. ing. Paolo Romano con l indicazione a ricoprire la carica di Presidente. avv. Antonella Biscotti.

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia.

- c.natuzzi@amiutaranto.com

-

-


Paolo Salani Dottore Commercialista Revisore Contabile

Curriculum vitae redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

Telefono(i) Mobile: Lavori pubblici Gestione patrimonio

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO

Francesco Scriva. ufficio : personale :

F O R M A T O E U R O P E O

Dario Dell Acqua. Curriculum professionale - estratto -

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Avv. Mariella FERACO Piazzetta Silone n Matera - Italia (+ 39) (+39)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Viale Gobio, 3, Mantova.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM VITAE. Esperienze lavorative (principali mansioni e responsabilità) ad oggi. Torino - Via Accademia Albertina 6

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ( Dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti degli artt. 38, 43, 46 e 47 DPR 445/2000,s.m.i.)

CURRICULUM PROFESSIONALE


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SANNA GIUSEPPE CARLO

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

CURRICULUM VITAE. Il sottoscritto Lanzi Paolo, nato a Torino (TO) il 11/09/1980 propone la propria candidatura in:

Date 03/03/2017 RESPONSABILITA MOBILITY MANAGER DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA, D.D. N. 825/2017 Date 01/12/2012

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal 16 dicembre 2014 al 5 novembre 2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro

CURRICULUM VITAE. Piercarlo Chiappetta

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Direzione Ingegneria Dirigente Area espropriazioni- Project Manager/ RUP

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

VECCHIO MARIA CARMELA

Italiana 16 aprile 1965


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI VIA VENTI SETTEMBRE 11/13B, CAMOGLI (GE), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O LUGLIO 2013

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

NOMINE AEM CREMONA S.P.A. Consiglio di Amministrazione e Collegio sindacale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Carlo Domenico AMABILE

Grimani & Pesce Dottori Commercialisti

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E PI

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

F O R M A T O E U R O P E O

Ingegnere Dirigente d azienda Da 10/05/17 - Dirigente Area Rilascio Concessioni, Nucleo Sicurezza Stradale e CEREMSS,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCHIAVINO IRENE. PEC.

VIALE MONTE GRAPPA, N. 45 TREVISO (TV) VIA FRIULI, N. 10 SAN VENDEMIANO (TV)

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE -PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ROMBINI GIUSEPPE.

Andrea Panzavolta Via Guidotti Bologna BO. ( sul lavoro:

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Indirizzo

Consiglio Nazionale Ingegneri

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola

Curriculum Vitae del Geom. Carlo Domenico AMABILE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza

CURRICULUM VITAE GIUSEPPE GIULIANI

Formato europeo per il curriculum vitae

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)


Alberto CIRIO Alberto Cirio è un deputato italiano eletto al Parlamento Europeo nel Nato a Torino nel 1972, è laureato in giurisprudenza e ha ma

formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

Curriculum Vitae Europass

A V V. M A R I A C R I S T I N A I A N N I N I INFORMAZIONI PERSONALI.

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

F O R M A T O E U R O P E O

PERA CARMINE DLA O.S.S.I

Transcript:

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Prot. n. P/ASG- 69170 Torino, 18 settembre 2017 Al Legale Rappresentante Soci SMAT OGGETTO: Consiglio di Amministrazione SMAT S.p.A.. Assemblea Ordinaria Soci del 27 settembre 2017. Presentazione lista designati. In relazione alla nomina del Consiglio di Amministrazione della Società all Ordine del Giorno dell Assemblea Soci del 27 settembre 2017, nel rispetto dell articolo 19.4 dello Statuto Sociale, sono state regolarmente depositate, entro il 12 settembre u.s., presso la sede legale della Società due liste di designati. Le due liste designano: a) per Città di Torino:. ing. Marco Ranieri. avv. Serena Lancione. ing. Fabio Sessa b) per Soci diversi da Città di Torino:. ing. Paolo Romano con l indicazione a ricoprire la carica di Presidente. avv. Antonella Biscotti. Si allega alla presente per ogni designato il relativo curriculum. Cordiali saluti. Il Presidente Alessandro Lorenzi All.: Curricula Sede Legale: Corso XI Febbraio 14 10152 TORINO Telefono +39 011 4645.111 Telefax +39 011 4365.575 Capitale Sociale Nominale 345.533.761,65 - C.F. - P.IVA e Registro delle imprese di Torino 07937540016 E-mail: info@smatorino.it Sito Internet: www.smatorino.it

