facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni e inviamo, in allegato, l elenco definitivo degli aventi diritto al voto in triplice copia.

Documenti analoghi
Oggetto: Elezioni del 21 ottobre 2013 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

QUADRIENNIO ORDINE TERRITORIALE DI SIENA COLLEGIO ELETTORALE DI SIENA

QUADRIENNIO ORDINE TERRITORIALE DI SIENA COLLEGIO ELETTORALE DI SIENA LISTA N. CANDIDATI

ELEZIONI DEL COMITATO DEI DELEGATI DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

ELEZIONI DEL COMITATO DEI DELEGATI DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

CASSA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO ELETTORALE TITOLO I ELEZIONE DEL COMITATO DEI DELEGATI

QUADRIENNIO ORDINE TERRITORIALE DI BOLOGNA COLLEGIO ELETTORALE DI BOLOGNA LISTA N. CANDIDATI

QUADRIENNIO ORDINE TERRITORIALE DI VENEZIA COLLEGIO ELETTORALE DI VENEZIA

Regolamento per l elezione del Consiglio. dell Ordine Nazionale e dei Consigli Regionali dei Tecnologi Alimentari

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CAGLIARI (Circoscrizioni dei Tribunali Cagliari e Lanusei)

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Oggetto: Elezioni del 21 ottobre 2013 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Oggetto: Elezioni del 21 ottobre 2013 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

SCADENZARIO ELEZIONI COMITES 2014 DATA ELEZIONI INDIZIONE ADEMPIMENTI SEDI

Oggetto: Elezioni del 21 ottobre 2013 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

Oggetto: nomina del componente della commissione elettorale ai sensi dell art. 5 parte seconda (regolamento) dell accordo quadro del 7/8/98

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

REGOLAMENTO ELETTORALE PER LA PRIMA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Regolamento Congressuale

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali

Art. 3 PUBBLICAZIONE CANDIDATURE La UOC CC.UU.NN. AP e CA cura la pubblicazione sul sito aziendale dell elenco dei candidati per

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

Il giorno.. alle ore.. nel locale.. si riunisce la commissione elettorale dell istituzione scolastica.

ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO (TRIENNIO ) IL DIRETTORE

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Associazione Nazionale Seniores Enel

Prot. n. /INT Polignano,

VERBALE PER RICOSTITUZIONE DELLA SEZIONE DI

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE SISTEMA DI ELEZIONE PER LA RAPPRESENTANZA DELLE IMPRESE ASSOCIATE E DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN ASSEMBLEA

Oggetto: Elezioni del 18 dicembre 2017 del Comitato dei delegati per il quadriennio Invio degli elenchi definitivi.

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI CONSULTAZIONI PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI DI AREA DEMOCRATICA PER LA GIUSTIZIA ALLE ELEZIONI PER IL C.S.M.

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

ESTRATTO DEL VERBALE

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO

dell Adunanza dei presidenti

La Direttrice. Decreta

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO ELETTORALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

REGOLAMENTO ELETTORALE

Elezioni Comites Le collettività italiane all estero votano per il rinnovo dei Comites

propone alla Direzione Aziendale l adozione del seguente regolamento interno: ELEZIONE DEI COORDINATORI DI AFT REGOLAMENTO ELETTORALE

E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI

I rappresentanti di lista

BANDO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO PER IL TRIENNIO Il Direttore

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

ASSEMBLEA PERIFERICA

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI: DOVE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice

CIRCOLARE N GENNAIO 2012

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L ELEZIONE O, LIMITATAMENTE AI DATORI DI LAVORO, LA DESIGNAZIONE DEI DELEGATI COSTITUENTI L ASSEMBLEA DI FOPADIVA

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione delle Commissioni d Albo per il quadriennio

Il sottoscritto (1). nato a. il.., dichiara

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali:

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL ASSEMBLEA DEL FONDO PERSEO SIRIO

Disciplinare per la formazione della rosa indicativa dei candidati a dirigere le Sezioni, i Laboratori Nazionali ed i

CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI LAVORO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO

PREVINDAI REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE DELL ASSEMBLEA

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

GUIDA OPERATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO TRIENNIO 2018/2021

PARTE PRIMA 1 FORMAZIONE DELL UFFICIO DISTACCATO PER LA RACCOLTA DEI VOTI DEI DEGENTI IN LUOGHI DI CURA CON MENO DI 100 POSTI LETTO

PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE

Città di Frosinone. Riunione dei Presidenti di Seggio 1 Marzo Operazioni principali degli uffici elettorali di sezione

VERBALE DELLE OPERAZIONI

nella nostra forza la tua libertà

Fondo Pensione PREVILABOR Via Milazzo, 17/G BOLOGNA

REGOLAMENTO - ELEZIONI DI RESIDENZA

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del

VERBALE DELLE OPERAZIONI

CONSORZIO VERONA TUTTINTORNO. RINNOVO CARICHE SOCIALI Mandato

Transcript:

Direzione generale Protocollo n. corriere espresso Al Presidente dell'ordine Territoriale DCEC Oggetto: Elezioni del 5 marzo 2009 del Comitato dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri. Invio degli elenchi definitivi degli aventi diritto al voto. Gentile Presidente, facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni e inviamo, in allegato, l elenco definitivo degli aventi diritto al voto in triplice copia. Riportiamo di seguito le informazioni relative a tutte le operazioni elettorali e alleghiamo i modelli utilizzabili. L utilizzo di questi modelli non è obbligatorio. Ciascun Ordine territoriale può predisporre propri modelli, anche difformi da quelli allegati, purché completi di tutte le indicazioni richieste. 1. Elenco degli aventi diritto al voto Una copia dell elenco definitivo degli aventi diritto al voto deve essere affissa nella sede dell Ordine territoriale e deve rimanervi affissa fino alla chiusura del seggio elettorale. Si prega di voler affiggere, insieme all elenco, copia di questa comunicazione, che riporta informazioni utili anche per gli aventi diritto al voto e per la presentazione delle candidature. L elenco riporta, per ciascun iscritto a questa Associazione: a. b. c. d. e. nella prima colonna un progressivo; nella seconda colonna il numero di matricola assegnato dall Associazione; nella terza colonna il cognome e il nome; nella quarta colonna la data di nascita; nella quinta colonna l Ordine territoriale di iscrizione. La sesta colonna è destinata all apposizione, sulla terza copia dell elenco, della firma dell elettore a riprova dell avvenuta votazione, alla presenza del Presidente del seggio elettorale. L elenco è ordinato alfabeticamente per cognome e nome. La seconda copia dell elenco dovrà essere affissa all interno del seggio elettorale per tutta la durata delle votazioni. La terza copia verrà utilizzata dal Presidente del seggio elettorale per l apposizione della firma da parte dell elettore a riprova dell avvenuta votazione. L elenco riporta i nominativi degli aventi diritto al voto nel Collegio elettorale. Il Collegio elettorale coincide, di norma, con l Ordine territoriale. Il Collegio elettorale comprende gli iscritti di più Ordini territoriali quando gli iscritti di almeno uno degli Ordini territoriali che lo compongono sono meno di cento. In tal caso le elezioni hanno luogo presso la sede dell Ordine con il maggior numero di aventi diritto al voto. L elenco degli aventi diritto al voto, per gli Ordini territoriali uniti con altri Ordini territoriali ai fini delle elezioni, riporta i nominativi degli aventi diritto al voto di tutti gli Ordini territoriali uniti, con l indicazione, a fianco di ciascun associato, dell Ordine di iscrizione. 2. Reclami contro l elenco I reclami avverso l elenco definitivo degli aventi diritto al voto possono essere presentati al Consiglio di

