ARCHIVIO STORICO DELL'OCST

Documenti analoghi
L OCST nasce nel 1919, a partire dall esperienza delle Leghe Operaie Cattoliche dell inizio 900

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): AGOSTO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): FEBBRAIO 2018

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2018

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): OTTOBRE 2018

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato maggio 2019)

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato ) PROFESSIONE

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2012) PROFESSIONE

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2018

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2018

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): SETTEMBRE 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): APRILE 2016

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2016

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2013) PROFESSIONE

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2011) PROFESSIONE

COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE-SERVIZI DELEGATI-STATISTICA U.O. STATISTICA E CENSIMENTO Servizio Prezzi

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Professioni che prevedono deroghe in virtú dell'articolo 4 capoverso 4 dell'oll5

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): SETTEMBRE 2016

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO

COMUNE DI ROMA IV U.O. STATISTICA E CENSIMENTO Servizio Prezzi

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI

Professioni che prevedono deroghe in virtú dell'articolo 4 capoverso 4 dell'oll5

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

RISCHIO BASSO (6 ore)

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

Indice generale 1,8 0,9

Indice generale 2 0,1

Indice generale 1 0,3

Indice generale 0,4 0,1

Indice generale 0,7 0,2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

1.2. Denominazione del fondo Tipo di fondo Privato Denominazione FOMO Federazione degli Operai metallurgici e orologiai

Indice generale 2 0,4

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) SETTEMBRE 2014

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CORSO LAVORATORI ARGOMENTI TRATTATI:

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

Marzo aprile 2019 Prezzi al consumo Città di Venezia Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) Dati definitivi

Elenco dei CCNL suddivisi per macro aree

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

10.3 ALLEGATO B: DICHIARAZIONE DI REGOLARITA CONTRIBUTIVA (a cura del subappaltatore/cottimista)

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

Persone in cerca di impiego. Disoccupati

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE QUOTIDIANO LUNEDI 25 OTTOBRE 2010 SETTORE TERZIARIO

NIC FEBBRAIO 2016 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

NIC SETTEMBRE 2015 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

S E T T E M B R E 201 1

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

N O V E M B R E 201 1

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE COMUNALE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA (NIC) Dati definitivi mese: Gennaio 2019

INDICE COMUNALE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA (NIC) Dati definitivi mese: Maggio Anno base 2015 = 100

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1

INDICE COMUNALE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA (NIC) Dati definitivi mese: Aprile Anno base 2015 = 100

Transcript:

ARCHIVIO STORICO DELL'OCST CLASSIFICAZIONE Note introduttive per chi consulta l'archivio. * L archivio storico dell OCST è composto da molto materiale diversamente organizzato, in parte depositata all Archivio cantonale di Bellinzona e in parte rimasto presso l archivio sindacale dell OCST a Lugano. La parte storica portata all Archivio cantonale è quella che risale agli inizi del movimento cristiano sociale (inizio Novecento) e arriva alla seconda parte degli anni Settanta; quest ultimo periodo coincide con la morte del segretario cantonale mons. Luigi Del Pietro (1906 1977). Tutta la documentazione successiva a questo periodo attorno dunque al 1977 viene mantenuta presso l archivio del sindacato a Lugano. * Bisogna tenere presente che per molto tempo mons. Luigi Del Pietro diresse personalmente un po' tutti i settori del sindacato. Alcune divisioni della documentazione risultano quindi a volte artificiali. In particolare la divisione fra "Segreteria cantonale " e "Fondo Del Pietro" è precaria e un po' arbitraria (si è cercato di mantenere nei limiti del possibile le suddivisioni già esistenti); nei documenti della segreteria cantonale si possono trovare anche documenti personali di Del Pietro, e nelle carte di quest' ultimo si trovano spesso documenti riguardanti la segreteria. * Il materiale documentario è collocato nelle scatole d'archivio. L'indicazione (AM), cioè altro materiale, significa che i documenti in questione sono costituiti invece da quaderni e libri particolari, ecc. * Nella classificazione dettagliata delle scatole d archivio la prima numerazione, quella progressiva dall 1 al 555, è quella dell Archivio cantonale, quella numerica decimale seguente è quella vecchia di quando il materiale era depositato all archivio del sindacato a Lugano. A) Classificazione generale dei vari fondi La documentazione 1, 7, 8, 9, 10, 12, 13, 14, 15, di principio consultabile dietro richiesta, si trova presso l archivio sindacale dell OCST a Lugano in via Balestra 19 (la 13 a Mendrisio o nelle varie sedi regionali), le altre all Archivio cantonale a Bellinzona; in particolare la 12 e la 14 non sono ancora organizzate e consultabili. 0. SEGRETERIA CANTONALE 1. VERBALI DEL COMITATO CANTONALE E DELLA DIRETTIVA 2. SEZIONI SINDACALI 3. CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO 4. FONDO DEL PIETRO 5. AMMINISTRAZIONE 6. CONTABILITÀ 7. LIBRI 8. RIVISTE 9. FOTOGRAFIE 10. REGISTRAZIONI 11. FONDO DEI SINDACATI CRISTIANO SOCIALI DEL PERSONALE DELLA CONFEDERAZIONE 12. DOCUMENTAZIONE MEINRADO ROBBIANI 13. DOCUMENTAZIONE DEI SEGRETARIATI REGIONALI 14. FONDO CAMILLO JELMINI 15. MATERIALE VARIO 1/18 20/02/2012