CURRICULUM VITAE Il sottoscritto Marco Ranieri. Nato a Roma il 24/02/1959 propone la propria candidatura in Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. in qualità di Amministratore Delegato... Esperienze lavorative (principali mansioni e responsabilità) 2012/Oggi - INGESA s.r.l. (Roma); Amministratore Unico e Direttore Tecnico. La società offre servizi di ingegneria specializzata alle aziende del Servizio Idrico Integrato (SII); 2006/2011 ATER Roma; Direttore Servizi Costruzioni e Manutenzione immobili. Responsabilità tecnica diretta su tutto il patrimonio di edilizia residenziale pubblica di competenza dell azienda su tutto il teritorio del Comune di Roma; 2004/2006 Libero Professionista; Servizi di consulenza alle aziende dell Industria dell Acqua; 2003/2004 Società Risorse Idriche Calabresi (SORICAL) S.p.A. (Catanzaro); Direttore Operativo. Responsabile dell esercizio degli acquedotti della società (n 250 acquedotti) sul territorio della Regione Calabria; 2003 Valle Umbra Servizi (VUS) S.p.A.(Spoleto-PG); Amministratore Delegato. Responsabile dell affidamento del SII sul territorio dell ATO 3 Umbria; 1999/2002 Acquedotto Pugliese S.p.A. (Bari); Direttore Operativo. Responsabile dell esercizio di tutte le infrastrutture del SII sul territorio delle Regioni Puglia, Basilicata, Campania e Molise (condotte e reti acquedottistiche (30.000 km), grandi impianti di potabilizzazione (n 6), impianti di depurazione (n 180) e reti di fognatura (6.000 km); 1996/1999 ASPIV (oggi VERTITAS S.p.A. Venezia); Direttore Servizi Tecnici. Responsabile degli investimenti dell azienda (progettazione e direzione lavori) sul territorio del comune di Venezia e bacino lagunare; 1992/1996 FEDERGASACQUA (oggi UTILITALIA - Roma); Responsabile del Servizio Acqua. Consulenza e supporto tecnico.istituzionale alle aziende del SII associate; 1985/1992 ACEA (Roma); Ingegnere addetto alla progettazione di infrastrutture del SII. Istruzione e formazione 1984 Laurea in Ingegneria Idraulica. Università degli Studi di Roma La Sapienza 1989 Ph. D. In Ingegneria Sanitaria. Politecnico di Milano.

Competenze linguistiche Inglese professionale letto, scritto e parlato; Francese iniziale. Iscrizioni ad Albi/Ordini Professionali/Registro Revisori Contabili Iscritto al n 15352 Sez. A dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Capacità e competenze tecniche/organizzative/relazionali Ho una conoscenza assai approfondita delle aziende del Servizio Idrico Integrato (SII), sia per quanto concerne gli aspetti di gestione aziendale diretta, essendomi occupato in passato di normative, rapporti istituzionali, attuazione di piani di investimenti e di gestione operativa di infrastrutture idrauliche ed ambientali, sia per quanto riguarda le problematiche tecniche (ad es. processi e tecniche di ricerca perdite, trattamento e depurazione delle acque, ecc..). Sono un Manager solido, dinamico ed autorevole, dall approccio orientato all obiettivo ed al cliente e dalle ottime doti di comunicazione e relazione. Mi ritengo un buon organizzatore trovando sempre il dovuto equilibrio tra i principi della delega e dello svolgimento diretto delle attività. Requisiti professionali e scientifici in riferimento alla carica da ricoprire Sono uno specialista del settore del SII e delle costruzioni idrauliche ed ambientali, con esperienza di settore ultraventennale. Anche in tempi recenti ho maturato numerose esperienze professionali nella progettazione, realizzazione e collaudo di infrastrutture idriche (acquedotti, reti di fognatura, impianti di depurazione delle acque). Sono Professore presso la cattedra di Impianti di Depurazione della Facoltà di Ingegneria Civile Roma Tre di Roma. Ho pubblicato in passato diversi articoli sulla materia, che posso presentare a richiesta. Elenco delle cariche pubbliche e degli incarichi in società o altri Enti Nessuna carica in società o altri Enti Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n 196 nonché l intregrale pubblicazione dei dati contenuti nel presente cv e delle eventuali lettere di referenze, esonerando l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità in merito alla permanenza su motori di ricerca dei dati pubblicati, anche dopo la cancellazione dal sito del Comune di Torino. Data, 04.07.2017.