amministrazione dell Associazione entro il giorno 23 febbraio 2009. 3. Numero dei delegati da eleggere Viene eletto un delegato per ogni 200 iscritti nel Collegio elettorale o frazione di 200 non inferiore a 100 iscritti. Il numero degli iscritti nel Collegio elettorale ai fini della determinazione del numero dei delegati da eleggere è determinato al 31 dicembre 2007. Nel Collegio elettorale di codesto Ordine territoriale devono essere pertanto eletti n. delegati. 4. Presentazione delle candidature Le candidature devono essere presentate all Ordine territoriale entro il 18 febbraio 2009. Per gli Ordini territoriali uniti con altri Ordini territoriali ai fini delle elezioni, le candidature devono essere presentate presso la sede dell Ordine territoriale sede delle votazioni. E ammessa la presentazione di candidature singole e di liste di candidature. La lista deve contenere un numero massimo di candidati non superiore a quello dei delegati da eleggere nel Collegio elettorale. La presentazione della candidatura avviene con il deposito, presso la sede dell Ordine territoriale sede delle votazioni e a cura di un associato presentatore, dei seguenti documenti: scheda che riporta le generalità del candidato o dei candidati, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/001. La scheda deve essere sottoscritta, per accettazione, da ciascun candidato, dall associato presentatore e dagli associati sostenitori. E richiesta la sottoscrizione di almeno 25 associati per i Collegi elettorali con almeno 250 aventi diritto al voto, e di almeno 10 associati per i Collegi elettorali con meno di 250 aventi diritto al voto; I dati dei candidati e le sottoscrizioni degli associati sostenitori devono comparire sullo stesso foglio, per consentire l individuazione certa dei candidati che gli associati sostenitori intendono sostenere. A tal fine la scheda di cui al facsimile mod. CNPR/EL2008/001 può essere riprodotta sul fronte e sul retro dello stesso foglio ovvero su un foglio composto di più facciate (per esempio un foglio formato A3 piegato ovvero su un foglio cosiddetto protocollo); dichiarazione di responsabilità di ciascun candidato circa il possesso dei requisiti di eleggibilità previsti dalla normativa vigente, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/002; dichiarazione di responsabilità dell associato presentatore che le sottoscrizioni degli associati sostenitori sono avvenute in sua presenza, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/003. La consegna delle candidature avviene nelle mani di un funzionario delegato dal Presidente dell Ordine territoriale. Il funzionario delegato dal Presidente dell Ordine territoriale verifica, all atto del deposito, la regolarità della documentazione e, in particolare: a. b. c. d. e. la presenza e la completezza di tutti i documenti richiesti. Se i documenti non sono completi o non riportano tutte le indicazioni richieste, la candidatura non è regolare e la richiesta di deposito deve essere respinta; che il numero dei candidati, per le liste di candidati, non sia superiore a quello dei delegati da eleggere nel Collegio elettorale, pari a n.. La lista che riporta un numero di candidati superiore a quello dei delegati da eleggere non è regolare e la richiesta di deposito deve essere respinta; che la candidatura sia sottoscritta da almeno associati. La candidatura sottoscritta da un numero inferiore di associati non è regolare e la richiesta di deposito deve essere respinta; che il candidato o i candidati, l associato presentatore e gli associati sostenitori siano compresi nell elenco degli aventi diritto al voto. Si precisa che l associato presentatore può anche essere associato sostenitore. Se l associato presentatore non è compreso nell elenco degli aventi diritto al voto,la candidatura non è regolare e la richiesta di deposito deve essere respinta. Se uno o più degli associati sostenitori non sono compresi nell elenco degli aventi diritto al voto, la candidatura è regolare solo se il numero dei sostenitori compresi nell elenco degli aventi diritto al voto è pari o superiore a ; che nessun associato sostenitore abbia sottoscritto, in qualità di sostenitore, una lista validamente presentata in precedenza. Se uno o più degli associati sostenitori ha sottoscritto una lista validamente presentata in precedenza, la candidatura è regolare solo se il numero dei sostenitori che non hanno sottoscritto una lista validamente presentata in precedenza è pari o superiore a. I controlli vengono effettuati dal funzionario delegato dal Presidente dell Ordine territoriale, all atto della presentazione della candidatura e alla presenza dell associato presentatore. In relazione all esito dei

