1000 MIGLIA Conferenza stampa di presentazione internazionale A GINEVRA LA PRESENTAZIONE DELLA 1000 MIGLIA 2018: 450 EQUIPAGGI DAI 5 CONTINENTI

Documenti analoghi
1000 MIGLIA 2018 Conferenza stampa di pre-partenza a Palazzo della Loggia TUTTO È PRONTO PER LA LEGGENDARIA 1000 MIGLIA

MILLE MIGLIA ON THE ROAD. Donne&Motori alla 36 a

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

LIMITED EDITION LA PIÙ BELLA CORSA DEL MONDO: DALL EDIZIONE 2013 IMMAGINI DA RICORDARE PER SEMPRE PHOTONEWS N 11 - EDIZIONE PREZZO EURO 10,00

RASSEGNA STAMPA. 6 settembre 2016 Piuweb.net Pag 1/5

Stella Alpina 2017 festeggia 70 anni

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

MILLE MIGLIA 2016 Conferenza stampa di presentazione internazionale

19 M A G G I O 2016, AL V I A LA 3 4 E S I M A R I E V O C A Z I O N E D E L L A M I L L E M I G L I A

ran Premio di Canossa 2016, le caratteristiche

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Treviso 30 giugno - 1 luglio

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

Salone Vanvitelliano - Palazzo Loggia, Brescia

Domenica 17 dicembre Ore Chiusura delle iscrizioni.

TRIBUTO PORSCHE AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 -

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

Brescia 9 Aprile Exhibition

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE MOTORISTICA MILLE MIGLIA 2017

COMUNE DI PARMA SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Oltre settanta vetture hanno preso parte alla quarta edizione del. 17 aprile 2011

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

ISCRIVI LA TUA VETTURA

PROGRAMMA definitivo. Prende il via il Formula Challenge MROC edizione 2018.

(

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

PACCHETTI HOspitality

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di.

Valle d Itria: domenica 8 giugno il passaggio della Carovana Romantica 2014 da Alberobello, Cisternino, Selva di Fasano ed Ostuni

CON IL PATROCINIO DI: Comune di Viterbo Provincia di Viterbo Comune di Monterosi

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE MOTORISTICA 1000 MIGLIA 2018

MODENA CENTO ORE 2017

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

In collaborazione con la Taho e Viaggi UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE PRESEPI VIVENTI

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

11 FEBBRAIO Miglia. 5 miglia

USCITA MILLE MIGLIA. Venerdì, 19 Maggio 2017

1 di 6 10/05/17, 16:46. Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi

Movimento turistico 2011

1 di 6 27/03/12 16:02

SALOMON RUNNING MILANO2018

W I N T E R A C E. C O M

ISCRIVI LA TUA VETTURA

2/3/4 Giugno 2017 Parco della Reggia di Monza

Ferrari Driving Events FERRARI CAVALCADE 2013

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Padiglione Italia alla 16. Biennale di Architettura Summer School Arcipelago Scuola Venezia, luglio con il patrocinio di

Motori. Coppa d'oro delle Dolomiti, si parte il 30 agosto da Cortina. Presentato alla fiera di Essen il programma dell'evento 12 aprile, 10:26

GRAN PREMIO PARCO VALENTINO - SABATO, 11 GIUGNO 2016

CIRCUITO STORICO SANTA MARINELLA II Trofeo «La Dolce Vita» Tributo a Guglielmo Marconi PRESENTAZIONE PROGETTO EDIZIONE 2018

Cars and Coffee Italy

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Acaja Storico organizza e

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

Riding the Heart of the Alps

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Firenze ed Imola 5 7 ottobre 2018 Sportscar together, the Italiana tour #the final round

1 EVENTO ACI COMO ECOGREEN

CIRCUITO STORICO SANTA MARINELLA 2 Trofeo «La Dolce Vita» Tributo a Guglielmo Marconi PRESENTAZIONE PROGETTO EDIZIONE 2018

A DUE GIORNI DAL VIA DA BRESCIA SVELATI GLI ULTIMI DETTAGLI DELLA 1000 MIGLIA 2019

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 3 Marzo 2017

CIRCUITO STORICO SANTA MARINELLA 2 Trofeo «La Dolce Vita» Tributo a Guglielmo Marconi PRESENTAZIONE PROGETTO EDIZIONE 2018