B) Classificazione dettagliata Segretariato cantonale Corrispondenza della Segretariato cantonale 1 01. 0 1918 30 Comitato cant. 1919 25; gruppo c. s. Bellinzona 1918 23; varia 2 01. 1 1926 37 Tesseramento 1934 36 3 01. 2 1930 33 4 01. 3 1934 37 5 01. 4 1934 40 6 01. 5 1938 C D 7 01. 6 1938 N S 8 01. 7 1938 43 9 01. 8 1937 46 10 01. 9 1940 43 11 01.10 1939 46 12 01.11 1939 46 13 01.12 1938 42 14 01.13 1939 46 15 01.14 1939 51 16 01.15 1943 47 17 01.16 1946 53 18 01.17 1947 52 19 01.18 1947 52 20 01.19 1947 52 Il fenomeno sindacale nella storia (F. Masina) 21 01.20 1947 52 22 01.21 1947 53 Domande, prestiti 23 01.22 1947 53 A K 24 01.23 1947 53 L Z 25 01.24 anni 50 e 60 26 01.25 anni 60 e 70 Segretariati regionali 27 02. 0 1930 43 Locarno 28 02. 1 1933 37 Locarno 29 02. 2 1936 37 Locarno 30 02. 3 1939 46 Locarno 31 02. 4 1937 40 Locarno 32 02. 5 1938 47 33 02. 6 1939 79 34 02. 7 1939 58 35 02. 8 1943 81 36 02. 9 1939 85 37 02.10 1945 46 38 02.11 1947 53 39 02.12 1946 77 40 02.13 1961 71 Varia 41 03. 0 varia, smercio prodotti 42 03. 1 1934 35 Propaganda 43 03. 2 1935 37 legislazione sociale 2/18 20/02/2012

44 03. 3 1935 37 sindacati femminili 45 03. 4 1938 39 sindacati femminili 46 03. 5 1939 46 problemi salariali 47 03. 6 1933 44 UFIAML 48 03. 7 1934 52 UFIAML 49 03. 8 1945 53 UFIAML 50 03. 9 1938 49 Soccorso svizzero d inverno 51 03.10 varia Unione Sindacale Svizzera, Camera del Lavoro 52 03.11 1940 45 Comunità sindacale Ticinese 53 03.12 1935 47 presenza OCST in Gran Consiglio 54 03.13 varia pellegrinaggi 1931 61 55 03.14 1940 80 Fondi, soccorsi, azioni 56 03.15 varia Agostino Bernasconi 57 03.16 varia personale interno OCST 58 03.17 1941 54 Legge sul lavoro 59 03.18 1957 71 Lege sul lavoro 60 03.19 1955 63 Commissione lavoro, LAF, Legge urbanistica 61 03.20 1938 49 incarti scioperi 62 03.21 1949 79 incarti scioperi 63 03.22 1960 85 inchieste salariali 64 03.23 1971 73 Partecipazione Assicurazione disoccupazione 65 04. 0 1932 37 66 04. 1 1933 75 67 04. 2 1935 44 68 04. 3 1937 44 69 04. 4 1935 36 70 04. 5 1935 36 71 04. 6 1933 54 72 04. 7 1935 59 73 04. 8 anni 40 50 es. contestazioni 74 04. 9 anni 50 60 75 04.10 1944 75 conteggi centrali, annuali, sovvenzioni cantonali Statuti e regolamenti 76 05. 0 OCST 77 05. 1 varia e federazioni centrali Consulenze legali 78 06. 0 1935 36 79 06. 1 1936 37 avv. Torriani 80 06. 2 1944 53 avv. Torriani 81 06. 3 1948 52 avv. Torriani 82 06. 4 1946 54 avv. Torriani 83 06. 5 1944 54 avv. Torriani Congressi OCST 84 07. 0 1935 49 85 07. 1 1954, 1958 86 07. 2 1961 87 07. 3 1967 3/18 20/02/2012