controlli: il funzionario rifiuta la candidatura non regolare; accetta la candidatura regolare e le assegna un numero progressivo di presentazione (da 1 in poi). Il numero progressivo viene riportato immediatamente sulla scheda CNPR/EL2008/001 e sulla dichiarazione di responsabilità mod. CNPR/EL2008/003. Le operazioni di deposito vengono immediatamente verbalizzate dal funzionario delegato, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/004. Nel verbale relativo alle candidature accettate viene riportato il numero assegnato alla candidatura. Nel verbale relativo alle candidature rifiutate vengono riportate nel dettaglio le motivazioni che hanno comportato il rifiuto della candidatura. Il verbale, sia per le candidature accettate che per le candidature rifiutate, viene sottoscritto dal funzionario delegato e dall associato presentatore. Una copia del verbale viene consegnata all associato presentatore. Le candidature validamente presentate devono essere affisse nella sede dell Ordine dal 19 febbraio 2009 e rimanervi affisse fino al termine delle operazioni di voto. 5. Schede elettorali L Associazione invia a ciascun elettore la scheda da utilizzare per la votazione entro il giorno 13 febbraio 2009. Entro la stessa data l Associazione fa pervenire a ciascun Ordine territoriale un numero di schede di scorta pari almeno al 20 per cento degli elettori. Tali schede devono essere consegnate al Segretario dell Ordine territoriale. Il Presidente dell Ordine territoriale non sede di votazione provvede, prima della costituzione del seggio elettorale presso l Ordine territoriale sede di votazione, a far pervenire al Presidente del seggio elettorale le schede di scorta residue, le dichiarazioni di responsabilità degli elettori che hanno ritirato la scheda di scorta e l elenco CNPR/EL2008/006. Il Segretario dell Ordine territoriale consegna una scheda a ciascun elettore che dichiara per iscritto, utilizzando il facsimile mod. CNPR/EL2008/005, di non aver ricevuto o di avere smarrito la scheda inviata dall Associazione. Il Segretario annota sul facsimile di cui al mod. CNPR/EL2008/006 i nominativi degli elettori che ritirano la scheda. L elettore, all atto del ritiro della scheda, deve firmare per ricevuta l elenco mod. CNPR/EL2008/006, in corrispondenza del proprio nome. La scheda può essere consegnata solo all elettore che si presenta di persona e non può essere consegnata ad altra persona, anche se munita di delega o di procura. Le schede possono essere consegnate fino al 4 marzo 2009. All atto della costituzione del seggio elettorale il Segretario dell Ordine consegna al Presidente del seggio elettorale le schede residue, le dichiarazioni di responsabilità degli elettori che hanno ritirato la scheda di scorta e l elenco degli elettori che hanno ritirato la scheda di scorta. Il numero delle schede residue deve corrispondere alla differenza fra il numero di schede di scorta ricevute dall Associazione e il numero di schede ritirate dagli elettori. 6. Composizione del seggio elettorale Il Presidente dell Ordine territoriale sede delle votazioni nomina, fra gli aventi diritto al voto e con esclusione dei candidati, il segretario, due scrutatori effettivi e due scrutatori supplenti. Gli scrutatori supplenti sostituiscono gli scrutatori effettivi nel caso di loro assenza o impedimento. La nomina dei componenti il Seggio elettorale avviene dopo la scadenza del termine di presentazione delle candidature (dal 19 febbraio 2009 al 4 marzo 2009). Il Seggio elettorale è presieduto dal Presidente dell Ordine territoriale sede delle votazioni o da altra persona all uopo delegata dal Consiglio dell Ordine territoriale. La composizione del Seggio elettorale è affissa nella Sede dell Ordine. 7. Modalità di voto Il voto è personale. L elettore si deve quindi presentare di persona al Seggio elettorale con la scheda elettorale e un documento di riconoscimento. Il voto è segreto. L elettore deve essere pertanto posto in condizione di votare in segretezza. Il voto si esprime indicando sulla scheda elettorale uno o più candidati, in numero non superiore a quello dei delegati da eleggere nella Circoscrizione elettorale. Il candidato o i candidati devono essere votati in modo tale da consentirne l individuazione certa con l indicazione sulla scheda del cognome, se elemento distintivo univoco, ovvero del cognome e del nome o del numero progressivo di presentazione attribuito alla lista al momento del deposito.

