COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER L'APPLICAZIONE DELLA TARI ANNO 2014

Documenti analoghi
COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 30/04/2016

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI DECOLLATURA

COMUNE DI PIANELLA PROVINCIA DI PESCARA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Atto n. Seduta in data : 15/09/2014.

COMUNE DI CUPELLO PROVINCIA DI CHIETI **********

COMUNE DI BOVINO. Provincia di Foggia COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MILETO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 4 del

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

CITTÀ DI CASTEL VOLTURNO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI ALTO RENO TERME (Città Metropolitana di Bologna)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

CITTA' DI MASSAFRA Provincia di Taranto

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Originale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.20

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI CUPELLO PROVINCIA DI CHIETI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 27 DEL 05/08/2014

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 44

Città di Nardò ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 29/07/2015

C O M U N E D I S I G I L L O

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Anno Conferma aliquote e detrazioni per IMU, TASI e Addizionale Irpef

COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 29 Del

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

Comune di Robassomero

COMUNE DI USSARAMANNA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

Deliberazione di Giunta Comunale n 18 del 18/01/2019

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VITA (LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI)

COMUNE DI MONTICELLI D'ONGINA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

DI CROCEFIESCHI Città Metropolitana di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale n 87 del 14/05/2015

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI CHIGNOLO D ISOLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MELE CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 31

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSARAMANNA

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LUCOLI PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI SAN LORENZO NUOVO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI PIANELLA PROVINCIA DI PECARA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE eduta in data : 15/09/2014 Atto n. 33 Oggetto: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER L'APPLICAZIONE DELLA TARI ANNO 2014 L'Anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno QUINDICI del mese di ETTEMBRE alle ore 18:25 nella solita sala delle adunanze Consiliari del Comune suddetto. Alla prima convocazione in seduta pubblica che è stata partecipata ai ignori Consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale : 1) MINETTI ALEANDRO PREIDENTE 2) POZZI MARCO VICE PREIDENTE 3) MARINELLI ANDRO 4) ARAMINI ROMEO 5) BERARDINUCCI DAVIDE 6) D'AMICO LUIA INDACO CONIGLIERE CONIGLIERE CONIGLIERE 7) FAIETA ANTONIO 8) FINOCCHIO ELENA 9) FILIPPONE GIANNI 10) DI TONTO MAIMO 11) D'AMBROIO GIORGIO CONIGLIERE CONIGLIERE CONIGLIERE CONIGLIERE CONIGLIERE = Presenti n. 11 N = Assenti n. 0 Gli intervenuti sono in numero legale.. Presiede MINETTI ALEANDROnella sua qualità di Presidente.. Partecipa alla seduta il egretario Comunale dr. DIODATI FRANCECA La seduta è pubblica. Vengono nominati scrutatori i igg. : CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 1 di 6

IL CONIGLIO COMUNALE Premesso che la legge di stabilità 2014 (art. 1, commi 639-731, legge 27 dicembre 2013, n. 147), nell'ambito di un disegno complessivo di riforma della tassazione immobiliare locale, ha istituito l'imposta Unica Comunale (IUC), composta di tre distinti prelievi: l'imposta municipale propria (IMU) relativa alla componente patrimoniale; la tassa sui rifiuti (TARI) destinata alla copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti; il tributo sui servizi indivisibili (TAI), destinata alla copertura dei costi dei servizi indivisibili erogati dai comuni; Richiamati in particolare i commi da 641 a 668 dell'articolo 1 della legge n. 147/2013, come modificati dal decreto legge 6 marzo 2014, n. 16 (conv. in legge n. 68/2014), i quali contengono la disciplina della tassa sui rifiuti; Ricordato che la TARI: opera in sostituzione della Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani interni di cui al Capo III del d.lgs. n. 507/1993, della Tariffa di igiene ambientale di cui al d.lgs. n. 22/1997, della Tariffa integrata ambientale di cui al d.lgs. n. 152/2006 nonché del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi di cui all'articolo 14 del d.l. n. 201/2011 (L. n. 211/2011); assume natura tributaria, salva l'ipotesi in cui i comuni che hanno realizzato sistemi puntuali di misurazione delle quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico possono prevedere l'applicazione di una tariffa avente natura corrispettiva (comma 677); deve garantire l'integrale copertura dei costi del servizio (commi 653-654); fa salva l'applicazione del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente di cui all'articolo 19 del d.lgs. n. 504/1992 (comma 666); Visto il Regolamento componente TARI, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 in data 22/05/2014, il quale all'articolo 13 demanda al Consiglio Comunale l'approvazione delle tariffe sulla base del Piano finanziario predisposto dal soggetto gestore ed approvato dal Consiglio Comunale ovvero dall'autorità competente; Visto il Piano finanziario relativo ai costi di gestione dei servizio rifiuti, approvato in data odierna dal quale emergono costi complessivi per l'anno 2014 di 1.258.793,97, così ripartiti 1 : COTI FII. 293.190,98 CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 2 di 6

