COMUNE DI BESATE Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

Documenti analoghi
COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI BESATE Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. P.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

Provincia di Bergamo

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TREVIOLO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima Convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI LACCHIARELLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Chiusa di San Michele

ORIGINALE. COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

Comune di Casalromano

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLASCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CENTRAL POLIZIA MUNICIP SEGRETERIA UFF. TECNICO FAX P.IVA CAP SEDE: VIA DANTE 24

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI NOVATE MILANESE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LOCATELLO Provincia di Bergamo

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

IL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI CASORATE PRIMO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI BREMBILLA Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CASTEL MELLA

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

Comune di Casalromano

C O M U N E D I G E R A L A R I O Provincia di Como

Provincia di Monza e della Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PANDINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

C O M U N E D I U B O L D O

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

N. 21 del 09/04/2019

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COPIA COMUNE DI BESATE Provincia di Milano 20080 -Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel.029050906 - Fax 0290098006 C.F. - P.IVA 04935080152 Codice ente Protocollo n. 10901 DELIBERAZIONE N. 20 in data: 29.07.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: ADOZIONE P.I.I. DI INIZIATIVA PUBBLICA IN VARIANTE N. 1 AL P.G.T. VIGENTE, AI SENSI DELL'ART. 92, COMMA 8 DELLA L.R. 12/05. L anno duemilatredici addi ventinove del mese di luglio alle ore 20.30 nella sala delle adunanze del Comune, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: 1 - CASARINI NATALE Presente 8 - TACCHELLA CINZIA Presente 2 - CODEGONI DARIO Presente 9 - BEVILACQUA GIANCARLO Presente 3 - ANELLI CESARE GIUSEPPE Assente 10 - PASINI OTTORINO Presente 4 - ZUCCHI DANILO Presente 11 - POIRE' ANGELO Presente 5 - ABBIATI MICHELE Presente 12 - CIPOLAT-MIS MATTEO Assente 6 - NEGRI LAURA Presente 13 - CASATI SERGIO Assente 7 - MORO MICHELE Presente Totale presenti 10 Totale assenti 3 Assiste il Segretario Comunale DOTT. EQUIZI MASSIMO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Sig. CASARINI NATALE in qualità di Sindaco assume la Presidenza e, essendo legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Delibera di C.C. n. 20 del 29.07.2013 Il sindaco lascia la parola al professionista incaricato Arch. Rosso, il quale illustra la proposta. Alle ore 20,53 entra in aula il Consigliere Anelli. Quindi IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: il Comune di Besate è dotato di Piano di Governo del Territorio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 14.12.2009 esecutiva ai sensi di Legge, che ha assunto efficacia con pubblicazione sul B.U.R.L. Regione Lombardia n. 24 del 16.06.2010 serie inserzione e concorsi; questa Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 20.02.2012, ha espresso indirizzo al fine di procedere alla redazione di un atto di pianificazione relativo alla variante del PGT vigente, ritenuta necessaria in quanto sono ormai mutati i contenuti strategici di indirizzo politico inclusi nei documenti del PGT; la variante urbanistica ha per oggetto il nuovo Ambito di Trasformazione denominato AT3, attualmente destinato all espansione residenziale ed alla localizzazione del nuovo centro sportivo comunale e all interno del quale risulta inserito un bene immobile di proprietà comunale identificato catastalmente al fg. 7 mappali 32,201; Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 4 del 21.01.2013, con la quale è stato avviato il procedimento relativo alla variante parziale n. 1 al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) e contestuale avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) coordinata con la Valutazione di Incidenza, per l approvazione di un P.I.I. di iniziativa pubblica riguardante l area di proprietà comunale ubicata all interno dell Ambito di Trasformazione denominato AT3 di cui in premessa; Dato atto che di detto avvio del procedimento è stata data ampia pubblicità, secondo quanto stabilito dall art. 13 comma 2 della L.R. n. 12/05, mediante pubblicazione di apposito Avviso all Albo Pretorio comunale on-line dal 25.01.2013 al 25.02.2013 (reg. di pubblicazione n. 30), nonché sul sito internet del Comune di Besate e sul sito web regionale Sivas, oltre che pubblicazione sul quotidiano Il Giorno in data 07.02.2013; Visto che con Determinazione n. 29 del 11.02.2013 è stato affidato all Arch. Alessandro Santomenna con studio in Tradate (VA), l incarico per la redazione della documentazione tecnica propedeutica all approvazione del P.I.I. di cui in premessa, consistente nella redazione del Rapporto Preliminare finalizzato all espletamento della procedura di Verifica di assoggettabilità a V.A.S. e la redazione dello Studio di Incidenza per la procedura di Valutazione d Incidenza (VIC) degli effetti sui siti di Rete Natura 2000 presenti sul territorio comunale [Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Sito di Importanza Comunitaria (SIC)]; Visto che con Determinazione n. 30 del 12.02.2013 è stato affidato all Arch. Fausto Rosso dello Studio Associato di Architettura e Pianificazione Territoriale RIBOLDI-ROSSO-CARABELLI con studio in Tradate (VA) l incarico per la redazione del P.I.I. in variante n. 1 al PGT vigente; Richiamata la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 254 del 25.06.2013 avente per oggetto Comune di Besate - Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A) di PII in Variante al Piano di Governo del territorio ai sensi dell art. 25 bis della LR 86/83, con la quale è stata rilasciata Valutazione di Incidenza positiva a seguito dell esame dello Studio di Incidenza pervenutoci in data 08.04.2013 prot. n. 2263 da parte del tecnico incaricato e relativo parere positivo di competenza da parte del Parco Lombardo della Valle del Ticino pervenutoci in data 23.04.2013 prot. n. 2606; 2

