UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA ELENCO DISCIPLINE A.A. 2007/2008

Documenti analoghi
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Settori scientifico-disciplinari e discipline attivate

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Piano offerta formativa A.A

APPELLI DI GIUGNO - LUGLIO 2015 Corsi di studio del Dipartimento di Studi storici

APPELLI DI MAGGIO 2015 Corsi di studio del Dipartimento di Studi storici

APPELLI DI DICEMBRE 2015 Corsi di studio del Dipartimento di Studi storici

APPELLI DI SETTEMBRE - OTTOBRE

APPELLI DI MAGGIO 2016 Corsi di studio del Dipartimento di Studi storici

Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1)

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

Corso di LETTERE (CLASSE L-10)

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Corso di FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITA' (CLASSE LM-15)

Corso di LETTERE (CLASSE L-10)

LETTERE MODERNE (VECCHIO E NUOVO ORDINAMENTO)

Calendario Inizio Corsi I semestre A.A. 2011/2012

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni. Giorno Luogo Orario Docente Lettere Prova Apertura iscrizioni

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di LETTERE MODERNE (CLASSE LM-14)

Corso di LETTERE MODERNE (CLASSE LM-14)

Mercoledì 18 giugno 2008, ore DE FRANCESCHINI SARA VISCONTI A NAVONE VALENTINA COMBA R MITTERSTEINER SARA BOLOGNA MP

Calendario di laurea Sessione Autunnale - A.A. 2008/2009 Settore Didattico Presidenza Lettere

Mercoledì 16 aprile 2008, ore BANI CRISTIAN DODI L GUERRESCHI ELISABETTA DOGLIO M ALBERTI LUCA DE BERTI R TOSIN LUCA

Lunedì 17 novembre 2008, ore 9.15

Giovedì 16 aprile 2009, ore 9.15

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

L-10 curr letterario

Corso di SCIENZE UMANISTICHE PER LA COMUNICAZIONE (CLASSE L-20)

Commissione: VISMARA P (Presidente); ROSSO M; DODI L; GIOSEFFI M; MAURI D; BENZONI M; GAMBERINI A; BENDAZZI G; SARESELLA D

Calendario di laurea Sessione Estiva - A.A. 2009/2010 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Calendario di laurea Sessione Invernale II appello - A.A. 2009/2010 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Calendario di laurea Sessione Autunnale - A.A. 2009/2010 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Calendario di laurea Sessione Estiva - A.A. 2010/2011 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

II SEMESTRE A.A. 2013/2014

Inizio corsi I semestre A.A evidenziati in giallo i cambiamenti rispetto alla precedente edizione. aggiornato 07/10/ :10

Percorso Lettere classiche

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (CLASSE L-11)

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Calendario di laurea SESSIONE ESTIVA - A.A. 2011/2012 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Percorso Lettere classiche

Calendario di laurea SESSIONE INVERNALE -I APPELLO - A.A. 2010/2011 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Calendario di laurea SESSIONE INVERNALE -II APPELLO - A.A. 2010/2011 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

DOCENTI DATA DI INIZIO ORA E AULA

Calendario di laurea SESSIONE INVERNALE -I APPELLO - A.A. 2008/2009 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Corso di SCIENZE UMANE DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (CLASSE L- 6)

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Lunedì 19 novembre MATTINA ORE 9:15

Corso di SCIENZE UMANE DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (CLASSE L- 6)

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

Calendario di laurea Sessione Autunnale - A.A. 2010/2011 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S)

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO STUDI UMANISTICI ORARIO LEZIONI A.A. 2012/2013

Lunedì 15 giugno MATTINA ORE 9:15

Calendario di laurea Sessione Invernale I appello - A.A. 2009/2010 SETTORE DIDATTICO PRESIDENZA LETTERE

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI

ELENCO INSEGNAMENTI DEL VECCHIO ORDINAMENTO NON PRESENTI NELL'A.A E LORO CORRISPONDENZE CON IL NUOVO ORDINAMENTO

Martedì 19 febbraio 2008, mattina, ore 9, CIUFFREDA GIUSEPPE FABBRICHESI R CIRACI FRANCESCO PETTOELLO R ALI IRENE FABBRICHESI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

INDICATORE (b) - Voto medio esami sostenuti per Attività didattica (con scelta PIU' ANNI ACCADEMICI) Voto Medio

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO STUDI UMANISTICI ORARIO LEZIONI A.A. 2013/2014

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

ELENCO INSEGNAMENTI DEL VECCHIO E DEL NUOVO ORDINAMENTO NON PRESENTI NELL'A.A E LORO CORRISPONDENZE CON IL NUOVO ORDINAMENTO

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA IN LETTERE (Classe L-10)

Curricula archeologico e storico-artistico (a.a ) - Geografia del paesaggio e dell ambiente (6 cfu) oppure Antropologia culturale (6 cfu)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO «3» Guida ai corsi di laurea triennali della Facoltà di Lettere e Filosofia

-Classe delle lauree in lettere. Prerequisiti Quelli richiesti per tutti i Corsi di Laurea della Facoltà.

