GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO

Documenti analoghi
Giornata della Memoria Note Bibliografiche

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

Per non dimenticare on dimentic

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: DES

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

Richieste di contributo PRATICHE A

Il 27 gennaio del 1945 le truppe russe, in marcia verso Berlino, entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Programma delle attività culturali e didattiche

BIBLIOTECA D ISTITUTO

Giornata della Memoria

Percorsi di confine. Trieste / Gorizia / Nova Gorica Redipuglia / Caporetto

Progetto educare alla memoria Percorsi didattici

La scrittura e la memoria (prima parte) Testimonianze letterarie sull esperienza concentrazionaria. Lezioni d'autore

Classe 1A. Materie Insegnante Aula Piano

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE EUGENIO BONA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE SANDRO PERTINI ALBANO LAZIALE (RM) VIA DELLA STELLA, 7 C.F.: C.M.: RMTN05301R. Coord.

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

Esame di stato SSIS - pre-appello maggio 2003

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

PREMIO LEIVI PER L OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA ALBO D ORO VINCITORI ANNO 1995 I CLASSIFICATO LAVAGNINO GIOVANNI ANNO 1996 ANNO 1997

James Joyce. Proposte bibliografiche (tutti i documenti sono disponibili per la consultazione ed il prestito)

ISTITUTO COMPRENSIVO "S. MINUCCI" NAPOLI (NA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SQUADRE EMERGENZA ANNO SCOL 2014 /15 DOTT SILVIO PERI

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

VIA BOLOGNA, GENOVA * * TEL FAX

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano

1) ACETI SILVIA FRANCESE ECONOMICO BUONARROTI 2) AGUZZI PIERO DIRITTO SERALE 3) AIELLO PAOLO


27 gennaio Giornata della memoria

MEMORIA&RICORDO voci di donne

Graduatoria Provvisoria Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

RUOLO : 01 RUOLO SANITARIO

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA

27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA

I VOLONTEROSI CARNEFICI DI HITLER : I TEDESCHI COMUNI E L OLOCAUSTO Daniel Jonah Goldhagen Collocazione : SG GOLD

Le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo l orrore del genocidio nazista.

DISCIPLINA CODICE VOLUME AUTORI TITOLO VOL. EDITORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Largo Dino Buzzati. Progetto d Istituto Giornata della Memoria e del Ricordo

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Cognome e nome Voto. DALMAZZONE Patrizio. DANESI Marco. D'ARCANGELIS Luigi 21. DE ANGELIS Andrea. DE ANGELIS Norma 27. DE CARIA Antonio 18

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

prova pratica titoli servizio

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI MoVimento 5 Stelle Torino

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

SERVIZIO DI SOSTITUZIONE IN UDIENZA

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( )

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 34/36 ORE ORARIO OBBLIG + INSEGN./ATTIV.OPZ./MENSA

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

MEETING INTERNAZIONALE VITERBO - MALTA. 8 MEMORIAL ENRICO LAURETI Organizzazione: CP Fidal Viterbo - Atl. 90 Tarquinia - TARQUINIA - 4 Luglio

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

Biblioteca Scolastica Anna Frank

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

GUIDA AL PERCORSO STORICO-DIDATTICO DEL MUSEO DELL'INTERNAMENTO DI PADOVA

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN GIURISPRUDENZA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE E LAUREA IN INGEGNERIA

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Commissione 22 Settembre 2015 ore 12:00 Aula 1 Viale Ellittico

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co. Pr ef er.

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

COGNOME NOME SEDE REGIONE IDONEO SELEZIONATO PUNTEGGIO DIGRAVINA ROSANNA VITA A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO

Biblioteca Comunale di Spinea Nota Bibliografica

PROGETTO'SPECIALE'MULTIASSE' PROFESSIONISTI'PER'LA'DISABILITA '' CUP:'C98B '

La seconda guerra mondiale

ELENCO DEGLI ABILITATI DALLA PROVINCIA DI VERCELLI ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Ultimo aggiornamento: Novembre 2014

Università degli Studi Roma Tre

Shoah: per non dimenticare

Paroleparoleparole.com

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2014/2015

RISULTATI - 13/02/ MATTINA

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO

ALLEGATO N. 10 A.S ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA

Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009

ROMA GOLF TOUR LA FINALE del

Oggetto: Decreto di Nomina dei componenti il CONSIGLIO DI CLASSE della classe 1 sezione B corso TP. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Corsi PNSD Elenchi docenti iscritti ai corsi e richiesta conferma di partecipazione

OMCeOMI Iscritti Registro Omotossicologia Albo Medici Chirurghi. Registro Data Iscrizione. Albo Nr Iscrizione. Registro Nr Iscrizione

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

OFFERTA DIDATTICA. Anno scolastico Via Pietro Micca, Torino.

