"Intelligently connecting people, things and business"

Documenti analoghi
Automazione industriale Analisi predittiva Intelligenza artificiale le nuove tecnologie come driver per la trasformazione digitale

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

Il Digital Innovation Hub Visione e operatività

Internet of Factory avvicinare e guidare le realtà produttive attraverso i contesti di business

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

AGENDA CHI SIAMO ERP PLM

Macchinari Intelligenti in Plant Connessi. Enrico Calleri, Eurotech Michele Stecca, Horsa

CRM e Digital Customer Service nell era della Industry 4.0

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

Ecostruxure La Vision Smart Manufacturing di Schneider Electric

Smart Manufacturing: un nuovo modo di concepire l automazione industriale

La piattaforma open per la plastica e la gomma

Le opportunità Industry 4.0

I Big Data al servizio del business

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Digitalizzazione: Ricerca e Consulenza nell Industria 4.0

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

Come affrontare il percorso di realizzazione di Industria 4.0

ENGINEERING LIFE SCIENCES SOLUTIONS UN COMPETENCE CENTER DEDICATO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE

Industria 4.0 Made in Italy : l esperienza di Danieli Automation

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013

Industrial Digital Transformation - un percorso per il miglioramento dell efficienza e delle produttività -

Il Software industriale motore dell evoluzione del manufacturing. Mauro Galano Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione

IL RAPPORTO TRA L UOMO E LA TECNOLOGIA NELL ERA DELL INDUSTRIA 4.0

Company Profiles 2016

PROFILO DI GRUPPO 2015

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency

Soluzioni SAP On Premise

FABBRICA DIGITALE Scenario di mercato e trend

Trasformazione digitale: la transizione energetica verso la smart energy

Il Software Industriale. Fabio Massimo Marchetti Presidente Gruppo Software Industriale ANIE Automazione

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

Veronafiere ottobre 2018

Efficienza nei processi produttivi nell Industry 4.0

COMPANY PROFILE

IoT & IoE. Fabrizio Bozzarelli Strategic Sales, IoT

EMANUELE BOLZONARO General Manager

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE

Veronafiere ottobre 2015

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT

REFITTING del parco macchine esistente per l INDUSTRIA 4.0

Addio monti... : come partire ed affrontare progetti di Industry 4.0 con SAP

La digitalizzazione nella manutenzione industriale: di cosa stiamo parlando?

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE.

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING. Breton. beantech. IT moves your business

Presentazione Azienda

Digital Manufacturing e Industrial IoT: dagli oggetti interconessi alla creazione di valore per l industria

L Azienda e il Sistema Informativo

IoT per la Smart Plant

BENVENUTI! Mauro Chiaraluce Sales & Marketing Manager ESISOFTWARE. Con il patrocinio di

Presentazione Azienda

Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni. Elisabetta Giusti A.T.I. Srl

Focus: MES (Manufacturing Execution System) Ing. Gerardo Fabrizio / CEO Open Data

Verso l'impresa Intelligente.

L IOT NEL MANUFACTURING

INDUSTRIA 4.0. Il nostro punto di vista. Ing. Mattia Torta 19/12/2016

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

Industria 4.0 Un nuovo paradigma industriale Siemens SpA 2017

Il Mercato ICT

Soluzioni per l Efficienza Energetica e Produttiva

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese

Il mercato digitale in Italia ( )

2006 IBM Corporation

Industry 4.0 le nuove prospettive dell automazione industriale

INTRODUZIONE AI SISTEMI ERP E GESTIONE DI UN PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE

IOT, PRODOTTI CONNESSI E SERVIZI SMART NUOVE LEVE COMPETITIVE PER L INDUSTRIA MANIFATTURIERA

L internet of Things nella PMI. È il futuro di HYDROSERVICE Presente

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Vino vecchio in sottotitolo botti nuove o c è di più? Manufacturing Group School of Management Politecnico di Milano

La soluzione per il Fasteners che mette al centro l uomo ERP QUALITY MES WMS WEB APPS MANAGEMENT PRODUCTION BUSINESS INTELLIGENCE LOGISTICS PORTAL

puoi: Con il sistema. gestire la produzione, controllare e pianificare da un unica semplice interfaccia web. IL SISTEMA

Descrizione dei temi di Ricerca, Sviluppo e Innovazione nella filiera metalmeccanica

