SOCIETÀ AGRICOLA SALCHETO

Documenti analoghi
PROGETTI SIGNIFICATIVI FINANZIATI DAL PSR TOSCANA 2007/2013. Firenze 11 settembre 2013

Reg. n. 1305/2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE TOSCANA 2014/ Bando PIF 2015

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Energia dall Agricoltura ENAGRI

sensibilizzazione di tutti i collaboratori sui temi della sostenibilità ambientale.

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Risorse totali sottomisura : Risorse bando 2016: Durata bando: 12 mesi

SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE VITIVINICOLO

PIANO SVILUPPO RURALE PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE

Investire In qualità BUONA PRATICA DELL AGRICOLTURA CALABRESE

Filiera BIOMASSE AGRICOLE

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO

CRITERI DI SELEZIONE TIPO DI INTERVENTO 4.2 INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE E LO SVILUPPO DI PRODOTTI AGRICOLI

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione,

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE NUOVI BANDI DI FINANZIAMENTO

REPORT BANDI PIEMONTE

Presentazione dello stato di attuazione del PSR della Regione Toscana

custodiamo le vostre idee

FEASR PSR MISURA 06 SOTTOMISURA 6.4 TIPOLOGIA DI OPERAZIONE Produzione di energia da fonti alternative SCHEDA DI SINTESI

Art c.c. Imprenditore agricolo coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.

CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Uno sguardo sulla riforma PAC post 2020, prospettive future per il settore.

Specialisti dell efficienza energetica

Società Agricola Palombini

Dott. Michele Manica - R&D Manica Spa IMPRONTA CARBONICA. un nuovo parametro per misurare la sostenibilità in agricoltura

Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni (v.a. e %) Aziende con personale formato v.a.

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

ASSOCIAZIONE DISTRETTO RURALE DEL CHIANTI INSIEME PER IL DISTRETTO: VINO E TERRITORIO

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

CONSORZIO EDILIZIO TORRE IL PALAGIO SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) VIA EMPOLESE 145

Misura 411 (123) Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali

Progetto di valorizzazione e promozione della filiera legno-energia

Le bioenergie in Italia attività ed esperienze

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DI PROGETTO IMPRESA PRIVATA

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI

Case history per gli stati generali della green economy. 5 novembre 2014

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Iniziative di sostenibilità ambientale e progetti integrati sul territorio

Esempi di riqualificazione involucro e impianto termico nel terziario

Clarabella Agricola Agricoltura Sociale. Lavorare con migranti, detenuti e persone con problemi psichiatrici

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

PSR ABRUZZO

Processi di trasformazione

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR)

Salcheto è... Sangiovese, Qualità e Sostenibilità

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra

PROGETTO MOVARSO MOnitoraggio dei conferimenti di uva per la VAlorizzazione delle Risorse ambientali e la SOstenibilità della filiera vitivinicola.

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

Linee guida MIPAAF nella promozione della filiera forestale e agricola a fini energetici in attuazione del D.lgs. 28/2011

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

Costruiamo un futuro migliore per il pianeta.

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

partire dal 1 gennaio Si evidenzia saranno completamente escluse dal PSR a inoltre che le operazioni sopraindicate non

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

Tutti dovremmo preoccuparci del futuro, perche` la` dovremo passare il resto della nostra vita

Stato Agevolazione. Beneficiari. Normativa. Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008)

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

Lo stato di attuazione del PSR FEASR in Toscana. Antonino Mario Melara Regione Toscana, Autorità di Gestione del PSR FEASR

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

Toscana: Obiettivi e risultati attesi competitività

Politiche di sviluppo rurale in Emilia Romagna fra presente e futuro. Roma

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

Montagne Biellesi in transizione: nuove economie e reti territoriali come strumento di sviluppo locale partecipato del territorio

rassegna stampa q u o t i d i a n a 9 gennaio 2009

GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Bologna, 16/04/2013. Dr. Fabio Peruzzi Coordinatore Direzione Tecnica Operativa Marano Solar S.r.l.