Dato atto che è stato espletato positivamente il procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) coordinata con la Valutazione di Incidenza, per l approvazione del P.I.I. in oggetto; Richiamato l Avviso di convocazione della conferenza per la verifica di assoggettabilità alla VAS pubblicato in data 10.06.2013 prot. n. 3590, rivolto soprattutto anche alla parti sociali, economiche, alle associazioni ed istituzioni presenti sul territorio comunale, al fine di presentare parere entro 30 giorni come previsto dall art. 13, c. 3 della L.R. 12/05; Visto il Decreto n. 1 del 16.07.2013 prot. n. 4370, provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica con il quale è stato disposto di non assoggettare il P.I.I. in variante n. 1 al PGT vigente alla procedura di Valutazione Ambientale VAS, a seguito di apposita Conferenza dei Servizi tenutasi in data 12.07.2013 (Verbale prot. n. 4326 del 12.07.2013) di valutazione del Rapporto Preliminare depositato in libera visione dal 05.06.2013; Visto il successivo Avviso di Informazione circa la decisione pubblicato in data 16.07.2013 prot. n. 4371 all Albo Pretorio comunale on-line dal 16.07.2013 al 31.07.2013 (reg. di pubblicazione n. 295), nonché sul sito internet del Comune di Besate e sul sito web regionale Sivas ; Acquisito il parere favorevole espresso dalla Commissione Comunale per il Paesaggio, nella seduta del 12.07.2013 Verbale n. 8, relativamente al P.I.I. in variante n. 1 al PGT vigente di cui sopra, essendo in corso l iter amministrativo finalizzato al rilascio dell Autorizzazione Paesaggistica (che dovrà essere concluso prima della successiva approvazione definitiva dello stesso piano urbanistico); Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 29.07.2013 con la quale si è proceduto all approvazione di correzione di errori materiali (rettifica n. 1 al PGT) alla cartografia di piano degli atti di P.G.T. vigente, tra cui una migliore puntualizzazione del confine territoriale (non coincidente rispetto alle diverse basi territoriali) attestandolo sulla base catastale (la quale risulta maggiormente corretta rispetto al rilievo aerofogrammetrico e la C.T.R. della Regione Lombardia); Visti gli elaborati costituenti la Variante n. 1 al il Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente del Comune di Besate che hanno già recepito l approvazione di cui al punto precedente, redatti dall Arch. Fausto Rosso di Tradate e pervenuti in data 23.07.2013 prot. n. 4494, nonché gli altri documenti inerenti il P.I.I. di iniziati va pubblica sopra citato, dettagliatamente sotto elencati: ELABORATI A CORREDO DELLA VARIANTE N. 1 AL PGT VIGENTE Relazione illustrativa della Variante 01/2013 Elaborati del Documento di Piano modificati per effetto della variante - 04/C DP Estratto Piano Territoriale Regionale (elaborato aggiunto) - 04/D DP Estratto Piano Paesaggistico Regionale (elaborato aggiunto) - 04/E DP Estratto PTCP adottato Provincia di Milano (elaborato aggiunto) - 04/F DP Estratto Piano Territoriale d Area Navigli Lombardi (elaborato aggiunto) - 06.DP Vincoli amministrativi 1 : 10.000-14/a.DP Carta del paesaggio: criticità e vulnerabilità 1 : 10.000-14/b.DP Carta del paesaggio: sensibilità paesistica 1 : 10.000-16.DP Beni architettonici e ambientali 1 : 10.000-17.DP Rete ecologica 1 : 10.000-19.DP Assetto strategico per lo sviluppo del territorio 1 : 10.000-20.DP Assetto strategico per lo sviluppo del territorio con individuazione delle trasformazioni previste nel quinquennio 1 : 5.000 Elaborati del Piano dei Servizi modificati (o aggiunti) per effetto della variante - 24.1 PS I servizi previsti nel Comune 1 : 5.000-24.2 PS I servizi previsti nel Comune 1 : 2.000 3

