PIANO DELLA FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEGLI ALLIEVI

Documenti analoghi
MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 02 novembre :00-13:00

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 23 febbraio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L.

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

OMNIA CONSULTING. Catalogo Corsi di Formazione Sicurezza 2015

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

DATI AZIENDALI: SISTEMA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE: Casalmaggiore, 12/04/2016

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

MODULO A2. titolo argomento tempi data

STUDIO MURMURA S.R.L.

I NOSTRI CORSI. 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO

Date delle lezioni del corso:! Sede del corso:! Segreteria organizzativa:! Programma del corso:!

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO GESTIONE E SVILUPPO PATRIMONIO EDILIZIO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

ADDETTI LOCALI ALLA SICUREZZA (ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)...2 LA GESTIONE SANITARIA DELLE EMERGENZE...4

CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 13 settembre :00-13:00

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NEL TERRITORIO DELLA ASL MONZA E BRIANZA ANNO 2010

AGGIORNAMENTO 40 ORE Accordo Stato regione 7/7/2016

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNIV. LA SAPIENZA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO CALENDARIO INAIL

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

Riepilogo iniziativa CF_1569_I_2015

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)

DOTT. FRANCESCO GUARASCI Modulo 1.Normativo-Giuridico (8 ORE)

ECORICERCHE SICUREZZA S.r.l.

SISTEMA PREVENZIONISTICO

SCUOLA SICURA. Percorso formativo e informativo su CD-Rom:

CALENDARIO EDIZ.: MI19A CORSO IL NUOVO RSPP ASPP DL RLS CS DIR. Corso MODULARE PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

MI18A Milano 2018 Primavera (26ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI:

Giunta Regionale della Campania

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

Giunta Regionale della Campania

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. VII

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA

DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE. Il presente allegato contiene i seguenti documenti:

Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il Nuovo Corso RSPP-ASPP BO19A

MI17B Milano 2017 Autunno (25ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI:

Circolare generale n Ai docenti in elenco E p.c. a tutti i docenti e al personale ATA. Milano,

CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36

Sommario. Premessa... pag. XV

MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto

TABELLA RIASSUNTIVA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Responsabile didattico (Tutor): Dr. Antonino CAPPELLO U.O. - Soat di Castelvetrano

Modulo B. Obiettivi generali:

Catalogo corsi di formazione e-learning. Catalogo corsi di

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00

CALENDARIO CORSI 2019

LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE. CALENDARIO CORSI 2a emissione

Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori

DIVISIONE CONSULTING. Business Solution

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 Chimico PER R.S.P.P (D.Lgs. 81/ Stato-Regioni 26/01/2006)

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI

ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

Sommario RSPP - DATORE DI LAVORO (DDL)... 3 DIRIGENTI E PREPOSTI... 4 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 4 LAVORATORI...

PROGRAMMA CORSO PER RSPP

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

AGGIORNAMENTO ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

I concetti di rischio e pericolo

Systema Consulting Srl

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGRAMMA DEL CORSO RLS. Corso 32 ore. Date Aprile 2018 Orari 9:00-13 e 14:00-18:00 nelle giornate Aprile 2018

CATALOGO CORSI FORMATIVI

Formazione dei Lavoratori

Transcript:

Via Toscana,10 43122 PARMA Tel.0521266511 fax 0521266550 e-mail itis@itis.pr.it c.f.80007330345 Cod.PRTF010006 PIANO DELLA FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEGLI ALLIEVI ISTITUTO Ragione sociale, indirizzo, partita IVA, telefono, fax, e-mail,

DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni del 21.12.2011 PIANO DELLA FORMAZIONE (F) E ADDESTRAMENTO (A) CODICE ATECO 2007: MACROSETTORE C (RISCHIO ALTO) 1 Formazione/ Addestramento generale 1.1 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il Testo Unico (D. L.gs 81/2008). F 4 Concetti base sulla sicurezza. La valutazione del rischio. Rischi infortunistici, per la salute e trasversali. Statistiche nazionali. Il D.V.R. Gli incidenti e i mancati incidenti. Le misure di sicurezza. Il Servizio di Prevenzione e Protezione. I ruoli del R.S.P.P., del M.C., del R.L.S. e del Preposto. L organizzazione della prevenzione in azienda. L attività di informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Rete. Piattaforma Spaggiari S.p.A. Questionari a risposta 1.2 Il piano di emergenza F 3 Illustrazione del piano di emergenza con le procedure di emergenza Docenti del Dipartimento Tutti gli Allievi / terremoto e incendio R.S.P.P. A Prova pratica di emergenza (simulazioni emergenze) R.S.P.P. Tutti gli Allievi Rapporto di prova Totale ore 7 2 Formazione/ Addestramento specifica 2.1 Rischi meccanici F 2 Tipologia dei rischi di origine meccanica. Cenni sulla direttiva macchine. La valutazione del rischio. Dispositivi di comando, controllo e regolazione. I dispositivi di sicurezza. Cautele generali per l uso: regole pratiche. Obblighi dei lavoratori. 2.2 I Dispositivi di Protezione Individuali 2.3 La segnaletica di sicurezza sul luogo di lavoro 2.4 Procedure operative di sicurezza nei laboratori 2.5 Esposizione ad agenti fisici Esposizione al rumore Esposizione alle vibrazioni meccaniche Radiazioni ottiche artificiali (ROA) F 1 Classificazione, requisiti e scelta dei D.P.I. La nota informativa. Caratteristiche dei D.P.I. in dotazione. Modalità di conservazione/ riconsegna. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori F 1 Lettura della nota informativa di D.P.I. Docenti dei Laboratori del A Prova pratica dell uso degli otoprotettori Dipartimento F 1 Tipologia della segnaletica. Colori, prescrizioni e collocazione dei cartelli. Esempi di cartelli. Prescrizione per segnali acustici e luminosi. Segnaletica gestuale. Colorazioni delle tubazioni, delle bombole e filtri F A 2 Illustrazione delle procedure formalizzate Addestramento all uso delle attrezzature di lavoro presenti nei laboratori Docenti dei Laboratori del Dipartimento con funzionamento comandi e dispositivi di sicurezza F 2 Aspetti fisici e misura del rumore, delle vibrazioni meccaniche e delle radiazioni ottiche artificiali. Effetti sull uomo. Valori limiti e valori di azione. La valutazione del rischio e le misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Tutti gli Allievi / Docenti del Dipartimento Questionario a risposta /

DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA 2.6 Esposizione ad agenti chimici F 1 Sostanze e preparati pericolosi: definizioni. Tipi di rischio. Gli inquinanti ambientali. Le vie di introduzione nell organismo umano e i loro effetti. Tossicocinetica. Classificazione delle sostanze pericolose. I valori limiti. La scheda di sicurezza. Le frasi di rischio. I consigli di prudenza. I simboli di pericolo. Misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. Docenti del Dipartimento Questionario a risposta F Esempio di lettura della scheda di sicurezza. / 2.7 Il rischio elettrico F 2 La corrente elettrica. Il rischio elettrico e gli effetti della corrente. La formazione del personale che effettua lavori elettrici e non elettrici. Protezione contro i contatti accidentali: contatti diretti e contatti indiretti. I dispositivi automatici di protezione. L impianto di terra. Norme di comportamento. 2.8 Il rischio incendio e il rischio esplosione 2.9 Attrezzature di lavoro munite di VDT 2.10 Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi 2.11 Sostanze stupefacenti e psicotrope F 1,5 I principi della combustione e le sorgenti di innesco. Cenni sui parametri fisici della combustione. Effetti dell incendio sull uomo. La classificazione degli incendi e le sostanze estinguenti. La prevenzione incendi. Attrezzature ed impianti antincendio. Procedure da adottare in caso di incendio. Tecniche di intervento con estintori. Definizione di atmosfera esplosiva. Caratteristiche chimico-fisiche delle sostanze. Campo di esplosione e limite di infiammabilità. Le sorgenti di innesco. Misure di sicurezza. Apparecchi e sistemi di protezione contro le esplosioni. Classificazione delle aree pericolose. F 1 I rischi derivanti dall uso di VDT. Nozioni fondamentali per un corretto uso dei VDT. Ergonomia della postazione di lavoro. L ambiente di lavoro. Regolazione del monitor. Il controllo sanitario. Esercizi di rilassamento. F 1,5 Normativa di riferimento. Tipi di movimentazione manuale. La colonna vertebrale e suoi elementi. Modo corretto per sollevare e/o spostare carichi. Esercizi di decompressione. Il rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Cenni sui modelli applicativi di valutazione del rischio. Misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. A Simulazione pratica di una operazione di sollevamento e trasporto F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Principali sostanze stupefacenti e psicotrope. Effetti acuti e cronici sulla salute. Modalità di accertamento. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. 2.12 Sostanze alcoliche F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Unità alcolica e limiti di assunzione giornaliera. Effetti acuti e cronici sulla salute. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti Totale ore 18 (minimo richiesto ore 12) Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Tutti gli Allievi del 4^ anno Tutti gli Allievi del 4^ anno Questionario a risposta