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

Curriculum: Letterature moderne

Lunedì 16 febbraio 2009, ore 9.15

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA ELENCO DISCIPLINE A.A. 2007/2008 DOCENTE INSEGNAMENTO CDL LUDWIG ANALISI CHIMICHE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI MILAZZO ANALISI E TECNICHE PER I BENI CULTURALI (ARCHEOMETRIA) C10 - SC. DEI BENI CULTURALI TOSCANI ANALISI MUSICALE C57 - MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI SIMONETTI ANTICHITA E ISTITUZIONI GRECHE C11 - LETTERE COVINI ANTICHITA E ISTITUZIONI MEDIEVALI C15 - SC. STORICHE SEGENNI ANTICHITA E ISTITUZIONI ROMANE C11 - LETTERE CATTANEO ANTROPOLOGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ALLOVIO ANTROPOLOGIA CULTURALE C16 -SC. UMANE AMBIENTE NATALI ANTROPOLOGIA CULTURALE 1 C11 - LETTERE MONTALEONE ANTROPOLOGIA FILOSOFICA C12 - FILOSOFIA CHIARAMONTE ARCHEOLOGIA DELL ITALIA PRE-ROMANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CASTOLDI ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI GRASSI ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BEJOR ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI LAMBRUGO ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CADARIO ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE ROMANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SLAVAZZI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE ROMANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BREDA ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI PASSERINI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ROBBIATI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI 1 Corso attivato nel II semestre dell A.A. 2007/2008 1

ZERBI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BOLOGNA ARCHIVISTICA C15 - SC. STORICHE PINO ARCHIVISTICA INFORMATICA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BOLOGNA ARCHIVISTICA SPECIALE C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA MONTECCHI BIBLIOGRAFIA C11 - LETTERE BRAIDA BIBLIOGRAFIA C11 - LETTERE MONTECCHI BIBLIOTECONOMIA C11 - LETTERE VENUDA BIBLIOTECONOMIA C11 - LETTERE FIACCADORI CIVILTA BIZANTINA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CASTELLI CIVILTA GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CAVALLI CIVILTA GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CONCA CIVILTA GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI PACE CIVILTA LETTERARIA DEL MONDO CLASSICO C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BROGI CIVILTA LETTERARIA UCRAINA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. RANGHIERI COMUNICAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO CLERICI COMUNICAZIONE LETTERARIA NELL ITALIA NOVECENTESCA C11 - LETTERE SINI CRITICA E TEORIA DELLA LETTERATURA C11 - LETTERE PISCHEDDA CRITICA SOCIOLOGICA DEI SISTEMI CULTURALI C51 - LETTERE MODERNE FIACCADORI CULTURA ARTISTICA DELLA TARDA ANTICHITA E ALTO MEDIOEVO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CADIOLI CULTURA EDITORIALE C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. TURZIO CULTURA FRANCESE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE DI STEFANO CULTURA GIORNALISTICA C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. PATEY CULTURA INGLESE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE PIRETTO CULTURA RUSSA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE MANERA CULTURA SPAGNOLA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE GIBILISCO DIALETTOLOGIA ISPANO-AMERICANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BARSI DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. RIZZARDI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. SCARAMUZZA DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BERTOCCHI DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. 2

PIZZETTI DIDATTICA DELLA STORIA C15 - SC. STORICHE BARONI DIPLOMATICA C15 - SC. STORICHE BOSISIO DIREZIONE DELLE STRUTTURE PER LOSPETTACOLO DAL VIVO C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. BERTONAZZI DIRITTO AMMINISTRATIVO C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO MONACO DIRITTO COSTITUZIONALE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CUNIBERTI DIRITTO DELL INFORMAZIONE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE BERTONAZZI DIRITTO DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE E DELL AMBIENTE C16 -SC. UMANE AMBIENTE CAMBIAGHI DRAMMATURGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SALA DRAMMATURGIA MUSICALE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE DUBINI ECONOMIA DELLA CULTURA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE DUBINI ECONOMIA DELLE IMPRESE EDITORIALI E CULTURALI C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. FALZONI ECONOMIA DELLE ORGANIZZAZIONI C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO SAPELLI ECONOMIA POLITICA C15 - SC. STORICHE TOSELLI EDITORIA MULTIMEDIALE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE PIACENTINI EGITTOLOGIA C11 - LETTERE ALFIERI EPIGRAFIA GRECA C15 - SC. STORICHE SARTORI EPIGRAFIA LATINA C15 - SC. STORICHE SINIGAGLIA EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE C12 - FILOSOFIA FABBRICHESI ERMENEUTICA FILOSOFICA C12 - FILOSOFIA PERELLI CIPPO ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI C15 - SC. STORICHE MAZZOCUT-MIS ESTETICA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SCARAMUZZA ESTETICA C11 - LETTERE OPHALDERS ESTETICA C12 - FILOSOFIA FRANZINI ESTETICA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PINOTTI ESTETICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CARBONE ESTETICA C52 - SC. FILOSOFICHE ZECCHI ESTETICA C52 - SC. FILOSOFICHE CARBONE ESTETICA CONTEMP. C12 - FILOSOFIA CARBONE ESTETICA CORSO AVANZATO C12 - FILOSOFIA MAZZOCUT-MIS ESTETICA DELLO SPETTACOLO C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. 3

