CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

Documenti analoghi
CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE AREA MANUTENZIONE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE AREA MANUTENZIONE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DETERMINA DEL IL DIRETTORE AREA MANUTENZIONE PROGETTI AMBIENTALI ENERGIE ALTERNATIVE N. 92 DEL 18/08/2016

Ritenuto opportuno provvedere alla tempestiva risoluzione delle problematiche riscontrate;

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Comune di Novara di Sicilia (Città Metropolitana di Messina )

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. RICHIAMATA la propria precedente determinazione n. 85 del con la quale:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C I T T A D I F E R M O

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DETERMINA

C O M U N E D I V I G N O L A P r o v i n c i a d i M o d e n a DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO DETERMINAZIONE IMPEGNO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F IL DIRIGENTE AREA MANUTENZIONE

Repubblica Italiana CITTÀ DI BOJANO. Provincia di Campobasso. Numero Registro Generale 484

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

VERBALE DI DETERMINA

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

COMUNE DI SPILAMBERTO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) CF

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

SETTORE TECNICO UFFICIO MANUTENZIONI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE N 862 DEL DEL DIRETTORE DELLA U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

D E T E R M I N A Z I O N E

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

O G G E T T O: Affidamento incarico di redazione progetto definitivo - progetto esecutivo - direzione lavori e acquisizione CPI - Impegno di spesa.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Vista la relazione in data 20/03/2018 con la quale il Responsabile del Servizio Idrico Integrato evidenzia che:

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

SETTORE TECNICO - UFFICIO MANUTENZIONI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE -

Transcript:

DETERMINA DEL DIRIGENTE N. 549 DEL 24.10.2017 Oggetto: appalto del servizio tecnico a carattere geologico con assistenza a campagna geognostica relativamente alla progettazione definitiva delle Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia Area di laminazione di Castelletto in Via Garcigliana Cassa 1 conferito al Dott. Geol. Michele Baldi (con studio in Via Pratese 412, Pistoia C.F. BLDMHL79C19G713M; P.I. 01580120473) con Determina del Direttore Dirigente n. 314 del 31/05/2016 - estensione dell incarico precedentemente conferito (Smart Cig Z66206C38D). Richiamati: IL DIRIGENTE il Decreto del Direttore dell ex Consorzio di Bonifica Ombrone Pistoiese Bisenzio n. 456 del 04.12.2013 avente ad oggetto l affidamento di servizi tecnici consistenti nella progettazione preliminare degli interventi di messa in sicurezza sul fosso Settola di Agliana in favore dello studio tecnico associato A4 Ingegneria; la Determina del Dirigente n. 118 del 09/03/2016 con la quale al medesimo Studio