47448 DI REPERTORIO N'3608 DI RACCOLT VERBALE DI ASSEMLEA STRAORDINARIA I. -, _,.,._. _. V1. REPUBBLICA ITALIANA,

Documenti analoghi
i Art. 1 - Denominazione _ _ '-'''''''I i

--~ il quale in:::::-~~=~:~i:-:::-nella sua qualità di Co-

i à "1* o Didattiche: corsi di pittura, scultura, grafica. Ceraniica e arti applicate in genere; '

Dott. muappi MINMItI Via Stati Uniti d'america Gentano di Rì)tn~(fltM) Ti<> "7'P:~."li.::.)r,,~-, ".'C~ ~ "l" ~ ~~,-.

DECRETO N. 4 in data

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

ALLEG.A.TO <; [3 :) ì<.--:u20.f. di R2;:;:.:;rtorio. di data...8.l0g.:4.jo.l~~3...

8.2 CORSO DI FORMAZIONE

i- il signor BELFROND Renzo nato ad Aosta (AO) il 2 giugno 1965 i

4~'vc ~;Vl{ 'trambus 1 7 SET T SERVIZIO AFFARI SOCIETARI E LEGALI R A M PARTENZA. Pro!. n...p../..2.4.j...

COPIA AUTENTICA. Dott. MARIO FAOTTO. i,,.,. COSTITUZIONE dell atto di. dell * Associazione "TERRA ANTICA" in data. 13 aprile 1992

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del

ASE,C. - Dott. Francesco Btzzim - Consigliere - Dott. Pierluigi Colletti - Consigliere

Idella cui identità personale io Notaio sono certo.

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO:

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ASSOCIAZIONE VOLONTARIA CORSICO SOCCORSO ONLUS Via Garibaldi, CORSICO (MI) Codice Fiscale

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Statuto dell Associazione Culturale TUTTI PER ROMA

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE

COMUNE DI ACATE (Provincia Regionale di Ragusa)

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

domiciliato per la carica ove appresso, quale Presidente del Consiglio di'

o -7 o -! il) LÌ; - O o O 7r_c77 f ) af//\ m)vtìi f 7 I L ; rj -ti - a 3-7 te, - /I -fll

~1~ Il dodici dicernbre duemilaundici. In Apricena a via Fratelli

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

STATUTO. finalità, l'organizzazione di attività sportive dhettantistiche, sodab, cutturaii e ricreative.

Istituto Nazionale di Statistica

I Ministero della Giustizia nella. del Presidente f.t. del Tribunale. !per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 54!

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

t^rn: H ;.. =A??l a 3 Repubblica Italiana L'anno millenovecentosettantung il giorno quattordici settembrein Palmanova nel mio studio sito in Borgo

Ferveuuta in A:rc\UV 1O. 19IJHt 1~'5. isill Comunale. L'J\lChi ~/~ A-' 1 PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 412 Del 12/06/2018

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 170 Del

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CUC) TRA i COMUNI DI CATTOLICA, MISANO ADRIA TICO E SAN GIO VANNI IN MARIGNANO

MORON E TORINO - VIA MERCANTINI, 5 TELEFONO CINQUE LINEE URBANE. Torino, 23 giugno 1970

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 727 Del 13/11/2014

STATUTO A.V.A.P. MARANELLO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI AZZANO DECIMO

G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

Dott. FRANCESCO DI NATALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

n.45 giovani da impegnare presso i seguenti Enti nelle sedi a fianco riportate: Sportello dipendenti C.so A. Pio n. 91

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

... ".. O M I S S I S...

fonte:

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE. Articolo i - Istituzione. Adesione. Articolo 2 - Obiettivi

DELIBERAZIONE O G G E T T O

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 502 DEL 30/11/2017 PROT.

Comune di Piedimonte Etneo PROVINCIALI CATANIA

Prot. n /B21 Villa Literno, addì 12/12/2013

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi -ANNO 2013/2014. Numero procedimenti rilevati

-l COMUNE DI BUDDUSO' CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA 1 "SAN QUIRICO MARTIRE" PER EROGAZIONE CONTRIBUTI.

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

DEL! 8 ERAZ I ON E REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA. n. 33 dei 21/01/2014 O G G E T T O

I Dott. Francesco MAFFEI i

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 574 Del 11/

22 marzo in Verrès ed in un locale al primo piano del Condominio Evanf. ed iscritto 'presso il Collegio dei Distretti Notarili

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. dei. Conferimento incarico difensore esterno per esame istanza prot. gen. n.

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

r / ; J...

