C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI CONSIGLIO COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DI CONSIGLIO COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Istituzione della Borsa di studio "Giovanni Paolo II"

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Modifica utilizzo mezzo noleggiato con Determina n. 175 del

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Accettazione autovettura donata al Comune di Sarzana

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P IA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Variazione PEG Bilancio di Previsione Intervento: spese per il personale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Programmazione fabbisogno occupazionale triennio

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Presa d'atto del trattamento economico spettante alla Dott.ssa Marisa Vittoria MONTELEONE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Gestione del Polo Sportivo "Miro LUPERI" - Linee d'indirizzo e provvedimenti conseguenti

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione tariffe imposta di soggiorno anno 2012

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale N. 82 Reg. COMUNE DI SANT AGATA DEL BIANCO. PROVINCIA REGGIO CALABRIA Tel. 0964/ Fax 0964/ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 28 SETTEMBRE 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 25 del 28 APRILE 2017

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 33 del 13 LUGLIO 2017

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fornovo di Taro

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

copia n 342 del

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti alla Giunta Comunale)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti alla Giunta Comunale)

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Transcript:

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 11.02.2014 OGGETTO: Provvedimento di riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza di cui alle delibere di L anno duemilaquattordici, addì undici del mese di febbraio alle ore 17.00 nella sala delle adunanze consiliari della sede comunale, a seguito di regolari inviti si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di 1^ convocazione con la partecipazione dei signori Consiglieri: MIONE Paolo CASINI Beatrice TORRE Mario CORSI Ilaria LORENZINI Damiano PITTIGLIO Rosanna MATTIONI Nicola ANTOLA Andrea ROSIGNOLI Giancarlo ZANETTI Paolo FRASSINI Sara RAMPI Carlo CHIAPPINI Valter Risultano assenti i Signori Consiglieri: CAVARRA Alessio (Sindaco) CASTAGNA Daniele VINCHESI Stefano GIANNINI John Giovanni Assume la presidenza l Avv. Paolo MIONE Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa Paola MICHELINI incaricato della redazione del verbale. Sono designati scrutatori i Consiglieri: N. MATTIONI, A. ANTOLA e V. CHIAPPINI Il Presidente, dato atto della regolare costituzione della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento in oggetto - 1 -

Il Presidente chiede di procedere subito alla discussione della pratica, saltando la presentazione. Interviene il Consigliere FRASSINI che si dichiara contrario. L Assessore BAUDONE procede quindi alla presentazione dei tre interventi di somma urgenza effettuati. Il Presidente invita, quindi i Sigg. Consiglieri ad intervenire alla discussione. Il Consigliere FRASSINI chiede il rinvio della pratica per la mancanza del parere tecnico alla data del deposito degli atti e per l assenza degli allegati all interno delle pratica. Il Presidente comunica di aver avuto assicurazione della presenza dei documenti da parte del Segretario Interviene direttamente il Segretario Generale: Sotto il profilo tecnico non si tratta di una ratifica infatti nel dispositivo della proposta di deliberazione non si menzionano allegati. Se così fosse stato ci sarebbe stato l obbligo di inserire le pratiche da ratificare. Nella sostanza allo scopo di agevolare i Consiglieri ho fatto inserire all interno del fascicolo le delibere di Giunta con le quali erano state approvate le perizie di somma urgenza. Se la Consigliera Frassini aveva necessità di acquisire maggiori informazioni era sufficiente chiederle, così come ha fatto il Consigliere Rampi al quale sono stati consegnati i fascicoli tecnici completi. Quindi ribadisco non si tratta di una delibera di ratifica, ma di un riconoscimento della spesa. Il Presidente MIONE, chiede quindi se vogliono intervenire un consigliere di minoranza e uno di maggioranza per sostenere la loro tesi prima di procedere a votare la questione sospensiva proposta dal Consigliere FRASSINI. Interviene il Consigliere RAMPI per confermare che quanto dichiarato dal Segretario Generale corrisponde al vero. Racconta di essersi recato nella giornata di sabato in Comune e, constatata la mancanza delle perizie all interno della pratica, di averne ricevuto copia, dietro richiesta al Segretario Generale. Aggiunge poi che la questione sospensiva posta in quel momento al Consiglio comunale è quella di valutare la necessità che una pratica di Consiglio che ratifica una delibera di Giunta abbia al suo interno anche gli allegati della delibera stessa. Il Consigliere ANTOLA interviene sottolineando che si tratta del riconoscimento di una spesa e non di una ratifica e aggiunge che di fronte a provvedimenti come quelli in questione, - 2 -