DIPARTIMENTO DI TRASPORTI E LOGISTICA DIPARTIMENTO DI TRASPORTI E LOGISTICA

DIPARTIMENTO DI TRASPORTI E LOGISTICA Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni del 21.12.2011 PIANO DELLA FORMAZIONE (F) E ADDESTRAMENTO (A) CODICE ATECO 2007: MACROSETTORE H (RISCHIO MEDIO) 1 Formazione/ Addestramento generale 1.1 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il Testo Unico (D. L.gs 81/2008). F 4 Concetti base sulla sicurezza. La valutazione del rischio. Rischi infortunistici, per la salute e trasversali. Statistiche nazionali. Il D.V.R. Gli incidenti e i mancati incidenti. Le misure di sicurezza. Il Servizio di Prevenzione e Protezione. I ruoli del R.S.P.P., del M.C., del R.L.S. e del Preposto. L organizzazione della prevenzione in azienda. L attività di informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Rete. Piattaforma Spaggiari S.p.A. Questionari a risposta 1.2 Il piano di emergenza F 3 Illustrazione del piano di emergenza con le procedure di emergenza Docenti del Dipartimento Tutti gli Allievi / terremoto e incendio R.S.P.P. A Prova pratica di emergenza (simulazioni emergenze) R.S.P.P. Tutti gli Allievi Rapporto di prova Totale ore 7 2 Formazione/ Addestramento specifica 2.1 Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi 2.2 Apparecchi di sollevamento e trasporto 2.3 Piattaforme di lavoro elevabili (PLE) F 2 Normativa di riferimento. Tipi di movimentazione manuale. La colonna vertebrale e suoi elementi. Modo corretto per sollevare e/o spostare carichi. Esercizi di decompressione. Il rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Cenni sui modelli applicativi di valutazione del rischio. Misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. A Simulazione pratica di una operazione di sollevamento e trasporto F 2 Tipologia di apparecchi di sollevamento. Paranchi, argani, gru a ponte e a bandiera. Autogru. Verifica e collaudo. Misure di sicurezza. Tipologia dei carrelli industriali semoventi. Struttura di un carrello elevatore a forche. Condizioni di equilibrio: rapporto baricentro - carico/portata e effetto curve-stabilità. Modalità di accatastamento/ prelevamento del carico. Sicurezza nella conduzione dei carrelli. Gli accessori per il sollevamento e l imbracatura dei carichi. Punti di aggancio/ imbracatura. L angolo di tiro. Controlli preliminari e precauzioni d uso. La manutenzione periodica. Carica batterie F 2 Normativa. Valutazione dei rischi connessi con l uso della PLE. Valutazione dell idoneità alla mansione del personale addetto all uso della PLE. I D.P.I. Controlli preliminari. Precauzioni d uso. La manutenzione periodica. La circolazione su strada. 2.4 Immagazzinamento materiali F 1 Tipi di attrezzature. Portata e stabilità. Modalità di stoccaggio. Protezione delle scaffalature e rastrelliere (cantilever) e loro manutenzione. Sistemi di sicurezza dei magazzini soppalcati. Stoccaggio delle bombole di gas. Immagazzinamento dei materiali senza l uso di attrezzature. Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta

DIPARTIMENTO DI TRASPORTI E LOGISTICA 2.5 Le scale portatili F 1 Riferimenti normativi. Tipi di scale e nomenclatura delle parti. I dispositivi di sicurezza. Controlli preliminari prima dell uso. Usare le scale in maniera sicura. Tipi di infortuni. La manutenzione delle scale. 2.6 I Dispositivi di Protezione Individuali 2.7 Esposizione alle vibrazioni meccaniche F 2 Classificazione, requisiti e scelta dei D.P.I. La nota informativa. Caratteristiche dei D.P.I. in dotazione. Modalità di conservazione/ riconsegna. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta F Lettura della nota informativa di D.P.I. / 1 Vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e al corpo intero. Effetti delle vibrazioni. Valori limiti e valori di azione. La valutazione del rischio e le misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. 2.8 Il rischio elettrico F 2 La corrente elettrica. Il rischio elettrico e gli effetti della corrente. La formazione del personale che effettua lavori elettrici e non elettrici. Protezione contro i contatti accidentali: contatti diretti e contatti indiretti. I dispositivi automatici di protezione. L impianto di terra. Norme di comportamento. 2.9 Sostanze stupefacenti e psicotrope F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Principali sostanze stupefacenti e psicotrope. Effetti acuti e cronici sulla salute. Modalità di accertamento. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. 2.10 Sostanze alcoliche F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Unità alcolica e limiti di assunzione giornaliera. Effetti acuti e cronici sulla salute. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. Totale ore 15 (minimo richiesto ore 8) Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Questionario a risposta

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni del 21.12.2011 PIANO DELLA FORMAZIONE (F) E ADDESTRAMENTO (A) CODICE ATECO 2007: MACROSETTORE J (RISCHIO BASSO) 1 Formazione/ Addestramento generale 1.1 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il Testo Unico (D. L.gs 81/2008). F 4 Concetti base sulla sicurezza. La valutazione del rischio. Rischi infortunistici, per la salute e trasversali. Statistiche nazionali. Il D.V.R. Gli incidenti e i mancati incidenti. Le misure di sicurezza. Il Servizio di Prevenzione e Protezione. I ruoli del R.S.P.P., del M.C., del R.L.S. e del Preposto. L organizzazione della prevenzione in azienda. L attività di informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Rete. Piattaforma Spaggiari S.p.A. Questionari a risposta 1.2 Il piano di emergenza F 3 Illustrazione del piano di emergenza con le procedure di emergenza Docenti del Dipartimento Tutti gli Allievi / terremoto e incendio R.S.P.P. A Prova pratica di emergenza (simulazioni emergenze) R.S.P.P. Tutti gli Allievi Rapporto di prova Totale ore 7 2 Formazione/ Addestramento specifica 2.1 Attrezzature di lavoro munite di VDT F 3 I rischi derivanti dall uso di VDT. Nozioni fondamentali per un corretto uso dei VDT. Ergonomia della postazione di lavoro. L ambiente di lavoro. Il controllo sanitario. Esercizi di rilassamento Docenti del Dipartimento Questionario a risposta A Prova pratica per regolazione parametri monitor / 2.2 Stress lavoro-correlato F 1 Che cos è lo stress. Esempi. Stress positivo e negativo (distress). Fattori di stress e suoi effetti. La sindrome del burn out. Eliminare i fattori di stress. I questionari. Il modello di valutazione proposto dall I.S.P.E.S.L. La sorveglianza sanitaria. 2.3 Il rischio elettrico F 2 La corrente elettrica. Il rischio elettrico e gli effetti della corrente. La formazione del personale che effettua lavori elettrici e non elettrici. Protezione contro i contatti accidentali: contatti diretti e contatti indiretti. I dispositivi automatici di protezione. L impianto di terra. Norme di 2.4 Sostanze stupefacenti e psicotrope comportamento. F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Principali sostanze stupefacenti e psicotrope. Effetti acuti e cronici sulla salute. Modalità di accertamento. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. 2.5 Sostanze alcoliche F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Unità alcolica e limiti di assunzione giornaliera. Effetti acuti e cronici sulla salute. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti Totale ore 8 (minimo richiesto ore 4) Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Questionario a risposta

DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni del 21.12.2011 PIANO DELLA FORMAZIONE (F) E ADDESTRAMENTO (A) CODICE ATECO 2007: MACROSETTORI C E (RISCHIO ALTO) 1 Formazione/ Addestramento generale 1.1 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il Testo Unico (D. L.gs 81/2008). F 4 Concetti base sulla sicurezza. La valutazione del rischio. Rischi infortunistici, per la salute e trasversali. Statistiche nazionali. Il D.V.R. Gli incidenti e i mancati incidenti. Le misure di sicurezza. Il Servizio di Prevenzione e Protezione. I ruoli del R.S.P.P., del M.C., del R.L.S. e del Preposto. L organizzazione della prevenzione in azienda. L attività di informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Rete. Piattaforma Spaggiari S.p.A. Questionari a risposta 1.2 Il piano di emergenza F 3 Illustrazione del piano di emergenza con le procedure di emergenza Docenti del Dipartimento Tutti gli Allievi / terremoto e incendio R.S.P.P. A Prova pratica di emergenza (simulazioni emergenze) R.S.P.P. Tutti gli Allievi Rapporto di prova Totale ore 7 2 Formazione/ Addestramento specifica 2.1 Esposizione ad agenti chimici F 2 Sostanze e preparati pericolosi: definizioni. Tipi di rischio. Gli inquinanti ambientali. Le vie di introduzione nell organismo umano e i loro effetti. Tossicocinetica. Classificazione delle sostanze pericolose. I valori limiti. Identificazione della sostanza. La scheda di sicurezza. Le frasi di rischio. I consigli di prudenza. I simboli di pericolo. Misure generali di prevenzione e protezione. La sorveglianza sanitaria. F 1 Esempi di lettura di schede di sicurezza di prodotti utilizzati in laboratorio. 2.2 Il rischio biologico F 1 Definizioni. Pericolosità degli agenti biologici e loro classificazione. Modalità di trasmissione. Condizioni necessarie per la catena dell infezione. Esempi di rischio biologico. Misure generali e specifiche 2.3 I Dispositivi di Protezione Individuali 2.4 La segnaletica di sicurezza sul luogo di lavoro 2.5 Procedure operative di sicurezza nei laboratori di prevenzione e protezione. F 1 Classificazione, requisiti e scelta dei D.P.I. La nota informativa. Caratteristiche dei D.P.I. in dotazione. Modalità di conservazione/ riconsegna. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori F 1 Lettura della nota informativa di D.P.I. Docenti dei Laboratori del A Prova pratica dell uso di D.P.I. di 3^ categoria per il settore chimico Dipartimento F 1 Tipologia della segnaletica. Colori, prescrizioni e collocazione dei cartelli. Esempi di cartelli. Prescrizione per segnali acustici e luminosi. Segnaletica gestuale. Colorazioni delle tubazioni, delle bombole e filtri F 1 Illustrazione delle procedure formalizzate Docenti dei Laboratori del A Addestramento all uso delle attrezzature di lavoro presenti nei laboratori Dipartimento Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta / Docenti dell Istituto Questionario a risposta Tutti gli Allievi /

DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE 2.6 Il rischio cancerogeno/ mutageno 2.7 Radiazioni ottiche artificiali (ROA) 2.8 Il rischio incendio e il rischio esplosione F 1 Agenti cancerogeni e mutageni. Categorie di sostanze cancerogene e loro frasi di rischio. Categorie di sostanze mutagene e loro frasi di rischio. La valutazione del rischio. Il registro degli esposti. La sorveglianza sanitaria. F 1 Aspetti fisici. Esempi di sorgenti ottiche artificiali. I rischi per la salute e la sicurezza. La normativa. Valori limiti di esposizione. La valutazione del rischio. Misure di sicurezza. I D.P.I. La sorveglianza sanitaria. F 1,5 I principi della combustione e le sorgenti di innesco. Cenni sui parametri fisici della combustione. Effetti dell incendio sull uomo. La classificazione degli incendi e le sostanze estinguenti. La prevenzione incendi. Attrezzature ed impianti antincendio. Procedure da adottare in caso di incendio. Tecniche di intervento con estintori. Definizione di atmosfera esplosiva. Caratteristiche chimico-fisiche delle sostanze. Campo di esplosione e limite di infiammabilità. Le sorgenti di innesco. Misure di sicurezza. Apparecchi e sistemi di protezione contro le esplosioni. Classificazione delle aree pericolose. 2.9 Il rischio elettrico F 2 La corrente elettrica. Il rischio elettrico e gli effetti della corrente. La formazione del personale che effettua lavori elettrici e non elettrici. Protezione contro i contatti accidentali: contatti diretti e contatti indiretti. I dispositivi automatici di protezione. L impianto di terra. Norme di comportamento. Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta 2.10 La gestione dei rifiuti F 1 Il TUA. Definizioni. Classificazione dei rifiuti. Il codice CER. Procedure operative per la gestione dei rifiuti. Il formulario e il SISTRI. Docenti dell Istituto A 0,5 Prova pratica di compilazione di formulario per rifiuti non pericolosi / 2.11 Sostanze stupefacenti e psicotrope A 1 Prova pratica di registrazione con il SISTRI per rifiuti pericolosi / F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Principali sostanze stupefacenti e psicotrope. Effetti acuti e cronici sulla salute. Modalità di accertamento. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. 2.12 Sostanze alcoliche F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Unità alcolica e limiti di assunzione giornaliera. Effetti acuti e cronici sulla salute. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti Totale ore 18 (minimo richiesto ore 12) Tutti gli Allievi del 4^ anno Tutti gli Allievi del 4^ anno Questionario a risposta Questionario a risposta

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E ELETTROTECNICA DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E ELETTROTECNICA