COMUNE DI LAURIA (PROVINCIA DI POTENZA) OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ACCERTAMENTO E LA -RISCOS- SIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE.

REGIONE CALABRIA 2 8 SET.2016

CONFERENZA DI SERVIZI

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

10 n. Circolari ai Dirigenti scolastici.

N. N. Consigliere

n.49 del 24/O O (i G E T T O

_iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiil

COMUNE Dl SERRARA FONTANA

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

fs6iiàdél... RéspÒhsàbiledéllà-StruUUràii: 1...=Am.mifiistraiioh-eGéiiefàle[ _. ~ _. _ ~~ _ ~ ~ ~~ _! ~_

BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA

Transcript:

a ; L 5» 5 s l ' -,.,-, VERBALE D ASSEMLEA STRAORDNARA REPUBBLCA TALANA, u *fm- /.`. f hanno mllenovecentonovantatre l gorno cnque del mese â d eßärxzzcß a. ~àrz a È L / pqljf. -,,.,... V. marzo (05/03/993), n Nzza Monferrato, Va Gozzelln n.2 ; r.r,.c, se,, ; f a pano prmo, alle ore dcotto. l.. \,/yz 47448 D REPERTORO N'3608 D RACCOLT fa JE-,A Wwf.-». y '\\ f é Mçntfl ' Avant me Dottor Eugeno' TORELLO, Notao n Nzza Monferrato; H. scrtto nel Ruolo de Dstrett Notarl Runt d Alessan-E dra, Acqu Terme e Tortona e 2 senza l'assstenza de testmon per e ressa rnunca fattav dal'nfra descrtto co arente v, Sp,.,., mp e con l mo consenso, è comparso l Sgnor: - SPERAT Rosolno, nato a Pzzghettone l 3 agosto 947,. M...-...v--»,-- resdente n Nzza Monferrato, Strada Canell.9, te. nsegnanf DQÈÉQ "}Par f.è`-en ctt-adn c.r. ta.a99,cd n,a, *Fu P rs nae denttà o Notao sono cejto, m dcharalgntervenregnel pre-f sente Atto nella qualtà d Presdente del Consglo Drettvo - n,l, gal c, rappresentante L-decllac,A$S9s=a2osneW, gà rvçøsttvw guale Assocazone d pubblca g assstenza *sotto la denomna-è z9n<==.,<;<,!s<-=de,,'n c"pbb<=ae Assstenza Grove..Y.eL:< o,d HNZza.M nferrat0" Nzza cmonferra;9...ala 9;zellnM,n2;L, CQdce E-LW-, $C.32Q0240Q50,T T -. l.cl, - costtuta con Atto Va rogto Notao,S,tefanogUnar9àcnvNzza,,,, < Monferrato n data 0 settembre 9'Z.6,,Rep.6g439/2047, regstratd - a,cnzza Monferrato l 27 settembre,..976al n.95,.vol.232;,/m.c- :

; r,;. L 4 ;enelladettaveste}}rchede d assstere quale Notao ver- >alz; aw= el,. Y9,l9ë% 9?9c-, ll'êsëemblea Stfa r<harh degl, r Assocat della predetta Assocazone -.,..,....,, che dchara `qu val- Z damente çonyocata, n questo gorno ed ora, n seduta strao - 4dnarVad, seconda convocazone, per dscutere e delberarcd suglgargoment d cu al seguente L DELc,G0R0r=r n,formtàd alla vgente legslazone V sul movmento, del voglovntam-{ A E,.ratQ,.,e,.do s=u.-alla Le99e,,cagQSt0 93 ng-,266egn9rr9ç}9g:é* ",L Qrent, ed;zendent;,,,c- A c W- L var.eed.,eventua * LAderendo.,alla,rchesta, o Notaodò,attodquanto, egue; -,,cc,,;assume,la,presdenzagdeassembea,a sen,sgstagtarews;" - Qnanme" desgnazone- depres.ent,, M compgarenteg Presdente wdç,.j~g, r r - M.-,ÈC0nS90Drettv0. S9n0r.SPERATc.,R S0n0... l.quae,..c.c0nsta!;-,,,,. e mdchara.- e.-dà.. atto, c cchedendomene menzone=,,»,~,,.ma -,..,.È,-L chellloderna assemblea.-.rsultacosttutël,n forma rstê9l-';, A W. dnara-ed.-n. seduta-c.d seconda- convocazone,r essendo,andat,ag" `W B H Y...J. é : L,. T L».k, f» ~ - totalmentedeserta.a-..prma-convocazone ;,r -- -- - A --~~»,~~ J--fche.sono.presentn...proprolventunol,assocatJsuc.entQqua- ~;,E -~---~-~~------,--~rantase-- aventwdrtto.al.nter:vento.,--essendontegrat :š...f, y: :-cr<rr>:,<2=='3=as,adqzøne d m v9 $!=a;\.'ßq S9<?š\'=êfl hecfr <?- D»~ - ~ ;-f'quorumffw-prevst--per..ala--regolare.zzpossble...approvazone.d,...r s A-e-^- E--~ -'- quanto,-allordneaael ~qorn0:~ ~ - ~--E----....-..~...;\' É. '. ~~ H ~ V È- ache~-é»-~presente~lforgano ammnstratvo n personaf.-dessc:.-.~.~.llje ^ 7 -»-...,. s

