Al mare. Al mare. Al mare



Documenti analoghi
La poesia per mia madre

Poesia segnalata al premio Silvano Ceccherelli della Banca di Credito Cooperativo di Cascia

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Giocare con la fantasia

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Amore in Paradiso. Capitolo I

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

Poesie, filastrocche e favole per bambini

PRESENTAZIONE INDICE

Giulia Loscocco. Hao Zhaou

POESIE SULLA FAMIGLIA

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

natale Gnomi al lavoro!

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra.

Manuel Loi Lorenzo Di Stano

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Come si fa a stare bene insieme?

I NOSTRI PICCOLI POETI

POESIA DEI BAMBINI. Guarda con stupore, un dono da dio, contando le ore, chiusa nel buio, sola soletta con un berretto, dove pareva scomparsa,

Io penso che... piccoli pensieri su grandi temi. Classe 3^ T.P. e 3^T.M.

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE


Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

ANNO SCOLASTICO 2008\2009 AUTORI:

Vorrei che in tutto il mondo. le persone si volessero bene. e che ci fosse solo pace e non guerra. MASSIMO (Classe seconda)

ANGELA RAINONE POESIE

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

Una vita a tappe...ricominciare

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Mafia, amore & polizia

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

E Penelope si arrabbiò

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

TANDEM Köln

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

LA MIA CASA LIVELLO 3

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

La Scuola dell infanzia L. Scotti. Presenta SCUOLE EMISSIONE ZERO PROGETTO PER UN MIGLIOR RISPARMIO DI CO2


Livello CILS A1 Modulo bambini

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

E pace in terra. raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A. della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano

SCUOLA INFANZIA STATALE DI ZOCCA SEZIONI : A - B

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere.

Giovani poeti crescono.

LA NEVE SOFFICE. Lorenzo Belgrano, 1 C

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

/DSRHVLD ODSRHVLD. q XQRVIRJRGLIDQWDVLD IDDOOHJJHULUHODPHQWH ODSUHQGHHODSRUWDYLD FKHYRODOHJJHUDQHOODULD WLIDSLDQJHUHGLJLRLD FKHEHOODODSRHVLD

Nonno Toni sentì un urlo di rabbia

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

Concorso Nazionale di poesia città di Foligno. Sezione Ragazzi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo.

Aggettivi possessivi

Test di ascolto Numero delle prove 3

Canzoni di Carnevale

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Io/tu/lei/lui noi voi loro

Il mio cane. Il mio cane si chiame Carmen è un Golden Retriver femmina di 10 anni molto buono ed intelligente.

CANTIAMO IL NOSTRO PAESE

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

C era una volta. la Coniglietta Carotina

RECITA MUSICALE DELLA PACE 4 ottobre 2007

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

ESERCITAZIONE DI RIEPILOGO

Paola, Diario dal Cameroon

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

Storie d Inverno. Classe seconda di Novaglie Anno scolastico 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14

Transcript:

domani al mare andrò e tanti bagni io farò Poi la crema spalmerò così la pelle non brucerò e se il sole brucia un po' sotto l'ombrellone io starò Ludovica Belmonte 3^C Oggi ho deciso di viaggiare e andare a sentire le onde del mare. Tra le onde mi voglio tuffare e poi andare a pescare. Sulla spiaggia mi voglio sdraiare prendere un album e disegnare Ivan Chirico 3^C L'estate é un profumo di miele, corron veloci sul mar le vele, sulla sabbia si fanno capriole noi bambini giochiamo nel sole. L'estate ci ha dato un gelato ma l'autunno ce l'ha mangiato. Desirèe Lipari 3^C Sono andato a mare con la mia famiglia ed ho raccolto una conchiglia. Sulla spiaggia i bambini giocavano con gli stampini. Sotto l'ombrellone zia Maria legge una poesia. Nell'acqua il bagnino salva un bambino. Manuel Melograni 3^C