88 07. 4 1967 Casa del Popolo 89 08. 0 1933 45 90 08. 1 1938 81 91 08. 2 1942 70 92 08. 3 varia 93 08. 4 1933 41 (AM) Libro cassa 94 08. 5 1933 41 (AM) Protocollo del Consiglio direttivo 95 08. 6 1933 35 (AM) Esercizio 96 08. 7 1933 45 (AM) Journal 97 08. 8 1941 69 (AM) Esercizio 98 08. 9 nuova Casa del Popolo (v.balestra) 99 08.10 nuova Casa del Popolo 100 09.11 nuova Casa del popolo Colonie 101 09. 0 1936 71 102 09. 1 1944 75 Rendiconto 103 09. 2 1944 78 104 09.3 1945 75 105 09.4 1946 53 106 09.5 1957 64 107 09.6 1936 44 (AM) Libro verbali comitato, conti 108 09.7 1939 45 (AM) Libro partecipanti 109 09.8 (AM) Corso informativo per assistente di colonie (6 LP 33 giri) Il Lavoro 110 010. 0 1932 42 111 010. 1 1937 61 112 010. 2 1938 80 113 010. 3 1921 77 conti, tiratura, amministrazione 114 010. 4 1934 43 115 010. 5 1942 84 116 010. 6 1962 74 117 010. 7 varia no. speciali Raccolte di altri giornali Disponibili in sede OCST a Lugano Pubblicazioni varie dell OCST (e del movimento cattolico) 118 012. 0 prime pubblicazioni, opuscoli vari dell OCST e del mov. cattolico (don Roggero, LOC, P. Meyer, dottrina sociale della Chiesa, ) 119 012. 1 pubblicazioni varie dei cristiani sociali svizzeri 120 012. 2 opuscoli, pubblicazioni varie (encicliche, lettere pastorali, stampa cattolica, opuscoli OCST, ) 121 012. 3 Problemi sociali: 15 opuscoli 1941 46 (La paga, Per fare l avvenire, Le aspirazioni e i prossimi compiti della classe operaia, La proprietà del proletariato, L OCST: la sua fisionomia, la sua dottrina, il suo orientamento, L OCST: i suoi mezzi e di suoi sistemi d azione. L attività dei cristiano sociali in Gran Consiglio, L OCST: le sue istituzioni 1941 4/18 20/02/2012

43, L OCST: la sua azione sindacale generale 1941 43, Analisi dell insufficienza delle condizioni salariali di un importante gruppo professionale del Canton Ticino: gli operai edili, La proprietà del popolo. Glosse. II., Per una contadinanza forte, libera, prospera, Direttive di marcia, Ciò che fa e ciò che vuole l OCST, L attività dei cristiani sociali in Gran Consiglio e la politica sociale ed economica dell OCST. 1944 45, L attività mutualistica dell OCST 1944 45) 122 012. 4 1920 40 Rapporti annuali 123 012. 5 1941 54 Rapporti annuali 124 012. 6 1954 80 Rapporti annuali Corporazione Agricola Ticinese 125 013. 0 1921 67 126 013. 1 1938 58 127 013. 2 1939 70 128 013. 3 1938 43 latte 129 013. 4 1938 67 presenza CAT in congressi OCST 130 013. 5 1939 71 contabilità 131 013. 6 1941 62 contabilità 132 013. 7 1942 47 contabilità 133 013. 8 1945 65 contabilità 134 013. 9 1949 63 contabilità 135 013. 10 casse rurali 136 013. 11 don Martinaglia 137 013. 12 1941 53 pecore, alpatori, ATA 138 013. 13 varia 139 013. 14 varia 140 013. 15 1941 57 141 013. 16 varia 120 013. 17 assistenze individuali 143 013. 18 varia (libretti sociali, soci dimessi, ) 144 013. 19 domande d adesione A Lugano in sede OCST esiste una piccola biblioteca di libri della CAT, e dei cassetti con liste soci spedizioni. Leghe Operaie Cattoliche (LOC) 145 014.0 1902 40 corrispondenza, varia 146 014. 1 1907 38 sezione Locarno (verbali comitato, copialettere, tasse sociali, ) 147 014. 2 1909 31 varia (Lega Agraria, Cassa Mutuo Soccorso, Libro Cassa cantonale, ) 148 014. 3 1905 32 (AM) Protocollo assemblee Mutuo soccorso Cassa Malati c. s. 149 014. 4 1906 16 (AM) Segretariato Bureau Popolare: Libro degli esibiti 150 014. 5 1907 12 (AM) Protocollo sez. Mutuo Soccorso 151 014. 6 1908 23 (AM) Protocollo Consiglio direttivo cantonale 152 014.7 1923 31 (AM) Protocollo Consiglio direttivo cantonale 153 014. 8 1910 38 (AM) Protocollo delle assemblee, sez. Locarno Verbali del Comitato cantonale e della Direttiva I verbali del Comitato cantonale e della Direttiva dell OCST, esistenti a partire dal 1921, si trovano presso l archivio sindacale di Lugano. 5/18 20/02/2012

Sezioni sindacali Dipendenti statali (polizia, impiegati, Fronte Unico) 154 2. 00 1946 52 155 2. 01 1953 156 2. 02 1954 157 2. 03 1955 56 158 2. 04 1957 59 159 2. 05 1960 61 160 2. 06 1962 64 161 2. 07 1965 67 162 2. 08 1968 163 2. 09 1969 70 164 2. 010 1971 74 165 2. 011 1975 77 Esiste nell archivio OCST a Lugano anche un piccolo fondo Federazione Docenti Ticinesi, associazione degli insegnanti cattolici da sempre molto vicina al sindacato cristiano sociale. Impiegati dei servizi privati 166 2.10 1927 29 impiegati di Lugano 167 2.11 1929 37 impiegati di Lugano Granito 168 2.20 1932 44 169 2.21 1940 55 170 2.22 1955 65 171 2.23 1965 76 Alimentazione 172 2.30 1942 56 cioccolata 173 2.31 1938 46 macellerie 174 2.32 1941 59 pasticcieri, panettieri 175 2.33 1963 73 Allemagna, Frisco 176 2.34 1942 53 Bordoni Sabo Viganello 177 2.35 1937 67 Molini 178 2.36 1969 77 Molini Bevande 179 2.40 1946 69 birrerie 180 2.41 1968 78 birrerie, latterie Tabacco, sigari 181 2.50 1921 43 182 2.51 1941 42 183 2.52 1943 52 184 2.53 1945 53 185 2.54 1948 55 6/18 20/02/2012

