STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 20/AGG del 16/05/2016

Documenti analoghi
Città di Pinerolo Provincia di Torino

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

VIII ROBERTO FORMIGONI

preso atto che la proposta presentata dal CSI Piemonte risulta essere congrua sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista economico;

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI FINALE EMILIA

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

CITTA DI AVIGLIANO. Provincia di Potenza. 1 SETTORE "Affari generali e Servizi anagrafici" SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N. 90/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Determinazione dirigenziale

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, VALSOLDA (Como)

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI FONTANELLATO

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 399 del 15/05/2015

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

01 - Servizio per l'organizzazione

Area 1^ IL RESPONSABILE DELL AREA I^

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

~,,() IJ. ~<$> O 70-7

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

Comune di Bassano del Grappa

DETERMINAZIONE N. 117 del

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

C)4J "JJlV 6~~.5 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ~'M OR E~

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Comune di Rapallo Provincia di Genova

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome nazionalità data di nascita. Giuliani Marcello italiana 18 giugno Esperienza lavorativa

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

C O M U N E di L A R I A N O (Prov. di ROMA) N. DEL REGISTRO INTERNO. Impegno e liquidazione di spesa

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013

SEGRETERIA DIREZIONALE

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: IL DIRIGENTE

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Transcript:

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 20/AGG del 16/05/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2016. AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI A FREQUENTARE CORSI, SEMINARI, CONGRESSI, CONVEGNI O SERVIZI SPECIALISTICI. Si attesta che la copia del presente atto viene pubblicata mediante affissione all'albo, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi. Dal 25/05/2016 al 08/06/2016 Crema, 25/05/2016 f.to Il Direttore Amministrativo Dott. Roberto Savazza

Nell esercizio delle funzioni conferite dal Direttore Generale dell A.S.S.T. di Crema con deliberazione n. 5 del 04/01/2016 Premesso che sono pervenute all Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane da parte dei dipendenti richieste di autorizzazione a frequentare, a scopo di aggiornamento professionale obbligatorio, corsi, seminari, congressi o convegni; Visti: gli artt. 16-bis, 16-ter, 16-quater, 16-quinqies del decreto legislativo 229/99 Norme per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, con i quali viene disciplinata la formazione continua, intesa come aggiornamento professionale e formazione permanente, viene istituita la Commissione nazionale per la formazione continua e, tra l altro, si stabilisce quanto segue: La partecipazione alle attività di formazione continua costituisce requisito indispensabile per svolgere attività professionale, in qualità di dipendente o libero professionista, per conto delle aziende ospedaliere, delle università, delle unità sanitarie locali e delle strutture sanitarie private ; L Accordo Stato Regioni stipulato il 19 aprile 2012 che prevede tra l altro quanto segue: - l obbligo di acquisizione da parte di ogni operatore sanitario di 150 crediti formativi nel triennio 2011-2013 secondo la seguente ripartizione: 50 crediti/anno (minimo 25 e massimo 75 per anno) e la possibilità per tutti i professionisti sanitari di riportare dal triennio precedente (2008-2010) fino a 45 crediti. - il diritto/dovere del professionista della Sanità di acquisire crediti ECM su tematiche coerenti con il proprio lavoro, in un ottica di integrazione tra gli obiettivi formativi individuali e gli obiettivi formativi dell equipe professionale e del dipartimento di appartenenza; la D.G.R. n. VIII/9463 del 20/05/2009 Linee di indirizzo in applicazione dell articolo 5 (Coordinamento regionale) dei contratti collettivi nazionali di lavoro della dirigenza medicoveterinaria e sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del servizio sanitario nazionale sottoscritti il 17 ottobre 2008; la D.G.R. n. VIII/11402 del 10/02/2010 Linee di indirizzo regionali in applicazione degli articoli 2 e 3 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto del servizio sanitario nazionale sottoscritto il 31 luglio 2009; Rilevato che sulle richieste dei dipendenti si sono pronunciati favorevolmente il Direttore del Dipartimento o il Responsabile dell Unità Operativa o il Direttore Sanitario o il Direttore Amministrativo o il Direttore Generale dell Azienda; Ritenuto, tenuto conto delle valutazioni formulate dai Direttori sopracitati di autorizzare i dipendenti, elencati nel prospetto allegato alla presente quale parte integrante, a frequentare i corsi a fianco di ciascuno indicati, con previsione del rimborso delle spese sostenute, ove spettante; Dato atto che la spesa conseguente alla concessione di autorizzazione ai dipendenti di cui all elenco allegato prevista in Euro 1165,00 (di cui Euro 1100,00 per tasse di iscrizione ed Euro 65,00 per spese di missione) verrà imputata come segue: - Euro 500,00 al conto economico 420.060.4 "Formazione esterna AO/Fond. Regione Lombardia del bilancio per l esercizio 2016 - Euro 665,00 al conto economico 420.060.5 Formazione da privato art. 46 del bilancio per l esercizio 2016 Per le motivazioni di cui in premessa: DETERMINA 1. di autorizzare i dipendenti elencati nel prospetto, allegato alla presente quale parte integrante, a partecipare a corsi, congressi, seminari o convegni a fianco di ciascuno indicati, a scopo di aggiornamento professionale con previsione del rimborso spese, se spettante;