,rw, Ö), " '... *äåu A S Y w! comparente, Presdente del Consglo Drettvo, nonchè de,...~....ö onsgler Demara sdoro, Serafno Cesare, Foro Gorgo, 'R T Marmo Ugo, Abate Per Lug; ' ;. f...... k.).~ ' 2 v ' M llfvj? È- che è presente l Collego de Revsor de Cont nella per....,,...... A, -"<f.,"/ "\`Q7' f ~ í`\š. lsona d AMEANTO Aurelo (Presdente) e VERDNO Gan Franco V ;f ; (membro effettvo); É- che l'oderna Assemblea è stata regolarmente convocata a. É :mente d legge e d Statuto e rsulta valdamente costtuta.. - -.,.......,.......... -.. --.L,...,.... v. K n questo gorno, luogo ed ora ed n seduta straordnara d seconda convocazone, per cò stesso donea a delberare sugl fargoment all'ordne del gorno, d cu gl Assocat tutt s "É Kvf w v E t! É =; s K ;dcharano penamente edott. a..... -» ;l Presdente del'assembea È llustra qund le necesstà d Oarattere funzonale e gurdco che suggerscono l'opportun S d procedere a'adozone d nuovo Statuto socale comporå Étante modfche del veccho Statuto socale, della quale asscura la legale esegubltà anche per adeguamento alla vgen- :,,,...í`.... -.. -..-.-..W..í....-.-...-........ š 3 ffe normatva n tema d movmento del volontarato cos e come PEÉXÉåÈ*É.*ÈÉ}}F.99?...} a99 tq}9?}.é 3É È 9É?'*ÈÉB9rÈEÈÈ.E. tto con adozone del nuovo schema statutaro gà affsso. Cf ~...L,.'. l..,,..l.. -...... Y L r resso la sede socale e d cu alla copa che m conse a-, T 7.'.-- Lp. - -..l.. - c... ---.-..ge.f ;, -.....í.=ap* =< 9<:2 =P -<5!= m f efph äfq<:=e%* s9<@lß.<>. È É2.ÉÖ}ÉÈÈÉÉ êlws2ppé QÈÉÉÉl?}}l ÈPh}??rF ÉÈ PFe'.rã..-... ;va sottoscrzone... del comparente.... con me Notao,., nonchè preva,. Ị..-.r<ä 9ëe ;ë@;,<?.r;<=-=-fa.me,n<f@ ;9..f t!;ane..a..f4 dellmwsta S. â r

Y \ l 4 x É E bollo, al presente s allega n parte ntegrante sotto la let{...................,, tera "A".. l Collego de Revsor de Cont, n persona de`sgnor A; â MANTO Aurelo, esprme parere favorevole relatvamente a quanto all'0rdne del gorno, del quale asscura la legale ef segubltà. Udta la relazone del Presdente, e preso atto del parere faj vorevole del Collego de Revsor de Cont, dopo ampa d.,............ scussone l'assemblea, con voto palese, effettuata prova e \ controprova, all'unanmtà DELBERA - d approvare ntegralmente l nuovo Statuto Socale cos e.................... :come al presente allegato sub "A" n parte ntegrante e soq l stanzale; 3 - d rconfermare, per quanto necessaro, nelle carche socaå.............. -,... r \ ;l gl attual ttolar; f - d delegare l Presdente del Consglo Drettvo Sgnor ÈSPERAT Rosolno ad ntrodurre nel presente Verbale ed allega; Â to Statuto tutte le modfche, ntegrazon e soppresson eå 4 ṙ ventualmente rcheste dalla competente Autortà n sede d..a.- tutto quant'altro attene al peno adeguamento delle normatve % šassocatve al rspetto della vgente legslazone sul voon.. E entual occorrende superor approvazon, sottoscrvendone..... ;. ~ - H elatv eventual gravam, con facoltà d esperre altres -...-..-.í NM"W...,,l...,..... -. tarato, d cu alla legge agosto 99 n.266 e successvé ;,,.,,,,,...,....-. å,....vh e-{-