SILVER.

SOSTENIBILITA IN CIFRE: I RISUTATI DEL PROGETTO SOS.T Soluzioni innovative per la sostenibilità della filiera vitivinicola.

Nuovi PSR e PdG Po: coerenza delle misure. Francesco Serafini Parma 19 Ottobre 2009

LIBERATI DALL ETERNIT, PASSA AL FOTOVOLTAICO!

Isola d Elba: prima isola del Mediterraneo ad emissioni zero

ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell indagine diretta

SCAMBIO DI KNOW-HOW: STRATEGIA PER I BALCANI. L esperienza del tavolo di lavoro sull agricoltura DAVIDE BERLONI CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA

INNOVAZIONE E FILIERA FORESTA LEGNO

MAGIS: fare sistema per competere

ISTITUTO TECNICO AGRARIO GIUSEPPE VIVARELLI FABRIANO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Applicazioni sostenibili del Power to gas"

L OCM dei prodotti vitivinicoli

Custodire il paesaggio rurale Toscano: Il recupero dell olivicoltura di collina

Giornata studio Salute e Sicurezza nelle Attività Agricole e Forestali

Transcript:

SOCIETÀ AGRICOLA SALCHETO innovazione e ricerca a servizio dell'ambiente e della qualità dei prodotti Azienda agricola L azienda, nata negli anni 80 come piccola realtà vitivinicola e multicolturale a conduzione familiare, si trova nel comune di Montepulciano, in provincia di Siena, il quale occupa un ruolo di tutto rispetto nel panorama vitivinicolo mondiale e per il quale l enologia rappresenta uno dei settori trainanti dell economia. Oggi l azienda è specializzata nella produzione vitivinicola, ha un estensione di circa 65 ha di superficie, 50 dei quali sono vitati ed i rimanenti 15 circa sono costituiti, per la gran parte, da bosco ceduo. I vigneti, condotti in regime biologico, sono suddivisi in tre corpi. Il più grande, di circa 28 ha, è il Salcheto e si sviluppa tutto intorno alla cantina realizzata con fondi PSR Toscana 2007 2013 e dove peraltro è ubicato il centro aziendale; ulteriori 11 ettari si trovano nel territorio del comune di Chiusi ed altri 11 ettari in Val d Orcia. Dalla sua nascita ad oggi, l indirizzo produttivo dell azienda si è spostato sempre più verso il