Tecnico Associato A4 Ingegneria è stato conferito incarico per la redazione anche del progetto definitivo, oltre che revisione del preliminare, degli interventi di messa in sicurezza sul fosso Settola di Agliana ed a seguito della quale è emersa la necessità di eseguire studi geologici e geotecnici sulla base dei quali verteranno le ipotesi e le modellazioni di carattere ingegneristico; la Determina del Dirigente n. 314 del 31/05/2016 avente ad oggetto l appalto del servizio tecnico a carattere geologico con assistenza a campagna geognostica relativamente alla progettazione definitiva per opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola in Comune di Agliana (lotti vari) conferito al Dott. Geol. Michele Baldi (con studio in Via Pratese 412, Pistoia C.F. BLDMHL79C19G713M; P.I. 01580120473); la Determina del Dirigente n. 378 del 27/07/2016 Approvazione progetto preliminare 13_01_107 - Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nel Comune di Agliana e dato atto che il progetto preliminare approvato, per un totale di 5.710.600,00, prevedeva la suddivisione in lotti; la Determina del Dirigente n. 45 del 02/02/2017 Approvazione del progetto preliminare 13_01_107 - Lotto 1 Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia Area di laminazione di Castelletto in Via Garcigliana Cassa 1 (progetto di fattibilità tecnica ed economica) ; *** Premesso che il Consorzio, con istanza depositata in data 20.12.2016, ha richiesto alla Regione Toscana Settore Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Opere pubbliche di interesse strategico regionale (Settore VIA), l avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità, ai sensi dell art. 48 della L.R. 10/2010 e dell art. 20 del D.Lgs. 152/2006, relativamente al progetto Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia Area di laminazione di Castelletto in Via Garcigliana Cassa 1, trasmettendo i relativi elaborati progettuali ed ambientali, ed ha contestualmente depositato la documentazione previsto anche presso i Comuni di Agliana e Pistoia; Visto il Decreto 11 maggio 2017 n. 6098 della Regione Toscana - Settore Valutazione Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Opere pubbliche di interesse strategico regionale - con il quale viene stabilito di escludere, ai sensi e per gli effetti dell art. 20 D.Lgs. 152/2006, dalla procedura di valutazione di impatto ambientale il progetto Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni e con l indicazione delle raccomandazioni appositamente formulate nella narrativa del decreto stesso; Riscontrata pertanto la necessità, in difformità rispetto a quanto già preventivato ed oggetto di incarico con la sopra menzionata Determina del Dirigente n. 314 del 31/05/2016, di eseguire un monitoraggio durante la stessa fase di valutazione del progetto, tra la presentazione dell istanza e la sua conclusione ma, come riportato in sede di provvedimento conclusivo, di riprendere e proseguire il monitoraggio, attrezzando ulteriore piezometro entro un nuovo perforo eseguito per mezzo di sondaggio a carotaggio continuo di profondità massima di 3 m da p.c.; Determina del Dirigente n. 549 del 24.10.2017 Pag. 1 di 3

