La retribuzione annuale dei sindaci e dei revisori

Documenti analoghi
VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Le strutture formali della Corporate Governance in Italia

I NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO NELLE SPA E NELLE S.r.l.

Le strutture formali della Corporate Governance in Italia

Il controllo contabile nelle societa cooperative (seconda parte)

COMUNE DI TREVISO IL SINDACO

Lo stato dell arte della nuova tariffa professionale

monocratico nelle Srl, giustifica una modesta riduzione dei tempi quantificati nella 2) I contenuti

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI FOPE S.P.A. DEL 20 E 23 APRILE 2018

Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3,comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

Proposta di riclassificazione delle riserve. Signori Azionisti,

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3,comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.

Riferimenti normativi

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LETTIERI, SANTAGATA, BENVENUTO, PISTONE, BOTTINO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Normativa di riferimento

FORMAZIONE CONTINUA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VERBANIA. Formazione continua: LA PARCELLAZIONE

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

2. Nomina degli Amministratori ai sensi dell art. 14 dello Statuto Sociale, previa determinazione del loro numero;

Società per azioni: amministrazione e controllo

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico

CORSO DI REVISIONE CONTABILE IL QUADRO GIURIDICO DI RIFERIMENTO

La Revisione Legale dei Conti 2017

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017


RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

La Vigilanza del Collegio Sindacale sull Adeguatezza del Sistema di Controllo Interno

Assemblea e decisioni dei soci nelle cooperative sociali s.r.l.

Le nuove tariffe dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in materia di compensi dei sindaci

La responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo societari SOMMARIO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELIBERAZIONI ASSUNTE

Prot. N del 13 aprile 2016

PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE IL SISTEMA MONISTICO IL SISTEMA DUALISTICO

DELCLIMA S.P.A. Sede Legale in Treviso - Via L. Seitz n. 47. Capitale Sociale Euro int. vers.

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

Relazione approvata dal consiglio di amministrazione in data 26 Aprile 2018

Studio Amministrativo e Tributario

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

DATALOGIC S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 23 MAGGIO 2018

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI. L'anno duemiladiciotto il giorno ventiquattro del mese di

LA RELAZIONE DEI SINDACI-REVISORI LE PROPOSTE ALLA ASSEMBLEA IL DISSENSO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI, REDATTA AI SENSI DELL ART. 72, COMMA PRIMO, REGOLAMENTO CONSOB N

La Qualità nella Revisione

GOVERNO SOCIETARIO. Circolare Banca d Italia n. 285 del , Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII INFORMATIVA AL PUBBLICO

S.S. LAZIO S.p.A. **************

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

COMITATO PER IL CONTROLLO E RISCHI, COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO DI VIGILANZA RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI

Parametri Ministeriali Mandato Professionale Spunti di riflessione e curiosità

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

DELIBERAZIONE N. 15/22 DEL

La sottoscrizione delle domande e le dichiarazioni di conformità dei documenti allegati alle pratiche R.I. e R.E.A.

terzo punto all ordine del giorno della parte Ordinaria:

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

SPA: Società per azioni

LA NUOVA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NELLE S.R.L.

Diritto societario: il sistema monistico (di amministrazione e controllo della gestione) adottato nelle medie e grandi societa

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA. del L anno duemiladiciotto il giorno ventiquattro del mese di luglio, in

La nuova tariffa professionale

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ORIGINALE OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO APPROVAZIONE AVVISO.

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

La Corporate Governance. Economia e Organizzazione Aziendale 2012/13 1

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale

I SINDACI REVOCABILI DELLE S.R.L.

Senato della Repubblica

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

REGISTRO DELLE IMPRESE DI TORINO. Nota informativa n. 19

BANCA GENERALI S.p.A.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Codice civile. Art bis AGGIORNAMENTO ON-LINE

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese. Risposta n. 183

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 13 aprile Rendiconto sintetico delle votazioni

Compenso amministratori e principio di cassa allargata

Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2012

SINDACO UNICO ASPETTI OPERATIVI

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

UNIONE DI COMUNI Alta Marmilla via Anselmo Todde, n. 18 Tel Fax pec:

MODENA L ORGANO DI CONTROLLO INCARICATO DELLA REVISIONE PECULIARITÀ E APPROCCIO METODOLOGICO

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi sociali 2015/2023: deliberazioni inerenti e conseguenti.