vitivinicolo. Al contempo, anche lo stato giuridico aziendale è cambiato, passando da impresa individuale a conduzione familiare in società di persone, fino ad acquisire, oggi, lo status di società di capitali. Al vertice dell azienda, in qualità di Presidente della società, nonché socio, vi è Michele Manelli, un giovane imprenditore che rappresenta l anima e la memoria storica del Salcheto. Michele è infatti entrato a fare parte del Salcheto a metà degli anni 90. Anni in cui sono iniziate le prime trasformazioni aziendali, sia in merito all indirizzo produttivo, abbandonando la multi produzione e concentrandosi verso la vitivinicoltura specializzata, sia in merito allo stato giuridico. L arrivo di Michele Manelli in azienda ha infatti determinato il primo cambiamento giuridico. Nel 1997 l azienda, da impresa individuale, è diventata una società di persone. Successivamente, agli inizi degli anni 2000, Michele si trova da solo alla conduzione dell azienda ed ha già in mente ciò che vuole ulteriormente realizzare in termini di investimenti e interventi. Il 2003 rappresenta un anno cruciale, Michele decide di fare del Salcheto una società di capitali e apre l azienda a soggetti esterni in qualità di soci investitori. Oggi l azienda Salcheto è una Società di Capitali a cui partecipano 3 soci investitori (uno italiano, uno olandese ed uno israeliano). Nel 2005 inizia la progettazione degli interventi che si vogliono realizzare. Interventi che richiedono u attenta ed approfondita progettazione, poiché vanno a modificare quello che è l intero ciclo produttivo del vino Salcheto. Ultimata la progettazione ed il piano degli investimenti, nel 2009, attraverso i fondi derivanti dall adesione a due specifiche Misure del PSR 2007/2013, Misura 123 Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e Misura 121 "Ammodernamento Aziende Agricole", si dà ufficialmente l avvio alla realizzazione della moderna e innovativa cantina aziendale, compresi i locali annessi per il confezionamento e la commercializzazione del prodotto e, nel 2011 avviene la prima vinificazione nella nuova cantina. Salcheto prima del PSR Realizzare prodotti di elevata qualità limitando fortemente l impatto sull ambiente, è l obiettivo su cui Salcheto, fin dalla sua nascita, ha concentrato le proprie energie. Fin dagli anni 90 infatti, le produzioni aziendali vengono realizzate attraverso la tecnica agronomica dell agricoltura biologica, a cui si è affiancata negli ultimi anni anche la tecnica biodinamica. L azienda ha sempre operato in un ottica di sostenibilità, oltre che economica, anche ambientale. Per questi motivi, la realizzazione di una cantina che, in tutte le fasi di lavorazione dell uva e del vino, potesse garantire il massimo rispetto per l ambiente e mantenere alti livelli qualitativi dei vini, è stata solo l ultima delle sfide con le quali l azienda si è misurata.

Gli interventi realizzati con il PSR 2007/2013 Cogliendo le opportunità offerte dal PSR Toscana 2007 2013 l azienda ha realizzato una moderna e innovativa cantina che le ha permesso, da un lato di abbattere sensibilmente il fabbisogno energetico rispetto ad una cantina tradizionale e dall altro essere pienamente autonoma. La cantina Salcheto è infatti la prima cantina al mondo Off Grid, ovvero opera con un sistema energetico chiuso, quindi staccata dal sistema della rete di distribuzione dell energia elettrica, con evidenti ricadute positive sia ambientali, date dal suo minore impatto, sia economici, date dal contenimento dei costi di gestione che ne derivano. Il Salcheto, attraverso questa cantina ha misure e certificare il minore impatto ambientale, rispetto alle cantine tradizionali, dei propri vini. É infatti la prima cantina al mondo ad aver certificato l impatto ambientale del vino che produce attraverso la valutazione della sua impronta carbonica Carbon Footprint basata sullo standard ISO 14064. La nuova cantina coniuga diverse e innovative soluzioni tecniche mirate all efficienza energetica e alla produzione di energie rinnovabili a cui si affiancano accorgimenti tecnici, già nelle fasi di lavorazione dell uva, che consentono di conservare e garantire la qualità del prodotto finale. Nello specifico le Misure PSR a cui l azienda ha aderito sono le seguenti: Misura 123 Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli, i cui fondi sono stati destinati alla realizzazione del fabbricato per il confezionamento e la commercializzazione compresi gli impianti. Nello specifico, oltre alle opere strutturali i fondi sono stati utilizzati per: l acquisto di macchinari e attrezzature, la realizzazione dell impianto adiabatico, il sistema di ventilazione, lavori di insonorizzazione, la realizzazione di un impianto geotermico, la realizzazione di un impianto fotovoltaico e la realizzazione dell impianto per la captazione della luce naturale per l illuminazione della cantina. L importo totale ammesso a finanziamento a valere su questa Misura è stato di circa 3.200.000, a fronte di un contributo concesso di circa 1.000.000; Misura 121 Ammodernamento Aziende Agricole, i cui fondi sono stati destinati all acquisto di macchinari ed attrezzature per la movimentazione dei carichi e per i lavori di coibentazione dell intera cantina. L importo totale ammesso a finanziamento a valere su questa Misura è stato di circa 482.000, a fronte di un contributo concesso di circa 193.000. Misura 214 az. 1 Premio per l agricoltura biologica (circa 20.000, 00 /anno).

