AQUASCUD System. AQUASCUD 420 e 430 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 11 CB-CC-CD S /13

Documenti analoghi
AQUASCUD. Il prodotto. Dove si impiega

AQUASCUD System 430 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 11 CB07-CC-CD S W 08/15

AQUASCUD System 420 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 63 CB06-CC-CD S W 05/15

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZE E COPERTURE PIANE

AQUASCUD SYSTEM 420 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZI E COPERTURE PIANE

AQUASCUD System. AQUASCUD 400 e 420. Il prodotto. Dove si impiega

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 05/15

Plastivo 300 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 52 LA S W 08/15

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 05/15

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 10/14

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 07/14

Plastivo 250. Il prodotto. Rivestimenti / Sistemi. impermeabili ed elastici. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 10/15

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 09/15

Sistema Bi-Flex PROFILI PER GIUNTI ED ACCESSORI. Il prodotto COPRIGIUNTI, Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S W 08/15

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE : N GLI001-CPR

Sistema Bi-Flex COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S /13

Paint Protection. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 29 EG S W 08/15

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15

PLASTIVO 250 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI

Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

PLASTIVO 300 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

PLASTIVO 180 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

PLASTIVO 250 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita

PLASTIVO 180 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo

2) SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE ELASTOPLASTICA

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

CAMPI DÌ APPLICAZIONE

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

Magic. Charme Living Outdoor Pool&Spa

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane

RENOLIT POLIQUID Impermeabilizzazione liquida

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

Alsan 770/770 TX (RS 230/230 thix)

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

AQUATUTOR GRIGOFLEX FIBRA

BARRIERA LA SOLUZIONE

Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

Una confezione di kg 0.5 di resina colorata a piacimento del cliente. Rete in fibra di vetro della misura della superficie da trattare

MASTER LIGHT C2TE.

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane.

Scheda di approfondimento_elastiflex

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

ADEGROUT 300 RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

LE SCHEDE TECNICHE CICLO ELASTOMERICO CICLO ELASTOMERICO. Caratteristiche principali. Preparazione del supporto

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

INTONACO VIC-CALCE NHL

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti,

Scheda tecnica Dermacem Rev. 07/2018. Impermeabilizzante liquido bicomponente a base di cementi e polimeri sintetici colorabile a richiesta

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

MUNICIPIO ROMA XIV. Gruppo di Lavoro

RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI

WINGUM PLUS H2O REFLEX

MEMBRAPOL 120 C IMPERMEABILIZZAZIONI

starlastik impermeabilizzanti 08/ STARLASTIK

MASTER FLEX C2TE.

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

betonlast 30 guaina cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante

ADESAN G10F Grigio POSA IN OPERA. COLLANTE IN POLVERE FIBRORINFORZATO PER SISTEMI A CAPPOTTO E RASANTE UNIVERSALE CON GRANULOMETRIA 1,0 mm.

ADEGROUT MAXI. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Planitop Rasa & Ripara

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

Il sistema Mapelastic Turbo

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

T F

Linea rasanti/linea impermeabilizzanti

MasterSeal 528. Impermeabilizzante cementizio monocomponente elastico per rivestimenti sotto piastrella e su strutture in calcestruzzo armato

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS ORGANICO

MasterBrace SAT Adesivo epossidico per l impregnazione dei tessuti della linea MasterBrace FIB. DEFINIZIONE DEL MATERIALE CARATTERISTICHE

Transcript:

System 420 e 430 Il prodotto System è un sistema impermeabilizzante policomponente completo, brevettato e certificato, disponibile in due versioni con differenti caratteristiche tecniche. System è così composto: 420 o 430, impermeabilizzante cementizio bicomponente con caratteristiche di elasticità. BASIC, membrana idrorepellente microporosa elasticizzata in polipropilene che, grazie a particolari lavorazioni, viene irruvidita per permettere una perfetta adesione con l impermeabilizzante cementizio. JOIN, banda coprifilo elasticizzata. System, grazie alle peculiari caratteristiche dei propri componenti, consente di ottenere un impermeabilizzazione ad elevata aderenza e deformabilità su ogni tipo di supporto. 430 Brevetto n. 1288587 System 430 soddisfa i requisiti previsti dall ETAG 005 parte 1 e parte 8 per i kit impermeabilizzanti per coperture piane e ha ottenuto il Benestare Tecnico ETA 11/0362 rilasciato da ITC-CNR. RIVESTIMENTI / SISTEMI IMPERMEABILI ED ELASTICI 117