186 2.55 1953 63 187 2.56 1963 72 188 2.57 1970 76 Chimica, farmaceutica 189 2.60 1944 68 Linoleum 190 2.61 1964 80 varia Industria del legno, falegnami 191 2.70 1931 33 192 2.71 1937 41 193 2.72 1942 46 194 2.73 1945 52 195 2.74 1947 53 196 2.75 1947 49 197 2.76 1952 59 198 2.77 1958 65 199 2.78 1966 74 200 2.79 1976 77 Vetro 201 2.80 1966 75 Mignon SA Industria della carta e cartonaggi 202 2.90 1931 50 cartiera Tenero 203 2.91 1941 53 cartiera Tenero 204 2.92 1970 77 cartonaggi Arti grafiche 205 2.10.0 1962 80 Industria del cuoio 206 2.11.0 1943 51 Bordoni, Tannini 207 2.11.1 1947 71 Savoy 208 2.11.2 1963 75 calzature 209 2.11.3 1973 77 calzaturifici Industria tessile 210 2.12.0 1929 33 211 2.12.1 1944 56 Grono, Textilia Vira, Beltex 212 2.12.2 1946 48 213 2.12.3 1948 50 214 2.12.4 1950 60 215 2.12.5 1951 54 216 2.12.6 1956 58 217 2.12.7 1961 62 218 2.12.8 1962 68 219 2.12.9 1963 69 220 2.12.10 1969 72 221 2.12.11 1972 73 7/18 20/02/2012

222 2.12.12 1971 74 223 2.12.13 1971 76 224 2.12.14 1975 76 225 2.12.15 1941 53 Beltex 226 2.12.16 1938 52 Realini Stabio, PKZ Lugano 227 2.12.17 1942 55 sartoria, calzolai 228 2.12.18 1963 73 maglieria Industria delle macchine e dei metalli 229 2.13. 0 1931 36 230 2.13. 1 1936 45 231 2.13. 2 1937 61 232 2.13. 3 1938 46 Cattaneo 233 2.13. 4 1942 61 234 2.13. 5 1947 58 Monteforno 235 2.13. 6 1949 57 Monteforno 236 2.13. 7 1950 62 Off. Idr. Maggia e Brenno 237 2.13. 8 1957 78 corrispondenza centrale 238 2.13. 9 1943 anni 70 Monteforno, FCOM 239 2.13.10 1958 74 Monteforno 240 2.13.11 1967 79 Penrex, Olympus Expr., Tecnoprinz 241 2.13.12 1955 65 garagisti 242 2.13.13 1956 74 garagisti, autorimesse 243 2.13.14 1948 59 carrozzerie 244 2.13.15 1959 69 carrozzerie 245 2.13.16 1970 77 carrozzerie 246 2.13.17 1949 59 elettricisti 247 2.13.18 1960 68 elettricisti 248 2.13.19 1969 75 elettricisti 249 2.13.20 1950 69 lattonieri, installatori 250 2.13.21 1971 77 lattonieri, installatori Industria degli orologi 251 2.14. 0 1931 43 orologiai Arogno 252 2.14. 1 1946 56 orologiai 253 2.14. 2 1948 64 254 2.14. 3 1969 77 Costruzioni e genio civile 255 2.15. 0 1931 32 256 2.15. 1 1935 36 edili Lugano 257 2.15. 2 1936 37 edili Lugano 258 2.15. 3 1936 37 edili Lugano 259 2.15. 4 1936 37 edili Lugano 260 2.15. 5 1937 43 261 2.15. 6 1937 57 edili Bellinzona 262 2.15. 7 1940 59 Mesolcina, Calanca 263 2.15. 8 1944 46 264 2.15. 9 1945 54 265 2.15.10 1946 60 266 2.15.11 1947 52 267 2.15.12 1953 59 268 2.15.13 1957 61 8/18 20/02/2012

269 2.15.14 1958 60 270 2.15.15 1960 63 271 2.15.16 1962 64 272 2.15.17 1965 66 273 2.15.18 1968 274 2.15.19 1970 71 275 2.15.20 1972 73 276 2.15.21 1974 75 277 2.15.22 1974 75 278 2.15.23 1975 75 279 2.15.24 1976 280 2.15.25 1939 48 pittori 281 2.15.26 1937 51 pittori 282 2.15.27 1947 61 pittori 283 2.15.28 1960 72 pittori 284 2.15.29 1941 69 gessatori 285 2.15.30 1970 77 gessatori, pittori 286 2.15.31 1950 67 suolini 287 2.15.32 1969 77 suolini, positori 288 2.15.33 1936 77 pavimentazioni stradali 289 2.15.34 1962 77 Saceba, personale autostrade, manutenzione binari 290 2.15.35 1961 76 disegnatori Autotrasporti 291 2.16. 0 1947 83 Ferrovie secondarie, autolineee e navigazione 292 2.17. 0 1945 55 293 2.17. 1 1945 58 294 2.17. 2 1956 59 Spedizionieri 295 2.18. 0 1961 68 296 2.18. 1 1969 77 Commercio e personale di vendita 297 2.19. 0 1947 56 Industria degli alberghi 298 2.20. 0 1943 45 299 2.20. 1 1945 57 300 2.20. 2 1957 69 301 2.20. 3 1969 77 Spettacoli, varia 302 2.21. 0 anni Settanta Swissminiatur Parrucchieri, pettinatrici 303 2.22. 0 1938 49 9/18 20/02/2012