Salcheto tra innovazione e bioeconomia L azienda per la realizzazione della sua nuova cantina ha individuato ed adottato diverse innovazioni basate sull efficienza energetica e la produzione di energie rinnovabili partendo esclusivamente dalle risorse aziendali. È stata realizzata una struttura che sfrutta unicamente le risorse già presenti in azienda. La luce del sole per illuminare in maniera naturale i locali e per produrre energia elettrica attraverso un impianto fotovoltaico. Il calore, soprattutto quello necessario per riscaldare gli ambienti destinati ad uffici ed alla ricezione è assicurato da una caldaia a biomasse alimentata con gli scarti della potatura dei vigneti e del bosco, in particolare con piante di salice, di pertinenza aziendale. Mentre, per la produzione di freddo, è stato studiato un sistema basato sullo scambio termico dell energia geotermica a bassa entalpia più il raffreddamento adiabatico dovuto dalla particolare coibentazione della cantina. Per la realizzazione di un progetto cosi ambizioso e innovativo, Michele Manelli, ha fatto ricorso a professionalità diverse del mondo della ricerca, della progettazione e della certificazione ambientale, riuscendo a trasformare le collaborazioni in un particolare gruppo di lavoro denominato Salcheto Carbon Free. Il gruppo di lavoro, oltre la Società Salcheto, ha visto coinvolti il Dipartimento di Scienze Ambientali dell Univesità di Siena, l'istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze, l Ente di certificazione CSQA e la Fabbrica del Sole, società di ricerca e sviluppo che opera nel campo delle energie rinnovabili e le tecnologie applicate all ambiente. A seguito dell esperienza Salcheto, il gruppo di lavoro, ha allargato gli orizzonti per i quali è nato è si è fatto promotore di iniziative volte a contribuire, sostenere ed arricchire, a livello nazionale ed internazionale, studi per il continuo miglioramento delle metodologie e degli strumenti di analisi della Carbon Footprint per il settore vitivinicolo. Tra questi la Carta di Montepulciano della Carbon Footprint del vino ed il Forum per la Sostenibilità Ambientale del vino, coinvolgendo in maniera sinergica il mondo della ricerca, della produzione, della comunicazione e della commercializzazione del settore vitivinicolo.

I Fattori dell eccellenza rurale 1 Innovazione, ricerca e tutela dell ambiente: aver progettato e realizzato una riorganizzazione delle attività aziendali in un ottica di sostenibilità ambientale del processo produttivo, replicabile e applicabile ad altre aziende del settore enologico 2 Rete di contatti, promozione e sviluppo delle innovazioni: collaborazioni con il mondo della ricerca, professionale e istituzionale con momenti di confronto pubblico Carta di Montepulciano e Forum per la Sostenibilità Ambientale del vino 3 Integrazione tra attività produttiva, territorio e società: conduzione di un azienda agricola sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale Contributi PSR 2007/2013 Misura 121 Ammodernamento aziende agricole, importo ammesso a finanziamento circa 482.000,00, contributo concesso circa 193.000,00; Misura 123 Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli, importo ammesso a finanziamento circa 3.200.000,00, contributo concesso circa 1.000.000,00. Misura 214 Pagamenti agroambientali - Azione a.1 agricoltura biologica circa 20.000,00 /anno Fonte: intervista I numeri dell Azienda 1 a cantina al mondo con certificazione ISO14064 per Carbon Footprint del vino 1 a cantina al mondo Off Grid 50 ettari circa di vigneto 230.000 circa le bottiglie di vino realizzate annualmente 18 le unità di personale/anno impiegate in azienda 1 impianto fotovoltaico da 20 kw 54% abbattimento del fabbisogno energetico rispetto a cantina tradizionale Fonte: intervista A cura di Antonio Papaleo Dati aggiornati a marzo 2014