L indicazione del numero progressivo di una lista di più candidati comporta il voto di tutti i candidati della lista. 8. Voto mediante lettera In alternativa, l elettore può esprimere il voto mediante lettera, con una di queste modalità: a. b. consegnando, non più tardi del 4 marzo 2009, la scheda già compilata e piegata, al Segretario dell Ordine territoriale sede delle elezioni il quale, dopo aver identificato l elettore, la chiude alla sua presenza in una busta la cui chiusura deve essere immediatamente sigillata con la firma dell elettore e con quella del segretario nonché con un timbro dell Ordine territoriale; facendo pervenire entro le ore 14.00 del giorno 5 marzo 2009 a mano o con plico raccomandato, al Presidente del seggio, domiciliato presso il seggio stesso, la scheda, già compilata, piegata e inserita in una busta chiusa, sigillata con la firma dell elettore autenticata a norma di legge. Il Segretario dell Ordine annota su un apposito elenco, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/007, i nominativi degli elettori che hanno votato per lettera. Le buste dei voti espressi con consegna della scheda, di cui alla precedente lettera a), possono essere ricevute dal 19 febbraio 2009, data di affissione delle candidature. Si precisa che l autentica della firma prevista per le schede inviate o fatte pervenire a mano o con plico raccomandato, di cui alla precedente lettera b), deve essere effettuata ai sensi della normativa vigente. All atto della costituzione del seggio elettorale il Segretario dell Ordine consegna al Presidente del seggio elettorale le buste contenenti i voti espressi mediante lettera e l elenco CNPR/EL2008/007. 9. Operazioni del seggio elettorale Le istruzioni per le operazioni del seggio elettorale, da consegnare al Presidente del seggio, vengono inviate a parte. 10. Affissione del verbale delle operazioni di voto Un originale del verbale delle operazioni di voto e di scrutinio deve essere affisso per dieci giorni consecutivi nella sede dell Ordine. 11. Verbale del Presidente dell Ordine Il Presidente dell Ordine territoriale redige il verbale di tutte le operazioni, a iniziare dalla ricezione degli elenchi definitivi fino all invio all Associazione, al termine delle votazioni, di tutto il materiale, secondo il facsimile mod. CNPR/EL2008/008. Il verbale non riporta le operazioni di voto, dall insediamento allo scioglimento del seggio elettorale, che vengono verbalizzate a parte a cura del Presidente del seggio elettorale. 12. Restituzione del materiale Tutta la documentazione utilizzata nel corso di tutte le operazioni elettorali deve essere conservata per essere restituita, al termine delle elezioni, a questa Associazione. Per ogni richiesta di chiarimento e di informazioni e per qualsiasi segnalazione attinente le operazioni elettorali, la preghiamo di contattarci all indirizzo e-mail elezioni2008@cassaragionieri.it. La ringraziamo per la cortese collaborazione e porgiamo i migliori saluti. Il direttore generale Alberto Piazza Allegati vari.

NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Progr. N. Cognome e nome Data di nascita Ordine iscr. Territoriale Cassa Firma

NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Progr. N. Cognome e nome Data di nascita Ordine iscr. Territoriale Cassa Firma

NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Progr. N. Cognome e nome Data di nascita Ordine iscr. Territoriale Cassa Firma

Allegato CNPR/EL2008/001 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SCHEDA / LISTA N. CANDIDATI Progr. Cognome e nome Data di nascita Firma del candidato per accettazione Data di presentazione Firma dell Associato presentatore

SOSTENITORI Progr. Cognome e nome Data di nascita Firma del sostenitore

Allegato CNPR/EL2008/002 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Il/La sottoscritto/a nome cognome nato/a a il codice fiscale residente in iscritto/a all Ordine Territoriale dei dottori commercialisti ed esperti contabili di al n. dal iscritto/a alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali al n. dal consapevole delle conseguenze civili e penali per chi rende dichiarazioni false DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA a. b. c. d. e. Di aver inviato all Associazione le prescritte comunicazioni e di essere in regola con il pagamento dei contributi; Di non aver subito sanzioni disciplinari definitive più gravi della censura; se ha subito il provvedimento della censura, che la censura è stata inflitta con provvedimento definitivo da più di cinque anni prima del 5 marzo 2009; se è stato sospeso, che dall esecuzione della sanzione sono trascorsi cinque anni; Di non trovarsi in stato di interdizione legale ovvero di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese; Di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione disposte ai sensi della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e dalla legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modificazioni; Di non essere stato condannato con sentenza irrevocabile: 1. alla reclusione per uno dei delitti previsti nel titolo XI del libro V del codice civile e nel R.D. 16 marzo 1942, n. 267; 2. alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, contro l ordine pubblico, contro l economia pubblica ovvero per un delitto in materia tributaria; 3. alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per qualunque delitto non colposo. In fede, Data Firma del candidato

Allegato CNPR/EL2008/003 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SCHEDA / LISTA N. DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale In qualità di associato presentatore della Scheda /Lista n. DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA che le sottoscrizioni degli associati sostenitori della SCHEDA / LISTA N. sono avvenute in sua presenza. In fede, Data di presentazione Firma dell Associato presentatore

Allegato CNPR/EL2008/004 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SCHEDA / LISTA N. VERBALE DI DEPOSITO CANDIDATURA Il giorno, alle ore, presso la sede dell Ordine Territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di, a me, funzionario delegato dal Presidente dell Ordine Territoriale di, viene consegnata la candidatura per le elezioni del Comitato dei delegati dell Associazione Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali del 5 marzo 2009, dei seguenti associati: Progressivo Cognome e nome Data di nascita

