AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Documenti analoghi
AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

DETERMINAZIONE N. 212 DEL 12/08/2016

Segretario Generale /049 Servizio Giunta e Prevenzione Corruzione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 238 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

IL DIRETTORE CENTRALE

DETERMINAZIONE N. 187 DEL 11/08/2016

UNIONE LUCANA DEL LAGONEGRESE LAURIA (PZ)

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 972/AV1 DEL 31/07/2018

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Pezzo unitario. (IVA esclusa)

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015

DIRETTORE U.O.C. E-PROCUREMENT

Deliberazione del Direttore Generale

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

Città di Valenza Provincia di Alessandria

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SERVIZIO SANITARIO A.T.S. SARDEGNA DIPARTIMENTO GESTIONE ACCENTRATA DEGLI ACQUISTI E LOGISTICA STRUTTURA COMPLESSA INGEGNERIA CLINICA

PROVINCIA DI BRINDISI

Sistema Sanitario Regionale. Modifiche alla Legge Regionale 40/2005 ;

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO NUM. 137 DEL 20/12/2018

609/26/06/ DETERMINAZIONE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 232 del 23/03/2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Decreto n. 217 del 06/11/2018

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 341 del 20/04/2017

VERBALE DI DETERMINA

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

det. n. 66/5 di data: 20 novembre 2017 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.18 statuto Fondazione procura di data

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n.

Esercizio 2016 Conto. Centro di Costo Sottoconto n Budget: - Assegnato - Utilizzato - Presente Atto. - Residuo Ovvero schema allegato

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 259 DEL 27/03/2014

CITTA DI VERCELLI AFFARI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SUPPORTO INTERNO. DETERMINAZIONE N. 372 del 15/02/2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Numero della determina: 1002 prot. n del 18/06/2019

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DETERMINA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 528 del

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 261/AV1 DEL 27/02/2018

IL RESPONSABILE U.O.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE di CAORSO. Provincia di PIACENZA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

Ragione sociale Sede legale Regolare/non regolare. Santa Teresa di Spoltore (PE)

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

DECRETO DEL DIRETTORE

L anno 2017, il giorno 21 del mese di LUGLIO, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87,,, ha adottato la seguente:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

DIREZIONE AREA DI MEDICINA Il Dirigente. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

COMUNE DI TOLFA Città Metropolitana di Roma Capitale ******

Determina a contrarre n. 68 del 29/10/2018

DELIBERAZIONE N.119. Consiglio di Amministrazione del 13/09/2017 Punto n. 10 Ordine del Giorno

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 813 DEL 28/10/2014

COMUNE DI NAPOLI DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO E LOGISTICA Servizio Provveditorato e Magazzini Comunali

N. 758 DEL 25 OTTOBRE 2017

PIANO SULCIS PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI MACCHINARI NECESSARI ALLA REALIZZAZIONE DI UN MINIFRANTOIO OLEARIO,

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Transcript:

436 2017 - Deliberazione PAT/RFSPGAS-07/11/2017-0605970 - Allegato Utente 1 (A01) Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 436 2017 OGGETTO: Procedura aperta, suddivisa in 9 lotti, per l affidamento della fornitura di guanti monouso occorrenti all Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. Delibera a contrarre. CIG prevalente: n. 7201634062. CLASSIFICAZIONE: 18.2.1 Il giorno 26/10/2017 nella Sede dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari sita in Trento, via Degasperi 79, il dott. Bordon Paolo, nella sua qualità di Direttore Generale nominato con deliberazione della Giunta Provinciale di Trento n. 583 del 18 aprile 2016, esamina l argomento di cui all oggetto coadiuvato da: Direttore Sanitario Direttore Amministrativo Direttore per l Integrazione Socio Sanitaria Dott. Claudio Dario Dott.ssa Rosa Magnoni Dott. Enrico Nava Pagina 1/8

