SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Documenti analoghi
SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

Scheda di dati di sicurezza

Duck Power Igienizzante

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

FORMA COMMERCIALE : SUNISO GS

Scheda di sicurezza CALCISAN

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA NASTRO ADESIVO PLP TRASPARENTE HOT-MELT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

WUXAL PROFI. SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE. Versione 1 Data di revisione Data di stampa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA HDC - HEAVY DUTY DEGREASER "C"

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

FS q-force ita /10/10 10:55 Pgina 1 C M Y CM MY CY CMY K CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE. Composicin

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

Olio idraulico HF- 95

Area prodotto. Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA 91/155/CEE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DI SICUREZZA COMPLET ANTITARLO ID DOCUMENTO MSDS_COM_ANTITARLO 1. DENOMINAZIONE

Bayer CropScience SCHEDA DI SICUREZZA in accordo con il Regolamento (UE) No. 1907/2006

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1 Identificatori del prodotto Nome del prodotto : Crotonato di metile

Scheda di Sicurezza EFFICACE VETRI

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31


Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Q Oil Europe Ltd. Unit 2, Crown Point Ind. Est Sth, King Street Denton Manchester, M34 6HE Gran Bretagna.

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE. Area prodotto

Questa SDS è conforme agli standard e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Stucco in pasta specifico per legno e muri PER INTERNO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

ABX Pentra CK NAC CP A91A00554CIT 30/06/2008

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Bieffe Chemical snc Via Valleambrosia Rozzano (MI) 58-75% EINECS: Xn, F, N, R CAS: % EINECS:

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte

3. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso.

Scheda dati di sicurezza

Scheda di sicurezza RIMUOVI GRAFFITI UNIVERSALE. Linea professionale. Scheda di sicurezza del 7/5/2009, revisione 2

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

: P&G Professional Detergente per Bagno

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006- ISO

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ID-11 Sviluppo (Parte A)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Perceptol Sviluppo (Parte A)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31

MATCH Versione 4 Data di revisione Data di stampa

SCHEDA DI SICUREZZA. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 REACH DETERGENTE CONCENTRATO PER IL LAVAGGIO DEI PAVIMETI

TELEFONO D'EMERGENZA: Centro Antiveleni di Pavia - IRCCS Fondazione Maugeri

Scheda dati di sicurezza manufatto in EPS AUTOESTINGUENTE colorato

SCHEDA SULLA SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Ilfostop

Prodotto: Deobrett Revisione n 1 Data di revisione:16/01/2012 Codice scheda: DEOB(0112)01 pag. 1/5

SCHEDA SULLA SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Multigrade Sviluppo

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (MSDS)

OLIO LUBRIFICANTE PAG 46

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza ADESIVIL D3

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Bio-Optica Milano S.p.a.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza ZERO

: Diidrossido di rame.

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

Scheda di sicurezza SYSTEM CA 224 PULITORE ALTA PRESSIONE

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Relavit top

REV-AQUA m 3 (parte solida)

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

SCHEDA DI SICUREZZA Pagina: 1/2 Data di emissione: 19/03/2001 Revisione: n. 6 del 16/03/2010

S C H E D A D I S I C U R E Z Z A 91/155/UE Revisione 6 del 13/03/07 GEN ART - SCIOGLICATRAME

Scheda di sicurezza FLUORCOAT S.125 Componente A pigmentato

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda Dati di Sicurezza

Start Pilote. Codici prodotti corrispondenti. Dispositivi di protezione individuale - avvertenze prima dell uso AF Scheda tecnica n.

Scheda di dati di sicurezza

S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A. SOLAR Detergente multiuso citro

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Transcript:

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/8 AR / 163 Elastic Stain Kit, Artisan Utilizzazione: Per uso laboratorio. Imballaggio: 120 ml Distributore: DAKOCytomation Denmark A/S Produktionsvej 42 DK-2600 Glostrup Tel: +45 44 85 95 00 Fax: +45 44 85 95 95 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Il prodotto contiene: solventi organici e/ed acqua. Le seguenti sostanze sono soggette alle prescrizioni di legge sulla dichiarazione del contenuto: %: No. CAS: N. CE: Nome chimiche: Classificazione: Note: 60-100 64-17-5 200-578-6 Etanolo F;R11 5-10 517-28-2 208-237-3 Ematossilina Xi;R36/37/38 3-<10 67-56-1 200-659-6 Metanolo F;R11 T;R23/24/25-39/23/24/25 3. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Il prodotto è stato classificato in base alle norme vigenti: F; R11 Xn; R20/21/22 Xn; R68/20/21/22 Pericoli fisici e chimici: Il prodotto è altamente infiammabile e può incendiarsi al minimo contatto con fiamme o scintille. Per l'uomo: Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione. L'inalazione di vapori in concentrazioni elevate intontisce e può causare mal di testa, stanchezza, capogiro e nausea. Il prodotto contiene un componente che può penetrare nella pelle. Per l'ambiente: Il prodotto contiene composti organici volatili che possono contribuire alla formazione fotochimica di ozono.