COTI VARIABILI 965.602,99 le utenze sono state suddivise in domestiche e non domestiche, secondo la classificazione approvata con regolamento comunale; o la tariffa é composta da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti, e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio 2 ; la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività; Viste le tariffe per il pagamento della tassa sui rifiuti dell'anno 2014, determinate sulla base dei coefficienti di produzione quali-quantitativa dei rifiuti che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; Ritenuto di provvedere in merito; Visto l'articolo 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come modificato dall'articolo 27, comma 8, della legge n. 448/2001, il quale prevede che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali e per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione e che i regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio, purché entro tale termine, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; Visti: il Dm Interno 19 dicembre 2013 (GU n. 302 in data 27 dicembre 2013) il quale ha differito al 28 febbraio 2014 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione dell'esercizio 2014; il Dm Interno 13 febbraio 2014 (GU n. 43 in data 21 febbraio 2014) con il quale è stato prorogato al 30 aprile 2014 il termine di cui sopra; il Dm Interno 29 aprile 2014 (GU n. 99 in data 30 aprile 2014), con il quale è stato da ultimo prorogato al 31 luglio 2014 il termine di cui sopra; Richiamato infine l'articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011, il quale testualmente recita: 15. A decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 3 di 6

finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell'interno, con il blocco, sino all'adempimento dell'obbligo dell'invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell'economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l'avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall'articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997. Viste: la nota del Ministero dell'economia e delle finanze prot. n. 5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l'attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it ; la nota del Ministero dell'economia e delle finanze prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale non state fornite indicazioni operative circa la procedura di trasmissione telematica mediante il Portale del federalismo fiscale delle delibere regolamentari e tariffarie relative alla IUC; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto lo tatuto Comunale; Visto il Regolamento generale delle entrate tributarie comunali; entita la discussione in aula ed in particolare l'intervento del consigliere Pozzi che propone un emendamento come da allegato A alla presente delibera; Posto a votazione, il suddetto emendamento con voti favorevoli 8, astenuti 3 (Filippone Di Tonto D'Ambrosio), viene accolto Indi, con voti favorevoli 8 contrari 3 ( Filippone Di Tonto D'Ambrosio), resi nei modi di legge DELIBERA 1) di approvare per l'anno 2014, ai sensi dell'articolo 1, comma 683, della legge n. 147/2013 le tariffe della TARI così come emendate, relative alle utenze domestiche e non domestiche riportate ne prospetto si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; 3) di quantificare in. 1.258.793,97 il gettito complessivo della tassa sui rifiuti, dando atto che viene assicurata l'integrale copertura dei costi del servizio; 4) di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell'economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 4 di 6

entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell'articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011); Infine il Consiglio Comunale, con separata votazione e con voti favorevoli 8 contrari 3 ( Filippone Di Tonto D'Ambrosio),espressi nei modi di legge; DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000. CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 5 di 6

Del che si è redatto il presente verbale, che viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL PREIDENTE IL EGRETARIO GENERALE MINETTI ALEANDRO Dott.ssa DIODATI FRANCECA N. Pubblicazione 828 In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio online comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000) Pianella, lì 23/09/2014 L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Il sottoscritto egretario Generale che la presente deliberazione: ATTETA è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000; è divenuta esecutiva il..., decorsi dieci giorni da quello successivo al completamento del periodo di pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000). Pianella, lì IL EGRETARIO GENERALE Dott.ssa DIODATI FRANCECA Il sottoscritto addetto alle pubblicazioni, ATTETA che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio online comunale per 15 giorni consecutivi dal al (art. 23/09/2014 08/10/2014 124, D.lG. N. 267/2000); Pianella, lì L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Il documento è generato dal istema Informativo automatizzato del Comune di Pianella. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 febbraio 1993 CONIGLIO COMUNALE Atto n.ro 33 del 15/09/2014 - Pagina 6 di 6