2. di imputare la spesa conseguente all autorizzazione ai dipendenti i cui al prospetto allegato, prevista in Euro 1165,00 come indicato in premessa; 3. di inserire la presente determinazione nel libro delle determinazioni dell anno in corso; 4. di stabilire che costituisce parte integrante della presente determinazione l allegato n.1 composto di 1 pagina; 5. di trasmettere la presente determinazione: - al Dirigente Responsabile dell U.O. Personale Settore Rilevazione Presenze - al Dirigente Responsabile dell Ufficio Infermieristico - al Dirigente Controllo di Gestione. Letto, confermato e sottoscritto. DELLA STRUTTURA f.to Dr. Silvio Bettinelli

ALLEGATO N. 1 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO ELENCO RICHIESTE DR. ANNA MANAI Corso Anticorruzione e trasparenza, una piattaforma di Dirigente amm.vo Resp. dialogo. Per l evoluzione della figura del Responsabile di Prev. Corruzione prevenzione della corruzione C è bisogno di counseling! DR. GUGLIELMA FACCHI Mantova 23/05/2016 Collab. Amm.vo Ufficio Valutaz. DR. EMMA BOLZANI Corso Il nuovo codice degli appalti: le principali novità Dirigente amm.vo Area Acquisti in materia di procedure di affidamento e di operazioni di DR. ENRICA PELZI gara Collab. Amm.vo Area Acquisti Milano 20/05/2016 DR. ANDREA CHIARO Medico U.O. Pediatria Frequenza ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo per perfezionamento attività di gastroenterologia ed endoscopia pediatrica Bergamo 10-14 ore mensili dal 01/06/2016 al 31/05/2017 Non sono previsti rimborsi spese