ntegrazon e norme attuatve. QX - -....... -....... ; lnul'altro essendov da delberare e nessuno pù chedendo la \ parola, l Presdente m dchara legalmente adottata le 04 Vflf.. erne delbere con le prescrtte maggoranze, e dchara alå ' Q-,. tres chusa l'assemblea essendo le ore dcotto e quarantaé f";j ~ W~~e~ e~ -» MW~-e»v~~W ~- ~ f e - e e Y jfà [cnque mnut prm. De che rchesto o Notao ho rcevuto questo Atto scrtto \ parte d ma mano e parte dattloscrtto a sens d legge da -»-),persona AA d ma fduca su quattro faccate e parte della qunå ta d due fogl, da me nfne letto al comparente, che a ma., omanda lo approva e qund con me Notao lo sottoscrve, e Fl Pa!É9*}È ÉÈ}PÉÉ '9.f??} - F!9`É9'FFš''? ÉÉÉFEãÈ$l$?F? '}ÉÉ9 f?é{9 Q9tÈ9?3E9999.T95-'ÈPLQ }'9È?É9- --l;;.....,.š':.~. v \ v l \... ;...,....... -,.,, - -7rM.T..» m"rn Mmw NmU WM Mm»rmMH - *"""^' "...---- T,... 7.. ~.-.........,.... ß ' ^ ----=~= --~-----v-- --- --~ - -- - - - ---?----~ ~---. ~...-...L... W..... f-.. -,.... " * ' '"-~--~ -- -----------~----.----------...í... ~.........í....í...,............~.... H M 7

\ AH, A!egam..-.~~ W 2::H'292 ;azyëäz-; e,g g; gg ;ê al N [M 55608 cnocs VERDE D NZZA MQNFERRATO d Repçrt0'f5f" ~~.,. -..-.---.--.---.-.-.--.-.-.., t --.---. -..-.-..-.-..-.-..-...-.., E ART. ) - E' costtuta con sede n Nzza Monferrato - Va â Gozzelln n. 2 una assocazone d Pubblca Assstenza denomnata P.A. Croce Verde d Nzza Monferrato / ' - -. ` `- :.=`-Éíf'..,,.M. 'EQ ' \,* f -,. :» ART. 2) - La Pubblca Assstenza Croce Verde d Nzza Monf.to è un momento d aggregazone de cttadn che, attraverso la partecpazone dretta, ntendono contrbure alla vta ed allo: svluppo della collettvtà. Per questa ragone, propr prncp sprator sono quell del movmento del volontarato organzzato nella Assocazone Nazone nale pubblche Assstenze alla quale adersce, nonchè quell prevst dalla legge dell'/8/9 n. 266. ART. 3) - La Pubblca Assstenza Croce verde d Nzza Nonf.to è aconfessonale e aparttca, fonda la propra struttura assocatva su prncp della democraza e non persegue alcun fne d lucro. ' Â.là. a ' 5' ~~ ' 'È -"tg J,. 4:. f=,3^ ART. 4) - La pflbblca Assstenza Croce Verde d Nzza Monf.to nforma l propro mpegno a scop ed obettv d rnnovamento cvle, socale e culturale nel persegumento e nell'affermazone de valor della soldaretà popolare. Pertanto suo fn sonol a - aggregare cttadn su problem della vta cvle, socale e culturale; b - rcercare l soddsfacmento de bsogn collettv ed ndvdual attraverso valor della soldaretà; C.. contrbure al'affermazone de prncp della soldaretà popolare ne progett d svluppo cvle e socal della collettvtà; d - contrbure al'affermazone de prncp della mutualtà; e - favorre lo svluppo della collettvtà attraverso la partecpazone attva de suo soc; f- collaborare, anche attraverso 'esperenza gestonale, alla - crescta culturale de sngol e delacolettvtà; sr- favorre e/o collaborare a forme partecpatve d ntervento soco santaro, sull'ambente, sull'handcap e ad altre n; zatve drette comunque alla messa n atto d spermentazo- n nnovatrc: \\ NÃÃ4 Q M 4, fles <ftq sf Q " ' J.-'r`;;;;:,-A.-,\` 'J'-jšcf *-.». :; -.;~.ff,ff.'{ 0 " -=.'f;"- "'4- vätx - É ")-?^ f. \'è* ovß *g* 0

