Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

PROVINCIA DI COSENZA

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

n. 8 del 8 Febbraio 2016

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

n. 55 del 10 Luglio 2017

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

IL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 14 GENNAIO 2008

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 07/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 26 NOVEMBRE 2007

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

n. 1698/2005; DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE P.S.R. PUGLIA luglio 2013, n. 243

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Acquedotto Pugliese S.p.A. - Sede legale: Via Cognetti 36, Bari - Telefono

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DETERMINAZIONE N. 51 del 16/02/2011 dal Responsabile del Servizio LENZI ARCH.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 9 OTTOBRE 2006

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 21 APRILE 2008

COMUNE DI SANTA MARIA A

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 10 APRILE 2006

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 22 del 26 aprile 2005

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 16 GIUGNO 2008

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ESPROPRIAZIONI E GESTIONE AMMINISTRATIVA

AREA SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO INFRASTRUTTURE ORIGINALE IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO INFRASTRUTTURE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 23/10/2017

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Comune di Mola di Bari

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

COMUNE DI GORGOGLIONE (Prov. di MATERA)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 5 NOVEMBRE 2007

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 25 del 9 maggio 2005

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE * * * * *

COMUNE DI CERVINO - Provincia di Caserta - Ufficio Tecnico - Avviso pubblico Approvazione del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale.

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Pistoia)

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Pantelleria

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI LIZZANO Provincia di Taranto

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

n. 34 del 30 Maggio 2016

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

Transcript:

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 COMUNE DI CASERTA - Decreto di indennità provvisoria per i beni immobili interessati dalla costruzione del nuovo policlinico universitario nella Città di Caserta. Il Dirigente Visto il decreto del Presidente della Regione Campania n.2652 del 31/12/01, pubblicato sul B.U.R.C. del 21/01/02 n.4, con il quale si approva l accordo di programma del 19/10/00, il progetto definitivo dell opera pubblica in oggetto, la variante urbanistica al P.R.G. di Caserta e vengono fissati i termini di inizio e fine delle procedure di esproprio e della esecuzione dei lavori; Vista la delibera della Giunta Regione Campania n.3060 del 29/10/03, con la quale si approva il progetto esecutivo relativo alla realizzazione del nuovo Policlinico nella città di Caserta; Visti i decreti del Ministero della Salute del 19/12/03, e del Ministero dell Università (MIUR) del 19/12/03, con i quali si assegnano le fonti di finanziamento per la realizzazione dell opera pubblica suddetta; Vista la nota della Seconda Università degli Studi di Napoli, pervenuta in data 17/02/04 prot. n.11798, con la quale si trasmettono gli elaborati tecnici del progetto definitivo ed esecutivo per la costruzione del nuovo Policlinico Universitario in Caserta e la successiva nota, pervenuta il 02/03/04 prot.15810, con la quale si comunica l avvio delle procedure di esproprio per pubblica utilità dei beni immobili interessati; Visto l avviso di deposito del 01/03/04 n.15645 relativo agli atti afferenti la realizzazione della nuova sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli studi di Napoli, costruzione nuovo Policlinico nella Città di Caserta, ai sensi art.10 L. 865/71 ed ai sensi art.7 della L. 241/90; Preso atto che la suddetta documentazione relativa alla procedura di esproprio è stata depositata presso la Segreteria di questo Comune; Rilevato che l avviso dell avvenuto deposito degli atti afferenti predetta procedura di esproprio è stato notificato ai proprietari interessati, nonché pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune dal 01/03/04 al 31/03/04, sulla G.U. del 11/03/04 n.59, sul B.U.R. Campania del 15/03/04 n.12 e sul quotidiano Il Mattino del giorno 11/03/04; Rilevato che nei termini di legge non sono state presentate osservazioni ai procedimenti adottati; Visto il decreto, del 29/07/04 n.65088, di occupazione d urgenza in via definitiva e di indennità per il bene immobile, individuato al Catasto Terreni di Caserta al foglio 53 p.lla 86 e destinato per intero alla costruzione del nuovo Policlinico Universitario; Visto il verbale del 29/09/04, con il quale si rileva lo stato di consistenza e si sospende la presa di possesso del bene immobile interessato in quanto sullo stesso esiste un fabbricato oggetto di istanza di condono edilizio, ai sensi della legge n.724/94; Vista la nuova costituzione, del 16/11/04 n.4112.1, relativa al suddetto bene immobile interessato, che risulta al Catasto Fabbricati del Comune di Caserta, foglio 53, p.lla 5244, categoria D/1, R.C. E. 4.694,00 in ditta ai coniugi, in comunione dei beni, Golino Anna, nata a Sant Agata De Goti il 15/06/1962 e Tauro Pasquale, nato a Caserta il 12/12/1963; Vista la Concessione Edilizia in Sanatoria del 16/03/05 n.2548, relativa al predetto bene immobile interessato dalla procedura di esproprio per la costruzione del nuovo Policlinico Universitario; Considerato che occorre offrire, alla ditta proprietaria, l indennità di esproprio, per l attuale condizione del bene immobile interessato; Considerato che l approvazione del progetto definitivo ed esecutivo dell opera pubblica in oggetto, da parte degli organi competenti ai sensi art.1 L. 03/01/1978 n.1, comporta la dichiarazione di pubblica utilità nonché di urgenza ed indifferibilità della loro esecuzione; Considerato, inoltre, che l approvazione dell accordo di programma del 19/10/00, ai sensi e per gli effetti del comma 6 art.34 del D.L.vo 18/08/00 n.267, comporta, altresì, la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle medesime opere; Visti gli artt.57 e 59 del D.P.R. 08/06/01 n 327; Vista la L. 25/06/65 n 2359; Vista la L. 22/10/1971 n 865; Vista la L. 03/01/1978 n 1; Visto l art.5 bis della L. 08/08/92 n 359; Vista la L. 31/12/96 n 675; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 1 / 6

