COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 16 del

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

copia n 259 del

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di Portocannone

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

copia n 248 del

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

copia n 323 del

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di San Giorgio di Mantova

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di MONTASOLA Provincia di Rieti

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

Transcript:

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 16 del 31-05-2016 Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Adesione ai sensi dell'art. 33 - comma 3 bis - del D. Lgs. n. 163/2006 e ss. mm. ii. - Acquisto quote societarie di Asmel Consortile S.C.A.R.L. per adesione alla centrale unica di committenza. L'anno duemilasedici il giorno trentuno del mese di maggio alle ore 11:05 e seguenti, nella sala delle riunioni e adunanze del Comune suddetto, a seguito di regolare convocazione, il Consiglio Comunale, fatto l appello si è riunito con la presenza dei signori: Geremia Salvatore P Maciariello Pasquale P Loffreda Paolo P Pagliaro Silvestro A De Biasio Nicandro P Laurenza Vincenzo A Cifone Francesco P Mercone Raffaella P Di Matteo Silvio P Russo Salvatore A Cifone Maria Antonella P Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e cura la verbalizzazione (art. 97 - comma 4, lett. a) - del D. Lgs. n. 267/2000) il Segretario comunale dr. Antonio Bonacci Constatato il numero legale degli intervenuti, Salvatore Geremia, nella sua qualità di Sindaco, assume la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita l'assemblea a discutere e deliberare sull'oggetto sopra indicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato contenente la proposta di deliberazione.

Il Sindaco Presidente evidenzia il collegamento con il punto precedente ed puntualizza la necessità di aderire alla centrale unica di committenza dell Asmel sia per motivi economici che tecnici. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione avente ad oggetto Adesione ai sensi dell'art. 33 - comma 3 bis - del D. Lgs. n. 163/2006 e ss. mm. ii. - Acquisto quote societarie di Asmel Consortile S.C.A.R.L. per adesione alla centrale unica di committenza. che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; Udita la relazione del Presidente; Dato atto dell'acquisizione dei competenti pareri di regolarità tecnica e contabile resi dai Responsabili Udita la seguente discussione, che si riporta in sintesi. Con voti unanimi resi nei modi e termini di legge; D E L I B E R A 1. Di approvare la proposta di deliberazione così come riportata all'interno del presente atto. 2. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione palese, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 - del D. Lgs. 267/2000.

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale del Responsabile avente ad Oggetto: Adesione ai sensi dell'art. 33 - comma 3 bis - del D. Lgs. n. 163/2006 e ss. mm. ii. - Acquisto quote societarie di Asmel Consortile S.C.A.R.L. per adesione alla centrale unica di committenza. Il Responsabile dell UTC, Visto: il Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e, in particolare, comma 3-bis dell art. 33 Appalti pubblici e accordi quadro stipulati da centrali di committenza, così come sostituito dal D. Lgs. n. 50/2016; il Decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2010, n. 207, relativo al regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; la Direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici (Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 28 marzo 2014) che abroga la direttiva 004/18/CE del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi; la Legge 23 giugno 2014 n. 89, di conversione del Decreto-Legge 24 aprile 2014, n. 66, cosiddetto Irpef-Spending review, recante Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale; la Legge 27/2/2015 n. 11 (G.U. 28/2/2015 n. 49) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192; la Determinazione ANAC n. 11 del 23 settembre 2015 con la quale la stessa ha emanato Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n.163 e ss.mm.ii.. Preso Atto Che: Questa Amministrazione con delibera 27 adottata dalla Giunta Comunale in data 08/04/2013 si è associata ad ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali), associazione senza scopo di lucro con sede in Gallarate; tra gli associati ASMEL è intervenuta la costituzione di una Centrale di Committenza, ai sensi del comma 3bis dell art. 33 del Codice degli Appalti, le cui modalità operative di funzionamento sono regolamentate mediante l apposito «accordo consortile» richiamato da detto comma; questa Amministrazione comunale con delibera consiliare n. 10 adottata in data odierna, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il suddetto Accordo Consortile al fine di adempiere alle prescrizioni di legge; con delibera n. 32 del 30/04/2015 l ANAC aveva dichiarato tale modello organizzativo non rispondente alle prescrizioni di cui all art.33, comma 3-bis del D.lgs. n. 163/2006 e s.m. e i. stante la partecipazione indiretta, degli Enti, attraverso l Associazione ASMEL, al capitale sociale di ASMEL CONSORTILE s.c. a r.l.; in data 11/11/2015 l Associazione ASMEL ha dismesso la propria partecipazione societaria, cedendo integralmente le proprie quote a favore del Comune di Castelnuovo di Conza (Av); allo stato il capitale della società ASMEL CONSORTILE s.c.a r.l. è interamente detenuto da Enti Locali; con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 18 dicembre 2015 è stato approvato il Regolamento per il controllo analogo, al fine della qualificazione della società consortile quale in house dei Comuni soci;