OGGETTO: Procedura aperta, suddivisa in 9 lotti, per l affidamento della fornitura di guanti monouso occorrenti all Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. Delibera a contrarre. CIG prevalente: n. 7201634062. Il Direttore del Dipartimento Approvvigionamenti e Affari economico finanziari, conformemente a quanto a lui relazionato dal Responsabile Unico del Procedimento, relaziona quanto segue: con determinazione del Direttore di Tecnostruttura Area Tecnica n. 707/2015 dd. 21.05.2015, conclusiva di procedura aperta (determina d indizione n. 1072/2014 dd. 07.08.2014), si è provveduto ad aggiudicare per un biennio con possibilità di rinnovo per altri due anni fino ad un massimo di complessivi quattro anni, la fornitura di guanti monouso occorrenti all APSS di Trento; con nota prot. n. 396 dd. 11.01.2017 il Direttore di Tecnostruttura Area Sistemi di Governance, dr. Giovanni Maria Guarrera, ha trasmesso il documento relativo alle Linee Guida sull uso dei guanti in ambito sanitario, elaborato dal gruppo di lavoro multidisciplinare dell APSS e approvato in data 15.12.2016; in base a detto documento, il citato Direttore ha manifestato la necessità di non avvalersi della possibilità di rinnovo per un altro biennio dei contratti in essere, in quanto i contenuti di capitolato di detti contratti di fornitura, nel complesso, non rispondono pienamente ai nuovi indirizzi aziendali disposti con le Linee Guida citate; con determinazione del Dirigente del Servizio Acquisti e Gestione Contratti n. 1228/2017 dd. 25.08.2017 si è provveduto a prorogare di sei mesi i contratti per la fornitura di guanti monouso occorrenti all APSS di Trento, alle condizioni economiche in corso, in attesa dell espletamento della nuova procedura di gara; sulla base delle suddette linee guida è stato quindi predisposto il nuovo Capitolato Tecnico necessario per poter dare avvio ad una nuova procedura di gara per la fornitura dei guanti monouso occorrenti all APSS di Trento; detto Capitolato è stato predisposto da: o dr. Franco Moltrer, Responsabile S.S. Dispositivi Medici S.C. Farmacia Ospedaliera dell Ospedale di Trento, o dr.ssa Nadia Dal Prà, Servizio Acquisti e Gestione Contratti APSS, anche con funzioni di verbalizzazione; il nuovo progetto di gara prevede n. 9 lotti da porre in gara con procedura aperta sopra soglia europea, mentre altri n. 5 lotti (di importo annuo inferiore ai 10.000,00 euro ciascuno) per un importo complessivo annuo presunto di euro 22.917,00, saranno successivamente posti a gara con procedura sottosoglia europea, in stretta osservanza delle disposizioni della legge provinciale 2/2016; per il calcolo delle basi d asta sono stati considerati i prezzi storici per ciascun lotto, verificato mediante confronto di mercato operato dal Servizio acquisti e gestione contratti che risultano allineati a quelli delle altre Centrali d Acquisto delle zone limitrofe del nord Italia; il Dirigente del Servizio Acquisti e Gestione Contratti, ha provveduto a verificare che a tutt oggi sul portale CONSIP o APAC non esiste alcuna convenzione attiva riferita alle categorie Pagina 2/8

merceologiche oggetto della procedura di gara cui viene dato avvio col presente provvedimento; la supervisione richiesta dal Piano triennale dell APSS di prevenzione della corruzione 2017-2019 sezione II Tabella B), punto 54 per assicurare una coerente definizione dei requisiti di prodotti/servizi da acquisire nel rispetto dei fabbisogni omogenei delle diverse strutture aziendali, è stata espletata con esito favorevole da parte del dr. Luca Fabbri, Direttore dell Ospedale di Rovereto; ricordato che all art. 3 comma 3-bis della L.P. n. 2/2016 è stabilita l obbligatorietà del parere formulato dal Comitato Tecnico Amministrativo della Provincia Autonoma di Trento per l affidamento di forniture di importo pari o superiore alla soglia europea, da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa; preso atto che il progetto di gara è stato sottoposto in data 27.09.2017 al parere del Comitato Tecnico Amministrativo di cui al punto precedente, il quale con parere n. 59/2017 si è espresso favorevolmente con prescrizione, cui è stata data puntuale applicazione; considerato che nella fase istruttoria che sarà svolta dall Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti è possibile che emerga la necessità di apportare minime rettifiche o modifiche agli atti di gara adottati con il presente provvedimento, è opportuno delegare il Direttore del Servizio acquisti e gestione contratti anche nella sua qualità di RUP ad esaminare e definire le modifiche o rettifiche necessarie e comunicarle attraverso corrispondenza tracciabile, salvo non si tratti di modifiche sostanziali che necessitino di nuova adozione; sulla base di quanto sopra esposto si ritiene di procedere all avvio di una gara per la fornitura quadriennale di guanti monouso mediante procedura aperta con aggiudicazione anche in caso di unica offerta valida presentata, purché ritenuta economicamente conveniente, in base al criterio di cui all art. 17 comma 3 della L.P. 9.02.2016 n. 2, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, in base alla valutazione degli elementi qualità (massimo 85 punti) e prezzo (massimo 15 punti); la verifica amministrativa delle offerte presentate avverrà a cura di un Seggio di gara composto da 3 componenti e presieduta dal Dirigente del Servizio presso il quale è incardinato il RUP o da suo delegato; l incarico della valutazione tecnica delle proposte che verranno presentate dalle ditte concorrenti sarà affidato alla Commissione Giudicatrice, che verrà designata con provvedimento della Giunta Provinciale successivamente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, su designazione di APSS; il valore complessivo a base d asta per l affidamento della suddetta fornitura (periodo contrattuale di 4 anni + 20% di eventuale incremento contrattuale + 6 mesi per eventuale proroga tecnica) per tutti i 9 lotti, è di euro 6.575.662,30 oltre IVA 22%; a tale importo vanno aggiunti euro 6.000,00 per oneri inerenti le spese per la procedura di gara; per ciascuno dei lotti la base d asta annua non potrà essere superata singolarmente; il progetto di gara risulta pertanto completo ed i relativi documenti sottoposti per l approvazione e parti integranti e sostanziali della presente delibera sono i seguenti: 1) Capitolato speciale, 2) Capitolato tecnico allegato al Capitolato speciale, 3) Scheda descrittiva del guanto, Pagina 3/8

4) Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazioni (8 tabelle), 5) Caratteristiche tecniche del guanto - escluse prestazionali (5 modelli), 6) Campionatura e Caratteristiche prestazionali del guanto, 7) Caratteristiche prestazionali del guanto CT (5 modelli), 8) Caratteristiche prestazionali del guanto Operatori (n. 5 modelli), 9) Riepilogo lotti con n. CIG e importi; preso atto che non è richiesta la stesura del DUVRI in quanto l appalto ha per oggetto un contratto di mera fornitura di beni e che la procedura è sottoposta ad AVCPass; ricordato che con deliberazione del Direttore Generale n. 422 dd. 26.10.2015 si è provveduto ad adottare disposizioni organizzative disciplinanti il rapporto di avvalimento tra la Provincia Autonoma di Trento e l APSS, regolato da apposita convenzione, in forza della quale le procedure aperte sopra soglia comunitaria in ambito sanitario vengono espletate dal Servizio procedure di gara in ambito sanitario di APSS, a tal fine funzionalmente inserito nell Agenzia Provinciale Appalti e Contratti (APAC); viste le successive delibere organizzative adottate dal Direttore Generale di APSS in relazione agli aspetti organizzativi interni all Azienda e alle competenze dei dirigenti della medesima; Richiamata, per quanto non espressamente precisato, la normativa europea, nazionale e provinciale in materia di appalti compresi i relativi regolamenti di attuazione; Tutto ciò premesso e considerato, IL DIRETTORE GENERALE Preso atto della relazione del Direttore del Dipartimento Approvvigionamenti e Affari economico finanziari e fatte proprie le argomentazioni ivi riportate; Acquisito il parere favorevole del direttore amministrativo, del direttore sanitario e del direttore per l integrazione socio sanitaria nella riunione del Consiglio di Direzione (verbale rep. n. 21 di data 26/10/2017); DELIBERA 1. di contrarre, mediante indizione di procedura aperta (ai sensi dell art. 5, comma 4, della LP 2/2016), per la fornitura quadriennale di guanti monouso occorrenti all Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento con aggiudicazione per singoli lotti, in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa in base alla valutazione degli elementi prezzo e qualità (attribuendo un massimo di 85 punti alla qualità e un massimo di 15 punti al prezzo), anche in caso di unica offerta valida presentata, purché ritenuta economicamente conveniente; 2. di approvare gli allegati, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento: 1) Capitolato speciale, 2) Capitolato tecnico allegato al Capitolato speciale, 3) Scheda descrittiva del guanto, Pagina 4/8

4) Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazioni 4.1 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotti nn. 1-3 4.2 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 2 4.3 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 4 4.4 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 5 4.5 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 6 4.6 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 7 4.7 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 8 4.8 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 9, 5) Caratteristiche tecniche del guanto (escluse prestazionali) 5.1 Caratteristiche tecniche del guanto lotti nn. 1-3-4 (escluse prestazionali) 5.2 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 2 (escluse prestazionali) 5.3 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 5 (escluse prestazionali) 5.4 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 6 (escluse prestazionali) 5.5 Caratteristiche tecniche del guanto lotti nn. 7-8-9 (escluse prestazionali), 6) Campionatura e Caratteristiche prestazionali del guanto, 7) Caratteristiche prestazionali del guanto CT 7.1 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 1-2-3-5 CT 7.2 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 4 CT 7.3 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 6-7 CT 7.4 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 8 CT 7.5 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 9 CT, 8) Caratteristiche prestazionali del guanto Operatori 8.1 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 1-2-3-5 Operatori 8.2 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 4 Operatori 8.3 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 6-7 Operatori 8.4 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 8 Operatori 8.5 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 9 Operatori, 9) Riepilogo lotti con n. CIG e importi; 3. di affidare al Servizio procedure di gara a rilevanza sanitaria, funzionalmente parte dell Agenzia Provinciale Appalti e Contratti (APAC) la predisposizione della procedura di gara, comprese le pubblicazioni ai sensi dell art.13 della L.P. 2/2016 163/2006; 4. di dare atto che la verifica amministrativa delle offerte presentate avverrà a cura di un Seggio di gara composto da tre componenti e presieduto dal Dirigente del Servizio presso il quale è incardinato il RUP di APSS o da un suo delegato; 5. di dare altresì atto che l incarico della valutazione tecnica delle proposte che verranno presentate dalle ditte concorrenti sarà assegnato ad una apposita Commissione Giudicatrice, da individuare, successivamente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte nel rispetto dei principi stabiliti dall art. 21 della L.P. 2/2016 e in continuità con la normativa precedente, fino alla data individuata dal comma 8 dell art. 73 Disposizioni transitorie e finali della stessa L.P. 2/2016; 6. di stabilire che per l eventuale sanatoria di mancanze, incompletezze e irregolarità riscontrate negli elementi e nelle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, prodotte dai concorrenti in base alla legge, ai regolamenti, al bando o al disciplinare di gara la Stazione Appaltante farà riferimento alla L.P. 2/2016 e, per quanto occorrer possa, al Codice degli Appalti; Pagina 5/8

