SABATO 16 FEBBRAIO NUOVE NARRAZIONI. NUOVE ESPLORAZIONI WORKSHOP PER DOCENTI A CURA DI SACRED ART SCHOOL FIRENZE

Documenti analoghi
STATI GENERALI DELL EDILIZIA DI CULTO

I MEETING DEL TURISMO SPIRITUALE

STATI GENERALI DELL EDILIZIA DI CULTO

I GIOVANI E L ARTE SACRA

MEETING NAZIONALE SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI

Koinè, XIII rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l edilizia di culto

DIOCESI DI COMO GUIDA SINTETICA PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA E LA CURA DEI BENI PARROCCHIALI. dalla cultura dell intervento alla cultura della cura

RISPLENDA LA VOSTRA LUCE

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

LABORATORIO TORINO. Architettura ed arte per il rinnovamento liturgico. Documenti ed interventi, Torino, Ufficio liturgico diocesano, 1967.

DAPT Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale - viale Risorgimento 2, 40136, Bologna, Tel ; Fax indirizzo

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

IMPEGNI PUBBLICI DALL AGENDA di mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano OTTOBRE 2017

Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale CONVEGNO

Modulo 3 (80 attività didattica assistita di tipo progettuale+48 didattica frontale c) ed e)) 5 venerdì mattina e pomeriggio + 1 settimana di 6 giorni

Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno AGENDA DEL VESCOVO SUA ECC.ZA MONS. GIUSEPPE GIUDICE

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

POLITECNICO DI TORINO

RESTAURO, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E ADEGUAMENTO LITURGICO DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Calendario attività diocesane

Summer school. Nuovi strumenti di comunicazione e promozione per il turismo religioso. Area Comunicazione, Media e Spettacolo FORMAZIONE PERMANENTE

Diocesi di Aversa. Calendario attività diocesane

SETTEMBRE 2017 OTTOBRE 2017

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede

. Queste le parole pronunciate dall'arcivescovo DON VITO CAMPANELLI LASCIA GIOIA. MA NON È IL SOLO

PROGRAMMA CONVEGNI CHERASCOECOFUTURA ^ EDIZIONE. CONVEGNO GRATUITO GIOVEDI 07 MAGGIO ore 21,00

2-3 novembre Comitato Scientifico. Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze Edificio 14

Restauro Riqualificazione IMC BENI STORICI ARTISTICI

Corso di specializzazione per guide e operatori del TURISMO CULTURALE E RELIGIOSO

01 Venerdì

KOINÈ 2017 eventi in programma

IL 22 E 23 GIUGNO AD ASSISI ASSEMBLEA-CONVEGNO DELLE FONDAZIONI ASSOCIATE ALLA CONSUL

Parrocchie nella città

Pagina 2 di 8 26/02 Incontro annuale dei soli Incaricati Regionali (Roma-CEI, 26 febbraio 2015, ore 10-12,30) giovedì 26 Febbraio 2015 dalle 10:00 all

MANIFESTAZIONI e attività 2012

Priverno (LT), settembre e ottobre 2012 Castello di San Martino - Palazzo Tolomeo Gallio (Via San Martino)

CALENDARIO LEZIONI

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia

CALENDARIO

Calendario Pastorale

PARROCCHIA SAN BERNARDO

AGENDA DEL VESCOVO GENNAIO APRILE : 11,00 Solenne Pontificale in Cattedrale per la festività della Maternità di Maria

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2016

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli

Premesso che. Ritenuto opportuno

Elenco Consulenti ed Arbitratori

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

Arte e fede: Summer School. un rapporto di contemporaneità. Area umanistica e dei Beni culturali. I V e d i z i o n e Assisi, luglio 2016

VERBALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE 27/09/2015

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ISSR SANTA MARIA DI MONTE BERICO - VICENZA PONTIFICIA FACOLTA TEOLOGICA MARIANUM CALL FOR PAPERS

CAMERA ARBITRALE. ELENCO CONSULENTI ed ARBITRATORI INGEGNERI. COGNOME e NOME PROFESSIONE SPECIALIZZAZIONE EDILIZIA STRUTTURE

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

CONOSCENZA E MISERICORDIA La terza missione dell'università Roma, 7-11 settembre 2016

ITALO SCARAVAGGI. Architetto

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399

Arcidiocesi di Trani - Barletta - Bisceglie Zona Pastorale di Bisceglie Capitolo Cattedrale Comitato Pro Giubileo

ARTE E FEDE. in cammino. Summer School. Area umanistica e dei Beni culturali. V edizione Assisi, agosto 2017