Cura degli ammalati, assistenza sociale 304 2.23. 0 1963 ospedali 305 2.23. 1 1971 76 ospedali 306 2.23. 2 1973 77 ospedali 307 2.23. 3 1968 75 varia 308 2.23. 4 1971 77 ospedali 309 2.23. 5 1969 77 aiuto domiciliare, farmacie Varia 310 2.24. 0 1937 64 Cassa Malati 311 2.24. 1 1959 77 Cassa Malati 312 2.24. 2 1948 69 nuove industrie 313 2.24. 3 1975 77 nuove industrie 314 2.24. 4 1949 66 formazione professionale, apprendisti 315 2.24. 5 1943 52 lavoro a domicilio 316 2.24. 6 1945 58 lavoro a domicilio 317 2.24. 7 lavoratori esteri (articoli giornali) 318 2.24. 8 anni 50 60 lavoratori esteri 319 2.24. 9 anni 60 70 lavoratori esteri 320 2.24. 10 anni 60 70 lavoratori esteri Sindacati centrali 321 2.25. 0 1930 33 corrispondenza con SG 322 2.25. 1 1931 37 edilizia 323 2.25. 2 1947 52 federazioni centrali 324 2.25. 3 1937 79 CNG, CAB 325 2.25. 4 1947 78 CNG 326 2.25. 5 anni 60 70 CNG 327 2.25. 6 1933 42 tessili 328 2.25. 7 1944 78 tessili 329 2.25. 8 1967 72 metallurgia 330 2.25. 9 1950 67 CHTL 331 2.25. 10 1950 68 CHTL 332 2.25. 11 1964 72 CHTL 333 2.25. 12 1933 80 CHB 334 2.25. 13 1938 41 CHB 335 2.25. 14 1951 77 CHB 336 2.25. 15 1961 70 GCV 337 2.25. 16 1957 69 congressi CNG 338 2.25. 17 1973 congressi CNG 339 2.25. 18 1977 78 congressi CNG, FSSC 340 2.25. 19 1937 57 congressi CHB 341 2.25. 20 1957 63 congressi CHB 342 2.25. 21 1966 69 congressi CHB 343 2.25. 22 1972 79 congressi CHB 344 2.25. 23 1969 78 congressi CHTL 345 2.25.24 1957 78 congressi CHB, CHTL 346 2.25. 25 1947 78 congressi FCOM Vari rapporti di attività annuali del sindacato cristiano nazionale, delle varie federazioni (CHB, FCOM, CHTL,..) e della Cassa malati cristiano sociale sono presenti all archivio sindacale di Lugano. 10/18 20/02/2012

Associazione anziani pensionati invalidi (AAPI) L AAPI, oggi GenerazionePiù Anziani OCST, nasce nel 1980. La documentazione, da organizzare e classificare, si trova a Lugano. Contratti collettivi di lavoro (CCL) Una serie di scatole d archivio con documentazione varia attorno ai contratti collettivi di lavoro. In genere i CCL seguenti si riferiscono dagli anni 1945 46 alla metà degli anni Sessanta. I numeri sono riferiti alle varie professioni, vedi l elenco annesso alla fine della presente classificazione. 347 3. 0 1936 37 varie professioni 348 3. 1 3 6 349 3. 2 16 350 3. 3 17 18 351 3. 4 7 14 352 3. 5 19 353 3. 6 20 30 Le seguenti scatole d archivio si riferiscono a CCL dal 1956 46 alla metà degli anni Settanta. 354 3.7 1 4 355 3.8 5 7 356 3.9 7 9 357 3.10 9 11 358 3.11 12 17 359 12 20 22 360 3.13 24 25 361 3.14 25 362 3.15 26 363 3.16 27 28 364 3.17 29 30 365 3.18 30 31 366 3.19 31 367 3.20 32 34 368 3.21 35 36 369 3.22 37 40 370 3.23 41 42 371 3.24 43 44 372 3.25 42 43 373 3.26 45 48 374 3.27 50 51 375 3.28 51 53 376 3.29 55 56 377 3.30 56 57 378 3.31 58 59 379 3.32 59 62 380 3.33 64 65 381 3.34 66 67 382 3.35 67 69 383 3.36 70 74 384 3.37 75 385 3.38 76 84 386 3.39 86 93 387 3.40 94 95 388 3.41 95 96 11/18 20/02/2012