7. di stabilire che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP), ai sensi dell art. 31 del DLgs 50/2016, è il Dirigente del Servizio Acquisti e Gestione Contratti dell APSS e che il Direttore dell Esecuzione del Contratto sarà individuato prima della sottoscrizione contrattuale, su designazione del RUP; 8. di dare atto che la spesa presunta da sostenere (periodo contrattuale di 4 anni + 20% di eventuale incremento contrattuale + 6 mesi per eventuale proroga tecnica) per l acquisto dei guanti monouso da mettere a gara è prevista in via presuntiva in Euro 6.575.662,30 oltre IVA al 22%, e trova copertura al conto 51.01.03.00 dispositivi medici del Bilancio APSS, per gli anni di competenza; 9. di determinare in 6.000,00 le somme a disposizione dell Amministrazione per le spese inerenti la procedura di gara in oggetto; 10. di dare atto che non è richiesta la stesura del DUVRI in quanto si tratta di mera fornitura di beni; 11. di dare atto che il presente provvedimento viene secretato fino alla pubblicazione del bando di gara; 12. di delegare il Direttore del Servizio acquisti e gestione contratti anche nella sua funzione di RUP ad esaminare e definire, anche attraverso corrispondenza tracciabile, le modifiche o rettifiche che l Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti dovesse richiedere nel corso della istruttoria della procedura di gara europea; 13. di dare mandato al Servizio Acquisti e Gestione Contratti di trasmettere il presente provvedimento al Servizio procedure di gara in ambito sanitario per i successivi adempimenti. Allegati: 1) Capitolato speciale 2) Capitolato tecnico allegato al Capitolato speciale 3) Scheda descrittiva del guanto 4) Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazioni 4.1 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotti nn. 1-3 4.2 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 2 4.3 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 4 4.4 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 5 4.5 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 6 4.6 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 7 4.7 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 8 4.8 Tabella riassuntiva punteggi criteri di valutazione lotto n. 9 5) Caratteristiche tecniche del guanto (escluse prestazionali) 5.1 Caratteristiche tecniche del guanto lotti nn. 1-3-4 (escluse prestazionali) 5.2 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 2 (escluse prestazionali) 5.3 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 5 (escluse prestazionali) 5.4 Caratteristiche tecniche del guanto lotto n. 6 (escluse prestazionali) 5.5 Caratteristiche tecniche del guanto lotti nn. 7-8-9 (escluse prestazionali) 6) Campionatura e Caratteristiche prestazionali del guanto 7) Caratteristiche prestazionali del guanto CT Pagina 6/8

7.1 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 1-2-3-5 CT 7.2 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 4 CT 7.3 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 6-7 CT 7.4 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 8 CT 7.5 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 9 CT 8) Caratteristiche prestazionali del guanto Operatori 8.1 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 1-2-3-5 Operatori 8.2 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 4 Operatori 8.3 Caratteristiche prestazionali del guanto lotti nn. 6-7 Operatori 8.4 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 8 Operatori 8.5 Caratteristiche prestazionali del guanto lotto n. 9 Operatori 9) Riepilogo lotti con n. CIG e importi Inserita da: Servizio Acquisti e Gestione Contratti / Dal Prà Nadia Pagina 7/8

Verbale letto, approvato e sottoscritto. Il Direttore Sanitario Il Direttore Amministrativo Il Direttore per l Integrazione socio sanitaria Dario Claudio Magnoni Rosa Nava Enrico Il Direttore Generale Bordon Paolo Il Dirigente del Servizio Affari Generali e Legali Toniolatti Armando Pagina 8/8