SPIRITO CREATORE PROPOSTE E SUGGERIMENTI PER PROMUOVERE LA PASTORALE DEGLI ARTISTI E DELL'ARTE

APPUNTAMENTI DIOCESANI. 1 novembre: Giornata della santificazione universale Celebrazione Eucaristica Cattedrale ore 10.00

CONFERENZA EPISCOPALE LAZIALE. convegno delle diocesi del lazio

Calendario Diocesano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2017 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

AL LAVORO PER IL LAVORO

Novena e festa di san Pio

Summer School. archeologici e storico-artistici. Leggere il Romanico Strumenti. per la conoscenza dell architettura medievale

RIDIRE Tables & Corpus Design

Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi

organizzato da sede espositiva

CONOSCENZA E MISERICORDIA La terza missione dell'università Roma, 7-11 settembre 2016

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

CALENDARIO LEZIONI

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017

Parrocchia San Vincenzo Martire

Calendario parrocchiale

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO SULLA STORIA DEL TESSUTO ANTICO EUROPEO

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Calendario delle attività pastorali per l anno

LITURGIA E BENI CULTURALI AMBIENTI DI CULTO - SUPPELLETTILE SACRA

STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA NATURALE BIO-CLIMATICA Via Borgo Grande 19, Cologna Veneta (VR) - Tel e Fax

Arcidiocesi di Torino. Calendario Pastorale

Transcript:

SABATO 16 FEBBRAIO ORE 9.30 17.15 EDUCATION I GIOVANI E L ARTE SACRA NUOVE NARRAZIONI. NUOVE ESPLORAZIONI WORKSHOP PER DOCENTI A CURA DI SACRED ART SCHOOL FIRENZE INTERVENTI DI: POLENGHI, FOZZATI, GUILISANO, SWANSON, GUIDETTI, ZACCARIA, VALDES, BELLI, NOVELLI, BIANCO, PAGANINI, BOTTO Esonero Insegnamento Docenti ORE 9.30 17.00 DESIGN MEETING SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI L ARTE FLOREALE NELLO SPAZIO LITURGICO CONDOTTO DA ARCH. MICAELA SORANZO ORE 9.30 18.00 INCONTRO EUROPEO DEI SANTUARI SANTUARI E TERRITORI: UNA SIMBIOSI VITALE IDENTITÀ DI UN SANTUARIO: Analisi e metodologie INTERVENTI DI: ADA CAMPIONE, P. GINO FACCIOLI E ALBERTO ZUCCHETTA SESSIONE INAUGURALE DI KOINÈ ORE 10.00 12.00 A 30 ANNI DALLA NASCITA KOINÈ A 60 ANNI DALL INDIZIONE DEL CONCILIO VATICANO II A CURA DEL COMITATO SCIENTIFICO DI KOINÈ RICERCA INTERVENTI DI: S. ECC. MONS. RUSSO, S. ECC. MONS. PIZZIOL, MONS. SANTI, MONS. CAPANNI, DON PENNASSO, DON DE MARCO, ING. BARTOLOMEI

ORE 10.00-12.00 DUE CAMMINI RELIGIOSI TRA PAESAGGI E ARCHITETTURE: IL CAMMINO DELLE APPARIZIONI, IL CAMMINO ROMEA STRATA A CURA DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VICENZA INTERVENTI DI: ARCH. NAZZARENO LEONARDI E DOTT. CLAUDIO GUGLIEMI ORE 10.30 12.00 L ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI DI CULTO SISTEMI DI RILIEVO, MONITORAGGIO E DIAGNOSI A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE GEOMETRI ORE 12.30 COLONNATO HALL I INAUGURAZIONE E VISITA DELLA MANIFESTAZIOE DESIGN CAFFÈ MUSICALE IL CONSERVATORIO DI MUSICA DI VICENZA ARRIGO PEDROLLO PRESENTA: IL CAMMINO DELLA FEDE - Anteprima LA SICUREZZA SISMICA DEI CAMPANILI NELL USO DELLE CAMPANE. IL SISTEMA BELLPAD - SEISMIC A CURA DI ELETTROCAMPANE GIACOMETTI INTERVENTO DI ING.FRANCESCO ROSSITTO ORE 14.00-18.00 LA SALVAGUARDIA DEGLI EDIFICI DI CULTO ALLA LUCE DELLE ATTUALI CONOSCENZE SUI TERREMOTI A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE INGEGNERI INTERVENTI DI: ING.ARCH. MASSIMO MARIANI E ING.ARCH. PAOLO FACCIO CFP per Ingegneri, Geometri Esonero Insegnamento Docenti