- 25.PS Il sistema del verde 1 : 5.000-25/B.PS La Rete Ecologica Comunale (REC) (elaborato aggiunto) 1 : 5.000 Elaborati del Piano delle Regole modificati per effetto della variante - 27.1.PR Ambiti e aree assoggettati a specifica disciplina: l intero territorio comunale 1 : 5.000-27.2.PR Ambiti e aree assoggettati a specifica disciplina: il tessuto urbano consolidato 1 : 2.000-28.PR Disciplina degli interventi nel nucleo di antica formazione 1 : 1.000 31 Norme di attuazione del Piano di Governo del Territorio PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO, di iniziativa pubblica, in variante al P.G.T. vigente. (ex artt. 87 e segg. l.r. 12/2005) A) ELABORATI GENERALI G 01 Planimetria di inquadramento territoriale su CTR scala 1 : 10.000 G 02 G 03 Documentazione fotografica dell ambito d intervento Estratto mappa catastale, con individuazione dell Ambito di Trasformazione oggetto del P.I.I. in variante. scala 1 : 1.000 G 04 Estratti P.G.T. vigente, confronto con elaborati P.G.T. in variante scala 1 : 5.000 G 05 Relazione tecnica B) PROGETTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT-3a (aree di proprietà Comunale) P 01 Stato di fatto dell ambito di intervento con indicazione delle urbanizzazioni esistenti scala 1 : 500 P 02 Destinazione urbanistica specifica delle aree (secondo il P.I.I.) scala 1 : 500 P 03 Individuazione delle aree da trasferire all attuatore privato scala 1 : 1.000 P 04 Previsioni planivolumetriche di dettaglio scala 1 : 500 P 05 Principali profili e sezioni scala 1 : 500 P 06 Planivolumetria descrittiva area residenziale fase 1 scala 1 : 500 P 07 Planivolumetria descrittiva a regime fase 2 scala 1 : 500 P 08 Opere di urbanizzazione primaria: sedi stradali e parcheggi scala 1 : 500 P 09 P 10 Opere di urbanizzazione primaria: rete fognaria, rete acque meteoriche Intubamento Cavo scala 1 : 500 Opere di urbanizzazione primaria: rete idrica, rete distribuzione gas metano, rete telefonica, rete pubblica illuminazione, rete distribuzione bassa tensione scala 1 : 500 P 11 Opere di urbanizzazione primaria e secondaria: verde e pavimentazione spazi pubblici scala 1 : 500 P 12 Sezioni stradali tipo scala 1 : 50 P 13 P 14 P 15 Stima del costo delle opere di urbanizzazione da realizzare Norme di attuazione del Programma Relazione economica sulla fattibilità del Programma P 16 Relazione paesaggistica (D.G.R. nr. 9/2727 del 22.12.2011) 4

