Fondazione Luigi Maria Monti

Documenti analoghi
Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

Fondazione Luigi Maria Monti

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati

Fondazione Luigi Maria Monti

Speciale Open Day 25 maggio 2014

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

1 di 6 28/09/

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. 25-MAG-2013 da pag. 6

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti

Sommario Rassegna Stampa

L attività assistenziale prevede i seguenti percorsi:

Sommario Rassegna Stampa

Istituto Nazionale di Genetica Molecolare. Rassegna Stampa Venerdì, 05/08/2016

Il Adnkronos Salute 02 ottobre 2007

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 31 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Il PAZIENTE ha il diritto:

Rassegna Stampa. venerdi 06 ottobre Servizi di Media Monitoring

1 di 4 14/02/

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati


Conoscere per prevenire e star bene!

FORLÌ-CESENA. Maggio 2018

SANITA': VDA, CAMPAGNA CONTRO ROTTURA ANEURISMA ADDOMINALE

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

DAY HOSPITAL/12: Cancro della pelle in aumento nel lecchese 1

Fondazione Luigi Maria Monti


RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

Sommario Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014

Certificazioni e dichiarazioni sostitutive, la semplificazione burocratica va online

28/6/2014 RASSEGNA STAMPA IDI

Rassegna Stampa. sabato 02 giugno Servizi di Media Monitoring

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati

Dir. Resp.:n.d. Appuntamenti Cronaca Economia Lavoro Meteo Politica Salute Scuola Sociale Sport Trasporti Viabilità DICONO DI NOI

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

Manager di Dipartimenti Farmaceutici: al via la 16ma edizione del Master UniCam

Nuovi modelli in ambito neurologico: a Napoli l appello della SIN

Un software libero per bambini autistici: è l ABCD dell apprendime...

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO

Diritti e doveri del paziente

U.O. CLINICA DI MEDICINA INTERNA AD ORIENTAMENTO IMMUNOLOGICO SCLERODERMA UNIT

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Offrire alle persone servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione è la mission di Humanitas.

Oltre marchigiani affetti da psoriasi

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

FORLÌ-CESENA. Aprile 2018

Conoscere le malattie reumatiche

BANDO RICERCA FINALIZZATA 2017 PRINCIPALI NOVITA

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Offerta Commerciale INVERNO Rai Pubblicità per

Fondazione Luigi Maria Monti

Testate cartacee e on-line

OGGETTO: ISTITUZIONE DEL CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DELLA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMA UNIT.

ROMA, Ottobre 2009

11 Fitwalking del Cuore è partito il conto

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

RASSEGNA STAMPA Conferenza stampa di presentazione dell Osservatorio sulla componentistica automotive Ottobre 2016

Alfonso Maurizio Urso (CNR-ICAR) Fascicolo Sanitario Elettronico e salute sostenibile. Roma - 25 maggio 2017

ABOUT PHARMA < > SANITÀ E POLITICA LEGAL & REGULATORY REGIONI PERSONE E PROFESSIONI AZIENDE

Salute donna: gli appuntamenti della Asl 2 per l'open Week

Taping NeuroMuscolare Convegno Internazionale Taping NeuroMuscolare La clinica

Rassegna Stampa. Giovedì 20 settembre 2012

Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili

ROSA ARGENTO. Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità

IL REPORT delle Race for the Cure 2014

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

Festival del Mare 2018

VolantinoUp. La tua spesa in un click!

Dir. Resp.:Paolo Giacomin Tiratura: Diffusione: Lettori: Sezione:DICONO DI NOI

RASSEGNA STAMPA DEL 3 Febbraio 2015

Rassegna del 24/11/2016

Senigallia notizie it: Cosa succede in città? Rubrica: Varie

Gruppo LES Italiano. Assemblea Sociale odg. 1) 1) Relazione Presidente 2) 2) Prossimi appuntamenti 3) 3) Elezioni Consiglio Direttivo

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr...