Terre di Canossa 2013: sulle strade dell eccellenza Pubblicato il 11 gennaio 2013

Parma-Poggio di Berceto Settembre 2018 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

CALENDARIO EVENTI PARCO VALENTINO 2018

ISCRIVI LA TUA VETTURA

PERCORSO E PROGRAMMA. Ritrovo Presso Maccagno - Parco Giona Ore SABATO MATTINA. Prima tappa: Maccagno Arolo

Conferenza Stampa Gargano Olympic Triathlon 19 maggio 2014

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

WEEKEND VIP AGOSTO 2017 SPA - FRANCORCHAMPS: Formula 1 Gran Premio belga

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO

INVITO 29 MAGGIO Raduno di Alfa Romeo storiche attraverso il Canton Ticino organizzato da Banca del Sempione

venerdì 26 sabato 27 e domenica 28 settembree 2014

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA

Parma-Poggio di Berceto 30 Settembre - 1 Ottobre 2017 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

Finlandia-Hiihto

PARMA-POGGIO DI BERCETO

Aggiornamento: 11/04/2017. Presentazione 2 > 5 GIUGNO 2017 SANTA MARGHERITA LIGURE

Giornata di festa per l'inaugurazione della "Nuova Darsena" - Milano - Il Giorno - Qu...

Sport Luxury Festival

Transcript:

1000 MIGLIA 2018 Conferenza stampa di presentazione internazionale A GINEVRA LA PRESENTAZIONE DELLA 1000 MIGLIA 2018: 450 EQUIPAGGI DAI 5 CONTINENTI Da mercoledì 16 a sabato 19 maggio, le vetture provenienti da 72 case costruttrici attraverseranno 7 regioni, oltre 200 località d arte e cultura, da Brescia a Roma e ritorno come da tradizione. In costante crescita le domande di partecipazione al museo viaggiante unico al mondo, come fu definito da Enzo Ferrari. Ginevra, 5 marzo 2018 La 1000 Miglia 2018, trentaseiesima rievocazione della corsa di velocità disputata tra il 1927 e il 1957, presenta in occasione del Salone dell auto di Ginevra la prima, grande novità: le auto in gara partiranno da Brescia mercoledì 16 maggio e faranno ritorno nella città della Leonessa nel pomeriggio di sabato 19 maggio. Con l intento di far vivere a Brescia, la Città della 1000 Miglia, un intera settimana dedicata alla Freccia Rossa e agli eventi collegati, tutto sarà anticipato di un giorno rispetto alla tradizione, per regalare alla città una Notte Bianca in contemporanea allo spettacolo dell arrivo della corsa. Quattro le tappe (da Brescia a Cervia-Milano Marittima, da Cervia-Milano Marittima a Roma, da Roma a Parma e da Parma a Brescia) che si susseguiranno lungo gli oltre 1.700 chilometri di strade italiane dalla suggestiva bellezza paesaggistica e artistica, con il coinvolgimento di 450 vetture d epoca di straordinario valore storico, tecnico e sportivo, appartenenti a ben 72 diverse Case costruttrici. Per il quinto anno consecutivo saranno presenti 10 vetture appartenenti alla categoria Militare, condotte da rappresentanti delle Forze Armate. La corsa simbolo dell eccellenza italiana nel mondo, capace di coniugare tradizione e innovazione, sportività ed eleganza, internazionalità e stile di vita italiano, vivrà anche quest anno il prologo di due eventi collaterali riservati a 130 vetture moderne: il Ferrari Tribute to 1000 Miglia e il Mercedes Benz 1000 Miglia Challenge. 1