Visto l art.107 D.Lgv. 18/08/00 n 267; Viste le Leggi Regionali del 19/04/77 n.23, del 31/10/78 n.51 e del 22/12/2004 n.16; DECRETA Art.1) l indennità di esproprio per il bene immobile di seguito specificato e destinato alla Costruzione del nuovo Policlinico Universitario che viene riportato nell allegato stralcio grafico e descrittivo aggiornato, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: fascicolo 43 - ditta: Golino Anna, nata a Sant Agata De Goti il 15/06/1962; Tauro Pasquale, nato a Caserta il 12/12/1963; coniugi in regime di comunione dei beni ed ognuno proprietario per 1/2 del bene immobile individuato al Catasto Fabbricati di Caserta foglio 53, p.lla 5244, categoria D/1, R.C. E. 4.694,00, di superficie mq.255,00, indennità di esproprio complessiva E.115.131,12. Art.2) Che ai fini della determinazione della predetta indennità complessiva si è tenuto conto della consistenza rilevata nel verbale del 29/09/2004. Art.3) che per la determinazione dell indennità di esproprio è stato considerato un valore del fabbricato, pari a circa Euro/mq.400,00, calcolato in base al costo di ricostruzione. Tale valore viene ritenuto congruo, preso atto che presso l Osservatorio Immobiliare dell Ufficio del Territorio di Caserta, per l anno 2004, secondo semestre, non si rilevano quotazioni per la zona suburbana ove è ubicato il bene oggetto del presente procedimento. Mentre per altra zona, denominata industriale, per lo stesso periodo, i capannoni di tipo industriale si sono riscontrati valori di mercato che variano da un minimo di Euro/mq.230,00 ad un massimo di Euro/mq.300,00. Art.4) che per la determinazione delle indennità relative ai manufatti, come previsto dalla circolare del 09/04/97 n.2 della competente Commissione Provinciale Espropri, sono state calcolate analiticamente, in base al costo di ricostruzione, tenendo conto del relativo indice di vetustà. Art.5) Il presente decreto verrà registrato e notificato alla ditta proprietaria ed alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Art.6) I proprietari, entro il termine di giorni trenta dalla notifica del presente decreto, hanno la facoltà di accettare l indennità di esproprio offerta e di convenire la cessione volontaria dei beni immobili interessati. Art.7) Di disporre il deposito, presso la Cassa Depositi e Prestiti, delle indennità di esproprio a titolo provvisorio, nel caso in cui le stesse non vengono accettate dagli aventi diritto, nel termine di trenta giorni previsto dalla normativa vigente. Art.8) Di provvedere alla pubblicazione del presente decreto all Albo Pretorio e sul Bollettino degli Atti Ufficiali della Regione Campania. Caserta, lì 09 maggio 2005 Il Dirigente del Settore LL.PP. Ing. Carmine Sorbo Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 2 / 6