faccio castelli, mi tuffo e mi bagno i capelli. Mi sdraio e prendo un po' di sole mentre mia nonna fa le braciole. Mia sorella gioca con il secchiello e finisce per rompermi il castello. Porto a casa tanta sabbia e la mamma si arrabbia. Io mi diverto ad andare al mare perché trovo sempre qualcosa da fare. Demetrio Neri 3^C sono andato e tante volte mi sono tuffato. Con la sabbia ho giocato e tanti pesci ho pescato. Con paletta e rastrello formine e secchiello ho fatto un castello molto alto e bello. Mio fratello l'ha rovinato e mio padre l'ha sgridato. Francesca Ripepi 3^C Mare di cielo, mare di sabbia se tu mi abbracci mi passa la rabbia. Mare di aria, mare di vento, se tu mi parli son contento. La cosa più bella Mirea Vigo 3^C Un giorno dissi ai miei genitori vorrei vedere i castori! Andare sulle montagne e trovare tante castagne. Correre nei boschi perché non sono luoghi loschi. Incontrare uno scoiattolo e un cinghiale non per fargli la morale ma per dirgli sinceramente la natura è veramente la più bella realtà da scoprire alla nostra età. Francesca Ripepi 3^ C

La cosa più bella La cosa più bella per me è viaggiare perché tanti luoghi posso ammirare. Ho superato monti e colline per vedere le cittadine. A Venezia sono andato e con la gondola ho navigato. Ad Alberobello con i suoi trulli così bianchi e con i tetti a guglie. A Verona sono andato e l arena ho visitato. Finalmente siam tornati Tutti allegri e spensierati. Paolo Matteini 3^C ci vuole tanta gioia e allegria ma basta un sorriso se vuoi che felice sia. Francesca Ripepi 3^ C ci sono un sorriso e un grande amore ma basta allegria se vuoi che il mondo più bello sia. Ludovica Belmonte 3^ C ci vogliono sorrisi e allegria, amicizia e gioia in compagnia, amore e tranquillità a casa mia. Antonio Danglar 3^C

ci vuole una vacanza da scuola e un sole splendente. Ci vuole un prato con erba verde e amici sorridenti. Sergio Bellisario 3^C ci vuole ilsole e il mare. Ma basta essere con un'amico per essere felici. Massimo giardiniere 3^C ci vuole una nuvola piena di pioggia e tante foglie secche. Ci vogliono alberi spogli e tanti Funghi e castagne. Sergio Bellisario 3^C ci vuole un gran vento e tanta pioggia ma basta una sola goccia se vuoi immaginare. Ludovica Belmonte 3^ C ci vuole la pioggia e il vento ma basta una castagna se la nuvola manca. Lucia Modafferi 3^c

Vorrei Vorrei un castello fatato in cui dorme un principe addormentato. Vorrei vedere una stella per desiderare di avere una sorella. Vorrei che nel mondo non ci fosse la guerra Ma la pace in tutta la terra. Vorrei proprio che tutto questo fosse vero ma credo che sia un sogno davvero. Mirea Vigo 3^ c Vorrei Vorrei avere tante cose belle Come la luna e le stelle. Vorrei tanti amici Ber giocare con le bici. Vorrei andare in vacanza E non stare chiuso in stanza. Vorrei un mondo di pace Dove la guerra tace. Alessandro Scibilia 3^ c Vorrei Vorrei avere tante amiche del cuore per giocare tutte le ore. Vorrei avere un fratellino molto molto piccino. Vorrei che la malattia non esistesse e che tutto il dolore scomparisse. Vorrei vivere in un castello dove tutto è più bello. Vorrei vivere felice e serena e dondolare sull altalena. Ludovica Belmonte 3^ c Vorrei Vorrei un mondo pieno d amore e tanti palloncini di tutti i colori. Vorrei le cose più belle per tutti i bambini, siano neri, gialli o bianchi. Vorrei che tutti si dessero la mano. Vorrei sorrisi sulla bocca di tutti. Giada Polimeri 3^ C

Ho visto Ho visto mille farfalle colorate volare in alto nel cielo. Ho visto tanti bambini correre felici. Ho visto tanti fiori sbocciare nel prato. Ho visto la felicità negli occhi di tutti. Giada Polimeri 3^ C Ho visto Ho visto un agnellino che era molto piccolino. Ho visto un ragazzino che aveva un bel gattino. Ho visto la mamma bere. Il latte in gran fretta e fare un giro in bicicletta. Ivan Chirico 3^ c