SCARAMUZZA ESTETICA MUSICALE C57 - MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI BOELLA ETICA DELL AMBIENTE C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO SCALDAFERRI ETNOMUSICOLOGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BAGNASCO ETRUSCOLOGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DAGRADA FILMOLOGIA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. CONCA FILOLOGIA BIZANTINA C11 - LETTERE LEHNUS FILOLOGIA CLASSICA C11 - LETTERE COLOMBO FILOLOGIA FRANCESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE COMETTA FILOLOGIA GERMANICA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CANEDI FILOLOGIA GERMANICA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. DE ANGELIS - DANZI FILOLOGIA ITALIANA C11 - LETTERE CHIESA FILOLOGIA ITALIANA C51 - LETTERE MODERNE D AGOSTINO FILOLOGIA ITALIANA [LM] C51 - LETTERE MODERNE BARBIELLINI AMIDEI FILOLOGIA ROMANZA C11 - LETTERE D AGOSTINO - CADIOLI FILOLOGIA ROMANZA C11 - LETTERE MENEGHETTI - SACCHI FILOLOGIA ROMANZA C11 - LETTERE MARINONI FILOLOGIA ROMANZA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MENEGHETTI - MARINONI FILOLOGIA ROMANZA CORSO AVANZATO C11 - LETTERE ASPESI FILOLOGIA SEMITICA C11 - LETTERE DI SALVO FILOLOGIA SLAVA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DE ANGELIS FILOLOGIA UMANISTICA C11 - LETTERE CALABI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO C12 - FILOSOFIA PAGANINI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BONOMI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO [LM] C52 - SC. FILOSOFICHE GIORELLO FILOSOFIA DELLA SCIENZA C12 - FILOSOFIA SINIGAGLIA FILOSOFIA DELLA SCIENZA CORSO AVANZATO C12 - FILOSOFIA ZHOK FILOSOFIA DELLA STORIA C12 - FILOSOFIA BARTOLOMEI FILOSOFIA MORALE C12 - FILOSOFIA BOELLA FILOSOFIA MORALE C12 - FILOSOFIA VIGORELLI FILOSOFIA MORALE C12 - FILOSOFIA 4

D ALESSANDRO FILOSOFIA TEORETICA C12 - FILOSOFIA SPINICCI FILOSOFIA TEORETICA C12 - FILOSOFIA SINI FILOSOFIA TEORETICA CORSO AVANZATO C12 - FILOSOFIA MORANDO FISICA SPERIMENTALE C12 - FILOSOFIA MESITI FONDAMENTI DELL INFORMATICA PER SCIENZE UMANISTICHE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DAMIANI FONDAMENTI DELL INFORMATICA PER SCIENZE UMANISTICHE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE FERRARA FONDAMENTI DELL INFORMATICA PER SCIENZE UMANISTICHE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE SALA FONDAMENTI DI STORIOGRAFIA MUSICALE C57 - MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI CRIPPA FONDAMENTI DI TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA AUTOMATICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE BONARDI GEOGRAFIA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BOTTA GEOGRAFIA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LUCCHESI GEOGRAFIA C16 -SC. UMANE AMBIENTE SCARAMELLINI GEOGRAFIA C16 -SC. UMANE AMBIENTE SCHMIDT GEOGRAFIA DEL TURISMO C16 -SC. UMANE AMBIENTE SCARAMELLINI RODITI - TREVES GEOGRAFIA DEL TURISMO C16 -SC. UMANE AMBIENTE ZERBI GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL PAESAGGIO C16 -SC. UMANE AMBIENTE BERGAGLIO GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE C16 -SC. UMANE AMBIENTE ROCCA GEOGRAFIA DELLE COMUNICAZIONI C16 -SC. UMANE AMBIENTE SMIRAGLIA GEOGRAFIA FISICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE VIOLANTE GEOGRAFIA REGIONALE C16 -SC. UMANE AMBIENTE VISCONTI GEOGRAFIA STORICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE CANTARELLI GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO C11 - LETTERE BERGAGLIO GEOGRAFIA UMANA C01 RODITI GEOGRAFIA URBANA C16 -SC. UMANE AMBIENTE OTTENZIALI GEOLOGIA AMBIENTALE C16 -SC. UMANE AMBIENTE BOLOGNA GLOTTOLOGIA C11 - LETTERE BIONDI GLOTTOLOGIA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BONFADINI GLOTTOLOGIA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BONFADINI GLOTTOLOGIA [LM] C61 - SCIENZE ANTICHITA AGOSTI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI 5

