N.1853 del 19/10/2015 del Registro delle Deliberazioni

Documenti analoghi
Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

AREA FINANZA E CONTROLLI SERVIZIO DEMANIO E PATRIMONIO UFFICIO PATRIMONIO E ARCHIVI

Codice CIFRA: PATP/DEL/2012/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

funzionario istruttore e confermata dal Dirigente del Servizio Ecologia, riferisce quanto segue.

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di San Giorgio di Mantova

COPIA TRATTA DAL SITO WEB AUSLBATUNO.IT

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CANDA (RO)

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Portocannone

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n. 803

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

dott. Fabrizio Nardoni

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE - 26 giugno 2007, n. 967

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI CALTABELLOTTA

Bur 152 del 30/10/2014

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

DETERMINA IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 101 DEL 06/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BADIA POLESINE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 257 OGGETTO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Transcript:

REGIONE Deliberazione della Giunta Regionale PUGLIA N.1853 del 19/10/2015 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA: CAP/DELl2015/00017 OGGETTO: Azienda Faunistico-Venatoria sita in agro dei Comuni di Martina Franca e Crispiano (TA) denominata "San Paolo". Riperimetrazione e rinnovo concessione. L'anno 2015 addì 19 del mese di Ottobre, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è,riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Sono assenti: Presidente Michele l~mmado Assessore Leonardo di Gioia V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Giovanni Giannini Assessore Loredana Capone Assessore Anna Maria Curcuruto Assessore Sebastiano Leo Assessore Salyatore Negro Assessore Raffaele Piemontese Assessore Domenico Santorsola Assiste alla seduta il Segretario redigente: Dott. Bernardo Notarangelo

AÀ\tUk YC'Assessore alle Risorse Agroalimentari, sulla base dell'istruttoria espletata dall'ufficio Caccia e confermata dal Dirigente dello stesso Ufficio e dal Dirigente del Servizio Caccia e Pesca, riferisce quanto segueel A~.~\eutOVl~: Premesso: che gli artt. 9,comma lo, e 17 della L.R. n.27 del 13.08.98 /lnorme per la protezione della fauna selvatica omeoterma, per la tutela e la programmazione delle risorse faunistico-ambientali e per la regolamentazione dell'attività venatoria" nonché l'art. 10 del Piano Faunistico Venatorio regionale 2009/2014, approvato con DCR n. 217 del 21.07.2009, pubblicata sul BURP n. 117 del 30.07.2009, e prorogato al 21 luglio 2015 con DGR n. 1400/2014, dettano norme per l'istituzione delle Aziende Faunistico Venatorie (A.F.V.); che con delibera n. 1287 del 17.10.2000, la Giunta Regionale ha approvato il Regolamento Regionale (R.R.) " Aziende Faunistico Venatorie - Modalità di istituzione, gestione e funzionamento.", pubblicato sul BURP n. 01 del3 gennaio 2001 (R.R. n. 4 del 28.i2.2000); che l'a.f.v. "San Paolo", sita in agro dei Comuni di Martina Franca e Crispiano (TAl è stata istituita in forma definitiva con DPGR n. 412 del 18.09.1992 per una superficie di Ha 1400,00 nonché riperimetrata con DGR n. 4622 del 23.10.1995, portando la superficie aziendale ad Ha 1400.55.21; che il Sig. Francesco Basile, in qualità di concessionario dell'afv "San Paolo", con istanza datata 15 febbraio 2013 ha richiesto il rinnovo della concessione e, contestualmente, la riperimetrazione delf'azienda per una diminuizione della superficie di Ha 190.78.21, secondo l'allegata cartografia, a seguito di esclusione del territorio dell'azienda /lfiascone" dal perimetro dell'afv, agli atti del Servizio Caccia e Pesca regionale; che con la predetta istanza il Sig. Francesco Basile ha trasmesso la documentazione relativa alla riperimetrazione dell'azienda, giusto quanto previsto dall'art.7 comma 7 del R.R. n. 4/2000; che, inoltre, il concessionario dell'azienda in parola, Sig. Francesco Basile, con la stessa istanza, ha richiesto anche il rinnovo della concessione dell'a.f.v, ai sensi delle disposizioni di cui all'art. 7 del R.R. n. 4/2000, in scadenza il 17.09.2013, per ulteriori anni cinque; che la Provincia di Taranto, competente per territorio, sentito il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio provinciale nella seduta del 18.06.2013, ha trasmesso il proprio parere favorevole, sulla richiesta di riperimetrazione e sul rinnovo della concessione dell'azienda formulata dal Sig. Francesco Basile, al Servizio Caccia e Pesca regionale, per il seguito di competenza, giusta nota prot.n. 68892/P del 20.11.2013. Si precisa, a proposito del rinnovo della concessione del/'afv in parola, che l'art. 7 comma 3 del R.R. n. 4/2000 prevede che, laddove il provvedimento di Giunta Regionale di rinnovo non intervenga entro la scadenza della concessione, la stessa debba intendersi "...tacitamente rinnovata per lo stesso periodo ed alle stesse condizioni...". Atteso, però, che i pareri prescritti sono pervenuti oltre detto temine, non consentendo quindi l'adozione del provvedimento entro la naturale scadenza della concessione così come prescritto dal regolamento, e al fine di evitare il proliferare di rinnovi per "tacito consenso", a maggior tutela 2