Visto Ritenuto detto modello societario è conforme alle prescrizioni di cui alla determinazione ANAC n.11 del 23 settembre 2015, al par. 3.2 Utilizzo delle società in house quale organo operativo ; in data 3 dicembre 2015 l Assemblea dei Soci, per Atto del Notaio Massimo Prodigo, Rep. n. 4.061 Racc. n. 2.997, ha deliberato di aumentare il capitale sociale a pagamento da Euro 10.000,00 (diecimila virgola zero zero) ad euro 600.000,00 (seicentomila virgola zero zero) e, quindi, di Euro 590.000 (cinquecentonovantamila virgola zero zero) da liquidarsi in danaro e da offrirsi esclusivamente presso Enti pubblici soci di ASMEL ASSOCIAZIONE; che la quota da far sottoscrivere a ciascun Comune sarà pari al numero di residenti di ciascuno di essi moltiplicato per 0,15 (zero virgola quindici) euro ed arrotondato alla unità di euro superiore; che detto aumento sia scindibile ad efficacia progressiva; che il termine finale è il 31 dicembre 2018; che pertanto il capitale della Società si intenderà aumentato di un importo pari al valore nominale delle quote effettivamente sottoscritte entro il termine di scadenza ; l adesione alla società non è in contrasto con le vigenti norme sulla limitazione delle società pubbliche (D.L. n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, Legge n. 190/2014) in quanto esse non si applicano ( ) alle società che svolgono compiti di centrale di committenza ai sensi dell'articolo 33, decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 come confermato anche dal Testo unico sulle società a partecipazione pubblica, attuativo della Legge delega 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. Riforma PA) approvato dal Consiglio dei Ministri in data 20 gennaio 2016). lo Statuto della società consortile ASMEL CONSORTILE s.c.a r.l, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; il Regolamento - allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale - per il controllo analogo di ASMEL CONSORTILE s.c. a r.l. società in house dei Comuni soci. strategico l obiettivo di aderire alla Asmel Consortile s.c. a r.l., naturale sviluppo delle azioni intraprese di centralizzazione delle gare e coordinamento di servizi innovativi, di cui questa Amministrazione vuole usufruire; necessario e opportuno, non disperdere il patrimonio di esperienze sviluppate e le buone pratiche implementate in seno dalla rete Asmel anche al fine di superare l attuale sistema di frammentazione degli appalti pubblici e semplificare le attività di gestione delle procedure ad evidenza pubblica; che questo ente possa assumere in maniera idonea lo status di socio tenuto conto della peculiarità dei fini di pubblico interesse statutariamente perseguiti dalla predetta società consortile; propone 1. di approvare la pregressa narrativa e la partecipazione del Comune alla società ASMEL Consortile s.c. a r.l.; 2. di approvare lo Statuto di ASMEL Consortile s.c. a r.l., che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 3. di provvedere alla sottoscrizione di una quota societaria di ASMEL CONSORTILE s.c. a r.l. di. 69,00, determinata dal numero di abitanti moltiplicato per Euro 0,15( 460 x 0.15); 4. demandare al responsabile dell area amministrativa l emissione del relativo provvedimento di impegno di spesa e liquidazione della somma di cui sopra in favore di

ASMEL CONSORTILE s.c. a r.l. con accredito sul CC Banca Prossima - IBAN IT 62 E 03359 01600 100000105456; 5. di dare mandato al Sindaco, rappresentante legale p.t., per la sottoscrizione di tutti gli atti connessi e conseguenti; 6. di approvare il Regolamento per il Controllo analogo della Società che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. Rocchetta e Croce 31-05-2016 Il Responsabile F.to Geom. Raffaele Della Gatta PARERE DI REGOLARITA' TECNICA EX ART. 49 D. LGS. 267/2000 Il sottoscritto Responsabile dell'area Tecnica esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica - ex art. 49 D.Lgs. 267/2000 - sulla sopra riportata proposta di deliberazione. Rocchetta e Croce, 31-05-2016 Il Responsabile f.to Geom. Raffaele Della Gatta PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE EX ART. 49 D. LGS. 267/2000 Il sottoscritto Responsabile dell'area Finanziaria esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile - ex art. 49 D.Lgs. 267/2000 - sulla riportata proposta di deliberazione. Rocchetta e Croce, 31-05-2016 Il Responsabile f.to Dott. Salvatore Geremia

Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Dott. Salvatore Geremia f.to dr. Antonio Bonacci Il sottoscritto, su dichiarazione conforme del messo comunale, A T T E S T A che la presente deliberazione viene affissa all Albo Pretorio Comunale il giorno 04-06-2016 per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124 comma 1 - del D. Lgs. n. 267/2000). Rocchetta e Croce, 04-06-2016 f.to dr. Antonio Bonacci Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, che la presente deliberazione: A T T E S TA è divenuta esecutiva il giorno 31-05-2016, perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134 comma 4 - del D. Lgs. n. 267/2000); Rocchetta e Croce, 04-06-2016 f.to dr. Antonio Bonacci Per copia conforme all originale per uso amministrativo Rocchetta e Croce, 04-06-2016 dr. Antonio Bonacci