SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

Documenti analoghi
REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Città di Minerbio Provincia di Bologna

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del O G G E T T O

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

COMUNE DI DECIMOMANNU

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 399 del 15/05/2015

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

copia n 259 del

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

Comune di San Sperate

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

DETERMINA IL DIRIGENTE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

DETERMINAZIONE N. 117 del

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 692 DEL AREA POLITICHE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

0371/ STUDIO TECNICO

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 37 DEL 20 /02 /2015

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 451 DEL 20/04/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 756 DEL 30/11/2012

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Transcript:

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N DEL / / Proposta n. PDET 2018-2565 del 11/06/2018 STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO PROMOZIONE DELLA SALUTE OGGETTO: Piano Regionale della Prevenzione. Screening per la prevenzione del tumore della mammella Progetto per l'utilizzo del personale dirigente nell'ambito della gestione delle fasi di attuazione del progetto operativo - periodo 01/01/2018-31/12/2018. Con la presente sottoscrizione i soggetti coinvolti nell'attività istruttoria, ciascuno per le attività e le responsabilità di competenza dichiarano che la stessa è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d'ufficio, per l'utilità e l'opportunità degli obiettivi aziendali e per l'interesse pubblico L'estensore Ruolo Soggetto Firma digitale Il Responsabile del Procedimento Responsabile del Servizio Proponente La presente Determinazione prevede un impegno di spesa a carico della Azienda per la Tutela della Salute SI [X ] NO [ ] La presente Determinazione è soggetta al controllo preventivo di cui al comma 1 dell art. 29 della L.R. 10/2006 e ss.mm.ii. SI [ ] NO [ X] Pagina 1 di 6

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO PROMOZIONE DELLA SALUTE VISTA la Legge Regionale n. 17 del 27/07/2016 di istituzione dell'azienda per la Tutela della Salute (ATS); VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 357 del 09/03/2018 di nomina del Prof Luigi Minerba quale Direttore dell Area Socio Sanitaria di Cagliari; VISTO il provvedimento del Direttore Generale dell'ats n. 11 del 18/01/2017 di attribuzione delle funzioni dirigenziali e successiva integrazione con Deliberazione n. 22 del 06/02/2017; DATO ATTO che il soggetto che propone il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all oggetto dell atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate; RICHIAMATO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. di (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, (G.U. n.80 del 05/04/2013), in materia di trattamento dei dati personali; PREMESSO CHE La Giunta Regionale della Sardegna, con Delibera n. 29/2 del 05.07.2005 e con successiva delibera integrativa n. 63/12 del 28 Dicembre 2005, ha approvato il Piano Regionale della Prevenzione 2005-2007, (Intesa tra Stato, Regioni e Provincie Autonome del 23 Marzo 2005). Con successiva intesa stato-regioni del 20 Marzo 2008 e con l'accordo Stato-Regioni del 25 Marzo 2009 il Piano Nazionale della Prevenzione è stato prorogato anche per il 2008 e il 2009 e quindi conseguentemente è stato prorogato anche il Piano regionale della prevenzione; In data 30.12.2010 con Deliberazione della Giunta Regionale n. 47/24, è stato approvato il Piano di Prevenzione Regionale, articolato in progetti relativi agli screening oncologici per il tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto, al piano vaccinazioni, alla prevenzione del rischio cardiovascolare, alla prevenzione delle complicanze del diabete. La Giunta Regionale della Sardegna, con Delibera n. 47/24 del 30.12.2010 ha approvato il Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012. La vigenza del Piano sopra citato è stata prorogata con D.G.R. n. 22/26 del 17/06/2013; Il Piano di Prevenzione Regionale 2014-2018, approvato il 16/06/2015 con Deliberazione della Giunta Regionale n. 30/21, ribadisce e rafforza i punti programmatici salienti contenuti nella precedente pianificazione, ponendo tra gli obiettivi prioritari la realizzazione degli screening oncologici e i progetti di prevenzione di massa. Gli atti di pianificazione sopra specificati, emanati dalla Giunta Regionale della Sardegna, hanno individuato nel corso delle diverse annualità, la dotazione finanziaria necessaria per la realizzazione dei sopra citati progetti nell'intero ambito regionale, con stanziamenti disposti dall'assessorato Regionale dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale mediante ripartizione delle somme tra le varie Aziende Sanitarie interessate, avvenuta sulla base della popolazione target, relativamente ai Piani Regionali di Prevenzione 2005-2007, 2010-2012 e 2014-2018. Pagina 2 di 6