ORE 14.00-15.45 FUNDRAISING DA ZERO. INTRODUZIONE AI PRINCIPI DI RACCOLTA FONDI PER GLI ENTI RELIGIOSI NEL SETTORE CULTURALE A CURA DI ELISABETTA FAVARON LA BOTTEGA DEL FUNDRAISING SESSIONE INAUGURALE ORE 15.00 17.00 L HOMO VIATOR E L ESPERIENZA DELLA LENTEZZA A CURA DELL UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA E L ASSOCIAZIONE AD LIMINA PETRI INTERVENTI DI: DON DE MARCO, PISONI, DON DOSIO, POLITO, SPINELLI, BERTOLUCCI. ORE 15.00-17.00 IMPIANTISTICA SPORTIVA NEGLI ORATORI PARROCCHIALI A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE GEOMETRI ORE 16.00-17.30 DOMOTIC I METING TURISMO SPIRITUALE GLI IMMOBILI DEGLI ENTI RELIGIOSI. NUOVE STRATEGIE PER RIVITALIZZARE IL PATRIMONIO A CURA DELLO STUDIO RAVASI ORE 19.00 CATTEDRALE S. MARIA ANNUNCIATA VICENZA S. MESSA SOLENNE ORE 20.30 MUSEO DIOCESANO VICENZA L ASSOCIAZIONI ARTI SACRE, IN COLLABORAZIONE CON KOINÈ, PROPONE UNA PERFORMANCE ARTISTICO-RELIGIOSA A SEGUIRE RINFRESCO OFFERTO DA KOINÈ

DOMENICA 17 FEBBRAIO ORE 9.15-11.15 NUOVE LINEE DI PROGETTAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI A CURA DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VICENZA INTERVENTI DI: ARCH. FRANCESCA LETO E ARCH. ANTONIO MARCHESI ORE 9.30-12.45 ACUSTICA DELLE CHIESE: ESPERIENZE DI ADEGUAMENTO E PROGETTO A CONFRONTO A CURA DI KOINÈ RICERCA ED ELETTRICA FRIULANA INTERVENTI DI: MONS. GENERO, ING. MARTELLOTTA, ING. D ORAZIO, ING.ROMANIN ORE 9.30 17.15 EDUCATION I GIOVANI E L ARTE SACRA A.A. ARTIGIANI CERCASI WORKSHOP PER STUDENTI A CURA DI SACRED ART SCHOOL FIRENZE INTERVENTI DI: FOZZATI, POLENGHI, NOVELLI, RUSSO, SWANDSON, CIDONCA, SHOMEFUN, BARATO CF Studenti - Esonero Insegnamento Docenti ORE 9.30 17.00 DESIGN MEETING SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI IL DECORO DEI LUOGHI DI CULTO, DELLE SUPPELLETTILI E DELLE VESTI PER LA LITURGIA CONDOTTO DA ARCH. MICAELA SORANZO

ORE 9.30 18.00 DOMOTIC E INCONTRO EUROPEO DEI SANTUARI IL PROCESSO ESPERIENZIALE DEL VISITATORE NEL SANTUARIO, INTERAZIONI SANTUARIO TERRITORIO SANTUARIO E NUOVE TECNOLOGIE INTERVENTI DI: P. GINO FACCIOLI, ALBERTO ZUCCHETTA, CLAUDIA ZARABARA ORE 9.45-10.45 COMUNICARE I LUOGHI DI CULTO IN MODO INCLUSIVO A CURA DELLE ONLUS LETTURA AGEVOLATA DI VENEZIA E TACTILE VISION DI TORINO INTERVENTI DI: ARCH. LUCIA BARACCO E DOTT.SSA ERIKA CUNICO ORE 10.00 13.00 OROPA 2020: FIGLI DI UNA REGINA, LA V INCORONAZIONE CENTENARIA DELLA MADONNA DI OROPA Il Bando per gli Artisti: LE CORONE PER L OGGI, UNA SFIDA CULTURALE E ARTISTICA PER UN GESTO LITURGICO A CURA DEL SANTUARIO DI OROPA INTERVENTI DI: DON MICHELE BERCHI E DON PAOLO BOFFA SANDALINA ORE 11.00 12.45 COMUNITÀ COESE PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI A CURA DELL UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON CONFCOOPERATIVE CULTURA TURISMO E SPORT INTERVENTI DI: DON DE MARCO, CUGINI, CAGGIATI, MONETTI E ROCCELLI. ORE 11.00 12.00 CONVERSIONE DEI LUOGHI: IL CAMMINO DI ECOLOGIA INTEGRALE DI FRA SOLE AL SACRO CONVENTO DI ASSISI A CURA DI ECOCOMUNICAZIONE INTERVENTI DI: FRA MAURO GAMBETTI, PADRE CUSTODE DEL SACRO CONVENTO DI SAN FRANCESCO D'ASSISI; PROF. WALTER GANAPINI, DIRETTORE ARPA UMBRIA; MASSIMILIANO MUGGIANU, SARVEX; GIUSEPPE LANZI, SISIFO.