Nell esercizio delle funzioni conferite dal Direttore Generale dell A.S.S.T. di Crema con deliberazione n. 5 del 04/01/2016 Premesso che sono pervenute all Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane da parte dei dipendenti richieste di autorizzazione a frequentare, a scopo di aggiornamento professionale obbligatorio, corsi, seminari, congressi o convegni; Visti: gli artt. 16-bis, 16-ter, 16-quater, 16-quinqies del decreto legislativo 229/99 Norme per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, con i quali viene disciplinata la formazione continua, intesa come aggiornamento professionale e formazione permanente, viene istituita la Commissione nazionale per la formazione continua e, tra l altro, si stabilisce quanto segue: La partecipazione alle attività di formazione continua costituisce requisito indispensabile per svolgere attività professionale, in qualità di dipendente o libero professionista, per conto delle aziende ospedaliere, delle università, delle unità sanitarie locali e delle strutture sanitarie private ; L Accordo Stato Regioni stipulato il 19 aprile 2012 che prevede tra l altro quanto segue: - l obbligo di acquisizione da parte di ogni operatore sanitario di 150 crediti formativi nel triennio 2011-2013 secondo la seguente ripartizione: 50 crediti/anno (minimo 25 e massimo 75 per anno) e la possibilità per tutti i professionisti sanitari di riportare dal triennio precedente (2008-2010) fino a 45 crediti. - il diritto/dovere del professionista della Sanità di acquisire crediti ECM su tematiche coerenti con il proprio lavoro, in un ottica di integrazione tra gli obiettivi formativi individuali e gli obiettivi formativi dell equipe professionale e del dipartimento di appartenenza; la D.G.R. n. VIII/9463 del 20/05/2009 Linee di indirizzo in applicazione dell articolo 5 (Coordinamento regionale) dei contratti collettivi nazionali di lavoro della dirigenza medicoveterinaria e sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del servizio sanitario nazionale sottoscritti il 17 ottobre 2008; la D.G.R. n. VIII/11402 del 10/02/2010 Linee di indirizzo regionali in applicazione degli articoli 2 e 3 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto del servizio sanitario nazionale sottoscritto il 31 luglio 2009; Rilevato che sulle richieste dei dipendenti si sono pronunciati favorevolmente il Direttore del Dipartimento o il Responsabile dell Unità Operativa o il Direttore Sanitario o il Direttore Amministrativo o il Direttore Generale dell Azienda; Ritenuto, tenuto conto delle valutazioni formulate dai Direttori sopracitati di autorizzare i dipendenti, elencati nel prospetto allegato alla presente quale parte integrante, a frequentare i corsi a fianco di ciascuno indicati, con previsione del rimborso delle spese sostenute, ove spettante; Dato atto che la spesa conseguente alla concessione di autorizzazione ai dipendenti di cui all elenco allegato prevista in Euro 1165,00 (di cui Euro 1100,00 per tasse di iscrizione ed Euro 65,00 per spese di missione) verrà imputata come segue: - Euro 500,00 al conto economico 420.060.4 "Formazione esterna AO/Fond. Regione Lombardia del bilancio per l esercizio 2016 - Euro 665,00 al conto economico 420.060.5 Formazione da privato art. 46 del bilancio per l esercizio 2016 Per le motivazioni di cui in premessa: DETERMINA 1. di autorizzare i dipendenti elencati nel prospetto, allegato alla presente quale parte integrante, a partecipare a corsi, congressi, seminari o convegni a fianco di ciascuno indicati, a scopo di aggiornamento professionale con previsione del rimborso spese, se spettante;

2. di imputare la spesa conseguente all autorizzazione ai dipendenti i cui al prospetto allegato, prevista in Euro 1165,00 come indicato in premessa; 3. di inserire la presente determinazione nel libro delle determinazioni dell anno in corso; 4. di stabilire che costituisce parte integrante della presente determinazione l allegato n.1 composto di 1 pagina; 5. di trasmettere la presente determinazione: - al Dirigente Responsabile dell U.O. Personale Settore Rilevazione Presenze - al Dirigente Responsabile dell Ufficio Infermieristico - al Dirigente Controllo di Gestione. Letto, confermato e sottoscritto. DELLA STRUTTURA f.to Dr. Silvio Bettinelli

ALLEGATO N. 1 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO ELENCO RICHIESTE DR. ANNA MANAI Corso Anticorruzione e trasparenza, una piattaforma di Dirigente amm.vo Resp. dialogo. Per l evoluzione della figura del Responsabile di Prev. Corruzione prevenzione della corruzione C è bisogno di counseling! DR. GUGLIELMA FACCHI Mantova 23/05/2016 Collab. Amm.vo Ufficio Valutaz. DR. EMMA BOLZANI Corso Il nuovo codice degli appalti: le principali novità Dirigente amm.vo Area Acquisti in materia di procedure di affidamento e di operazioni di DR. ENRICA PELZI gara Collab. Amm.vo Area Acquisti Milano 20/05/2016 DR. ANDREA CHIARO Medico U.O. Pediatria Frequenza ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo per perfezionamento attività di gastroenterologia ed endoscopia pediatrica Bergamo 10-14 ore mensili dal 01/06/2016 al 31/05/2017 Non sono previsti rimborsi spese