389 3.42 97 99 390 3.43 2 7 391 3.44 10 23 392 3.45 25 29 393 3.46 30 42 394 3.47 43 56 395 3.48 57 67 396 3.49 69 72 397 3.50 67 69 398 3.51 73 75 399 3.52 75 79 400 3.53 80 91 401 3.54 aggiornamenti vari 402 3.55 92 99 La documentazione dei CCL dopo la metà degli anni 70 si trova all archivio sindacale di Lugano. Fondo mons. Luigi Del Pietro Segretariato cantonale 403 4. 00 1928 35 404 4. 01 1936 39 405 4. 02 39 40 406 4. 03 1940 42 407 4. 04 1941 44 408 4. 05 1944 45 409 4. 06 1946 48 410 4. 07 1949 53 411 4. 08 1954 55 412 4. 09 1956 57 413 4. 10 1958 414 4. 11 1959 415 4. 12 1960 416 4. 13 1961 417 4. 14 1962 63 418 4. 15 1964 66 419 4. 16 1967 69 420 4. 17 1970 71 421 4. 18 1971 73 422 4. 19 1974 423 4. 20 1975 77 424 4. 21 1937 71 varia 425 4. 22 anni 30 50 politica 426 4. 23 anni 60 70 politica 427 4. 24 1962 67 imposte culto Off. Idr. Maggia 428 4. 25 1968 69 revisone costituzione 429 4. 26 1949 59 comunicazioni centrali 430 4. 27 1957 59 comunicazioni centrali 431 4. 28 1959 62 comunicazioni centrali Varia 432 4. 29 1963 64 programmazione economica 433 4. 30 1965 programmazione economica 434 4. 31 1966 programmazione economica 12/18 20/02/2012

435 4. 32 1967 programmazione economica 436 4. 33 1971 72 Corsi 437 4. 34 1973 Corsi 438 4. 35 1973 Corsi 439 4. 36 1971 74 Corsi 440 4. 37 1974 Corsi 441 4. 38 1975 Corsi 442 4. 39 1975 Corsi 443 4. 40 1975 76 Corsi 444 4. 41 1976 Corsi 445 4. 42 1977 Corsi 446 4. 43 1977 Corsi 447 4. 44 1943 51 Cassa Malati c. s. 448 4. 45 anni 50 Cassa Malati c. s. 449 4. 46 1956 59 Cassa Malati c. s. 450 4. 47 1958 67 Cassa Malati c. s. 451 4. 48 1961 63 Cassa Malati c. s. 452 4. 49 1961 63 Cassa Malati c. s. 453 4. 50 1957 58 Legge scuola 454 4. 51 1957 58 Legge scuola 455 4. 52 1946 55 legislazione tributaria 456 4. 53 anni 60 legislazione tributaria 457 4. 54 1962 67 legislazione tributaria 458 4. 55 1957 58 Azienda Elettrica Ticinese (AET) 459 4. 56 1957 58 AET 460 4. 57 varia AET 461 4. 58 varia AET 462 4. 59 1957 58 AET 463 4. 60 1959 61 AET 464 4. 61 1961 63 AET 465 4. 62 1964 68 AET 466 4. 63 1969 76 AET 467 4. 64 1957 76 AET varia 468 4. 65 1966 76 AET regolamenti personale Chiesa 469 4. 66 1930 70 corrispondenza personale, ecc. 470 4. 67 1933 76 varia 471 4. 68 varia villa vesc. Balerna, imposte parrocchiali, società di previdenza del clero 472 4. 69 anni 60 affare Saceba (processo Pioselli) 473 4. 70 1967 69 Consiglio del clero 474 4. 71 1956 72 varia 475 4. 72 1949 58 scomunica comunisti, Stato Chiesa, Guardista, 476 4. 73 1956 75 Tessitura S.Giorgio, rilievo mon. S.Caterina, Pollegio, Art. 1 della Costituzione,... 477 4. 74 1964 73 clero 478 4. 75 anni 60 concilio vaticano II articoli 479 4. 76 anni 60 concilio vaticano II doc. vari 480 4. 77 anni 60 concilio vaticano II, doc. vari 481 4. 78 anni 60 concilio vaticano II, appunti, Oss. Romano 482 4. 79 anni 60 concilio vaticano II, appunti, 483 4. 80 1958 60 varia (AET, ) 484 4. 81 1961 66 collegio Papio Ascona 485 4. 82 varia Fondazione Maghetti 486 4. 83 varia Fondazione Maghetti 13/18 20/02/2012