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E ELETTROTECNICA Decreto Legislativo n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni del 21.12.2011 PIANO DELLA FORMAZIONE (F) E ADDESTRAMENTO (A) CODICE ATECO 2007: MACROSETTORE C (RISCHIO ALTO) 1 Formazione/ Addestramento generale 1.1 Norme generali di sicurezza e salute sul luogo di lavoro: il Testo Unico (D. L.gs 81/2008). F 4 Concetti base sulla sicurezza. La valutazione del rischio. Rischi infortunistici, per la salute e trasversali. Statistiche nazionali. Il D.V.R. Gli incidenti e i mancati incidenti. Le misure di sicurezza. Il Servizio di Prevenzione e Protezione. I ruoli del R.S.P.P., del M.C., del R.L.S. e del Preposto. L organizzazione della prevenzione in azienda. L attività di informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori. Rete. Piattaforma Spaggiari S.p.A. Questionari a risposta 1.2 Il piano di emergenza F 3 Illustrazione del piano di emergenza con le procedure di emergenza Docenti del Dipartimento Tutti gli Allievi / terremoto e incendio R.S.P.P. A Prova pratica di emergenza (simulazioni emergenze) R.S.P.P. Tutti gli Allievi Rapporto di prova Totale ore 7 2 Formazione/ Addestramento specifica 2.1 Il rischio elettrico F 3 La corrente elettrica. Il rischio elettrico e gli effetti della corrente. La formazione del personale che effettua lavori elettrici e non elettrici. Protezione contro i contatti accidentali: contatti diretti e contatti indiretti. I dispositivi automatici di protezione. L impianto di terra. Norme di comportamento. 2.2 Rischi dovuti a campi elettromagnetici (CEM) 2.3 Radiazioni ottiche artificiali (ROA) 2.4 I Dispositivi di Protezione Individuali 2.5 La segnaletica di sicurezza sul luogo di lavoro 2.6 Procedure operative di sicurezza nei laboratori 1 Aspetti fisici. Principali tipologie di sorgenti. Effetti sulla salute e la sicurezza. La normativa e la valutazione del rischio. Valori di azione e valori limite. Misure di sicurezza. La sorveglianza sanitaria. F 1 Aspetti fisici. Esempi di sorgenti ottiche artificiali. I rischi per la salute e la sicurezza. La normativa. Valori limiti di esposizione. La valutazione del rischio. Misure di sicurezza. I D.P.I. La sorveglianza sanitaria. F 1 Classificazione, requisiti e scelta dei D.P.I. La nota informativa. Caratteristiche dei D.P.I. in dotazione. Modalità di conservazione/ riconsegna. Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori F 1 Lettura della nota informativa di D.P.I. Docenti dei Laboratori del A Prova pratica dell uso di D.P.I. di 3^ categoria per il settore elettrico Dipartimento F 1 Tipologia della segnaletica. Colori, prescrizioni e collocazione dei cartelli. Esempi di cartelli. Prescrizione per segnali acustici e luminosi. Segnaletica gestuale. Colorazioni delle tubazioni, delle bombole e filtri F 1 Illustrazione delle procedure formalizzate Docenti dei Laboratori del A Addestramento all uso delle attrezzature di lavoro presenti nei laboratori Dipartimento Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti del Dipartimento Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta / Docenti dell Istituto Questionario a risposta Tutti gli Allievi /

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E ELETTROTECNICA 2.7 Il rischio incendio e il rischio esplosione F 2 I principi della combustione e le sorgenti di innesco. Cenni sui parametri fisici della combustione. Effetti dell incendio sull uomo. La classificazione degli incendi e le sostanze estinguenti. La prevenzione incendi. Attrezzature ed impianti antincendio. Procedure da adottare in caso di incendio. Tecniche di intervento con estintori. Definizione di atmosfera esplosiva. Caratteristiche chimico-fisiche delle sostanze. Campo di esplosione e limite di infiammabilità. Le sorgenti di innesco. Misure di sicurezza. Apparecchi e sistemi di protezione contro le esplosioni. Classificazione delle aree pericolose. 2.8 Rischio cadute dall alto 1 Il rischio di caduta dall alto nei lavori elettrici. Cenni sulla normativa. La valutazione del rischio. Misure di sicurezza. Cenni sull arresto in sicurezza della caduta dall alto. I D.P.I.. Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta. Continuità di protezione in quota e doppia protezione. Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi. Punto e sistemi di ancoraggio. Tirante d aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta. Mezzi e opere provvisionali per i lavori in quota. 2.9 Attrezzature di lavoro munite di VDT 2.10 Sostanze stupefacenti e psicotrope F 1 I rischi derivanti dall uso di VDT. Nozioni fondamentali per un corretto uso dei VDT. Ergonomia della postazione di lavoro. L ambiente di lavoro. Il controllo sanitario. Esercizi di rilassamento F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Principali sostanze stupefacenti e psicotrope. Effetti acuti e cronici sulla salute. Modalità di accertamento. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti. 2.11 Sostanze alcoliche F 1 Normativa di riferimento e mansioni soggette a controllo. Unità alcolica e limiti di assunzione giornaliera. Effetti acuti e cronici sulla salute. Sorveglianza sanitaria. Provvedimenti Totale ore 15 (minimo richiesto ore 12) Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Docenti dell Istituto Questionario a risposta Tutti gli Allievi del 4^ anno Tutti gli Allievi del 4^ anno Questionario a risposta