Premesso che, come da incarico già conferito al geologo Baldi con la determina n. 314 del 31/05/2016, fino alla consegna della relazione geologica e geotecnica a supporto della progettazione definitiva, è stato eseguito un continuo monitoraggio con misure almeno mensili a partire da agosto 2016 e fino a giugno 2017; Altresì premesso che dal mese di luglio 2017, in adempimento a quanto sopra, il monitoraggio è continuato con misurazioni almeno mensili ma sempre sull unico punto di controllo disponibile non essendo stato ancora progettato e realizzato il piezometro integrativo come da richiesta regionale; Preso atto che, in virtù di quanto sopra, al fine di poter redigere e completare quanto richiesto in sede di decreto regionale, il monitoraggio da eseguire su più punti di controllo dovrà prevedere almeno una durata annuale in modo da avere maggiori garanzie sull andamento della superficie piezometrica e sulle relative geometrie presenti, confermando o meno i dati sull unico punto di misura disponibile; Contattato il geologo Dott. Michele Baldi, al quale è stato richiesto proprio preventivo per l estensione dell incarico conferitogli in data 31/05/2016 (D.D.314) con le maggiori attività richieste in sede di decreto regionale (monitoraggio in corso di esecuzione, assistenza per ubicazione di nuovo piezometro e monitoraggio di un anno su 2 punti); Visto il preventivo trasmesso in data 28/08/2017 dal geologo Dott. Michele Baldi avente come oggetto Prestazione professionale a carattere geologico, con assistenza alla campagna geognostica, relativamente alla progettazione definitiva per opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola in Comune di Agliana (PT) Cassa 1. Integrazione di incarico a seguito di Decreto n. 6098 del 11/05/2017 della Regione Toscana ai sensi del D.Lgs. 152/2006 art. 20 e L.R. 10/2010 art. 48 che assomma ad 1.200,00 oltre EPAP ed IVA, per un ammontare lordo a carico del Consorzio di 1.493,28; Dato atto che a fronte della presente estensione, l appalto dei servizi tecnici complessivamente affidati all operatore economico geologo Dott. Michele Baldi rientra comunque nella soglia di Euro 40.000 di cui all art. 36 co. 2 lett. a) D. Lgs. 18/04/2016 n. 50 per la quale il RUP può procedere mediante affidamento diretto (affidamento originario Euro 7.442,86 oltre oneri fiscali e previdenziali); Altresì dato atto che l importo aggiuntivo (opportunamente dettagliato nella nota a firma del Dott. Michele Baldi ed acquisita agli atti in data 09/10/2017 n. 0012745/1/A) è economicamente congruo rispetto alle attività aggiuntive ed oggetto di estensione affidate all operatore economico; Premesso che le opere in oggetto sono previsti nel PAB 2017 approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile n. 32 del 29.11.2016 e ss.mm.ii., ma non stati ancora inseriti all interno dell Elenco Annuale dei Lavori Pubblici anno 2017 in vigore, e conseguentemente non ne è stata prevista in Bilancio la relativa assegnazione finanziaria; Vista la Determina del Dirigente n. 505 del 02/10/2017 con la quale è stato approvato in sola linea tecnica il progetto definitivo 13_1_107 - Opere di mitigazione sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia Area di Laminazione di Castelletto in Via Garcigliana Cassa 1 LOTTO 1 che riporta una spesa complessiva stimata in 1.475.000,00; Preso atto dell accertamento d ufficio della regolarità contributiva relativa al professionista in questione, come da certificato di regolarità contributiva EPAP del 23/10/2017 acquisito al protocollo consortile in pari data al n. 0013327/1/A, Dato atto che nell ambito dei lavori di cui trattasi il Sottoscritto svolge le funzioni di Responsabile Unico del Procedimento ex art. 31 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, rientrando tale intervento tra le competenze dell Area Progettazione (si veda, al riguardo, quanto contenuto nella Determina del Direttore Generale n. 30 del 27/01/2016 con la quale, tra le altre disposizioni, sono stati individuati e nominati i responsabili unici dei procedimenti in previsione di quanto contenuto all art. 38 c. 2 lettera o) dello Statuto); DETERMINA 1. L estensione dell incarico professionale originariamente affidato con Determina del Dirigente n. 314 del 31/05/2016 al Dott. Geol. Michele Baldi (con studio in Via Pratese 412, Pistoia C.F. BLDMHL79C19G713M; P.I. 01580120473) nell ambito del progetto Opere di mitigazione idraulica sul Fosso Settola nei Comuni di Agliana e Pistoia Area di laminazione di Castelletto in Via Garcigliana Cassa 1 a seguito delle prescrizioni contenute nel Decreto n. 6098 del 11/05/2017 della Regione Toscana; Determina del Dirigente n. 549 del 24.10.2017 Pag. 2 di 3