P 17 Rilevato che: Schema di convenzione per il P.I.I. si è proceduto all esclusione della procedura della VAS; il P.I.I. non comporta variante al PTCP della provincia di Milano; il P.I.I. persegue obiettivi di riqualificazione urbana ed ambientale; il P.I.I. non ha rilevanza ragionale non ricorrendo alcuna delle ipotesi previste dall art. 92, comma 5 della LR 12/05; il P.I.I. prevede destinazioni e funzioni residenziali, con nuove infrastrutture pubbliche e di interesse pubblico (nuove aree a standard); Vista la dichiarazione di asseverazione rilasciata dal tecnico estensore della componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT, dott.ssa Geol. Linda Cortelezzi, pervenutaci in data 18.07.2013 prot. n. 4442 dalla quale si evince che la Variante n. 1 al PGT vigente di cui all oggetto risulta congrua con i contenuti dello studio effettuato per il PGT; Vista la vigenza del PGT, e quindi del Documento di Piano che presuppone la non necessità della preventiva approvazione del Documento d Inquadramento dei Programmi Integrati d Intervento; Vista la L.R. 11.03.2005, n. 12 recante Legge per il governo del territorio, che conferisce a questo organo la competenza in merito al presente atto; Ritenuto di procedere in merito all approvazione del P.I.I. in variante n. 1 al PGT vigente, secondo quanto disposto dall art. 92, comma 8 della L.R. 12/05 che prevede nello specifico: I programmi integrati di intervento in variante agli strumenti urbanistici comunali vigenti o adottati, non aventi rilevanza regionale ai sensi del comma 5, sono adottati e approvati dal consiglio comunale con la procedura di cui all articolo 14, commi 2, 3 e 4, acquisita la verifica provinciale di compatibilità di cui all articolo 3, comma 18, della l.r. 1/2000, ovvero all articolo 13, comma 5, intendendosi i termini ivi previsti ridotti a quarantacinque giorni ; Atteso quanto su esposto; Visto l art. 42 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; Visto il parere tecnico favorevole del Responsabile del Settore Tecnico, espresso ai sensi dell art. 49 comma 1 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267; Con voti unanimi favorevoli resi per alzata di mano dagli undici consiglieri presenti e votanti DELIBERA Per i motivi esposti in narrativa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti; 1) di prendere atto della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 29.07.2013 con la quale si è proceduto all approvazione di correzioni di errori materiali alla cartografia di piano degli atti di P.G.T. vigente (rettifica n. 1 al PGT), tra cui una migliore puntualizzazione del confine territoriale (non coincidente rispetto alle diverse basi territoriali) attestandolo sulla base catastale (la quale risulta maggiormente corretta rispetto al rilievo aerofogrammetrico e la C.T.R. della Regione Lombardia); 2) di prendere atto della Deliberazione di Giunta Provinciale n. 254 del 25.06.2013 avente per oggetto Comune di Besate - Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A) di PII in Variante al Piano di Governo del territorio ai sensi dell art. 25 bis della LR 86/83, con la quale è stata rilasciata Valutazione di Incidenza positiva a seguito dell esame dello Studio di Incidenza pervenutoci in data 08.04.2013 prot. n. 2263 da parte del tecnico incaricato e relativo parere positivo di competenza da parte del Parco Lombardo della Valle del Ticino pervenutoci in data 23.04.2013 prot. n. 2606; 5

