTI: Donatella PORZI CONSIGLIERI SEGRETARI: Valerio MANCINI ESTENSORE: Stefanella CUTINI VERBALIZZANTE: Elisabetta BRACONI

ifii Regione Umbria ma Assemblealegislativa OGGETTO N. 280 Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016 LEGGE REGIONALE - "Integrazioni della legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 (Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozio ne della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relati ve alla promozione dei sistema integrato di sicu rezza urbana ed alle polìtiche per garantire il di ritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12)". L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA VISTA la proposta di legge di iniziativa dei Consiglieri Leonelli, De Vincenzi, Casciari, Fiorini, Liberati, Rometti e Solinas, concernente: "Integrazioni della legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 (Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12)", depositata alla Presidenza dell' in data 9/11/2016 e assegnata alla I Commissione consiliare permanente in sede redigente in data 10/11/2016 (ATTO N. 850): ATTESO che la proposta di legge è rimessa alla discussione ed approvazione dell' secondo il procedimento ordinario, ai sensi dell'articolo 28, comma 2 del Regolamento interno;

Regione Umbria Assemblea le^slatìva Consiliari VISTO il parere e udita la relazione della I Commissione consiliare permanente relativa all'atto suddetto, illustrata dai Consigliere Giacomo Leonello Leonelli (ATTO N. 850/BIS): VISTI gli emendamenti presentati ed approvati in Commissione; VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in particolare l'articolo 38, comma 1; VISTA la legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16; VISTO lo Statuto regionale; VISTO il Regolamento Interno; con votazione congiunta sugli articoli 1 e 2, nonché con votazione finale sull'intera legge che ha registrato n. 14 voti favorevoli e n. 2 voti di astensione, espressi nei modi di legge dai 16 Consiglieri presenti e votanti DELIBERA - di approvazione la legge regionale concernente: "Integrazioni della legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 (Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12)", composta di n. 2 articoli, nel testo che segue:

ijlh Regione Umbria lllfli Consiliari LTMSTa ^ Art. 1 (Integrazione della legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16) 1. Dopo l'articolo 6 della legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 (Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12), è inserito il seguente: "Art. 6 bis (Osservatorio reglonaie sulia crlrrìinailtà organizzata e l'illegalità) 1. La Commissione d'inchiesta o speciale, di cui agli articoli 54 e 55 dello Statuto, laddove istituita su materie oggetto della presente legge, può proporre all' dell'umbria l'istituzione presso l'assemblea stessa di un Osservatorio sulla criminalità organizzata e nilegalità, di seguito definito Osservatorio, quale strumento per lo studio dei fenomeni correlati al crimine organizzato e mafioso, per la raccolta dei dati a disposizione e delle informazioni da cui emerga il progredire della presenza o delle infiltrazioni delle organizzazioni mafiose, per la promozione della condivisione e della collaborazione con e tra i soggetti pubblici e privati interessati al tema della legalità e per la conseguente definizione di azioni e politiche di intervento. 2. L'Osservatorio, che opera in raccordo con il Comitato tecnico-scientifico di cui all'articolo 6, ha il compito, in particolare: a) di raccogliere tutte le informazioni e i dati utili alle finalità previste al comma 1; b) di assicurare il necessario supporto

iiii Regione Umbria mmàia informativo alla Commissione d'inchiesta o speciale, segnalando eventuali problematiche o criticità e promuovendo, inoltre, forme di comunicazione diretta con i cittadini anche attraverso il sito internet dell'assemblea legislativa; c) di svolgere attività di studio, ricerca ed indagine relativamente agli ambiti di competenza della presente legge anche promuovendo l'implementazione del portale telematico di documentazione di cui all'articolo 12. 3. L'Osservatorio, che resta in carica per tutta la durata della Commissione d'inchiesta o speciale di cui al comma 1, è composto da: a) il Presidente ed il Vicepresidente della Commissione d'inchiesta o speciale; b) un rappresentante delegato da ANCI Umbria; c) sette esperti nelle tematiche attinenti al tema della legalità designati congiuntamente dalle seguenti associazioni antimafia operanti in Umbria: Libera Umbria, Libera informazione, Legambiente, WWF, SOS Impresa, Cittadinanzattiva, Mente Giocale; d) un rappresentante designato congiuntamente dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello regionale; e) tre rappresentanti designati congiuntamente dalle organizzazioni rappresentative delle imprese e delle cooperative maggiormente rappresentative a livello regionale; f) un rappresentante designato dalla Commissione regionale dell'associazione bancaria (ABI) Umbria. 4. La Commissione d'inchiesta o speciale di cui al comma 1, in ogni momento può integrare i componenti dell'osservatorio individuando ulteriori associazioni affinché designino uno o più esperti, ai sensi del comma 3, lettera c).

i Regione Umbria 5. Entro cinque giorni dalla deliberazione di istituzione dell'osservatorio ai sensi del comma 1, l', per il tramite degli uffici competenti, richiede, ai fini della costituzione dell'osservatorio, le designazioni di cui al comma 3, lettere b), c), d), e), ed f), che devono pervenire entro 30 giorni dalla richiesta. Decorso quest'ultimo termine l'osservatorio si intende costituito, purché le designazioni pervenute consentano la nomina, con atto del Presidente dell', di almeno la metà più uno dei componenti; l'osservatorio è integrato sulla base delle designazioni pervenute oltre il termine stesso. 6. Nella prima seduta di insediamento dell'osservatorio, i componenti nominano il Presidente che è scelto tra i soggetti designati ai sensi del comma 3, lettera c). Qualora l'osservatorio sia integrato ai sensi dei commi 4 e 5, si può procedere, su richiesta di un componente, al rinnovo dell'elezione del Presidente. 7. L'Osservatorio stabilisce, con regolamento interno, le modalità del suo funzionamento. 8. Il supporto amministrativo all'osservatorio è assicurato dagli uffici dell'assemblea legislativa. 9. La partecipazione alle sedute dell'osservatorio è a titolo gratuito. Art. 2 (Norma finanziaria) 1. Agli oneri derivanti dall'attuazione dei comma 2 dell'articolo 6 bis della l.r. 16/2012, come inserito dall'articolo 1 della presente legge, quantificati massimo in euro 30.000,00 si fa fronte, per l'anno 2017, con le risorse disponibili stanziate nel bilancio di previsione 2016-2018, per la Missione 03: Ordine pubblico e sicurezza, Programma 02: Sistema integrato di sicurezza urbana, come trasferimento all', in

Regione Umbria un capitolo di nuova istituzione. 2. Per le annualità successive si farà fronte con le risorse disponibili quantificate e stanziate annualmente con la legge di bilancio, ai sensi dell'articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42). b) con distinta votazione che ha registrato n. 14 voti favorevoli e n. 2 voti di astensione, espressi nei modi di iegge dai 16 Consiglieri presenti e votanti DELIBERA - di dichiarare urgente la presente legge ai sensi dell'articolo 38, comma 1, dello Statuto Regionale determinandosi l'entrata in vigore della legge medesima il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria. L'Estensore Stefanella Cutlni Il Diri dels ìnte Responsabile /ommissioni <3 ov ì