ORE 11.45-13.45 RIQUALIFICAZIONE DEI TERRITORI ATTRAVERSO I BENI ECCLESIASTICI A CURA DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VICENZA INTERVENTI DI: ARCH. ZANETTI, ARCH. POSOCCO, ARCH. LAMBERTUCCI E ARCH. LONARDI-RASCHI ORE 12.15 13.00 COMUNICARE LA SOSTENIBILITÁ PER VALORIZZARE UN ESPERIENZA A CURA DI ECOCOMUNICAZIONE INTERVENTI DI: GIUSEPPE LANZI, SISIFO; FRANCESCO PREMI, ECOCOMUNICAZIONE LA SICUREZZA SISMICA DEI CAMPANILI NELL USO DELLE CAMPANE. IL SISTEMA BELLPAD - SEISMIC A CURA DI ELETTROCAMPANE GIACOMETTI INTERVENTO DI ING. FRANCESCO ROSSITTO CONFERENZA STAMPA: NUOVI SCENARI PER PATRIMONI MONASTICI DISMESSI A CURA DI: ING. LUIGI BARTOLOMEI CAFFÈ MUSICALE IL CONSERVATORIO DI MUSICA DI VICENZA ARRIGO PEDROLLO PRESENTA: IL CAMMINO DELLA FEDE - Anteprima

ORE 14.00-18.00 PARROCCHIA ON LINE INCONTRO WEBMASTER PARROCCHIALI: PARROCCHIA E NUOVE TECNOLOGIE A CURA DELLA PROF. CLAUDIA ZARABARA ORE 14.15-16.15 IL DIBATTITO ATTUALE SULLE DISMISSIONI E IL RIUSO DEGLI EDIFICI DI CULTO A CURA DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI VICENZA INTERVENTI DI: ING.LUIGI BARTOLOMEI, ARCH. LUIGI FUSCO GIRARD, ARCH. ANDREA LONGHI ORE 14.15-16.00 PROBLEMATICHE DI COMFORT TERMICO ED ENERGIA NELLA CLIMATIZZAZIONE DELLE CHIESE A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE INGEGNERI CONDOTTO DA PROF.ING. ROBERTO ZECCHIN CFP per Ingegneri, Geometri Esonero Insegnamento Docenti ORE 14.15 18.00 LE CHIESE DEI NOSTRI PAESI E DELLE NOSTRE CITTÁ: UN PATRIMONIO PER TUTTI. COME UNA COMUNITÀ PUÒ PRENDERSI CURA DEI BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO A CURA DEL TAVOLO DI COORDINAMENTO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEGLI EDIFICI DI CULTO (CONFARTIGIANATO VICENZA, CONFARTIGIANATO VENETO, FONDAZIONE VILLA FABRIS, UFFICIO BENI CULTURALI DELLA DIOCESI DI VICENZA, ENGIM VENETO DI VICENZA, SETTIMANALE DIOCESANO LA VOCE DEI BERICI)

ORE 14.30 16.00 DOMOTIC IL FONDO ROTATIVO A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE GEOMETRI ORE 14.30-15.45 IL FUNDRAISING PER LA SOSTENIBILITÁ DELLA TUTELA E DELLA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ECCLESIALI A CURA DI ELISABETTA FAVARON LA BOTTEGA DEL FUNDRAISING ORE 16.00-17.00 I METING TURISMO SPIRITUALE GLI IMMOBILI DEGLI ENTI RELIGIOSI. RIUTILIZZO: DUE CASI A CURA DELLO STUDIO RAVASI ORE 16.15-18.00 OTTIMIZZAZIONE DEL COMFORT ACUSTICO DELLE CHIESE A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE INGEGNERI CONDOTTO DA ING. MARCO TRAME CFP per Ingegneri, Geometri Esonero Insegnamento Docenti

