SEDUTA N.12 DEL 1 OTTOBRE 2014

Documenti analoghi
SEDUTA N. 18 del 2 OTTOBRE 2012

SEDUTA N. 16 DEL 30/06/2015

SEDUTA N. 5 DEL 14/06/2016

SEDUTA N. 6 DEL 13/10/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

SCUOLA PRIMARIA NUOVA ADOZIONE LIBRO DI TESTO PER L ANNO SCOLASTICO / Relazione dell insegnante. sul libro di testo scelto per la classe a.s. /.

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

COMUNE DI BASIANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL SERVIZIO PIEDIBUS

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO VERBALE N 75/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 13/10/2016

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

SEDUTA N.14 DEL 13 FEBBRAIO 2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

ESTRATTO VERBALE N 101/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 28/06/2018

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 01 DEL 12 OTTOBRE 2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26/04/2017 N.7

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Consiglio di Istituto delibera n 85 del 22/03/2017

Prot.n.4909/a36 Ancona, 15 luglio 2014 A.S. 2013/14. Piano Annuale per l Inclusione

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Anno ESTRATTO DALLA DELIBERA N. 65A DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO del 6 ottobre 2017

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

Prot. n.4513 Cosenza, 1 ottobre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA. Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n.

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ANIC81700E - PUBBLICAZIONI SITO /07/ ALTRE COMUNICAZIONI - I

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 29/11/2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

Consiglio di Istituto delibera n 76 del 11/01/2017

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

Consiglio d Istituto del 25 giugno 2014 verbale n. 6

VERBALE N 54 del 31/01/2018

Verbale del Consiglio di Istituto

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

ESTRATTO VERBALE N 97/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 11/04/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

Verbale n 13 del 03/10/2017.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da:

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68.

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 del 14 marzo 2019 (Prot. n. 805 del 16/03/2019)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

IL CONSIGLIO D ISTITUTO

DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 7 Luglio Verbale n. 5. DELIBERA n. 31 /2014

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO CILEA VIA CILEA ROMA

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE (VR) Consiglio di Istituto - Verbale n 9 del 22/02/2018

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

CONSIGLIO D ISTITUTO

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

Verbale n Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime

Verbale n 7 del 06/10/2016.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Delibere Consiglio d Istituto del

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Sezione 1 Dati Generali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

Verbale Consiglio di Istituto del

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

Transcript:

. ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO Via Montagnola 105-60127 ANCONA Tel. 07185718 e Fax 0712834597 - Cod. Fiscale 80024880421 e-mail: info@pinocchio-montesicuro.it - anic81700e@istruzione.it P.E.C. anic81700e@pec.istruzione.it - url: www.pinocchio-montesicuro.gov.it. SEDUTA N.12 DEL 1 OTTOBRE 2014 Il giorno 1-10-2014 alle ore 18,00 si è riunito il Consiglio di Istituto presso la sede della Scuola primaria Collodi Via della Montagnola n.105- Ancona, per discutere il seguente o.d.g. : 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Avvio anno scolastico 2014/2015: comunicazione del Dirigente; 3. Comunicazioni del Presidente del Consiglio d?istituto; 4. Variazioni al Programma Annuale 2014; 5. Limite di spesa art.34 c.1 D.I: n.44/2001; 6. Viaggi d istruzione; 7. Assicurazioni e contributo volontario a.s. 2014/2015; 8. Elezioni rappresentanti di classe /interclasse/ intersezione; 9. Costituzione Centro Sportivo Scolastico a.s. 2014.2015; 10. Regolamento palestre Comune di Ancona; 11. Progetto punto sport in collaborazione con la società ASD Nuovo Basket Ancona; 12. Concessione aula attività motoria Scuola Secondaria Pinocchio Via Madonnetta (A.S.D. Taijiquan e Qi Gong Ancona); 13. Progetto Pedibus; 14. Varie ed eventuali. Risultano assenti giustificati i consiglieri: Cardogna Francesca, Filiali Nicola,, Giansanti Gloria, Massei Nazareno. Funge da Segretario verbalizzante la Prof.ssa Stasi Rossella. 1) Approvazione verbale seduta precedente; VISTO il verbale della seduta n.11 del 25-06-2014 DELIBERA (n.50) All'unanimità di approvare il verbale n. 11 del 25-06-2014 2) Avvio anno scolastico 2014-2015 : comunicazione del Dirigente: La DS comunica che l'anno scolastico ha avuto regolare avvio. Diversamente da quanto riportato al punto 5 del verbale della seduta precedente, per questo a.s. la sezione C della Scuola dell'infanzia Tombari rimarrà presso la sede di via della Montagnola. In merito al trasporto scolastico, ci sono state delle lamentele da parte delle famiglie poiché il Comune non ha dato avviso dei termini di scadenza per il pagamento della quota. ; ciò ha inoltre provocato un ulteriore onere economico alle famiglie che si sono trasferite di recente (pagamento della mora) e il disagio di non avere avuto assicurazione del servizio ma aver dovuto attendere l'inizio della scuola. Pertanto si propone di inviare una lettera al Comune nella quale si chieda che venga almeno data notifica alla Scuola dei termini di scadenza delle domande, affinchè le famiglie ne ricevano in tempo utile comunicazione. Autore Uff. Didattica Pagina 1 di 6 Salvato in C:\Users\patrizio\Desktop\VERBALE Consiglio d' Istituto 1.10.2014.doc