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Mario AFFRONTI Centro Reg. di Riferimento e di Coordinamento per la Medicina delle Migrazioni Università degli studi di Palermo Palermo

C.F SAIC8BH007. Prot. 4372/A19 Pellezzano,

GIORGIO PERLASCA. La storia maestra di vita

UNA VOLTA NELLA VITA

ELENCO CESSAZIONI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO 2010

1 consiglio direttivo: composto dai soci fondatori

Transcript:

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 305.4 POL / Storia dell'antisemitismo : 1945-1993 / Léon Poliakov 305.8 FIN / L'antisemitismo: dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio / Roberto Finzi 305.892 4 WIE / Credere o non credere / Elie Wiesel; traduzione di Daniel Vogelmann 305.800 945 CUO / I dieci: chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza / Franco Cuomo 341.6 EIC / La banalità del male: Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini 813.6 FOE / Ogni cosa è illuminata / Jonathan Safran Foer; traduzione di Massimo Bocchiola 813.6 DEM / I fiori non crescevanoad Auchwitz : una storia di amore e di coraggio che va oltre qualsiasi convenzione / Eoin Dempsey 823.9 GRE / Olocausto / Gerald Green ; traduzione di Katya Gordini 823.9 ROS / La chiave di Sara / Tatiana de Rosnay 823.9 ZAI / La pianista di Auschwitz / Suzy Zail 823.9 ZUS / Storia di una ladra di libri/ Markus Zusak 839.3 FRA / Diario: l'alloggio segreto, 12 giugno 1942-1 agosto 1944 / Anne Frank 839.3 FRA / Il saggio mago e altri racconti / Anna Frank 839.3 FRA / La tragica verità su Anna Frank / Ernst Schnabel 853.9 MIL / Il fumo di Birkenau / Liana Millu 853.9 GRE / Non restare indietro / Carlo Greoppi 909 JOH / Storia degli ebrei / Paul Johnson; traduzione di Eleonora Vita Heger 940.4 BRE / I caduti nell oblio / Lisa Bregantin 940.53 ANS / Il falsario italiano di Schindler: i segreti dell'ultimo archivio nazista / Marco Ansaldo 940.54 AVE / Auschwitz ero il numero 220543 / Denis Avey 940.53 BAU / Inverno nel mattino: una ragazza nel ghetto di Varsavia / Janina Barman 940.53 BAU / Modernità e Olocausto / Zygmunt Bauman 940.53 BIR / Ho sognato la cioccolata per anni / Trudi Birger 940.53 BOZ / Il lager dentro : il cammino di sofferenza di Luigi Bozzato / Umberto Marinello 940.53 BRE / I campi della memoria / Shlomo Breznitz 940.53 CAV / L eco del silenzio / Giorgio Caviglia 940.53 COR / Ghetti: l'anticamera dello sterminio / Gustavo Corni 940.53 DA / Da Este ad Auschwitz: storia degli ebrei di Este e del campo di concentramento di Vo' / Francesco Selmin 940.53 DA / Da Monselice a Mauthausen / a cura di Flaviano Rossetto 940.2 DOS / Mattatoio numero 1900: il secolo dei genocidi / Paolo A. Dossena 940.53 EIC / Le donne e l'olocausto : ricordi dall'inferno dei lager / Lucille Eichengreen 940.53 FRA / Anne Frank. La biografia a fumetti / Sid Jacobson, Ernie Colon 940.53 GIU / I giusti veneti : storie di veneti che hanno onorato la loro terra: chi salva una vita salva il mondo intero! 940.53 GOL / I volonterosi carnefici di Hitler: i tedeschi comuni e l'olocausto / Daniel Jonah Goldhagen 940.53 GOL / Il pianista di Vienna / Mona Golabek 940.53 HIL Vol. 1 / La distruzione degli ebrei d' Europa / Raul Hilberg; a cura di Frediano Sessi 940.53 KAS / Chi scriverà la nostra storia? : l'archivio ritrovato del ghetto di Varsavia / Samuel D. Kassow 940.53 LAM / Il bambino nel paese del sole / Eric Lamet; traduzione di Ilaria Katerinov 940.53 MEN / Promemoria: lo sterminio degli ebrei d'europa, 1939-1945 / Luigi Meneghello: in un resoconto di "Ugo Varnai" (1953) del libro "The final solution" di Gerald Reitlinger 940.53 MOD / Per questo ho vissuto / Sami Modiano 940.53 MOO / La piccola città dei sopravissuti / Caroline Moorehead 940.53 PAD / Come una rana d' inverno: conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz / Daniela Padoan 940.53 PER / La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio 940.53 PER / Giorgio Perlasca: la storia maestra di vita DVD 940.53 PER / L'impostore / Giorgio Perlasca 940.53 ROS / Da Monselice a Mauthausen / a cura di Flaviano Rossetto 940.53 RUD / Tutto questo va detto: la deportazione di Maria Rudolf / Gabriella Nocentini; postfazione di Marco Coslovich 940.53 SCH / Le donne che sconfissero Hitler / Nina Schröder; traduzione di Paola Quadrelli