Smart Manufacturing. Tecnologie e applicazioni per l'industria 4.0. Matteo Masi Sales Specialist Digitization Industry4.0/Smart Manufacturing CISCO

Come affrontare il percorso di realizzazione di Industria 4.0 Carlo Maria Capè

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

GIANFRANCO CARBONATO. Presidente Confindustria Piemonte. Torino, 16 giugno 2014

Presentazione Laurea Magistrale. Ingegneria Gestionale

Da Industria 4.0 a Impresa La quarta Rivoluzione Industriale Prof. Marco Taisch - Politecnico di Milano

Industria 4.0: Principi Fondanti e Aspetti Logistico-Produttivi

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware

Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il contributo delle tecnologie cardine di Industria 4.0. Giuseppe Testa Lenze Italia

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

DIFETTOSITÀ E PRODUCT RECALL TECNOLOGIE E STRUMENTI GESTIONALI PER TUTELARE LE AZIENDE DEL SETTORE GOMMA

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

S/4HANA in DBA Group Abilitare la Digital Transformation nelle aziende di servizi

Offerta per l Impresa 4.0

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

IL DIGITA LE IN ITALIA

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Il Software Industriale nell era 4.0

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

The Internet of Everything Summit Introduzione. Roberto Masiero The Innovation Group Roma, 3 luglio 2014

Transcript:

"Intelligently connecting people, things and business" La tecnologia al servizio della trasformazione digitale Fausto Casartelli Dir. Innovazione Derga Consulting

SAP Strategy Integration Collaboration Mobile Microservices Intelligently connecting People, Things and Businesses Machine Learning UX IoT Integration Real-time Analytics APIs

Digital Business UI Layer (SAP Leonardo Bridge) PEOPLE Enterprise Management The Digital Core R&D Manufacturing Sales After Sales Service FROM PROCESSES TO NETWORKS Procurement Supply Chain Planning Logistics NEW BUSINESS MODELS SAP Leonardo Apps Network Log. Hub SAP Leonardo Edge Computing Connected Goods Track & Trace Connected Mfg. Vehicle Insights Predictive Main. Asset Intelligence Network SAP Leonardo Foundation SAP Cloud Platform / SAP HANA Platform Things / Physical Layer PRODUCTS THINGS

Obiettivi di ottimizzazione ENGINEERING AFTER SALES MANUF. PROCESS MANUF. ASSETS Time to market Customer co-design Eng. Collaboration Rapid experimentation & simulation Service Aftersales Predictive maintenance Remote Maint. & Service Virtually guided Self service maintenance Resource Process Lot size of 1 Routing flexibility Real Time yield optimization Asset Utilization Smart Energy consumption Remote monitoring control Predictive maintenance Augmented reality Riduzione del Time to Market Ottimizzazione costi Manutenzione Miglioramento Produttività Incremento OEE (Overall Eqpt Effectiveness) MANUF. LABOR SUPPLY CHAIN Inventory QUALITY SUPPLY CHAIN Demand Labor Human Robot Collaboration Remote Monitoring & Mobile App Digital performance mgmt. Autom. of Knowledge work Inventory 3D printing in situ Real Time SCM optimization Lot size of 1 Quality SPC in real time Advanced process Control Digital Quality Mngt Demand matching Data driven demand prediction Data driven design to value Incremento della prod. del Personale Riduzione costi inventario Riduzione costi non qualità Miglioramento dei forecast OBIETTIVO: Ottimizzazione delle Operations grazie ad operazioni Real Time e distribuzione delle informazioni Increase EBITDA Riduzione costi in Manufacturing, Maintenance and Quality

Industry 4.0 e IoT ERP (PLM, PP) Operator ERP Digital Manufacturing Analytics MES Manufacturing Execution System Edge: persistence, streaming analytics, alarm, Prediction DIGITAL TWIN Asset Intelligence Network Manufacturer SCADA / HMI GREEN FIELD BROWN FIELD Supplier Machine Layer SMART BRIDGE Edge Services Device IO-LINK GATEWAY DATA DATA