LA 1000 MIGLIA È SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE I 725 equipaggi iscritti alla gara provengono da 44 Paesi distribuiti in tutti i 5 continenti; le iscrizioni provenienti dall Italia rappresentano il 28% del numero totale. Sono 208 su 1.450 gli iscritti dei quali non è possibile, al momento, determinare la nazionalità di appartenenza: in alcuni casi, si tratta degli equipaggi delle automobili iscritte dalle Casa automobilistiche, che attendono fino all'ultimo per rendere noti i nomi degli occupanti; in altri casi, per motivi di sicurezza o riservatezza, i nomi resteranno coperti da una "X" anche durante la gara. Gli esemplari che hanno preso parte ad almeno una delle ventiquattro edizioni della 1000 Miglia di velocità disputata dal 1927 al 1957 sono 99. Gli equipaggi in lista d'attesa, pronti a sostituire eventuali defezioni, sono 121. L eventuale sostituzione di una vettura avverrà con un modello il più simile possibile. Sono 44 i Paesi di provenienza delle richieste di partecipazione mentre gli equipaggi accettati provengono da 36 Nazioni di tutto il mondo. Il Paese più rappresentato continua ad essere l Italia con 405 domande di partecipazione e 254 equipaggi accettati, 28% del totale. L Olanda si conferma al secondo posto, con 199 domande e 127 accettati, seguita da Germania (147 domande, 74 accettati) e Regno Unito (109 domande, 62 accettati). Crescono ancora le partecipazioni del Belgio (85 richieste, 54 accettati), degli Stati Uniti d America (71 richieste, 51 accettati) e degli appassionati Giapponesi (29 richieste, 26 accettati). Il numero di Paesi e le percentuali indicate potrebbero cambiare quando saranno resi noti i nomi - e le nazionalità - delle persone al momento identificate da una "X" nell'elenco iscritti. La casa automobilistica più rappresentata è Alfa Romeo con 47 vetture, a seguire Fiat con 42, Jaguar con 34 e Mercedes-Benz con 33. 2

I PARTNER Creatività, pragmatismo, eccellenza, unicità, fascino, tradizione. Sono i valori positivi che caratterizzano la 1000 Miglia. Associare il nome del proprio brand alla Freccia Rossa rappresenta un opportunità esclusiva, una testimonianza di impegno a rilanciare nel mondo la competitività e l immagine dell Italia. 3

IL PERCORSO Da Brescia a Roma e ritorno in quattro giorni, 1743 chilometri, 112 prove cronometrate e 6 prove di media oraria. Prima tappa da Brescia a Cervia-Milano Marittima, mercoledì 16 maggio Con il via della prima auto alle 14:30 dalla pedana di Viale Venezia prenderà il via la 1000 Miglia 2018, destinazione Cervia - Milano Marittima. Lungo il percorso le vetture attraverseranno Desenzano e Sirmione del Garda, entreranno nel Parco Giardino Sigurtà e, passando per Mantova e Ferrara, raggiungeranno Comacchio per dirigersi a Ravenna e terminare la prima giornata di gara a Cervia-Milano Marittima Seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma, giovedì 17 maggio Al via di prima mattina verso Roma, le auto della 1000 Miglia incontreranno Pesaro, la Repubblica di San Marino, San Sepolcro e Arezzo, dove è prevista la breve sosta per il pranzo; ripartenza verso Cortona, Orvieto e Amelia per giungere a Roma concludendo la tappa in parata lungo via Veneto, prima di raggiungere gli hotel. Terza tappa da Roma a Parma, venerdì 18 maggio Partenza alle prime luci dell alba per la terza, lunga tappa di risalita dalla Capitale: tutto d un fiato da Ronciglione, Lago di Vico, Viterbo, Radicofani e Siena fino a Monteriggioni per la sosta pranzo. Il viaggio di ritorno riprenderà verso San Miniato e le mura di Lucca e, risalendo verso Pietrasanta, toccherà la Liguria a Sarzana, attraversando il Passo della Cisa, e giungere a Parma, città sede dell ultima notte di gara. Quarta tappa da Parma a Brescia, sabato 19 maggio La tappa più breve regalerà due tra le numerose novità del percorso della 1000 Miglia 2018: attraverso Salsomaggiore Terme, Piacenza e Lodi, le auto in gara faranno rotta su Milano, attraversando il cuore della metropoli lombarda: il controllo timbro previsto in Piazza Duomo regalerà per la prima volta uno scenario unico a tutti i partecipanti alla corsa. Da Milano in direzione Arese, gli equipaggi proseguiranno per il passaggio nel rinnovato Museo Storico Alfa Romeo, per fare il loro ingresso all Autodromo di Monza per l ultimo pranzo sul percorso di gara. Il tratto finale della corsa vedrà i passaggi da Bergamo, Chiari e Ospitaletto prima di tagliare il traguardo, nel primo pomeriggio, sulla pedana di Viale Venezia. Meritato arrivo dopo 1743 chilometri in quattro giorni attraverso l Italia più bella. DICHIARAZIONI DEGLI ORGANIZZATORI PIERGIORGIO VITTORINI Presidente dell Automobile Club di Brescia «Per la 1000 Miglia quest anno si apre un importante decennio, che la condurrà al traguardo dei 100 anni. La Freccia Rossa dovrà ulteriormente incrementare il proprio inossidabile fascino, valicando i confini dell evento d eccezione che dura pochi giorni, riuscendo a coinvolgere il proprio pubblico per cinquantadue settimane all anno. Grazie a 1000 Miglia Srl, la società interamente partecipata da ACI Brescia che organizza la corsa, la Freccia Rossa apparirà anche in due altri eventi: 1000 Miglia Green, riservata a vetture a propulsione 4