CAMBIAGHI ICONOGRAFIA TEATRALE C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. BOCCALI INDOLOGIA C61 - SCIENZE ANTICHITA ROSSETTI INFORMATICA GIURIDICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE PANCINI INFORMATICA MUSICALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CROCI ISTITUZIONI DI ECONOMIA C16 -SC. UMANE AMBIENTE LIEVI ISTITUZIONI DI REGIA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE COLOMBO ISTITUZIONI DI STATISTICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE PRADA LABORATORIO DI SCRITTURA IN AUTOFORMAZIONE C11 - LETTERE BOTTINO LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CASARIN LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI C10 - SC. DEI BENI CULTURALI LUGLI LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI C10 - SC. DEI BENI CULTURALI LORETO LETTERATURA ANGLO-AMERICANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE SAMPIETRO LETTERATURA ANGLO-AMERICANA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CACITTI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA C11 - LETTERE NOVELLI LETTERATURA E CULTURA NELL ITALIA CONTEMP. C11 - LETTERE TURCHETTA LETTERATURA E CULTURA NELL ITALIA CONTEMP. C11 - LETTERE BERNARDINI LETTERATURA E CULTURA POLACCA CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE NISSIM LETTERATURA FRANCESE C11 - LETTERE MODENESI LETTERATURA FRANCESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. SPARVOLI LETTERATURA FRANCESE CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MODENESI LETTERATURA FRANCESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LONGHI LETTERATURA FRANCESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PREDA LETTERATURA FRANCESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LOZZA LETTERATURA GRECA C11 - LETTERE ZANETTO LETTERATURA GRECA C11 - LETTERE PAGETTI LETTERATURA INGLESE C15 - SC. STORICHE BIGNAMI LETTERATURA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CIANCI LETTERATURA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. PATEY LETTERATURA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BIGNAMI LETTERATURA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. 6

PAGETTI LETTERATURA INGLESE CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE IANNACCARO LETTERATURA INGLESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PASCHETTO LETTERATURA INGLESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ROSSI LETTERATURA INGLESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CAVECCHI LETTERATURA INGLESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ROSE LETTERATURA INGLESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ORESTANO LETTERATURA INGLESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VESCOVI LETTERATURA INGLESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE IAMARTINO LETTERATURA INGLESE MEDIEVALE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CASELLI LETTERATURA ITALIANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DANZI LETTERATURA ITALIANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI NUVOLI LETTERATURA ITALIANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ZAMPESE LETTERATURA ITALIANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI MILANINI LETTERATURA ITALIANA C11 - LETTERE CARNAZZI LETTERATURA ITALIANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MARAZZI LETTERATURA ITALIANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE RICCOBONO LETTERATURA ITALIANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE TANCINI LETTERATURA ITALIANA C15 - SC. STORICHE TORNOTTI LETTERATURA ITALIANA C16 -SC. UMANE AMBIENTE CLERICI LETTERATURA ITALIANA CONTEMP. I C11 - LETTERE NOVELLI - TURCHETTA LETTERATURA ITALIANA CONTEMP. I C11 - LETTERE PISCHEDDA LETTERATURA ITALIANA CONTEMP. I C11 - LETTERE FALCETTO LETTERATURA ITALIANA CONTEMP. II C11 - LETTERE ROSA LETTERATURA ITALIANA CONTEMP. II C11 - LETTERE BERRA LETTERATURA ITALIANA I C11 - LETTERE MARI LETTERATURA ITALIANA I C11 - LETTERE SPAGGIARI LETTERATURA ITALIANA I C11 - LETTERE SPERA LETTERATURA ITALIANA I C11 - LETTERE CABRINI LETTERATURA ITALIANA II C11 - LETTERE CABRINI LETTERATURA ITALIANA II C11 - LETTERE 7

SPERA LETTERATURA ITALIANA II C11 - LETTERE BERRA LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE,UMANISTICA E RINASCIMENTALE C51 - LETTERE MODERNE SPERA LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE,UMANISTICA E RINASCIMENTALE C51 - LETTERE MODERNE MILANINI LETTERATURA ITALIANA MODERNA C51 - LETTERE MODERNE SPAGGIARI LETTERATURA ITALIANA MODERNA C51 - LETTERE MODERNE MORETTI LETTERATURA LATINA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI TORRE LETTERATURA LATINA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CAVAJONI LETTERATURA LATINA C11 - LETTERE GIOSEFFI LETTERATURA LATINA C11 - LETTERE GUALANDRI LETTERATURA LATINA C11 - LETTERE VINCHESI LETTERATURA LATINA C11 - LETTERE CHIESA - FAGNONI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE C11 - LETTERE BERNARDINI LETTERATURA POLACCA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE FRANCZAK LETTERATURA POLACCA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE FRANCZAK LETTERATURA POLACCA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VECCHI LETTERATURA PORTOGHESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. VECCHI LETTERATURA PORTOGHESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VECCHI LETTERATURA PORTOGHESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VECCHI LETTERATURA PORTOGHESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE GARETTOO LETTERATURA RUSSA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. ROSSI LETTERATURA RUSSA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CHAPOVALOVA LETTERATURA RUSSA CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ROSSI LETTERATURA RUSSA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE REBECCHINI LETTERATURA RUSSA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ROSSI LETTERATURA RUSSA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CATTANEO LETTERATURA SPAGNOLA C11 - LETTERE SCARAMUZZA - ROSSO LETTERATURA SPAGNOLA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MANERA LETTERATURA SPAGNOLA CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CASSOL LETTERATURA SPAGNOLA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE SCARAMUZZA LETTERATURA SPAGNOLA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE 8