A f`~` h - collaborare con ent pubblc e prvat e con le altre Assocazon d volontarato per l persegumento de fn e degl obet-, tv prevst dal presente Statuto., ' \s H K -:-.K.= ` Â '\, :.» ART. 5 ) - La sua attvtà è fnalzzata: t a - nell'organzzare l soccorso medante autoambulanza ad ammala ref» fert; *.. ~râ..,-q b - nell'organzzare servz d guarda medce ed ambulatoral ~re - tamente o n collaborazone con le strutture pubblche; c - nel promuovere nzatve d formazone e nformazone sanj" e d prevenzone della salute ne suo var aspett santar socal; d - nell'organzzare nzatve d protezone cvle e d tutela dell'ambente; e - nel promuovere nzatve d carattere culturale, sportvo ercreatvo atte a favorre una mglore qualtà della vtà; f - nell'organzzare la formazone del volontarato n collaborazone anche con progett dell'a.n.p.as. Sulla base delle propre dsponbltà organzzatve l'assocazone s mpegna anche a : a - promuovere ed organzzare ncontr per favorre la partecpazone de cttadn allo studo de bsogn emergent ed alla programmazone del loro soddsfacmento; b - organzzare forme d ntervento sttutve d servz conseguent al precedente punto prmo; c - promuovere ed organzzare la soldaretà su problem della soltudne e del dolore, sttuendo anche specfc servz; d - organzzare servz socal e assstenzal, anche domcclar, per l sostegno a cttadn anzan, handcappat e, comunque, n condzon anche temporanee d dffcoltà; e - organzzare moment d studo ed nzatve d nformazone n attuazone de fn del presente Statuto anche medante pubblcazon perodche; f - organzzare servz d mutualtà. ART. 6) La P.A. Croce Verde d Nzza Monferrato fonda le propre at tvtà sull'mpegno volontaro e gratuto de propr aderent. Può assumere personale dpendente o avvalers d lavoro autonomo, a sens e ne lmt fssat dalla Legge dell'/8/99 n. 266, esclusvamente per l suo regolare funzonamento oppure per qualfcare o specalzzare le attvtà da esse svolte. ART. 7) Possono essere soc della P.A. Croce Verde d Nzza Monf.to tutt cttadn la cu domanda d assunzone sa stata accettata dal Consglo Drettvo. Tutt soc che hanno superato l dcottesmo anno d età, oltre che gl altr drtt statuar, hanno anche l drtto d votare n assemblea, d eleggere e d essere elett. ada vo\`, s,.;=~>;= -;.- É è :';., / (fw -.,..= ` ' "A s -;-st. ' \.-, /\ "avg cf?. g'\.\3 \ -~::*. '

/,f zutt soc nferor a 8 ann, ma che abbano computo l 6 anno d età, possono partecpare alla vta assocatva, godendo de drtt statutar, eccettuato quello d votare n assemblea, d eleggere e d essere'elett., wflxg 4; W ART. 8) drtt de soc sono! `,*; È.W a - partecpare alla vta assocatva ne mod prevst dalq \ N.f5 presente Statuto e da regolament da esso dervantçt A t É b - eleggere le carche socal ed esserv elett, salvo lmt d "" cu al precedente art.7 A t `f c - chedere la convocazone dell'assemblea ne termn prevst., dal ~,. presente Statuto;.-~ d - formulare proposte agl organ drgent nell'ambto de prog amm dell'assocazone ed n rfermento s fn de var obettv prevst nel presente Statuto. - ART. 9-) dover de Soc sono: a - rspettare le norme del presente Statuto ed delberat degl organ assocatv; \ b - non compere att che danneggno gl nteress e l'mmagne della Assocazone. ART. 0) Non possono essere soc coloro che svolgono n propro le stesse attvtà svolte dal P.A. Croce Verde d Nzza Monf.to coloro che ntrattengono con esse`rapport d lavoro sotto qualsas forma e che abbano, con la stessa, rapport d contenuto patrmonale. ART. ) La qualtà d soco s perder ' ` a - per morostà; ` b - per decadenza; c - per esclusone. Perdono la qualtà d soco per decadenza coloro che vengono a trovars nelle condzon d cu al precedente art.0. Perdono la qualtà d soco per esclusone coloro che per grav nadempenze ne confront del presente Statuto e da regolamento da esso dervant, rendono ncompatble l mantenmento del loro rapporto con la Assocazone. Perdono la qualtà d soco per morostà coloro che, entro l termne fssato dall'assemblea, non hanno rnnovato la sottoscrzone della quota assocatva ne lmt delberat dall'assemblea stessa. ART. 2) L'eserczo fnanzaro dells P.A. Croce Verde d Nzza Monf.to comnca l prmo d gennao e termna l 3 dcembre d ogn anno. Le entrate della P.A. Croce Verde d Nzza Monf.to sono costtute: a - dalle quote degl aderent; b - da contrbut d prvat; - da rmbors dervant da convenzon; - da contrbut d ent pubblc o prvat; (DO-O - da entrate che a qualsas ttolo e secondo lmt d cu all'art. 5 della Legge.8.9 n. 266, pervengano all'assocazone per essere mpegate nel persegumento delle propre fnaltà o specfcamente destnate all'attuazone d progett. Q,mz; ä. AV' \r, A* \. *<9 \v f Ö/...O s @r.~:.<-' s 'Ã:"'--;~ ',f-\.`.-..'l" 'V' '**=3.,,'4. Ãfl' \ / \ 99% 0''\3 'tfffl 'amò n "---í"