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA - (Provincia di Napoli) - Settore Urbanistica - Decreto d esproprio n. 0023012/2005 IL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA Vista l istanza del Consorzio per l Area di Sviluppo Industriale di Napoli, prot. n. 2262/L del 30.05.2005; Visto il decreto di occupazione temporanea e d urgenza n. 16780 emesso da questo Comune in data 17.04.2000; Visto il decreto n. 23847 del 24.05.2002, con il quale è stata prorogata la validità del predetto decreto di occupazione temporanea e d urgenza fin al 31.05.2005; Considerato che tali iniziative sono in conformità del P.R.T. dell A.S.I. di Napoli, agglomerato industriale di Foce del Sarno, e che l area occorrente è zona destinata ad insediamenti industriali, disciplinati dalle norme relative alla unità di localizzazione industriale ; Considerato che i suoli oggetto della procedura sono già stati occupati in via temporanea e di urgenza in esecuzione del predetto decreto n. 16780 del 17 aprile 2000; Vista l offerta delle indennità determinate per quanto attiene le sole aree della Ditta Di Somma Alfonso Fl. 3 p.lla 1859, indennità. offerta Euro 13.275,57; Vista l ordinanza del Comune di Castellammare di Stabia prot. n. 0022770 del 27.05.2005, con la quale è stato disposto il deposito delle indennità presso la Cassa DD.PP.; Vista la quietanza rilasciata dalla Tesoreria Provinciale dello Stato di Euro 13.275,57, attestante l avvenuto deposito della predetta somma in favore della ditta catastale Di Somma Alfonso Fl. 3 p.lla 1859, indennità offerta Euro 13.275,57; Viste la L 2359/1865, il T.U. 218/78, la L 1/78, la L 865/71 e successive modifiche ed integrazioni; DECRETA E dichiarata l espropriazione per P.U. dei sottoelencati immobili siti nel Comune di Castellammare di Stabia: Ditta catastale Di Somma Alfonso Fl. 3 p.lla 1859, di mq. 1.070 indennità complessive depositata di Euro 13.275,57. Il presente decreto sarà registrato, trascritto, volturato e iscritto nel B.U.R.C. e notificato alla Ditta espropriata a cura del Consorzio. 30 maggio 2005 Settore Urbanistico Il Dirigente Arch. Lea Quintavalle Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 3 / 6

COMUNE DI FOGLIANISE - (Provincia di Benevento) - Decreto di esproprio definitivo per la costruzione della Piazzetta a via G.Viglione. IL RESPONSABILE DELL U.T.C. Vista la legge 25 giugno 1865 n. 2359; Vista la legge 22 ottobre 1971 n. 865; Vista la legge 28 gennaio 1977 n. 10; Visto l art. 106 del D.P.R. 24/7/1977 n. 616; Visto l art. 3 della legge 3/1/1978 n. 1; Visto l art. 39 della legge Regionale n. 51 del 31.10.1978 con il quale sono delegate al Comune le funzioni amministrative di cui all art. 3 del D.P.R. n. 8/72, in materia di espropriazioni per cause di pubblica utilità; Visto il decreto n. 3611 del 15.05.2002 con il quale si provvedeva all occupazione temporanea, in via d urgenza, delle aree necessarie per la costruzione della Piazzetta a via G.Viglione, così come descritte nel piano particellare d esproprio facente parte del progetto approvato con delibera di G.C. n.30 del 21.02.2002; Visti i verbali in data 15.06.2002,con i quali si procedeva alla presa in possesso materiale delle suddette aree; Vista la documentazione comprovante l avvenuto adempimento di quanto prescritto dall art.10 della legge 22/10/1971 n.865; Visto l avviso di deposito affisso all albo pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 04.09.2003 al 19.09.2003; Considerato che nei termini prescritti dal citato art.10 della legge 865/71, non sono pervenute alla segreteria comunale osservazioni scritte da parte delle ditte proprietarie dei beni interessati alla predetta espropriazione, così come certificato dal Segretario Comunale in data 24.09.2003; Visto il decreto n. 6488 del 01.10.2003, con il quale veniva fissata l indennità di esproprio da corrispondere a ciascuno degli aventi diritto, regolarmente pubblicato all albo pretorio e sul B.U.R.C.; Viste le determine di questo U.T.C. n. 9 del 04.02.2004; n. 92 del 27.10.2004; n.96 del 12.11.2004, con le quali sono stati disposti i pagamenti dell indennità d esproprio a tutte le ditte che l hanno accettata; Considerato che le opere sono state dichiarate di pubblica utilità ai sensi dell art. 35 della L.R. n. 51/78; DECRETA E disposta in favore del Comune di Foglianise (cod. fisc. 80002150623), l espropriazione definitiva delle aree site in questo Comune,per la realizzazione della Piazzetta a via G.Viglione, di cui al seguente prospetto: - Ditta 1) MAIO GIUSEPPE nato a Foglianise (BN) il 09.11.1950 comproprietario con MAIO ROSA MARIA nata a Castelpoto (BN) il 26.09.1948 della particella 435 del foglio 12, pervenuta per eredità, dalla madre sig.ra Iannuzzi Giuseppina, nata Foglianise il 28.03.1920,quale proprietaria per testamento del padre Iannuzzi Laureato nato a Castelpoto il 16.03.1891, superficie da espropriare mq.280, indennità accettata; - Ditta BOFFA GIOVANNA nata a Foglianise (BN) il 12.06.1937 proprietaria della particella 436 del foglio 12, superficie da espropriare mq.230; nonché area di sedime di un fabbricato rurale particella 73 del foglio 12, superficie da espropriare mq.9,00, indennità accettata; -Ditta IANNUZZI ANGELINA nata a Torrecuso(BN) il 30.09.1925 proprietaria della particella 719 del foglio 12, superficie da espropriare mq.230, indennità accettata; - Ditta 1) IANNUZZI LAUREATO ANGELO nato a Foglianise (BN) il 02.02.1950 proprietario per 5/9, 2) IANNUZZI GRAZIUCCIA nata a Foglianise (BN) il 04.12.1958 proprietaria per 2/9, 3) IANNUZZI MARIA MICHELINA nata a Foglianise (BN) il 01.02.1953 proprietaria per 2/9, 4) PICA ANTONIA nata a Benevento il 14.01.1921 (usufruttuaria per 7/9) della particella 721 del foglio 12, - superficie da espropriare mq. 128,indennità accettata; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 4 / 6