ROSSO LETTERATURA SPAGNOLA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DEL CORNO LETTERATURA TEATRALE DELLA GRECIA ANTICA C11 - LETTERE COSTAZZA LETTERATURA TEDESCA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. HAAS LETTERATURA TEDESCA CONTEMP. C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CERCIGNANI LETTERATURA TEDESCA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CASTELLARI LETTERATURA TEDESCA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ROLI LETTERATURA TEDESCA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CANEDI LETTERATURA TEDESCA MEDIEVALE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CERCIGNANI LETTERATURA UNGHERESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ESPOSITO LETTERATURE COMPARATE C11 - LETTERE ROLI LETTERATURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MODENESI LETTERATURE FRANCOFONE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE AIMI LETTERATURE ISPANO-AMERICANE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BAJINI LETTERATURE ISPANO-AMERICANE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PERASSI LETTERATURE ISPANO-AMERICANE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PERASSI LETTERATURE ISPANO-AMERICANE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CIARAVOLO LETTERATURE SCANDINAVE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CAPECCHI LETTERATURE SCANDINAVE CONTEMPORANEE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE STORSKOG LETTERATURE SCANDINAVE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CIARAVOLO LETTERATURE SCANDINAVE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CIARAVOLO LETTERATURE SCANDINAVE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CANEDI LETTERATURE SCANDINAVE MEDIEVALI C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MAYER LINGUA E LETTERATURA EBRAICA C11 - LETTERE PIERUCCINI LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA C11 - LETTERE COLOMBINI MANTOVANI LINGUA FRANCESE C11 - LETTERE BARSI LINGUA FRANCESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE COLOMBO LINGUA FRANCESE I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BARSI LINGUA FRANCESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE COLOMBO LINGUA FRANCESE II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BRANCAGLION LINGUA FRANCESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE 9

MARTINELLI TEMPESTA LINGUA GRECA C11 - LETTERE LOZZA LINGUA GRECA C61 - SCIENZE ANTICHITA TAMBLING LINGUA INGLESE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE SEPA LINGUA INGLESE C16 -SC. UMANE AMBIENTE TAMBLING LINGUA INGLESE C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. RIZZARDI LINGUA INGLESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE IAMARTINO LINGUA INGLESE I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. PINNAVAIA LINGUA INGLESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE IAMARTINO LINGUA INGLESE II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. VESCOVI LINGUA INGLESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VILLANI LINGUA INGLESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE GONZALES LUNA CORVERA LINGUA ISPANO-AMERICANA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PUPPO LINGUA ISPANO-AMERICANA I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. GONZALES LUNA CORVERA LINGUA ISPANO-AMERICANA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PUPPO LINGUA ISPANO-AMERICANA II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. GONZALES LUNA CORVERA LINGUA ISPANO-AMERICANA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PIOTTI LINGUA ITALIANA E COMUNICAZIONE C11 - LETTERE CORALUPPI LINGUA LATINA C11 - LETTERE PUTKA LINGUA POLACCA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PUTKA LINGUA POLACCA I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. PUTKA LINGUA POLACCA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PUTKA LINGUA POLACCA II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. PUTKA LINGUA POLACCA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DE ROSA LINGUA PORTOGHESE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DE ROSA LINGUA PORTOGHESE I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. DE ROSA LINGUA PORTOGHESE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DE ROSA LINGUA PORTOGHESE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE GANCIKOFF LINGUA RUSSA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE GANCIKOFF LINGUA RUSSA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE VASSENA LINGUA RUSSA II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. 10

KUKUSHKINA LINGUA RUSSA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LANDONE LINGUA SPAGNOLA C11 - LETTERE CARBALLES-MENDEZ LINGUA SPAGNOLA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LANDONE LINGUA SPAGNOLA I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. URIBE LINGUA SPAGNOLA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LANDONE LINGUA SPAGNOLA II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MARTINEZ AGUIAR LINGUA SPAGNOLA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DI VENOSA LINGUA TEDESCA C11 - LETTERE DI VENOSA LINGUA TEDESCA I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE POTTHOFF LINGUA TEDESCA I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. DI VENOSA LINGUA TEDESCA II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE POTTHOFF LINGUA TEDESCA II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. DI VENOSA LINGUA TEDESCA III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MEREGALLI LINGUE SCANDINAVE I C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MEREGALLI LINGUE SCANDINAVE I C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MEREGALLI LINGUE SCANDINAVE II C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MEREGALLI LINGUE SCANDINAVE II C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MEREGALLI LINGUE SCANDINAVE III C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BRANCAGLION LINGUISTICA FRANCESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE COLOMBO LINGUISTICA FRANCESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. SCALA LINGUISTICA GENERALE C11 - LETTERE BIONDI LINGUISTICA GENERALE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE GIACOMELLI LINGUISTICA GENERALE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE IAMARTINO LINGUISTICA INGLESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PINNAVAIA LINGUISTICA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. GIBILISCO LINGUISTICA ISPANO-AMERICANA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PORRO LINGUISTICA ITALIANA C11 - LETTERE PRADA LINGUISTICA ITALIANA C11 - LETTERE MASINI LINGUISTICA ITALIANA C51 - LETTERE MODERNE BONOMI LINGUISTICA ITALIANA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. 11