`.T. 3) l patrmono della P.A. Croce Verde d Nzza Monf.to è cosátutor, a - da ben mobl ed mmobl; x b - da ttol pubblc e prvat; $mté c - da lasct, legat e donazon purchè accettat dal Consglo É Drettvo. 5 É ' '.**" ART. 4) Gl organ della Assocazone sono * t %;fq A - l'assemblea de Soc 9 - 'K' *fr// l Consglo Drettvo - Qg%r - l Presdente; l Collego de Sndac Revsor; È (DQf)U'Dl l Collego de Probvr. * ART. 5) L'Assemble de Soc s runsce d norma una volta all'ann entro l 3 marzo per l' approvazone del blanco e per gl altraåem- S runsce altres ogn qualvolta l Consglo Drettvo lo rtenga pment d propra competenza. opportuno o ne sa fatta rchesta da almeno un decmo de soc regolarmente scrtt da non meno d se mes. Deve essere comunque convocata, anche a scopo consultvo, per perodche verfche sull'attuazone de programm ed n occasone d mportant nzatve che nteressno lo svluppo assocatvo e del volontarato. Delle runon dell'assemblea deve essere redatto, a cura del Segretaro e sotto la responsabltà del Presdente della stessa, verbale da trascrvere n apposto lbro verbal dell'assemblea., Le runon dell'assembl ea sono valde n prma convocazone quando e presente la metà pù uno degl avent drtto ed n seconda convocazonze qualunque sa l numero de present. Fra la prma e la seconda convocazone deve trascorrere un ntervallo d almeno un'ora. ART. 6) L'Assemblea ado tta le propre delberazon con voto palese. Adotta l metodo del voto segreto quando s tratt d elezone alle carche socal o quando la delberazone rguarda le sngole persone. Rsultano approvate quelle delberazon che raccolgono la maggoran- Statuto socale rsultano approvate le pro- za relatva de consens Nel caso d modfche allo poste che hanno ottenuto la maggoranza de consens, purchè sano present alla runone la metà pù uno degl avent drtto al voto. Qualora non sussstano l approvate quelle propros e condzon d cu al comma precedente, sono te che ottengono l consenso d almeno quattro qunt de present, qualunque ne sa l numero. Qualora nel voto a scrutno segreto le proposte ottengano la partà de consens, queste s ntendono respnte. Nelle elezon delle carche socal qualora due o pù canddat ottengano la partà de consens, rsultano elett, fno alla concorrenza de post dsponbl, coloro che da maggor tempo rsultano scrtt alla P.A. ART. 7) L'Assemblea de Soc è convocata dal Presdente della Assoca- ' zone con avvso da affggere nella sede socale e/o da dvulgare con g É tutt mezz nformatv d cu può dsporre l'assocazone. j/ãfšlšfy -e í évè/; Écfj-V ft:åãé.'-' : ` $ÉšÉ: È$m\ " ~`.:Q \/ :f"~ kf~-j',:;}f) `,' V ~7 `'-~" ' 3' ' 3.\ sḟ J `~' `, ff? Q»