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 5 edizione, 8 Maggio 2019

La corsa contro La fame. 5 edizione, 8 Maggio didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro Migliore!

Se sei un Medico e vuoi avere nuovi pazienti da visitare, renditi disponibile a effettuare visite mediche a domicilio nella tua zona.

1 di 5 06/11/2018, 11:01

Il progetto scleronet

DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI

Nuovo look per il sito del Comune di San oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 19 luglio 2018

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

FARMACI: FEDERFARMA, AL VIA CONSEGNA A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI = Apprezzamento Lorenzin, farmacia dei servizi fra capisaldi patto salute

Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sommario Rassegna Stampa

Transcript:

Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI XXIV Giornata del Ciclamino 26.9.18 27.9.18

Data 25-09-2018 1 / 3 AVVENIRE CEI NEWS SIR TV2000 RADIO INBLU FISC seguici su 5 1968-2018 IL FUTURO OGNI GIORNO SEZIONI MIGRANTI #ALPAPADIREI PAPA OPINIONI SINODO GIOVANI Home > Attualità Roma. Solidarietà e ricerca, doppio appuntamento all' Redazione Romana martedì 25 settembre 2018 Giovedì, in occasione della Giornata del ciclamino, visite gratuite. Venerdì la presentazione dei lavori scientifici sulle malattie della pelle Pag. 2

Data 25-09-2018 2 / 3 Doppio appuntamento all'-istituto dermopatico dell'immacolata di Roma. Giovedì 27 settembre, in occasione della XXIV Giornata del ciclamino, effettuerà su appuntamento, controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per potervi accedere o ricevere informazioni sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione: 0666464094. «Abbiamo aderito spiega Annarita Panebianco, direttore sanitario dell', a questa iniziativa promossa da Gils-Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche perché crediamo nel grande valore e nell opera delle associazioni che operano su temi così importanti». Il Gils scende in campo, per il 24esimo anno consecutivo, con la Giornata del ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l informazione sulla sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia. Il ricavato di questa giornata permetterà di avviare due progetti: il primo da 30mila euro sulla sclerosi sistemica riservato a un giovane ricercatore che, al 23 aprile 2018, non abbia ancora compiuto i 40 anni, il secondo da 20mila euro finalizzato a un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. Lo scopo della Giornata del ciclamino non è solo quello di raccogliere fondi per la ricerca, ma anche di diffondere la conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che, in molti casi, può davvero salvare la vita. Per conoscere tutte le piazze che offriranno i ciclamini e gli ospedali che aderiranno al progetto si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800080266. L, inoltre, partecipa alla Notte europea dei ricercatori con un evento che si terrà il 28 settembre. Promossa dalla Commissione Europea, giunta alla XIII edizione, la Notte europea dei ricercatori rappresenta Pag. 3

Data 25-09-2018 3 / 3 un opportunità importante anche per presentare le attività di ricerca biomedica e i risultati conseguiti negli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). L invito, arrivato dal ministero della Salute, è stato fatto proprio dalla Direzione Scientifica dell per divulgare in maniera rigorosa, ma comprensibile, i molti passi in avanti fatti verso l identificazione di nuove tecniche diagnostiche e nuove terapie. Ricercatori e clinici della struttura presenteranno, come ogni anno, i risultati più recenti delle loro ricerche, sviluppate nel campo delle patologie della cute, come ad esempio la psoriasi per la quale sono stati identificati nuovi percorsi assistenziali. Novità di quest anno, l apertura dei laboratori di ricerca agli studenti delle scuole romane. «Un modo nuovo sottolinea il professore Vincenzo Guzzanti, direttore Scientifico dell' di contribuire a divulgare la cultura scientifica e avvicinare il mondo della ricerca alla scuola. Venerdì 28, quindi, dalle ore 18 alle 20 presso la sede centrale di, di via Monti di Creta 104 a Roma sarà possibile partecipare alla Notte europea dei ricercatori. La ricerca biomedica nel campo della dermatologia ha compiuto passi in avanti importanti. Solo negli ultimi cinque anni sono stati pubblicati oltre 100mila studi su malattie dermatologiche. I risultati di questo impegno sono testimoniati dall attuale disponibilità di molte terapie innovative e farmaci biologici, che hanno cambiato la storia clinica e migliorato la prognosi di malattie dermatologiche gravi». RIPRODUZIONE RISERVATA ARGOMENTI: Attualità pubblicità ATTUALITÀ Pag. 4