Questioni, affari personali 487 4. 84 1943 60 conti 488 4. 85 1961 66 conti 489 4. 86 1967 70 conti 490 4. 87 1971 73 conti 491 4. 88 1974 77 conti 492 4. 89 varia documenti personali 493 4. 90 1935 La Corporazione 494 4. 91 1930 45 discorsi, conferenze 495 4. 92 varia discorsi, conferenze 496 4. 93 varia discorsi, conferenze 497 4. 94 varia ricorrenze 498 4. 95 varia scritti personali 499 4. 96 Honoris Causa 500 4. 97 1973 76 biglietti, auguri 501 4. 98 1976 biglietti 502 4. 99 1977 partecipazione per decesso 503 4. 100 1977 funerale 504 4. 101 1984 premio Bea 505 4. 102 1984 premio Bea Amministrazione Di seguito è classificata una parte del materiale riguardante l amministrazione del sindacato. Altro materiale si trova presso l archivio sindacale di Lugano. 506 5. 00 1943 78 impiegati OCST 507 5. 01 1950 60 impiegati OCST 508 5. 02 1920 71 sussidio cant. 1922 71, statuti regolamenti ricorrenze, biblioteca, propaganda reclutamento, 509 5. 03 1957 83 varia 510 5. 04 1936 76 resoconti centrali 511 5. 05 1944 76 Cassa prestiti rimborsi 512 5. 06 1945 69 Cassa prestiti rimborsi 513 5. 07 1938 75 Mensa Mendrisio 1957 65, distinta scioperi 1939 70, resoconti congressi 1938 58, segretariati reg. 1944 48, Vivat 1972 75 514 5. 08 1943 79 assegni fam. 1943 63, cassa disocc. 1953 78, La Fondiaria 1971 79 515 5. 09 1934 78 Cassa Malati cristiano sociale 516 5. 10 1950 82 Cassa Malati cristiano sociale 517 5. 11 1957 63 corrispondenza sindacati centrali Nota: la documentazione sulla Cassa Malati cristiano sociale, uno dei primi e più importanti servizi assicurativi del sindacato, è presente in vari settori dell archivio: all interno della corrispondenza dei segretariati, in alcune parti del Fondo Del Pietro, ecc. La documentazione della CM dalla seconda metà degli anni Settanta al 2000 (come tutto il resto del materiale documentario) si trova presso l archivio sindacale a Lugano. Nel 2000 la collaborazione fra l OCST e la Cassa Malati CSS si è conclusa (al suo posto il sindacato ha costituita la società CAST). Contabilità 518 6. 00 1919 21 contabilità del Comitato cantonale 519 6. 01 1922 25 contabilità del Comitato cantonale 520 6. 02 1926 35 contabilità del Comitato cantonale 521 6. 03 1935 contabilità del Comitato cantonale 522 6. 04 1936 50 contabilità del Comitato cantonale 14/18 20/02/2012

523 6. 05 1951 62 contabilità del Comitato cantonale 524 6. 06 1920 65 Libro cassa 525 6. 07 1948 87 Libro cassa 526 6. 08 1933 40 Sfogliazzo, giornale 527 6. 09 anni 30 40 varia 528 6. 10 anni 30 40 resoconti centrali, Journal del segretariato femminile 1938 39 529 6. 11 1930 46 ricevitoria banche 530 6. 12 1936 63 stipendi 531 6. 13 1964 74 stipendi 532 6. 14 1940 76 stipendi 533 6. 15 1927 35 impiegati Lugano 534 6. 16 1942 46 parrucchieri 535 6. 17 1940 sindacati luganesi 536 6. 18 1933 70 rendiconto annuali Cassa prestiti 537 6. 19 1933 70 rendiconto annuali conti Comitato centrale 538 6. 20 anni 30 70 rendiconto annuali istituzioni 539 6. 21 anni 30 70 rendiconto annuali istituzioni Libri Vi sono vari libri e opuscoli che riguardano soprattutto la Chiesa, la dottrina sociale della Chiesa, le ideologie e la questione sociale. Inoltre esistono tutta una serie di vecchi libri e piccole pubblicazioni che appartenevano all Associazione cristiano sociale degli impiegati e commessi di Lugano e della Società San Vincenzo de Paoli di Lugano. Tutto questo materiale si trova presso l archivio sindacale di Lugano. Riviste Queste riviste si trovano presso l archivio sindacale a Lugano. L Association catholique Revue des questions sociales et ouvrières. 1882 1895 Rivista Internazionale Pubblicazione periodica dell Unione Cattolica per gli studi sociali in Italia. 1897 1902 Rivista Internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie (Università Cattolica del Sacro Cuore) 1931 1959 Dossiers de l Action Populaire (molti opuscoli degli anni 30) Travaux de l Action Populaire 1946 1955 Revue Syndicale Suisse 1931 1959 Christliche Sozialreform 1954 1956 Cahiers du Syndicalisme chrétien / Christliche Gewerkschaftshefte 1955 1964 Politica sindacale (CISL) 1959 1962 Sindacalismo (CISL) 1964 1967 Fotografie Le fotografie, non ancora classificate individualmente con qualche eccezione sono suddivise in buste, per tematiche. Vanno dalle più vecchie (e meno numerose) risalenti agli anni 30 e 40 a quelle del dopoguerra, fino alla fine degli anni 90. Dopo questo periodo inizia l era delle numerose foto digitali. Tutto il materiale si trova presso l archivio sindacale di Lugano. 15/18 20/02/2012