(a cura della Commissione controllo societario ODCEC di Milano)

RISOLUZIONE N. 90/E. OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n rilascio visto di conformità - articolo 10 del DL n.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS

B I L A N C I O C O N S U N T I V O ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di TRANI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2016)

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 12 APRILE Rendiconto sintetico delle votazioni sui punti all ordine del giorno

Assemblea Ordinaria 8 e 11 maggio 2015 (I e II conv.)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

Transcript:

La retribuzione annuale dei sindaci e dei revisori di marcello mazza Pubblicato il 9 ottobre 2007 L art. 2402 del c.c. si occupa della retribuzione annuale dei sindaci stabilendo che se essa non è stabilita nello statuto della società deve essere determinata dall assemblea all atto della loro nomina e per l intera durata del loro mandato. Così scritto l art. 2402 del codice civile parrebbe prospettare, in capo alle società, un ampia discrezionalità nella determinazione del compenso da corrispondere ai sindaci e ai revisori contabili, ma così non è. Infatti in attesa dell approvazione del regolamento con il quale il Ministero della Giustizia di concerto con il Ministero del tesoro e con il Ministero dell Industria

dovranno dare attuazione alla tariffa dei revisori di fatto gli unici riferimenti disponibili sono quelli forniti dalle tariffe professionali dei dottori commercialisti e dei ragionieri. Con circolare n. 14 del 28/04/2004 il consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha indicato la quantificazione della retribuzione spettanti agli organi di controllo a seguito della riforma del Diritto societario. Il documento prevede diverse modalità di determinazione delle retribuzioni spettanti agli organi di controllo (controllo amministrativo e/ o contabile). A) Ruolo di membro del collegio sindacale chiamato a svolgere i soli controlli sulla amministrazione della società. Al sindaco dottore commercialista devono essere riconosciuti integralmente i compensi previsti dall articolo 37, tariffa professionale ( approvata con D.P.R. 10.10.1994, n. 645) anche se questi erano riferiti ad una situazione in cui il collegio sindacale svolgeva anche il controllo

contabile. La circolare 14/2004 specifica infatti che per ogni caso la riforma del diritto societario ha ampliato anche i compiti di controllo gestionale ed amministrativo del collegio sindacale con conseguente necessaria di maggior retribuzione. B) Ruolo di membro del collegio sindacale con attribuzione anche del compito di controllo contabile (art.2409- bis, c.c.) Al sindaco dottore commercialista devono essere riconosciuti due tipi di compenso, il compenso previsto dalla precedente lettera A ed un onorario determinato in base all articolo 32 della Tariffa Professionale disciplinante i compensi spettanti per revisioni contabili. Ai sensi dell articolo 32 T.P. il compenso per le revisioni devono essere determinate in base al tempo impiegato e per la concreta definizione del compenso onorario deve farsi riferimento all art. 24 T.P. il

quale dispone che gli onorari a tempo devono essere preconcordati ed in nessun caso devono essere inferiori a quanto previsto dall articolo 19. T.P che prevede un compenso onorario di euro 51,65 da indicizzarsi ( attualmente ottobre 2007- è di euro 76,08). B1) Ruolo di membro del collegio sindacale con attribuzione anche del compito di controllo contabile In alternativa ai criteri di cui al punto B) il dottore commercialista che svolge, quale membro del collegio sindacale, anche il controllo contabile può ottenere un onorario determinato applicando al compenso determinato con i criteri di cui all articolo 37 della tariffa professionale. Una maggioranza fino al 100% (comma 7 dello stesso articolo 37) limitatamente però alle componenti del compenso previste dalla lettera a) e b), dello stesso art. 37, che hanno diretta

attinenza con i nuovi adempienti richiesti dalla Riforma. C) Ruolo di revisore contabile: il compenso del dottore commercialista per l attività da questi svolta dovrà essere determinato dall assemblea generale dei soci all atto della nomina facendo riferimento, in assenza della tariffa per i revisori contabili, all art. 32, della tariffa professionale. Ai sensi dell articolo 32 il compenso per revisori deve essere determinato in base al tempo impegnato e per la base concreta definizione del complesso onorario deve farsi riferimento all articolo 24, T.P.,il quale dispone che gli onorari a tempo devono essere preconcordati ed in nessun caso inferiore a quando previsto dall art. 19, lettera a) della tariffa (.euro 76,08) Dott. Marcello Mazza 5 Ottobre 2007