'..,,., L'avvso d convocazone, che deve contenere gl argoment all' rdne - del gorno, la data, l luogo e l'ora della runone stabltpäšga n ;\x la prma e la seconda convocazone, è dffuso almeno dec gor `4.m prma d quello fssato per la runone. f,;,,).~y f.. Partecpano al'assemblea soc n regola con l versamento delle M quote assocatve e che sano scrtt da almeno se mes. p. z Le runon dell'assemblea de soc possono anche dvenre pubbl- che qualora all'ordne del gorno sano prevst argoment d cara -tr fx tere collettvo e d nteresse generale. *».M;.»* E' tuttava facoltà del Presdente dell'assemblea consentre a n n soc d prenderen la parola. ART. 8) n apertura de propr lavor, l'assemblea elegge un preå sdente ed un segretaro. Nomna qund due scrutator per le votazon pales e, ove occorra, almeno tre scrutator per le votazon per scheda. ART.9 ) compt dell'assemblea sono! â - approvare l blanco consuntvo chuso al 3/2 dell'anno pre- cedente e quello preventvo; b c d e f 9 Bvflv-a' - approvare la relazone del consglo Drettvo; - approvare e modfcare l'ammontare delle quote assocatve e determnare l termne ultmo per l loro versamento; - approvare le lnee programmatche della Assocazone;# - approvare e modfcare regolament d funzonamento de servz dell'assocazone unformandol alla natura partecpatva della stessa; - approvare e modfcare l regolamento generale dell'assocazone unformandolo alla natura partecpatva della stessa; - eleggere l Consglo Drettvo sceglendo component fra gl aderent all'assocazone; - eleggere l Collego de Sndac Revsor; - eleggere l Collego de Probvr; - approvare le modfche allo Statuto; - delberare su tutt gl argoment sottopost alla sua approvazone. ART. 20) l Consglo Drettvo è composto da component. l Consglo dura n carca tre ann ed suo membr sono releggbl. l Consglo Drettvo s runsce quando l Presdente lo rtene opportuno o ne sa fatta rchesta da almeno un terzo de suo component. Le runon del Consglo Drettvo sono convocate dal Presdente con avvso scrtto da nvare a tutt component cnque gorn prma della data fssata per la runone, o per autoconvocazone. L'avvso d convocazone, che deve contenere l'ora, la data ed l luogo della runone, deve essere, entro l medesmo termne d cu al comma precedente, esposto ne local della sede socale. Delle runon del Consglo Drettvo vene redatto un verbale a' cura del Segretaro e sotto la responsabltà del Presdente da,\,g ` la ~ trascrvere n apposto lbro verbal del Consglo Drettvo.,Ö% ;$ ;:*` fm,.\~ f r"~-.fåt~.; ~ - -. '- J', ~'-'-.\-'-"'.^,. '..-3 ' `,f.~vé.- * ".~.- \fl"tä Ø/VOM f` ' f/m WO.'s»'5-="."-t"~ -., f ~ ' '---:T ':.`s':. 72'-šffa mwfl '.` "-3-.*-.' "" t.{` ' \ :-' */Q: `. -.-í ù "" '\'\'Ã

. ART. 2) compt del Consglo Drettvo sono a- predsporre le proposte da presentare all'assemblea per gl anempment d cu al precedente art. 9; \ b - esegure delberat dell'assemblea;. É c - adottare tutt provvedment necessar alla gestone dell'assocazone;,#` Weü d - stpulare contratt, convenzon, accord nel persegumento deglífx e obettv assocatv; p \@ X - aderre ad organzzazon local d volontarato n attuazone\}:$ de fn e degl obettv del presente Statuto; ],gq ñ F - adottare provvedment d cu al precedente art. ;,V V Â g - Assumere l personale dpendente o stablre forme d rapport R; d lavoro autonomo ne lmt del presente Statuto. ART. 22) Le runon del Consglo Derettvo sono valde quando ad esse partecp la metà pù uno de component. È l Consglo Drettvo approva le propre delberazon con l metodo del voto palese, salvo quando s tratt d votazon rguardant le sngole persone o d elezon alle carche socal. Per la valdtà delle delberazon valgono le stesse norme stablte per l'assemblea de soc. ART. 23) l Consglo Drettvo nella sua prma runone dopo l'elezone da parte dell'assemblea, elegge nel propro seno l Presdente, l Vcepresdente, che sosttusce l Presdente nelle sue funzon n caso d assenza o d mpedmento, ed un Tesorere. ~^ ART. 24) l Presdente ha la legale rappresentanza dell'assocazon, può stare n gudzo per la tutela degl nteress moral e materal dell'assocazone, può nomnare avvocat e procurator nelle lt attve e passve. l Presdente sottoscrve tutt gl att e contratt stpulat dall'assocazone e rscuote, nell'nteresse dell'ente, somme da terz rlascando lberatora quetanza. l Presdente, se autorzzato, può delegare n parte o nteramente propr poter al Vcepresdente o ad un altro componente del Consglo stesso. ART. 25) compt del Segretaro e del Tesorere sono stablt dal regolamento generale dell'assocazone. ART. 26) l Collego de Revsor de Cont è composto da tre membr effettv e da due supplent, dura n carca tra ann ed suo component, che possono essere scelt fra non soc, sono releggbl. Nella prma runone dopo la nomna da parte dell'assemblea l Collego de Revsor de Cont elegge nel propro seno l Presdente., t/» a l (fw ART.27) l Collego de Revsor de Cont, almeno trmestralmente, verfca la regolare tenuta delle scrtture contabl e lo stato d cassa dell'assocazone. Verfca altres l Blanco consuntvo, predsposto dal Consglo Drettvo, ed esprme l parere su quello preventvo redgendo una relazone da presentare al'assembea de soc. g H. - Delle propre runon l Collego de Revsor de Cont redge unf;* verbale da trascrvere n apposto lbro. ;gš @L:xÃo- ma \,/ " 'â ø. *â 4..