BONOMI LINGUISTICA ITALIANA (AVANZATA) C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE MORGANA LINGUISTICA ITALIANA STORICA E DESCRITTIVA C51 - LETTERE MODERNE FRANCZAK LINGUISTICA POLACCA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE RUSSO LINGUISTICA PORTOGHESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE DI SALVO LINGUISTICA RUSSA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE PATERNITI LINGUISTICA SCANDINAVA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MARTIN VILLANUEVA LINGUISTICA SPAGNOLA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE SPAZZALI LINGUISTICA TEDESCA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BALLO LOGICA C12 - FILOSOFIA BOZZI LOGICA [LM] C52 - SC. FILOSOFICHE FRANCHELLA LOGICA CORSO AVANZATO C12 - FILOSOFIA ZERBI MARKETING DEL TURISMO E DEL TERRITORIO C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO MILAZZO METODI ANALITICI PER LO STUDIO DEI BENI CULTURALI C10 - SC. DEI BENI CULTURALI GARBELLI METODI DI ANALISI DELL IMPATTO AMBIENTALE E SOCIALE C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO FERTONANI METODOLOGIA DELLA CRITICA MUSICALE C57 - MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI CATACCHIO METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI FIORIO MUSEOLOGIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SAVIO NUMISMATICA ANTICA C11 - LETTERE SAVIO NUMISMATICA MEDIEVALE E MODERNA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI LASSINI ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI RURALI C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO BORELLI ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO BENTOGLIO ORGANIZZAZIONE ED ECONOMIA DELLO SPETTACOLO C10 - SC. DEI BENI CULTURALI PEREGO PALEONTOLOGIA VEGETALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI GALLAZZI PAPIROLOGIA C11 - LETTERE FRANZINI POETICA E RETORICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CICI POLITICA DELL AMBIENTE C16 -SC. UMANE AMBIENTE DE MARINIS PREISTORIA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI RUSCONI PRODUZIONE ARTISTICA E SOCIETA INDUSTRIALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ROSA PRODUZIONE LETTERARIA NELL ITALIA OTTO-NOVECENTESCA C51 - LETTERE MODERNE DI MARTINO PROPEDEUTICA FILOSOFICA C12 - FILOSOFIA 12

DE MARINIS PROTOSTORIA EUROPEA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SALMASO PSICOLOGIA COGNITIVA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE INGHILLERI PSICOLOGIA SOCIALE ED AMBIENTALE C16 -SC. UMANE AMBIENTE ARRIGONI RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO C11 - LETTERE BONOMI SEMANTICA DELLE LINGUE NATURALI C12 - FILOSOFIA, C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE ZUCCHI SEMIOTICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE SENES SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI GEOGRAFICHE C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO GRAZIOSI SOCIOLOGIA C12 - FILOSOFIA CANOVA SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO E DELLO SVILUPPO LOCALE C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO COSTA SOCIOLOGIA DEL TURISMO C16 -SC. UMANE AMBIENTE FONTANA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI GIUSTO SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE BORELLI SOCIOLOGIA URBANA C16 -SC. UMANE AMBIENTE BLANGIARDO STATISTICA ECONOMICA C56 - SC.CULT.AMBIENTE E PAESAGGIO NERI STILISTICA E SEMIOTICA DEL TESTO C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE FIACCADORI STORIA BIZANTINA C15 - SC. STORICHE BETRI STORIA CONTEMPORANEA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CANTARELLA STORIA CONTEMPORANEA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SORESINA STORIA CONTEMPORANEA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE SARESELLA STORIA CONTEMPORANEA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CANAVERO STORIA CONTEMPORANEA C15 - SC. STORICHE PUNZO STORIA CONTEMPORANEA C15 - SC. STORICHE PIAZZONI STORIA CONTEMPORANEA C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. ARCANGELI STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI C15 - SC. STORICHE MEUCCI STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI C10 - SC. DEI BENI CULTURALI MILANINI STORIA DEI GENERI LETTERARI IN ITALIA C11 - LETTERE SPAGGIARI STORIA DEI GENERI LETTERARI IN ITALIA C11 - LETTERE LAMI STORIA DEI PAESI SLAVI C15 - SC. STORICHE CANAVERO STORIA DEI PARTITI POLITICI C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE BENDAZZI STORIA DEL CINEMA D ANIMAZIONE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI 13