940.53 SES/ Elio, l ultimo dei giusti : una storia dimenticata di resistenza / Frediano Sessi 940.53 SPR / L'eco del silenzio: la shoah raccontata ai giovani / Elisa Springer; a cura di Mario Bernardi 940.53 SPR / Il silenzio dei vivi: all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione / Elisa Sprinter 940.53 VAS / Olocausto / Yad Vashem 940.53 VEN / Sonderkommando Auschwitz / Shlomo Venezia; a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri 940.53 VEN / 27 gennaio: il giorno della memoria : seduta pubblica del Consiglio regionale del Veneto del 31 gennaio 2003 dedicata alla celebrazione del Giorno della memoria / [redazione a cura di Antonella Lazzarini] 940.53 VIA / Viaggi nella memoria della Shoah 940.53 WEI / Bambino n. 30529: deportato a soli 12 anno e sopravissuto a cinque campi di concentramento : una storia vera / Weinberg 940.53 092 LIG / La bambina col cappotto rosso: la storia vera di una sopravvissuta all'olocausto / Roma Ligocka con Iris von Finckenstein; traduzione di Marina Buttarelli 940.54 CAM / Il campo di concentramento di Dachau: 1933-1945 / [redazione Barbara Distel, Ruth Jakush] 940.54 CAR / Diario di Gusen : lettere a Maria / Aldo Carpi 940.54 CRE / Seicentomila italiani nei lager / Giuseppe Crescimbeni, Marcello Lucini 940.54 DEP / La deportazione nei campi di sterminio nazisti: studi e testimonianze / W. Bartel... [et al.]; a cura di F. Cereja e B. Mantelli 940.54 FOR / Dal soccorso ai prigionieri inglesi ai campi di sterminio tedeschi: le testimonianze dei padovani don Giovanni Fortin e Milena Zambon / [a cura di] Pierantonio Gios 940.54 GIU / Il nazismo e i lager / Vittorio E. Giuntella 940.54 LEV / Se questo è un uomo / Primo Levi 940.54 LEV / La tregua / Primo Levi 940.54 LEV / I sommersi e i salvati / Primo Levi 940.54 MAR / Io, schiavo di Hitler: l'odissea di un giovane militare da Corfù al lager di Belgrado / Gino Marchesin 940.54 MEZ / Il sale sul Tarasacco / Michele Mezzaroba 940.54 PAP / Tu passerai per il camino : vita e morte a Mauthausen / Vincenzo Pappalettera 940.54 PER / Perché i giovani sappiano: monografia sui campi di sterminio effettuata da alunni dell'i. T. geometri di Rovigo, coordinati dal prof. Gianni Sparapan 940.54 PIA / Il lungo inverno dei lager / Paride Piasenti 940.54 STE Le cavie dei lager: gli esperimenti medici delle SS / Luciano Sterpellone; presentazione di Simon Wiesenthal 940.54 SUL / Sulla giacca ci scrissero IMI: gli oltre 10 mila militari vicentini nei lager nazisti / a cura di Benito Gramola e Denis Vidale 940.54 WIE / Il girasole / Simon Wiesenthal; [traduzione dal tedesco di Maria Attardo Magrini] 940.54 WIE / Gli assassini sono tra noi / Simon Wiesenthal; [traduzione dall'inglese di Giorgio Brunacci] 943.086 PRO / La Germania nazista / Richard Procktor 943.086 092 GOR / Hermann Göring: l'uomo d'acciaio / Gustavo Corni 943.086 092 HIT / Confidenze di Hitler / Hermann Rauschning 943.53 KAS / Chi scriverà la nostra storia? : l'archivio ritrovato del ghetto di Varsavia / Samuel D. Kassow 945 DEF / Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo / Renzo De Felice 945 GIU / I giusti d'italia: i non ebrei che salvarono gli ebrei, 1943-1945 / direzione editoriale di Israel Gutman 945 MIL / Storia degli ebrei in Italia / Attilio Milano ; con una nota di Alberto Cavaglion 945.31 PUL / Gli ebrei d'europa e l'inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670 / Brian Pullan FMM FM 305.8 POL / Il mito ariano / Léon Poliakov ; traduzione di Alfredo De Paz FMM FM 323.1 POL / Il nazismo e lo sterminio degli ebrei / Léon Poliakov FMM FM 791.43 LAN / Shoah / Claude Lanzmann ; prefazione di Simone de Beauvoir FMM FM 940.53 ISA / Cari, non scrivetemi tutto: gli Isaak: una famiglia in trappola tra Hitler e Stalin / Livio Isaak Sirovich FMM FM 940.53 RIN / Sepolti a Varsavia: appunti dal ghetto / Emmanuel Ringelblum ; a cura di Jacob Sloan FMM FM 940.54 HOS / Comandante ad Auschwitz: memoriale autobiografico di Rudolf Höss / [traduzione di Giuseppina Panzieri Saija]; prefazione di Lord Russell FMM FM 970.01 COL / Operazione nuovo mondo / Simon Wiesenthal; [traduzione di Ubaldo Bernarda] R R 305.8 LEV / Che cos'è l'antisemitismo? : per favore rispondete / Lia Levi R R 940.53 FRA / Mi ricordo Anna Frank : riflessioni di un'amica d'infanzia / Alison Leslie Gold R R 940.54 JEV / I lager della morte / Massimo Jevolella R R 940.53 LEV / La valigia di Hana : una storia vera / Karen Levine; traduzione di Roberta Garbarini