CURRICULUM VITAE Il Sottoscritto: SERENA LANCIONE NATA a Torino il 30 gennaio 1978 PROPONE LA PROPRIA CANDIDATURA in SAGAT SMAT ENVIROMENT PARK TORINO In QUALITA DI CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE ESPERIENZE LAVORATIVE: Da novembre 2015: Direttore di Bus Company S.r.l. Area Amministrativa, Legale, Relazioni Industriali con responsabilità e coordinamento delle aree di staff sopra evidenziate riportando direttamente all Amministratore Delegato. Delega alle relazioni istituzionali curando direttamente rapporti con gli Enti Pubblici (Ministeri, Regione, Provincia e con le associazioni di categoria ). Da gennaio 2011 a novembre 2015 : ATI Trasporti Interurbani S.p.a Dirigente responsabile degli affari legali e relazioni industriali. Responsabile delle relazioni istituzionali del gruppo Bus Company. Da marzo 2013 a novembre 2015: Procuratore speciale della Seag s.r.l con delega a rappresentare la società nelle controversie di lavoro, davanti all autorità giudiziaria e in sede stragiudiziale, sindacale, arbitrale e nelle sedi associative e istituzionali. Dal gennaio 2004 al dicembre 2010: Funzionario Area Sindacale dell Unione Industriale di Torino con le seguenti competenze: 1. Gestione delle relazioni sindacali con oo.ss. nazionali regionali e provinciali;

2. Gestione del contezioso individuale e collettivo aziendale, valutazione del rischio di causa, ricerca di soluzioni transattive e del contenzioso disciplinare. ISTRUZIONE E FORMAZIONE: Ottobre 2002: laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) conseguita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Torino. Luglio 1997: diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Marie Curie di Grugliasco (TO). Progetto Erasmus anno accademico 2000/2001 presso la Facultad de Derecho de la Universidad de Valencia COMPETENZE LINGUISTICHE: Spagnolo: ottima conoscenza orale e scritta. Corso avanzato presso la Facultad de Derecho de la Universidad de Valencia con la matricula de honor. Inglese: ottima conoscenza orale e scritta ISCRIZIONI ALBI O ORDINI PROFESSIONALI: Ottobre 2007: abilitazione alla professione di Avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Torino. CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE ORGANIZZATIE E GESTIONALI Ottima capacità di negoziazione maturata tramite esperienza di responsabile delle relazioni sindacali. Capacità di interloquire con Enti e soggetti portatori di interessi grazie al percorso professionale intrapreso in Confindustria e successivamente in azienda come responsabile delle relazioni istituzionali. REQUISITI PROFESSIONALI E SCIENTIFICI IN MERITO ALLA CARICA DA RICOPRIRE Nel percorso lavorativo ho maturato competenza e specificità nell ambito dei servizi pubblici locali con riferimento alla gestione del servizio e alle sinergie con gli Enti competenti demandati alla pianificazione e programmazione del servizi pubblici, con particolare riferimento ai servizi di trasporto.