-Ditta IANNUZZI VITO nato a Foglianise (BN) il 25.03.1934 proprietario della particella 724 del foglio 12, superficie da espropriare mq.90, indennità accettata; Nonché diritto sull Aia particella 71 del foglio 12-, indennità accettata; - Ditta Di GIOIA GIUSEPPE nato a Foglianise (BN) il 12.10.1923 proprietario della particella 726 del foglio 12- superficie da espropriare mq.50, indennità accettata; -Ditta IANNUZZI COSTANZO nato a Foglianise (BN) il 28.11.1973 proprietario della particella 728 del foglio 12 superficie da espropriare mq.15 indennità accettata e della particella 724 del foglio 12, pervenuta per atto di compravendita notaio Cusani Claudio- repertorio 16080 del 13.05.1998-, registrato a Benevento il 19.05.1998 al N. 1897 Mod.1 Vol. 19 superficie da espropriare mq.90, indennità accettata; -Ditta IANNUZZI CONCETTA nata a Foglianise (BN) il 29.10.1927, diritto sull Aia particella 71 del foglio 12, indennità accettata; -Ditta 1) DI GIOIA APOLLONIA VELIA nata a Foglianise (BN) il 09.01.1927 proprietaria; 2) BALDINI ROSARIA nata a Foglianise il 22.03.1923 (usufruttuaria per 1/2) del diritto sull Aia particella 71 del foglio 12, indennità accettata; Il presente decreto, a norma dell art. 13 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, sarà notificato ai proprietari, pubblicato all albo pretorio comunale e sul B.U.R.C. e successivamente registrato e trascritto presso il competente ufficio dei registri immobiliari di Benevento con esenzione di bollo. Foglianise, li 23.05.2005 Il Responsabile dell U.T.C. Arch. Cosimo Boffa Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 5 / 6

COMUNE DI VILLARICCA - (Provincia di Napoli) - Corso Vittorio Emanuele n. 60 - tel 0818191229 - Fax 0818191269 - Ufficio Tecnico - Indennità definitiva d esproprio. Per ogni effetto di legge, si rende noto che la Commissione Provinciale Espropri della Provincia di Napoli ha determinato in Euro 108.208,05 (diconsi euro centoottomiladuecentootto/05) l indennità definitiva d esproprio dell area sita nel Comune di Villaricca (NA), in Catasto al foglio 2 particella 1231 mq. 2.800 in ditta: al Sig. Finelli Livio nato a Giugliano in Campania (NA) il 22/06/1930 e residente in Giugliano alla Via Marconi, n. 43; al Sig. Finelli Guido nato a Giugliano in Campania (NA) il 25/03/01924 e residente in Giugliano alla Via Marconi n. 43, occorrente per la realizzazione dei lavori di completamento ed adeguamento della scuola Elementare Marchesella. La relazione di stima è depositata presso la Segreteria del Comune di Villaricca (NA). Il Dirigente del III Settore Ing. Francesco Cicala Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 6 / 6