. v..f. 28) l Collego de Probvr è composto da tre membr effettv e da due supplent, dura n carca tre ann ed suo componen, che possono essere scelt fra non soc, sono releggbl. Nella prma runone, dopo la nomna da parte dell'assemblea,l Collego de Probvr elegge nel propro seno l Presdente. ART. 29 ) l Collego de Probvr, con gudzo nsndacable, delbera su rcors presentat da soc contro provvedment adottat dal Consglo Drettvo a sens del precedente art.. Delbera altres sulle controverse fra soc e Consglo Drettvo e tra sngolo component del Consglo e Consglo stesso. Delle propre runon l Collego de Probvr redge un verbale da annotare su apposto lbro. ÖLe decson del Collego de Probvr sono comuncate agl nte- Qressat a cura del Presdente dell'assocazone. ART. 30) Qualora l Consglo Drettvo per vacanza comunque determnata, debba procedere alla sosttuzone d uno o pù de propr component, segurà l'ordne decrescente della graduatora de non elett. Nel caso che non dsponga d tale graduatora o che sa esaurta, procederà alla cooptazone salvo ratfca da parte dell'assemblea alla sua prma runone. La vacanca comunque determnata della metà pù uno de component l Consglo Drettvo comporta la decadenza del medesmo. La decadenza del Consglo comporta anche quella del Collego de Revsor e del Collego de Probvr. Nel caso d decadenza degl organ assocatv, l Presdente dell'assocazone provvedermmedatamente alla convocazone dell'assemblea per la relezone degl organ medesm. ART. 3) l Soco sottoposto a provvedment d cu al precedente art., lettera b) e c), deve essere preventvamente nformato ed nvtato ad esporre le propre ragon dfensve. Contro provvedment d cu al precedente comma, l Soco può rcorrere entro un mese dalla notfca. provvedment d cu all'art. lettera b) e c), sono esecutv dal momento della notfca. 4.-'.\'r`, )', ', '. \ƒ/ ART. 32 ) Qualora per decsone dell'assemblea vengono sttute una o pù Sezon, le stesse dovranno essere dotate d regolament organzzatv e d funzonamento che sano nformat a crter partecpatv d questo Statuto. ART. 33) regolament assocatv determnano le forme d partecpazone consultve alle runon del Consglo Drettvo. E' comunque ncompatble l'appartenenza al Consglo Drettvo per quant abbano rapport d lavoro d qualsas natura con la Assocazone. Le carche socal sono gratute salvo l rmborso d spese effettvamente sostenute e documentate. ART.34) n caso d scoglmento l patrmono dell'assocazone sarà devoluto a uno o pù Ent che perseguono scop, affn a quanto ndcato nell'artcoo 4 del presente Statuto. ART. 35) Per quanto non prevsto dal presente Statuto valgono le norme de regolament daaeššbdervant o quanto stablscono le legg dello Statå n mat féaíed`níííítcolare la Legge.8.9 n. 266. ;\:-V-4.. /:T 'GG f %e ' "ää (.` ;f-;-`~` ~.,, V :,.:`-," V ` /\ ` \Eßmfl.'='. f v ;Â:f7V 4 <3 = \ L2 <s,f' x -. ;-',,/ \ L/Lsu ~-j, - "- v~»' j,}; \/ / - '.~<-f.-a' 5/ f \.,, '\- 2?.`. J,í. 4? F. 'fra v-.uwa É â Q7 w C x' â E ;, C 4 n H.....,--». - A É.. 4 F