2/ 8 4. INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO Inalazione: Portare la persona all'aria fresca e a riposo sotto osservazione. In caso di malessere contattare il pronto soccorso portando con sé la presente scheda dati. Contatto con la pelle: Togliere immediatamente gli indumenti contaminati e lavare la pelle con acqua e sapone. In caso di eruzioni cutanee, ferite o altre irritazioni della pelle: consultare un medico e mostrargli la presente scheda dati. Contatto con gli occhi: Sciacquare immediatamente con abbondante acqua per non più di 15 minuti. Togliere eventuali lenti a contatto ed aprire bene l'occhio. Se l'irritazione si protrae contattare il pronto soccorso portando con sé la presente scheda dati. Ingestione: Sciacquare immediatamente la bocca e bere abbondante acqua. Tenere la persona sotto osservazione. In caso di malessere contattare il pronto soccorso portando con sé la presente scheda dati. 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi estinguenti: Per l'estinzione di incendi usare acido carbonico o polvere. Rischi specifici: In caso d'incendio possono crearsi gas nocivi. Vista la misura dell imballaggio, il rischio in caso di inalazione di gas fumogeni è minimo. Mezzi protettivi per il personale antiincendio: Per la scelta di un apparecchio respiratorio in caso di incendio: seguire le misure precauzionali comunemente usate nell azienda. 6. PROVVEDIMENTI IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE Precauzioni individuali: Evitare l'inalazione di vapori e il contatto con la pelle e con gli occhi. Per informazioni sulla protezione individuale vedere la voce 8. Precauzioni ambientali: Non versare in fognature, sulla terra o nei corsi d'acqua. Metodi di pulizia: Assorbire il prodotto fuoriuscito con materiale assorbente non combustibile. Per informazioni sullo smaltimento vedere la voce 13.

3/ 8 7. MANIPOLAZIONE ED IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione: Evitare l'inalazione di vapori e il contatto con la pelle e con gli occhi. Osservare le normali precauzioni per la manipolazione di sostanze chimiche. Misure tecnici: Utilizzare i metodi di lavorazione che riducano al minimo il contatto. È vietato fumare e usare fiamme libere e altre sorgenti di ignizione. Precauzioni tecnici: Non rilevante. Precauzioni tecnici di magazzinaggio: Osservare le regole per liquidi infiammabili. Condizioni di conservazione: Conservare nell'imballaggio originale ben chiuso in luogo fresco e ben ventilato. 8. PROTEZIONE PERSONALE/CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE Misure tecnici: Garantire una ventilazione efficace. Rispettare i limiti di esposizione e ridurre al minimo il rischio di inalazione di vapori e aerosoli. Nome chimico: Valori limite: Cat.: Annotazioni: Referenza: Metanolo 200ppm 250ppm 262mg/m³ 328mg/m³ 15 mg/l TWA STEL Orina Skin; BEI ACGIH ACGIH Etanolo 1000ppm TWA A4 ACGIH Protezione personale: L attrezzatura protettiva personale deve essere scelta conformemente alle norme CEN e insieme al fornitore dell attrezzatura protettiva personale. Protezione delle mani: Usare guanti protettivi. Si consigliano guanti di gomma nitrile. Il fornitore dei guanti può raccomandarne altri tipi. Protezione degli occhi: In caso di rischio di spruzzi: Usare occhiali protettivi/schermo protettivo per il viso. Controllo dell'esposizione ambientale: Non conosciuto.