Dove si impiega Impermeabilizzazione di balconi, ter raz ze e co per tu re piane anche già pa vi men ta te. I vantaggi È di pratica e veloce applicazione; è efficace anche su strutture microlesionate, ripartendo la tensione trasmessa dal supporto; si può applicare direttamente sul pavimento esistente, evitando le demolizioni, abbattendo i tempi ed i costi di intervento; consente di intervenire anche in presenza di soglie ad altezza ridotta con utilizzo di JOIN BT; protegge il massetto di pendenza dai fenomeni di gelo/disgelo; permette l applicazione diretta della pavimentazione con colla cementizia ad alta deformabilità per uso esterno; mantiene la propria deformabilità fino -10 C nella versione 430 e -5 C nella versione 420; garantisce ottimi risultati estetici, eliminando ogni opera di lattoneria a copertura dei risvolti verticali; protegge i rivestimenti, specie i lapidei, dai fenomeni di efflorescenza dei massetti. 118 ITC-CNR ETA 11/0362 VOLTECO S.p.a Via delle Industrie, 47-31050 Ponzano Veneto (I) 11 0017-CPR-2013/07/01 ETAG 005 Parte 1 e Parte 8 Kit di impermeabilizzazione per coperture applicato allo stato liquido Reazione al fuoco: classe E Tempo di vita atteso: W2 (10 anni) Zona climatica: S Climi severi Carico: P1 (basso) Pendenza della copertura: S1-S2 Temperatura minima di superficie: TL2 (-10 C) Temperatura massima di superficie: TH2 (+60 C) Prestazione al fuoco dall esterno: NPD Scivolosità: NPD Spessore minimo del manto: 1,8 mm Rilascio delle sostanze pericolose: nessuna

Caratteristiche fisiche e tecniche Specifiche Aspetto 420 Comp. A lattice bianco Comp. B polvere grigia 430 Comp. A lattice bianco Comp. B polvere grigia Valori BASIC tessuto non tessuto bianco Temperatura d esercizio -5 C +60 C -10 C +60 C -30 C +60 C Rapporto di miscelazione liquido/polvere 1/3 1/2 Tempo di lavorabilità a +20 C 20 20 Parametri assogettati a Controllo Qualità interno 420 430 Peso specifico > 1,6 kg/l > 1,6 kg/l Valori BASIC JOIN non tessuto con rinforzo centrale in terpolimero elastomerico JOIN RIVESTIMENTI / SISTEMI IMPERMEABILI ED ELASTICI Impermeabilità all acqua 150 kpa (met A.7) 100 kpa nessun passaggio fino a 100 kpa 119 Adesione al supporto >0,5 N/mm 2 (met A.6.2 e A.6.3) >0,4 N/mm 2 UNI EN 1542 Allungamento a rottura > 40% > 20% Resistenza a rottura > 0,6 kn/m > 267 N/5 cm Crack bridging ability Permeabilità al vapore acqueo 1,5 mm (-5 C) (met A.8.2) S D < 10 m UNI EN ISO 7783-2 1,5 mm (-10 C) (met A.8.2) S D < 10 m UNI EN ISO 7783-2 I dati riportati sono ottenuti in laboratorio a +20 C e 60% U.R.