Data 25-09-2018 1 Questo sito utilizza cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando a navigare questo sito, accetti tale utilizzo. Scopri di più Notizie Meteo Intrattenimento Sport Money Lifestyle Altro > notizie cerca nel Web Solidarietà e ricerca, doppio appuntamento all' Avvenire Doppio appuntamento all'-istituto dermopatico dell'immacolata di Roma. Giovedì 27 settembre, in occasione della XXIV Giornata del ciclamino, effettuerà su appuntamento, controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per potervi accedere o ricevere informazioni sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione: 0666464094. «Abbiamo aderito spiega Annarita Panebianco, direttore sanitario dell', a questa iniziativa promossa da Gils-Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche perché crediamo nel grande valore e nell opera delle associazioni che operano su temi così importanti». Il Gils scende in campo, per il 24esimo anno consecutivo, con la Giornata del ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l informazione sulla sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia. Il ricavato di questa giornata permetterà di avviare due progetti: il primo da 30mila euro sulla sclerosi sistemica riservato a un giovane ricercatore che, al 23 aprile 2018, non abbia ancora compiuto i 40 anni, il secondo da 20mila euro finalizzato a un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. Lo scopo della Giornata del ciclamino non è solo quello di raccogliere fondi per la ricerca, ma anche di diffondere la conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che, in molti casi, può davvero salvare la vita. Per conoscere tutte le piazze che offriranno i ciclamini e gli ospedali che aderiranno al progetto si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800080266. L, inoltre, partecipa alla Notte europea dei ricercatori con un evento che si terrà il 28 settembre. Promossa dalla Commissione Europea, giunta alla XIII edizione, la Notte europea dei ricercatori rappresenta un opportunità importante anche per presentare le attività di ricerca biomedica e i risultati conseguiti negli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). L invito, arrivato dal ministero della Salute, è stato fatto proprio dalla Direzione Scientifica dell per divulgare in maniera rigorosa, ma comprensibile, i molti passi in avanti fatti verso l identificazione di nuove tecniche diagnostiche e nuove terapie. Ricercatori e clinici della struttura presenteranno, come ogni anno, i risultati più recenti delle loro ricerche, sviluppate nel campo delle patologie della cute, come ad esempio la psoriasi per la quale sono stati identificati nuovi percorsi assistenziali. Novità di quest anno, l apertura dei laboratori di ricerca agli studenti delle scuole romane. «Un modo nuovo sottolinea il professore Vincenzo Guzzanti, direttore Scientifico dell' di contribuire a divulgare la cultura scientifica e avvicinare il mondo della ricerca alla scuola. Venerdì 28, quindi, dalle ore 18 alle 20 presso la sede centrale di, di via Monti di Creta 104 a Roma sarà possibile partecipare alla Notte europea dei ricercatori. La ricerca biomedica nel campo della dermatologia ha compiuto passi in avanti importanti. Solo negli ultimi cinque anni sono stati pubblicati oltre 100mila studi su malattie dermatologiche. I risultati di questo impegno sono testimoniati dall attuale disponibilità di molte terapie innovative e farmaci biologici, che hanno cambiato la storia clinica e migliorato la prognosi di malattie dermatologiche gravi». Vai alla Home page MSN ALTRO DA AVVENIRE Alla ricerca di personale Avvenire Pag. 5