3) Comunicazioni del Presidente del Consiglio d'istituto: non vi è nessuna comunicazione 4) Variazioni al Programma annuale 2014; Il D.S.G.A. comunica che sono pervenute alcune assegnazioni fondi a seguito delle quali si rendono necessarie delle variazioni al Piano Annuale e precisamente: 4.305,33 da parte del MIUR per il funzionamento amministrativo e didattico e.f. 2014 (Sett./Dicembre); 2.450,00 quale contributo da parte della Coffee & Co per distributori automatici; 4.733,96 quale premio energia anno 2012 da parte del Comune di Ancona per la presenza dell impianto fotovoltaico presso la Scuola media di Montesicuro. Per quanto riguarda quest ultima somma peraltro già accreditata, si propone l attivazione di una nuova scheda progetto denominata P39 Progetto di educazione ambientale VISTO il P.A per l e.f. 2014 e le modifiche ad esso apportate; PRESO ATTO delle somme comunicate e di quelle accreditate all'unanimità : DELIBERA (n. 51) 1) di attivare una nuova scheda progetto P39 denominata Progetto di Educazione Ambientale ; 2) di apportare al P.A. e.f. 2014 le seguenti variazioni: DESCRIZIONE IMPORTO ENTRATE SPESE Miur Funzionamento amm.vo e didattico 2014 Coffee & Co. Contributo distributori automatici Comune di Ancona Premio Energia 4.305,33 02 01 A1 1.500,00 A2 2.805,33 2.450,00 05 03 P36 4.733,96 04 05 P39 Il D.S.G.A. comunica inoltre che a seguito di una maggiore entrata finalizzata è stato disposto con provvedimento del Dirigente Scolastico la seguente variazione al Programma Annuale 2014. DESCRIZIONE IMPORTO ENTRATE SPESE MIUR D.I. 104 ART. 8 Percorsi di orientamento 145,43 02 01 A2 5) Limite di spesa art.34 c.1 D.I. n.44/2001; Visto l'art. 34 comma 1 del D.I. n.44/2001