R R 945 FRA / Anni spezzati: storie e destini nell'italia della shoah / Lia Frassineti, Lia Tagliacozzo R Racconti BOY / Il bambino con il pigiama a righe / una favola di John Boyne; traduzione di Patrizia Rossi R Racconti BRU / I ragazzi di Varsavia / Winfried Bruckner R Racconti KER / Quando Hitler rubò il coniglio rosa / Judith Kerr; illustrazioni dell'autrice R Racconti LEV / Il segreto della casa sul cortile: Roma 1943-1944 / Lia Levi; scheda storica di Luciano Tas R Racconti PAL / Le valigie di Auschwitz / Daniela Palumbo; illustrazioni di Clara Battello V FRA / Il diario di Anna Frank / Anna Frank V FOE / Ogni cosa è illuminata / Jonathan Safran Foer C C 940.53 STO / Riflessioni, luoghi e politiche della memoria / a cura di Marina Cattaruzza... [et al.] C C 940.53 STO / Eredità, rappresentazioni, identità / a cura di Marina Cattaruzza... [et al.] C C 940.53 STO [1] DVD video / Il processo di Norimberga, il processo Eichmann, il tribunale dei giusti, l'ipertesto dell'opera [Multimediale] / realizzazione DVD cura di 3D Produzioni video V: Videoteca FMM FM: Fondo Marisa Milani R: Ragazzi C: Consultazione

GIORNATA DEL RICORDO. 10 FEBBRAIO 853.9 ZEC/ Quando ci batteva forte il cuore/ Stefano Zecchi 940.54 MEL / Una grande tragedia dimenticata : la vera storia delle fobe / Giuseppina Mellace 945.390 91 OLI / Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'istria / Gianni Oliva 945.39091 BER / Julka, ti racconto: il dramma dei confini orientali, le foibe, l esodo 945.393 TOM/ Alle spalle di Trieste / Fulvio Tomizza 949.7 CAC / Foibe dalla tragedia all' esodo / Carla Isabella Elena Cace, Matteo Signori (libro+ dvd) 949.7 COS / Foibe rosse : vita di Norma Cossetto, uccisa in Istria nel '43 / Frediano Sessi 949.7 DOR / Da Cherso al Carso / Livio Dorigo 949.7 ITA / Italiani Fiume / Comunità degli Italiani di Fiume 949.7 MIG / l Istria una quercia / Guido Miglia 949.7 OLI / Esuli : dalle foibe ai campi profughi: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia / Gianni Oliva 949.7 IVA / Esodo: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia e Venezia Giulia / [ideazione e testi: Adriana Ivanov] 949.7 MON / Sopravvissuto alle foibe : la vicenda di Graziano Udovisi, combattente italiano al confine orientale, infoibato dai titini, miracolosamente sopravvissuto / Rossana, Mondoni ; presentazione di Luciano Garibaldi 949.72 ESO / L esodo nei ricordi dei giuliani-dalmati di Padova 1943-1954 / a cura di Francesca Fantini D Onofrio, Italia Giacca Zaccariotto, Mario Grossi 949.720 92 ZAN / I testimoni muti : le foibe, l'esodo, i pregiudizi / Diego Zandel V: Videoteca FMM FM: Fondo Marisa Milani R: Ragazzi C: Consultazione