Giovedì 27 in 100 piazze la Giornata del ciclamino Per informare su Sclerosi sistemica. Visite gratis all' Giovedì 27 settembre Giornata del Ciclamino in cento piazze italiane che per un giorno faranno fiorire l'informazione sulla Sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari. Il Gils (Gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia) scende in campo per il ventiquattresimo anno consecutivo non solo per raccogliere fondi per la ricerca, ma anche per diffondere conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che in molti casi, può davvero salvare la vita. L'Istituto Dermopatico dell'immacolata -Irccs di Roma () prende parte all'iniziativa ed effettuerà su appuntamento controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per poter accedere o ricevere informazioni sulle visite all' sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione. "Abbiamo aderito - ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario - a questa iniziativa promossa da Gils mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche perchè crediamo nel grande valore e nell'opera delle associazioni che operano su temi così importanti". Il ricavato della giornata permetterà di avviare due progetti: il primo da 30.000 euro sulla Sclerosi sistemica riservato ad un giovane ricercatore, il secondo da 20.000 euro finalizzato ad un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. (ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA

Giovedi' 27 in 100 piazze la Giornata del ciclamino Per informare su Sclerosi sistemica. Visite gratis all' (ANSA) - ROMA, 26 SET - Giovedi' 27 settembre Giornata del Ciclamino in cento piazze italiane che per un giorno faranno fiorire l'informazione sulla Sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari. Il Gils (Gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia) scende in campo per il ventiquattresimo anno consecutivo non solo per raccogliere fondi per la ricerca, ma anche per diffondere conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che in molti casi, puo' davvero salvare la vita. L'Istituto Dermopatico dell'immacolata -Irccs di Roma () prende parte all'iniziativa ed effettuera' su appuntamento controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per poter accedere o ricevere informazioni sulle visite all' sara' sufficiente contattare il numero unico di prenotazione. "Abbiamo aderito - ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario - a questa iniziativa promossa da Gils mettendo a disposizione le nostre professionalita' scientifiche perche' crediamo nel grande valore e nell'opera delle associazioni che operano su temi cosi' importanti". Il ricavato della giornata permettera' di avviare due progetti: il primo da 30.000 euro sulla Sclerosi sistemica riservato ad un giovane ricercatore, il secondo da 20.000 euro finalizzato ad un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti.

LAZIO: SCLERODERMIA, VISITE GRATUITE ALL''IDI DI ROMA = Roma, 26 set. (AdnKronos Salute) - Visite gratuite per pazienti con sclerosi sistemica all''-istituto dermopatico dell''immacolata di Roma. L''appuntamento è per domani 27 settembre, in occasione della XXIV ''Giornata del Ciclamino''. I controlli verranno effettuati su appuntamento al numero unico di prenotazione 06.66464094. La Giornata del Ciclamino - ricorda una nota - è promossa da Gils (Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia), presente 100 piazze italiane che per un giorno si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l''informazione sulla sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari. Il ricavato permetterà di avviare due progetti: il primo da 30 mila euro sulla sclerosi sistemica, riservato a un giovane ricercatore che al 23 aprile 2018 non abbia ancora compiuto i 40 anni; il secondo da 20 mila euro, finalizzato a un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. (Gia/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 26-SET-18 17:31 NNNN