DELIBERA (n. 52) all'unanimità di elevare da 2.000 a 5.000 + IVA il limite di spesa per le attività di contrattazione riguardante acquisti, appalti e forniture secondo quanto previsto dall art.34 comma 1 del D.I. 44/2001 6) Viaggi di istruzione; Il Dirigente illustra la proposta per il viaggio di istruzione che effettueranno le classi terze della Scuola Primaria Collodi. DELIBERA (n. 53) All unanimità di autorizzare la gita d istruzione delle classi teze della Scuola Primaria Collodi che si recheranno il giorno 7.10.2014 presso l'azienda agricola Arcobaleno Montefiore di Recanati avvalendosi della ditta Conerobus. Quota pullman 7,00 pro-capite. 7) Assicurazioni e contributo volontario a.s. 2015-2015; Il Dirigente fa presente che è stata comunicata alla Compagnia Benacquista Assicurazioni l intenzione di rinnovare per l a.s. 2014 2015 alle medesime condizioni contrattuali o ad eventuali condizioni migliorative, il contratto di assicurazione in favore degli alunni e del personale così come previsto dal punto 3 della lettera di invito (prot. N.6048 del 27.09.2013). Il premio assicurativo pro-capite per l a.s. 2013/2014 ammontava a 5,00. Si propone di richiedere anche per il corrente anno scolastico un contributo volontario di 20,00 complessivo di - quota assicurativa - contributo per acquisto materiale di facile consumo - contributo per acquisto sussidi e attrezzature didattiche Il rendiconto spese sostenute nello scorso anno è pubblicato sul sito dell'istituto. DELIBERA (n. 54) all unanimità di richiedere un contributo volontario di euro 20,00 comprensive di: - assicurazione alunni: euro 5,00 (quota obbligatoria) - spese per materiale didattico di facile consumo (carta, colori, libri, toner, piccoli sussidi,.) suddiviso proporzionalmente per le sezioni/classi di appartenenza del figlio/a, per i progetti e per i laboratori dei singoli plessi : euro 5,00 (quota volontaria) - spese di investimento per il rinnovo delle attrezzature informatiche e per l acquisto di sussidi didattici più rilevanti: euro 5,00. (quota volontaria) Le somme incassate saranno regolarmente inserite nel bilancio della scuola nella scheda attività A/2 funzionamento didattico e la rendicontazione delle spese effettuate verrà comunicata alle famiglie a fine anno. 8) Elezioni rappresentanti di classe / interclasse / intersezione;

VISTA l'om n.215/91 e successive integrazioni DELIBERA (n. 55) all'unanimità che le votazioni per il rinnovo degli organi collegiali di durata annuale avvengano nelle seguenti giornate: 21 ottobre: Scuola Primaria: 23 ottobre: Scuola Secondaria 27 ottobre: Scuola dell'infanzia 9) Costituzione Centro Sportivo Scolastico a.s. 2014-2015; E' costituito, presso la scuola secondaria di I grado "Pinocchio Montesicuro", il "CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO PINOCCHIO", come previsto dalle Linee guida sulla riorganizzazione delle attività di educazione fisica e sportiva nelle scuole secondarie di I e II grado, finalizzato all'attività sportiva scolastica. Gli obiettivi che il Centro Sportivo intende perseguire sono: Favorire, in continuità con l'attività curriculare svolta dai docenti di educazione fisica, l'acquisizione di competenze in ambito motorio Sviluppare la cultura sportiva e contribuire ad aumentare il senso civico degli studenti Favorire l'acquisizione di valori e stile di vita positivi. Prevenire le situazioni di disagio e di dispersione scolastica nei giovani. Contribuire all'orientamento sportivo e prevenire l'abbandono precoce dell'attività motoria. Proporre momenti di competizione intesi come momenti di verifica di se stessi e non come scontro o aggressione con l'avversario, creando condizioni in cui vittorie e sconfitte siano interpretate correttamente in funzione di un miglioramento personale Realizzare il più ampio coinvolgimento possibile degli studenti, con particolare attenzione ai disabili ed ai soggetti che trovano con maggiore difficoltà nel partecipare alle attività motorio - sportive organizzate nel territorio. Favorire la partecipazione alle manifestazioni sportive studentesche nei vari livelli territoriali Le attività del Centro Sportivo Scolastico saranno attuate, in orario extracurriculare, secondo un apposito progetto e conseguente programma annuale, stilato tenendo presente le esigenze e gli interessi dei giovani studenti e delle rispettive famiglie; quando possibile ed utile al perseguimento degli obiettivi di cui sopra, saranno attivate forme di integrazione e collaborazione con le strutture sportive presenti nel territorio: CONI, Federazioni Sportive, Associazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva. Il lavoro svolto dagli alunni all'interno del Centro Sportivo Scolastico dovrà essere certificato nel quadro delle competenze definite al termine della frequenza dei cicli scolastici. Considerata l'importanza e lo spessore culturale degli obiettivi sopraesposti, lo svolgimento delle attività sarà affidato esclusivamente ai docenti di educazione fisica, e sarà retribuito come previsto dal CCNL con apposito fondo opportunamente finanziato dal M.I.U.R. Le attività del Centro Sportivo saranno coordinate dalla prof.ssa Francesca Moroni ordinaria di Educazione Fisica presso questo istituto. Saranno garantite per quest'anno scolastico le attività in orario pomeridiano, di pallavolo e arrampicata spotiva; si valutetà l'attivazione della pratica del rugby. DELIBERA ( N.56) all unanimità l istituzione del Centro Sportivo Scolastico Pinocchio-Montesicuro.