la minoranza usa una forma di ostruzionismo, rischiando di bloccare provvedimenti di particolare importanza per la comunità. Interviene il Presidente MIONE per ribadire che non si tratta di una ratifica. Sottolinea che la pratica riveste carattere d urgenza e che i Consigliere comunali devono avere una normale diligenza. Invita quindi gli Uffici per il futuro a inserire tutte le informazioni utili dentro i fascicoli. Il Presidente propone quindi di sospendere la seduta per consentire al Consigliere FRASSINI di visionare le perizie. Alla ripresa dei lavori interviene il Consigliere FRASSINI, che ringraziato il Presidente per il suo intervento, cita le nuove disposizioni previste dalla normativa per limitare il ricorso alle spese di somma urgenza e si augura che per il futuro ci sia il tempo per la convocazione di una Commissione Territorio per analizzare le pratiche prima della loro discussione in sede consiliare. Sottolinea poi come lo strumento delle somme urgenze sia stato largamente utilizzato dalla Amministrazione spesso in modo improprio. Interviene quindi il Consigliere ZANETTI che, dopo aver affermato di conoscere la pratica essendosi recato personalmente nei luoghi degli interventi, chiede attenzione rispetto all utilizzo delle somme urgenze. Prende la parola quindi il Consigliere CHIAPPINI, che sia associa alla soluzione trovata dal Presidente e chiede un maggiore sforzo di trasparenza da parte dell Amministrazione mettendo il materiale a disposizione dei Consiglieri. Rispetto agli interventi effettuati sul Calcandola, pone l attenzione su come molti siano stati fatti per sopperire alla mancanza di prevenzione. Chiede inoltre che sia fatto un piano globale del rischio idrogeologico. Replica quindi l Assessore BAUDONE che afferma che le somme urgenze vengono effettuate quando è indispensabile per la tutela della pubblica incolumità. Risponde poi al Consigliere CHIAPPINI dicendo che lo studio da lui richiesto ha costi significativi. Per l Assessore l Amministrazione non ha mai abusato delle somme urgenze e ha sempre posto la questione della tutela ambientale prima della politica. In dichiarazione di voto intervengono quindi il Consigliere RAMPI, che annuncia voto di astensione e il Consigliere CHIAPPINI, che anticipa voto favorevole. Durante la trattazione della pratica entra il Consigliere VINCHESI (PRESENTI 14). - 3 -

Dato atto che tutti gli interventi sono riportati in testo integrale sulla registrazione a nastro magnetico, conservata e trascritta agli atti dell odierno Consiglio Comunale. I L C O N S I G L I O C OM U N A L E Visto il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 con particolare riferimento all art. 191, come innovato dal D.L. n. 174/2012. Visti gli artt. 175 e 176 del D.P.R. 5.10.2010 n. 207. Premesso: - che nelle giornate del 3,4 e 5 gennaio 2014 e successivamente nelle giornate dal 17 al 20 gennaio si sono abbattute sul territorio comunale delle perturbazioni a carattere temporalesco di eccezionale e anomala intensità sotto il profilo della durata e della quantità di pioggia; - che tali perturbazioni hanno provocato numerosi allagamenti e smottamenti sull intero territorio comunale. Richiamate le seguenti deliberazioni: Deliberazione di GC. n. 4 del 10 gennaio 2014 ad oggetto Lavori di messa in sicurezza movimento franoso via Alla Fortezza. Approvazione perizia di somma urgenza. Richiesta contributo regionale. Individuazione copertura finanziaria ; Deliberazione di GC. n. 7 del 20 gennaio 2014 ad oggetto Lavori di messa in sicurezza movimento franoso via Alla Fortezza Ulteriori Lavori Approvazione perizia di somma urgenza. Richiesta contributo regionale. Individuazione copertura finanziaria ; Deliberazione di G.C. n. 17 del 3 febbraio 2014ad oggetto : A) Intervento di somma urgenza per il ripristino del regolare deflusso delle acque mediante il rinascimento dell alveo dei torrenti Calcandola in loc. Bradia tratto tra il ponte di via Grappolo ed il confine del territorio del comune ed un tratto del torrente Amola nei pressi di via Gabella; B) Intervento di somma urgenza per la rimozione del terreno franato e stabilizzazione del versante mediante fornitura e posa new-jersey in via Prulla. Approvazione - 4 -