3) Di prendere atto dello svolgimento della procedura di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ed in particolare del Decreto n. 1 del 16.07.2013 prot. n. 4370, (provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica) con il quale è stato disposto di non assoggettare il P.I.I. in variante n. 1 al PGT vigente alla procedura di Valutazione Ambientale VAS, a seguito di apposita Conferenza dei Servizi tenutasi in data 12.07.2013 (Verbale prot. n. 4326 del 12.07.2013) di valutazione del Rapporto Preliminare depositato in libera visione dal 05.06.2013; 4) Di adottare ai sensi dell art. 14, comma 2 della Legge Regionale n. 12/2005 e s.m.i. la variante n. 1 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Besate vigente redatta dall Arch. Fausto Rosso di Tradate, costituito dagli elaborati tecnici e grafici che vengono allegati al presente provvedimento quali parti integranti sostanziali del medesimo e di seguito dettagliatamente elencati: Relazione illustrativa della Variante 01/2013 Elaborati del Documento di Piano modificati per effetto della variante - 04/C DP Estratto Piano Territoriale Regionale (elaborato aggiunto) - 04/D DP Estratto Piano Paesaggistico Regionale (elaborato aggiunto) - 04/E DP Estratto PTCP adottato Provincia di Milano (elaborato aggiunto) - 04/F DP Estratto Piano Territoriale d Area Navigli Lombardi (elaborato aggiunto) - 06.DP Vincoli amministrativi 1 : 10.000-14/a.DP Carta del paesaggio: criticità e vulnerabilità 1 : 10.000-14/b.DP Carta del paesaggio: sensibilità paesistica 1 : 10.000-16.DP Beni architettonici e ambientali 1 : 10.000-17.DP Rete ecologica 1 : 10.000-19.DP Assetto strategico per lo sviluppo del territorio 1 : 10.000-20.DP Assetto strategico per lo sviluppo del territorio con individuazione delle trasformazioni previste nel quinquennio 1 : 5.000 Elaborati del Piano dei Servizi modificati (o aggiunti) per effetto della variante - 24.1 PS I servizi previsti nel Comune 1 : 5.000-24.2 PS I servizi previsti nel Comune 1 : 2.000-25.PS Il sistema del verde 1 : 5.000-25/B.PS La Rete Ecologica Comunale (REC) (elaborato aggiunto) 1 : 5.000 Elaborati del Piano delle Regole modificati per effetto della variante - 27.1.PR Ambiti e aree assoggettati a specifica disciplina: l intero territorio comunale 1 : 5.000-27.2.PR Ambiti e aree assoggettati a specifica disciplina: il tessuto urbano consolidato 1 : 2.000-28.PR* Disciplina degli interventi nel nucleo di antica formazione 1 : 1.000 31 Norme di attuazione del Piano di Governo del Territorio 5) Di adottare ai sensi degli artt. 14 e 92 della Legge Regionale n. 12/2005 e s.m.i. il Programma Integrato di Intervento di iniziativa pubblica costituente variante al PGT vigente, come indicato nella documentazione della variante n. 1 di cui al punto precedente 3), costituito dagli elaborati tecnici e grafici che vengono allegati al presente provvedimento quali parti integranti sostanziali del medesimo e di seguito dettagliatamente elencati: A) ELABORATI GENERALI G 01 Planimetria di inquadramento territoriale su CTR scala 1 : 10.000 G 02 Documentazione fotografica dell ambito d intervento 6

G 03 Estratto mappa catastale, con individuazione dell Ambito di Trasformazione oggetto del P.I.I. in variante. scala 1 : 1.000 G 04 Estratti P.G.T. vigente, confronto con elaborati P.G.T. in variante scala 1 : 5.000 G 05 Relazione tecnica B) PROGETTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT-3a (aree di proprietà Comunale) P 01 Stato di fatto dell ambito di intervento con indicazione delle urbanizzazioni esistenti scala 1 : 500 P 02 Destinazione urbanistica specifica delle aree (secondo il P.I.I.) scala 1 : 500 P 03 Individuazione delle aree da trasferire all attuatore privato scala 1 : 1.000 P 04 Previsioni planivolumetriche di dettaglio scala 1 : 500 P 05 Principali profili e sezioni scala 1 : 500 P 06 Planivolumetria descrittiva area residenziale fase 1 scala 1 : 500 P 07 Planivolumetria descrittiva a regime fase 2 scala 1 : 500 P 08 Opere di urbanizzazione primaria: sedi stradali e parcheggi scala 1 : 500 P 09 P 10 P 11 Opere di urbanizzazione primaria: rete fognaria, rete acque meteoriche Intubamento Cavo scala 1 : 500 Opere di urbanizzazione primaria e secondaria: rete idrica, rete distribuzione gas metano, rete telefonica, rete pubblica illuminazione, rete distribuzione bassa tensione scala 1 : 500 Opere di urbanizzazione primaria: verde e pavimentazione spazi pubblici scala 1 : 500 P 12 Sezioni stradali tipo scala 1 : 50 P 13 P 14 P 15 Stima del costo delle opere di urbanizzazione da realizzare Norme di attuazione del Programma Relazione economica sulla fattibilità del Programma P 16 Relazione paesaggistica (D.G.R. nr. 9/2727 del 22.12.2011) P 17 Schema di convenzione 6) Di dare atto che il procedimento finalizzato all approvazione del P.I.I. di cui al punto precedente 4) comporta l adozione di variante allo strumento urbanistico vigente, per cui viene attivata la procedura prevista dagli artt. 14 e 92 della L.R. 12/05; 7) Di dare atto che, secondo quanto disposto dal secondo comma dell art. 14 L.R. n. 12/2005: - la deliberazione di adozione sarà depositata per quindici giorni consecutivi nella segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati e gli atti stessi saranno altresì pubblicati nel sito informatico dell amministrazione comunale; - del deposito e della pubblicazione nel sito informatico dell amministrazione comunale sarà data comunicazione al pubblico mediante avviso pubblicato all albo pretorio on-line del Comune; 8) Di dare atto altresì che durante il periodo di pubblicazione, chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e, entro quindici giorni decorrenti dalla scadenza del termine per il deposito, può presentare osservazioni. 9) Di disporre, contemporaneamente al deposito di cui al precedente punto 6): 7