ELENCO DELLE CARICHE PUBBLICHE E DEGLI INCARICHI IN SOCIET O ALTRI ENTI: Da gennaio 2011: Consigliere di Amministrazione del Consorzio Granda Bus gestore del trasporto pubblico locale del bacino di Cuneo (servizi urbani ed extraurbani). Da novembre 2014: Presidente della Sezione Autolinee della Confindustria Cuneo. Dal marzo 2014: membro effettivo del Comitato per l Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Cuneo. Da marzo 2014: membro del Consiglio Direttivo Nazionale di ASSTRA associazione delle aziende e delle società del Trasporto Pubblico Locale. Da marzo 2014 al febbraio 2016 Consigliere di Amministrazione della AFP Azienda di Formazione Professionale Cuneo Dronero Verzuolo. Autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente C.V. ai sensi del d.lgs. 196/2003, nonché l integrale pubblicazione dei dati contenuti nel presente cv, esonerando l amministrazione comunale da ogni responsabilità in merito alla permanenza sui motori di ricerca dei dati pubblicati, anche dopo la cancellazione dal sito del Comune di Torino. Data, 9 febbraio 2017

Il Sottoscritto SESSA Fabio, CURRICULUM VITAE nato a Torino (TO) il 29.03.1965, propone la propria candidatura in SMAT S.p.A. Società Metropolitana Acque Torino in qualità consigliere di amministrazione. Esperienze lavorative (principali mansioni e responsabilità) DAL 1996 AL 2000 A.T.A. srl successivamente incorporata da Castalia Servizi Idrici srl, società del Gruppo Sigesa holding italiana del Gruppo SAUR Int. (Paris - F) Mansioni e responsabilità: Dal 1996 al 1998 Responsabile lavori di costruzione impianti Servizio Idrico Integrato in Piemonte Dal 1998 al 1999 Responsabile Acquedotti Nord Italia Dal 1999 al 2000 In missione a Termoli (CB) per illustrare ai Comuni dell Alto Molise piani di finanziamento per il risanamento delle reti idriche nell ambito dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale 2000 Project Manager dei lavori di ristrutturazione elettromeccanica della Centrale acquedottistica Baggio del Comune di Milano DAL 2000 AL GENNAIO 2016 Socio compartecipe della società ALFA LAB s.n.c. di Ondoli Alberto & Sessa Fabio, corrente in Varese, che opera nei settori della consulenza ambientale e della sicurezza sul lavoro. 2001 SACECCAV DEPURAZIONI SACEDE S.p.A. in Desio (MI) Responsabile tecnico con il compito di riorganizzare l attività gestionale nell ambito del servizio idrico, del trattamento rifiuti liquidi e del compostaggio. DAL 2001 AL 2003 Consulente, per conto di ALFA LAB s.n.c. di Ondoli Alberto & Sessa Fabio, del Consorzio A.S.A. Azienda Servizi Ambiente in Castellamonte (TO) Project Manager creazione e avviamento del Servizio Idrico Integrato nei comuni consorziati (Rivarolo C.se, Oglianico, Favria, Salassa, San Ponso, Pertusio, Valperga, Rivara, Levone, Forno C.se, Rivarossa per il solo segmento depurazione, Feletto C.se per