2. Di affidare al Dott. Geol. Michele Baldi (con studio in Via Pratese 412, Pistoia C.F. BLDMHL79C19G713M; P.I. 01580120473) le prestazioni aggiuntive consistenti nel monitoraggio in corso di esecuzione, assistenza per ubicazione nuovo piezometro e monitoraggio di un anno su die punti, come meglio dettagliate nel proprio preventivo del 28/08/2017 acquisito al protocollo consortile in data 09/10/2017 n. 0012745/1/A; 3. L importo contrattuale, aggiuntivo a quello originario pari ad ulteriori Euro 1.200,00 EPAP ed IVA esclusa; 4. Di dare atto che la spesa di 1.493,28 comprensiva di EPAP ed IVA trova copertura finanziaria così come indicato dal Settore Contabilità: assegnazione 4134 impegno 4134.001#IS.2017.00629; 5. L importo contrattuale complessivo, relativo all intero affidamento del servizio tecnico in oggetto, pari ad Euro 8.642,86 EPAP e IVA esclusi, quale ammontare complessivo contrattuale in favore del geologo Dott. Michele Baldi; 6. Di prendere atto delle dichiarazioni cumulative e sostitutive di atto notorio presentate dall operatore economico affidatario con le quali viene confermata l assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs. 18/04/2016 n.50, dando atto che le medesime rappresentano il presupposto di efficacia della presente estensione di affidamento e che l accertamento d ufficio dell effettivo possesso degli stessi rappresenta condizione di legittimità per il pagamento del compenso aggiuntivo pattuito in tale sede; 7. La non ammissione di subappalti e/o cottimi e/o sub affidamenti di parte anche delle attività contrattuali oggetto di estensione; 8. Il riconoscimento espresso alla presente Determina anche del valore contrattuale, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di pubblici appalti, attribuendo alla presente Determina anche valore di atto aggiuntivo a quello contrattuale originario di cui alla Determina n. 314/2016 citata; 9. Di autorizzare il professionista incaricato, con riferimento alla presente estensione di incarico, a fatturare le prestazioni integrative per il 50% ( 600,00) entro 30 giorni dalla data della presente determina e le restanti competenze del 50 % (ulteriori 600,00) entro 30 giorni dal termine del monitoraggio; 10. Di autorizzare il professionista incaricato, con riferimento all incarico originario di cui alla precedente Determina n. 314/2016, a fatturare 1.410,54 entro 30 giorni dalla consegna al Consorzio della relazione a supporto della progettazione per la Cassa Lago ed 1.810,89 entro 30 giorni dalla consegna al Consorzio di ciascuna delle relazioni a supporto delle altre due casse in progetto (Cassa 4 e Cassa Sud); 11. Che il pagamento del compenso aggiuntivo spettante al dott. Baldi, a fronte della presente estensione, avvenga entro e non oltre trenta giorni naturali e consecutivi a far data da quella indicata in preavviso di notula, accreditando l importo contrattuale al conto corrente dedicato di cui alla dichiarazione di tracciabilità ex art. 3 L. 136/2010; 12. Che i pagamenti vengano eventualmente sospesi qualora l operatore economico affidatario non risulti in regola con gli obblighi di regolarità contributiva, senza che a tale sospensione possa conseguire la corresponsione di interessi legali di mora verso lo studio affidatario o cagionare qualunque altra richiesta di indennizzo e/o risarcimento nei confronti dell operatore economico stesso; 13. Ai sensi di quanto previsto all art. 3 della L. 13/08/2010 n. 136 che lo il dott. geologo Baldi presenti tutta la documentazione in questo prevista, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all appalto di cui trattasi (in riferimento al CIG assegnato all estensione di appalto in oggetto) disponendo che, qualora il professionista non assolvesse in maniera integrale agli obblighi previsti all art. 3 della L. 136/2010 citata, l affidamento disposto con la presente Determina si intenderà risolto di diritto, ex c. 8 art. 3 L. 13/08/2010 n. 136; 14. La trasmissione del presente atto al Settore Affidamenti e Gare; 15. La trasmissione della presente Determina all Ing. Lorenzo D Amico ed al progettista Ing. David Malossi (A4 Ingegneria); 16. L immediata esecutività della presente Determina, ex art. 39 comma 3 dello Statuto del Consorzio di bonifica; Determina del Dirigente n. 549 del 24.10.2017 Pag. 3 di 3

17. La pubblicazione del presente atto all albo on line del Consorzio di bonifica, con modalità telematiche. IL DIRIGENTE Ing. Francesco Piragino Visto di regolarità tecnica Il Dirigente dell Area Appalti Espropri e concessioni F.to Dott.ssa Alessandra Deri Visto di regolarità contabile Il Responsabile del Settore Contabilità F.to Dott.ssa Stefania Flori Il presente atto, formato da quattro (4) pagine viene pubblicato all albo on line del Consorzio, dal giorno 25.10.2017, all indirizzo www.cbmv.it. Determina del Dirigente n. 549 del 24.10.2017 Pag. 4 di 3

Determina da sottoscrivere per formalizzazione contrattuale da parte dell affidatario, timbro e firma. Determina del Dirigente n. 549 del 24.10.2017 Pag. 5 di 3