con Deliberazione n. 920 del 29 luglio 2009 l'azienda ha approvato il progetto operativo di screening del tumore della mammella; Con Determinazione del Direttore dell ASSL Cagliari n. 1961 del 01/06/2018, si è proceduto alla riprogrammazione dei fondi assegnati al progetto di screening del tumore della mammella. DATO ATTO CHE nel sopra citato progetto operativo, vengono individuate linee di attività implicanti la utilizzazione, a vario titolo e in diversa misura, di risorse umane afferenti alla Unità di Refertazione Centralizzata, oltre che al Servizio Promozione della Salute, cui è demandato il coordinamento operativo di tutto il processo di produzione degli screening e dei progetti di prevenzione. Il conseguimento degli obiettivi individuati a livello regionale ed aziendale, rende necessario l'assegnazione alle attività di screening del tumore mammario di personale appartenente alla Radiologia Territoriale del P.O. Binaghi, al P.O. San Giuseppe di Isili, al P.O. San Marcellino di Muravera, al Poliambulatorio di Quartu S.E. e al Poliambulatorio di Senorbì. L'attività relativa agli screening oncologici impone un aggravio dei carichi di lavoro sulle strutture interessate, sovente già oberate dalle attività di propria competenza e spesso ai limiti della sostenibilità, con rischio di ripercussioni su un'utenza già sottoposta a forti situazioni di stress derivanti dalle caratteristiche delle patologie trattate. La fase di avanzamento dei progetto operativo dello screening in parola, in linea con gli obiettivi fissati, necessita dell'attivazione di un progetto per l'utilizzo del personale dirigente, assegnato alle strutture operative interessate alle attività di screening. VISTO Il Progetto denominato: Piano Regionale della Prevenzione. Screening per la prevenzione del tumore della mammella Progetto per l'utilizzo del personale dirigente nell'ambito della gestione delle fasi di attuazione del progetto operativo - periodo 01/01/2018-31/12/2018. RITENUTO di dover procedere alla formale approvazione del progetto sopra citato. PROPONE L ADOZIONE DELLA DETERMINAZIONE 1) DI APPROVARE Il Progetto denominato: Piano Regionale della Prevenzione. Screening per la prevenzione del tumore della mammella Progetto per l'utilizzo del personale dirigente nell'ambito della gestione delle fasi di attuazione del progetto operativo - periodo 01/01/2018-31/12/2018, predisposto dalla Dr.ssa Silvana Tilocca, Responsabile del Servizio Promozione della Salute dell'assl Cagliari. 2) DI STABILIRE che il presente provvedimento viene finanziato con risorse finalizzate, cod. CUP n. 200503, a valere sui fondi destinati alla realizzazione dei Piani Regionali di Prevenzione 2005-2007, 2010-2012 e 2014-2018 sui quali impegnare la somma di 48.000,00 a copertura del costo onnicomprensivo delle voci di spesa indicate in progetto, così come riepilogate nella seguente tabella: Pagina 3 di 6

Anno Ufficio autor.vo 2018 BS 23 Macro Codice Conto A509010205 A509010206 A509010207 Descrizione Altri costi ruolo sanitario dirigenza medica e veterinaria tempo indeterminato. 36.000,00 Oneri sociali personale ruolo sanitario dirigenza medica e veterinaria tempo indeterminato. 8.580,00 IRAP personale ruolo sanitario dirigenza medica e veterinaria tempo indeterminato. 3.420,00 Compensi Dirigenti Medici di Radiologia Extra lavoro Importo 48.000,00 COSTO TOTALE DEL PROGETTO 48.000,00 3) DI DARE ATTO che gli oneri derivanti dal presente atto, quantificabili in complessivi Euro 48.000,00 onnicomprensivi di tutti gli oneri assicurativi e previdenziali, anche a carico dell'azienda, faranno carico sui fondi destinati all'asl n. 8 di Cagliari per la realizzazione degli Screening oncologici, già a disposizione di questa ASSL, da attingere alle risorse assegnate al Progetto Operativo Screening del tumore della mammella approvato con Deliberazione n. 920 del 29 luglio 2009. 4) DI DARE MANDATO al Servizio Promozione della Salute, affinchè vengano adottate tutte le iniziative e le procedure relative alla realizzazione del Progetto denominato Piano Regionale della Prevenzione. Screening per la prevenzione del tumore della mammella Progetto per l'utilizzo del personale dirigente nell'ambito della gestione delle fasi di attuazione del progetto operativo - periodo 01/01/2018-31/12/2018, secondo le modalità previste dal progetto medesimo, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. 5) DI DARE MANDATO al Servizio Personale di procedere agli adempimenti di propria competenza relativi alla liquidazione, su richiesta del Servizio Promozione della Salute, degli emolumenti dovuti al personale assegnato al progetto di cui trattasi. 6) DI TRASMETTERE copia della presente determinazione alla S.C. Area Giuridico Amministrativa della ASSL Cagliari, per la pubblicazione all Albo Pretorio online della ASSL di Cagliari IL DIRETTORE DEL SERVIZIO PROMOZIONE DELLA SALUTE Dott. ssa Silvana Tilocca (firma apposta sul frontespizio) Pagina 4 di 6

IL DIRETTORE DELL'AREA SOCIO - SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI VISTA la su estesa proposta, che si richiama integralmente; DATO ATTO che il soggetto che adotta il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all oggetto dell atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate; DETERMINA 1) DI APPROVARE il contenuto della proposta di determinazione sopra richiamata e per l effetto di darne integrale esecuzione; IL DIRETTORE ASSL CAGLIARI Prof. Luigi Minerba Pagina 5 di 6

ALLEGATI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE 1) Allegato 1 - Proposta 2) Allegato 2 Scheda Progetto Nessun allegato ALLEGATI NON SOGGETTI A PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente determinazione viene pubblicata nell Albo Pretorio on-line dell ASSL di Cagliari. dal / / al / / Delegato: Il Direttore della S.C. Area Giuridico Amministrativa della ASSL Cagliari: Dott.Ugo Porcu Pagina 6 di 6