elettrica, e Coppa delle Alpi by 1000 Miglia, che contribuirà al processo di internazionalizzazione della Freccia Rossa, attraversando - nel periodo invernale - i quattro Paesi sui due fronti dell arco alpino.1000 Miglia Srl e l Automobile Club di Brescia non saranno soli: grazie a recenti accordi, la potremo contare sul sostegno delle più importanti realtà automobilistiche italiane, quali ACI Sport e l Automobile Club Storico Italiano, oltre - a livello internazionale - FIA e FIVA». ALDO BONOMI Presidente 1000 Miglia srl «Presentiamo oggi la 1000 Miglia 2018, trentaseiesima rievocazione della corsa di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La corsa simbolo di eccellenza italiana nel mondo che coniuga tradizione e innovazione, sportività ed eleganza, internazionalità e stile di vita italiano, si svolgerà dal 16 al 19 maggio prossimi. Quest anno la gara è anticipata di un giorno rispetto alla tradizione per dare alla città di Brescia un indimenticabile spettacolo di arrivo della corsa in concomitanza con la Notte Bianca. Sono 44 i paesi di provenienza delle richieste di partecipazione, mentre gli equipaggi accettati provengono da 36 Nazioni e le richieste sono in continua crescita, a dimostrazione che la 1000 Miglia è un evento sempre più sentito, anche a livello internazionale. Il pubblico degli appassionati la aspetta sempre con grande entusiasmo e partecipazione». FRANCO GUSSALLI BERETTA Vicepresidente 1000 Miglia srl La nostra 1000 Miglia deve mantenere il core business, cioè oggi la gara che parte e torna a Brescia attraverso mille miglia di paesaggi e borghi italiani meravigliosi, ai massimi livelli delle competizioni e dell entertainment di oggi, che ha comunque standard diversi rispetto già a solo 15 anni fa. Ma ciò non è più sufficiente, il mondo è diventato globale: oggi anche la gara stessa deve essere sempre più vicina ai nuovi mondi. GIUSEPPE CHERUBINI Vicepresidente del Comitato Operativo della 1000 Miglia 2018 «1000 Miglia è un viaggio unico ed affascinante alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche del nostro paese, un esperienza indimenticabile per chi la fa e per chi la guarda. Molte sono le novità del percorso di quest anno sulla tradizionale tratta Brescia-Roma-Brescia che vedrà come città di tappa Cervia-Milano Marittima, Roma, Parma: torneremo sul Passo della Cisa, era successo solo una volta nel 19 49; andremo a Milano, dove per la prima volta, in piazza Duomo, avrà luogo il controllo timbro; infine gli equipaggi passeranno per il rinnovato Museo Storico Alfa Romeo, per fare il loro ingresso all Autodromo di Monza per l ultimo pranzo sul percorso di gara». Tutte le informazioni su www.1000miglia.it www.press.1000miglia.it Per ricevere i comunicati in formato digitale, potete contattare l Ufficio Stampa press@1000miglia.it 5