dell'amministrazione Regionale, si ritiene comunque di procedere all'adozione del provvedimento anche per il rinnovo della concessione, sulla base dei pareri acquisiti; che il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionale, nella seduta del 26.06.2013, ha espresso il proprio parere favorevole alla riperimetrazione e al rinnovo della concessione della succitata A.F.V., in considerazione della documentazione agli atti del Servizio Caccia e Pesca regionale, subordinandolo alla verifica da parte del Servizio Caccia regionale se la richiesta necessita della VI/VIA in considerazione di eventuale interessamento dell'intervento su aree ricadenti in siti "Rete Natura 2000" - SIC; che l'ispra (ex INF5), con note prot. n. 1943/T-B84 A del 14.01.2014 e prot. n. 4335/T-B84A del 19.12.2014, ha espresso il proprio parere tecnico, favorevole, sulla riperimetrazione dell'azienda con l'indicazione di assoggettare la richiesta di riperimetrazione alla predetta VI/VIA; che, conseguentemente, il Concessionario dell'afv, all'uopo interessato, ha presentato, con istanza datata 21.11.2014, all'autorità competente ulteriore documentazione necessaria per la Valutazione di Incidenza Ambientale, atteso che l'area oggetto dell'intervento è ricompresa all'interno del SIC "Murgia di Sud Est" - codice IT 9130005; Che la Provincia di Taranto - Servizio VIA con nota prot. n. 28446/P del 03.06.2015 ha trasmesso il proprio parere favorevole all'intervento di riperimetrazione del!'afv di che trattasi. Il presente provvedimento rientra nella competenza della Giunta Regionale ai sensi dell'art. 4, comma 4 lett. d) della L.R. n. 7/97 e ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento Reg.le n. 4/2000. COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DElLA L.R. n. 28/01 e S.M.I.: La presente deliberazione non comporta implicazioni di natura finanziaria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale. L'Assessore relatore, sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrate propone alla Giunta l'adozione del conseguente atto finale. LAGIUNTA Udita la relazione e la conseguente proposta dell'assessoreuwq'c.(., Viste le sottoscrizioni apposte in calce al presente provvedimento dal Funzionario Istruttore, dal Dirigente dell'ufficio Caccia e dal Dirigente del Servizio; A voti unanimi espressi nei modi di legge

DELIBERA Di concedere l'autorizzazione, ai sensi delle disposizioni di cui al R.R. n. 4/2000 e per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate, alla riperimetrazione dell'a.f.v. denominata "San Paolo" sita in agro dei comuni di Martina Franca e Crispiano (TA) per una diminuizione dell'estensione della superficie di Ha 190.78.21, secondo i confini e la delimitazione di cui all'allegata cartografia, che costituisce parte integrante del presente provvedimento; Di affidare al Sig. Francesco Basile, Concessionario dell'afv in parola, l'autorizzazione alla riperimetrazione della A.F.V. di che trattasi, portando la sua superficie ad un totale di Ha 1209.77.00; Che la suddetta autorizzazione è subordinata all'osservanza da parte del Concessionario di tutti gli obblighi previsti dalla L.R. 27/98 e dal R. R. 4/2000; Di considerare la concessione del!'azienda rinnovata sino al 17.09.2018 ai sensi delle disposizioni di cui all'art. 7 del R.R. n. 4/2000; Di dare mandato alla Provincia di Taranto, competente per territorio, a provvedere al controllo della gestione della succitata A.F.V., così come previsto dalla L.R. n. 27/98 e R.R. n. 4/2000; Di pubblicare il presente atto sul BURP; Di notificare il presente provvedimento, per quanto di competenza, alla Provincia di Taranto ed al Sig. Francesco Basile c/o Masseria San P~olo - Zona F, n. 01-74015 MARTINA FRAf'JCA (TA), per il tramite del Servizio Caccia e Pesca regionale. "'V\l9"'J1NGELO 4

I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio loro affidato, è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, dagli stessi predisposto ai fini dell'adozione dell'atto finale da parte della Giunta Regionale, è conforme alle risultanze istruttorie. Il Funzionario Istruttore Sig. Giuseppe Cardone Il Dirigente dell'ufficio dr Salvatore Leuzzi Il Dirigente del Servizio Ing. Gennaro Russo Il sottoscritto Direttore di Area non ravvisa la necessità di esprimere sulla proposta di delibera osservazioni ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 e 16 del DPGR n. 161/2008. Il Direttore di Area Politiche per lo Sviluppo Rurale dr Gabriele Papa Pagliardini / Il Presen e ravvedimento è esecutivo Il t rio della Giunta D TARANGELO 5

ilo": "I" I /IIIHH!..esc.I.: ~~è I), udjcj T"Dico Atro f.. tal.