- ai sensi del quinto comma dell articolo 13 della L.R. 12/05 la trasmissione degli atti relativi al PII in variante n. 1 al PGT vigente, di cui sopra, alla Provincia di Milano ai fini dell espressione del parere di compatibilità con il proprio PTC; - ai sensi del sesto comma dell art. 13 della L.R. 12/05 la trasmissione degli atti relativi al PII in variante n. 1 al PGT vigente, di cui sopra alle competenti ASL e ARPA territorialmente interessate per l espressione dei pareri di competenza; 10) Di dare atto inoltre, che la medesima documentazione: - sarà trasmessa all Ente gestore del Parco Lombardo della Valle del Ticino, per l espressione del parere di competenza e per la verifica della congruità delle proposte di rettifica rispetto alle previsioni del vigente P.T.C., ai sensi della normativa ambientale di riferimento; - sarà trasmessa alla Regione Lombardia ai fini dell espressione del parere di compatibilità con il proprio Piano Territoriale d Area Navigli Lombardi (PTRA); 11) Di prendere atto che entro sessanta giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle osservazioni, a pena di inefficacia degli atti assunti, il Consiglio comunale approverà il PII in variante n. 1 al PGT vigente, decidendo nel contempo sulle osservazioni presentate; 12) Di dare atto che nel periodo intercorrente tra l adozione e la definitiva approvazione degli atti del P.G.T., ai sensi dell art. 13, comma 12, della L.R. 12/2005, saranno applicate le misure di salvaguardia in relazione a interventi, oggetto di domanda di Permesso di Costruire ovvero di Denuncia di Inizio Attività, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi; 13) Di demandare al Responsabile dell Area Tecnica l adozione degli atti di gestione per dare attuazione al presente provvedimento. Successivamente con voti unanimi favorevoli resi per alzata di mano dagli undici consiglieri presenti e votanti DELIBERA Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs 18 agosto 2000 n. 267. 8

******************************************************************************** PARERE DI REGOLARITA TECNICA Ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.LGS. n.267/2000 Sulla proposta di deliberazione in oggetto. SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE Besate, lì IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA F.to GEOM. FABIO LODIGIANI 9

Letto, approvato e sottoscritto: Delibera di C.C. n. 20 del 29.07.2013 IL SINDACO F.to CASARINI NATALE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. EQUIZI MASSIMO REFERTO DI PUBBLICAZIONE N. DEL REGISTRO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario su conforme dichiarazione del Messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno all Albo Pretorio dove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Addì,... IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. EQUIZI MASSIMO CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio del Comune ed è DIVENUTA ESECUTIVA, ai sensi del 3^ comma dell art. 134 del D.Lvo. n. 267/2000, dopo il decimo giorno dalla pubblicazione. Si certifica che la suestesa deliberazione, è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio del Comune dal giorno. La stessa è DIVENUTA ESECUTIVA IMMEDIATAMENTE ai sensi del IV comma dell art. 134 del D.Lvo. n. 267/2000. Addì,... IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. EQUIZI MASSIMO COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE, IN CARTA LIBERA, AD USO AMMINISTRATIVO. Addì IL SEGRETARIO COMUNALE 10