XXIV Giornata del Ciclamino: all IDI Visite Gratuite XXIV GIORNATA DEL CICLAMINO: all IDI Visite Gratuite Cento piazze per conoscere e prevenire, un ciclamino per aiutare la ricerca scientifica Giovedì 27 settembre 2018 l, in occasione della XXIV Giornata del Ciclamino, effettuerà su appuntamento, controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per potervi accedere o ricevere informazioni sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione: 06.66464094 Abbiamo aderito ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario IDI, a questa iniziativa promossa da GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche perchè crediamo nel grande valore e nell opera delle associazioni che operano su temi così importanti Il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo, per il ventiquattresimo anno consecutivo, con la Giornata del Ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l informazione sulla Sclerosi Sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia. Il ricavato di questa giornata permetterà di avviare due progetti: il primo da 30.000 euro sulla Sclerosi Sistemica riservato ad un giovane ricercatore che, al 23 aprile 2018, non abbia ancora compiuto i 40 anni, il secondo da 20.000 euro finalizzato ad un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. Lo scopo della Giornata del Ciclamino non è solo quello di raccogliere fondi per la ricerca, ma anche di diffondere conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che, in molti casi, può davvero salvare la vita Per conoscere tutte le piazze che offriranno i ciclamini e gli ospedali che aderiranno al progetto si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800.080.266

GDS.IT Data 26-09-2018 1 / 2 MENU OGGI IN EDICOLA CERCA SU GDS SALUTE E BENESSERE Drammatico aumento della sifilide tra neonati Usa, raddoppio casi... Medici fiscali, ancora poche visite contro l'assenteismo L'efficacia degli antidepressivi dipende dalla luce L'effic antide dipend 0 COMMENTI 0 0 0 0 0 0 0 STAMPA DIMENSIONE TESTO SALUTE E BENESSERE HOME SALUTE E BENESSERE GIOVEDÌ 27 IN 100 PIAZZE LA GIORNATA DEL CICLAMINO Giovedì 27 in 100 piazze la Giornata del ciclamino 26 Settembre 2018 Giornale di Sicilia 396.094 "Mi piace" Mi piace questa Acquista ora Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici I PIÙ LETTI OGGI Controlli gratuiti all' di Roma ANSA Allerta meteo in Sicilia: arrivano forti venti, piogge e grandinate Giovedì 27 settembre Giornata del Ciclamino in cento piazze italiane che per un giorno faranno fiorire l'informazione sulla Sclerosi sistemica grazie al supporto dei volontari. Il Gils (Gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia) scende in campo per il ventiquattresimo anno consecutivo non solo per raccogliere fondi per la ricerca, ma anche per diffondere conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che in molti casi, può davvero salvare la vita. L'Istituto Dermopatico dell'immacolata -Irccs di Roma () prende parte all'iniziativa ed effettuerà su appuntamento controlli gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per poter accedere o ricevere informazioni sulle visite all' sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione. "Abbiamo aderito - ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario - a questa iniziativa promossa da Gils mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche perchè crediamo nel grande valore e nell'opera Giusi, palermitana single: "Così ho adottato una bimba in Africa" La statua che suda ad Agira, il vescovo nomina una commissione Palermo, due incidenti in poche ore: il bilancio è di 3 feriti Palermo ko a Brescia, Tedino: "Io il responsabile" Pag. 2

GDS.IT delle associazioni che operano su temi così importanti". Il ricavato della giornata permetterà di avviare due progetti: il primo da 30.000 euro sulla Sclerosi sistemica riservato ad un giovane ricercatore, il secondo da 20.000 euro Data 26-09-2018 2 / 2 finalizzato ad un progetto che coinvolga almeno tre strutture operative della rete italiana e che abbia ricaduta su i pazienti. (ANSA). ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL GIORNALE DI SICILIA. la tua email Riproduzione riservata Ho letto l'informativa sulla la tutela della privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti. ISCRIVITI COMMENTA PER PRIMO LA NOTIZIA NOME * E-MAIL * COMMENTO * Ho letto l'informativa sulla la tutela della privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti. Aggiornami via e-mail sui nuovi commenti INVIA * CAMPI OBBLIGATORI CONTRIBUISCI ALLA NOTIZIA: INVIA FOTO O VIDEO SCRIVI ALLA REDAZIONE ALTRE NOTIZIE POLITICA 24 Tria: "Sarà una manovra di crescita, ho giurato nell'interesse della nazione" MONDO La regina del Belgio Paola accusa un malore: non è in pericolo di vita Pag. 3