perizie di somma urgenza. Richiesta contributo regionale. Individuazione copertura finanziaria. Dato atto che l articolo 191 del D. Lgs. 267/2000, così come modificato dal Decreto Legge 10.10.2012 n. 174 convertito in Legge 07.12.2012 n. 213, al comma 3, recita: Per i lavori pubblici di somma urgenza, cagionati da verificarsi di un evento eccezionale o imprevedibile, la Giunta, entro dieci giorni dall ordinazione fatta a terzi, su proposta del responsabile del procedimento, sottopone all Organo Consiliare il provvedimento di riconoscimento della spesa, con le modalità previste dall articolo 194, prevedendo la relativa copertura finanziaria nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. Il provvedimento di riconoscimento è adottato entro 30 giorni dalla data di deliberazione della proposta da parte della Giunta, e comunque entro il 31 dicembre dell anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine. La comunicazione al terzo interessato è data contestualmente all adozione della deliberazione consiliare. Considerato che il costo per gli interventi di somma urgenza di cui alle deliberazioni sopra indicate ammonta ad 46.500,00. Ritenuto, pertanto, necessario provvedere in merito, sottoponendo al Consiglio Comunale i provvedimenti di riconoscimento della spesa individuando, altresì, le modalità di copertura della stessa nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. Visti gli allegati pareri favorevoli, relativi alla regolarità tecnica e contabile con copertura finanziaria del provvedimento, espressi dagli uffici competenti, ai sensi e per gli effetti degli artt. 49, comma 1, 147 bis, comma 1, art. 151, comma 4 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Visto l art. 191, comma 3, come sostituito dall art.3 della Legge 213/2012. Accertata la competenza a provvedere ai sensi dell art. 42 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Con 12 voti favorevoli espressi dai 14 Consiglieri presenti e 12 votanti essendosi astenuti 2 Consiglieri (FRASSINI e RAMPI). - 5 -

D E L I B E R A 1. Di riconoscere la spesa per i lavori pubblici di somma urgenza approvati con deliberazioni di Giunta Comunale n. 4 del 13 gennaio 2014, n. 7 del 20 gennaio 2014 e n. 17 del 3 febbraio 2014, allegate alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale e contenenti le perizie tecniche di stima dei lavori di somma urgenza redatte, ai sensi dell art. 176 del D.P.R. n. 207/2010, dall Ufficio Tecnico Comunale per l importo complessivo di euro 46.500,00. 2. Di dare atto che la spesa viene riconosciuta nel rispetto dei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. 3. Di dare atto che la spesa complessiva per i lavori pubblici di somma urgenza trova copertura finanziaria in apposito capitolo del bilancio 2014 in corso di redazione finanziato con contributo Regionale o in sub ordine qualora non fosse concesso il contributo di che trattasi in apposito capitolo del bilancio 2014 finanziato con introito OO.UU. 4. Di demandare al Responsabile del Settore Tecnico Comunale l adozione degli atti successivi al presente provvedimento. Successivamente, su invito del Presidente, procedutosi a votazione per la dichiarazione di immediata eseguibilità, data l urgenza della pratica con 12 voti favorevoli resi legalmente per alzata di mano dai 14 Consiglieri presenti e 12 votanti essendosi astenuti 2 Consiglieri (FRASSINI e RAMPI). D E L I B E R A Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 co. 4 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. - 6 -

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE OGGETTO: Provvedimento di riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza di cui alle delibere di La sottoscritta Dott.ssa Paola MICHELINI in qualità di responsabile del servizio ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, esprime PARERE FAVOREVOLE di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa della proposta di provvedimento indicata in oggetto. SARZANA, lì 07.02.2014 IL RESPONSABILE F.to Dott.ssa Paola MICHELINI La sottoscritta Dott.ssa Franca ZANELLA, in qualità di responsabile del servizio ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000, esprime parere FAVOREVOLE di regolarità contabile con attestazione della copertura finanziaria (art. 151, comma 4, D. Lgs. 267/2000): - si attesta l avvenuta registrazione del seguente impegno di spesa: Descrizione Importo Capitolo Azione esercizio provvisorio Pre- Imp. Imp. 46.500,00 xxx xxxx/xxxx xxxx/xxxx Ai sensi dell art. 9 comma 1 lett. A) punto 2 del D.L. n. 78/2009 si attesta che il programma dei pagamenti conseguenti il presente impegno, relativo a spese di investimento (tit.2 Spesa), è compatibile con il relativo stanziamento di bilancio, con le regole di finanza pubblica e con i limiti previsti dal patto di stabilità interno anche in relazione alla coerenza con il prospetto allegato al bilancio di previsione. SARZANA, lì 08.02.2014 IL RESPONSABILE F.to Dott.ssa Franca ZANELLA - 7 -

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Avv. Paolo MIONE IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola MICHELINI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il presente atto registrato al n. del R.C. è pubblicato in copia all ALBO PRETORIO per 15 gg. dal al IL MESSO COMUNALE F.to ( ) F. ISOPPO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola MICHELINI F.to ( ) P. GUASTINI F.to Dott.ssa Franca ZANELLA La presente è copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo e d ufficio. Sarzana, lì IL SEGRETARIO GENERALE CERTIFICATO DI ESECUTIVITA ( ) Art. 134 co. 3 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva 10 gg. dopo la pubblicazione il ( ) Art. 134 co. 4 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva per intervenuta dichiarazione di immediata eseguibilità il ( ) Art. 134 co. 2 D.Lgs. n. 267/2000 divenuta esecutiva a seguito di controllo di un quarto dei consiglieri il ( ) Annullata il ( ) Ratificata il Sarzana, lì IL SEGRETARIO GENERALE