MERLO STORIA DEL CRISTIANESIMO C15 - SC. STORICHE CACITTI STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO C15 - SC. STORICHE VISMARA STORIA DEL CRISTIANESIMO E CHIESE ETA MOD. E CONT. C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CAMBRIA STORIA DEL GIORNALISMO C15 - SC. STORICHE LARAS STORIA DEL PENSIERO EBRAICO C12 - FILOSOFIA DEL CORNO STORIA DEL PENSIERO POLITICO CONTEMP. C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE DODI STORIA DEL RISORGIMENTO C15 - SC. STORICHE CALTABIANO STORIA DEL TARDOANTICO ROMANO C11 - LETTERE CAMBIAGHI STORIA DEL TEATRO CONTEMP. C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE BOSISIO STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE DOGLIO STORIA DEL TEATRO FRANCESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ANZI STORIA DEL TEATRO INGLESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE MALCOVATI STORIA DEL TEATRO RUSSO C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE CATTANEO STORIA DEL TEATRO SPAGNOLO C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. ROVAGNATI STORIA DEL TEATRO TEDESCO C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE COLOMBO STORIA DELL ARCHITETTURA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DELLA VALLE STORIA DELL ARTE BIZANTINA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BIGNAMI STORIA DELL ARTE CONTEMP. C10 - SC. DEI BENI CULTURALI NEGRI STORIA DELL ARTE CONTEMP. C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ZANCHETTI STORIA DELL ARTE CONTEMP. C10 - SC. DEI BENI CULTURALI ALFANI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI MASON STORIA DELL ARTE MEDIEVALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI PIVA STORIA DELL ARTE MEDIEVALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI AGOSTI STORIA DELL ARTE MODERNA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI BORA STORIA DELL ARTE MODERNA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI FRISONI STORIA DELL ARTE MODERNA CORSO AVANZATO C60 - STORIA E CRITICA DELL ARTE BRAIDA STORIA DELL EDITORIA E DEGLI ARCHIVI EDITORIALI C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. DI FILIPPO STORIA DELL ETA DEL RINASCIMENTO C15 - SC. STORICHE DONATI STORIA DELL ETA DELL ILLUMINISMO C15 - SC. STORICHE BRAMBILLA STORIA DELL ETA DELLA RIFORMA ECONTRORIFORMA C15 - SC. STORICHE 14

PEYRONEL STORIA DELL ETA DELLA RIFORMA ECONTRORIFORMA C15 - SC. STORICHE BRUTI - PANZERA STORIA DELL EUROPA CONTEMP. C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA SARESELLA STORIA DELL EUROPA CONTEMP. C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA GRILLO STORIA DELL EUROPA NEL MEDIOEVO C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA CHITTOLINI COMBA - OCCHIPINTI STORIA DELL EUROPA NEL MEDIOEVO C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA DE FRANCESCO STORIA DELL EUROPA NELL ETA MODERNA C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA VALOTA STORIA DELL EUROPA ORIENTALE C15 - SC. STORICHE ROMANO STORIA DELL INDUSTRIA C15 - SC. STORICHE GRANATA STORIA DELL ITALIA CONTEMP. C15 - SC. STORICHE VISMARA STORIA DELLA CHIESA C15 - SC. STORICHE BENEDETTI STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE E MOVIMENTI ERETICALI C15 - SC. STORICHE PORRO STORIA DELLA CRITICA DELLO SPETTACOLO C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. BENEDETTO STORIA DELLA CULTURA E DELLA FILOLOGIA CLASSICA C11 - LETTERE BENTOGLIO STORIA DELLA DANZA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. PACE STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA C61 - SCIENZE ANTICHITA BALDI STORIA DELLA FILOSOFIA C12 - FILOSOFIA BIGALLI STORIA DELLA FILOSOFIA C12 - FILOSOFIA CANZIANI STORIA DELLA FILOSOFIA C12 - FILOSOFIA LANARO STORIA DELLA FILOSOFIA C12 - FILOSOFIA PETTOELLO STORIA DELLA FILOSOFIA [LM] C52 - SC. FILOSOFICHE VALORE STORIA DELLA FILOSOFIA [LM] C52 - SC. FILOSOFICHE BONAZZI STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA C11 - LETTERE FRANCO REPELLINI STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA C12 - FILOSOFIA TRABATTONI STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA C12 - FILOSOFIA MARINI STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMP. C12 - FILOSOFIA PETTOELLO STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMP. C12 - FILOSOFIA VALORE STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMP. C12 - FILOSOFIA PARODI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE C12 - FILOSOFIA SIMONETTA STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE C12 - FILOSOFIA PARODI FUMAGALLI -SIMONETTA STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE [LM] C52 - SC. FILOSOFICHE 15