La candidatura viene presentata da, in qualità di associato presentatore, che produce i seguenti documenti: 1. 2. 3. scheda che riporta le generalità del candidato/dei candidati e le firme dei sostenitori ; dichiarazione di responsabilità di ciascun candidato circa il possesso dei requisiti di eleggibilità previsti dalla normativa vigente; dichiarazione di responsabilità dell associato presentatore che le sottoscrizioni degli associati sostenitori sono avvenute in sua presenza. Ho personalmente verificato la regolarità della documentazione e, in particolare: a. b. c. d. e. la presenza e la completezza di tutti i documenti richiesti; che il numero dei candidati, per le liste di candidati, non è superiore a quello dei delegati da eleggere nel Collegio elettorale; che la candidatura è sottoscritta dal numero di associati richiesto; che il candidato o i candidati, l associato presentatore e gli associati sostenitori sono compresi nell elenco degli aventi diritto al voto; che nessun associato sostenitore ha sottoscritto, in qualità di sostenitore, una lista validamente presentata in precedenza; e pertanto ho accettato la candidatura e le ho assegnato il numero di presentazione, che ho riportato sulla scheda di presentazione della candidatura; oppure e ho rifiutato la candidatura, non regolare in quanto Letto, confermato e sottoscritto Data Firma del funzionario delegato Firma dell Associato presentatore

Allegato CNPR/EL2008/005 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SCHEDA / LISTA N. DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA di non aver ricevuto alcuna scheda per le votazioni di aver smarrito la scheda inviata dall Associazione In fede, Data Firma dell elettore

Allegato CNPR/EL2008/006 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI ELENCO DEGLI ELETTORI CHE RITIRANO LA SCHEDA PRESSO L ORDINE TERRITORIALE Progr. Cognome e nome Data di nascita Firma dell elettore per ricevuta Data Firma del Segretario dell'ordine territoriale

Allegato CNPR/EL2008/007 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI ELENCO DEGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO PER LETTERA Progr. Cognome e nome Data di nascita Consegnata a mano o spedita per posta Data Firma del Segretario dell'ordine territoriale

Allegato CNPR/EL2008/008 NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI VERBALE DEL PRESIDENTE DELL ORDINE TERRITORIALE Io (nome e cognome), (Presidente, Vicepresidente, Incaricato per le operazioni elettorali) dell Ordine Territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di, attesto: di aver ricevuto in data l elenco definitivo degli aventi diritto al voto in triplice copia; di aver affisso una copia dell elenco definitivo degli aventi diritto al voto nella sede dell Ordine territoriale, fino alla chiusura del seggio elettorale; di aver ricevuto, in data, numero schede elettorali di scorta, e di averle consegnate al segretario dell Ordine territoriale; di aver nominato, in data, i seguenti componenti del seggio elettorale (*): segretario ; scrutatore effettivo ; scrutatore effettivo ; scrutatore supplente ; scrutatore supplente ; di aver consegnato al Presidente del seggio elettorale, in data, due copie dell elenco definitivo degli aventi diritto al voto (*); di aver delegato (nome e cognome) al ritiro delle candidature (*); di aver custodito le schede votate mediante lettera inviate o fatte pervenire al Presidente del seggio elettorale, presso la sede dell Ordine territoriale, prima della costituzione del seggio elettorale, e di averle consegnate al Presidente del seggio all atto della costituzione del seggio elettorale (*); di aver affisso copia delle schede delle candidature validamente presentate nella sede dell Ordine territoriale, fino alla chiusura del seggio elettorale (*); di aver consegnato copia delle schede delle candidature validamente presentate al Presidente del seggio elettorale (*); di aver ricevuto dal Presidente del seggio elettorale tutto il materiale utilizzato nelle operazioni di votazione e di scrutinio (*); di aver affisso un originale del verbale delle operazioni di voto e di scrutinio nella sede dell Ordine territoriale, perché vi rimanga affisso per dieci giorni consecutivi; di aver rinchiuso tutto il materiale relativo a tutte le operazioni in un pacco da me sigillato che viene restituito all Associazione Cnpr unitamente al presente verbale. (*) Questa dichiarazione viene resa solo se l Ordine territoriale è anche sede di votazione. Letto, confermato e sottoscritto Data Firma