i soli segmenti fognatura e depurazione, Ciconio, Lusigliè, Cuorgnè, Ozegna, Castellamonte, Chiesanuova, Cintano, Borgiallo, Colleretto Castelnuovo, Castelnuovo Nigra, Cuorgnè, Pont C.se, Sparone, Ribordone, Alpette, Locana, Noasca, Ceresole Reale, Baldissero C.se, Issiglio, Vidracco, Vistrorio, Alice Sup., Rueglio, Trausella, Lugnacco, Pecco, Brosso, Vico C.se) e nei comuni aderenti al progetto industriale (Agliè, Bairo, Torre C.se, San Martino, Settimo Vittone, Borgofranco d Ivrea). DAL 2003 AL 2010 Dipendente del Consorzio A.S.A. Azienda Servizi Ambiente in Castellamonte (TO) con mansione iniziale di responsabile del Servizio Idrico Integrato e successivamente di responsabile della progettazione di sistemi idrici DAL 2009 AD OGGI Libero professionista associato nello Studio Tecnico PLAY dell arch. Roberta Maggio, dell ing. Nicola Mordà, del geom. Giandomenico Olindo Pison e dell ing. Fabio Sessa, con sedi in Bairo (TO) e Torino. L attività dello studio è prevalentemente concentrata nel settore dei LLPP: edilizia scolastica, impiantistica sportiva, piste ciclabili, arredo urbano, riqualificazione energetica patrimonio edilizio, piani di protezione civile, piani di manutenzione del territorio, collaudi statici, diagnositica e monitoraggio strutturale, progettazione e adeguamenti sismici, servizi di facility management e gestione del patrimonio immobiliare, inclusi i servizi tecnici di sussidio. DAL 2010 AL 2012 Dipendente del Consorzio A.S.A. Azienda Servizi Ambiente in Amministrazione Straodinaria, in Castellamonte (TO), con mansione di responsabile del ramo Scavi, ramo deputato al movimento terra a servizio principalmente di ASA Acque s.r.l. Missione conseguita in collaborazione con l Arch. Roberta Maggio: il riordino del settore DAL GENNAIO 2016 AD OGGI Direttore tecnico di progettazione della società ALFA LAB s.n.c. di Ondoli Alberto & Sessa Fabio corrente in Varese, società esperta ella consulenza ambientale, nella sicurezza e salute sul lavoro, nella prevenzione e gestione delle emergenze, nella sicurezza e igiene degli alimenti, nella formazione.

Istruzione e formazione: Laurea magistrale in Ingegneria Chimica, conseguita presso il Politecnico di Torino nel 1996; Esame di stato per l esercizio della libera professione nel 1997; Corso di formazione per Coordinatore per la sicurezza del progetto e di Coordinatore per la sicurezza nell esecuzione dei lavori, nel 2008 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di formazione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP Modulo C, nel 2009 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di formazione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP Modulo B Aggiornamento macrosettori da 1 a 9, nel 2011 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di Aggiornamento RSPP nel 2012 presso Mega Italia Media srl Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aggiornamento macrosettori da 1 a 9 sulle Metodologie didattiche per formatori, nel 2013 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di Aggiornamento RSPP nel 2014 presso Mega Italia Media srl Corso di aggiornamento per Coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e temporanei e mobili in fase di progettazione ed esecuzione di Coordinatore per la sicurezza nell esecuzione dei lavori, nel 2014, presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di formazione sulla figura dell ingegnere e le capacità manageriali nel 2016 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di formazione sulla figura dell ingegnere e le capacità relazionali nel 2016 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino; Corso di formazione sulla gestione dello studio professionale e dei collaboratori nel 2016 presso la Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino. Competenze linguistiche Madrelingua: Italiano

Altra lingua: Inglese, discreta capacità di lettura, discreta capacità di scrittura e discreta capacità di espressione orale Iscrizione ad Albi/Ordini Professionali/Registro Revisori Contabili: Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, al n. 8544K Capacità e competenze tecniche/organizzative/relazionali: Abilità nella gestione delle risorse assegnate; Abilità nel pianificare e organizzare lavori di equipe; Organizzazione autonoma del lavoro rispetto alle scadenze stabilite per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Requisiti professionali e scientifici in riferimento alla carica da ricoprire: Ingegnere chimico, con esperienza maturata nella gestione del Servizio Idrico Integrato, nella progettazione degli impianti del Servizio Idrico Integrato. Esperienza maturata nella gestione aziendale. Elenco delle cariche pubbliche e degli incarichi in società o altri Enti: - Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per l Arginatura e la Sistemazione del Torrente Banna Bendola, in Nole (TO); - Consigliere di Amministrazione del CISA Consorzio Intercomunale di Servizi per l Ambiente, in Ciriè (TO). Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 nonché l integrale pubblicazione dei dati contenuti nel presente cv e delle eventuali lettere di referenze, esonerando l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità in merito alla permanenza su motori di ricerca dei dati pubblicati, anche dopo la cancellazione dal sito del comune di Torino. Data 21 giugno 2016