Registrazioni Il materiale registrato (vecchie bobine e cassette), ancora in buona parte da classificare, contiene sedute del Comitato cantonale, di congressi, di conferenze, ecc., e si trova presso l archivio sindacale dui Lugano. Fondo dei Sindacati cristiano sociali del personale della Confederazione(GCV, FCPTT, ) Documentazione appartenuta a Adriano Pellandini. GCV (Federazione cristiana del personale delle imprese pubbliche di trasporto della Svizzera) 540 11. 0 varia Francesco Masina, documentazione varia 541 11. 01 varia Nicola Locarnini, documentazione varia 542 11. 02 1920 23 protocolli assemblee centrali 543 11. 03 anni60 70 rapporti annuali FCPTT 544 11. 04 anni 60 70 assemblee delegati 545 11. 05 anni 70 assemblee delegati 546 11. 06 anni 70 corsi formazione, congresso FSSC 1977 547 11. 07 1954 61 circolari 548 11. 08 varia ass. del 50. Tamaro (1973), opuscoli vari, sez. Lugano 549 11. 09 1951 77 sez. Bellinzona / Sottoceneri 550 11. 10 1970 78 rapporti Direzione circondario postale Documentazione di Giuseppe Neri (GN). 551 11. 11 fine anni 60 dogane 552 11. 12 inizio anni 70 dogane 553 11. 13 fine anni 60 inizio anni 70 554 11. 14 congresso GVC 1970 Lugano, altro 1973 74 555 11. 15 1967 75 varia (anche personale militare, FFS, politica) Documentazione Meinrado Robbiani La documentazione di M. Robbiani, (inventariata sommariamente e non ancora consultabile), segretario cantonale dal 1987, si trova presso l archivio sindacale di Lugano. Documentazione Segretariati regionali Storicamente i segretariati regionali, costituitisi a partire dagli anni Trenta a Locarno, Mendrisio e Bellinzona, e poi seguiti da vari altri, hanno rappresentato la possibilità concreta dell OCST di tenere i legami con il territorio e le sue attività lavorative e produttive. I segretariati hanno avuto nel tempo varie fasi: dopo una espansiva, fino agli anni 60 70, è iniziato un movimento di abbandono delle sedi più periferiche e un accentramento in poche località. Molta documentazione regionale è stata portata nella sede centrale di Lugano. Purtroppo in molti casi l abbandono di segretariati o il trasloco da una sede all altra hanno significato la distruzione di molto materiale documentario. Gli unici segretariati regionali che mantengono ancora una discreta buona documentazione storica sono quelli di Mendrisio e di Chiasso. Fondo Camillo Jelmini Presente presso l archivio sindacale di Lugano, non è ancora organizzato e consultabile. Materiale vario Presso l archivio del sindacato a Lugano sono conservati una serie di oggetti di un certo interesse, fra cui: - due bandiere della LOC di Locarno del 1905 (una in buono stato, l altra in pessimo stato) - alcuni quadri, disegni, fotografie, AG, febbraio 2012 16/18 20/02/2012

Annesso: Elenco Mappe Contratti (CCL), vecchia classificazione 1. miniere e cave 2. granito 3. sabbia e ghiaia 4. macellerie e salumerie 5. latterie, caseifici 6. molini 7. panetterie, pasticcerie 8. pasticcerie, biscotti, dolci 9. cioccolata 10. paste, alimentari 11. alimentazione 12. birrerie, liquori, acque minerali 13. sigari 14. olii, grassi 15. prodotti chimici 16. prodotto farmaceutici 17. colori, sapone, candele 18. grassi industriali 19. fiammiferi 20. linoleum 21. plastica, fabbr. penne, adesivi 22. articoli di gomma 23. segherie 24. carpenteria, parquets, organi, pianoforti 25. falegnami, mobili all ingrosso 26. tappezzieri, decoratori d interno 27. fabbr. oggetti in legno, cornici 28. fabbr. spazzole, pennelli 29. carta 30. cartonaggi 31. arti grafiche 32. fotografia 33. conceria 34. pelliccerie 35. articoli da viaggio e in cuoio, selleria 36. filature (cotone, lino), viscosa 37. seta, nylon 38. coperte, tappeti 39. tessitura, spinnerei 40. maglieria 41. abbigliamento 42. 43. sartoria su misura 44. lavoro a domicilio 45. cappellifici, modiste 46. ombrellifici 47. calzaturifici, calzolai 48. officine elettriche 49. servizio acque 50. prodotti di cemento 51. laterizi 52. ceramica 17/18 20/02/2012

53. vetro, porcellana, occhiali 54. fabbr. filo di ferro 55. piccola metallurgia, elettronica 56. metal costruttori 57. art. in rame, galvanizzazione, alluminio 58. metallurgia e macchine 59. 60. macchine da scrivere 61. apparecchi elettrici, lampade, accessori 62. autorimesse 63. fabbr. biciclette 64. carrozzeria 65. orologeria 66. gioiellleria 67. edilizia, crampatori, sondatori 68. disegnatri edili 69. pittori, gessatori 70. vetrai 71. copritetti 72. piastrelle, pavimentazioni stradali, posa pavimenti 73. marmisti 74. elettricisti, specialisti radio e TV 75. lattonieri, riscaldamenti, ventilazione 76. ferrovie, tramvie, funivie, teleferiche 77. autotrasporti 78. navigazione, aerei 79. mass media 80. Migros, Coop 81. commercio vini e affini 82. commercio frutta e verdura 83. commercio combustibili 84. aiuto farmacia, aiuto medico, aiuto dentista 85. materiali da costruzioni 86. commesse 87. comm. tessili 88. comm. articoli in metallo 89. banche 90. assicurazioni, viaggiatori 91. imp. statali e comunali e Confederazione, imp. privati, spedizionieri 92. alberghi e ristoranti, personale domestico 93. istituzioni sociali, case per anziani, aiuto domiciliare 94. lavanderie, tintorie, stirerie 95. parrucchieri 96. giardinieri, personale agricolo, forestali 97. imprese di pulizia, spazzacamini, addetti cisterne 98. cinema, teatri 99. istituti ospedalieri, cliniche 100. pompe funebri 18/18 20/02/2012