4/ 8 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Aspetto: Odore: ph: Punto di ebollizione: Punto di infiammabilità: Proprietà esplosive: Pressione di vapore: Densità relativa: Solubilità: rosso / liquido marrone alcool non rilevante 78,5 C 13 C non rilevante 5,32 kpa non indicato Miscibile con acqua. 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Stabilità: Stabile se conservato secondo le indicazioni. Condizioni/ materiali da evitare: Calore, sorgenti di ignizione e contatto con sostanze ossidanti. Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno in particolare. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Inalazione: Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione. I vapori possono irritare le vie respiratorie e causare irritazioni della gola e tosse. L'inalazione di vapori in concentrazioni elevate intontisce e può causare mal di testa, stanchezza, capogiro e nausea. Contatto con la pelle: Nocivo: possibilità di effetti dannosi irreversibili a contatto con la pelle. Il prodotto contiene solventi organici che possono essere assorbiti attraverso la pelle. Effetto sgrassante. Il contatto prolungato può causare arrossamenti, irritazioni e screpolature della pelle. Contatto con gli occhi: Può irritare e causare arrossamenti e bruciori. Ingestione: Nocivo per ingestione. Anche in piccole quantità (30-250 ml di metanolo) può essere fatale. I sintomi sono mal di stomaco, nausea, vomito, fiacchezza, disturbi alla vista e cecità. N.B. L etanolo neutralizza l intossicazione da metanolo. Il contenuto di etanolo del prodotto può diminuire il rischio di intossicazione. Effetti specifici: Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione.

5/ 8 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Mobilità: Il prodotto è miscibile con acqua. Può diffondersi in ambiente acquatico. Il prodotto contiene composti organici volatili (COV) che evaporano facilmente da tutte le superfici. Degradabilità: Non si hanno informazioni sul livello di biodegradabilità del prodotto. Ecotossicità: Non si hanno informazioni sulla ecotossicità del prodotto. Potenziale di bioaccumulo: I dati sull accumulo non sono noti. Altri effetti avversi: Il prodotto contiene composti organici volatili che possono contribuire alla formazione fotochimica di ozono. 13. OSSERVAZIONI SULLO SMALTIMENTO Smaltire residui e rifiuti conformemente alle regole stabilite dalle autorità locali. È necessario trattare i rifiuti con le stesse precauzioni adottate per i rifiuti pericolosi. Residui: Codice CER: 16 05 06

6/ 8 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Número UN: Proper shipping name: Marittimo (IMDG): Class: PG: MP: EmS: MFAG: Idrovías: Aria (ICAO/IATA): Class: PG: Terra (RID/ADR): Class: Gruppo d'imballaggi Primary risk label Subsidiary risk label 1987 ALCOHOLS, N.O.S. ( Ethanol, Methanol ) 3 II No F-E, S-D 1 Da trattare localmente. 3 II 3 II 3 -

7/ 8 15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA Etichettatura: R11 R20/21/22 R68/20/21/22 Contiene: Metanolo Facilmente infiammabile Facilmente infiammabile. Nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione. Nocivo S16 S35 S36/37 Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. Usare indumenti protettivi e guanti adatti. Normativa nazionale: Decreto legislativo 16 luglio 1998, num. 285, recante: Attuazione di direttive comunitarie in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi, a norma dell'articolo 38 della legge 24 aprile 1998, n. 128. DECRETO 7 settembre 2002. Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio. Threshold Limit Values (2003), ACGIH, by the American Conference on Governmental Industrial Hygienists. Decisione della Commissione 2000/532/CE modificata dalla decisione 2001/118/CE che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi conformemente alla direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi e alla direttiva 91/689/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi con modifiche.

8/ 8 16. ALTRE INFORMAZIONI L'utente deve essere stato istruito nello svolgimento del lavoro e deve conoscere il contenuto della presente scheda dati. Formulazione delle frasi di rischio: R11 Facilmente infiammabile. R20/21/22 Nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. R23/24/25 Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. R39/23/24/25 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione. R36/37/38 Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. R68/20/21/22 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione. Le informazioni contenute nella presente scheda sono basate sui dati in nostro possesso alla data dell elaborazione e sono affidabili a patto che l uso del prodotto avvenga nel rispetto delle condizioni prescritte e in conformità con le indicazioni fornite sull'imballaggio e/o nella documentazione tecnica. Qualsiasi altro uso del prodotto, eventualmente in combinazione con qualsiasi altro prodotto, o in qualsiasi altro processo avviene a proprio rischio e pericolo. Redatta da DANISH TOXICOLOGY CENTRE, Kogle Allé 2, DK-2970 Hørsholm, Danimarca. Telefono +45 45 76 20 55, Telefax + 45 45 76 24 55