10)Regolamento Palestre del Comune di Ancona Non esiste un regolamento in merito alle palestre, poiché ogni istituto si regola in maniera autonoma. E' consuetudine nel nostro istituto comunicare al Comune le attività che vengono espletate e le giornate in cui le palestre non vengono usate. 11) Progetto Punto Sport in collaborazione con la Società ASD Nuovo Basket Ancona E' stato stipulato un accordo con la società Nuovo Basket Ancona in merito al quale la palestra delle scuole Collodi viene concessa alla società dopo le ore 16; in cambio la suddetta società promuove un'attività con i bambini della scuola primaria per 13 ore settimanali in orario scolastico; inoltre la società accoglierà gratuitamente i bambini con difficoltà economiche nei corsi pomeridiani. DELIBERA ( N.57) all unanimità l'attivazione del progetto Punto Sport e la concessione della palestra della Scuola Primaria Collodi.. 12) Concessione aula attività motoria Scuola Secondaria Pinocchio Via Madonnetta (A.S.D. Taijiquan e Qi Gong Ancona); La Dirigente illustra le richieste presentate dall Associazione A.S.D. Taijiquan e Qi Gong Ancona e dalla Prof.ssa Pinnola in rappresentanza del gruppo sportivo amatoriale di ultra sessantenni residenti nel quartiere per l utilizzo della palestra annessa all edificio della scuola secondaria di Via della Madonnetta Ancona. Viene fatta la seguente proposta: concederle senza chiedere compensi ma con l impegno di provvedere alla pulizie e al pagamento delle eventuali utenze richieste locali e il pagamento delle utenze se richieste dal Comune. Sarà inoltre necessario verificare se tali associazioni sono in possesso di polizze assicurative. DELIBERA ( N.58) all unanimità la concessione della palestra annessa alla Scuola Secondaria Pinocchio in Via della Madonnetta,1 alla società /gruppo richiedente. 13) Progetto Pedibus; Tale progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria Collodi e ha le seguenti finalità: offre agli alunni l opportunità di fare esperienze autonome muovendosi fuori casa, sviluppando autostima e contribuendo ad un sano sviluppo psicofisico; offre agli alunni l occasione per divenire pedoni responsabili; offre agli alunni lo stimolo al cambiamento delle attuali abitudini di vita, riducendo patologie infantili legate alla scarsa attività motoria (obesità, diabete, ecc.); promuove negli adulti la crescita della consapevolezza che muoversi è un bisogno vitale degli alunni evitando limitazioni alla libertà dei propri figli; per la collettività in senso lato è il buon esempio di un sano stile di vita diffondendo il motto che camminare mezz ora al giorno fa bene a tutti ;

facilita la riduzione sia del congestionamento e dell inquinamento da traffico nelle aree limitrofe agli istituti scolastici, sia dei pericoli e del degrado ambientale rendendo complessivamente l ambiente urbano più vivibile; è uno strumento per conoscere ed esplorare il proprio quartiere, non solo in termini di spazi ma anche di relazioni sociali; facilita l incontro e la convivenza intergenerazionale. L'organizzazione e il regolamento sono pubblicati sul sito dell'istituto. La D.S. Organizzerà un incontro con i rappresentanti dei genitori e invierà una lettera alle famiglie per un sondaggio in merito alla condivisione del progetto e per raccogliere le adesioni degli accompagnatori volontari mediante modulo allegato; seguirà un'altra comunicazione per raccogliere le iscrizioni dei bambini. all unanimità l attivazione del progetto pedibus. DELIBERA ( N.59) 14) Varie ed eventuali; Esistono oggettivi problemi di viabilità lungo via della Montagnola e all'altezza del cancello della scuola Collodi. Sarà necessario sollecitare un incontro con l'assessore al traffico al fine di assicurare la creazione di un passaggio pedonale sicuro La seduta termina alle ore 20,00 Il Presidente del C.d.I: Caterina Di Bitonto Il Segretario del C.d.I. Rossella Stasi