Nell esercizio delle funzioni conferite dal Direttore Generale dell A.S.S.T. di Crema con deliberazione n. 5 del 04/01/2016 Premesso che sono pervenute all Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane da parte dei dipendenti richieste di autorizzazione a frequentare, a scopo di aggiornamento professionale obbligatorio, corsi, seminari, congressi o convegni; Visti: gli artt. 16-bis, 16-ter, 16-quater, 16-quinqies del decreto legislativo 229/99 Norme per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, con i quali viene disciplinata la formazione continua, intesa come aggiornamento professionale e formazione permanente, viene istituita la Commissione nazionale per la formazione continua e, tra l altro, si stabilisce quanto segue: La partecipazione alle attività di formazione continua costituisce requisito indispensabile per svolgere attività professionale, in qualità di dipendente o libero professionista, per conto delle aziende ospedaliere, delle università, delle unità sanitarie locali e delle strutture sanitarie private ; L Accordo Stato Regioni stipulato il 19 aprile 2012 che prevede tra l altro quanto segue: - l obbligo di acquisizione da parte di ogni operatore sanitario di 150 crediti formativi nel triennio 2011-2013 secondo la seguente ripartizione: 50 crediti/anno (minimo 25 e massimo 75 per anno) e la possibilità per tutti i professionisti sanitari di riportare dal triennio precedente (2008-2010) fino a 45 crediti. - il diritto/dovere del professionista della Sanità di acquisire crediti ECM su tematiche coerenti con il proprio lavoro, in un ottica di integrazione tra gli obiettivi formativi individuali e gli obiettivi formativi dell equipe professionale e del dipartimento di appartenenza; la D.G.R. n. VIII/9463 del 20/05/2009 Linee di indirizzo in applicazione dell articolo 5 (Coordinamento regionale) dei contratti collettivi nazionali di lavoro della dirigenza medicoveterinaria e sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del servizio sanitario nazionale sottoscritti il 17 ottobre 2008; la D.G.R. n. VIII/11402 del 10/02/2010 Linee di indirizzo regionali in applicazione degli articoli 2 e 3 del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto del servizio sanitario nazionale sottoscritto il 31 luglio 2009; Rilevato che sulle richieste dei dipendenti si sono pronunciati favorevolmente il Direttore del Dipartimento o il Responsabile dell Unità Operativa o il Direttore Sanitario o il Direttore Amministrativo o il Direttore Generale dell Azienda; Ritenuto, tenuto conto delle valutazioni formulate dai Direttori sopracitati di autorizzare i dipendenti, elencati nel prospetto allegato alla presente quale parte integrante, a frequentare i corsi a fianco di ciascuno indicati, con previsione del rimborso delle spese sostenute, ove spettante; Dato atto che la spesa conseguente alla concessione di autorizzazione ai dipendenti di cui all elenco allegato prevista in Euro 1165,00 (di cui Euro 1100,00 per tasse di iscrizione ed Euro 65,00 per spese di missione) verrà imputata come segue: - Euro 500,00 al conto economico 420.060.4 "Formazione esterna AO/Fond. Regione Lombardia del bilancio per l esercizio 2016 - Euro 665,00 al conto economico 420.060.5 Formazione da privato art. 46 del bilancio per l esercizio 2016 Per le motivazioni di cui in premessa: DETERMINA 1. di autorizzare i dipendenti elencati nel prospetto, allegato alla presente quale parte integrante, a partecipare a corsi, congressi, seminari o convegni a fianco di ciascuno indicati, a scopo di aggiornamento professionale con previsione del rimborso spese, se spettante;

2. di imputare la spesa conseguente all autorizzazione ai dipendenti i cui al prospetto allegato, prevista in Euro 1165,00 come indicato in premessa; 3. di inserire la presente determinazione nel libro delle determinazioni dell anno in corso; 4. di stabilire che costituisce parte integrante della presente determinazione l allegato n.1 composto di 1 pagina; 5. di trasmettere la presente determinazione: - al Dirigente Responsabile dell U.O. Personale Settore Rilevazione Presenze - al Dirigente Responsabile dell Ufficio Infermieristico - al Dirigente Controllo di Gestione. Letto, confermato e sottoscritto. DELLA STRUTTURA f.to Dr. Silvio Bettinelli

ALLEGATO N. 1 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO ELENCO RICHIESTE DR. ANNA MANAI Corso Anticorruzione e trasparenza, una piattaforma di Dirigente amm.vo Resp. dialogo. Per l evoluzione della figura del Responsabile di Prev. Corruzione prevenzione della corruzione C è bisogno di counseling! DR. GUGLIELMA FACCHI Mantova 23/05/2016 Collab. Amm.vo Ufficio Valutaz. DR. EMMA BOLZANI Corso Il nuovo codice degli appalti: le principali novità Dirigente amm.vo Area Acquisti in materia di procedure di affidamento e di operazioni di DR. ENRICA PELZI gara Collab. Amm.vo Area Acquisti Milano 20/05/2016 DR. ANDREA CHIARO Medico U.O. Pediatria Frequenza ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo per perfezionamento attività di gastroenterologia ed endoscopia pediatrica Bergamo 10-14 ore mensili dal 01/06/2016 al 31/05/2017 Non sono previsti rimborsi spese