6 Schema operativo livello 1-2

7 Schema operativo livello 1-2

8 SAP Manufacturing Integration MII

9 Avanzamento della produzione Per Avanzamento della Produzione intendiamo la rilevazione delle quantità e dei tempi, produttivi e non, associati a Ordini di Produzione Con riferimento alle attività che possono essere abbinate ad una operazione dell Ordine di Produzione (possibili fino a 6 attività tempo macchina, tempo uomo, tempo attrezzaggio, tempo set-up, tempo disattrezzaggio, tempo varie -) occorre distinguere quali riferiscono a dati macchina e quali a dati operatore Come schema generale si possono verificare le seguenti esigenze: o o o Raccolta dati solo macchina Raccolta dati solo uomo (time event o backet) Sistemi combinati Raccolte dati separate sono motivate da specifiche esigenze, ad esempio macchine non presidiate 100%, operatore che governano in parallelo più macchine operatrici, I sistemi MES hanno come obiettivo principale quello della raccolta dati macchina

Schema MES OVERVIEW CONNESSIONI Gateway Comunicazione da/verso Gateway

11 Processo di pianificazione ODP sul MES Planner di fabbrica Persona che ha la visione completa della fabbrica e pianifica la produzione degli ordini (e relative operazioni) create. Capo reparto Persona che gestisce un reparto della fabbrica ed ha la visione sullo stato dei macchinari in esso. Operatore Persona addetta ad eseguire lavorazioni sui macchinari.

12 Processo di pianificazione ODP sul MES

13 MES workflow SAP ERP SAP MII SAP MII MES ESECUTION GateWay Machine 1 2 Invio anagrafiche Ricezione anagrafiche 3 4 5 6 Creazione e rilascio Ordine di produzione Ricezione Ordine Verifica e associazione sotto operazioni Attivazione Ordine di produzione Invio Programma Inizio Lavorazione Notifica evento Notifica evento 9 Consuntivazione 8 Gestione eventi e creazione Notifica 7 Gestione evento Fine Operazione

14 Struttura degli ordini di produzione Sotto-operazione 1... OdP Ciclo Operazione 1... Sotto-operazione n SAP MES Operazione n Sotto-operazione n1... Sotto-operazione nm

15 DB MES MII deve avere una struttura di DB in grado di recepire i seguenti elementi 1 - Anagrafiche Prodotti e relativa struttura 2 Ordini di produzione 3 Sequenza operazioni di dettaglio 4 raccolta dati da campo OdP priorità codice prod. descrizione OdP quantità stato data inizio ora inizio data fine ora fine 1 112233 flangia 12001 1 ril 23/06/2017 08:00 04/07/2017 12:00 Operazioni n op descrizione CdL data inizio ora inizio t.attr ore macch ore MdO materiali 10 tornitura car1 23/06/2017 08:00 30' 120' 120' cod., descrizione, quantità Sotto operazioni tipo attività priorità prereq. obbl. descrizione descrizione estesa MAP altri utensili procedura disegno tempo previsto operativa 1 pulire macchina link a doc word link a dis CAD 8' operativa 2 attrezzare la macchina utens. 234 chiave 28 link a doc word link a dis CAD 18' operativa 3 2 montare pezzo link a doc word 4' esecutiva 4 3 tornitura fare faccia 1 60' operativa 5 4 girare pezzo chiave 28 link a doc word link a doc word 12' esecutiva 6 tornitura fare faccia 2 60' operativa 7 6 disattrezzare la macchina utens. 234 chiave 28 link a doc word link a dis CAD 15' controllo na na misurazione qualità fare misura ogni 10' calibro procedura qualità disegno quota da rilevare 20''

16 Esempi di reporting Riepilogo stato impianti

17 Esempi di reporting OEE

18 Esempi di reporting Fermi impianto

19 Esempi di reporting Gestione attrezzaggi

La Tecnologia al servizio della trasformazione digitale - Modello con dati endogeno - Comportamento ripetitivo (storico) Intelligently connecting People, Things and Businesses Contesto noto (processi)

Spazio Multidimensionale della Fabbrica Livelli gerarchici fabbrica Dati Economico Finanziari Dati Energetici Dati Gestionali Dati di Processo Dati del Contesto

22 Predictive Analytics concepts Historical data Typical and recurrent behaviors Predict and act

23 Spazio Multidimensionale della Fabbrica

ANCONA - 26.06.2018 Fausto Casartelli fausto.casartelli@derga.it Fausto Casartelli Dir. Innovazione Derga Consulting