DE PACE STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA C12 - FILOSOFIA GORI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA C12 - FILOSOFIA LUPOLI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA C12 - FILOSOFIA MORMINO STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE C12 - FILOSOFIA GEUNA STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA C12 - FILOSOFIA MORANDOTTI STORIA DELLA LETTERATURA ARTISTICA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SACCHI STORIA DELLA LETTERATURA ARTISTICA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI MAZZOCCA STORIA DELLA LETTERATURA ARTISTICA C60 - STORIA E CRITICA DELL ARTE COLOMBO STORIA DELLA LINGUA FRANCESE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE IAMARTINO STORIA DELLA LINGUA INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MORGANA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA C11 - LETTERE BROGI STORIA DELLA LINGUA RUSSA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BALDISSERA STORIA DELLA LINGUA SPAGNOLA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. SPAZZALI STORIA DELLA LINGUA TEDESCA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BOZZI STORIA DELLA LOGICA C12 - FILOSOFIA MARTINELLI STORIA DELLA LOMBARDIA NEL MEDIOEVO C15 - SC. STORICHE ROVEDA STORIA DELLA LOMBARDIA NELL ETA MODERNA C15 - SC. STORICHE MICHELI STORIA DELLA MEDICINA C12 - FILOSOFIA DAOLMI STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE C57 - MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI FERTONANI STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMP. C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CIVITA STORIA DELLA PSICOLOGIA C12 - FILOSOFIA PIAZZONI STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE TANANT STORIA DELLA REGIA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. BOSISIO STORIA DELLA SCENOGRAFIA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. MICHELI STORIA DELLA SCIENZA C12 - FILOSOFIA BRAIDA STORIA DELLA STAMPA E DELL EDITORIA C15 - SC. STORICHE GIORDANETTI STORIA DELLA STORIOGRAFIA FILOSOFICA C12 - FILOSOFIA CICALESE STORIA DELLE CATEGORIE POLITICHE C15 - SC. STORICHE PIZZETTI STORIA DELLE CIVILTA E DEI SISTEMI INTERNAZIONALI C15 - SC. STORICHE BRAMBILLA STORIA DELLE DONNE E DELL IDENTITA DI GENERE C55 - STORIA E DOCUMENTAZ. STORICA 16

CICALESE STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE C15 - SC. STORICHE ANTONIELLI STORIA DELLE ISTITUZIONI MILITARI C15 - SC. STORICHE ANTONIELLI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE C15 - SC. STORICHE TOSATTI STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SERENA STORIA DELLO SPETTACOLO CIRCENSE E DI STRADA C58 - SC.SPETTACOLO COMUN.MULTIMED. BENDAZZI STORIA E CRITICA DEL CINEMA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DE BERTI STORIA E CRITICA DEL CINEMA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI TOSCANI STORIA E CRITICA DEL TESTO MUSICALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI SAPELLI STORIA ECONOMICA C15 - SC. STORICHE OCCHIPINTI STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO C15 - SC. STORICHE SAVIO STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO C15 - SC. STORICHE MAIFREDA STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELL ETA MODERNA C15 - SC. STORICHE DAVERIO STORIA GRECA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI CORDANO STORIA GRECA C11 - LETTERE VAGLIENTI STORIA MEDIEVALE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI GRILLO STORIA MEDIEVALE C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE ALBINI STORIA MEDIEVALE C15 - SC. STORICHE CHITTOLINI STORIA MEDIEVALE C15 - SC. STORICHE COMBA STORIA MEDIEVALE C15 - SC. STORICHE OCCHIPINTI STORIA MEDIEVALE C15 - SC. STORICHE DATTERO STORIA MODERNA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI DI FILIPPO STORIA MODERNA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE LEVATI STORIA MODERNA C13 - LINGUE E LETT. STRANIERE BRAMBILLA STORIA MODERNA C15 - SC. STORICHE CRISCUOLO STORIA MODERNA C15 - SC. STORICHE DE FRANCESCO STORIA MODERNA C15 - SC. STORICHE GARAVAGLIA STORIA MODERNA C15 - SC. STORICHE MICHELOTTO STORIA ROMANA C10 - SC. DEI BENI CULTURALI FORABOSCHI STORIA ROMANA C11 - LETTERE SEGENNI STORIA ROMANA C15 - SC. STORICHE 17

SCARPELLINI STORIA SOCIALE DELLO SPETTACOLO C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE, DAGRADA TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CICALESE TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA C15 - SC. STORICHE DI MAURO TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA C15 - SC. STORICHE MELAOUAH TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE FRANCESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CAVAGNOLI TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE INGLESE C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. GUERCETTI TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE RUSSA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. PATERNITI TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE SCANDINAVA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. MANERI TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE SPAGNOLA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. BELSKI TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE TEDESCA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. COSTAZZA TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE TEDESCA C53 - LINGUE E LETT.EUR.ED EXTRAEUR. CALABI TEORIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE C12 - FILOSOFIA BALLO TEORIE DELL ARGOMENTAZIONE C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. VECCHIA TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA C54 - CULTURE E LING.PER LA COMUNIC. MANCINA TEORIE E TECN. COMUNICAZ. PUBBLICITARIA E PROMOZ. IMMAGINE C10 - SC. DEI BENI CULTURALI LEHMANN TEORIE E TECN. COMUNICAZ. PUBBLICITARIA E PROMOZ. IMMAGINE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE MIGNANI TEORIE E TECN. COMUNICAZ. PUBBLICITARIA E PROMOZ. IMMAGINE C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE CAPANO TEORIE E TECN. MULTIMEDIALI IMMAGINE E COMUNICAZ. VISIVA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE PANZA TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE GIORNALISTICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE PANCERI TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE RADIOFONICA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE VOLPATI TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE TELEVISIVA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE SIGISMONDI TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE TELEVISIVA C14 - SC. UM. PER LA COMUNICAZIONE BONORA TOPOGRAFIA ANTICA C11 - LETTERE ARCIDIACONO URBANISTICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE LA VARRA URBANISTICA C16 -SC. UMANE AMBIENTE 18