Preparazione e messa in opera 120 Preparazione delle superfici Rimuovere ogni presenza di sporco ed in generale di qualsiasi altro materiale che possa compromettere l adesione di AQUA- SCUD System. Nel caso di superfici molto irregolari ripristinare il supporto con malta FLEXOMIX 30. Nel caso di superfici vecchie o polverose, di supporti parzialmente imbibiti d acqua, applicare con rullo, pennello o spruzzo il primer PROFIX 30 (consumo 0,2 0,3 l/m 2 ) avendo comunque cura di evitare ristagni in superficie dello stesso causati dal mancato assorbimento da parte del supporto. In presenza di giunti di dilatazione sulla superficie, ricoprirli con banda coprigiunto GARVO 3 o GARVO 5 (vedi relativa scheda tecnica), sagomata ad omega ed incollata lateralmente con miscela di 420 o 430. Predisporre la membrana BASIC già pretagliata nelle dimensioni necessarie. Predisporre i raccordi con gli scarichi utilizzando l apposito collettore di scarico. Raccordare tutti gli angoli parete/pavimento con banda coprifilo JOIN utilizzando 420 o 430 come collante. Preparazione dell impasto Agitare il componente liquido di 420 o 430 nel suo contenitore e successivamente versarlo in un secchio. Aggiungere gradualmente sotto agitazione il componente polvere di 420 o 430; effettuare la miscelazione per 2 3 minuti utilizzando un trapano con frusta fino all ottenimento di un impasto omogeneo e privo di grumi. Applicazione Applicare con apposita spatola dentata (denti da 3 mm) un primo abbondante strato di miscela 420 o 430 in modo da garantire uno spessore minimo di 1 1,5 mm, facendo in modo che la miscela penetri bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo medio 2 2,5 kg/ m 2 in relazione alla planarità del supporto). Procedere per settori stendendo immediatamente la membrana BASIC sulla miscela 420 o 430 ancora fresca, facendola aderire uniformemente al supporto mediante una pressione realizzata con il rullo ad aghi Volteco. La corretta applicazione della membrana BASIC è visivamente riscontrabile quando la stessa, sottoposta a rullatura, assume una colorazione più scura, indice della sua corretta impregnazione ed adesione. Sormontare i bordi della membrana BASIC per almeno 10 cm e saldarli tra loro con la miscela 420 o 430. Nei punti di raccordo tra le superfici orizzontali e verticali far aderire la membrana AQUA- SCUD BASIC al bordo orizzontale del coprifilo JOIN precedentemente posato. È importante non risvoltare mai la membrana AQUACUD BASIC in verticale, ma raccordarla sempre al coprifilo JOIN. In corrispondenza dei giunti di dilatazione trattati con GARVO, la membrana AQUA- SCUD BASIC deve essere interrotta nella mezzeria del GARVO stesso. In condizioni climatiche ottimali attendere un periodo di almeno 24 ore per applicare un 2 strato della miscela 420 o 430 (consumo medio 1,5 2 kg/m 2 ), avendo cura di ricoprire uniformemente la membrana BASIC. Si raccomanda di applicare il 2 strato comunque solo quando il precedente è asciutto e bene indurito. Finitura Il kit System 430 può essere lasciato a vista purchè le superfici rivestite non siano accessibili. La finitura con ceramica, di System, da effettuarsi dopo 7 gg, deve essere eseguita a fuga larga con adesivi di tipo C2 (preferibilmente con clas se di deformabilità S1 e S2). La stuccatura va eseguita con malte cementizie sigillanti di classe CG2. può essere rifinito con il rasante X-RAPID e vernice PAINT FLOOR (vedi relative schede tecniche).

Avvertenze Non aggiungere acqua alla miscela 420 o 430, né alterare il rapporto di miscelazione. Applicare 420 o 430 entro 20 minuti dalla miscelazione. Non applicare System con temperature superiori ai 30 C od inferiori a 5 C o comunque quando si prevede possa scendere sotto questo limite entro 24 ore. Condizioni ambientali di pioggia e/o nebbia e/o basse temperature provocano un allungamento dei tempi di stagionatura. Non applicare System su superfici con pendenze superiori al 10%. L applicazione di System su superfici esposte al sole battente comporta una drastica riduzione del tempo di lavorabilità. L applicazione di System su sottofondo con presenza di umidità e prolungata insolazione può dare origine a vapore con formazione di bolle sulla superficie. Tali bolle non pregiudicano le caratteristiche finali del prodotto. La formazione di bolle può avvenire anche quando l'applicazione del 2 strato viene fatta sul 1 strato non sufficientemente maturato o troppo sottile. Proteggere dalla pioggia per almeno 24 ore dall applicazione. La presenza di umidità nel sottofondo provoca un sensibile ritardo dei tempi di stagionatura. In caso di giardini pensili predisporre idonea protezione antiradice. Attendere almeno 7 giorni prima di applicare qualsiasi tipo di strato protettivo o finitura (rivestimento ceramico, massetto protettivo con TNT, etc.). Consumo e resa 3,6 4 kg/m 2 in relazione alle irregolarità del supporto. Confezione e stoccaggio 420 è fornito in confezione da 35,5 kg (25 kg di polvere +10,5 kg di liquido). 430 è fornito in confezione da 30 kg (20 kg di polvere +10 kg di liquido). BASIC in confezione da 30 m 2. JOIN in confezione da 25 e da 10 m. JOIN BT in confezione da 20 m. Disponibilità di pezzi speciali: GARVO Angolare 90 - GARVO Angolare 270 - ESALATORE/COLLETTORE DI SCA- RICO - GARVO QUADRO. Lo stoccaggio del prodotto deve essere effettuato in ambiente asciutto evitando l esposizione al gelo ed al calore (temperatura massima 40 C) e l esposizione diretta al sole prima dell applicazione. RIVESTIMENTI / SISTEMI IMPERMEABILI ED ELASTICI 121

Sicurezza 122 420 o 430 è composto da una miscela atossica alcalina. È consigliato l uso di mascherina e guanti durante il lavoro. In caso di contatto accidentale con gli occhi lavare abbondantemente con acqua e consultare un medico. La "Voce di Capitolato" relativa a questa scheda, in versione sempre aggiornata ed in formato editabile, si può scaricare direttamente al seguente url: http://www.volteco.it/download_voci_capitolato.asp