LUNEDÌ 18 FEBBRAIO GIORNATA DI STUDIO DI KOINÈ RICERCA ORE 9.30 16.30 VALORIZZAZIONE DEI BENI MOBILI, IMMOBILI E IMMATERIALI DELLA CHIESA CATTOLICA A CURA DEL COMITATO SCIENTIFICO DI KOINÈ RICERCA IN COLLABORAZIONE CON L UFFICIO NAZIONALE PER I BENI CULTURALI E L EDILIZIA DI CULTO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA INTERVENTI DI: S. ECC.ZA MONS. RUSSO, S.ECC.ZA MONS. PIZZIOL, DON PENNASSO, MONS. SANTI, MONS. CAPANNI, MONS. BUSANI, DON VITALI, ARCH. MAVILIO, ARCH. LETO, ARCH. MILAN, ARCH. GIANI, ARCH. CONCAS, DOTT. FAILLA, DOTT.SSA MAGNI. FACI CENTENARIO AMICO DEL CLERO ORE 9.30 12.00 UN SECOLO DI (IN)FORMAZIONE A CURA DELLA FACI FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI DEL CLERO IN ITALIA INTERVENTI DI: DOTT. LUIGI ACCATTOLI, DON MAURIZIO PATRICIELLO, S.ECC.ZA REV.MA MONS. CLAUDIO GIULIODORI, DOTT. MIMMO MUOLO, DON MAURIZIO GIARETTI Esonero Insegnamento Docenti ORE 9.30 12.45 CHIESE E LUGHI DI CULTO: SOLUZIONI DI RISCALDAMENTO PER IL BENESSERE E LA CONTEMPORANEA CONSERVAZIONE DELLE OPERE D ARTE A CURA DI ARTHEMA E MAHR INTERVENTI DI: ING. PIERANTONIO MARTINI, DON GAETANO COMIATI, ING. JURGEN REINECKE

ORE 9.30-12.45 PROGETTO TOURISM 4 ALL - DEVELOPMENT OF A CROSSBORDER NETWORK FOR THE PROMOTION OF THE ACCESSIBLE TOURISM DESTINATION A CURA DELL UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON REGIONE MOLISE, REGIONE VENETO, CONCENTRO, AGENZIA DEL TURISMO DI SIBENIK E CITTÀ DI ZARA ORE 9.30 11.00 DOMOTIC DUE DILIGENCE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE GEOMETRI ORE 11.00 12.00 PELLEGRINAGGIO INDIVIDUALE E COLLETTIVO, LUOGO DI CUSTODIA DEL CREATO. Da Agorà di Loreto a Frà Sole di Assisi. A CURA DI ECOCOMUNICAZIONE INTERVENTI DI: GIUSEPPE LANZI, SISIFO; S. ECC.ZA REV.MA MONS. PAOLO GIULIETTI, ARCIVESCOVO ELETTO DI LUCCA; MASSIMILIANO MUGGIANO, SARVEX. CAFFÈ MUSICALE IL CONSERVATORIO DI MUSICA DI VICENZA ARRIGO PEDROLLO PRESENTA: IL CAMMINO DELLA FEDE - Anteprima TRA RITO E TEATRO SIMPOSIO ISTITUTO LITURGIA PASTORALE - PADOVA ORE 14.00 16.00 DESIGN LA MESSA IN SCENA EFFICACE A CURA DELL ISTITUTO DI LITURGIA PASTORALE S. GIUSTINA DI PADOVA INTERVENTI DI: DOTT. GIOVANNI MOLERI, DON LUIGI GIRARDI Esonero Insegnamento Docenti

ORE 14.00 16.00 DOMOTIC LA SICUREZZA SISMICA DEI CAMPANILI NELL USO DELLE CAMPANE. IL SISTEMA BELLPAD - SEISMIC A CURA DI ELETTROCAMPANE GIACOMETTI INTERVENTO DI ING. FRANCESCO ROSSITTO ORE 14.00 16.00 ATTIVITÁ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON I CAT A CURA DEL COLLEGIO NAZIONALE GEOMETRI ORE 14.00 16.00 EDUCATION I GIOVANI E LA STAMPA CATTOLICA STAMPA CATTOLICA E GIOVANI. IL PUNTO DIRETTORI A CONFRONTO A CURA DELLE PRINCIPALI TESTATE DIOCESANE ORE 14.30-15.45 ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI ECCLESIALI, PRONTI A FARE FUNDRAISING? A CURA DI ELISABETTA FAVARON LA BOTTEGA DEL FUNDRAISING